consigliato per te

  • in

    Play Off B1 femminile, Cesena chiamata al riscatto contro Catania

    Ultimo giro di valzer per l’Elettromeccanica Angelini Cesena che sabato 25 maggio sarà impegnata nel secondo turno dei Play Off promozione in casa di Energy System Catania, fischio d’inizio alle ore 18. Archiviata l’amarezza per la sconfitta in gara 1 contro Castelfranco, le ragazze di coach Lucchi sono pronte ad affrontare la formazione siciliana, seconda classificata del girone E che in regular season ha ottenuto 19 vittorie e 3 sole sconfitte.Dallo spogliatoio è Giada Benazzi a prendere la parola: “Castelfranco è uno squadrone ma per gran parte della partita abbiamo giocato alla pari. Nei momenti cruciali dei set è venuta fuori la loro esperienza, il saper giocare anche sotto pressione, mentre a noi è venuta a mancare la lucidità necessaria per mantenere il vantaggio acquisito e portarci avanti nel punteggio dei set”.

    Il capitano, veterana del gruppo, analizza con lucidità la situazione: “È un 3-0 che ci sta stretto perché non rispetta i valori che si sono visti in campo, ma onore a loro per il campionato e la partita che hanno disputato. Andremo a Catania cercando di strappare la partita, perché a prescindere da come finiranno questi Play Off ci meritiamo di finire questa stagione con una vittoria”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, l’Azimut Giorgione ripone le sue speranze di promozione su Garlasco

    Se A2 sarà, dipenderà dall’Azimut ma anche dalle avversarie. A Castelfranco Veneto, a dita incrociate, sono tutti concentrati sul risultato di Garlasco – Legnano, in programma sabato alle 20.30 nel capoluogo pavese: solo la vittoria piena della formazione di casa può validare l’ultimo match fra Azimut e Garlasco, in programma sabato 1 giugno a Castelfranco alle 20.30. Ne consegue che se Legnano conquisterà due set, sarà promossa in A2.

    Una delle figure più esperte in ambito sportivo all’interno dello staff della B1 è il fisioterapista Paolo Marighetto: “Ci troviamo nella situazione più scomoda che è quella di dover aspettare e dipendere dal risultato di un’altra squadra. È una situazione certamente non piacevole ma nella quale ci siamo infilati con le nostre mani: non ci resta che sperare in un risultato a noi favorevole per poter avere una nuova possibilità di dimostrare il nostro valore vincendo sul campo”.

    Rispetto ai crescenti mugugni rispetto ad una formula di fine stagione che non premia il risultato della stagione regolare, il fisioterapista di Castello di Godego è schietto: “Abbiamo vinto il campionato in modo netto ma ricordiamoci che la pallavolo è uno sport da play off. Non ragioniamo con mentalità calcistica dove vale la classifica. Anche nella pallacanestro, ad esempio, è normale che ci si giochi la stagione all’interno di una fase che rimette tutto in discussione“.

    Marighetto, da tre stagioni alla Giorgione Pallavolo, ha vinto un bronzo olimpico come fisioterapista responsabile delle squadre nazionali di bob. Correva l’anno 2006 e a Torino Gerda Wiessenstainer e Jennifer Isacco si classificarono terze nel bob a due. Successivamente ha ricoperto il ruolo di responsabile della fisioterapia anche con la nazionale di pattinaggio di velocità su pista lunga dove spiccavano i nomi di Enrico Fabris e Matteo Anesi (entrambi oro a Torino 2006). Da una decina d’anni è docente presso il Master in Riabilitazione Neuromuscoloscheletrica e Reumatologica dell’università di Roma2. 

    “Più che gli eventi sportivi ricordo le persone e quei momenti “fortemente emotivi” dal punto di vista umano. Quel che ho raccolto dagli atleti e dai tecnici con cui ho avuto la possibilità di lavorare sono la dedizione, la maniacalità nella programmazione e nell’esecuzione di un programma di allenamento, l’abnegazione nella preparazione e nello studio, la necessità di autocritica, la determinazione, la convinzione in sé stessi figlia della consapevolezza di aver lavorato al meglio, la capacità di accettare che la fortuna fa parte del processo ma che non si deve contare su di essa”.

    Quella fortuna della quale, oggi, la serie B1 dell’Azimut Giorgione avrebbe senza dubbio bisogno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Vicenza pronta per i play off: “Dovremo trasformare la tensione in pressione positiva”

    Si avvicina il momento della verità per Vicenza Volley, impegnata nei play off di B1 femminile che mettono in palio la promozione in A2, la seconda serie nazionale “rosa”.

    Sabato alle 20,30 al palazzetto cittadino di via Goldoni le beriche allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno le reggiane della Rubierese, in campo domani sera contro Concorezzo. Proprio le brianzole saranno le ultime avversarie della biancorosse sabato 1 giugno alle 20,45 in terra lombarda nel terzo atto del girone di sola andata che mette in palio un pass per l’A2.

    In casa Vicenza Volley, a parlare nella settimana che conduce agli spareggi promozione è la capitana e palleggiatrice Natasha Spinello.

    “Siamo cariche, questa sosta prevista dal calendario oltre a ricaricare le pile ci ha fatto venire ancor più voglia di scendere in campo e siamo impazienti di giocare. A livello fisico siamo come tutte le squadre in questo periodo dell’anno, gestendo i fisiologici acciacchi ma senza problemi particolari. Nell’ultima fase di regular season abbiamo fatto un miglioramento sotto il profilo dell’adrenalina e della “rabbia” agonistica; abbiamo capito che possiamo fare qualcosa di grande”.

    Quindi aggiunge. “Dovremo cercare di giocare al 100% e divertendoci, questa è la strada che abbiamo sempre seguito e che ci ha portato fin qui. La formula del girone a tre di sola andata fa sì che di fatto si giochino due finali e già la prima sia molto importante. Abbiamo la fortuna di poterla giocare in casa davanti al nostro pubblico e dove abbiamo offerto le nostre migliori prove. Arrivati a questo punto della stagione, ai play off non ci sono squadre deboli e ogni formazione ha qualche punto di forza. Rubiera, per esempio, può puntare sulla palleggiatrice Aluigi e sulla schiacciatrice Mescoli”.

    Infine conclude. “Dovremo avere molta lucidità e trasformare la tensione in pressione positiva, senza farsi schiacciare dall’ansia. In queste gare decisive la testa conta molto”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: si separano le strade della Clementina 2020 Volley e di coach Paniconi

    Si è da poco conclusa la stagione agonistica 2023/2024 e, con essa, giunge al termine anche il rapporto di collaborazione con coach Luca Paniconi, dopo la naturale scadenza contrattuale.

    Al tecnico vanno tutti ringraziamenti della Clementina 2020 Volley per come ha contribuito a portare fra le prime 4 posizioni del girone la nostra prima squadra, raggiungendo ampiamente i principali obiettivi stagionali. Oltre a questo, a lui va anche il plauso della società per la correttezza, la grande professionalità e le doti umane dimostrate, elementi importanti e tutt’altro che scontati in allenatori del suo calibro. 

    “Nell’augurare a Luca un futuro roseo e ricco di successi, la Clementina 2020 Volley comunica che a breve verranno svelate le prime novità per la stagione 2024/25″ si legge nella nota. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: capolavoro Focol, ribalta Giorgione e si prende gara 1 dei play off

    La Focol Legnano ha vinto Gara1 dei playoff, mettendo in cascina 3 punti fondamentali in attesa di Gara2 a Garlasco (sabato 25), ma non è stata una vittoria come le altre! L’Azimut Giorgione si è presa con merito il primo set, mettendo in campo tutte le proprie qualità ma ad un certo punto ha dovuto fare i conti con la garra biancorossa, l’entusiasmo e l’esuberanza di una Fo.Co.L che è uscita nel secondo set e ha deciso che il match non sarebbe potuto, mai e poi mai, finire in mano avversaria.

    Cavaleri e compagne hanno tirato fuori dal cilindro la partita dell’anno contro un avversario blasonato, una corazzata che ha archiviato il Girone B con due soli KO ma che a Legnano ha trovato la terza caduta, senza mai la possibilità di tornare in partita, perché la Fo.Co.L, con le unghie, con i denti, con tutta la grinta del monto, ha voluto vincere, si è presa quello che si meritava, scatenando il tifo sugli spalti, con la rediviva Curvetta a guidare il popolo biancorosso che si è assiepato sui gradoni del PalaVolley.

    Un 3-1 magistrale quello ottenuto dalla squadra guidata da Coach Turino, visibilmente soddisfatto della prestazione a fine partita, con Legnano padrona del campo in ogni fondamentale, grazie ad una ricezione impeccabile, (77% di positiva), una difesa monumentale, guidata da una grandissima Brogliato insieme alle compagne di reparto, una regia favolosa con Roncato a inventare, garantendo attacchi poderosi, fantastici, potenti e letali, con Moroni MVP grazie ai suoi 21 punti.

    Vittoria magica condita non solo dai festeggiamenti per questo successo straordinario, ma anche per la grande festa riservata a Capitan Valentina Cavaleri, bandiera biancorossa, che ha ricevuto un premio alla carriera dopo 12 anni in maglia Fo.Co.L e poi festeggiata lungamente dalle compagne e da tutti i presenti al grido di “C’è solo un capitano”: Grazie Vale, te lo diciamo nuovamente!

    Sabato 25 maggio Gara2 a Garlasco: senza troppi giri di parole, basteranno 2 punti per ottenere la promozione in Serie A, ma adesso pensieri rivolti al lavoro in palestra, giorno dopo giorno, con calma, piano piano, un passo alla volta.

    La cronaca

    Giorgione prova ad imporsi nel primo set con un avvio straripante (1-5, 2-6, 5-9), Legnano prova a rispondere ma con diversi break le venete accelerano e conquistano punti importanti (6-13). Cambio sulla diagonale principale per Legnano (dentro Monni-Banfi) e Banfi sigla il 10-16 con una gran diagonale, poi al cambio di ritorno Moroni sprigiona prepotenza con un block-in poderoso (12-17) seguito da una doppia fischiata a Bellini e da un out di Pozzoni: Fo.Co.L a -3 ma Stufi e Andrich accelerano la fase offensiva ospite ripristinando il +5 dell’Azimut. Legnano si riavvicina grazie a Zingaro, ma di nuovo Pozzoni e Stufi rispondono colpo su colpo, fino al definitivo 19-25 di Bellini.

    Secondo set punto a punto in apertura, con continui e repentini botta e risposta fra le due squadre: Andrich risponde a Mazzaro, poi a Carcano e Moroni, a seguire alcuni errori in battuta da entrambe le parti, poi è Fo.Co.L Show, grazie al La dato da Roncato che attacca di seconda, proseguito da doppia Moroni, poi ancora Mazzaro e Aliberti in fast (11-5), la stessa Aliberti con un’altra veloce fulmina la retroguardia trevigiana (12-6). Giorgione prova a farsi sotto ma sbatte contro il muro invalicabile di Carcano, per poi subire di nuovo Moroni e Mazzaro dai 9 metri, con ancora Moroni a fulminare dal servizio (18-11). Con determinazione le nostre avversarie si rimettono in pista arrivando a 3 lunghezze dalla Fo.Co.L che ha la prontezza d’animo di reagire, ripristinando le distanze e prendendosi l’1-1.

    La terza frazione di gioco riprende con la verve offensiva di una Fo.Co.L di marmo che non concede nulla, guidata in regia da Roncato, controllata in seconda linea da Brogliato, le Coccinelle possono solo spingere e ferire l’avversario: fast di Carcano, poi Mazzaro, Moroni, muro di Aliberti, e poi Moroni e Zingaro, passando per il primo tempo di Aliberti, è 10-5. Giorgione prova a ricompattarsi e ripartire ma fatica, mentre Legnano gioca sciolta e senza fronzoli una pallavolo fantastica (20-16), chiudendo così i giochi nel terzo set sul 25-21.

    Ora o mai più, questo il mantra del quarto set, o Giorgione la prolunga o Legnano si prende l’intero tesoro nel forziere, così le venete aggrediscono e reggono l’urto di una Fo.Co.L che non vuole esagerare e va sotto (5-7), subendo anche l’infortunio di Zingaro, precauzionalmente sostituita da Cavaleri che entra in grande stile. Totalmente in trance agonistica la Fo.Co.L bombarda il campo avversario (15-12 dopo exploit di Moroni e Carcano, che attaccano con profitto in ogni modo). Pincerato stampa l’ace del 16-15 ma subito Legnano replica portandosi avanti di 4 con Mazzaro: ora la scia che ci porta alla vittoria è tracciata, basta seguirla, mentre Giorgione è fuori traiettoria. Mazzaro trasforma la pennellata di Roncato, la palla va a terra, il Pala esplode, tutti sono in campo a festeggiare: è vittoria, è sogno, è magia.

    FoCoL Legnano-Azimut Giorgione 3-1 (19-25, 25-19, 25-21, 25-19)

    FoCoL Legnano: Lenna (L), Carcano 8, Monni, Angelinetta, Moroni 21, Dall’Orso, Aliberti 10, Brogliato (L), Banfi 1, Cavaleri (C), Mazzaro 13, Roncato 3, Zingaro 4. Allenatore: Turino. Assistente: Catalfamo.Note: 3 ace (14 errori in battuta), 77% in ricezione (41% perfetta), 30% in attacco, 8 muri.Azimut Giorgione: Pozzoni 16, Bardaro (L), Ceron 3, Morra (L), Facchinato, Gaia, Mason, Marchetto, Pincerato 1, Ganzer, Bellini 12, Andrich 20, Alessi, Stufi 8. Allenatore: Carotta. Assistente: Cremasco.Note: 2 ace (11 errori in battuta), 66% in ricezione (43% perfetta), 32% in attacco, 10 muri.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: non riesce l’impresa a Cesena, gara 1 è di Castelfranco

    All’Elettromeccanica Angelini Cesena non riesce l’impresa contro Castelfranco, gara 1 se l’aggiudicano le toscane. Il punteggio 0-3 (22-25, 22-25, 18-25) non racconta però l’andamento di un match in cui le bianconere hanno tenuto testa alla corazzata di coach Bracci e a tratti condotto la gara con una distribuzione del gioco brillante, grandi difese e attacchi perentori. Nei momenti decisivi è sempre il muro di Castelfranco a fare la differenza.

    La cronaca

    Nel primo set Cesena mostra i muscoli, Guardigli a muro sbarra la strada (6-3), Castelfranco pareggia i conti e sorpassa (10-12), le ragazze di coach Lucchi difendono tanto e non mollano la presa con Benazzi che attacca senza muro e tira delle fucilate (15-15); Vecchi schiaccia di potenza e firma il break (20-18), poi troppe sbavature al servizio e le avversarie ne approfittano, è soprattutto a muro che Castelfranco detta legge, chiudendo 22-25.

    Il secondo parziale parte all’insegna dell’equilibrio (6-6), Benazzi gioca bene con le mani del muro (12-11), Guardigli va giù in fast (16-14); Cesena sembra lanciata verso la meta (21-18) ma ancora una volta le toscane piazzano dei muri pesanti (21-21, 21-22), entra Besteghi in regia, si chiude con la diagonale out di Benazzi 22-25.

    Non si scoraggia Cesena che nel terzo set parte decisa, Caniato mura Colzi (6-3), le azioni si allungano e Castelfranco spinge in attacco ma Vecchi risponde per le rime (11-11), Caniato dai nove metri firma due ace consecutivi (13-11); le toscane piazzano un break fatale con muri granitici (16-23), chiudono 18-25.

    Tra i singoli, Benazzi è la miglior realizzatrice con 15 punti di cui 1 muro, in doppia cifra anche Vecchi che mette a terra 10 palloni.

    L’Elettromeccanica Angelini Cesena torna in palestra a testa alta per prepararsi a gara 2, ovvero la trasferta a Catania di sabato 25 maggio.

    Elettromeccanica Angelini Cesena – Castelfranco di Sotto 0-3 (22-25, 22-25, 18-25)

    Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Besteghi 2, Vecchi 10, Pinali 5, Bellini 1, Guardigli 5, Benazzi 15, Conficoni, Caniato 6; ne: Fabbri, Morolli, Molari, Tamborrino (L2). All. Lucchi.Castelfranco di Sotto: Zuccarelli 6, Chisari 1, Colzi 12, Tosi (L2), Renieri 11, Vecerina 13, Ferraro 1, Tesi (L1), Fava 6; ne: Vallicelli, Viola, Focosi (L2), Tesanovic. All. Bracci.Durata set: 29’, 31’, 27’Battute vincenti: Cesena 4, Castelfranco 0. Battute sbagliate: Cesena 6, Castelfranco 9.Muri: Cesena 4, Castelfranco 16. Errori: Cesena 22, Castelfranco 18.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: esordio amaro nei play off per Giorgione, Legnano passa 3-1

    Amaro esordio di play off per l’Azimut Giorgione che a Legnano non va oltre un buon primo set e incamera una secca e compromettente sconfitta (Fo.Co.L. Legnano – Azimut Giorgione 3-1: 19-25, 25-19, 25-21, 25-19).

    Sul rettangolo di gioco lombardo non si verificano i valori ipotizzati sulla carta che vedevano l’Azimut favorita in virtù del primo posto conquistato nel girone B, al termine di un campionato a dir poco dominato. Con qualche passo falso Legnano si era classificata terza nel girone A, un raggruppamento che oggi, probabilmente, può essere definito più competitivo di quello del nord est.

    Perché quel che si è visto a Legnano è stato un Giorgione capace di imporsi solo nelle prime battute di gara. Subito avanti 5-1 e poi 13-6, Pozzoni & c. controllano il ritorno della formazione di Turino che riduce sino al 18-20, salvo poi subire un parziale di 5-1 che chiude la frazione di gioco. Tutto secondo pronostico ma solo fino a qui.

    Dal secondo set, Legnano sale in cattedra e lì rimane fino alla fine del match. Il palasport è stracolmo e il pubblico amico caldo più che mai. Moroni è inarrestabile e con 7 punti personali nel secondo set e altrettanti nel terzo (chiuderà come best scorer con 22) fa girare la partita. Il dominio Legnano è ineccepibile e apparentemente incontrastabile a causa dei numerosi errori anche in fase offensiva commessi dalle venete. Nel quarto l’Azimut lotta con i denti trascinata da Pozzoni e Andrich ma le palle sprecate sono troppe.

    Paolo Carotta: “Abbiamo gettato al vento una grossa opportunità. Siamo partiti bene ma poi abbiamo subito il loro gioco sbagliando troppi palloni. A mente fredda ci sarà da riflettere sul motivo per il quale non siamo riusciti ad esprimerci ai nostri standard”.

    Per l’Azimut, il sogno A2 rimane ora appeso ad un filo. Prima del match interno del 1° giugno con Garlasco bisognerà attendere il risultato di Garlasco – Legnano, in programma sabato prossimo 25 maggio. Se le atlete di Legnano vinceranno almeno due set, l’A2 sarà per loro matematica. Il lumicino per l’Azimut rimarrà pertanto acceso solo in caso di vittoria piena (3-0 o 3-1) di Garlasco. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, Garlasco ricarica le batterie in attesa di Legnano

    Arriva finalmente il momento dei play-off per le GarlactiGirls! Partono con la giornata di riposo le neroverdi, che approfitteranno per studiare e osservare la sfida tra la terza classificata del girone A Fo.Co.L Legano e la prima classificata del girone B Azimut Giorgione. Il regolamento prevede un girone di tre squadre che disputeranno due gare di sola andata. Chi alla fine delle tre gare risulterà essere la prima classificata otterrà la promozione in serie A2. Due sfide che non lasciano possibilità di errore, e che richiederanno la massima concentrazione a tutte le squadre coinvolte. Chi sarà più preciso e commetterà meno errori avrà la meglio in questo rush finale.

    La preparazione non sarà semplice, ma le GarlactiGirls sanno su cosa concentrarsi, approfittando anche delle giocatrici più esperte, come la palleggiatrice Beatrice Giroldi, che ha ben quattro anni di esperienza in serie A2: “Il weekend libero che avremo questa settimana ci permette di ricaricarci e riprendere le forze per affrontare queste gare. In palestra stiamo lavorando su di noi, esercitandoci molto in difesa, considerando che andremo a scontrarci con due formazioni che sono molto forti in attacco. Le squadre che incontreremo sono molto precise e determinate ma stiamo facendo del nostro meglio per prepararci. Dopo la prima gara tra Legnano e Giorgione inizieremo a mettere nei nostri allenamenti qualche pillola della partita per poi focalizzandoci proprio su Legnano. Il valore tecnico messo in campo dalle tre squadre partecipanti sarà molto alto, ma in queste partite quello che fa tutto è la testa: la squadra più determinata, aggressiva e più focalizzata sull’obbiettivo sarà quella che avrà la meglio. Ci sarà bisogno di tanta concentrazione e di voglia di chiudere i fondamentali”.

    “Per come è strutturata la formula dei play-off non ci saranno vantaggi per nessuno. L’unico vantaggio di questa modalità è che consente a tutte le squadre di disputare una partita in casa. Partire da Garlasco con il nostro pubblico dà una bella spinta: il palazzetto è sempre pieno per le gare casalinghe e non dubito che sarà così anche per la prossima. Speriamo di giocarci tutto l’1 giugno a Castelfranco Veneto con Giorgione.”

    La prima gara di questo girone vedrà quindi la terza classificata Legnano ospitare la capolista Giorgione. Nella seconda giornata le neroverdi, classificatesi seconde, ospiteranno Legnano per poi partire verso la trasferta contro Giorgione.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO