consigliato per te

  • in

    Pallavolo Alsenese retrocessa in B2, il presidente Faroldi: “Non c’è stata voglia di lottare”

    Di Redazione E’ tempo di bilanci e sguardi all’orizzonte in casa Pallavolo Alsenese, società piacentina reduce dal suo terzo campionato in serie B1 femminile (girone D). Quest’anno, le gialloblù allenate da Enrico Mazzola non sono riuscite a evitare la retrocessione, chiudendo al penultimo posto con 18 punti e dovendo salutare la categoria. A fare il punto della situazione è il presidente Stiliano Faroldi. “Il nostro obiettivo – spiega il numero uno gialloblù – era la salvezza, non ci aspettavamo la retrocessione ed è stata una delusione. Probabilmente, non c’è stato gruppo e neanche troppa voglia di lottare fino in fondo per l’obiettivo stagionale. Molte partite abbordabili non siamo riusciti a giocarle ad armi pari e a portare a casa risultati positivi. Questo è accaduto soprattutto nel girone di ritorno, dopo la ripresa del campionato non siamo più riusciti a tenere il ritmo di risultati dell’andata, dimezzando il nostro bottino e andando incontro alla retrocessione”. Quindi guarda avanti. “Ora i nostri programmi sarebbero quelli di cercare uno scambio di diritti tra B2 e B1 e tornare a giocare la terza serie nazionale”. Capitolo-allenatore. “Mazzola ha lavorato bene, facendo crescere le giovani e dando anche valore aggiunto alle più esperte. Parleremo con lui, l’intenzione della società è confermarlo, poi ovviamente dipende anche dalla sua volontà. La scelta del tecnico, unitamente alla categoria, per la quale spenderemo tempi ragionevoli, darà poi il via alle valutazioni per formare la nuova rosa”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile, vigilia di playoff per Montale: domenica Gara1 contro Tardi Pallavolo Volta

    Di Redazione Il tempo sta per scadere, e per l’Emilbronzo 2000 Montale si avvicina il primo match dei play-off di Serie B1 femminile. Gara-1 contro la Nardi Pallavolo Volta si giocherà domenica a Castelnuovo Rangone (ore 17:00). Tre anni dopo l’ultima volta, e con in mezzo due stagioni di Serie A2, l’Emilbronzo 2000 Montale ci vuole riprovare. Sarà sfida a Volta Mantovana, con una formula play-off che è ben diversa da quella affrontata nel 2019. Le sfide che andranno in scena tra domani e sabato 14 maggio, daranno già il nome di chi andrà subito in Serie A2. La perdente, invece, avrà una seconda chance contro una delle seconde classificate. Ma adesso l’attenzione è tutta per questa sfida. Montale e Volta Mantovana, seppur in due gironi diversi, hanno avuto un cammino molto simile. Le emiliane hanno conquistato 52 punti (vincendo 18 partite e perdendone 4), mentre sono due i punti in più per le lombarde (54) che hanno ottenuto 19 vittorie e 3 sconfitte. Domani, in Gara-1, l’Emilbronzo 2000 proverà a sfruttare il fortino “PalaMagagni” (domani verso il sold-out), dove non ha mai perso e dove ha concesso appena un punto (all’ultima giornata, vincendo al tie-break contro Ostiano). Le regole di questi play-off sono semplici: nei match si terrà conto dei set, quindi la situazione cambia se si vince 3-1 o 3-2, e in Gara-2 (in caso di parità dopo le due sfide) ci sarà il Golden Set. Coach Andrea Ghibaudi può contare, finalmente, sull’intero roster a sua disposizione. Il tecnico genovese che ha parlato anche alla vigilia del match. Ecco le sue parole. “Se mi aspettavo di vincere la Regular Season? No, sapevo che eravamo una squadra competitiva ma viste tutte le sfortune che abbiamo avuto, mi aspettavo di combattere fino all’ultima giornata. Ce l’abbiamo fatta con qualche turno d’anticipo, ma è stata comunque una battaglia. Il calo delle ultime partite? Sono tanti i fattori. Piccoli infortuni, calo fisiologico dopo la certezza del primo posto, ma anche tanti aspetti fisici e psicologici che fanno parte dello sport. Volta Mantovana? Squadra complicata perché molto compatta e organizzata, con elementi di esperienza per questo campionato. Sono molto forti in diversi fondamentali, e poi questi sono i play-off, dove tutto può accadere. Gara-2 in trasferta? Non cambia molto. Ci fosse stata Gara-3 avrei preferito giocarla in casa, ma con due gare così non fa differenza. Chi è più forte in questo momento vince.” Il fischio d’inizio tra Emilbronzo 2000 Montale e Nardi Pallavolo Volta è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 8 maggio, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Alessandro D’Argenio e Matteo Mannarino. La gara sarà aperta al pubblico (biglietti prenotabili entro le ore 14:00 di domani con le modalità indicate sul nostro sito ufficiale) e sarà possibile anche seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda sul canale YouTube “Pallavolo Montale” con la telecronaca di Giovanni Cristiano. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Enercom Fimi verso i playout. “Ora la salvezza è alla portata”

    Di Redazione “È il momento dell’adrenalina, della voglia di combattere per guadagnarci questa salvezza che un mese fa sembrava lontana“. Parola di Ester Cattaneo, la capitana dell’Enercom Fimi, che spiega così il momento della squadra cremasca, alla prima stagione in Serie B1 e ora impegnata nella sfida playout con l’Ata Trento per guadagnarsi la riconferma nella terza serie nazionale. “Vincendo sul campo della Walliance nella stagione regolare – continua il capitano – abbiamo dimostrato che possiamo raggiungere questa salvezza. È un risultato alla nostra portata, ma dovremo dare il massimo, non sono ammessi cali di concentrazione perché l’Ata è una buona squadra“. La doppia sfida inizia al Palabertoni: “Ed è fondamentale cominciare bene, in campo faremo del nostro meglio e contiamo che il nostro pubblico ci sostenga come ha fatto già in passato quando in gare decisive ci siamo giocate la promozione. I nostri tifosi possono fare la differenza“. La squadra è abituata a chiudere la stagione con sfide a eliminazione diretta: negli anni passati ci sono stati i playoff, stavolta i playout. “È una situazione diversa – commenta Cattaneo – è diversa parte del gruppo, sono gare in cui le tensioni, sia positive che negative, contano quanto la tecnica. Difficile abituarsi a queste situazioni. Ma le motivazioni sono tante, vogliamo conquistare una salvezza che crediamo di meritarci e che sarebbe un risultato storico“. La squadra cremasca si giocherà la salvezza in una doppia sfida: la vincente resterà in B1 mentre la perdente retrocederà in B2. Si comincia sabato 7 maggio alle 20.30 al Palabertoni, ritorno in programma una settimana dopo a Trento. Vince la doppia sfida la squadra che nei due confronti conquista più punti. Nel caso di parità di punti conquistati (quindi 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore) si giocherà un set di spareggio. La retrocessa raggiungerà in B2 Chorus Lemen Almenno, Green Up Bedizzole e Trentino Energie Argentario. L’Ata Trento ha chiuso il campionato ottava per il peggiore quoziente set rispetto a Busnago. In stagione regolare ha vinto al Palabertoni all’andata 1-3 (36-34, 18-25, 22-25, 20-25), mentre al ritorno a Palabocchi si è imposta l’Enercom col medesimo risultato (25-17, 19-25, 21-25, 29-31). Gli ultimi mesi sono stati particolarmente difficili per la Walliance che ha perso le ultime 7 partite raccogliendo un solo punto, quello del tie break perso contro Volano sabato. Dopo aver terminato l’andata con 18 punti e aver iniziato il ritorno con 9 punti (ottenuti con le ultime tre della classifica) l’Ata è andata in difficoltà, fino a farsi superare da Busnago all’ultima giornata e avvicinare a due punti dall’Enercom Fimi, una differenza che ha portato a giocare i playout. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Picco Lecco, inizia l’avventura Play Off. Coach Milano: “Abbiamo concretizzato una stagione positiva”

    Di Redazione Pallavolo Picco Lecco conquista i play off e sfida la vincitrice del Girone A, il Capo d’Orso Palau. Sabato, alle 21, le bianco rosse scenderanno sul campo di casa Al Bione per disputare gara 1.  “E’ sicuramente un periodo intenso, carico di emozioni. Approdare ai Play Off significa concretizzare una stagione davvero positiva. Ora ci attende un finale di campionato fondamentale, sabato alle 21 la gara 1 contro il Capo d’Orso Palau e il sabato successivo (il 14) la trasferta di ritorno in Sardegna. Sarà una partita fondamentale e abbiamo bisogno del sostegno di tutti, pertanto invitiamo al Bione le nostre giovanili e tutti i tifosi della città” ha precisato il primo allenatore Gianfranco Milano “Il Palau si presenterà in ottime condizioni, reduce da un campionato quasi impeccabile (una sola sconfitta nella regolar season). E’ una squadra che conosciamo molto bene, di grande esperienza e molto in sintonia”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    United Volley Pomezia, il presidente Viglietti: “Complimenti al gruppo e allo staff”

    Di Redazione È terminato sabato scorso lo splendido cammino dello United Volley Pomezia nel campionato di Serie B1 femminile. Da neopromossa nella terza serie nazionale, la squadra del presidente Gianni Viglietti ha concluso al quarto posto, andando oltre le previsioni anche dei più ottimisti, e addirittura sfiorando un secondo posto che sarebbe valso uno storico accesso ai play off. “Se avessimo vinto 3-2 il match interno di sabato con le toscane del Castelfranco di Sotto – ricorda Viglietti – ce l’avremmo fatta, ma non c’è il minimo rimpianto. Le ragazze hanno fatto un’altra ottima partita, vincendo il terzo e arrivando sul 22-22 nel quarto per poi alzare bandiera bianca. Vanno fatti solo i complimenti a questo gruppo e allo staff tecnico guidato da coach Alessandro Nulli Moroni. Il voto alla stagione? Nove pieno, ma direi anche dieci per l’attaccamento dimostrato verso il club e l’abnegazione e la professionalità sfoderate durante tutto il campionato“. Viglietti parla anche di un altro obiettivo molto importante che è stato centrato: “La città di Pomezia si è innamorata della pallavolo e di questo fantastico gruppo. Il palazzetto è stato sempre riempito ai massimi della capienza, a seconda delle varie restrizioni Covid. Addirittura abbiamo visto amici o famiglie riunirsi a casa davanti a un pc o a una smart tv per vedere le dirette delle partite: questo non ci può che riempire d’orgoglio“. In questa settimana la squadra si è presa una settimana di pausa: “Poi le ragazze torneranno in palestra per qualche altro allenamento. Inoltre la società sta pensando all’organizzazione di un evento speciale nelle prossime settimane per festeggiare l’annata, ne daremo notizia sui social del club appena sarà definito tutto“. E poi per lo United Volley e per il presidente Viglietti sarà tempo di pensare anche alla prossima stagione: “Ora è presto, ma è chiaro che c’è l’idea di ripartire dallo zoccolo duro di questo gruppo che anche quest’anno ha fatto benissimo. Forse ci sarà una rivoluzione strutturale della categoria con il ritorno ai quattro gironi da 14 squadre e sicuramente la nostra società sarà guardata con occhi diversi l’anno prossimo. Ma l’obiettivo è quello di migliorarci: abbiamo un gruppo forte e la società è disponibile a fare anche uno sforzo in più per riuscirci“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igorine retrocesse in B2 ma in finale regionale Under 18

    Di Redazione Da un lato una finale regionale alle porte e il sogno di poter approdare alle finali nazionali del campionato di categoria giovanile, dall’altro una retrocessione cui si è arrivati dopo una stagione intera di grandi battaglie in campo e anche comunque di forte crescita. E’ questa la storia delle Igorine di Matteo Ingratta per questa stagione 2021/2022: in Under 18 la conquista del titolo territoriale e sul calendario un segno sul 15 maggio che mette in palio il titolo regionale, in serie B1 un totale di 17 punti raccolti per una nona posizione, che purtroppo è la prima disponibile per decretare la retrocessione in serie B2. Di seguito l’intervista del tecnico ai microfoni della società. Matteo è stato un nuovo percorso con volti nuovi e atlete promosse: come si è “ricominciato” da capo? Quali difficoltà e quali aspetti positivi?“Indubbiamente è stato molto difficile ripartire da un gruppo totalmente nuovo; credo che la scelta fatta dalla società nella precedente stagione sia stata davvero la migliore; da un lato un gruppo consolidato che in U19 ha perso solo per una palla al quinto set la semifinale scudetto con i campioni d’Italia, e ha raggiunto con un risultato storico la serie A2 sul campo con atlete tutte under dopo un play off durissimo; sottolineerei inoltre il fatto che tutte le atlete che l’hanno vissuta da protagoniste a Novara, hanno fatto una grande stagione 21/22 in serie A2, al loro primo anno nella pallavolo dei grandi; dall’altro lato sapevamo che ci sarebbe stato da pagare un pegno in questa stagione. Non mi piace mettere in primo piano il fattore fortuna/sfortuna, posso dire che da quando sono a Novara sicuramente anche per meriti dello staff abbiamo avuto praticamente sempre tutto l’organico a disposizione a parte normali defezioni che capitano; quest’anno le difficoltà sono state tante: ragazze molto giovani lontano da casa per la prima volta, con qualità, con margini di miglioramento, ma con esperienze ancora un po’ troppo limitate; siamo fiduciosi che, dando fiducia al tempo, possa emergere il meglio da tutte loro”. La stagione 21/22 in tre aggettivi?“Direi “difficile” per tutte le motivazioni spiegate sopra, “stimolante” perché comunque nelle difficoltà a mio avviso lo staff tecnico deve trovare le chiavi per venirne fuori con il miglior prodotto possibile a fine anno, e spero “sorprendente” in positivo sul finale di stagione”. Momento più bello e più difficile?“Più difficile il mese di stop del campionato per Covid, quando la squadra era cresciuta molto e in quel momento abbiamo avuto anche due stop importanti che sono stati una “aggravante”; il momento più bello è stato aver visto che la squadra è finalmente ripartita e appunto, vederla crescere piano piano ma sempre di più di giorno in giorno. La cosa che mi piace di più è che stiamo crescendo come squadra e non solo come singoli”. In B1 un anno di battaglie, le Igorine hanno dato del filo da torcere alle “big”…“Concordo, il livello rispetto all’esperienza era ed è molto alto, veder che praticamente tutte le gare di b1 sono state combattute anche quando non abbiamo fatto punti, è un bel segnale. A livello umano è uno dei migliori gruppi che abbia allenato, le ragazze sanno sostenersi, si coinvolgono a vicenda e sanno far valere la forza del gruppo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Olimpia Teodora Ravenna ripartirà dalla B1? E con quante squadre?

    Di Redazione Dopo la decisione del presidente De Lorenzi di abbandonare il timone per motivi diversi, tra i quali a pesare maggiormente è la difficoltà di trovare sponsor e fondi necessari per mantenere la Serie A, l’unica strada che pare percorribile per l’Olimpia Teodora Ravenna sembra essere quella di fare un passo indietro in attesa di tempi migliori. La soluzione sarebbe dunque quella di scambiare il proprio titolo di A2 con uno di B1. Peccato solo che la B1 a Ravenna sia già stata conquistata sul campo dalla formazione giovanile della Teodora Torrione. La logica conseguenza porterebbe a pensare che la migliore soluzione possa essere quella di dare vita a un “progetto unificato” per giocare in B1 puntando subito alla promozione, come ipotizza anche il collega Marco Ortolani in un lungo articolo su Il Resto del carlino Ravenna, parlando di “trattative già avviate tra le due società”. (fonte: Il Resto del Carlino Ravenna) LEGGI TUTTO

  • in

    La Unomaglia Valdarninsieme festeggia la storica promozione in B1

    Di Redazione Casimirri e compagne scrivono la storia della pallavolo del Valdarno e diventano la prima squadra a conquistare sul campo il diritto di partecipare al prossimo campionato di serie B1. Il tutto grazie ad un cammino praticamente perfetto che ha visto le ragazze Unomaglia sconfitte solo al primo turno di campionato, capaci poi di conquistare 21 vittorie su 22 incontri e chiudere il campionato con la bellezza di 59 punti per un percorso che sa molto di impresa. Unomaglia è riuscito nell’ultimo turno casalingo ad avere la meglio sul Perugia di Farinelli, saliti in Valdarno con nessuna velleità di classifica, ma con l’obiettivo di preparare al meglio le prossime finali regionali under 18. Ne è così scaturita una bella partita combattuta nella giusta maniera dalle due compagini. Unomaglia si presenta con Monchi in palleggio, Zatini opposto, Casimirri e Manetti al centro, Mantelli e Ori di banda e Morandini come libero. La partenza è un po frenata le ragazze Unomaglia vanno sotto 3 / 0, ma riescono a reagire, imporre il proprio gioco e prendere un buon vantaggio, il turno al servizio di Ori crea il break decisivo, entrano Poggi per Ori, Mori al servizio per Manetti e Cicali per Zatini, il parziale si chiude 25 / 15 in costante controllo per la compagine valdarnese. Secondo set con Unomaglia confermata nell’assetto iniziale, il set prosegue sulla falsa riga del precedente, entra Vitali per Manetti, il parziale si chiude con un netto 25 / 15, che conferma le ragazze Unomaglia capolista e conquistatrici della promozione in B1. Terzo set con Poggi in campo, con Cicali schierata come opposto e Vitali impegnata come centrale al posto di Manetti. Il parziale vede un primo momento di sbandamento delle ragazze Unomaglia che vanno sotto 5 / 1, poi Casimirri e compagne riescono a reagire e riportare il parziale in equilibrio, entra Ori per Mantelli, a cui viene retribuito una standing ovation degna di nota e nel finale Mantelli per Casimirri per cosi omaggiare il capitano del meritato applauso. Entra anche Mori al servizio per Poggi ed Unomaglia chiude parziale ed incontro con un 25 / 17 che non lascia recriminazioni. Unomaglia, grazie a questa vittoria ed alla conseguente sconfitta della Liberi e Forti contro le giovani romane avversarie dello scorso turno per il Valdarninsieme, riescono a portare il proprio vantaggio ad quattro punti. Liberi e Forti a cui certo vanno i meriti delle armi ad un avversario che è riuscito fino alla fine a contendere il primato a Casimirri e compagne rendendo ancora più importante il risultato ottenuto. Al termine del match, coach Lapi nelle sue dichiarazioni ha detto che questo gruppo è stato fantastico, ha nettamente meritato il risultato ottenuto, e pur non essendo più forte è sicuramente riuscito ad essere il più bravo a gestire le difficoltà che hanno costellato il percorso delle ragazze Unomaglia. Unomaglia Valdarninsieme – Bartoccini Fortinfissi Perugia = 3-0 (25-15, 25-15, 25-17) Unmaglia Valdarninsieme: Mantelli 12, Casimirri 9, Ori 8, Zatini 6, Manetti 4, Monchi 3, Morandini (L1), Poggi 7, Cicali 3, Mori 1, Vitali 1, Colzi (L2). N.E. – Vignolini. All. Marco Lapi e Giacomo Borgogni. Bartoccini Fortinfissi Perugia: Patasce 6, Scarabottini 5, Zani 4, Corselli 3, Martinez 2, Masciullo, Flamini (L1), Martinelli 4, Torre 2, Borzetta 1, Gibin 1, Montacci, Passeri (L2). All. Roberto Farinelli ed Eleonora Bartoccini.Arbitri: Gabriele Pulcini e Alice Falaschi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO