consigliato per te

  • in

    B maschile: la Sabini Castelferretti interrompe il digiuno contro la Lube

    Di Redazione

    Proprio nel Mercoledì delle Ceneri la Sabini Castelferretti interrompe il proprio digiuno, tornando a una vittoria che in campionato mancava da oltre due mesi. E lo fa contro un avversario storicamente ostico, ovvero la seconda formazione della Lube Civitanova, quasi tutta Under 19, che all’andata cedette solamente per 3-2 in rimonta.

    La cronaca:I locali accusano le defezioni di Beni e Pettinari, perciò nel 6+1 iniziale Freddi è opposto a Giuliani, in posto 4 la coppia Mancinelli-Toccacieli, centrali Giaccaglia-Galdenzi e Marchetti libero. A dar man forte ancora una volta un tris proveniente dalla seconda squadra societaria di Serie C ovvero Marcantonio, Gaggiotti e Nicola Cesarini. Negli ospiti da segnalare l’assenza del primo “storico” allenatore Rosichini.

    Partono bene gli ospiti con il servizio e con un buon cambio-palla condito da belle difese: i biancazzurri provano a passare per zona tre finché la ricezione tiene. A metà parziale dentro Rinaldi al posto di Freddi per rinforzare la seconda linea, ma la Lube scappa sull’11-19: a questo punto i locali si aggrappano alla logica ed all’orgoglio e dal proprio turno al servizio Giuliani caricherà a dovere i propri compagni su ogni contrattacco, fondamentale che vede protagonisti prima Mancinelli e poi Freddi, da poco rientrato in prima linea e sempre più protagonista con il passare dei punti. Ci pensa Marchetti ad addomesticare al meglio gli ultimi palloni e la Sabini la spunta ai vantaggi su un avversario divenuto via via falloso e poco concreto.

    Nel secondo set dopo un iniziale equilibrio, la Sabini allunga verso metà con grandi protagonisti i centrali Giaccaglia e Galdenzi che propiziano l’allungo decisivo grazie al miglioramento della ricezione della coppia Mancinelli-Toccacieli.

    Nel terzo e decisivo parziale, gli ospiti provano ad essere rivitalizzati dall’ex biancazzurro Melonari (un triennio a Castelferretti dal 2016 al 2019 condito da cinque titoli regionali giovanili e da piazzamenti nazionali a ridosso del podio) ma a differenza della gara di andata i propri compagni, Penna su tutti, non trovano la forza di stare al passo degli avversari, definitivamente sbloccati soprattutto psicologicamente. Qualche patema d’animo nel finale, con la Lube che supera velocemente quota 20 annullando tre match point, a dimostrazione di qualità importanti, ma alla fine la formazione di Fabbietti e Silvestrini può festeggiare davanti al proprio caloroso pubblico.

    Tre punti fondamentali per la classifica, in cui la Sabini si mantiene al settimo posto: ora per capitan Giaccaglia un solo allenamento per preparare la sfida del PalaBellini contro la corazzata La Nef Osimo, formazione costruita dichiaratamente per il salto in Serie A3, attualmente terza in classifica e lanciatissima ad insidiare la coppia tutta pugliese Molfetta-Turi che attualmente occupa la zona playoff.

    Pallavolo Sabini Castelferretti-Cucine Lube Civitanova 3-0 (26-24, 25-19, 25-22)SABINI: Freddi, Galdenzi, Giaccaglia (K), Giuliani, Mancinelli, Mariotti, Santilli, Gaggiotti, Cesarini N., Marcantonio, Rinaldi, Toccacieli, Marchetti (L1), Palazzesi (L2). All. Fabbietti-Silvestrini.LUBE: Spina, Bonanni, Cremoni, Giacomini, Giani, Iurisci, Tonti, Zara, Menchi, Ambrose, Melonari, Penna, Stella (L1), Alessi (L2). All. Paparoni.ARBITRI: Santin-Albergamo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, lo IES MVTomei fa visita alla Villa d’Oro Modena

    Di Redazione

    È stata una settimana di allenamenti piacevole in casa IES MVTomei: la vittoria inaspettata contro i Lupi Pontedera di sabato scorso ha infuso il buonumore nella truppa dei ragazzi id Massimiliano Piccinetti che si avvicinano a una trasferta complicata. La quarta di ritorno prevede il match in casa di Villa d’Oro Modena (fischio d’inizio alle ore 20), quarta in classifica con trentuno punti all’attivo. Nella lunga corsa che porta alla salvezza Livorno deve farsi trovare pronto a qualsiasi appuntamento, indipendentemente dalla posizione in classifica degli avversari. Il successo al tie-break contro Pontedera ha lasciato stimoli interessanti in squadra, stimoli che vanno colti e sfruttati a dovere anche contro gli emiliani.

    “La vittoria di sabato ci ha dato senz’altro una spinta in più negli allenamenti di questa settimana – spiega coach Massimiliano Piccinetti – siamo carichi e mentalmente allegri nell’approcciare questa sfida, cosa che non ci capitava da tempo. Siamo sollevati per aver vinto contro una delle prime cinque e abbiamo preparato bene questa gara. Villa d’Oro è una squadra molto forte, ha un gioco fluido, rapido e omogeneo. Nessun giocatore della loro squadra spicca rispetto agli altri, sanno esprimere tutti una pallavolo di buon livello, con il palleggiatore Martinelli che è molto rapido e riesce a smistare efficacemente il pallone a tutti. Purtroppo anche per questa sfida non potremo contare sull’apporto di Gori, che ancora non è tornato ad allenarsi”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina in trasferta a Genova contro la Colombo Volley

    Di Redazione

    Nuova trasferta ligure per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile. A distanza di due settimane dal viaggio ad Albisola, domani alle 18 a Genova la formazione allenata da Gabriele Bruni affronterà i padroni di casa targati Colombo Volley Genova nella quarta giornata di ritorno del girone A.I piacentini sono reduci dal 3-0 casalingo contro il Sant’Anna Tomcar che ha allungato a nove la striscia di vittorie consecutive, alimentando l’imbattibilità casalinga e quella nel girone di ritorno. In classifica, la Canottieri Ongina resta in scia della zona play off, a -2 dalla capolista Acqui e a un punto dall’Alto Canavese secondo.“Ci aspetta – commenta coach Bruni – un’altra trasferta, un’altra partita dove bisogna capire velocemente cosa servirà per cercare di fare risultato. Dobbiamo rimanere attaccati al treno delle prime posizioni e per farlo bisogna vincere, inutile girarci troppo intorno. Colombo è una squadra molto giovane, con elementi interessanti; bisogna allertare tutti i sensi e stare molto concentrati, perché sfidiamo una squadra che se entra nel flusso giusto può creare tanti problemi”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie BM: il Volley Treviso ospita il Valsugana Volley

    Di Redazione

    Sabato 25 febbraio si gioca il diciassettesimo turno del campionato di serie B, la quarta di ritorno, e Volley Treviso ospiterà in Ghirada il Valsugana Volley, quinto in classifica con 31 punti. Una compagine che sta disputando un ottimo campionato, molto diverso da quello della scorsa stagione. Se nel 2022 i padovani si erano salvati dalla zona rossa per quoziente set, quest’anno stanno dimostrando di avere ben altre mire. Dopo le sconfitte in tutte e tre le prime giornate di campionato, infatti, il Valsugana ha preso un ritmo quasi incessante, cedendo praticamente solo contro le concorrenti alla promozione.

    Treviso invece è in un discreto stato di forma, con due vittorie alle spalle contro Portogruaro in casa e contro Pradamano, che hanno riacceso gli animi. L’obiettivo è riuscire a giocare alla pari con i padovani, mantenendo un discreto livello tecnico e cercando di migliorare il brutto 3-0 subìto all’andata a Padova.

    Nelle ultime gare gli orogranata hanno mostrato sprazzi di buon gioco ma non avranno vita facile. Il Valsugana esce galvanizzato dall’ultimo turno vittorioso contro la KS Rent, terza in classifica, andando a vincere un tie-break in rimonta dopo aver perso i primi due set e annullato un match ball ai trentini.

    Alessio Bragato e Alberto Libralesso di Venezia. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo chiede ancora strada a Valtrompia

    Di Redazione

    Derby chiama derby. Ripreso il passo con il secco successo su Grassobbio, Scanzo chiede ancora strada a Valtrompia. In terra bresciana, sabato alle 20.30 (diretta del match attraverso i canali social dei padroni di casa), di fronte ci sarà un avversario ancor più caricato dal colpo in rimonta a Limbiate (da 0-2 a 3-2). L’ex Luca Spagnuolo e compagni, sesti con 27 punti contro i 41 dei giallorossi, in vetta in condominio con Malnate a quota 41, fanno del campo amico una vera roccaforte espugnata solamente da Caronno alla prima giornata in cui hanno saputo ottenere 19 punti.

    Per portare a termine la “missione colpaccio” Scanzo farà, come sempre, notevole affidamento sull’opposto Simone Falgari, bravo a distinguersi anche nel match con l’Mgr: “Sentivamo il bisogno di portare a casa il 3-0 – sottolinea –, sia per il bottino pieno sia per lo sprint emotivo nonché la fiducia che il ko con Caronno rischiava di minare, quantomeno in parte. Merito quindi anche ad un avversario in crescita rispetto all’andata, ma anche presa di coscienza da parte nostra del fatto che per rimanere in cima bisogna lavorare e faticare più che mai. Questo proprio per evitare di farci trovare impreparati al cospetto dei potenziali progressi della rivale di turno. Discorso più che mai valido anche per Valtrompia. Sul loro campo è sempre complicato, oltretutto ci ricordiamo il sofferto 3-2 del PalaDespe: sono una delle compagini più temibili del torneo ed è per questo che dovremo attenderci una battaglia”.

    Si esprime sul match anche Luca Spagnuolo, regista di Valtrompia Volley: “Sabato affronteremo una delle squadre favorite del girone, Scanzorosciate, che ha un ottimo gioco e delle belle certezze in attacco, soprattutto con i centrali. All’andata siamo riusciti a strappagli 1 punto in casa loro, quindi sappiamo bene contro chi stiamo andando a giocare e cosa aspettarci. A nostro favore c’è da dire che al momento siamo in una buona fase e stiamo giocando una buona pallavolo”. 

    “Sicuramente contro Scanzo non potremo concerderci errori banali, come è successo in alcuni set delle ultime partite, ma dovremo dare il nostro meglio per riuscire a tener testa ad una squadra così solida che ricopre una posizione in classifica importante. Sarà cruciale il servizio, che dovrà essere efficace, e in generale dovremo concentrarci  al massimo su tutti i fondamentali, oltre che esprimere una solida correlazione muro-difesa, aspetto sul quale stiamo lavorando in modo marcato e deciso dal primo giorno”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Federico Boschi (Ongina): “Grande attenzione a Genova per ambire ai playoff”

    Di Redazione

    Sabato 25 febbraio alle 18 a Genova la Canottieri Ongina inseguirà la decima vittoria consecutiva in serie B maschile affrontando la Colombo Volley Genova, formazione a caccia di punti salvezza. Sabato scorso a Monticelli la squadra allenata dal coach Gabriele Bruni (terza a -1 dalla zona play off e a due lunghezze dalla vetta) ha superato 3-0 il Sant’Anna Tomcar dell’ex Daniel Bacca.

    A fare il punto della situazione in casa giallonera è Federico Boschi, regista parmigiano che insieme a Thomas Ramberti compone la coppia di palleggiatori del team piacentino, che commenta la prestazione precedente: “Siamo stati bravi a vincere con una bella prestazione anche perché loro sono una squadra sì altalenante, ma capace di mettere in difficoltà qualsiasi avversario. Noi nonostante i problemi fisici riusciamo a giocare, il gruppo c’è e anche in allenamento riusciamo a rendere; noi nel sestetto sparring riusciamo a dare abbastanza filo da torcere ai titolari e questo aiuta il livello per poi sprigionare il potenziale al sabato in gara”.

    “Ogni squadra ha la sua metodologia, – continua Boschi riguardo ai play off – anche se per esperienza vedo che la base è abbastanza comune e cambiano solo alcuni dettagli. Per noi l’arma in più potrebbe essere il recupero di alcuni giocatori, a partire dall’allenamento”.

    Sabato la partita contro il Colombo:“E’ una gara come un’altra e non va affatto sottovalutata, abbiamo visto anche ad Albisola contro l’ultima in classifica che ognuno in casa propria vuole vincere e dimostrare il proprio valore. Non dobbiamo pensare assolutamente che chi è sotto di noi in classifica non è temibile. Se vogliamo andare ai play off non possiamo regalare punti soprattutto in trasferta, visto che in casa abbiamo gli scontri diretti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La NEF Volley Libertas Osimo attende la Sabini Castelferretti

    Di Redazione

    La NEF Volley Libertas Osimo torna a giocare di fronte al proprio pubblico contro la Sabini Castelferretti nella 17° giornata di campionato, sabato 25 febbraio alle ore 17.30.

    Un rientro da eroi quello dei ragazzi di coach Roberto Pascucci dopo una delle prestazioni più importanti e migliori nell’ultima trasferta vittoriosa nello scontro diretto contro il Volley Potentino, vinto con un secco 0-3 e che ha consolidato il terzo posto in classifica. Un’iniezione di fiducia non indifferente, dopo un leggero periodo di appannamento per i biancoblu, che sono tornati a macinare risultati e prestazioni di tutto rispetto.

    Uno dei nuovi volti, Leo Di Bonaventura, ci fa una panoramica della prossima partita: “Sabato ci aspetta un’altra partita importante contro una squadra ostica, dopo l’andata che non è andata come avremmo voluto, nonostante il successo, – esordisce così il giovane classe 2000 – dopo aver fatto la miglior partita stagionale contro quella che è la mia ex squadra.”

    Dopo un momento non felicissimo, dunque, la squadra è tornare a carburare e tutti sono impegnati a raggiungere quello che è l’obiettivo ancora possibile, arrivare ai play-off. “Dobbiamo proseguire il nostro percorso che è comunque importante, – prosegue Di Bonaventura – stiamo lavorando molto con uno staff tecnico competente e il bilancio fin qui non può che essere positivo, in un campionato equilibrato. Affrontiamo partita per partita e sono sicuro che in questo girone di ritorno potremo ritrovare molte soddisfazioni.” 

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Nova Volley sulla giusta strada per la salvezza

    Di Redazione

    Da un esordiente all’altro, dopo Leonardo Forconi è stato Daniele Gatto, classe ’93, tesserato per la contemporanea assenza di Campana e Ausili a guidare la regia della Nova Volley Loreto. Nella trasferta di Molfetta la squadra ha ceduto, come a Montorio, per 3-1 contro la corazzata capolista pugliese che in casa finora ha perso 4 set in 8 partite. Per il quasi 30enne palleggiatore cresciuto nel vivaio della vecchia Pall. Loreto è stata una bella emozione.

    “Sono veramente contento di aver avuto questa occasione – dice Gatto – perché giocare titolare in serie B in una società come la Nova Volley sul campo della capolista imbattuta non è da poco”. “Peccato per la sconfitta – spiega – perché siamo partiti bene, molto determinati e concentrati ma alla distanza sono emerse le grandi qualità ed esperienze di Molfetta e per noi si è fatta durissima”.

    Nel quadro della classifica si osserva che poco è cambiato con la sola Modugno vincente nel turno e capace di scavalcare di nuovo i loretani. Domenica alle 17 al Palaserenelli dove comincia una lunga sequenza di derby marchigiani. Nel primo l’avversario è la Paoloni Macerata 5’ in classifica con 28 punti e reduce dallo scivolone interno (1-3) per mano della lanciatissima Ancona. “Anche Macerata è una squadra esperta e di valore – conclude Daniele Gatto – contro la quale cercheremo di portare a casa punti pesanti per la nostra classifica. Sono fiducioso perché vedo che questo gruppo ha grande affiatamento e unità d’intenti, caratteristiche fondamentali per ambire alla permanenza nella categoria e quindi sono convinto che siamo sulla strada giusta per raggiungere l’obiettivo”.

    Per quanto riguarda il settore giovanile, sabato torna in campo nella trasferta di Jesi la Om Pelati serie D maschile di coach Calamante. La 1’ Divisione Maschile di coach Martinelli ha battuto Castelfidardo 3-0 confermandosi al 3’ posto a braccetto con Ostra. Sabato trasferta a Senigallia. In 1’ Divisione Femminile esordio vincente nella Pool Promozione per le ragazze di coach Simona Battistini vincenti in casa per 3-1 contro Ostra Vetere, scavalcando Dinamis e Belvedere Ostrense issandosi al 3’ posto. Sabato sera trasferta a Castelfidardo contro Amarene Fidardense nel remake della semifinale di Coppa Territoriale. La formazione di 2’ Divisione ha battuto 3-0 Ancona Team Volley. L’under 19 maschile ha conquistato l’accesso alla Final Four provinciale.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO