consigliato per te

  • in

    B1 femminile: la Focol Legnano festeggia la qualificazione ai playoff

    La Focol Legnano è in estasi: la qualificazione ai playoff di Serie B1 femminile è cosa fatta, per il terzo anno consecutivo. Servivano 3 punti a Cabiate per mettere in cassaforte il passaggio del turno, in modo da vivere senza pressioni l’ultimo match casalingo (sabato 11 maggio contro Volpiano); e un netto e perentorio 3-0 è arrivato, per una Focol che ha concesso qualcosa soltanto nel primo set, culminato ai vantaggi dopo una bella rimonta. Nel secondo Cabiate ha provato a infastidire le Coccinelle, mentre nel terzo Cavaleri e compagne hanno fatto la voce grossa chiudendo le danze sul più 6.

    La squadra di coach Daniele Turino quindi si culla questo importante risultato, con la sedicesima vittoria stagionale, in attesa di scoprire ufficialmente le prossime avversarie, con la regular season che comunque ha già sancito diverse certezze negli altri gironi.

    La cronaca:Inizia in salita il match di una Focol che guarda l’avversario scappare via nelle battute iniziali (10-4), poi due attacchi potenti di Moroni permettono di accorciare (10-7) insieme a qualche errore di troppo da parte comasca. Cabiate comunque si riorganizza subito e ritrova un bel gap di vantaggio (13-7, 17-11), ma Legnano aggredisce e recupera: fast di Aliberti, poi Mazzaro, block-in di Carcano, ancora Mazzaro e Moroni, con le geometrie di Roncato, ed è 18-17. Il sorpasso arriva con il 22-23 di Aliberti che stampa a terra un gran muro, e la Focol trova anche il primo set point, annullato da Colombo, il secondo da Bordignon, ma alla terza occasione Mazzaro non perdona e fa 1-0.

    Nel secondo set Mazzaro e tre fast consecutive di Carcano mettono in chiaro una cosa: Legnano vuole tornare in fretta a casa con i 3 punti (3-5). Cabiate prova a battagliare, replicando ai colpi di Aliberti e Zingaro, ma restando leggermente indietro (6-9), con la complicità di una Brogliato prendi-tutto in difesa. Un buon momento di Biganzoli riapre i giochi nella fase centrale, quando Cabiate trova addirittura il sorpasso (15-14): a questo punto le due compagini si rincorrono a vicenda ma Legnano accelera bruscamente con Aliberti e Moroni (20-22), mentre Cabiate riesce solamente ad annullare un set point, per poi arrendersi al definitivo 23-25 di Carcano.

    Punto a punto gli scambi iniziali del terzo set: avanti con Moroni e Zingaro, Biganzoli prova a riprendersi la scena , poi Mazzaro e Carcano a muro replicano a Simonetta e Bordignon (5-5). Allungo Focol sull’8-10 con Aliberti e altro muro di Zingaro ma doppia Bordignon riprende l’equilibrio, prima di un nuovo sorpasso legnanese (11-13). Cabiate ripristina la parità sul 16-16 prima di subire la fuga, questa volta decisiva: 16-19, 17-20, poi altro allungo con un break imponente (4-0), guidato da due fast di Aliberti, in mezzo Zingaro, che spegne le luci per il 19-25 finale che manda la Focol ai playoff.

    Martina Carcano: “Come dimostrano i parziali Cabiate ha tenuto duro fino alla fine, sono una squadra con grandi elementi. Ma noi siamo state brave perché, anche quando eravamo sotto, abbiamo tenuto loro testa e abbiamo raggiunto quello che ci eravamo prefissate come obiettivo“.

    Martina Brogliato: “È stato difficile arrivare a questi playoff, perché ci sono state tante partite impegnative, però chi la dura la vince: siamo state brave a non mollare mai, ad avere la caparbietà di essere sempre sul pezzo e anche stasera lo abbiamo dimostrato. Sapevamo che sarebbe stata una partita contro elementi importanti, ma la nostra motivazione era più forte e adesso ce la godiamo“.

    Clericiauto Cabiate-Focol Legnano 0-3 (24-26, 23-25, 19-25)Clericiauto Cabiate: Bordignon 12, Pellegatta, Colombo 11, Pavesi, Meroni (L), Chiesurin, Badini 2, Della Canonica (L), Biganzoli 12, Simonetta 10, Maspero, Carli, Cappelletto 1, Ghezzi. Allenatore: Reali. Assistente: Giussani.Focol Legnano: Lenna (L), Carcano 9, Monni, Angelinetta, Moroni 16, Dall’Orso, Aliberti 9, Brogliato (L), Banfi, Cavaleri (C), Mazzaro 9, Roncato 2, Zingaro 8. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: Cabiate: 2 ace (7 errori in battuta), 45% in ricezione (24% perfetta), 31% in attacco, 8 muri. Focol: 1 ace (8 errori in battuta), 48% in ricezione (32% perfetta) 41% in attacco, 6 muri.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco torna a vincere sul campo di Gossolengo

    Torna a vincere il Volley 2001 Garlasco, che nella trasferta contro la Everest MioVolley Gossolengo si prende di forza il 3-0. Torna il sestetto classico, con Angeleri pienamente recuperata, e le solite Favaretto e Gallina a fare il pieno di punti insieme a una sempre consistente Borelli. Una vittoria importante che consente alle neroverdi di portarsi a più 3 da Rubiera, in attesa della sfida diretta dell’ultima giornata di campionato che deciderà quale delle due formazioni blinderà ufficialmente il secondo posto.

    La cronaca:Dopo un inizio difficile nel primo set, le neroverdi rientrano in carreggiata guidate da capitanFavaretto e Borelli sino al 19-25. MioVolley subisce la grinta delle GarlactiGirls, che approfittandodi una grande solidità a muro e di un’ottima Gallina, allungano subito sulle padrone di casa nelsecondo set 16-25. Anche nel terzo set le neroverdi non faticano a portarsi avanti con le solitebombe di Ravarini e Gallina in pipe. Gossolengo non fa resistenza e Giroldi può osare al centro conBorelli, e le GarlactiGirls prendono anche il terzo parziale per 15-25.

    La soddisfazione delle neroverdi è tanta, soprattutto per aver ritrovato la vittoria dopo il ko in casacon Modena, come spiega Matilde Gallina, banda capace di mettere a terra 12 palloni: “La partita con MioVolley è andata molto bene per noi: avevamo bisogno di riscattarci dall’ultima sconfitta contro Modena e siamo riuscite a farlo nel migliore dei modi. Siamo partite un po’ a rilento ma ci siamo subito riprese riuscendo a portare a casa tre punti importanti, che ci confermano al secondo posto in classifica. Queste ultime partite di regular season ci devono servire in preparazione ai playoff. Sabato prossimo ci attende un’altra sfida importante, e sicuramente cercheremo di affrontare al meglio anche quest’ultima gara in casa contro Rubiera“.

    Everest MioVolley Gossolengo-Volley 2001 Garlasco 0-3 (19-25, 16-25, 15-25)Everest MioVolley Gossolengo: Guaschino 5, Fizzotti L, Naddeo 7, Nedeljkovic 1, Moretti 4, Bianchini,Passerini L, Cornelli 8, Colombano 2, Ducoli 2, Negri 2. NE: Nonnati, Scarabelli. All. Mazzola.Volley 2001 Garlasco: Borelli 9, Angeleri L, Galliano, Gallina 12, Favaretto 18, De Martino, Badini 4, Giroldi, Ravarini 4, Baggi 5. NE: Negri, Lombardi, Montesanti. All. Mattioli, Vice Milanesi.Note: Gossolengo: 1 muro, 1 ace, 10 errori in battuta, 45% ricezione positiva (34% perfetta), 33% efficienza in attacco. Garlasco: 8 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 48% ricezione positiva (29% perfetta), 51% efficienza in attacco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Cesena chiude la regular season con un’altra vittoria

    Si chiude con una vittoria la regular season dell’Elettromeccanica Angelini Cesena che, davanti al proprio pubblico, regola Fonte Nuova per 3-1. Con Benazzi a riposo per un risentimento muscolare, coach Lucchi schiera Vecchi in diagonale con Conficoni: le bianconere brillano in cambiopalla e non si lasciano intimorire da un primo set giocato all’inseguimento. Nel prossimo weekend Cesena osserverà il turno di riposo, per poi approcciarsi ai playoff promozione per la serie A2.

    Matematicamente terza, l’Elettromeccanica Angelini raggiunge così il miglior piazzamento di sempre nel campionato cadetto: nel post season le ragazze di coach Lucchi se la vedranno con Castelfranco di Sotto e una tra Catania e Altino del girone E. Si disputerà un girone all’italiana con gare di sola andata, verrà promossa in A2 la prima del girone.

    A livello individuale, MVP del match è Vecchi che, schierata come opposto, mette a segno 22 punti di cui 2 ace e 1 muro; bottino superlativo per Caniato che firma 14 punti di cui 6 muri e il 53% di positività in attacco. Ancora una volta Calisesi regala una prestazione entusiasmante con le sue difese e coperture spettacolari.

    La cronaca:Nel primo set Cesena parte in sordina con Fonte Nuova che piazza dei muri pesanti e si porta avanti (1-7), Pinali impatta (9-9) ma le romane sono più concrete e guadagnano il break decisivo, chiudono 20-25. Nel secondo set le bianconere invertono la rotta, il muro di Caniato al termine di un’azione eterna vale l’ovazione del pubblico (8-2), Vecchi ha il braccio caldo (19-13), chiude Morolli con un mani out 25-17.

    Nel terzo parziale Cesena continua a martellare, Guardigli va giù (8-3), Fonte Nuova si riporta sotto ma Pinali e Morolli rispondono per le rime (19-15), Vecchi piazza un pallonetto lungo d’astuzia (24-19), nonostante le difese di Calisesi le romane tentano la rimonta ma poi sparano out il servizio e finisce 25-22. Nell’ultimo set Caniato fa la voce grossa a muro (13-8), Morolli punge dai nove metri (19-13), Pinali piazza una diagonale profonda (24-14), chiude Vecchi di potenza 25-15.

    Elettromeccanica Angelini Cesena-Fonte Nuova 3-1 (20-25, 25-17, 25-22, 25-15)ELETTROMECCANICA ANGELINI CESENA: Calisesi (L1), Morolli 12, Vecchi 22, Pinali 18, Bellini 1, Guardigli 8, Conficoni 1, Caniato 14; ne: Fabbri, Besteghi, Molari, Tamborrino (L2), Benazzi. All. Lucchi.FONTE NUOVA: Cottone 15, Cherubini 1, De Arcangelis 13, Culiani 10, Sturabotti 8, Gatto 1, Mazzoni 6, Rumori (L1), Forte; ne: Gargano (L2). All. De Gregoriis.NOTE: Durata set: 24’, 27’, 27’, 23’. Battute vincenti: Cesena 8, Fonte Nuova 4. Battute sbagliate: Cesena 8, Fonte Nuova 5. Muri: Cesena 11, Fonte Nuova 10. Errori: Cesena 24, Fonte Nuova 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: l’Azimut Giorgione si impone anche a Crema

    Dopo un solo set effettivamente combattuto, l’Azimut Giorgione torna dalla trasferta sul campo della Enercom Fimi Crema con tre punti che ribadiscono un primato oramai consolidato nel girone di Serie B1. Per la penultima partita di stagione regolare coach Carotta torna a schierare le atlete che durante la stagione più volte hanno iniziato il match da titolari. È il segnale che, dopo il turn over a primato matematico raggiunto, in casa Azimut si sta tornando a scaldare i motori in vista dello scatto finale che coinciderà con i playoff promozione, in programma dal 18 maggio.

    Considerato l’avvio bruciante nei primi due parziali contro una Enercom Fimi più che soddisfatta della stagione fin qui condotta, è poi tornata a verificarsi la possibilità di aprire le porte del campo alle atlete più giovani. Diretta dall’ottima prestazione del terzetto Stufi, Bellini e Pozzoni, molto bene ha figurato Angela Facchinato, centrale 19enne anch’essa finalista nazionale under 18 nella stagione scorsa con la maglia di Castelfranco Veneto. Per l’Azimut, la trasferta lombarda è stata la penultima passerella che conduce alla fase cruciale dell’anno, comunque impegnativa, come sottolinea il tecnico castellano: “Giocare sul campo di Crema non è mai facile, perciò riteniamoci soddisfatti della prestazione. Siamo riusciti a vincere anche con le giovani, perciò il rientro di tutte in campo è potuto essere graduale“.

    In casa Enercom Fimi, il risultato non impedisce di dare il via alla festa per i saluti di Matteo Moschetti, che non lascia il Volley 2.0 ma andrà ad occuparsi del settore giovanile nel ruolo di dirigente. Per l’Azimut, prossimo e ultimo impegno di regular season sabato 11 maggio alle 20.30 a Castelfranco contro Noventa Vicentina.  

    La cronaca:L’avvio è equilibrato e le due squadre sono vicine nel punteggio fino al 9-10, poi le cremasche commettono qualche errore e le ospiti allungano con un parziale di 1-9 nonostante i due time out ravvicinati chiamati da coach Moschetti. Dall’11-21 l’Azimut gestisce fino al 14-25.

    Anche l’avvio di secondo set vede le squadre avanzare punto a punto col tentativo di fuga ospite annullato dagli attacchi dell’ex Ravazzolo e di Giroletti. Per il 13-14. Ancora una volta dopo la metà del set Giorgione cambia ritmo e con un parziale di 1-8 indirizza il punteggio per poi chiudere 18-25.

    Nel terzo set coach Moschetti inserisce Scura e la giovane centrale, assieme a Ravazzolo, è protagonista in una serie di muri che consentono alle biancorosse di stare avanti nel punteggio. Il muri di Scuri porta sull’8-5; la fast di Ravazzolo vale il 13-9. L’Enercom Fimi limita gli errori e il muri di Scuri porta al massimo vantaggio sul 19-11. Il pubblico si entusiasma anche per gli scambi spettacolari e Giorgione dimostra il suo valore ridicendo il vantaggio fino al 21-18. Despaigne tiene le distanze e il set si chiude con l’attacco vincente di Pagliuca per il 25-22.

    Nel quarto set l’ace di Ravazzolo dà l’ultimo vantaggio cremasco sul 7-6 poi l’Azimut trova un break di sette punti favorito dai tanti errori, le biancorosse non riescono a ritrovare le misure e nuovi errori indirizzano il set fino alla chiusura sul 12-25.

    Enercom Fimi Crema-Azimut Giorgione 1-3 (14-25, 18-25, 25-22, 12-25)Enercom Fimi Crema: Guerini Rocco, Giroletti 10, Ravazzolo 11, Labadini (L) 1, Abati (L) ne, Pagliuca 9, Despaigne 10, Tonello, Moretti 1, Fioretti 2, Fugazza, Gruda ne, Scuri 4. All. Moschetti.Azimut Giorgione: Pozzoni 17, Bardaro (L) ne, Ceron ne, Morra (L), Facchinato 3, gaia ne, Mason ne, Marchetto 4, Pincerato 1, Gazer 1, Bellini 12, Andrich 8, Alessi ne, Stufi 14. All. Carotta.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Zero5 Castellana Grotte chiude col botto battendo Marsala

    Un finale di campionato da ricordare per la Zero5 Castellana Grotte, che chiude col botto battendo per 3-1 la GesanCom Marsala nella dodicesima giornata di ritorno del campionato di Serie B1 femminile, ultima gara per la Zero5 che nella tredicesima risposerà.

    Una gara che riassume l’intera stagione. In campionato brutta partenza con le sconfitte casalinghe contro le dirette concorrenti Terrasini ed Hub Catania, poi un progressivo crescendo tecnico che ha regalato la salvezza in largo anticipo e meritate vittorie nelle due gare finali. In questa partita contro una squadra allestita per raggiungere i playoff, un primo set da dimenticare, poi un perentorio rientro in partita con la conquista sul filo di lana nel secondo set, quindi l’incredibile recupero dal 18-23 al 25-23 del terzo ed il meritato trionfo finale.

    A suggello dell’ottima annata della Zero 5, i significativi risultati in tutte le categorie giovanili ed il passaggio in A1 nella prossima stagione di Stefania Recchia, grottina e castellanese doc, insieme a diverse altre giocatrici in odore di A2.

    La cronaca:Coach Francesco Campisi per le siciliane propone Sturniolo in regia in diagonale con Varaldo, Silotto e la ex Modena in banda, Caserta e Galiero al centro, Norcini libero. Ciliberti per la Zero5 risponde con Sangoi opposta a Foresi, Giombini e Rizza schiacciatrici, Salamida e Gogna centrali, Recchia libero.

    Assente giustificata Vera Bondarenko, Ciliberti conferma Giorgia Rizza in attacco e propone Foresi in regia, poi sostituita da Severin dal secondo set. Il primo parziale vede le Grottine spaesate, disattente, mentre le siciliane appaiono concentrate e determinate e si giunge rapidamente al 10-25 che non lascia dubbi sull’andamento del set.

    Altra musica nel secondo set. La Zero5 si sente punta nell’orgoglio e reagisce, Ciliberti mischia le carte sostituendo la palleggiatrice (Severin per Foresi) e cambia tutto. La Zero5 assume il comando delle operazioni e gioca alla pari con le esperte avversarie fino al 20-18. Qui Marsala sorpassa (20-21), ma sul 22-23 Sangoi avvia il controsorpasso e poi due errori delle ospiti sanciscono l’uno pari.

    Terzo set in equilibrio fino al 7 pari, poi Zero5 avanti (11-7). Reagisce con uno 0-7 la Gesan (11-14) e tutto sembra segnato fino al 18-23, quando Rizza va al servizio e da il via al 7-0 delle castellanesi che ribaltano il punteggio e chiudono 25-23, passando in vantaggio nella gara per 2-1.

    Sente odore di vittoria piena la Zero5 e attacca a testa bassa (8-2, poi 12-4), quindi contiene la reazione avversaria (12-9) frutto di cambi tattici di Campisi (Gasparroni per Modena e Grippo per Sturniolo) e controlla non senza difficoltà fino al 25-22 di Giombini che chiude la stagione.

    Zero5 Castellana Grotte-GesanCom Marsala 3-1 (10-25, 25-23, 25-23, 25-22)Zero5 Castellana Grotte: Foresi 1, Sangoi 18, Giombini 8, Salamida 11, Gogna 11, Severin 1, Rizza 10, Recchia (L), n.e. Daprile, Fino e Belloni. All. Massimiliano Ciliberti, II all.Danilo MilanoGesanCom Marsala: Sturniolo, Varaldo 19, Silotto 9, Modena 7, Caserta 14, Galiero 16, Gasparroni 4, Grippo, Morciano, Norcini (L), n.e. Bergese. All. Francesco Campisi, II all. Luciano Tagnesi.Arbitri: Ruben Cioffi di Salerno e Guido Ventre di Avellino.Note: Battuta (punti/errori): Marsala 11/10, Grotte 1/12 – Muri punto: Marsala 13, Grotte 12 – Ricezione: Marsala 63%, Grotte 29% – Attacco: Marsala 29%, Grotte 28%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano a Cabiate per conquistare i playoff

    Venticinquesima giornata del campionato di Serie B1 femminile in arrivo per la Focol Legnano, che nella serata di sabato 4 maggio (fischio d’inizio alle 20.30) affronterà in trasferta le comasche della Clericiauto Cabiate. Snodo fondamentale nella stagione biancorossa, la sfida esterna contro la squadra di Gilles Reali rappresenta il primo match point in chiave playoff per Cavaleri e compagne, alle quali mancano soltanto 3 punti per trovare la matematica certezza del passaggio agli spareggi promozione, con due sole giornate al termine della stagione regolare. Cabiate, invece, saluterà il proprio pubblico con la salvezza già in cassaforte (9 vittorie, 13 sconfitte), desiderosa sì di fare bene ma senza alcun tipo di pressione.

    Dopo la maratona di 2 ore e 25 minuti contro Palau, la Focol arriva da una settimana intensa, come sottolinea la centrale Martina Carcano: “Di sicuro quella contro Palau è stata una partita senza esclusione di colpi: combattere fino all’ultimo punto dell’ultimo set lascia comunque il segno durante la settimana, per questo è stato ancora più importate modulare il lavoro tecnico e fisico così da recuperare il più possibile e scendere in campo sabato al meglio contro Cabiate“.

    “Per quanto riguarda la prossima sfida – continua Carcano – dobbiamo restare concentrate sul nostro obiettivo, il loro giocare senza pressione potrà essere un’arma a doppio taglio! Cercheremo di condurre noi la partita e imporre il nostro gioco consapevoli del fatto che dall’altra parte della rete c’è una squadra con grandi individualità“.

    Partita in cui spiccano alcuni ex da entrambe le parti, come Federica Biganzoli e Ilaria Simonetta, che hanno vestito la maglia biancorossa in passato, mentre sulla panchina legnanese, come vice di coach Turino, figura Fabrizio Catalfamo, a Cabiate fino alla scorsa stagione. Diretta streaming sul canale YouTube della società.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vittoria obbligata per Ostiano contro l’Arena Volley Verona

    Penultima giornata di campionato e ultimo match casalingo per la Fantini Folcieri che, davanti al proprio pubblico, affronta la Arena Volley Verona. Una partita delicata e cruciale nella corsa play off. Vittoria obbligatoria per le ragazze di Ostiano possibilmente da tre punti visto che, classifica alla mano, le biancoblu sono in terza posizione a pari punti con Vicenza, ma dietro per numero di vittorie. 

    L’intera posta in palio e magari la sconfitta di Volano, che è quarta ad una sola lunghezza, significherebbe play off certi. Ma, calcoli e pronostici a parte, la Fantini Folcieri deve ritrovare grinta e determinazione, mostrare quanto sa di poter fare e giocare con grande concentrazione davanti al proprio pubblico che dovrà sostenerla in questa ultima gara della stagione regolare.

    Per quel che riguarda le dirette avversarie di Ostiano per i play off Vicenza giocherà in trasferta contro la Ipag Volley Noventa, mentre Volano se la vedrà contro il fanalino di coda Volley Academy.

    “Sicuramente c’è un po’ di stanchezza mentale – aveva commentato il presidente Patrizio Ginelli al termine della gara di sette giorni fa con Vicenza – in questo ultimo scorcio di stagione, ma dobbiamo rimanere sereni e affrontare le ultime due gare della stagione con determinazione. Dopo il 18 maggio vedremo cosa accade. Intanto pensiamo a stasera e a fare bene davanti al nostro pubblico”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, per Vicenza Volley un derby dal sapore play off

    Un derby, ma anche e soprattutto uno snodo cruciale nel rush finale. In B1 femminile è tempo di sfida provinciale per Vicenza Volley, di scena sabato sera alle 20,30 a Noventa Vicentina contro l’Ipag nella penultima giornata del girone B.

    Le beriche cittadine sono fresche di approdo al secondo posto a quota 44 punti con Ostiano (ma con una vittoria in più), mentre le trentine del Volano inseguono a 33 (stesso numero di successi). Per Spinello e compagne, l’obiettivo è ottenere almeno il terzo posto tra due sabati per approdare ai play off, obiettivo stagionale.

    “Noventa – commenta Pierantonio Cappellari, vice allenatore biancorosso – è una squadra che ha attraversato una stagione estremamente complicata, segnata da molti gravi infortuni, in particolare alle giocatrici più rappresentative, che ne hanno significativamente ridotto il loro potenziale. Nonostante questo, hanno sempre lottato in ogni partita, dimostrando grande carattere di squadra. Malgrado la classifica ne abbia già determinato la retrocessione, sarà molto importante da parte nostra affrontare il match con la massima concentrazione e determinazione,  per cercare di esprimere al meglio il nostro gioco e per continuare il percorso verso i play off. La loro formazione è guidata dalla palleggiatrice Scaccia, nel ruolo di opposto gioca Zarpellon, rinforzo giunto con il mercato di metà stagione, le attaccanti laterali sono Gasparini e Canazza, al centro Bazzoli e Marcuzzi, mentre il libero è Destro. Ramingo e Gambalonga si alternano spesso con le compagne, la prima come schiacciatrice/opposto e la seconda al centro. Si tratta di un derby vicentino e quindi l’auspicio è che molti dei nostri tifosi vengano a sostenerci in questa vicina trasferta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO