consigliato per te

  • in

    B1 femminile, Luca D’Amico è il nuovo allenatore della GesanCom Marsala Volley

    Appena il tempo di complimentarsi con l’Altino Volley, neo vincitrice dei Play Off promozione per la A2, che la GesanCom Marsala Volley si lancia da subito nella creazione del roster per la prossima stagione sportiva 2024/25. Il primo nome a comporre il futuro puzzle biancoazzurro è quello di Coach Luca D’Amico da tre stagioni alla Pvt Modica, che iniziano in A2 da secondo a Coach Enrico Quarta e terminano nella passata stagione con la conquista, da primo allenatore del Team ragusano, della promozione in serie B1.

    Coach D’Amico inizia nel 2013 allenando le giovanili dell’Igor Gorgonzola Novara   finendo per approdare in serie A1 come Assistant Coach del Team piemontese. Poi esperienze sempre in crescendo, in Puglia a Maglie nel 2015/16, a Sant’Elia nel triennio dal 2017 al 2020 per poi approdare in Abruzzo ad Altino. Con il club biancorosso vincerà la serie B1 e nella stagione successiva lo guiderà in serie A2.

    “Sono davvero contento di essere arrivato a Marsala – dichiara Coach D’Amico – ci siamo trovati subito in sintonia con la dirigenza su quelli che sono gli obiettivi della GesanCom Marsala Volley al fine di allestire un roster altamente competitivo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova esperienza per conoscere quella che è considerata nell’ambiente una bellissima città con una grande tradizione pallavolistica”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Bisceglie saluta e ringrazia coach Simone Giunta

    Un ideale cassetto pieno zeppo di emozioni incancellabili. Una stagione memorabile, conclusa con la trionfale e storica promozione in B1.

    Un percorso meraviglioso, compiuto insieme, superando tutte le difficoltà e gli imprevisti. Il legame tra Star Volley Bisceglie e Simone Giunta è divenuto talmente stretto che dover annunciare l’interruzione del rapporto lavorativo suona molto strano.

    Il 41enne tecnico mesagnese non sarà alla guida del team nerofucsia nella stagione 2024-2025: nuove ed esaltanti sfide professionali, in una categoria superiore a quella appena conquistata, attendono l’allenatore e l’uomo, che ha lasciato un segno indelebile portando a Bisceglie grande attitudine al lavoro, meticolosa preparazione ed enorme sapere pallavolistico, fondendo il tutto con un’empatia eccezionale e una continua disponibilità al confronto.

    “Simone Giunta, in appena dieci mesi, ha dato tanto al movimento del volley biscegliese: la grande famiglia nerofucsia, nell’esprimergli immensa gratitudine, lo abbraccia virtualmente e gli augura il meglio di vero cuore. “

    La dirigenza della Star Volley Bisceglie annuncerà a breve il nominativo del nuovo trainer.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Anderlini acquisisce il titolo di Serie B1 dal Mio Volley Piacenza

    La Scuola di Pallavolo Anderlini comunica l’acquisizione del titolo di Serie B1 femminile per la stagione 2024 – 2025: nei giorni scorsi, è stato infatti siglato l’accordo per acquisire il titolo sportivo da Mio Volley Piacenza. Contestualmente, Anderlini ha ceduto il proprio titolo di Serie B2 femminile.

    Nella prossima stagione, la società modenese prenderà quindi parte con la propria formazione di Under 18 di Eccellenza alla terza categoria nazionale: si tratta di un passo significativo, che dà continuità al progetto di crescita delle proprie atlete che da sempre Anderlini porta avanti e che consentirà di vedere in campo tante ragazze 2007, 2008 e 2009 già protagoniste in Serie B2 quest’anno e alcune delle quali nel giro delle Nazionali Giovanili. Giocare nei campionati di Serie si conferma una scelta tecnica di grande rilevanza per i settori giovanili di alto livello.

    La pianificazione della stagione di Serie B1 e l’acquisizione di titolo non sarebbe stata possibile senza il fondamentale supporto di Imoco Volley, con cui Anderlini collabora sin dal 2018 nell’ambito dell’Imoco Volley Center per proporre alle proprie atlete un percorso tecnico coordinato e di qualità.

    Questo il commento di Marco Neviani, Direttore Generale Anderlini: “È un passo molto importante per Anderlini che punta a dare uno strumento in più alle proprie ragazze, con un ulteriore incremento di qualità e di possibilità di confronto. E’ conseguenza degli ottimi risultati delle squadre nei campionati giovanili nazionali e delle numerose convocazioni arrivate dalle nazionali giovanili. È anche un investimento importante, ma che contiamo possa tornare in qualità e in immagine per Anderlini. Ci tengo anche a ringraziare Imoco Volley per aver condiviso e supportato il progetto”.

    Esprime grande soddisfazione Simone Gualtieri, Direttore Sportivo del Settore Femminile di Eccellenza Anderlini: “Per la prima volta nella sua storia, Anderlini prenderà parte ad un campionato di Serie B1: per prima cosa voglio ringraziare la Società per lo sforzo economico sostenuto e per la grande opportunità che sta dando a me come DS, a Roberta Maioli che guiderà il gruppo in panchina ed a tutte le atlete. Abbiamo ragazze talentuose del 2007, 2008 e 2009 che meritano un’esperienza come questa che le proietta già nel mondo dei grandi. Sappiamo che sarà un anno complicato, difficile ma ci porterà a fare cose importanti nel settore giovanile: il campionato potrà essere difficoltoso, ma ce la metteremo tutta perché le ragazze crescano sempre più e per mantenere il titolo. Ringrazio poi Imoco Volley nelle figure del Presidente Pietro Maschio e Silvia Giovanardi per il supporto”.

    Lato Imoco Volley, queste le parole di Silvia Giovanardi, Responsabile del Settore Giovanile: “La scelta che Anderlini ha fatto per la prossima stagione agonistica è la prova del grandissimo impegno nel preservare la propria Mission. IMOCO Volley non ha mai avuto dubbi su questo fin dal principio del Progetto intrapreso insieme a loro ed altre realtà e per questa ragione ha cercato di affiancarli e supportarli in questa scelta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off B1 femminile: San Giorgio espugna il campo della Zerosystem nel match d’andata

    La formazione piacentina del San Giorgio, impegnata nel secondo turno dei play off promozione in B1, conquista il primo round della doppia sfida, espugnando in rimonta l’ostico campo modenese della Zerosystem San Damaso.

    Importante vittoria esterna della Pallavolo San Giorgio a San Damaso. Perso il primo set, le giallobiancoblù annullano due palle set e dal terzo danno la svolta decisiva all’incontro, imponendosi per 1-3.

    Gli scambi iniziali dell’incontro sono stati equilibrati, sino all’8-7, San Damaso allunga sul 11-8 ma le piacentine, restano in scia, 12-11 e 14-13, impattando sul 16-16. Le padrone di casa infilano un filotto di cinque a zero, la San Giorgio accorcia sino sul 21-20 con un bell’attacco di Marinucci, ma il finale è favorevole alle modenesi, 25-21. 

    Nel secondo set San Damaso prende qualche punto di vantaggio, 5-3, un attacco di Zoppi regala il vantaggio alle piacentine, 7-8, che allungano con il turno al servizio di Erba, 10-14. San Damaso prova la rimonta e pareggia i conti sino 18-18. Le squadre si rincorrono sino al 21-21, le ospiti segnano il punto del 22-23 ma San Damaso prende il break e si regala una palla set. Tonini l’annulla ed il punteggio viene capovolto nello scambio successivo, questa volta è San Damaso che spegne le speranze piacentine. Si riparte dal 25-25 nel pathos finale la Sangio è più precisa e chiude, 26-28.

    Sullo slancio della vittoria del set precedente, le giallobiancoblù si porta sul 5-15. Marinucci chiude lo scambio del 7-18 ed ancora la centrale romana è protagonista mette a segno l’ace del 10-22. Zoppi sigla il 12-25, portando avanti la Pallavolo San Giorgio.

    La squadra ospite rompe l’equilibrio nel quarto parziale, 7-7 a 9-14. Un attacco di Polletta segna il 10-16 ed arriva l’allungo decisivo per la San Giorgio con gli attacchi di Arfini e Tonini, 14-23 mettono i titolo di coda sull’incontro, 15-25. 

    “E’ stata una bella vittoria – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori –. Tuttavia il secondo set è stato decisivo, se avessimo perso la partita avrebbero una piega diversa, poi dal terzo in avanti abbiamo iniziato a giocare come sappiamo. Non dobbiamo pensare che sia finita, si riparte da zero a zero, e dobbiamo vincere il ritorno senza fare calcoli e conteremo sul fatto di giocare in casa”. La gara di ritorno, decisiva ai fini della promozione in B1, si giocherà sabato 8 giugno, alle ore 18, presso il palazzetto dello sport a San Giorgio Piacentino in viale Repubblica.

    San Damaso-Pallavolo San Giorgio 1-3 (25-21, 26-28, 12-25, 15-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza battuta 3-0, Concorezzo promossa in Serie A2

    Si infrange nella notte brianzola il sogno-promozione di Vicenza Volley, sconfitta 3-0 a Concorezzo nella sfida decisiva dei play off di B1 femminile che metteva in palio un pass per l’A2. La squadra allenata da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari ha dovuto inchinarsi alla superiorità della squadra lombarda, che ha legittimato il verdetto con un triplo 25-18 al termine di una sfida di fatto senza storia, per buonissima parte per merito delle padrone i casa. Muro-difesa-contrattacco: con queste armi Concorezzo ha mandato in difficoltà le beriche, che ci hanno provato in ogni parziale disputato anche quando la strada si faceva in salita, ma ogni volta hanno subìto il ritorno di fiamma della squadra di Angelescu.

    Per Vicenza Volley si chiude un’annata comunque entusiasmante, con i play off agguantati e con il successo contro Rubiera che aveva alimentato i sogni di gloria. 

    “E’ mancata – le parole del presidente Andrea Ostuzzi – solo la ciliegina sulla torta, ma è stato un bellissimo anno, una stagione entusiasmante, un’annata comunque da incorniciare. E’ stato un percorso straordinario, oltre le aspettative e per noi questa è una vittoria. E’ mancato pochissimo, complimenti a Concorezzo per il successo, ma non posso rimproverare nulla alle mie ragazze, che ci hanno fatto divertire tutta la stagione formando un gruppo stupendo, il più bello mai avuto fin qui. Un grazie di cuore va anche allo staff guidato da Mariella Cavallaro per il lavoro svolto con passione in questi mesi”.

    1° SET – Vicenza Volley scende in campo con Spinello in regia, Digonzelli opposta, Costagli e Boninsegna in banda, Andeng e Pegoraro centrali e Formaggio libero. Le due squadre entrano subito in partita a muro, con le beriche che guadagnano un primo margine (3-5 con Andeng). Le brianzole, però, reagiscono con decisione e ribaltano la situazione con Giacomini, volando sul +3 (8-5). Time out Cavallaro, poi è Costagli a far ripartire il motore veneto (9-7). Il muro di Boninsegna è il preludio all’aggancio a quota 12, anche se Vicenza riscivola subito sotto (16-13), faticando contro il muro-difesa di casa. Sul 18-13 Cavallaro ferma il gioco ma la squadra di Angelescu non rallenta (19-13). Le beriche non tirano i remi in barca e una splendida parallela di Costagli riapre il discorso. Time out lombardo sul 19-16, con Concorezzo che reagisce prontamente (21-16). L’ace di Giacomini spiana la strada (24-17) verso il 25-18.

    2° SET – Nel secondo set, Vicenza parte meglio (1-3) ma si fa riprendere a quota 4. Andeng suona la carica (5-7), trovando anche l’ace del 7-9. Due attacchi out di Costagli aiutano Concorezzo a rispondere (10-9), dando vita a un braccio di ferro (13-13).  Alcune imprecisioni penalizzano le venete, che scivolano sotto 17-13. La reazione ospite è tangibile (17-15), ma le brianzole marciano spedite sulle loro sicurezze sull’asse muro-difesa-contrattacco (19-15). Time out Cavallaro sul 21-17, ma Concorezzo corre ancora forte: 23-17 e come prima 25-18: 2-0 lombardo.

    3° SET – Messa alle corde, Vicenza ci riprova con coraggio (3-6), con Angelescu che stoppa il gioco. Le brianzole recuperano terreno (8-9) e annullano il gap a quota dieci. Time out berico, ma la striscia locale prosegue. L’ace di Digonzelli è un segnale di speranza veneto (12-13), anche se Villa ribalta la situazione (14-13). I contrattacchi di Concorezzo sono coltellate nella difesa berica (19-16), con le brianzole che volano sulle ali dell’entusiasmo (20-16). Ultima sosta vicentina, ma il muro di Piazza è una sentenza (21-16). Ace di Villa (22-16), ancora 24-17 per  le padrone di casa che chiudono 25-18.

    Concorezzo-Vicenza Volley 3-0(25-18, 25-18, 25-18)Concorezzo: Villa 12, Piazza 7, Marini 2, Bilamour 11, Pegoraro G. 6, Giacomini 8, Ghezzi (L), Stucchi (L). N.e.: Neza, Brutti, Ditommaso, Crippa, Couchond. All.: AngelescuVicenza Volley: Spinello, Costagli 12, Pegoraro M. 6,  Digonzelli 4, Boninsegna 6, Andeng 5,  Formaggio (L), Bauce, Tasholli 1. N.e.: Roviaro. All.: Cavallaro Arbitri: Ancona e MancusoNote: Durata set: 27′, 28′, 28′ in 1 ora e 23 minuti di gioco. Concorezzo: battute sbagliate 10, ace 3, ricezione positiva 38% (perfetta 14%), attacco 37%, muri 5, errori 20. Vicenza Volley: battute sbagliate 12, ace 2, ricezione positiva 52% (perfetta 16%), attacco 25%, muri 5, errori 29. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza insegue il sogno A2: sabato la sfida senza appello sul campo di Concorezzo

    Tutto in una notte. Sabato sera le ragazze di Vicenza Volley inseguono il sogno-A2 femminile con la sfida senza appello dei play off di B1 femminile. Alle 20,45 a Concorezzo (Monza e Brianza) le beriche allenate da Mariella Cavallaro e Pierantonio Cappellari sfideranno le padrone di casa nell’ultimo appuntamento del girone a tre di sola andata che comprendeva anche le reggiane della Rubierese.

    Il 3-1 conquistato sia da Concorezzo sia da Vicenza a scapito di Rubiera porta le due rivali a potersi giocare senza calcoli l’atto conclusivo, che indossa l’abito di una vera e propria finale: chi vince con qualsiasi punteggio festeggia e sale in A2, mentre chi perde si dovrà accontentare di una cavalcata entusiasmante fermatasi però sul più bello.

    “Arriviamo a giocare – le parole di coach Mariella Cavallaro – una finale conquistata con un duro lavoro svolto da parte di tutti: atlete, staff, società e sponsor. Sarà importante vivere questo atto conclusivo con passione, determinazione e agonismo puro. Per noi è stato un crescendo di consapevolezza del gruppo e delle sue capacità, composto da ragazze giovani, unite e che hanno lavorato molto in palestra riuscendo al contempo a divertirsi e meritarsi questa finale. Mi aspetto un match molto teso in entrambe le metà campo, in questi casi vince chi ha consapevolezza dei propri mezzi, non avrà paura di usarli e lotterà dando di più su ogni pallone. La pallavolo è tecnica, testa e conoscenza, ma anche tanto cuore e determinazione”.

    Quindi aggiunge. “Concorezzo è una squadra esperta, che ha mantenuto la testa della classifica del girone A durante il campionato (Vicenza invece è giunta seconda nel B, ndc) e che è vicecampione nazionale nella Coppa Italia. Nei play off, ha superato il primo test a Rubiera e ora può giocarsi il tutto per tutto in casa. Il sestetto vede in palleggio l’ex Marini, che tre stagioni fa ci ha regalato la promozione in A2, un’opposta dal braccio pesante come Giacomini, mentre in banda ci sono Bilamour (atleta espertissima e uno dei terminali d’attacco più potenti del girone A) e Villa, veloce e abile tecnicamente. Al centro due atlete veloci come Piazza e Pegoraro, mentre i liberi sono Stucchi e Ghezzi”.

    A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Massimo Ancona e il secondo arbitro Alberto Mancuso.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B1 femminile: Garlasco chiude la stagione contro Giorgione

    Manca ancora un’ultima gara alle GarlactiGirls per concludere ufficialmente la stagione e il girone di play-off. Nella giornata di sabato 1 giugno le neroverdi partiranno per la trasferta a Castelfranco Veneto per affrontare l’Azimut Giorgione e definire la classifica del girone play-off. Una gara che porta con sé solo un carico simbolico: con la sconfitta subita in casa lo scorso sabato, le GarlactiGirls hanno detto addio al sogno della promozione in A2, consegnando nelle mani di Legnano la promozione in A2, già nel frattempo congelata dalla società lombarda, che ha deciso di rinunciare al passaggio di categoria. Un epilogo amaro di una stagione che ha dato tanto da sognare alle neroverdi e ai loro tifosi, che partiranno da qui per riorganizzarsi in vista della prossima stagione.

    Non manca comunque la soddisfazione da parte della società per tutto quello che le GarlactiGirlshanno saputo costruire in questo anno. Nonostante la conclusione, tutto lo staff è pronto a ripartire per spalleggiare la formazione e realizzare sogni ancora più grandi, come spiega il direttore sportivo Savino Di Noia.

    “È stata una stagione decisamente positiva. Il lavoro svolto è sempre stato in crescendo e, proprio per questo, cresce un po’ anche l’amarezza per l’epilogo, non tanto per la sconfitta ma per come è maturata: hanno giocato un brutto scherzo la tensione e l’emotività, che sommate alla formula che non ha dato tanto spazio per migliorarsi, hanno reso prematura la fine di questa fase di play-off con una conclusione un po’ amara. Il clima che si era creato al palazzetto e l’attesa intorno a questa partita non sono state soddisfatte. Ci si poteva giocare tutto sabato a Castelfranco portandosi a casa questa partita”.

    “Per la prossima stagione proveremo a fare un passo in avanti per migliorare ulteriormente la rosa, mantenendo il più possibile la formazione di quest’anno, anche in virtù delle necessità e delle volontà delle singole ragazze. Lavoreremo per rendere il più possibile competitiva la squadra senza stravolgere quello che c’è stato quest’anno”.

    Anche se non ha valore per la promozione, le neroverdi hanno ancora una gara da giocare, per la quale scenderanno in campo con la stessa determinazione di sempre nel mostrare il loro potenziale, ma con il cuore rivolto verso una prossima stagione che si prospetta ricca di speranze e nuovi obbiettivi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Turino lascia la panchina della Focol: entrerà nello staff di Abbondanza in Corea del Sud

    Dopo due stagioni in biancorosso, prima alla guida dell’Under12 poi della B1, con gli ulteriori incarichi di Direttore Tecnico del settore giovanile della Fo.Co.L Legnano e di Head Coach dell’Under13, si separano le strade della società di via Milano e di Daniele Turino.

    Coach Turino infatti entrerà a far parte dello staff di Marcello Abbondanza, allenatore della Heungkuk Life Pink Spiders, la squadra più titolata della Corea del Sud, con ben quattro campionati nazionali vinti.

    Daniele Turino lascia il PalaVolley dopo aver centrato, alla guida delle sue ragazze, una storica promozione in Serie A2, motivo per cui la società intende ringraziarlo di cuore, per il risultato raggiunto e per il lavoro svolto, sia alla guida della prima squadra nella stagione 23/24, sia per quanto fatto nel settore giovanile, dal 2022 ad oggi.

    “È stato un anno vincente sia sotto il profilo umano che di risultato: questa è il riassunto della stagione alla Fo.Co.L! Ci siamo ritrovati ad agosto 2023 con un unico obiettivo: la promozione in A2!” Esordisce così Daniele, arrivato al momento dei saluti.

    “Ci siamo conosciuti con la squadra, con lo staff completamente nuovo, ci sono stati anche degli scontri, poi le risate, alcune discussioni che ci hanno portato alle ultime tre settimane a cementare il SOGNO di tutti noi, l’A2!“.

    “È stata una stagione che mi rimarrà nell’anima per tutta la vita, ho conosciuto persone che mi hanno dato tanto, come Fabrizio Catalfamo, il mio secondo, come tutto lo staff che ha sopportato i miei umori durante la stagione e ha cercato di dare e fare il meglio per le ragazze“.

    “E poi le ragazze appunto, che dal primo momento hanno fatto gruppo, un gruppo affiatato e buono, sano, e forse anche per questo è stato un trionfo sportivo! Una Squadra che si è adattata al cambio di metodi durante gli allenamenti e ha cercato di seguirmi in tutto, lavorando per ottenere il successo“.

    “Grazie anche a Manuel Marigliano (DS e Team Manager) che ha creato la squadra e e ha lavorato da bravo dirigente!“.

    “Ci troviamo qui a dare un Arrivederci alla Fo.Co.L di Legnano, per una scelta di vita che mi porterà dall’altra parte del mondo, per un’esperienza unica anche a livello sportivo, nonché umano, in Corea del Sud, alla squadra Pink Spiders. Lascio la squadra in A2, cosa c’è di meglio?! Sarà un’avventura per me, come lo è stata questa stagione che non dimenticherò mai!“.

    “Vorrei ringraziare tutti ad uno ad uno ma sono sicuro di dimenticare qualcuno (come al mio solito!), quindi cercherò di farlo di persona in questi giorni. Grazie Fo.Co.L per avermi dato l’opportunità di far parte di questa Società e spero un giorno di trovarvi il più in alto possibile!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO