consigliato per te

  • in

    Grotte Volley Castellana Grotte, al palleggio ci sarà Gaia Pinto

    Di Redazione E’ molto giovane, solo 16 anni, ma ha “mani buone”, come i tecnici definiscono i palleggiatori bravi. Parliamo di Gaia Pinto chiamata ad affiancare Ramona Ricchiuti in regia nel prossimo campionato nazionale di volley femminile di serie B1 della Grotte di Castellana Volley. Solo sedici anni, dicevamo, ma oltre ai campionati giovanili di categoria (che continua a disputare) con questa è già alla sua terza esperienza nei campionati nazionali e non solo da spettatrice o sparring partner. Comincia prestissimo conquistando il titolo provinciale under 12. Esordio assoluto in B2 a soli 13 anni il 17 marzo 2018 a Catania con vittoria (1-3). Nella stessa annata agonistica conquista il titolo di vicecampione regionale under 14,  il terzo posto nelle finali regionali under 16, il quarto posto nell’under 18 e la promozione in serie D con il gruppo della Prima Divisione Giovani. Promossa in prima squadra in B1 con altre giovani promettenti a soli quindici anni nel campionato 19/20, esordisce in campo contro l’Isernia (vittoria per 3-1) il 26 ottobre 2019. Primo punto realizzato ad Aragona il 15/01/20. Entrò nella fase finale di un set sul 23-19 per le siciliane e gestì con freddezza quella fase complicata, portando nuova linfa alla squadra che riuscì ad avvicinarsi fino al 24-23. Finì 25-23. L’anno scorso ha disputato il campionato si serie C nella vicina Polignano a Mare e quest’anno affiancherà l’esperta Ramona Ricchiuti nel difficile ruolo di regista, “non vedo l’ora di poter imparare dalle mie compagne più esperte”, dichiara la giovanissima alzatrice, “è un grandissimo onore per me poter partecipare anche quest’anno a un campionato di altissimo livello come la B1”. Da lei la società si aspetta molto, soprattutto la mamma, nonché ex giocatrice e Presidente della società Anna Tanese. “Mia madre è stata la prima a credere in me”, prosegue Gaia, “e proprio per questo, quando gioco, sono molto tranquilla perché so che avrò sempre il suo supporto. Sono comunque consapevole che è una grande responsabilità dato il livello di questo campionato ma io ce la metterò tutta per fare bene”. E così conclude: “Ritroverò in campo compagne con le quali ho già giocato, come Valentina Civardi. Con lei ho instaurato un bellissimo rapporto e non vedo l’ora di ritrovarla in campo quest’anno. Lei mi fa sentire parte integrante della squadra aiutandomi molto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Eleonora Fava è la prima conferma per la Conad Alsenese

    Di Redazione Dopo quattro volti nuovi, è tempo della prima conferma in campo per la Conad Alsenese, formazione piacentina che militerà per il terzo anno in serie B1 femminile. Nella rosa a disposizione di coach Enrico Mazzola ci sarà nuovamente la centrale Eleonora Fava. Piacentina di Pontenure e classe 1997, si appresta a vivere il suo secondo anno in gialloblù, dove era approdata nella scorsa estate dal San Giorgio, altra formazione piacentina di B2. Il suggello ufficiale della conferma è avvenuto oggi (mercoledì) pomeriggio al punto vendita di Fiorenzuola della Conad, sponsor della prima squadra gialloblù. “Eleonora – le parole del direttore sportivo Luca Baldrighi – è una ragazza tenace, perfezionista e mai soddisfatta dell’obiettivo raggiunto, chiedendo sempre di più a se stessa. Queste doti le hanno permesso di essere confermata a brevissimo tempo dalla fine del campionato, anche se abbiamo annunciato ora l’operazione. L’insoddisfazione stagionale legata ai risultati della squadra e alcuni acciacchi fisici che a mio parere ne hanno limitato impiego e salto di qualità le hanno lasciato l’amaro in bocca. Non è da lei lasciare un lavoro a metà e dunque la stagione del riscatto è alle porte”. “E’ stata – afferma la centrale – un’annata sportiva difficile e spero alle porte ci sia un anno di riscatto. Inoltre, vedendo l’allenatore che la società è riuscita ad assicurarsi, spero anche in un mio salto di esperienza e maturazione, personale e di giocatrice. Inoltre, sta nascendo una rosa più esperta e questo aiuta. Conferma come atto di fiducia reciproca tra le parti? Dal mio lato non ho mai avuto dubbi nella scelta e questo fattore aiuta una giocatrice. Il mio obiettivo è migliorare a muro e nella lettura di gioco”. Eleonora si approccia alla nuova stagione con un anno di esperienza in B1 sulle spalle. “Dalla B2 c’è un salto importante, con un gap fisico e anche tattico: la palla va più veloce e ci sono più aspetti da curare”. “Abbiamo sempre sostenuto – le parole di Alba Mazza, titolare della Conad di Fiorenzuola – lo sport giovanile, la pallavolo è una passione di famiglia e siamo arrivati fino alla B1. Inoltre, ci fa molto piacere seguire da vicino una squadra del territorio. Ad accomunarci il target di riferimento: le famiglie”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La centrale Simona La Rosa torna a vestire la maglia della Desivolley Palmi

    Di Redazione Simona La Rosa, del ’92 e di ruolo centrale, ritorna a giocare a Palmi. Simona, piemontese di Torino e Palmese di adozione, oramai vive stabilmente a Palmi. La giocatrice e la società hanno vissuto i momenti belli e brutti, gioie e dolori. Le strade si sono divise più volte ma sempre con la convinzione che si sarebbero ricongiunte. Con lei e non solo con lei la società ha scritto la storia della pallavolo a Palmi portando la città nella seconda serie nazionale del volley femminile. La serie A2. Con lei e i suoi cm, con i suoi muri e la sua esperienza ci si prepara a riconquistarla. Si ė così. Il progetto della DesiVolley è quello di riportare a Palmi e in provincia di Reggio Calabria nuovamente la serie A. La nuova stagione dovrà essere il trampolino per puntare con decisione a riconquistarla. Non sarà facile ma per realizzare i sogni bisogna aprirne i cassetti. Nel breve e medio termine é questo il traguardo che la dirigenza si è data, confidando di riuscirci coinvolgendo nel progetto tutti coloro che amano il volley. A partire dalle altre società della provincia e con alcune di esse è già iniziato un discorso che sarà esteso a tutte le altre cercando anche la collaborazione della FIPAV reggina. #Insiemesivince recita un motto e quando è nato questo motto, Simona ne faceva parte: “Come nelle migliori coppie, il tempo e un po’ di lontananza fortificano il rapporto! Torno a vestire la maglia DESI – le prime parole di Simona – consapevole del progetto bello ed ambizioso della società. Sono molto orgogliosa e contenta, amo Palmi e spero il meglio per questa città, partendo dallo sport, partendo da questo campionato di B1!“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Don Colleoni, quarta stagione per Federica Fontana

    Di Redazione Importante conferma tra le attaccanti di palla alta, per lei questa sarà la quarta stagione con la maglia della Pallavolo don Colleoni – Trescore Balneario. Orobica DOC, attaccante classe 1999 cresciuta nel settore giovanile del Volley Bergamo, sarà ancora a disposizione della squadra Federica Fontana. Anche quest’anno Federica parla della società come di una famiglia e questo ci rende orgogliosi del lavoro che stiamo facendo insieme: “Come ho detto anche gli scorsi anni, Trescore è come una grande famiglia e perciò giocare ancora in questa società è per me grande orgoglio e onore; non vedo l’ora di poter ricominciare e continuare il lavoro fatto lo scorso anno, soprattutto perché a causa di un infortunio per me la stagione si è conclusa in anticipo. Per quanto riguarda la squadra, ci sono stati un po’ di cambiamenti ma il nostro obiettivo rimarrà sempre quello di divertirci e di farvi divertire. A questo proposito, speriamo che il grande pubblico di Trescore possa ritornare ad essere presente perché è proprio ciò che quest’anno ci è mancato!”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amando Volley, Anna Amaturo completa il reparto palleggiatrici

    Di Redazione Prosegue il mercato in casa Amando Volley che presenta un nuovo volto al roster. Si tratta della giovane e talentuosa palleggiatrice Anna Amaturo, (anni 20 di Avellino), che approda alla corte di Jimenez grazie al lavoro attento e sagace del Ds Nino Prestipino. Prende così sempre più forma la Farmacia Schultze edizione 21/22 per la soddisfazione del Presidente Lama e di tutti i dirigenti che stanno facendo squadra muovendosi all’unisono per non lasciare nulla al caso. La palleggiatrice Anna Amaturo si ritiene molto soddisfatta della scelta effettuata con l’approdo in terra siciliana. “Sono molto contenta di aver fatto questa scelta e di iniziare questa nuova esperienza. Sono sicura che sarà un’opportunità di crescita per me. Non vedo l’ora di cominciare!”. Palmares : Giovanili e finali nazionali con la polisportiva due principati Baronissi, Serie A2 Baronissi , serie B1 ad Isernia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Elettromeccanica Angelini Cesena, definito lo staff tecnico a fianco di coach Lucchi

    Di Redazione È stato definito in questi giorni lo staff tecnico dell’Elettromeccanica Angelini Cesena per la stagione 2021/22. Accanto al coach Cristiano Lucchi ci sarà il vice Raimondo Gobbi che rivestirà anche il ruolo di scoutman. Cesenaticense, Gobbi arriva da quattro stagioni come scoutman in serie A2 per San Giovanni in Marignano; nell’ultima annata a San Giovanni ha ricoperto anche il ruolo di assistente allenatore. Dal 2018 è l’addetto alle statistiche anche della Nazionale Maschile di San Marino sia nelle competizioni internazionali che nel campionato di serie B maschile. Nell’ambito del progetto di crescita del comparto tecnici del Volley Club Cesena, tre allenatori delle squadre giovanili ruoteranno durante l’anno come assistant coach. Nuove professionalità anche nel reparto dei preparatori atletici dove coach Lucchi sarà affiancato da Ivan Bragagni e Stefano Mercatelli. Bragagni ha alle spalle una carriera ventennale nei palazzetti di serie A, in Italia e all’estero a contatto con grandi campionesse del panorama mondiale, nonché esperienze con la Nazionale femminile; l’incontro con Lucchi risale al 2011 a Villa Cortese, di nuovo insieme dal 2017 prima a Casalmaggiore e poi a Jesolo. Mercatelli sarà l’assistente preparatore atletico forte della sua esperienza nel mondo sportivo tra cui la parentesi nel 2014 a contatto con alcune atlete della Nazionale di volley femminile in vista dei Mondiali. Nel ruolo di fisioterapista ecco Alessandro Vichi. A completare lo staff che seguirà l’Elettromeccanica Angelini Cesena per la stagione 2021/22 ci saranno il direttore tecnico Pietro Mazzi, Claudio Manuzzi nelle vesti di dirigente accompagnatore, Elisabetta Piraccini in qualità di team manager e Fiorenzo Foschini come segnapunti al tavolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1

    Di Redazione L’opposto dell’EnercomFimi sarà Giulia Giroletti anche in B1. La giocatrice classe 2000 è pronta ad affrontare con entusiasmo la nuova sfida della B1 guadagnata partendo dalla serie C. Senza troppi timori la giocatrice attende con un sorriso l’avventura nella terza serie nazionale: “Per prima cosa mi aspetto di divertirmi. Sarà un campionato difficile in cui affronteremo atlete e squadre di altissimo livello. Ma gli allenamenti congiunti con l’Esperia, una delle migliori squadre della categoria, mi hanno entusiasmato e fatto crescere. Spero sia così anche in campionato. Già Pinetti, che quest’anno ha giocato in categoria ad Ostiano, ci ha raccontato della differenza tra B2 e B1, dovremo curare ancora di più ogni particolare fisico, tecnico e tattico”. La giocatrice si sta preparando alla nuova stagione in sala pesi e giocando a beach volley e dopo aver terminato gli impegni scolastici si concederà qualche giorno di vacanza con molte compagne di squadra, a dimostrazione di quanto il gruppo del Volley 2.0 è unito dentro e fuori il campo. A distanza di un mese il ricordo del successo contro Palmi che è valso la promozione è ancora nitido: “A fine gara ho lasciato uscire tutte le emozioni per un risultato che ha richiesto tanti sacrifici e aspettavo da tempo. Abbiamo giocato una gara tosta come eravamo preparate e farlo col pubblico presente è stato bellissimo”. Per Giulia la tensione dei giorni della finale si sono uniti a quella per gli esami scolastici in programma negli stessi giorni e la gioia è stata tantissima così come quella per la promozione in B2 o per il terzo posto ai Regionali Under 18: “Non ci si abitua mai a vincere, è sempre un’emozione grandissima. E non si possono fare classifiche dei nostri successi, sono state tre cose differenti ma tutte appaganti”. Quella di Giulia Giroletti è la seconda riconferma ufficiale dopo quella della capitana Ester Cattaneo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Letizia Anello completa il reparto centrali della Chromavis Abo

    Di Redazione Con l’arrivo di Letizia Anello si completa il reparto centrale della Chromavis Abo, formazione cremasca che parteciperà per il quinto anno al campionato di Serie B1 femminile. Nel tardo pomeriggio di martedì 27 luglio la giocatrice aostana classe 2002 è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa al PalaCoim di Offanengo, alla quale ha partecipato anche il presidente del Volley Offanengo 2011 Pasquale Zaniboni. Nata il 5 aprile 2002 ad Aosta, Letizia Anello è sbarcata nel “pianeta-serie B” nella stagione 2017-2018 con l’esperienza alla Lilliput Settimo Torinese, giocando in Under 16 e Under 18, oltre a far parte della rosa di B2 e all’occorrenza di B1 in una stagione che aveva visto le piemontesi sfidare Offanengo in terza serie. L’annata 2018-2019 ha segnato l’approdo in Veneto all’Antares Volley (Under 18 e serie C), mentre dodici mesi dopo è arrivata l’esperienza alla Virtus Biella, sdoppiata tra Under 18 e B1. Infine, la scorsa stagione, in cui Letizia ha indossato la maglia del Grosseto Volley School giocando in Under 19 e in B2, raggiungendo i play off. “Letizia – le parole del direttore sportivo della Chromavis Abo, Stefano Condina – è una giocatrice che abbiamo visionato, come tante altre, in quest’estate con coach Giorgio Bolzoni per cercare un centrale con determinate caratteristiche. E’ una giovane classe 2002 con grandi margini di crescita e ci è sembrata la più adatta per il nostro progetto. Con lei concludiamo il reparto dei centrali con soddisfazione e nel breve termineremo il roster per la prossima stagione che è ormai alle porte“. “Ho scelto Offanengo – commenta Letizia Anello – perché ha un progetto ambizioso e molto interessante. Dopo aver inseguito sul campo la B1 nella scorsa stagione, volevo misurarmi con questo livello e lo posso fare in una società conosciuta come Offanengo: mi ha fatto piacere questo interessamento di una realtà che – viste anche le altre presentazioni – sta allestendo una rosa di livello con un progetto ben definito. Personalmente, mi ritengo grintosa e mi piace molto giocare e lavorare duro in palestra. L’attacco è il mio punto di forza, mi piace anche murare ma in realtà mi piacciono tutti i fondamentali. Devo sicuramente imparare a difendere. Arrivo alla Chromavis Abo con la volontà di migliorare tecnicamente e come giocatrice: sono giovane e ho tanto da imparare; avere ragazze più esperte vicino mi aiuterà sicuramente“. Qualche curiosità: per la prima volta, Letizia non giocherà in squadra con la gemella Ilaria (“mi mancherà, è un po’ un esperimento per noi“) ed è la prima giocatrice valdostana della storia del Volley Offanengo. Conseguita la maturità alberghiera come pasticcere, si appresta a studiare Scienze dell’Alimentazione all’Università. “Sta nascendo – afferma il presidente Pasquale Zaniboni – una squadra competitiva e il nostro obiettivo è riportare Offanengo al livello pre-Covid. Abbiamo raggiunto gli obiettivi di mercato prefissati insieme a coach Bolzoni. A Letizia auguro di trovarsi bene in una squadra giovane con un allenatore molto bravo: avrà tutto il tempo di crescere“. A oggi il roster della Chromavis Abo, in via di completamento, comprende le palleggiatrici Giulia Galletti e Alessandra Loria, l’opposta Martina Martinelli, le schiacciatrici Martina Fedrigo, Greta Pinali e Martina Bortolamedi, le centrali Marina Cattaneo, Letizia Anello e Alissa Provana e il libero Noemi Porzio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO