consigliato per te

  • in

    B1 femminile, il derby è bianconero. Strepitosa vittoria per l’Elettromeccanica Angelini

    Di Redazione Una super Elettromeccanica Angelini Cesena si prende il derby con Imola nell’ultima gara tra le mura amiche del Carisport della stagione, conquistando tre punti al termine di una partita strepitosa vinta 3-1. Una vittoria di carattere e sorrisi ma anche frutto di una prestazione eccelsa in ricezione (le bianconere chiuderanno con l’80% di positività di squadra). Partenza sprint nel primo set con le bianconere che si portano avanti 9-0, battono bene e difendono tanto, mentre Imola cerca degli angoli impossibili in attacco; Mazzotti di prima intenzione mette a terra il 14-3, Benazzi dalla seconda linea è micidiale (17-8), Favero sbaraglia la difesa avversaria (21-10), chiude Polletta in mani out 25-14. Decisamente più combattuto il secondo parziale con le due formazioni che si rincorrono a vicenda (5-5), sull’ace di Imola (8-10) coach Lucchi chiama timeout, poi ci pensano i centrali: prima Gennari con due punti consecutivi agguanta la parità (14-14) , poi Caniato piazza tre muri consecutivi (20-17) e serve divinamente Benazzi che picchia forte (24-21), Imola non molla ma dopo un miracolo in difesa di Polletta, si confonde e regala il 25-23. Nel terzo set le avversarie partono agguerrite guadagnando un primo strappo (3-5, 8-13); Benazzi da posto quattro accorcia le distanze (14-15), l’ace profondo di Caniato vale il 18-18 ma Imola non ci sta e chiude 22-25 alla prima occasione.L’ultimo parziale è l’emblema della prova di squadra: Benazzi tira un missile in battuta (3-3) e da lì Mazzotti e compagne non si fermano più, Gennari in fast va a segno con decisione (7-4), Polletta sfodera colpi in attacco da manuale, potenti e precisi (12-5), Caniato sotto rete legge bene le scelte avversarie (14-5), Benazzi lascia andare il braccio e piega la difesa di Imola (23-15), Calisesi è superlativa in difesa, chiude Favero in mezzo al muro 25-16 e Cesena si congeda dal suo pubblico con un’esplosione di gioia. Tra i singoli, best scorer del match è Benazzi autrice di 18 punti di cui 2 ace e 1 muro; ottimo il rendimento di Gennari (15 punti di cui 1 ace e 3 muri), seguita a ruota da Favero (14 punti di cui 2 ace, conditi da un incredibile 87% di positività in ricezione); lasciano a bocca aperta anche le percentuali di Calisesi che riceve con l’84%. Ora l’Elettromeccanica Angelini Cesena si appresta a giocare l’ultima gara del campionato di serie B1 2021/22 sabato prossimo in casa di Campagnola Emilia (ore 18) con cui condivide i punti in classifica (36), ma con le emiliane in quinta posizione per numero di partite vinte (Cesena si trova in settima posizione, dietro anche ad Ostiano sempre a quota 36 ma con più vittorie). Elettromeccanica Angelini Cesena – Csi Clai Imola 3-1 (25-14, 25-23, 22-25, 25-16)Elettromeccanica Angelini Cesena: Calisesi (L1), Mazzotti 3, Gennari 15, Favero 14, Polletta 12, Benazzi 18, Caniato 9; ne: Altini, Roversi, De Bellis, Zuffi (L2), Zanetti, Conficoni, Tiberi. All. Lucchi.Imola: Taiani, Pelloni(L1), Cavalli 4, Bughignoli 5, Folli 8, Migliorini 11, Carnevali 1, Gherardi 9, Ferrari 4, Rizzo 9; ne: Pedrazzi, Telarini,. All. Ghiselli.Note: Battute vincenti: Cesena 8, Imola 3. Battute sbagliate: Cesena 11, Imola 8. Muri: Cesena 8, Imola 7. Errori: Cesena 26, Imola 26. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1F, la Conad Alsenese incassa la sconfitta e saluta la categoria

    Di Redazione Una prestazione di qualità e di orgoglio non basta alla Conad Alsenese per evitare la retrocessione matematica in B2 femminile con una giornata di anticipo. Nel congedo casalingo dal pubblico del palazzetto di Alseno, la squadra di Enrico Mazzola ha tenuto ampiamente testa all’Esperia Cremona, arrivata in terra piacentina con l’etichetta  di seconda forza del campionato e dunque principale candidata a far coppia con Montale nei play off per quanto riguarda il girone D. Contro una “big” del girone, la Conad ha duellato strenuamente, cedendo 3-1 al termine di una partita spettacolare e in bilico fino alla fine, con l’Esperia in cattedra solamente nel terzo set, mentre per il resto l’equilibrio ha regnato sovrano, complici anche i meriti di Alseno, brava a reggere il ritmo. Per il sodalizio piacentino del presidente Stiliano Faroldi, è arrivato il mesto saluto alla categoria con una giornata di anticipo, il tutto al termine della terza stagione consecutiva e della storia gialloblù in B1. Un epilogo amaro, con la squadra di Enrico Mazzola che ha pagato una seconda metà di campionato deficitaria in termini di risultati. A cavallo tra il 2021 e il 2022, infatti, la Conad aveva raggiunto un interessante picco di rendimento e anche una graduatoria soddisfacente, con qualche punto sopra la zona rossa. Dopo il brillante successo del 12 febbraio contro Tirabassi & Vezzali (3-1), però, Alseno è andata in calando, trovando il sorriso contro la “Cenerentola” Certosa e raccogliendo ben poco fino al triste epilogo. Sabato 30 aprile alle 18 ultimo atto della stagione con il derby piacentino a Gossolengo contro il Fumara Mio Volley. LA PARTITA – La Conad Alsenese deve rinunciare alla centrale Valentina Guccione (problema fisico), sostituita da Eleonora Fava in diagonale con capitan Diomede. Novità anche nel ruolo di opposta, con la giovane Chiara Sesenna a comporre l’asse con la regista Romanin. Coppia di posto quattro formata da Cornelli e Lago con Toffanin libero. Fin dalle prime battute, la Conad appare in palla, giocando in modo sciolto e brillante e tenendo testa alla seconda forza del campionato.  La testimonianza concreta arriva dal tabellone del punteggio, con le due squadre che avanzano a braccetto fino a quota quindici. L’Esperia tenta la fuga (17-19, time out Mazzola), ma Diomede dice no, con un muro di Romanin a ribaltare la situazione (20-19). Time out Magri, con le gialloblù che vanno sotto 22-20 complice un errore di Lodi. Nel finale, decide la battuta di Alseno, con gli ace di Lago e Diomede che valgono il 25-21. Nel secondo set, l’Esperia sembra frastornata, ma la Conad non riesce ad approfittarne subito, scivolando sotto 4-6 con due ace di Lodi. Sosta piacentina con Alseno che torna in carreggiata reagendo subito per il -1 (7-8). La squadra di Mazzola regge l’urto anche se è Cremona ad allungare con Coppi  (14-17); Lago tiene a galla le padrone di casa (17-20), che poi nel finale sbattono per due volte contro il muro ospite: 20-25 e un set pari. Il terzo set vede l’equilibrio iniziale rotto sul 6-6 dal break dell’Esperia (6-9). La Conad prova a resistere fino al 14-17 di Cornelli, ma Cremona è brava a variare i colpi d’attacco e ha vita facile nella seconda metà del parziale, chiudendo 18-25, portandosi sul 2-1 e condannando matematicamente in quel frangente Alseno alla retrocessione matematica. La quarta frazione si apre con ili filotto ospite (1-5) e con la successiva reazione di Alseno, che pareggia a quota 7 con Romanin. Nuovo rilancio-Esperia (9-12) e altra risposta piacentina (12-12). Diomede vince un contrasto sottorete e garantisce il +1 locale (13-12, time out Magri), anche se Coppi infila il diagonale e il mani-out del 15-17. Time out Mazzola, arriva il 18-18 con il muro di Cornelli, ma l’Esperia trova la forza per firmare il break (18-21 con Lodi). Alseno ci prova fino allo stremo (22-23), ma non basta: 22-25 e 3-1 Cremona. CONAD ALSENESE-ESPERIA CREMONA 1-3 (25-21, 20-25, 18-25, 22-25)CONAD ALSENESE: Cornelli 14, Fava E. 7, Sesenna 10, Lago 16, Diomede 12, Romanin 3, Toffanin (L), Gobbi 2, Tosi. N.e.: Guccione.  All.: MazzolaESPERIA CREMONA: Coppi 17, Brandini 16, Lodi 19, Pionelli 11, Crestin 3, Rizzieri, Zampedri (L), Badini 1, Arcuri 1, Pedretti. N.e.: Ravera, Martino. All.: MagriARBITRI: Branca e Roncati (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Igor Volley Trecate in trasferta sul campo di Bra

    Di Redazione Le ultime due sfide di regular season, come vuole il calendario, saranno lontane dalle mura di casa per la Serie B1 della Igor Volley Trecate. Le Igorine di Matteo Ingratta saranno ospiti oggi, sabato 23 aprile alle 18, dell’Area Libellula Bra, formazione ben preparata che si trova nella top five del girone A. A lanciare la carica per questo incontro è il capitano, Chiara Pandolfi: “Sappiamo che queste ultime due partite saranno molto impegnative e ci dispiace sicuramente non poter più giocare fra le mura di casa con la serie B1, ma cercheremo di mettere in campo tutta la grinta e i progressi fatti durante l’anno“. In casa si tornerà però per la fase regionale dell’Under 18: “Fortunatamente abbiamo la possibilità di giocare al PalaAgil la prossima partita, e vista l’importanza della gara il nostro obiettivo è quello di scendere in campo con determinazione e spirito di squadra per dare il massimo e portare a casa la vittoria“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: la Picco Lecco torna in campo per il rush finale

    Di Redazione Dopo la pausa pasquale, la Pallavolo Picco Lecco torna in campo per il rush finale della regular season. Sabato 23 aprile, al Bione, alle 21 si giocherà la sfida con il Busnago Volleyball Team.  “La pausa è servita molto – commenta l’allenatore Gianfranco Milano – abbiamo ricaricato le batterie per questo finale e puntiamo a lavorare molto bene. È stata strategica una sosta in questo momento. Domani incontreremo una realtà con grandi motivazioni, non ancora certa della salvezza, pertanto una squadra aggressiva e che punta a fare bene. Questa è l’ultima partita in casa della stagione regolare, pertanto invitiamo amici e tifosi al Bione per una bella serata di sport“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: il Duetti Giorgione sfida l’Arena Volley per i playoff

    Di Redazione Il momento dello scontro diretto per i play off è arrivato. Sabato alle 20.30 il Duetti Giorgione scenderà in campo a Castel d’Azzano contro l’Arena Volley, formazione che ha lungamente detenuto lo scettro di seconda forza del campionato. In virtù degli ultimi risultati, la classifica mostra ora un assoluto equilibrio fra le due contendenti, appaiate a quota 46. Capitan Giorgia De Bortoli inquadra la sfida senza mezzi termini: “Andiamo a giocarci il campionato. Siamo consapevoli dell’importanza dell’incontro così come del nostro potenziale. Tuttavia, non avvertiamo particolari pressioni: stiamo preparando al meglio la gara e giocheremo a testa alta. Sappiamo di essere all’altezza della squadra che affronteremo e della partita. Tutte le mie compagne daranno il meglio, sia chi giocherà sin dal primo minuto, sia chi entrerà durante il corso del match. Come sempre lavoriamo tanto in palestra perciò tutto quello che raccoglieremo sarà meritato“. Il fattore campo giocherà a favore delle veronesi, ma l’ultimo turno di campionato sarà più abbordabile per il Duetti, che sfiderà l’Imoco, mentre le veronesi faranno visita alla Nardi Volta Mantovana. Coach Carotta continua con la politica del passo per volta: “Non facciamo calcoli né pronostichiamo cosa accadrà dopo questo turno. Rimaniamo focalizzati soltanto su Castel d’Azzano“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: ultima in casa per la Conad Alsenese contro l’Esperia

    Di Redazione Ultimo appuntamento casalingo stagionale per la Conad Alsenese nel campionato di B1 femminile. Sabato 23 aprile alle 18 al palazzetto di Alseno la squadra di Enrico Mazzola affronta l’Esperia Cremona nella penultima giornata di regular season, prima di chiudere il cammino sabato 30 aprile nel derby di Gossolengo. Le gialloblù piacentine sono reduci dal ko nel recupero di sabato scorso a Garlasco (3-0) che in concreto ha fatto calare il mesto sipario sull’avventura nella terza serie nazionale. Per Diomede e compagne, la salvezza (anche solo i play out) è un miraggio: in due partite bisognerebbe mettere dietro Gossolengo che dista 4 punti, conquistare due volte il bottino pieno e contemporaneamente Garlasco (ora a +8 sulla Conad) non dovrebbe fare nemmeno un punto, aspetto improbabile contando il match da giocare contro la “cenerentola” Certosa. Senza contare che alle spalle c’è anche la Fos Wimore in odore di sorpasso in classifica. Così, si tratta – di fatto – di chiudere meglio che si può l’avventura, a partire dall’ultimo match casalingo, presentato dalla centrale Valentina Guccione: “Cremona – spiega la giocatrice siciliana – arriverà agguerrita, non essendo ancora certa dei play off, ma noi cercheremo di complicare i loro piani. Guardando la stagione, purtroppo la discontinuità ci ha accompagnato tutto l’anno e ci sono state alcune partite che potevano andare in modo diverso. Dopo la bella vittoria post-sosta contro Campagnola, abbiamo pagato un girone di ritorno negativo“. “Le cause? Non mi addentro in analisi tecniche che non mi competono – dice Guccione –; credo comunque che le capacità individuali ci fossero e che abbiamo pagato dazio a livello caratteriale e mentale. Pur non avendo alcun problema tra noi, non è scattata quella scintilla in più a livello di amalgama di gruppo che avrebbe aiutato nel periodo di difficoltà“. All’andata, nella sfida dello scorso 30 ottobre a Cremona, la Conad Alsenese si arrese in tre set. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Gianluca Branca e il secondo arbitro Barbara Roncati. La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo Alsenese con la telecronaca di Tommaso Cagnoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Focol Legnano contro il Parella per blindare i playoff

    Di Redazione Obiettivo playoff ad un passo per le “Coccinelle” della Focol Legnano che, in casa contro il Parella Torino puntano alla vittoria per chiudere aritmeticamente la pratica e affrontare la successiva trasferta di Acqui Terme con maggior relax. I 5 punti di vantaggio in classifica su Caselle (battuta due volte negli scontri diretti) sono confortanti, ma non devono far abbassare la guardia alle biancorosse, che infatti hanno affrontato le ultime due settimane con grande impegno, senza lasciarsi distogliere dall’unico e vero mantra che ha accompagnato l’intera stagione: si scende in campo solo e sempre per vincere. Il Parella Torino occupa stabilmente le posizioni centrali della classifica, comodamente sopra la zona calda e a meno 11 dal secondo posto, occupato dalle legnanesi e valevole per l’accesso ai playoff. L’appuntamento è per le 18 di sabato 23 aprile al PalaVolley di Legnano: accesso a 5 euro per i maggiori di 12 anni. La gara, come di consueto, verrà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube della società. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, la Chromavis Abo a Volano per provare a blindare i Play Off

    Di Redazione Si avvicina il momento della verità per la Chromavis Abo nel campionato di B1 femminile. Domani (sabato) alle 21 la formazione allenata da Giorgio Bolzoni scenderà in campo sul rettangolo di gioco di Volano per affrontare le padrone di casa targate Rothoblaas nella penultima giornata del girone B. Le neroverdi di Offanengo guidano la classifica con un punto di vantaggio su Lecco, atteso poi sabato 30 aprile al PalaCoim per il big match di fine stagione regolare, mentre quattro sono le lunghezze di vantaggio sulla Cbl Costa Volpino, terza. Tre squadre di spessore per due posti play off: la volata è lanciata, con la Chromavis Abo che in questo week end può già ottenere un primo verdetto: in caso di vittoria con qualsiasi risultato (anche 3-2), la formazione di coach Bolzoni sarebbe certa di partecipare ai play off. Anche in caso di successivo ko contro Lecco, infatti, una ipotetica doppia vittoria di Costa Volpino non basterebbe per agganciare le cremasche, che – a parità di numero di vittorie – verrebbero premiate dal miglior quoziente set (secondo criterio previsto). Al di là di questo, comunque, Offanengo è fermamente determinata a conquistare il bottino pieno per difendere la vetta in vista del prossimo contro diretto, per provare poi ad accedere al percorso privilegiato nei play off da prima classificata. Nessun volo pindarico, comunque, nell’ambiente offanenghese. “Ci aspetta – commenta coach Bolzoni – un match difficile, in trasferta contro un avversario che avrebbe dovuto fare un campionato diverso con un buon organico, ma che ha avuto alcuni momenti difficili. Sicuramente Volano avrà voglia di riscatto dopo il ko dell’andata e non avrà nulla da perdere: sarà più facile giocare per loro. Noi dobbiamo concentrarci unicamente su questa gara e non guardare oltre e sarà importante non sprecare energie o crearsi ansie inutili. Per noi è importante cercare di esprimere e imporre il nostro gioco; se non ci riusciamo, diventiamo accessibili per tutti, come ha dimostrato il primo set a Crema”. L’AVVERSARIO – La Rothoblaas Volano è allenata dal tecnico bolognese Luca Parlatini e attualmente occupa la sesta posizione con 31 punti; la formazione trentina è reduce da cinque successi consecutivi (beneficiando anche dei rientri di Pucnik e capitan Galbero) e cercherà di congedarsi al meglio dal proprio pubblico. Nelle fila Rothoblaas milita un ex di turno: la centrale Livia Tresoldi, classe 1998 nella prima parte della scorsa stagione a Offanengo. “Ci siamo messe alle spalle – commenta la Tresoldi –  un momento davvero complicato, fra Covid e problemi fisici, e dopo il rientro di tutte le ragazze siamo ripartite al massimo. Con una bella striscia positiva abbiamo scalato rapidamente la classifica, quindi la speranza è quella di continuare così fino alla bandiera a scacchi. Offanengo sarà un’avversaria davvero tosta e senz’altro per me sarà una gara molto particolare. C’è tanta voglia di uscire dal campo con la consapevolezza di aver dato tutto su ogni palla e confermarsi toste fino in fondo. Abbiamo raggiunto una posizione di classifica tranquilla e il fattore campo ci darà un’ulteriore, importante carica. Tutte noi vogliamo regalare un’ultima gioia ai nostri fantastici tifosi”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Rothoblaas Volano e Chromavis Abo saranno il primo arbitro Nicola Bonetto e il secondo arbitro Nicola Bassetto. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube Volano Volley Channel. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO