consigliato per te

  • in

    OSGB Volley Campagnola saluta e ringrazia Alessia Menozzi

    Di Redazione OSGB Volley Campagnola per ora, saluta, o meglio da l’arrivederci ad Alessia Menozzi. In queste quattro stagioni Alessia, dopo esser stata meritatamente inserita in prima squadra dal vivaio nell’estate 2017, ha capito cosa vuol dire sacrificarsi, impegnarsi per giocare in una categoria quale la B2. Ci sono stati alti e bassi, ma la società le ha sempre dato fiducia, ed in certi momenti, periodi stagionali è stata sicuramente una giocatrice di punta, da ricordare il suo esordio da minorenne il 15/10/2017 contro Mondial Carpi nella prima assoluta giornata di campionato per Campagnola in serie B2, in cui lei mise a segno 20 punti. OSGB le augura buon viaggio, poiché Alessia farà un’esperienza di studio all’estero da settembre per qualche mese, dunque per il momento, la vita oltre la pallavolo la chiama. Tuttavia, al suo ritorno troverà sempre una porta aperta a Campagnola che la accoglierà a braccia aperte. È soltanto un arrivederci, ma Menozzi a fine estate non incomincerà l’iter stagionale con la prima squadra di OSGB per quanto citato precedentemente. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’esperienza di Ramona Ricchiuti al servizio della Grotte di Castellana Volley

    Di Redazione La Grotte di Castellana Volley affida la regia della propria squadra ad una giocatrice molto esperta della categoria per il prossimo campionato nazionale di volley femminile serie B1. Si tratta della ventiseienne biscegliese Ramona Ricchiuti che raggiunge in squadra la confermata Valentina Civardi. Palleggiatrice alta 186 centimetri, mancina, predilige pallonetti ed attacchi di seconda (per quei pochi che non lo sapessero, sono gli improvvisi attacchi che effettua la palleggiatrice fingendo un’alzata), e quindi un gioco veloce e spettacolare, ma naturalmente non disdegna il gioco ragionato. Laureata in scienze motorie, in questi giorni sta conseguendo la laurea magistrale, vede nel proprio futuro l’insegnamento o la conduzione di una propria palestra, ma solo quando avrà completato la propria carriera come giocatrice, ci tiene a precisare. A soli 19 anni la sua prima esperienza da titolare in B1 a Valdarno (Firenze), per poi passare da Valenzano, Maglie, sempre B1 e quindi Palmi in A2 e successivamente Mesagne, Brindisi, Catania (dove conquista la promozione in B1). Nel 2018 approda a Chieti dove vince ancora il campionato di B2 e rimane per il successivo campionato di B1. In quella stagione, la 2019/20, quella dell’inizio della pandemia, la sua squadra era nello stesso girone della Grotte Volley. Vinse nettamente per 0-3 la gara disputata a Castellana, ma lei era in panchina perché infortunata. La gara di ritorno non fu mai giocata per la drammatica sospensione del campionato. Lo scorso anno fu chiamata in A1 a Caserta, ma la società fu sanzionata per mancanza di alcuni requisiti per l’ammissione alla massima serie e chiuse i battenti prima ancora di cominciare. Svanito il sogno dell’A1, trovò collocazione a Filottrano in provincia di Ancona, ancora in B1, dove ha disputato un campionato dignitoso in una squadra giovanissima e con le difficoltà che tutti ricordiamo. Ed ora eccola nella Grotte Volley, “conoscevo già la società”, dichiara con entusiasmo, “ci siamo avvicinati spesso negli anni scorsi senza mai concretizzare, ma questa volta invece è andata bene, abbiamo raggiunto un accordo e sono veramente molto contenta di giocare a Castellana dove si vive di pallavolo. Intanto perché di tratta di una società che conosco e stimo da anni, ma anche perchè così mi avvicino a casa. Ho tanta voglia di rilanciarmi e le premesse per disputare un buon campionato ci sono tutte”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Parella Torino, dopo tre anni torna l’opposto Olimpia Cicogna

    Di Redazione Il Volley Parella Torino comunica il rientro dal prestito alla Pallavolo Acqui di Olimpia Cicogna, opposto mancina classe ’97, cresciuta nelle giovanili parelline e, sempre in maglia biancorossoblu, affermatasi nella pallavolo delle “grandi”. Il prossimo sarà il suo quattordicesimo anno di volley, il decimo passato tra le fila del Parella con cui inizia giovanissima per poi svolgere tutta la trafila delle juniores fino alla promozione in prima squadra. In serie C, nella stagione 2015/’16, conquista la promozione in B2. L’anno dopo passa in prestito al Bzz Piossasco, nuovamente in Serie C, per poi rientrare alla base la stagione successiva e disputare il campionato di B1.Nell’estate 2018 si trasferisce in prestito ad Acqui, sempre in B1, dove gioca le ultime tre stagioni.  “Olimpia ritorna a vestire la maglia Parella dopo aver fatto una bella esperieza ad Acqui, dove è maturata sia sul piano tecnico che sul piano personale – afferma il Direttore Sportivo Davide Belluz – Il suo ritorno certifica, se ancora ce ne fosse stato bisogno, il buon lavoro fatto negli anni scorsi nel nostro settore giovanile”. “Sono contentissima di tornare a casa – conferma entusiasta Olimpia Cicogna – anche perché prima o poi, in un modo o in un altro, penso che questa cosa sarebbe dovuta succedere. Mi piace molto questo progetto basato sulle giovani, tanto che io, nonostante i miei 24 anni, sono una delle più esperte del gruppo. Questo è per me uno stimolo perché dovrò trasmettere qualcosa alle più piccole, ma allo stesso tempo penso che anche loro potranno insegnare qualcosa a me. La squadra parte da uno zoccolo duro già formato e toccherà a noi nuove amalgamarci, ma credo non ci saranno problemi in tal senso e potremo toglierci delle belle soddisfazioni. Sono contenta di lavorare con coach Barisciani e di ritrovare Andrea Lemma come preparatore atletico, visto che lo conosco da tanto tempo e ho già lavorato molto con lui. Sono certa che faremo un ottimo lavoro e non vedo l’ora di iniziare”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Akademia Sant’Anna, ingaggiata la forte schiacciatrice Deborah Liguori

    Di Redazione Akademia Sant’Anna continua a fare la voce grossa in questa sessione di mercato e piazza un altro colpo a sensazione garantendosi le prestazioni della schiacciatrice Deborah Liguori. Romana, classe 1989, la Liguori rappresenta un’autentica certezza in fase offensiva e si aggiunge al novero di top player già annunciate dalla Società del Presidente Costantino. Non solo punti pesanti ma anche un lungo curriculum con esperienze importanti nei campionati che contano. L’atleta romana nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Cisterna 88 in B1 mentre nell’annata precedente (2019/20) si è distinta in A2 con il Roma Volley, esperienza giunta dopo tre stagioni consecutive in vetrina nella Giovolley Aprilia in B1. In quegli anni si renderà protagonista anche di una promozione in Serie A2 (stagione 2018/2019) quando sulla panchina di Aprilia sedeva proprio Nino Gagliardi e la regia della squadra passava per le mani di Margherita Muzi, neo acquisto di Akademia Sant’Anna. “Sono molto entusiasta di intraprendere questa nuova avventura in una società con un progetto ambizioso – queste le prime parole di Deborah Liguori – Ringrazio la Società, il Presidente e l’allenatore per l’opportunità e la fiducia; farò del mio meglio per dare al mio nuovo club quello che si aspetta da me. Non vedo l’ora di cominciare. Intanto mando un saluto ai tifosi con la speranza di poterli conoscere e vederli numerosi al palazzetto a sostenerci!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nicole Ferrarini è un altra riconferma della Farmacia Schultze

    Di Redazione Nicole Ferrarini è un altra riconferma della Farmacia Schultze. La società gialloblù punta ancora sulla giovane e talentuosa schiacciatrice Messinese, uno dei profili verdi più interessanti dello scenario pallavolistico siciliano. Raggiunta telefonicamente esterna le sue emozioni: ”Non appena ho ricevuto la chiamata da parte della Società non ci ho pensato due volte. Non potevo chiedere di meglio, poter restare dove ormai è diventata “casa mia”, con compagne che mi hanno aiutato e sicuramente mi aiuteranno ancora a crescere e migliorarmi e non solo sportivamente. Per me sarà un onore poter vestire per il terzo anno consecutivo i colori dell’Amando. Non sarà un campionato semplice ma noi abbiamo un arma in più, che nessun altra squadra ha, “gli Eagles”, un gruppo meraviglioso che ci ha sostenuto sempre e ovunque e sempre lo farà. Speriamo di poter tornare presto nel nostro “Palabucalo” dove le partite hanno sempre un sapore diverso.” Curriculum giovanile eccellente per la Ferrarini ché nel 2014 ad appena 12 anni già si confrontava nel campionato under 18, vincendo con il Savio la finale regionale con successiva partecipazione alle finali nazionali. Nel 2015/16 campionessa provinciale e convocazione per il trofeo Picciurro. 2016/2017 campionessa regionale under16 e finale nazionale, con esordio in serie B2 nella Pallavolo Sicilia e vittoria del Trofeo Di Pietra. Non dimentichiamo che Nicole, parallelamente all’attività indoor, nei mesi estivi si è dedicata con successo al Beach Volley, con molteplici riconoscimenti a livello regionale, ed un terzo posto alla finale nazionale di Caorle Under 19 nel 2018 (ad appena 16 anni) e la partecipazione all’europeo under 18 di Baden in Austria. Alla luce di questi brillanti risultati è stata chiamata al Centro di Preparazione Olimpica di Formia, motivo per il quale per un anno ha abbandonato la carriera Indoor. Continua dunque il progetto della Società Amando Volley che sta allestendo un Roster che sarà competitivo per il campionato 2021/2022. Tutta la Società insieme allo staff tecnico stanno mettendo in piedi una Squadra che darà tante soddisfazioni. In città si freme già per l’inizio, tutti i cittadini sono ansiosi di vedere la nuova Squadra al più presto possibile all’interno del palabucalo che per la grande occasione dovrebbe essere pronto nella sua ristrutturazione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giorgia Arcuri prosegue l’esperienza a Cremona per la terza stagione consecutiva

    Di Redazione Esperia rinnova la fiducia alla palleggiatrice ventinovenne, alla terza annata in gialloblù. Varesina, classe 1992, Giorgia Arcuri gioca i primi palleggi presso la SDV Scuola Del Volley di Varese, per poi spiegare le ali verso Lurano (B1), Properzi Lodi (B1), Offanengo in B2 e Pisogne in serie C. Nella stagione 2018/2019 è stato il faro della Csv-Rama Ostiano ed ora è pronta a disputare la terza annata con la maglia dell’Esperia, in una categoria che conosce molto bene. “Sono molto contenta per il rinnovo, una fiducia condivisa e reciproca per la terza stagione, nonostante i mesi passati un po’ turbolenti causa Covid, però sono molto contenta per questo rapporto tra me e la società, lo staff e le ragazze. Sono felice per la fiducia che si è creata in queste due stagioni e con la nuova sono certa che questa sensazione prosegua. Le sensazioni sono positive, gran parte dell’organico è stata confermata, il gruppo si manterrà abbastanza equilibrato rispetto alle stagioni passate. Anche staff e società restano immutate quindi le sensazioni sono positive”. “Mi auguro di far bene, a livello personale, di fare un percorso lineare e coerente con me stessa e con le stagioni passate. Cercheremo di seguire un filo conduttore anche nella prossima stagione, mettendo davanti a tutto il gruppo dando continuità a quello. Emergeranno poi col tempo sul campo i nostri punti di forza ed il nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1, Monica Gobbi nuovo opposto della Conad Alsenese

    Di Redazione Secondo tassello in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà in B1 femminile e che sarà affidata alle cure tecniche di Enrico Mazzola. Dopo la centrale Valentina Guccione, il sodalizio gialloblù del presidente Stiliano Faroldi annuncia un altro volto nuovo: quello dell’opposto Monica Gobbi, che sarà dunque il braccio “armato” della compagine piacentina. Nata l’11 gennaio 1994 a Pescara, la Gobbi (originaria di Francavilla al Mare) è alta un metro e 88 centimetri e vanta una lunga esperienza in categoria, assaporando anche per qualche mese l’aria della serie A. La sua carriera l’ha vista trasferirsi al Club Italia prima a Roma poi a Milano, per poi giocare fino a gennaio 2013 per metà stagione alla Puntotel Sala Consilina in A2. Successivamente, esperienze da protagonista a Bari, Albese, Castellanza, ancora Albese, Aprilia e Macerata, con cui ha conquistato la promozione in A2. Infine, le ultime due stagioni, sempre in B1, prima a Maniago e poi a Quarrata. “Monica – le parole del direttore sportivo della Conad Alsenese, Luca Baldrighi – è un’atleta dalle doti fisiche ineccepibili ed è un opposto che fa della potenza la propria arma in più. Ragazza molto determinata e ambiziosa, fa del lavoro duro il suo “pass” per diventare un punto di riferimento per la squadra. Questo aspetto incrementa ulteriormente la sua forza e la sua incisività. Siamo convinti che questa giocatrice possa avere ancora margini di crescita importanti; di certo, è ciò a cui lei mira e al contempo quello che noi auspichiamo”. “Nelle mie scelte – confessa la giocatrice – do molta importanza alle mie sensazioni e Alseno mi ha trasmesso subito familiarità e serietà. Inoltre, c’è un allenatore di grande esperienza come Enrico Mazzola che può farmi crescere e migliorare. Sta nascendo una squadra giovane con alcuni elementi di esperienza e ci sarà sicuramente entusiasmo: la “carica” è un aspetto fondamentale per me. Come sono da opposto? Ho un po’ di “sana ignoranza” – sorride – con la mia altezza gioco una palla leggermente più ritardata e questo a volte può creare qualche problema al muro avversario”. Infine conclude. “Nello sport non si smette mai di imparare, ogni anno si migliora in qualcosa; dove vorrei fare passi avanti? Sicuramente a muro e anche in difesa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Fedrigo rinforza la Chromavis Abo in posto 4

    Di Redazione Dalla Romagna alla Lombardia per indossare la maglia neroverde. La Chromavis Abo rinforza il reparto di posto quattro con l’arrivo della schiacciatrice Martina Fedrigo, classe 1999 proveniente dall’Omag San Giovanni in Marignano (A2) e presentata ufficialmente oggi pomeriggio in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo. “Martina – sono le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo Stefano Condina – è una schiacciatrice completa, una ragazza che ha svolto un percorso giovanile importante con San Lazzaro e Scuola di pallavolo Anderlini, maturando poi esperienza in B1 e A2, pur parlando di un’atleta di 22 anni. E’ stata una trattativa veloce, da parte di entrambe le parti c’era la volontà di trovare un accordo e di entrare a far parte del nuovo progetto sportivo di Offanengo. Martina era il profilo che cercavamo con coach Bolzoni e non ce lo siamo fatti scappare. Sono sicuro che si possa trovare bene a Offanengo; darà un contributo importante per questa stagione sportiva“. Nata il 28 aprile 1999 a Castel San Pietro Terme (Bologna), Martina Fedrigo è originaria di Imola ed è alta un metro e 85 centimetri. Dopo aver mosso i primi passi pallavolistici nella sua città, è cresciuta in primis a Ozzano, conquistando il bronzo italiano Under 14 oltre a giocare la serie D con San Lazzaro. Nella stagione successiva, nuova avventura con Ozzano tra Under 16 e serie C, mentre  l’annata pallavolistica 2014-2015 l’ha vista approdare alla Scuola di pallavolo Anderlini Modena, disimpegnandosi con successo tra B2, Under 16 (quarto posto nazionale) e Under 18 (quinto posto italiano). Il biennio 2015-2017 sancisce l’esperienza al Volley Pool Piave San Donà, con B1 e Under 18 (quinto posto nazionale nel 2016), prima della stagione 2017-2018 in Friuli con la maglia di Martignacco, facendo l’en plein: promozione in A2, vittoria di Coppa Italia di B1 e premio individuale di miglior giocatrice della manifestazione. Con la stessa maglia ha poi debuttato in A2 nell’annata 2018-2019, salvo poi fermarsi per un serio infortunio che l’ha vista impegnata nella riabilitazione nella stagione successiva, dove era tesserata per il Gtn Volleybas Udine pur senza riuscire a scendere in campo. Infine, la recente avventura in A2 all’Omag San Giovanni in Marignano. “Ho scelto Offanengo – le sue parole – perché mi ha convinto il progetto ambizioso; mi hanno parlato molto bene di questa società e avevo bisogno di un’avventura dove prendermi responsabilità pallavolistiche. Qui ritrovo Greta Pinali e Giulia Galletti, con cui ho condiviso alcune esperienze nelle giovanili nel nostro territorio. Come schiacciatrice mi reputo una giocatrice abbastanza completa, che cerca di dare equilibrio. Arrivo a Offanengo con sensazioni positive e con l’ambizione di migliorare“. Quindi Martina aggiunge: “Non conosco personalmente coach Bolzoni, ma me ne hanno parlato molto bene. Con lui spero di continuare il mio percorso di crescita pallavolistica, mentre a livello di obiettivi di squadra speriamo di far bene in questo campionato“. A dare il benvenuto alla giocatrice  Paolo Tacchini, membro del consiglio direttivo del Volley Offanengo: “Dobbiamo ringraziare il presidente Pasquale Zaniboni, che si danna l’anima per reperire sponsor, e vedremo cosa riusciremo a fare con i mezzi che abbiamo a disposizione. Siamo stati abituati bene in questi anni, ora vediamo altre squadre che si stanno rinforzando; la nostra prospettiva, comunque,  è sempre quella di disputare un buon campionato“. A oggi il roster della Chromavis Abo, in via di completamento, comprende le palleggiatrici Giulia Galletti e Alessandra Loria, l’opposta Martina Martinelli, le schiacciatrici Martina Fedrigo, Greta Pinali e Martina Bortolamedi, le centrali Marina Cattaneo e Alissa Provana e il libero Noemi Porzio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO