consigliato per te

  • in

    B1 femminile: Garlasco conclude la regular season al secondo posto, Rubiera piegata 3-1

    Si conclude nel migliore dei modi l’ultima partita della regular season neroverde. In casa contro la diretta avversaria Rubiera, le GarlactiGirls si impongono vincendo per 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-19) e aggiudicandosi il secondo posto in classifica. Coach Mattioli ha voluto proseguire con le scelte fatte nelle ultime giornate, facendo girare molto le ragazze e chiamando in causa tutta la panchina. Dall’altro lato Rubiera, accontentandosi del terzo posto, ha fatto lo stesso.

    La cronaca

    Protagoniste di quest’ultima gara Federica Favaretto, con ben 18 palloni messi a terra, e Alexandra Ravarini (17 punti). Segnano 6 punti a testa Elena Negri e Matilde Gallina, che con Arianna Lombardi (5 punti), riescono a esprimersi al meglio, ben servite da Beatrice Giroldi e Natalia Montesanti, le due palleggiatrici che si sono date il cambio in campo. Una vittoria importante sia per i punti assegnati, che hanno piazzato le GarlactiGirls sul secondo gradino del podio, sia per alimentare la determinazione e la grinta che saranno fondamentali nelle prossime settimane per affrontare nei play-off le corazzate degli altri gironi. Finita la regular season, le neroverdi possono approfittare di un weekend di stop per tornare in palestra e prepararsi alle gare decisive, osservando da vicino la sfida tra la Fo.Co. Legnano, terza classificata del girone A, e Azimut Giorgione, prima nel girone B, e prossime avversarie delle GarlactiGirls.

    L’impegno delle GarlactiGirls è stato altissimo fino alla fine, come racconta la centrale Elena Negri, che non si è fatta scoraggiare dagli imprevisti che hanno minato la sua preparazione, ed è scesa in campo determinata a dare il meglio di sé:

    “Sono stata contenta di aver potuto dare il mio contributo in questa gara a poterci portare a casa questo secondo posto. Per me è stata una settimana dura a lavoro e quindi ero sotto di qualche allenamento, per questo motivo è stato inaspettato giocare. Finita la regular season dobbiamo tornare in palestra per concentrarci sui play-off, e siamo gasatissime per queste gare che ci attendono. Noi daremo sicuramente il massimo, ma comunque vada a finire, è già una figata essere arrivate qui!”.

    Volley 2001 Garlasco – Giusto Spirito Rubiera 3-1 (25-14, 25-19, 22-25, 25-19)

    Volley 2001 Garlasco: Borelli, Angeleri L, Galliano 1, Negri 6, Gallina 6, Favaretto 18, Lombardi 5, De Martino, Badini 2, Montesanti, Giroldi 2, Ravarini 17, Baggi 3. All. Mattioli, vice Milanesi.5 muri, 14 ace, 12 errori al servizio, 26% ricezione positiva (19% perfetta), 34% efficienza in attacco.Giusto Spirito Rubiera: Tassini 2, Bici L, Bortolamedi 4, Aluigi 1, Paolini 8, Salas, Bianchini 7, Vecchi 5 Reggiani 4, Cantamessa 12, Dorta 3, Barbieri L. NE: Bandieri, All. Ghibaudi, vice Cerrato.4 muri, 7 ace, 16 errori in battura, 30% ricezione positiva (25% perfetta), 29% efficienza in attacco.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, B1 e B2 femminile: tutte le squadre ammesse ai Play Off

    La regular season dei Campionati di Serie B maschile, Serie B1 e B2 Femminile è giunta al termine e con essa sono state decretare le squadre che si sono guadagnate l’accesso ai Play off promozione. Dopo mesi di duro impegno e sana competizione agonistica, le migliori formazioni che si sono distinte in campionato, sono pronte a giocarsi la promozione di categoria. Il gran ballo dei playoff di Serie B maschile comincerà con la prima e seconda fase in programma da sabato 18 a domenica 26 maggio.  La terza e ultima fase, invece, si giocherà dall’1 al 9 giugno. 

    Serie B maschile Accedono alla fase Play Off per concorrere alle 6 promozioni disponibili in A3 Maschile: 

    UNITRENTO VOLLEY; SANT’ANNA TOMCAR TO; SCANZOROSCIATE PALL.BG; MAURY’S COMCAVI TUS VT; KERAKOLL SASSUOLO; THE BEGIN VOLLEY AN SS; VOLLEY CLUB GROTTAGLIE; ENERGYTIME SPIKE CB ; DOMOTEK VOLLEY RC; VERO VOLLEY MONZA; ROSSELLA ETS CARONNO; T.M.B.MONSELICE PD; LA NEF RESALMONE AN ; TOSCANAGARDEN ARNO PI; N.TRANSPORTS VILLAD MO; PAG VOLLEY SSD  LE; CICLOPE VOLLEY BRONTE; BCC C.ALBANI GENZANO   

    Serie B1 femminile I Play Off promozione della Serie B1 femminile vedranno la partecipazione di 15 squadre divise in 5 gironi composti da 3 formazioni ciascuno. Le gare si svolgeranno dal 18 maggio al 2 giugno e le cinque squadre vincenti otterranno la promozione in Serie A2 femminile.

    Accedono alla fase Play Off per concorrere alle 5 promozioni disponibili in A2 femminile: GIUSTO SPIRITO RUBIERA; VICENZA VOLLEY; CENTEMERO CONCOR.  MB; FO.CO.L LEGNANO MI; VOLLEY 2001 GARLASCO; AZIMUT GIORGIONE TV; ROTHOBLAAS VOLANO TN; GSO VILLA CORTESE V.; CSI CLAI IMOLA BO; ANGELINI ELTTR.CESENA; ENERGY SYSTEM CATANIA; FGL-ZUMA PALL.C/FRANCO; PANTALEO PODIO FASANO; PIERALISI VOLLEY JESI; TENAGLIA ALTINO V. CH 

    Serie B2 femminile 

    Anche le formazioni di Serie B2 femminile qualificate sono pronte a scendere in campo per i play off promozione. Il calendario delle varie fasi: 

    Prima fase: dal 18 al 26 maggio Seconda fase: dal 18 al 26 maggioTerza fase: dal 18 al 22 maggioQuarta fase: dal 25 al 29 maggioQuinta fase: dal 1 al 9 giugno

    Accedono alla fase Play Off per concorrere alle 11 promozioni disponibili in B1 femminile le seguenti squadre: 

    ACROBATICA GROUP AL; TRENTINO ENERGIE ARG.; PALLAVOLO S. GIORGIO PC; PIZZA CLUB NOVARA; EAGLES VERGATI SARM.PD; LASERSOFT RICCIONE; FUTURA TERRACINA 92; STAR VOLLEY BISCEGLIE; VP VOLLEY CANNICCIA LU; EPAS AGOCAP PVTMODICA.; PALLAVOLO FLORENS PV; CARTIERA DELL’ADDA LC; ZEROSYSTEM MO; COOPNOVATE DIAVOLIROSA; OFFICINA DEL VOLLEY PD; BATTISTELLI BLUVOLL PU; PAN ALFIERI CAGLIARI; CO.GE.VESUVIO OPLONTI; ARIETE PALLAVOLO PRATO; TRAINA SRL CL    

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Marsala schiaccia 3-0 Catania nell’ultima di campionato

    Cala il sipario sul Campionato serie B1 di Volley femminile per la GesanCom Marsala Volley che nell’ultima di stagione regolare, nel proprio Palazzetto dello Sport, batte le etnee della Hub Ambiente Teams Catania di Coach Luciano Zappalà per 3-0 grazie ai parziali 25-10, 25-12 e 25-20 riuscendo così, grazie a questa vittoria, a mantenere la quinta posizione nella classifica finale.

    “Era da molto che mancava la vittoria – dichiara nel post partita Coach Ciccio Campisi – e non era semplice perché la abbiamo ottenuta contro un avversario che lottava per la salvezza. Una vittoria che suggella una bella stagione, soprattutto se consideriamo la prima parte visto che nella seconda anche tanta sfortuna e diversi infortuni non ci hanno aiutato nel finale. Desidero ringraziare tutte le ragazze che mi hanno supportato, sono stati mesi di duro lavoro ma in allegria”.

    Classico starting six per Marsala con la diagonale Grippo/Varaldo, le centrali Caserta e Galiero alternate al libero Norgini e le schiacciatrici Gasparroni e Silotto. Catania si presenta sul proprio 9X9 con Pezzotti in regia, le bande Bosso, Maiorano e Palumbo, le centrali Caruso ed Anselmo ed il libero Cavalieri.

    Sono stati tre set dominati dalla GesanCom Marsala che fa sua la partita grazie ad un gioco fatto di buoni fondamentali. Sicuramente l’alta posta in palio per le avversarie non ha consentito loro di giocare con la giusta serenità un match segnato dal facile impegno del Crotone che così le supera in classifica. Per Marsala qualche rammarico per i mancati play off però allietati dalla buona prestazione odierna che pone speranze per una prossima stagione dal futuro, si spera, più roseo.

    Queste le parole del Presidente Massimo Alloro: “Quando si lotta, e si è ai vertici della classifica al termine del girone di andata, ci si aspetta un ritorno diverso da quello che poi abbiamo fatto. Considero comunque positiva la stagione che non credo sia giusto buttare via, questa dirigenza deve essere brava a ripartire da questo gruppo di atlete cercando di migliorare questo risultato con grinta e con la giusta atmosfera”.

    GesanCom Marsala Volley-Hub Ambiente Teams Catania 3-0 (25-10, 25-12, 25-20)GesanCom Marsala Volley: Varaldo 9, Caserta 10, Gasparroni 7, Grippo 4, Galiero 14, Silotto 11, Norgini (L), Sturniolo 1, Morciano 0, Modena ne, Bergese ne. Allenatore: Ciccio Campisi.Hub Ambiente Teams Catania: Caruso 2, Bosso 2, Pezzotti 1, Palumbo 6, Anselmo 8, Maiorano 3, Cavalieri (L), Mureddu 0, Locatelli 0, D’Arrigo 0, Vescovo ne. Allenatore Luciano Zappalà.Note: Battuta (punti/errori): Marsala 8/13, Teams 2/4 – Muri punto: Marsala 8, Teams 1 – Ricezione: Marsala 56%, Teams 42% – Attacco: Marsala 40%, Teams 19%.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Enercom Fimi chiude la stagione al settimo posto

    L’Enercom Fimi chiude la stagione con una sconfitta a Padova: oltre alla differenza di motivazioni pesano gli infortuni patiti dalle biancorosse che hanno costretto al forfait Pagliuca e Abati e altre giocatrici a scendere comunque in campo non al meglio. Dall’altra parte della rete l’Aduna, che aveva bisogno di un punto per conquistare la salvezza, non ha pagato l’emozione e si è dimostrata decisa a fare proprio il risultato anche per vendicare il 3-0 subito al Palabertoni all’andata.

    Ad inizio gara coach Moschetti, alla sua ultima panchina con la formazione di B1, schiera Moretti in palleggio e Fugazza opposto, Despaigne e Tonello schiacciatrici con Ravazzolo e Scuri centrali e Guerini Rocco libero.

    In avvio di secondo set alcuni errori in attacco portano il punteggio sul 7-3 e convincono Moschetti a chiamare il primo time out dell’incontro. I muri di Scuri e Tonello servono solo a ridurre le distanze e l’attacco di Ravazzolo porta al 15-13 e poi due muri di Scuri pareggiano i conti a quota 16. Nel finale però le venete sono più precise ed allungano fino al 25-19.

    Nel secondo set l’Aduna parte forte e si porta sull’11-6 e poi allunga fino al 16-11. L’ace di Fugazza riduce il divario sul 16-11 ma l’Enercom Fimi non riesce ad avvicinarsi di più e si arrende 25-19.

    Nel terzo set coach Moschetti cambia in regia inserendo Gruda mentre al centro Ravazzolo fa posto a Fioretti: l’avvio è da incubo con quattro ace veneti per il 5-0. Le biancorosse reagiscono e riducono il divario fino a pareggiare a quota 10 con l’ace di Gruda. Le squadre viaggiano appaiate fino al 22-22 poi Fioretti e Despaigne guidano le compagne nella volata vincente col set chiuso 23-25.

    Nel quarto set l’Aduna prova a chiudere i conti in fretta ma l’ace di Scura riporta le squadra in parità. Le biancorosse pagano, come in altre occasioni, la mancanza di continuità e le padrone di casa tornano avanti 14-10, un vantaggio che le biancorosse questa volta non riescono a cancellare con la gara che si chiude col successo dell’Aduna e l’Enercom Fimi che termina il campionato con 36 punti che valgono il 7° posto.

    ADUNA PADOVA-ENERCOM FIMI 3-1 (25-19, 25-19, 23-25, 25-13)Banca Annia Aduna Women Padova: Rizzieri 7, Fregonese 4, Gazzerro (L), Calia, Cavalera (L), Biondi 3, Nalin 2, De Bortoli 9 Romano 12, M Bra 13, Comotti 7, Gherardi 8, Dainese 1, Busatto 1. All. Amaducci.Enercom Fimi Volley 2.0 Crema: Guerini Rocco (L), Giroletti 8, Ravazzolo 6, Labadini 1, Abati (L) ne, Pagliuca ne, Despaigne 10, Tonello 7, Moretti 1, Fioretti 8, Fugazza 6, Gruda 2, Scuri 11. All. Moschetti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut Giorgione chiude in bellezza e guarda ai play off

    Finisce con il più probabile dei risultati l’ultima di campionato dell’Azimut Giorgione (Azimut – Ipag 3-0: 25-12, 25-18, 25-16).

    Il 22° sigillo su 24 partite disputate è frutto di una prova corale con coach Carotta che dapprima schiera la formazione tipo salvo poi inserire a rotazione le giovani del roster. Nulla di nuovo pertanto rispetto alle ultime quattro gare ovvero da quando il primato è matematico. Si vede soprattutto Giulia Bardaro, applaudita dalla sorella Anna campionessa d’Italia e d’Europa sugli spalti, che gioca buona parte dell’incontro. Ma c’è spazio anche per Marta, Mason, Ganzer, Facchinato. Ciò che fa ben sperare è la forma della squadra, apparsa più che pronta per il prosieguo della stagione. Anche se il match con Noventa non può essere indicativo, l’Azimut è sembrata concentrata e fisicamente pressoché a posto in vista della parte più importante della stagione, i play off. Perché, com’è noto, non finisce qui. In attesa dell’ufficialità, gli avversari saranno Legnano (in trasferta sabato 18 maggio) e Garlasco (a Castelfranco Veneto sabato 1 giugno).

    Paolo Carotta: “La stagione regolare è stata conclusa bene anche se in realtà dobbiamo pensare che non abbiamo ancora vinto nulla. Siamo concentrati per le ultime due partite stagionali che emetteranno il verdetto sulla stagione. Conosciamo da tempo il nostro obiettivo e faremo di tutto per provare a raggiungerlo”.

    Azimut Giorgione – Ipag Noventa 3-0 (25-12, 25-18, 25-16)Azimut: Andrich 12, Bellini 10, Pozzoni 9, Ceron 8, Stufi 6, Pincerato 4, Facchinato 2, Marta 1, Mason 1, Ganzer, Bardaro, Morra (L). Alessi n.e. All. Carotta.Ipag: Zarpellon. Ramingo, Zanguio, Marcuzzi, Bussolo, Gomiero, Bazzoli, Scacia, Pastorello, Gambalonga, Canazza, Poser, Gasparini, Destro (L). All. Gemo.Arbitri: Enrico Dandolo e Andrea Lobrace. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, sconfitta indolore per il Volley Modena sul campo di Pavia

    Termina con una sconfitta al tiebreak sul campo di Pavia un campionato di Serie B1 in crescendo per il Volley Modena. La formazione geminiana, in una gara che di fatto ha poco da dire per la classifica, parte forte per poi spegnersi e ritrovarsi in parte nella fase conclusiva, ma non basta per aggiudicarsi il successo.

    Sestetto tipo per coach Di Toma anche in quest’ultimo match della stagione, quindi con Lancellotti al palleggio, Omonoyan opposto, Bozzoli e Bartesaghi in posto quattro, Gerosa e Malovic al centro con Rocca libero.

    Primi scambi in relativo equilibrio con Pavia che sfrutta anche un paio di errori delle modenesi per mettere avanti la testa sul 5-3, ma la risposta è pronta e sul turno di servizio di Lancellotti, poco prima della metà del parziale, arriva il break decisivo. Dal cambio palla di Bozzoli per il 9-11, infatti, arrivano tra le altre cose due ace della regista che contribuiscono a creare lo strappo decisivo fino al 9-19. Dalla panchina gialloblù entrano anche Boscani e Guerra per Malovic e Lancellotti in vista di uno sprint finale senza particolari timori, con il contrasto a rete vinto dalla regista del Volley Modena che porta la sfida al primo cambio campo con il set che si chiude 25-17 per la sua squadra.

    Si riparte con il sestetto tipo nel secondo parziale, ma l’agevole inizio di gara spegne un po’ le modenesi che commettono qualche errore di troppo e concedono una partenza sprint alle padrone di casa che si portano sul 10-4. Il Volley Modena alterna momenti di buon gioco a situazioni di troppa imprecisione e mancanza di cinismo tanto che Pavia riesce a mantenere il vantaggio e riallungare quel tanto che basta ogni volta che le gialloblù tornano ad avvicinarsi. Coach Di Toma attinge alla panchina di nuovo con Biancardi per Bartesaghi, Guerra per Lancellotti e Boscani per Gerosa, ma il tentativo di riaggancio finale arriva fino al 24-22 prima della palletta di Omonoyan che si infrange sul muro per il 25-22 che rimette in parità il punteggio.

    Con tutto da rifare per le modenesi il terzo set inizia poi nel peggiore dei modi con un lungo parziale a favore delle padrone di casa che, di fatto, spegne ogni velleità di rimonta delle gialloblù che non trovano più ritmo e fluidità come nel primo parziale e nell’ultimo periodo. L’unica a trovare buone soluzioni offensive è Biancardi, ma è troppo poco per riavvicinare le rivali nel punteggio così sul 25-17 arriva il 2-1 per Pavia.

    In una situazione di svantaggio difficile da ipotizzare dopo il primo parziale le modenesi devono ritrovare il bandolo della matassa e al ritorno in campo sembrano non farcela viste le difficoltà in ricezione, ma punto dopo punto, grazie a soluzioni semplici quanto efficaci, il gioco torna a scorrere più fluido fino al 10-10 firmato Omonoyan. Sarà un set decisamente più equilibrato dei precedenti con le gialloblù abili a sorpassare nella seconda parte e con uno sprazzo di Gerosa a mettere subito quel mini break che non sarà più colmato fino al 25-22 firmato da Bianardi che porta al tiebreak.

    Il parziale decisivo per la gara, ma non per la classifica delle due squadre, si apre con Modena avanti 5-3 poi la risposta di Pavia per il sorpasso, ma le ragazze di coach Di Toma sembrano poter allungare in maniera decisa quando volano sul 10-6 a proprio favore sospinte da servizio e contrattacco. Le sorprese di una gara infinita, però, non finiscono qui perché Pavia ricuce subito e porta anche la testa avanti nel finale dimostrando di voler lasciare la categoria con un successo che arriva perché il muro su Bartesaghi e l’incomprensione in fase di ricostruzione regalano il 15-13 alle padrone di casa.

    Per il Volley Modena il campionato di Serie B1 termina con una sconfitta, ma con un ottimo quarto posto finale che pone le basi per un 2024/25 sicuramente ancor più ambizioso.

    Sfre Tecnilux Pavia – Volley Modena 3-2 (17-25, 25-22, 25-17, 22-25, 15-13)PAVIA: Pasini 5, Lanzarotti 5, Tonello 21, Migliore 7, Badaracco 11, Boscolo 15. Libero: Lazzarini – 2 (Bonitempo 0). Baiardi 7, Ferraris E. 0, Martini 0, Giunta ne, Ciceroni ne, Ferraris A. ne. All. Mauro FontanaMODENA: Lancellotti 3, Omonoyan 15, Bartesaghi 9, Bozzoli 21, Gerosa 13, Malovic 3. Libero: Rocca 0. Guerra , Biancardi 10, Boscani 1. All. Federico Di Toma, vice Fabio CaroneARBITRI: Strippoli e TurconiDURATA: 20′ 25′ 25′ 28′ 18′NOTE: bs 7/13 ace 7/4 muri 11/9 ricezione 39% (25% perfetta)-43% (27% perfetta) attacco 33%-37% errori 26-33

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, missione compiuta per Vicenza Volley: secondo posto e play off conquistati

    Missione compiuta per Vicenza Volley, che in B1 femminile difende il secondo posto e intasca il pass per i play off al termine della stagione regolare. Il verdetto è arrivato all’ultima giornata, con la formazione allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari che ha superato 3-0 la Volley Academy V&V allenata dall’ex Ivan Iosi.

    Nel match giocato al PalaCollodi di Montecchio Maggiore (a causa dell’indisponibilità del palazzetto cittadino di via Goldoni per l’Adunata nazionale degli alpini), le beriche hanno imposto la propria superiorità, piegando 3-0 la Cenerentola con superiorità in attacco e a muro (12 a 3) e venendo trascinate dai 21 punti della schiacciatrice Chiara Costagli.

    “Centriamo – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – l’obiettivo che ci eravamo prefissati per la stagione. Abbiamo lavorato bene e tanto. Il pubblico è in costante crescita, riceviamo numerose attestazioni di affetto da parte di tifosi appassionati. Vogliamo onorare fino in fondo la stagione e una volta che abbiamo raggiunto l’obiettivo comunque vada sarà un successo”.

    Vicenza Volley chiude il girone B al secondo posto con 50 punti, frutto di 17 vittorie e 7 sconfitte e ora si prepara ai play off, dove viene inserita nel girone con Concorezzo (“regina” del girone A) e Rubiera (terza del raggruppamento C). 

    Nel prossimo week end le due avversarie si sfideranno tra loro in terra reggiana, mentre Vicenza debutterà tra le mura amiche nel fine settimana del 25 e 26 maggio sfidando Rubiera. Infine, tra l’1 e il 2 giugno match a domicilio di Concorezzo, con la vincitrice del girone all’italiana di sola andata che verrà promossa in A2.

    Un bel traguardo per le biancorosse, sempre protagoniste in questa stagione regolare e che ora non vogliono fermarsi.

    VICENZA VOLLEY-VOLLEY ACADEMY V&V 3-0 (25-20, 25-21, 25-22)VICENZA VOLLEY: Spinello 4, Costagli 21, Pegoraro 8, Digonzelli 4, Boninsegna 9, Andeng Okomo 9, Formaggio (L), Tasholli 1, Roviaro, Bauce, Andreatta (L). All.: CavallaroVOLLEY ACADEMY V&V: Foscari 4, Bertasi 11, Manni 1, Milani 14, Pratissoli 5, Merler 2, Moreschi (L), Ferronato, Galatan, Cerutti. N.e.: Gambarotto, Ghia. All.: IosiARBITRI: Bragato e LongoNOTE: Vicenza Volley: battute sbagliate 11, ace 5, ricezione positiva 42% (perfetta 23%), attacco 37%, muri 12, errori 26. Volley Academy V&V: battute sbagliate 7, ace 6, ricezione positiva 54% (perfetta 30%), attacco 24%, muri 3, errori 19. Durata set: 26’, 31’, 29’ per un totale di 1 ora e 26 minuti di gioco

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Volpiano ultimo avversario di regular season per la Fo.Co.L

    Archiviata la vittoria di Cabiate che ha proiettato matematicamente la Fo.Co.L ai playoff per la Serie A, Cavaleri e compagne attendono la sfida di sabato contro la Savis Volpiano che chiuderà definitivamente i giochi della regular season, con già tutti i piazzamenti determinati, fra retrocessioni e qualificate agli spareggi promozione: insieme a Legnano anche Concorezzo e VillaCortese, mentre retrocedono in B2 Trecate, Club Italia, Moncalieri e Brembo.

    Ancora da determinare gli accoppiamenti per la fase successiva, con la prima sfida che vedrà Legnano frapposta fra le mura amiche alla capolista del Girone B, ovvero l’Azimut Giorgione, match da disputarsi il weekend del 18 e 19 maggio, mentre per la giornata successiva bisogna attendere lo scontro diretto fra Garlasco e GiustoSpiritoRubiera, per capire dove andremo a giocarci la partita in trasferta.

    “La vittoria di sabato a Cabiate – ci dice un orgoglioso coach Daniele Turino – è un premio a tutto il lavoro che le ragazze hanno svolto quest’anno e a tutte le difficoltà con cui abbiamo lottato durante la stagione. Come detto a loro: se lo meritano questo momento”

    “La partita era difficile per i valori in campo delle avversarie ma anche per i diversi obiettivi, loro tranquille e spensierate, noi con i 3 punti da ottenere per avere la matematica dalla nostra parte; quindi la gara non è iniziata serena, ma la forza che ci contraddistingue ha avuto la meglio”

    “Ora testa e fisico sui playoff, lavoreremo per quello da adesso a quando inizieranno, faremo in modo di guarire dai piccoli malanni che abbiamo, e cercheremo di arrivare all’appuntamento pronte ma soprattutto con la testa libera da ogni negatività; siamo ai playoff per l’A2, ci sarà da divertirsi!”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO