consigliato per te

  • in

    Focol Legano, sale la febbre Play Off: al Pala arriva Giorgione

    Ventiquattro partite di regular season dopo eccoci a fare i conti con la fase calda dell’anno: siamo ai playoff e si comincia con Gara1, al PalaVolley di Legnano, sabato 18 maggio, contro la capolista del Girone B, l’Azimut Giorgione, per il terzo anno di fila Legnano si gioca l’accesso alla Serie A e la febbre da playoff si fa sentire in città!

    Per la squadra veneta un ruolino di marcia da vero colosso, con all’attivo ventidue successi e soltanto due ko, grazie a una rosa di tutto rispetto che annovera fra le proprie file giocatrici del calibro di FedericaStufi.

    Per la Fo.Co.L un importante banco di prova ma la fiducia è altissima in via Milano e Cavaleri e compagne sono pronte a vendere cara la pelle per ottenere il primo successo, prima del secondo appuntamento che le vedrà impegnate, sette giorni dopo, a Garlasco, per la seconda e ultima sfida del raggruppamento.

    DanieleTurino: “Il bilancio della stagione è positivo, in B1 è il terzo anno consecutivo che si raggiungono i playoff come società; il livello rispetto all’anno scorso a detta di tutti si è molto alzato e noi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo anche nelle difficoltà che ci sono state durante la stagione. Ora ci aspettano due gare importanti e difficili, ovviamente non siamo favoriti del gironcino: Azimut Giorgione è una squadra fatta per salire e Garlasco essendo arrivata seconda nell’altro girone ha le carte in regola per dare fastidio a tutte; dal canto nostro siamo pronti a dare fastidio ad entrambe e cercheremo di mettere in campo sia la cattiveria che la tecnica/tattica che abbiamo preparato nei mesi e nell’ultima settimana. Le ragazze si meritano di sognare in grande e noi staff cercheremo di aiutarle in tutti i modi per portarci a casa i punti che ci serviranno alla fine per realizzare un sogno. Vedremo di che pasta siamo fatti già sabato in casa: “Senza sogni, diventi come tutti!“

    ValentinaCavaleri: “C’è tanto entusiasmo, come tutti gli anni, una volta raggiunto l’obiettivo Playoff, perché giocarli è sempre molto stimolante. Sappiamo che i nostri avversari sono delle squadre molto forti, strutturate apposta per giocarsi anche loro il passaggio di categoria ma noi siamo pronte a scendere in campo e a fare il meglio possibile, pronte per andare in battaglia.“

    “Personalmente io sono sempre molto fiduciosa, conosco le mie compagne, la mia squadra e sono consapevole dei nostri mezzi. Inoltre i playoff sono sempre un campionato a sé per cui tutto può succedere”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza Volley si prepara ai play off con Rubiera e Concorezzo

    Entra nel vivo il momento-clou della stagione per Vicenza Volley, fresca di qualificazione ai play off di B1 femminile dove si appresta a disputare il girone a 3 di sola andata che porterà la vincitrice a festeggiare il salto in A2.

    La squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari scenderà in campo sabato 25 maggio alle 20,30 al palazzetto dello sport di via Goldoni a Vicenza per affrontare le reggiane della Rubierese, mentre sabato 1 giugno le beriche saranno di scena alle 20,45 a Concorezzo.  A fare il punto della situazione in casa biancorossa è il team manager Stefano Campana.

    Vicenza Volley ha raggiunto il traguardo dei play off: in quest’ottica si è sempre respirata la fiducia all’interno del gruppo?

    “Non l’abbiamo mai nascosto. L’accesso ai play off è sempre stato il nostro obiettivo sin dal primo giorno. Le ragazze e la squadra tutta ci hanno sempre creduto ma soprattutto non hanno mai smesso di lavorare per ottenere questo risultato, anche quando la meta sembrava non così facilmente raggiungibile. Vorrei ricordare che c’è stato un momento, esattamente un mese fa, in cui eravamo quarti e quindi fuori dalla zona play off e a 5 punti dal secondo posto poi tutti sappiamo come è andata a finire”.

    Quali sono le qualità che hanno premiato Vicenza in questa regular season?

    “Direi senza dubbio la coesione del gruppo e la capacità di divertirsi in campo che le atlete hanno sempre dimostrato. Immediatamente dopo però metterei la grande voglia di lavorare in palestra e di voler “imparare”. Questa squadra ha messo in campo un continuo crescendo e il risultato finale raggiunto è figlio di questa crescita”.

    Come vedi questo girone a 3 che mette in palio un pass per l’A2?

    “La formula di quest’anno è spietata, si incontrano tutte squadre forti e, essendo un girone di sola andata, non c’è margine di recupero e non sono ammessi errori. Le nostre avversarie hanno ovviamente le carte in regola per salire di categoria e vorrei ricordare che Concorezzo ha “stravinto” il suo girone con 20 vittorie e solo 5 sconfitte, 67 set vinti e solo 27 persi e che ha partecipato alle Final Four di Coppa Italia di Categoria vincendo la propria semifinale e perdendo solo la finale contro le toscane di Zuma Castelfranco. Rubiera, dal canto suo, ha fatto un campionato altrettanto straordinario chiuso con 51 punti, 19 vittorie e solo 5 sconfitte e con 7 punti di vantaggio sulla quarta piazza. Inutile dire quindi che sarà tostissima ma Vicenza Volley ha dimostrato in questo ultimo mese di potersela giocare con chiunque”.

    Per Vicenza, il primo impegno sarà sabato 25 maggio alle 20,30 al palazzetto di via Goldoni per il match contro Rubiera: quanto saranno importanti il fattore campo e il calore del pubblico?

    “Se c’è un piccolo vantaggio che ci siamo guadagnati arrivando secondi nel girone è proprio la possibilità di giocare in casa la nostra prima partita contro la Rubierese. Così come è cresciuta la squadra nel corso della stagione è cresciuto anche il pubblico che al palazzetto ha seguito la squadra e questo ha dato la spinta decisiva per il raggiungimento dell’obiettivo play off. Il pubblico è stato un’arma in più di Vicenza Volley e i risultati hanno dimostrato che le nostre ragazze hanno imparato a giocarsela anche in trasferta in palazzetti “difficili” ma che si esaltano ulteriormente quando è il nostro pubblico ad incitarle”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Giorgione si tuffa nei play off: “Dovremo lottare con corpo e cuore”

    L’intera stagione in due partite. Non ci sono mezzi termini per definire i play off che l’Azimut Giorgione si appresta ad affrontare in virtù del primo posto finale nel girone B della B1 femminile. Tre settimane di trepidazione nelle quali la prima squadra di Castelfranco Veneto, Legnano (MI) e Garlasco (PV), si daranno battaglia sul rettangolo di gioco. Due sfide per squadra, una classifica: chi termina in testa vola in A2.

    Il primo incontro è in programma a Legnano con il Fo.Co.L. , sabato alle 20.30: “Dovremo lottare con corpo e cuore – precisa l’esperta Federica Stufi -. Siamo consapevoli sia delle nostre individualità che della nostra forza di squadra. Siamo come un’orchestra e desidero che ognuno suoni il proprio strumento contribuendo a creare una bellissima melodia. Ognuna ne deve far parte, completarla e far sognare, così che possa risuonare fino a Castelfranco creando una vera e propria opera d’arte”.

    La similitudine artistica è figlia della grande esperienza di Stufi, il regalo natalizio che il Giorgione si è concesso mirando proprio a questa fase della stagione. Per lei, vent’anni alle spalle in serie A con una Champions League, una Coppa Italia, un Europeo under 19 e un’Universiade: “Ci siamo guadagnate una possibilità – continua la 35enne toscana -. Ci aspettano due partite secche in cui ci giochiamo tutto. Conteranno i risultati finali ma anche l’eventuale differenza set e differenza punti perciò ogni palla può risultare decisiva. Tocca a noi far uscire il nostro meglio e la nostra miglior pallavolo”.

    Diretta You Tube: https://www.youtube.com/@gsfocolvolleylegnano1966/streams

    Seconda e ultima sfida in programma sabato 1 giugno alle 20.30 a Castelfranco Veneto con Garlasco.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ICS Volley Santa Lucia: è ancora B1!

    Nel vibrante contesto del palazzetto di Via Appennini, sabato pomeriggio è echeggiato il grido di gioia “Ancora B1!” mentre Eleonora Gatto ha siglato l’ultimo punto contro la squadra fiorentina Montespertoli, confermando la permanenza di ICS Volley Santa Lucia in Serie B1, la terza serie nazionale di pallavolo femminile.

    Questo successo è il culmine di un lungo e impegnativo percorso intrapreso il 7 ottobre 2023 con la prima partita e prima vittoria casalinga contro Unomaglia Valdarno. In 8 mesi, attraverso 26 giornate di intensa competizione, la squadra ha affrontato sfide, superato ostacoli e acquisito una maggiore consapevolezza, sia individualmente che collettivamente.

    Per le giocatrici, gli allenatori e i sostenitori, questa stagione è stata molto più di una serie di partite: è stata un’esperienza di crescita personale e professionale. Le lacrime di gioia che hanno rappresentato l’ 11 maggio non solo celebravano la vittoria sul campo, ma anche il coraggio, la determinazione e l’impegno che hanno caratterizzato l’intero percorso della squadra.

    Il coach De Gregoriis, riflettendo sull’importanza di questo risultato, lo equipara a una promozione, sottolineando il duro lavoro e la dedizione dimostrati da tutte le componenti della squadra.

    La presidente Amatucci esprime gratitudine per il contributo fondamentale delle giocatrici, dello staff tecnico e degli sponsor, nonché per l’instancabile sostegno del pubblico, che ha dimostrato di essere un vero e proprio ulteriore giocatore in campo in ogni momento cruciale della stagione.

    La partita contro la Montesport Firenze non è stata una semplice formalità, come dimostra il primo set perso, ma è stata un’occasione per dimostrare carattere e determinazione. La squadra è riuscita a rimontare e vincere per 3-1, consolidando così il successo della stagione e confermando il proprio valore sul campo.

    Ora, con la conferma in Serie B1, ICS Volley si posiziona tra le 4 migliori realtà del volley nel Lazio. L’obiettivo futuro è di continuare a rappresentare al meglio Santa Lucia, puntando a migliorare il piazzamento in classifica e a consolidare ulteriormente il proprio status nel panorama nazionale.

    Il ringraziamento va alle giocatrici, allo staff tecnico e agli sponsor per il loro impegno costante e al pubblico per il calore e il sostegno instancabile. Guardando con fiducia alla nuova stagione, ICS Volley Santa Lucia è pronta ad affrontare nuove sfide e a portare il nome del club sempre più in alto nel mondo della pallavolo italiana.

    Daniele Scatassi, Presidente del Gruppo Building, main sponsor di ICS Volley dalla stagione 2017/2018, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l’importanza del sostegno continuo del gruppo alla crescita e al successo della squadra: “Siamo estremamente orgogliosi di essere sempre al fianco di ICS Volley in questo incredibile percorso. Il successo ottenuto è la dimostrazione tangibile del duro lavoro e della determinazione di tutti coloro che fanno parte di questa squadra. Un sentito ringraziamento al territorio che ha abbracciato e sostenuto ICS Volley, perchè grazie a questo legame prezioso, siamo cresciuti e abbiamo raggiunto importanti traguardi. Continueremo a lavorare per portare il nome della nostra squadra e del nostro paese sempre più in alto.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, primi Play Off promozione per Cesena: “Un risultato incredibile”

    Si accendono i riflettori sui Play Off Promozione di B1 per la Serie A2 per la prima volta nella storia del Volley Club Cesena. Sabato l’Elettromeccanica Angelini affronterà gara 1 all’interno delle mura amiche del MiniPalazzetto: dall’altra parte della rete, ancora una volta, ci sarà Castelfranco di Sotto, la capolista del girone delle bianconere e vincitrice della Coppa Italia, il fischio d’inizio è per le ore 18.

    La formula dei Play Off prevede un girone all’italiana con gare di sola andata, la prima del girone otterrà la promozione in serie A2. Le bianconere, terze classificate del girone D della stagione regolare, sono inserite nel gruppo D Play Off con la prima classificata del girone D, appunto, e con la seconda classificata del girone E, ovvero Energy System Catania, avversaria del prossimo turno.

    A stilare un bilancio ci pensa coach Cristiano Lucchi: “Abbiamo raggiunto un risultato incredibile. Quando ad agosto ho preso in mano la squadra, seppur molto giovane, ho avuto subito la percezione di avere a che fare con un gruppo di ragazze che facevano sul serio. Da un lato avevo le veterane del Volley Club che remavano per alzare l’asticella e dall’altro i nuovi innesti che hanno portato grande entusiasmo: la squadra ha iniziato a girare trainata da questo mix di umiltà e grandissima determinazione”.

    Una lunga stagione chiusa dall’Elettromeccanica Angelini con 17 vittorie e 7 sconfitte: “Il valore aggiunto di quest’annata è stato proprio il gruppo: avere a disposizione tredici atlete di questo calibro mi ha permesso di variare le strategie di gioco durante le partite e chiunque entrasse dalla panchina ha sempre dimostrato di essere un innesto prezioso. Aver raggiunto i Play Off è la giusta ricompensa per tutto ciò che hanno dimostrato queste ragazze”.

    È atteso il pubblico delle grandi occasioni a sostenere Benazzi e compagne: “Ora viene il bello. È la terza volta che incontriamo Castelfranco, conosciamo bene il valore di queste giocatrici che si sono imposte sia all’andata che al ritorno. In una gara secca penso che possa succedere di tutto, ma al netto di qualunque proiezione, quello che mi aspetto dalle mie ragazze è che entrino in campo fiduciose e consapevoli che tutto è possibile. Siamo arrivati terzi dimostrando di saper giocare una grande pallavolo, coesi nei momenti di difficoltà e intelligenti nel trovare le soluzioni più adatte per noi: quindi dobbiamo solo scendere in campo pronti a lottare e a goderci questa bella sfida”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Andrea Colombo è il nuovo allenatore del Volley 2.0

    Andrea Colombo, comasco classe 1968, è il nuovo allenatore della prima squadra del Volley 2.0. La scelta della società cremasca è andata su un allenatore che potesse proseguire il lavoro di valorizzazione delle giovani avviato da Matteo Moschetti che dalla prossima stagione si concentrerà sul ruolo di direttore tecnico del settore giovanile. Colombo, infatti, in questi anni ha lavorato in settori giovanili come quello della Foppapedretti Bergamo, del Vero Volley e di Busnago; ma ha anche guidato prima squadre in serie B1 come Don Colleoni e Progetto Valtellina.

    “Sono felice – le parole del tecnico – della chiamata e di poter lavorare in questa società che ho sempre apprezzato. Col Volley 2.0 condivido gli obiettivi che saranno quelli di valorizzare le giovani meritevoli e fare in modo che diventino una risorsa per la prima squadra. Credo che sia il posto giusto per fare una programmazione seria che possa dare soddisfazioni”.

    Il Volley 2.0 ha voluto dare un segnale forte riguardo all’impegno nel settore giovanile e affiderà ad Andrea Colombo una delle sue squadre giovanili. “Mi piace che la società mi abbia fatto questa proposta e mi piace poter allenare anche una squadra del settore giovanile; sarà l’occasione per continuare a collaborare con Moschetti, che conosco da tanti anni, condividendo gli sforzi per aiutare i talenti a crescere”.

    Il benvenuto al nuovo tecnico è del presidente Paolo Stabilini: “A nome di tutta la società voglio dare il benvenuto ad Andrea, un allenatore che abbiamo avuto modo di conoscere da avversario e ne abbiamo apprezzato per la capacità di far crescere le giovani. Con lui abbiamo condiviso da subito gli obiettivi e i metodi ed ora stiamo lavorando assieme affinché il Volley 2.0 possa continuare nella sua crescita”.

    Il passaggio del testimone tra Moschetti e Colombo alla guida della prima squadra avverrà nei prossimi giorni quando il tecnico comasco inizierà la sua attività in palestra con l’obiettivo di allestire la squadra per la prossima stagione, la quarta del Volley 2.0 in B1.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Pomezia chiude l’anno battendo Trevi, il bilancio del presidente Viglietti

    E’ terminata l’avventura stagionale della serie B1 femminile dello United Volley Pomezia. Le ragazze del presidente Gianni Viglietti hanno chiuso (davanti al loro pubblico) con una vittoria sul Trevi già retrocesso.

    “La classica partita di fine stagione in cui entrambe le squadre hanno comunque onorato l’impegno nonostante non avessero più nulla da chiedere alla classifica – dice il massimo dirigente dello United Volley Pomezia – Noi abbiamo vinto i primi set dimostrando di aver voglia di chiudere al meglio, poi Trevi ha portato a casa il terzo set e ha allungato la partita, ma nel quarto siamo tornate ad avere il pallino del gioco in mano e abbiamo chiuso i conti, portando a casa il quarto successo consecutivo e chiudendo in bellezza il campionato. Inoltre nell’ultimo match c’è stato spazio anche per quelle atlete che avevano giocato di meno nel corso di questa stagione che è stata indubbiamente tosta, poi a fine gara abbiamo festeggiato assieme ai nostri tifosi che ci hanno sempre seguito con affetto e passione”.

    Viglietti prova a tracciare il bilancio dell’annata: “Sicuramente potevamo fare meglio, abbiamo collezionato tanti 3-2 e più di qualcuno è andato male. In trasferta soprattutto la squadra non ha reso secondo le aspettative, ma abbiamo avuto qualche assenza importante nei momenti decisivi che ci ha un po’ condizionato. Comunque abbiamo chiuso il campionato al sesto posto, a due punti dal quinto ed è un risultato che ci può stare considerando anche il girone dall’alto coefficiente medio di difficoltà. Non è un caso che nel corso della stagione si siano verificati diversi risultati a sorpresa perché erano tante le squadre ben attrezzate in questo raggruppamento”.

    Lo United Volley Pomezia, in ogni caso, sta già guardando al futuro: “La società rimane sempre ambiziosa ed è già al lavoro per allestire una rosa competitiva per il prossimo campionato di serie B1 femminile. Cercheremo di farci trovare ancora più pronti rispetto all’anno sportivo che si è appena concluso”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Clementina 2020 Volley chiude la stagione con il sorriso

    La Clementina 2020 Volley si gode l’epilogo della stagione sportiva 2023/24.

    Che coach Paniconi desse un po’ di spazio in più a chi aveva giocato di meno durante il campionato era scontato, che utilizzasse diversi sestetti di partenza ad ogni set ugualmente plausibile, ma che mettese in campo nel terzo set contemporaneamente e per tutto il parziale tre giovanissime al di sotto dei 18 anni, nessuno se lo sarebbe mai aspettato.

    Eppure le tre ragazze hanno sorpreso tutti per la sicurezza, la potenza e la precisione dei loro interventi, comportandosi come delle veterane, entusiasmando così il pubblico del PalaMartarelli che le ha a lungo applaudite. A fine partita la soddisfazione del tecnico della Clementina è stata tangibile, a dimostrazione dell’attenzione e della cura che ad ogni singolo allenamento dedica a tutte le sue ragazze ed in particolare alle più giovani.

    Giovani che sono cresciute tantissimo quest’anno e che stasera hanno dimostrato di meritare la categoria, i tanti applausi ricevuti e la soddisfazione di far vedere a tutti i risultati del loro duro lavoro e del loro impegno.

    Alla fine c’è stata l’invasione degli ultras e dei tifosi che hanno voluto salutare ed abbracciare le proprie beniamine dando loro l’arrivederci per un prossimo anno ancora più vincente. Qualche lacrimuccia è scesa, come è inevitabile in questi casi, lacrime certamente di gioia e di riconoscenza reciproca, per un campionato brillante e per un’ultima partita indimenticabile.

    Dell’andamento dei tre set non c’è molto da raccontare se non, che ben 10 ragazze della Clementina sono andate a punto nel referto-gara e delle belle prestazioni di Pizzichini (15), Ciccolini  (11) e Usberti (13).

    La cronaca

    Formazione di partenza: diagonale Saveriano-Stafoggia, Ciccolini-Fedeli in banda, Pizzichini-Grilli al centro, Sposetti libero. Parte molto forte la Clementina con buona distribuzione di una volitiva Saveriano e altrettanto buoni attacchi di Fedeli e Pizzichini, 7-3. Poi le ospiti si riorganizzano ed arrivano al pareggio grazie ad una prorompente Zatini, 10-10. Le clementine faticano ad esprimere il loro miglior gioco e le ospiti ne approfittano per rimanere attaccate, 14-13. Entrano le giovani Usberti e Bastari che sembrano dare slancio alle clementine che finalmente si sbloccano e cominciano a giocare al loro alto livello, 22-17. Dopo un bellissimo punto di Usberti (palla sui tre metri avversari) ecco l’ingresso anche Paparelli e Boari. Chiude un primo tempo di Pizzichini con il suo 5° punto personale del set, 25-20.

    Formazione iniziale: diagonale Paparelli-Stafoggia, Usberti-Della Rosa in banda, Pizzichini-Canuti al centro, liberi Sposetti in ricezione e Bastari in difesa. E’ subito spettacolo sul servizio velenoso di Pizzichini (2 ace), con un parziale di 8 a 0, frutto dei punti di tutte le attaccanti esine, 9-2. Paparelli distribuisce con precisione e smarca spesso le sue attaccanti che concludono in modo facile ed incisivo, 13-7. Pizzichini ed Usberti sono le più sollecitate e dominano nei loro ruoli, con il pubblico che si diverte e applaude con entusiasmo, 17-12. Entra anche Boari a completare il plotone delle giovanissime e con una serie di battute micidiali con un ace, mette in seria difficoltà le avversarie, 24-13. Chiude, manco a dirlo, una diagonale della incontenibile Usberti (8 punti nel set), 25-14.

    3 ° set. Paniconi propone: diagonale Paparelli-Boari, Pizzichini-Canuti al centro, Ciccolini-Usberti in banda e Bastari libero. È l’esperta zia Ciccolini a prendere per mano le sue giovanissime compagne e a firmare i primi 5 punti consecutivi, 5-3.

    Alcuni inevitabili errori di gioventù delle clementine permettono palle toscane di rimanere in scia, 10-9. È sempre la velenosa battuta di Boari a mettere in difficoltà la ricezione delle ospiti che non riescono a proporre attacchi irresistibili, 16-13. Una Usberti veramente scatenata, mette a terra tre palle consecutive 19-13, ma anche Pizzichini e non è da meno dalla zona centrale mentre Bastari copre a dovere le sue zone di competenza, 21-17. Paparelli mette la sua firma nel set con una palla di prima intenzione al centro del campo avversario, 22-18. Chiudono set e partita le due maggiori interpreti di questo parziale, Monica Ciccolini (9 punti nel set) e Alice Usberti, 25-21. 

    Una chiusura di stagione come meglio non si poteva, dove le più esperte hanno fatto da chioccia alle giovanissime che finalmente hanno potuto esprimere tutte le loro qualità e caratteristiche.

    Per questo abbiamo voluto sentire il parere di coach Luca Paniconi: “Bella conclusione di stagione, sono contento di aver visto tutte le ragazze in campo con un buon profitto. Abbiamo potuto apprezzare tante cose buone sia da parte delle più grandi che da parte delle più giovani, che durante la stagione avevamo potuto vedere solo per piccoli tratti.

    “Questo è motivo di soddisfazione perché comunque possa essere la valutazione di questa stagione, in base ai miei parametri che mi tengo stretti, dico che queste ragazze hanno fatto una buona stagione. Che potessimo fare qualcosa di più è sicuro, ma è anche certo che avremmo potuto fare qualcosa di meno. Quindi sono contento per l’impegno che hanno messo anche nelle ultime settimane dove si trattava solamente di onorare il campionato e di ottenere dei risultati positivi. Come ho detto quattro partite fa, per me cambia molto arrivare quarti od ottavi, cioè non è la stessa cosa, il termometro della stagione da una indicazione diversa.”

    “Quindi chiudiamo bene, sono contento del quarto posto ottenuto e vedere uscire le ragazze gratificate per quello che hanno fatto e anche consapevoli di quello che possono fare, ha dato a tutti qualcosa di positivo.”

    Clementina 2020 Volley – Unomaglia ValdarninsiemeFI 3-0 (25-20, 25-14, 25-21)

    Clementina 2020 Volley: Dalla Rosa 2, Ciccolini 10, Stafoggia 4, Usberti 13, Fedeli 4, Canuti 7, Grilli 3, Saveriano, Pizzichini 15, Paparelli 3, Boari 2, Sposetti (L1), Bastari (L2). All. PaniconiUnomaglia Valdarninsieme: Scardigli 3, Mariottini 7, Ori 3, Zatini 6, Sabbatini 5, Arnetoli 5, Gabrielli, Auretti 6, Brogi 1, Mancuso, Pezzatini 2, Scialpi (L1), Moleri (L2). All. LapiArbitri: Albergamo e PortiClementina 2020: muri 4, batt. 9 v, batt 8 s, att. 50%, ric. 58%, errori punto 10.Valdarninsieme: muri 6, batt. 4 v, batt 7 s, att. 31%, ric. 41%, errori punto 13.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO