consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Fo.Co.L a caccia di punti Play Off contro Palau

    Il campionato di B1 si avvia verso la conclusione della regular season ma i giochi restano aperti per una Fo.Co.L stabilmente terza a tre giornate dal termine: manca davvero poco per aggiudicarsi aritmeticamente la qualificazione ai Playoff per la Serie A, e quel poco passa anche dalla sfida di sabato 27 aprile, ore 16.00, contro Palau.

    Il pomeriggiolegnanese infatti si infuoca e si tinge di biancorosso: il PalaVolley è pronto a ospitare le sarde della Capo d’Orso Palau, all’andata vincenti per 3-1 sulle Coccinelle ma oggi comunque indietro in classifica, al quarto posto, con 4 lunghezze di distanza da Legnano ma una partita in più giocata, motivo per cui vincere escluderebbe matematicamente dalla lotta le biancoverdi, lasciando in corsa soltanto Bra, impegnata sabato sera nel derby piemontese contro Moncalieri.

    Il prepartita di Coach Turino: “La squadra è concentrata per il finale importante del campionato, il bello della stagione è questo: giocare partite di questo livello ci fa drizzare le orecchie e alzare il nostro livello di partita in partita”.

    “Sabato sarà importante approcciare mentalmente la partita con cattiveria e tecnica, fare di tutto per essere concentrati su tutti i fondamentali, sarà bello e appassionante!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: cesena fa visita a Figline Valdarno per restare in corsa play off

    Penultima gara di regular season per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che domenica 28 aprile sarà impegnata nella trasferta a Figline Valdarno, inizio gara alle ore 17.30. Le toscane, ultime in classifica, arrivano dalla sconfitta al tie break nel derby con Montespertoli. Cesena è reduce dalla sconfitta 1-3 contro la capolista Castelfranco ed è rimasta a quota 45 punti, al terzo posto in classifica, in zona play off, a +3 dalla quarta Casal de’ Pazzi che incontrerà Fonte Nuova, impegnata nella bagarre della zona salvezza. All’andata fu un severo 3-0 a favore delle bianconere: Benazzi e compagne cercano il riscatto dopo le ultime due sconfitte subite.“Giocare contro la capolista – commenta Valentina Vecchi – si preannunciava difficile e così è stato: Castelfranco è una squadra molto organizzata, piano piano abbiamo alzato il ritmo di gioco e siamo riuscite a portare a casa il terzo set. Purtroppo però non siamo riuscite ad andare oltre”.Vecchi, schiacciatrice di Bagnacavallo classe 2005, suona la carica in vista della trasferta imminente: “La prossima gara sarà molto importante e delicata; Figline non ha niente da perdere e noi non dobbiamo distrarci. Dovremo pensare al nostro percorso, cercando di portare a casa punti importanti nella nostra corsa ai play off”.La classifica del girone D dopo il ventitreesimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 57; Jesi 50; Elettromeccanica Angelini Cesena 45; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 36; Pomezia 32; Montespertoli 30; Pontedera 29; Firenze 25; Fonte Nuova 23; Trevi 22; Capannori 16; Figline 7.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley contro Crema: obiettivo playoff

    Crocevia importante per il Vicenza Volley nel campionato di B1 femminile, con le beriche determinate a difendere il terzo posto che vale l’accesso ai play off. Sabato 27 aprile alle 20.30, al palazzetto dello sport cittadino di via Goldoni, la squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari ospiterà l’Enercom Fimi Crema, sesta forza del girone B.

    A fare il punto della situazione è la schiacciatrice Chiara Boninsegna. Le beriche arrivano dal brillante 3-0 a domicilio di Ostiano secondo in classifica: “È una vittoria che, oltre a tre punti pesanti, ci regala consapevolezza: se riusciamo a fare il nostro gioco possiamo raggiungere il nostro obiettivo di approdare ai play off. Sarà dura, ci sarà da combattere e non possiamo permetterci di abbassare la guardia anche solo per un attimo, ma siamo consce di avere la capacità per riuscirci“.

    Ora sotto con Crema, outsider pericolosa: “Le insidie stanno in alcune loro individualità che sanno il fatto loro; noi, soprattutto, dovremo gestire la stanchezza di fine stagione e dare ugualmente il massimo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco sfida Modena per mantenere il secondo posto

    Conquistata con la vittoria di sabato scorso la seconda posizione, il Volley Garlasco 2001si prepara ad affrontare le ultime tre gare della regular season contro le squadre che la seguono direttamente in classifica. La prima di queste sfide si giocherà sabato 27 aprile alle 20.30 al PalaBalduzzi contro il Volley Modena, quinto in graduatoria, che battendo due giornate fa la MioVolley ha permesso alle neroverdi di aggiudicarsi matematicamente i play off. Sarà una gara impegnativa, contro una squadra determinata che arriva da quattro successi consecutivi e che, anche se non può più puntare a raggiungere i play off, farà valere l’orgoglio e darà filo da torcere alle GarlactiGirls nella ricerca della posizione più alta che potrà ottenere.

    Non si ferma neanche la macchina della società, come spiega la presidentessa Silvia Strigazzi: “Il nostro obiettivo era fare meglio della stagione precedente, e ovviamente l’abbiamo centrato arrivando per la prima volta nella storia del Volley 2001 Garlasco ad ottenere l’accesso ai playoff per la A2. Adesso che siamo a questo punto, non nascondo che sarebbe bello avere la soddisfazione di essere riusciti a lavorare talmente bene da superare le aspettative. Andremo ai playoff, che sia passando come seconda o come terza, e giocheremo al massimo delle nostre capacità. Tutto lo staff tecnico e societario sta lavorando per riuscire a dare il meglio in queste ultime partite di regular season per poi arrivare pronti ai playoff. Stiamo lavorando su ogni dettaglio, speriamo di fare bene e comunque andrà per noi sarà sempre un successo“.

    Le “GarlactiGirls” sono determinate a fare sempre meglio e a non fermarsi davanti a un risultato raggiunto, come racconta la banda Arianna Lombardi: “Vogliamo dare il meglio, anche se ormai l’entrata ai playoff è sicura. Vogliamo fare bene fino alla fine dell’anno e concludere al massimo. Stiamo lavorando bene e stiamo mettendo tutte noi stesse per la squadra e il risultato. Con Modena avevamo fatto un allenamento congiunto durante la pausa del campionato ed è stata dura. Cerchiamo di scendere in campo agguerrite proprio perché sappiamo che loro proveranno a metterci in difficoltà“.

    “Sentire a ogni punto i tamburi e le trombette che suonano per sostenerci – prosegue Lombardi – è sempre bellissimo, si sente proprio la spinta che il nostro pubblico vuole darci. L’invito che posso fare al nostro pubblico è di portare più persone possibili per fare sempre più casino e per aiutarci a trovare la grinta necessaria“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Volley Modena riparte dalla conferma di Elisa Lancellotti

    Due gare, entrambe in trasferta, attendono il Volley Modena in questo finale di stagione nel campionato di Serie B1. Le ragazze di coach Di Toma saranno di scena sabato a Garlasco per l’ultimo big match della stagione, che arriva in un periodo particolarmente positivo, in cui le gialloblù hanno una striscia aperta di sette vittorie negli ultimi 8 incontri disputati. Premesse ottime per guardare al futuro con serenità e ambizione: un futuro che la dirigenza ha iniziato a scrivere già in questi giorni ponendo il primo tassello ufficiale, la conferma della regista Elisa Lancellotti.

    Come successo la scorsa estate, si parte quindi dal palleggio e dalla riconferma di un’atleta di primissimo livello per la categoria sia a livello tecnico che di esperienza. Una notizia che sicuramente darà ancora più entusiasmo alla squadra per affrontare il match di sabato, e che la stessa Lancellotti ha commentato con piacere: “Non posso che ringraziare la società per la stima e la fiducia che mi ha dimostrato. Sono molto contenta di poter continuare a lavorare con il Volley Modena anche il prossimo anno. I dirigenti mi hanno parlato del progetto che è molto valido e, quindi, sono molto felice di poter dire che sarò qui anche nella prossima stagione“.

    Anche l’ultima gara di Ozzano ha dato buoni riscontri, e la palleggiatrice gialloblù non può che essere soddisfatta: “Stiamo facendo un girone di ritorno molto buono, siamo cresciute tanto a livello di gioco, conoscendoci meglio, e contro Ozzano sapevamo che sarebbe stato molto difficile perché loro giocano una buona pallavolo. Sono stata molto contenta che la squadra abbia da subito lottato, senza sottovalutare niente e nessuno, mettendo in cascina tre punti fondamentali per chiudere la nostra stagione nel modo migliore possibile“.

    Adesso si va a Garlasco, contro una delle formazioni in lotta per il salto di categoria, e Lancellotti lancia la sfida: “Sono una buonissima squadra, che gioca una bellissima pallavolo, e sappiamo che sarà difficile perché andiamo in casa loro. Vogliono chiudere nella posizione playoff migliore possibile quindi noi dovremo partire subito agguerrite, studiando bene l’avversario e mettendo in campo tutto quello che abbiamo per esprimere il nostro gioco. Speriamo di poter portare a casa qualche punto da questa trasferta che non sarà facile“.

    Infine uno sguardo all’obiettivo di queste ultime giornate: “Quarto posto in classifica? Sì, proveremo a conquistarlo nelle partite che ci mancano da qui al termine del campionato. Credo che ce la potremo fare, ma dobbiamo cercare di mettere tutte le energie che abbiamo in questo finale di stagione che è stata lunga e a cui siamo arrivate, secondo me, nel migliore dei modi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione: il punto della giovane Caterina Alessi

    Terzultima gara di stagione regolare per la primatista Azimut Giorgione, impegnata a San Donà (sabato alle 20.30). Ai fini della classifica, il risultato interessa maggiormente le avversarie in chiave salvezza, essendo Castelfranco matematicamente prima.

    Potrebbe essere importante proseguire la striscia vincente che vede Ceron & c. imbattute da quindici gare di campionato, competizione dove hanno perso soltanto una volta in ventuno incontri. Ma quel che veramente conta, è perseguire il miglior assetto possibile in vista dei play off promozione che inizieranno il 18 maggio. In questo senso, gli allenamenti diretti da Paolo Carotta proseguono a ritmo serrato e in campo si sta verificando un proficuo turn over che ha messo in luce le doti delle ex under 18 finaliste nazionali, inglobate da quest’anno in B1. Una di esse, ex San Donà, è Caterina Alessi, autrice contro Volano di 6 attacchi vincenti e 3 muri.

    “Giocare domenica fin dal primo minuto è stata davvero una grande emozione, aspettavo di avere questa opportunità da inizio anno – spiega l’opposto di 194 cm -. Il passaggio dalle giovanili al campionato di B si è fatto sentire, ma sono contentissima dei risultati che stiamo ottenendo e, anche se ho dovuto rinunciare al campo, ho trovato delle compagne fantastiche da cui sto imparando tantissimo. Inoltre, è molto bello avere altre ragazze della mia età in squadra, con cui ho avuto la fortuna di partecipare alle finali nazionali under 18 l’anno scorso”.

    Alessi, all’ultimo anno del “Brocchi” di Bassano, vede così una probabile sfida fra giovani a San Donà: «Sabato mi aspetto una partita molto combattuta e per niente da sottovalutare. San Donà è stata la mia casa per tre anni e giocare contro di loro mi dà sempre delle emozioni particolari. Inoltre hanno una squadra molto giovane e confrontarmi con ragazze della mia età diventa ancor più stimolante».

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Pomezia, Viglietti: “Vogliamo finire bene il campionato”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia batte un colpo importante. La formazione pometina ha sbancato il difficile campo del Volleyrò e ha dato un segnale di non essere già “in vacanza”.

    Era stato lo stesso presidente Gianni Viglietti, non più tardi della scorsa settimana, a dire che il gruppo avrebbe proseguito gli allenamenti e le partite rimanenti con serietà, anche se non c’erano più grandi obiettivi di classifica da perseguire.

    A parlare dell’ultimo match di campionato dello United Volley Pomezia è il centrale classe 1996 Alessia Viglietti: “Un risultato che ci voleva, visto che nell’ultimo periodo le cose non stavano andando benissimo e che in questo campionato abbiamo avuto un rendimento altalenante. Loro, oltretutto, sono scese in campo animate dalla voglia di inseguire i play off e quindi è stato un match tosto. Ma nel primo set abbiamo dimostrato grande concentrazione e aggressività, dominando il parziale e poi andando a vincere anche il secondo. Nel terzo, invece, il Volleyro’ ha reagito e ha riaperto la sfida, poi nel quarto c’è stato equilibrio fino a un nostro allungo. Successivamente le capitoline hanno recuperato qualche punto, ma siamo comunque riusciti a chiudere il set a nostro favore”.

    Tra l’altro con tre punti consecutivi della stessa Viglietti: “Non mi era mai capitata una cosa simile – sorride la centrale – Ho fatto un punto mettendo a terra un pallone che ha ballato a filo rete e poi ho messo a segno due muri consecutivi. Questo successo è stata la conferma della serietà con cui il gruppo si sta allenando in questo periodo, anche se non sempre siamo riuscite a fare risultato”.

    La Viglietti guarda al prossimo futuro: “Adesso ci rimangono tre partite, la prima delle quali contro le toscane di Liberi e Forti che sono ancora in lotta per la salvezza. Ma noi cercheremo di ottenere il massimo sia da questa sfida che da quella esterna col Valdarno e dall’ultima in casa col Trevi perché vogliamo finire bene una stagione complicata”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco passa a Piacenza e conquista altri tre punti

    Danno un’altra prova di forza le GarlactiGirls, che contro Piacenza riescono a portarsi a casa la partita per 3-0 (22-25, 16-25, 23-25). Un’occasione per le neroverdi di sperimentare nuove situazioni e prepararsi anche in ottica play-off. Ottima la prestazione della top scorer di questa partita Alexandra Ravarini (16 punti). Si impone anche il capitano Federica Favaretto, che con i suoi 13 palloni messi a terra ribadisce di essere punto di riferimento per Giroldi. Prima partita giocata interamente per Alena De Martino, subito in campo per sostituire l’infortunata Viviana Angeleri. Notevole anche il contributo di tutte le altre componenti della squadra, che dalla panchina sono sempre pronte a mettersi in gioco e dare il loro contributo nel raggiungimento del risultato. Una partita che dà morale alle GarlactiGirls nella preparazione della prossima gara con Volley Modena.Orgoglioso coach Stefano Mattioli della risposta in campo delle ragazze, sempre determinate nel raggiungimento degli obbiettivi e pronte a dare il meglio. Mancano solo poche cose da sistemare in questa fase finale di regular season, ma di certo c’è molta soddisfazione nei confronti di questa squadra: “La gara contro il fanalino di coda Piacenza ha rappresentato un’ottima opportunità per continuare, nella fase di avvicinamento ai play-off, a coinvolgere tutte le nostre atlete nelle rotazioni al fine di trovare nuove soluzioni da poter mettere in campo quando ci servirà qualcosa in più per vincere una partita. La risposta in campo è stata esemplare, sia a livello di atteggiamento che a livello di risultati tecnici, e questo cosa non può che rendermi felice perché avere tante frecce nel proprio arco da scagliare al momento opportuno è sempre un privilegio. Da lunedì si riparte a lavorare sodo sui dettagli negativi (pochi a dire il vero) che comunque ci sono stati, per migliorare ogni piccola cosa e crescere in autostima, sicurezza e determinazione”.Il prossimo appuntamento per le GarlactiGirls è quindi sabato 28 aprile al PalaBalduzzi peraffrontare la Volley Modena, quinta formazione in classifica in lotta per il quarto posto.Vivi Piacenza Van – Volley 2001 Garlasco 0-3 (22-25, 16-25, 23-25)Vivi Piacenza Van: Iacona 4, Schillkowski 3, Riccio L, Da Pos, Ouahoun 8, Bibolotti 3, Gazzola L, Nella 8, Dodi 5, Terrana 6. NE: Milani, Ruggeri, Mihali, Borri, Bergonzi. All. Licata, Vice Chiodaroli.Volley 2001 Garlasco: Borelli 4, Galliano 1, Negri 4, Gallina 7, Favaretto 13, Lombardi, De Martino L, Badini 3, Montesanti, Giroldi 1, Ravarini 16, Baggi 2. NE: Angeleri All. Mattioli, Vice Milanesi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO