consigliato per te

  • in

    Fo.Co.L Legnano, grande esperienza al centro con l’arrivo di Laura Frigo

    Di Redazione Il decimo annuncio della Fo.Co.L è uno di quelli che fanno capire le serie intenzioni della società biancorossa. Puntellata la struttura della squadra con conferme importanti dalle passate stagioni e inserita una banda esperta della categoria, oggi la società annuncia con soddisfazione l’approdo in via Milano della centrale Laura Frigo.   Classe 1990, saronnese di nascita, Frigo muove i primi passi nel mondo del volley proprio nella Pallavolo Saronno, giocando in Serie D nel 2004, poi il passaggio a Orago, dove disputa i campionati di B1 e B2 fra il 2005 e il 2008, quando si trasferisce a Carnago (B1).   Il grande salto nel 2009, con l’esordio in A1 nella Riso Scotti Pavia, dove milita per due stagioni. Laura resta ininterrottamente nella massima serie fino al 2014, vestendo le maglie anche di Asystel Novara, Piacenza, Chieri e Frosinone, poi una parentesi di un anno a Soverato, in A2. Nel 2015 si aggiudica le sue prestazioni la Foppapedretti Bergamo, con cui vince la Coppa Italia di Serie A1, e l’anno successivo si porta a casa anche il Campionato della Repubblica Ceca, con la maglia del VKProstejov. La stagione successiva altra esperienza a Soverato, poi a Caserta in A2, con cui trova la promozione in A1, dove giocherà nella stagione 2019/2020 a Cuneo.   L’ultima esperienza è stata quella nella vicina Busto Arsizio, in A2, con la Futura Volley Giovani, nella stagione appena conclusa.   “Ho scelto Legnano perché è una realtà più consona a quelle che sono le mie priorità di oggi – è l’esordio da Coccinella di LauraFrigo –. La voglia di ridurre l’impegno che prevede la serie A e la serietà e la voglia di far bene, che ho già potuto respirare all’interno dell’ambiente FoCoL, mi hanno fatto propendere abbastanza velocemente per questa scelta”.   “Non conosco ancora la squadra, non so quale sia il nostro potenziale e quale il nostro valore effettivo al momento – la neo centrale biancorossa va subito sul tecnico -, ma non ci sono mai limiti quando si vuole lavorare bene e soprattutto ci si diverte! Io dovrò sicuramente adattarmi a gioco e ritmi nuovi. Ritroverò persone amiche e altre con cui ho iniziato il mio percorso pallavolistico almeno 15 anni fa. Sarà un po’ come tornare all’inizio e per me, che amo viaggiare, sarà letteralmente un ritorno a casa”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primo volto nuovo per l’Esperia: ecco la palleggiatrice Emma Rizzieri

    Di Redazione Dopo le prime quattro conferme del roster dell’Esperia Cremona, ecco svelato il primo nuovo innesto per coach Valeria Magri. Si tratta di Emma Rizzieri, palleggiatrice veneta classe 2002, proveniente dalla Cuore Di Mamma Cutrofiano e reduce dall’esperienza nel campionato di serie A2. Emma si presenta così ai suoi nuovi tifosi: “Un saluto a tutto il pubblico di fede gialloblù. Ho 18 anni e vengo da Rovigo, mi sono diplomata all’istituto tecnico commerciale di Maglie (Lecce) in Economia Aziendale. Ho cominciato a giocare a pallavolo a 7 anni e da quel momento mi sono innamorata di questo sport. A 16 anni ho giocato il mio primo campionato fuori casa a Bassano del Grappa, dove ho completamente cambiato stile di vita. I due anni successivi ho indossato la maglia della Imoco/San Donà volley, dove sono cresciuta ed ho potuto farmi conoscere“. Nella scorsa stagione Emma ha fatto coppia con Giorgia Avenia in terra salentina, per affrontare il suo primo campionato in A2: “È stata un’esperienza indimenticabile, a Cutrofiano, a novecento chilometri da casa e dalla mia famiglia. È stata sicuramente un’esperienza positiva, nel corso della quale ho potuto misurarmi con ragazze più esperte e con uno staff attrezzatissimo. Un anno indelebile per me, in quanto ho potuto assaporare la bellezza del Salento, uno dei posti più belli che io abbia mai visitato“. Cosa ti ha portato a scegliere Cremona ed Esperia per la nuova stagione agonistica? “Il nuovo anno mi ha portato a scegliere Esperia come nuova squadra, un ambiente sicuramente sano e competitivo. Ho scelto questa squadra perché mi ha trasmesso tanta fiducia, tanta voglia di imparare e soprattutto di vincere, ha obiettivi solidi e uno staff che saprà aiutarmi al meglio“. “Per questa nuova stagione vorrei raggiungere grandi obiettivi, fare squadra con le mie nuove compagne di viaggio e crescere come atleta, ma anche come donna – conclude Emma –. Spero tanto si possa giocare con il pubblico, per avvertire il calore dei tifosi che non vedo l’ora di sentire! Sono super entusiasta di cominciare una nuova avventura con Esperia, ho voglia di mettermi in gioco e di fare grandi cose!”. Per la prossima stagione, Emma ha deciso di indossare la maglia numero 12. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lilliput Pallavolo ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra

    Di Redazione Tutta la LILLIPUT PALLAVOLO ringrazia e saluta le ragazze della prima squadra che in questa stagione sportiva hanno onorato la maglia bianco blu, portandola alla conquista della A2. Hanno avuto l’onere ed onore di rappresentare la società in un’annata difficilissima e l’hanno fatto nel migliore dei modi. Sempre con il sorriso e sempre con il massimo impegno, restando loro stesse, con serietà e rispetto verso Staff, collaboratori e dirigenti. Hanno saputo conquistarsi la fiducia e l’amore di tutti i tifosi per l’impegno profuso e speriamo che in loro rimanga il ricordo di essere state protagoniste indiscusse di un tassello importantissimo della nostra storia societaria. Grazie a:SILVIA BAZZARONE: il capitano… genio e sregolatezza;REBECCA GHIROTTO: bandiera bianco blu e ministro della difesa;MARTA GIRARDI: quella dei momenti caldi e dei punteggi difficili;GIORGIA ANDREOTTI: la nostra scommessa vincente;ALESSIA AIELLO: silenziosa e caparbia lavoratrice;MATILDA MORELLO: l’impegno, la costanza e la volontà;MARTINA BRUNFRANCO: il jolly pescato dal mazzo;MARTINA RE: il vero collante della squadra;MONICA BRUNO: il cuore oltre l’ostacolo;VALENTINA RE: sotto la corazza un cuore grande così;ARIANNA FUSTINI: più forte della sfortuna;NOEMI BIRBIGLIA: solare e determinata;ANNALISA MIRABELLI: quella delle finali importanti;MICHELA BRUSSINO: c’è sempre qualcosa da migliorare, come dicono i campioni. Buona fortuna per il futuro personale e sportivo a tutte le ragazze. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rebecca Rimoldi, dall’A2 un innesto di esperienza per la Pallavolo Picco Lecco

    Di Redazione Entra nel vivo il mercato biancorosso. È giunto il momento di presentare la prima delle new entry per la stagione 2021/2022: Rebecca Rimoldi sarà la nuova palleggiatrice della Pallavolo Lecco Alberto Picco per il campionato di Serie B1. Milanese classe 1998, 175 cm di altezza, arriva sulle sponde del lago direttamente dal CUS Torino, società con la quale ha disputato il campionato di Serie A2 nelle ultime due stagioni. Cresciuta nelle Giovanili dell’U.S. Cistellum Volley, a quattordici anni inizia il suo cammino nei campionati nazionali tra serie B2 e B1. Nella stagione 2015/2016 arriva la sua prima annata in serie A2 tra le fila del Saugella Team Monza, conquistando la promozione nella massima serie. Nel 2016/2017 il passaggio alla MyCicero Pesaro con una nuova promozione in serie A1 a fine anno. Tre anni fa la parentesi umbra alla Bartoccini Gioiellerie Perugia, in serie A2, dove dopo tanta gavetta ha collezionato 52 set in 22 gare. Nel 2018/2019, invece, difende i colori della Scuola Del Volley di Varese, in serie B1, prima di approdare nuovamente in serie A2 tra le fila del CUS Torino. Un innesto giovane, ma con molta esperienza nella massima serie, per la quale la Pallavolo Lecco Alberto Picco non può che ritenersi soddisfatta e augurare alla nuova palleggiatrice di disputare un campionato ricco di tante soddisfazioni e traguardi, certi che si dimostrerà essere una pedina fondamentale della compagine biancorossa. Queste le prime parole di Rebecca in maglia biancorossa: “Sono molto contenta di essere entrata a far parte di questa realtà, si sente tutta l’energia e la passione delle persone che compongono la società, la voglia di lavorare e l’estrema attenzione e cura che hanno nei confronti delle giocatrici, tutti aspetti per niente scontati che aggiungono quel valore in più al quale proprio non puoi dire di no. Ci attende una stagione complessa, da affrontare con coraggio e determinazione. Per quanto mi riguarda è una nuova sfida, un’opportunità per mettermi alla prova e ricambiare la fiducia che mi è stata data. Non vedo l’ora di iniziare e di conoscere tutte le compagne, lo staff al completo e di condividere con loro tutto ciò che implicherà questo viaggio.  Speriamo che la situazione particolare in cui ci troviamo permetta finalmente al pubblico di tornare in palestra, sarebbe bello poter condividere con i tifosi questo percorso”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Petra Longinotti

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia la schiacciatrice Petra Longinotti, nella scorsa stagione nella rosa dell’under 19 regionale e della prima squadra targata Conad Alsenese in B1 femminile. A Petra va anche l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, il dg Cioni: “Abbiamo fatto crescere le atlete del territorio”

    Di Redazione Dopo i diversi movimenti sul mercato della Pallavolo Montale, a fare il punto della situazione in casa nerofucsia è il neo direttore generale Nicola Cioni, in un’intervista realizzata dall’ufficio stampa della società. “Approfitto di questa chiacchierata – esordisce Cioni – per augurare a tutte le ragazze che hanno vestito la maglia della Pallavolo Montale un buon proseguimento di carriera, e con l’occasione fare un punto della situazione sul lavoro svolto. Inoltre voglio ringraziare il presidente Barberini per l’importante opportunità che mi ha dato in questi anni“. Questa società ha sempre avuto una grande attenzione per il settore giovanile. È questo uno dei punti di forza? “Senz’altro! Montale ha fatto debuttare in Serie A2, in due anni, ben 7 atlete tra i 18 e i 19 anni (Giovannini, Bellini, Migliorini, Tosi, Blasi, Buffagni e Cioni). Giovannini gioca stabilmente in Serie A1, Blasi continuerà in A2, Bellini, Migliorini e Cioni giocheranno in B1, mentre Tosi e Buffagni hanno intrapreso il percorso tra studio e sport negli Stati Uniti“. Qual è la situazione in vista della prossima stagione? “Quest’anno dal settore giovanile sono state promosse due ragazze (Marinelli e Odorici) che disputeranno insieme alle gemelle Giovagnoni, provenienti dalla Scuola di Pallavolo Anderlini, il Campionato di Serie B1. Altre ragazze, uscite quest’anno dalla nostra Under 19 regionale, debutteranno in altre società nel campionato nazionale di B2. Per finire con un fiore all’occhiello, non si può non citare Julia Stanev. Per lei, sono diverse le convocazioni per gli stage azzurri presso il Centro Pavesi di Milano. Si tratta della prima volta in 35 anni di storia della società“. I prossimi obiettivi della società? “La Pallavolo Montale, in due anni, ha accompagnato diciotto ragazze del territorio (tra Modena, Reggio Emilia e Bologna) nella pallavolo nazionale e questo continuerà a essere il vero obiettivo nei prossimi anni della società del presidente Barberini. Con l’occasione ringrazio le società del territorio, proprietarie dei cartellini stessi delle ragazze, per la preziosa collaborazione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vero colpo di mercato per Ostiano. Dall’A2 arriva Silvia Bertaiola

    Di Redazione E’ un vero e proprio colpo di mercato quello presentato dalla Csv-Rama Ostiano che tramite una conferenza stampa in live streaming sulla propria pagina facebook ha annunciato l’ingaggio della fortissima centrale milanese Silvia Bertaiola. Classe ’93, Bertaiola vanta un’esperienza importante in serie A con oltre 100 match giocati e 600 punti messi a segno che l’hanno condotta per ben due volte a centrare la promozione dalla serie A2 alla A1, ultima delle quali proprio nella stagione appena passata con la maglia della Megabox Vallefoglia. Oltre al campionato italiano la nuova centrale dell’Ostiano Volley vanta esperienze importanti nella massima categoria francese con le maglie di St. Raphael e Mougins. “Sono felice di arrivare ad Ostiano – ha commentato Bertaiola – perchè è una società seria e subito, quando ho parlato con il presidente Ginelli, ho capito che era quello che stavo cercando. Sto vivendo un’estate tranquilla ma non vedo l’ora di tornare in palestra per preparare la prossima stagione“. Le proposte dalla serie A non mancavano, cosa ti ha spinto ad accettare il corteggiamento di Ostiano? “Ammetto di aver fatto una scelta di campo, ovvero quella di non giocare più in serie A e volendo scendere di categoria ho sposato subito la proposta della Csv-Rama. Mi aspetto che la B1, campionato che non affronto da un decennio, sia tosta, magari leggermente meno tecnica ma anche più difficile da affrontare della serie A. So per certo che ci sono squadre attrezzate che nulla avrebbero da invidiare alla serie A e quindi sono pronta per dare tutto in campo insieme alle mie compagne di squadra”. Com’è stata la sua esperienza in Francia? “Un’esperienza sicuramente formativa, che rifarei. Cinque anni intensi nei quali ho imparato molto. Il campionato francese è probabilmente meno tecnico di quello italiano ma impone una capacità di adattamento maggiore perchè certe dinamiche non sono allenabili ma vanno affrontate per come si presentano, quando si presentano. La lingua, ad esempio, cambia un po’ tutto perchè non c’è l’immediatezza che si ha quando si parla tutti la stessa in maniera corrente”. Che giocatrice e che persona è Silvia Bertaiola? “Sono una persona molto solare, che si trova bene in qualsiasi gruppo e sono convinta che anche ad Ostiano mi troverò bene. In campo posso sembrare una giocatrice particolarmente tranquilla, ma quello è il mio modo di essere per concentrarmi al massimo e raggiungere la massima efficienza. Chiaro che poi la grinta c’è ed esce al momento giusto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, a difendere la seconda linea ci sarà Alice Brunelli

    Di Redazione Altra riconferma in casa Dolcos Volley Busnago in vista del prossimo campionato in Serie B1 Femminile. Uno dei liberi della stagione che sta per iniziare sarà Alice Brunelli (classe 2001), che dopo aver fatto esperienza nel ruolo lo scorso anno (per chi non lo sapesse prima giocava come banda ricevitrice), ha confermato la sua solidità conquistandosi la fiducia da parte delle compagne e della società che ha così deciso di lasciare a lei la responsabilità della seconda linea della prima squadra. Alice si dice orgogliosa di avere la fiducia da parte della Società: “Sono davvero contenta della riconferma di Busnago e della nuova opportunità che la società mi sta dando, in questo modo continuerò il mio percorso di crescita grazie soprattutto a “Marione” e alle vecchie e nuove compagne che arriveranno. Ringrazio tutti per la fiducia riposta in me e darò il massimo per questa maglia.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO