consigliato per te

  • in

    B1 femminile: ultima trasferta dell’anno per la GesanCom Marsala

    Ultima trasferta stagionale per la GesanCom Marsala Volley, che sabato 4 maggio in terra pugliese, per la venticinquesima e penultima giornata del campionato di Serie B1 femminile girone E, affronterà la Zero5 Castellana Grotte di Massimiliano Ciliberti. Un team, quello pugliese, che vorrà sicuramente rifarsi dalla sconfitta subita nel match di andata a Marsala per 3-0 e che nel proprio PalaGrotte proverà a battere le lilibetane senza l’assillo del risultato, che nulla cambierà loro in classifica in caso di vittoria o di sconfitta.

    Una sfida che invece per capitan Varaldo e compagne, dopo le cocenti delusioni, in trasferta a Teramo ed in casa con Fasano, che sono valse l’abbandono dell’obiettivo play off, avrà un alto valore emotivo soprattutto riguardo alla capacità di concentrazione, elemento smarrito soprattutto nelle trasferte di questa seconda parte di campionato. Un confronto la cui posta in palio sarà importante per le ragazze dirette da Ciccio Campisi, che rischiano anche il quinto posto in classifica, visto che ad un solo punto di distanza l’Amando Volley di Santa Teresa Riva attende un passo falso delle marsalesi per poterle sopravanzare.

    “Sarà sicuramente una gara dura – dichiara coach Campisi – loro, al contrario di noi, sono in un buon momento, visto che hanno vinto le ultime partite. Abbiamo lavorato duramente in settimana ed a Castellana Grotte cercheremo di finire la stagione con il sorriso“.

    “Anche se non parteciperemo ai Play Off promozione – aggiunge il vicepresidente Maurizio Falco – sono convinto che questa è stata una stagione positiva. Comprendo anche che i nostri tifosi attendono con ansia la promozione in A2, la società ripartirà da questa esperienza stagionale per puntellare il roster affinché si punti al salto di categoria“.

    Il match di sabato 4 maggio alle 15.30 sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook “Grotte Volley Castellana”. Gli arbitri della sfida saranno Ruben Cioffi e Guido Ventre.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco all’esame MioVolley, Mattioli: “Tra tre giorni sapremo a che punto siamo”

    Mancano solo due giornate alla fine della regular season, e dopo il ko subito in casa settimana scorsa contro Modena, Garlasco si prepara ad affrontare la Everest MioVolley, quinta formazione in classifica, nell’ultima trasferta prima dei play-off. La nuova avversaria delle neroverdi è ancora impegnata nella lotta contro Volley Modena per il quarto posto, e sicuramente approfitterà del calore del pubblico casalingo per mettere in difficoltà le GarlactiGirls per accaparrarsi punti importanti. Un’altra gara che si prospetta impegnativa per le neroverdi, che dovranno dare il massimo per mantenere il secondo posto in classifica in vista dello scontro diretto dell’ultima giornata con Rubiera.

    Una partita che porta con sé una certa importanza anche in ottica play-off. Come spiega il coach di Garlasco, Stefano Mattioli, queste gare saranno importanti per capire il livello di preparazione delle neroverdi prima delle partite decisive per la scalata di categoria:

    “La trasferta di sabato con MioVolley sarà la seconda di un trittico che ci vede contrapposti alla terza, alla quarta e alla quinta squadra in classifica nel nostro girone: di certo questi tre test rappresentano il modo migliore per prepararci ad affrontare i playoff, e se lo scorso weekend ci siamo fatti sorprendere dall’entusiasmo e dal furore agonistico di Modena, sabato prossimo dovremo far tesoro degli errori commessi, provando così ad essere abbastanza lucidi e tranquilli per trovare le soluzioni e le risorse necessarie a portare a casa il bottino pieno. Battuta e ricezione sono i fondamentali con i quali dobbiamo costruire la prestazione di sabato prossimo e delle settimane a venire, e per questo sono anche quelli sui quali stiamo lavorando di più. Tra tre giorni sapremo a che punto siamo del nostro percorso”.

    Non sottovaluta la sfida Garlasco, determinata a mantenere la seconda posizione e a dare il massimo contro una squadra che darà filo da torcere, come racconta Laura Baggi, banda di esperienza e punto di equilibrio nella formazione neroverde:

    “Per noi sarà una gara importante perché non si è ancora delineata la classifica definitiva, che sappiamo essere importante per i play-off. Dobbiamo approfittare di questa gara per provare diverse situazioni che potrebbero tornarci utili nelle gare decisive. Non dobbiamo prendere la sfida con MioVolley sottogamba: giocare fuori casa è sempre più impegnativo e loro sono un’ottima squadra.Siamo concentrate su alcuni aspetti che stiamo lavorando, e questo smorza un po’ la tensione per i play-off. Non sappiamo ancora chi dovremo affrontare e adesso abbiamo degli obbiettivi a breve termine, su cui siamo concentrate. Per ora la pressione da play-off si sente ancora poco”.

    Anche se da lontano, il supporto dei tifosi non deve mancare! Tutti pronti quindi per seguire leGarlactiGirls sabato 4 maggio alle 20:30.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Azimut Giorgione di scena a Crema

    Penultimo impegno di stagione regolare per l’Azimut Giorgione che, con il primato matematico in tasca già da due giornate, scende in campo sabato alle 20.30 a Crema. Quel che è certo è che si tratterà di un incontro senza alcuna tensione, considerando che anche le avversarie dell’Enercom Fimi hanno sostanzialmente chiuso il capitolo obiettivi.

    “Non sarà una partita semplice soprattutto perché giochiamo in casa loro – spiega Gloria Mason -. Ormai abbiamo capito come il fattore pubblico sia per noi fondamentale, i nostri tifosi sono il settimo giocatore in campo. Crema è una squadra che all’andata ci ha rubato un set ed ha saputo sfruttare il nostro calo d’attenzione. Spetta a noi mantenere alta la concentrazione e dare il massimo in ogni momento, anche come preparazione ai play off”

    Rimane incerto l’assetto che l’Azimut metterà in campo. Nelle ultime sfide, a play off raggiunti, coach Carotta ha adottato una strategia lungimirante, tenendo a riposo buona parte delle atlete che più hanno calcato il campo, a vantaggio di quelle più giovani che si stanno misurando con continuità in B1.

    Una di esse è proprio Gloria Mason, al quinto anno al “Caro” di Cittadella e nella scorsa stagione finalista nazionale con l’under 18 di Castelfranco: “Quella che si sta per concludere è stata per me una stagione di crescita nella quale ho avuto in squadra grandi atlete che sono state il mio punto di riferimento. Se ne avrò l’occasione, sono prontissima a dare nuovamente il mio contributo in campo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Elettromeccanica Angelini ospita Fonte Nuova nell’ultima di Regular Season

    Ultima giornata di regular season per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato al MiniPalazzetto ospita Fonte Nuova (fischio d’inizio alle ore 18) prima di osservare il turno di riposo e poi buttarsi a capofitto nei play off promozione.

    Le romane, none in classifica a +1 dalla zona rossa, arrivano dal successo contro VolleyRò; le bianconere, terze con 47 punti, sono reduci dalla vittoria al tie break contro Figline. All’andata finì 3-0 per Cesena, capace di mostrare i muscoli nei momenti decisivi.

    È il turno del capitano Giada Benazzi: “La partita contro Figline è stato un incontro giocato sulle montagne russe. Siamo scese in campo con la giusta determinazione e il primo parziale l’abbiamo portato a casa facilmente; poi loro sono cresciute al servizio ma noi abbiamo retto e tagliato il traguardo per prime. A questo punto, con la certezza di aver centrato l’obiettivo play off, ci siamo un attimo rilassate e siamo finite al quinto set: qui abbiamo fatto valere la nostra superiorità, chiudendo il match a nostro favore“.

    Benazzi, opposto classe 1992 nonché leader e trascinatrice del sestetto bianconero, prosegue: “Contro le romane dovremo scendere in campo consapevoli del nostro valore, pronte a lottare perché loro si giocheranno punti pesanti in chiave salvezza mentre per noi sarà determinante finire bene la stagione davanti al nostro caloroso pubblico prima di iniziare i play off”.

    La classifica del girone D dopo il ventiquattresimo turno (1a, 2a e 3a accedono ai Play Off Promozione; le ultime 4 retrocedono in B2): Castelfranco di Sotto 60; Jesi 50; Elettromeccanica Angelini Cesena 47; Casal de Pazzi 42; Castelbellino 39; Pomezia 35; Montespertoli 30; Pontedera 29; Fonte Nuova 26; Firenze 25; Trevi 22; Capannori 19; Figline 8.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena batte Figline Valdarno e stacca il pass per i Play Off

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena si qualifica matematicamente ai play off promozione, merito della vittoria al tie break guadagnata sul campo di Figline Valdarno e complice la sconfitta di VolleyRò sul campo di Fonte Nuova. In realtà bastava un punto a Benazzi e compagne per centrare l’obiettivo play off, le bianconere dopo essersi portate avanti 0-2, si complicano la vita subendo la rimonta delle toscane ma alla fine la spuntano 2-3 (13-25, 22-25, 25-17, 25-22, 10-15).Cronaca – Nel primo set Cesena firma un break importante: muro di Guardigli (7-11), sempre lei va a segno in fast (7-16), Vecchi attacca forte anche dalla seconda linea (9-20), si chiude con un servizio out delle avversarie 13-25. Nel secondo set Vecchi lascia andare il braccio (4-8), Figline si riporta in parità (12-12), Cesena soffre in ricezione e si ritrova a rincorrere (19-16), Pinali difende tanto e le bianconere si ricompattano, chiude Benazzi dai nove metri 22-25. Obiettivo play off messo in cassaforte e coach Lucchi nel terzo set fa rivoluziona il sestetto; Besteghi la mette giù di prima (6-7), si procede punto a punto (12-12), Cesena regala in attacco e Figline spinge al servizio (20-13), chiude proprio con un ace 25-17. Nel quarto set Cesena torna aggressiva (2-6), Benazzi attacca forte in parallela (9-11), Pinali difende tanto ma le toscane danno fastidio a muro (17-14) e guadagnano un bel vantaggio (22-16) e chiudono dal centro 25-22. Si va al quinto set, Fabbri fa buona guardia a muro e attacca forte (5-7), le cannonate di Vecchi valgono l’allungo decisivo (7-11), chiude Guardigli in fast 10-15.

    Tra le bianconere, la miglior realizzatrice è Vecchi, autrice di 20 punti di cui 2 muri; molto proficuo l’ingresso di Fabbri che in tre set giocati va a referto con 9 punti di cui 4 muri e il 45% di positività in attacco. L’Elettromeccanica Angelini Cesena si prepara all’ultima giornata di regular season, prima di osservare il proprio turno di riposo: domenica al MiniPalazzetto arriverà Fonte Nuova, nona della classe.Figline Valdarno – Elettromeccanica Angelini Cesena 2-3 (13-25, 22-25, 25-17, 25-22, 10-15)Figline Valdarno: Brogi 2, Zatini 8, Migliorini, Arnetoli 3, Scialpi (L1), Scardigli 12, Sabbatini 6, Gabbrielli 6, Mariottini 21, Ori 2, Auretti; ne: Moleri (L2), Mancuso, Pezzatini. All. Lapi.Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Fabbri 9, Morolli 1, Besteghi 2, Molari, Tamborrino (L2), Vecchi 20, Pinali 11, Bellini 1, Guardigli 11, Benazzi 19, Conficoni 1, Caniato 1. All. Lucchi.Durata set: 18’, 27’, 23’Battute vincenti: Cesena 9, Figline 9. Battute sbagliate: Cesena 10, Figline 7.Muri: Cesena 8, Figline 6. Errori: Cesena 33, Figline 28.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il punto sulla stagione di Pomezia: “Stagione tosta, potevamo fare di più”

    La serie B1 femminile dello United Volley Pomezia sta cercando di terminare al meglio il campionato e, dopo il successo esterno contro il Volleyro’, ha messo a segno un altro convincente 3-0 casalingo contro la formazione toscana del Liberi e Forti.

    A parlare della sfida è la schiacciatrice classe 1989 Deborah Liguori. “Siamo entrate in campo con la giusta determinazione e nel primo set il divario è stato piuttosto netto. Nel secondo e nel terzo, invece, c’è stato maggiore equilibrio anche perché le avversarie hanno cambiato qualcosa e hanno provato a metterci in difficoltà. Nei finali dei due parziali, però, siamo state più ciniche e determinate e abbiamo portato a casa un altro successo pieno dopo quello ottenuto sul difficile campo del Volleyro’. Vogliamo finire bene un campionato che è stato indubbiamente tosto, dove ogni settimana ci sono stati risultati “sorprendenti”, classifica alla mano. Ci stiamo allenando con serietà e siamo ancora sul pezzo anche se non abbiamo particolari ambizioni di classifica”.

    Per questo motivo Liguori può tracciare il suo bilancio: “Siamo convinte di essere una buona squadra anche se ci è mancata un po’ di continuità per riuscire a centrare i play off. Potevamo fare tutti un po’ di più, abbiamo lasciato diversi punti per strada, ma nell’arco di una stagione sono tanti i fattori che incidono”.

    Nel prossimo turno c’è la sfida (stavolta esterna) ad un’altra squadra toscana, ovvero il Valdarnoinsieme: “Si tratta di una compagine che naviga nella bassa classifica, ma come dicevo già in precedenza in questo girone non si può sottovalutare nessuno. Inoltre fuori casa abbiamo avuto qualche battuta a vuoto nell’arco della stagione e quindi dovremo stare sul pezzo per riuscire a fare un altro risultato positivo e poi pensare alla successiva sfida che sarà l’ultima di campionato”.

    Poi sarà tempo di pensare al futuro: “Al momento siamo tutte concentrate sugli ultimi due impegni, poi assieme alla società valuteremo il da farsi in vista della prossima stagione”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, grande rimonta Focol ma al quinto la spunta Palau

    Partita vera e spettacolare quella di sabato sera fra la Fo.Co.L Legnano e le ospiti sarde della Capo d’Orso Palau, giocata praticamente punto a punto dall’inizio alla fine.

    Ospiti avanti 2-0, dopo due primi set avvincenti e giocati a viso apertissimo da entrambe le compagini che non si sono lasciate pregare e hanno offerto uno show degno di nota ai presenti.

    Poi il rientro in carreggiata di Legnano che reagisce e la spunta nella terza frazione di gioco nonostante ben sei set point annullati (e un match point lasciato sfuggire da Palau), poi il capolavoro di un quarto set vinto di grinta e carattere.

    Al tie-break un allungo sardo è costato la vittoria alle Coccinelle che comunque si tengono stretto il punto conquistato, a due giornate dal termine: mancano soltanto 3 punti per festeggiare aritmeticamente l’approdo ai playoff.

    La cronacaLegnano scende in campo nel primo set con Roncato al palleggio, in diagonale con Moroni opposto, in banda Mazzaro-Zingaro, al centro Carcano-Aliberti, Brogliato libero. Che sarà una partita combattuta lo si capisce dai primi scambi, con Legnano che spinge ma Palau resta a ruota (6-4). La fase punto a punto parte praticamente subito, le due squadre si studiano e giocano ad armi pari, senza esclusione di colpi. L’allungo decisivo delle sarde arriva sul 19-22: la Fo.Co.L accorcia sul 23-24ma con Malinov la Capo d’Orso chiude le danze.

    Avvio fotocopia nel secondo set con la Fo.Co.L propositiva a spingere in fase offensiva (6-3), poi Palau recupera energie e si riporta in parità. Strappo legnanese con Moroni e Mazzaro (15-11) ma Palau recupera e si porta in avanti (17-19). L’equilibrio ripristinato dalle padrone di casa (20-20) dura poco perché Sintoni e compagne aggrediscono e fanno loro il set, portandosi sul 2-0.

    Il terzo set mette a dura prova le coronarie dei presenti: Palau parte fortissimo (2-6, 5-9) ma un gran break biancorosso riporta la Fo.Co.L sulla parità, con punti di Moroni, Carcano e ancora Moroni a muro, mentre Mazzaro e Zingaro, insieme all’ace di Roncato (pregevole in regia) stampano il 16-11. Sempre Moroni (top scorer con 28 punti) per il +6 legnanese (19-13) ma le sarde ci credono e riescono nell’impresa di recuperare lo svantaggio e annullando ben sei set point a Legnano che, dalla sua, ha il vanto di evitare il 3-0 sul 27-28, per poi fare proprio il set sul 31-29, grazie ad un grande spirito di sacrificio ed esplosività difensiva, con Brogliato sugli scudi.

    Il quarto set si apre nuovamente con la spinta offensiva delle ospiti (1-3) ma nuovamente recuperiamo terreno: Carcano, Moroni, Mazzaro, poi Aliberti in fast, e ancora le due attaccanti fanno 12-7, prima di subire un nuovo rientro ospite (13-12). Pronta arriva la risposta al break sardo (16-12): la fase centrale è concitata, con Palau che cerca in tutti i modi di fare proprio il match ma Legnano non vuole chiudere la giornata a bocca asciutta e risponde colpo su colpo, fino al brillante 25-23 che manda tutti al V set.

    Nel tie break Legnano va sul 2-0 con ace di Zingaro e fallo di posizione da parte ospite, ma Palau si ricompatta e trova il cambio campo in vantaggio (7-8). La parità resta con Aliberti, Moroni e Mazzaro (11-11) prima che la Capo d’Orso metta la freccia (11-14): sterzata decisiva, nonostante due match match point annullati, perché il 2-3 arriva sul 13-15 in favore neroverde.

    Fo.Co.L Legnano-Capo d’Orso Palau 2-3 (23-25, 21-25, 31-29, 25-23, 13-15)Fo.Co.L Legnano: Lenna (L), Carcano 12, Monni, Angelinetta, Moroni 28, Dall’Orso, Aliberti 13, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri (C), Mazzaro 24, Roncato 2, Zingaro 10. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Capo d’Orso Palau: Menardo 7, Granieri, Malinov 15, Rossi, Mezzi 18, Sintoni (C), Zingoni 17, Riva 21, Leone (L), Schirò 3, Amatori 5. Allenatore: Guidarini. Assistente: Placido.Note: Legnano: 5 ace (9 errori in battuta), 64% in ricezione (44% perfetta), 30% in attacco, 8 muri. Palau: 1 ace (4 errori in battuta), 50% in ricezione (26% perfetta), 30% in attacco, 17 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Luvo Barattoli Arzano chiude con un 3-0 ai danni di Teramo

    La Luvo Barattoli Arzano saluta il pubblico di casa conquistando un successo tutto sommato agevole ai danni del Futura Volley Teramo. Il risultato del match non è mai stato in discussione ed ha visto le ragazze di casa uscire con caparbietà dai momenti di stallo per prendere fra le mani le redini dell’incontro.

    “E’ stato bello chiudere questo campionato con l’ultima in casa contro un fratello come Paolo Collavini, una bella emozione” spiega a fine partita coach Antonio Piscopo.

    La cronaca

    Il primo parziale vede un avvio in equilibrio con il sestetto allenato dall’ex Paolo Collavini che riesce a stare nella scia arzanese per tutta la prima parte del parziale: 8-7.

    La buona vena di Camilla Sanguigni e dell’opposto Nicole Putignano consentono all’Arzano di ingranare quella marcia in più necessaria per staccare le rivali e imporsi con un perentorio 25-17.

    Qualche grattacapo in più nella seconda partita. La Futura cresce rispetto al parziale precedente e pur senza essere pericolosa più di tanto, fa in modo che il risultato del parziale resti aperto fino in fondo. Risolve Putignano fissando il punteggio sul 25-20.

    Il terzo set è il più equilibrato, solo nel finale l’Arzano compie il colpo di reni necessario a vincere. Chiude un aces di Camilla Sanguigni. La Luvo Barattoli compie un importante passo avanti in classifica in attesa di conoscere i risultati dagli altri campi.

    Il saluto di capitan Francesca Passante: “Dobbiamo ringraziare il nostro pubblico per il sostegno. Niente playoff e per questo siamo dispiaciute, eravamo in un girone tosto, con tante squadre costruite per vincere. Noi abbiamo fatto sempre la nostra parte dando il massimo: complimenti alle squadre più forti: onore a loro”.

    Luvo Barattoli Arzano – Futura Volley Teramo 3- 0 (25-17; 25-20; 25-22)

    Luvo Barattoli Arzano: De Siano 6, Piscopo V. (L), Passante 7, Suero 4, Silvestro, Allasia 2, Sanguigni 16, Putignano 11, Palmese 2. Ne: Piscopo F., Carpio, D’Angiolella, Buonfino, Dello Iacono. All. Piscopo A.Futura Volley Teramo: Poli 11, Di Diego, Costantini 11, Mazzagatti 6, La Brecciosa (L), Ventura, Lestini 12. Vendramini, Fanelli. Ne: Patriarca, Degidio, Ragnoli. All. CollaviniArbitri: Alberto Mancuso e Giuseppe CitroNote. Durata set: 20’; 23’; 26’. Battute sbagliate Arzano: 10, Battute punto Arzano: 3, Battute sbagliate Teramo:12, Battute punto Teramo:3. Muri punto Arzano:7 Muri punto Teramo:5.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO