consigliato per te

  • in

    B maschile: Cus Bari in trasferta sul campo di Galatone

    Ultima giornata del girone di andata del campionato di Serie B maschile. L’SNS Cus Bari Pallavolo è attesa da una difficile trasferta sul campo della seconda forza del campionato, il Green Volley Galatone, reduce dalla vittoria esterna di Marigliano. Appuntamento domenica 21 gennaio alle 18.30 al palazzetto di Tuglie. Dopo la sconfitta interna, i cussini hanno ricompattato le fila per cercare di infliggere un colpo mancino ad una formazione che sembra avere pochi punti deboli e un organico con tanti fuori classe. Uno su tutti, il centrale ex azzurro e giocatore di A1 Enrico Cester. Una trasferta, dunque, sulla carta, complessa e quasi scontata. Un “quasi” d’obbligo considerate le sorprese a cui i ragazzi, allenati da coach Mancini, hanno abituato soprattutto contro formazioni più blasonate.

    “È una partita contro un avversario di grande valore tecnico con ambizioni diverse dalle nostre – dice il tecnico Corrado Mancini – che va affrontata con lucidità e carattere per non essere considerati la vittima di turno. Partire sfavoriti ci permette psicologicamente di scendere in campo con maggiore sfrontatezza e con meno responsabilità sulle spalle. Viviamo di emozioni e situazioni che vanno gestite e che ci permettono di giocare alla pari con tutte. In campo dobbiamo sfruttare al meglio qualsiasi loro passaggio a vuoto tenendoli sotto pressione. Evitare di demoralizzarci quando il set si complica e giocare punto su punto. In questa direzione è stato concentrato il nostro lavoro settimanale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo mette nel mirino Montichiari in ottica Coppa Italia

    Scanzo per fare 12. E terminare imbattuto il girone d’andata. Titolo d’inverno archiviato da tempo, la squadra di Maurizio Fabbri non vuole concedere nulla neppure a Montichiari anche per garantirsi la migliore posizione nella griglia della Coppa Italia.

    A sfidare i bergamaschi, infatti, saranno le battistrada del girone A e del C: quadro da definire che tuttavia si aprirà sabato 27 gennaio e terminerà sette giorni dopo. Ecco perché contro i bresciani, l’ennesima compagine che arriverà al PalaDespe a braccio sciolto oltretutto sospinta dall’effetto-derby, servono risultato e prestazione.

    “Montichiari va affrontata al massimo delle possibilità – spiega l’opposto Pietro Pini –. Di fronte a noi ci saranno tanti giovani promettenti intenzionati a provare il classico colpaccio e a lasciare un’impronta decisa. Ragion per cui dovremo essere bravi a gestire il gioco e ad imporre la nostra forza nonché a far pesare la qualità. Anche perché c’è la Coppa Italia all’orizzonte e vogliamo presentarci al massimo a questo appuntamento per giocarci tutte le carte. Un altro obiettivo, chiaramente, è quello di chiudere il girone d’andata senza sconfitte al passivo”.

    Lo schiacciatore, autentico uomo-spogliatoio, aggiunge: “Non smetterò mai di ripetere che siamo artefici del nostro destino. Credo moltissimo in questo gruppo e in un potenziale che può permetterci di toglierci ancora tante soddisfazioni. Ogni avversario contro la capolista mette in campo costantemente quel qualcosa in più. Stimolo ulteriore per non calare nemmeno per un attimo gli standard su cui ci stiamo esprimendo dall’inizio del campionato”.

    Fischio d’inizio alle 21 con diretta Facebook.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: tutto pronto per la “classica” Molfetta-Turi

    L’ultima gara del girone di andata dell’Indeco Molfetta pone sulla strada dei biancorossi l’Arrè Formaggi Turi. Dopo il bellissimo testa a testa della passata stagione, concluso con entrambe ai playoff promozione per la serie A3, le due compagini pugliesi tornano a sfidarsi in quello che ormai un classico del volley pugliese.

    Mentre l’Indeco Molfetta ha mantenuto la linea della continuità, confermando gran parte del roster a disposizione di coach Difino, per cinque anni tecnico dei turesi, la compagine ospita ha cambiato tanto durante il mercato estivo. Beppe Spinelli guida un gruppo in cui Manginelli è confermato in regia, mentre in sua diagonale si alternano Fortunato e Romano. I laterali sono il capitano Scio, ormai bandiera del team, e Lomurno, confermatissima la coppia di centrali Furio – Taccone con Dammacco libero. 

    Undicesimi con 7 punti, frutto di 2 vittorie e 9 sconfitte, i biancoazzurri turesi sono affamati di punti salvezza in un match in cui le motivazioni saranno l’ago della bilancia. Capitan La Forgia e compagni cercano il miglior posizionamento in classifica al giro di boa: dietro la capolista imbattuta Grottaglie è bagarre con Galatone e Marigliano, seconde con 25 punti, Taviano, Gioia e Indeco Molfetta inseguono, rispettivamente con 23, 22 e 21 punti. 

    “Quella di sabato sarà una partita importante per entrambe le compagini – afferma il centrale molfettese La Forgia – Ricordate lo scorso anno? Senza il nostro opposto, in una situazione che ci vedeva sfavoriti, abbiamo ribaltato il pronostico. I derby sono così, contano certamente i valori in campo, ma le motivazioni fanno la differenza. Noi vogliamo proseguire la scia positiva, abbiamo alzato il livello con Ingrosso, stiamo tutti bene, ma Turi ha necessità di vendere cara la pelle per conseguire la salvezza. Sarà una sfida bellissima, come tutte le ultime gare che ci hanno visti opposti a loro”.

    Il super derby tra Indeco Molfetta e Turi si disputerà sabato 20 gennaio, con fischio d’inizio alle ore 18. Ingresso gratuito. Arbitreranno l’incontro Fabrizio Peragine e Tommaso De Vanna.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Valtrompia vola in Sardegna: “Partita importante in un momento di entusiasmo”

    Sabato alle 16.30 i Lupi di Valtrompia saranno in Sardegna, per il match contro il fanalino di coda Forma Carni Borore. 

    Nulla è scontato, vista la scorsa trasferta proprio in Sardegna contro l’altra compagine che si trova nelle ultime posizioni, che fece un buon match sconfiggendo i Lupi in tre set. Da approcciare dunque con la massima concentrazione stavolta, la lunga trasferta dei Lupi guidati stavolta da coach Gandini che è subentrato a Ghilardi proprio durante la pausa natalizia.

    L’opposto Burbello la descrive così: “Per questa seconda trasferta sarda affrontiamo una partita importante in un momento dove c’è entusiasmo per l’arrivo del Gando, ma al tempo stesso siamo insicuri, vista la posizione in classifica infelice e il periodo di sconfitte consecutive. L’errore adesso può essere quello di pensare di risolvere le cose singolarmente, come accadeva prima. “

    “Invece adesso conta essere squadra e ritrovare fiducia ; sicuramente questa partita può essere un ottimo trampolino di lancio, considerando che poi avremo due settimane per lavorare bene prima di iniziare il girone di ritorno. Io sono molto fiducioso e ottimista, forza lupi!” conclude l’opposto di Valtrompia.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Canottieri Ongina gira la boa in trasferta a Caselle di Sommacampagna

    Sarà la trasferta veronese di Caselle di Sommacampagna a chiudere il girone d’andata della Canottieri Ongina, attesa sabato alle 19 dai padroni di casa dell’Arredopark Dual nell’ultimo match prima del giro di boa del girone D di serie B maschile.

    La sfida precederà la sosta di metà annata (due week end senza gare di campionato) e allo stesso tempo sarà una sorta di scontro diretto per la parte alta della classifica. I veronesi sono quarti a quota 23, a -1 dal terzo posto occupato da Viadana, mentre la Canottieri Ongina (quinta) insegue con 22.I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il 3-0 casalingo di sabato scorso contro i modenesi della Malagoli Tensped.“Affrontiamo – commenta il tecnico piacentino della Canottieri Ongina – un avversario che ha saputo sconfiggere Villa d’Oro e Viadana e che in casa esprime la propria miglior pallavolo. E’ una formazione difficile da sfidare perché pratica una pallavolo veloce e adattarsi nel muro-difesa richiederà uno sforzo notevole da parte nostra. Dovremo ottimizzare qualsiasi risorsa per fare una buona gara”.

    “Veniamo da un buon match, dove l’unica pecca riguarda gli errori in situazioni non forzate; in troppe occasioni permettiamo ai nostri avversari di rientrare in partita e perdiamo il filo del nostro gioco. Ovviamente non è semplice per tutti, ma servirà un focus marcato per fare un salto di qualità che il campionato richiede”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: SPB Ilario Ormezzano Sai torna al Palapajetta, sabato c’è La Spezia

    Grande notizia per la SPB Ilario Ormezzano Sai, che ritorna in casa in quest’ultima partita del girone di andata, sabato alle ore 21.Il campionato è ancora lungo e fino a maggio ci saranno in programma tante partite giocate tra le mura del Palapajetta. Una buona notizia soprattutto perché ai biellesi serve continuità, a cominciare dal palazzetto, per riuscire a salvarsi in questa stagione.

    La Zephyr Mulattieri La Spezia è una squadra che ha sofferto nell’avvio di stagione, una situazione molto simile ai ragazzi della SPB Ilario Ormezzano Sai. La sfida è un vero e proprio scontro diretto, perché i biellesi sono avanti di soltanto un punto e in questa giornata sarà fondamentale la vittoria. Fondamentale anche perché si sfidano Sanremo e Mozzate, al momento in coda alla classifica, quindi c’è bisogno di fare risultato. Il Palapajetta potrà certamente aiutare per quest’obiettivo e per dare nuova linfa per dare il massimo nel girone di ritorno.

    Il commento di Stefano Vicario

    “Stiamo pian piano crescendo e migliorando il nostro gioco; in allenamento stiamo riprendendo un buon ritmo e cerchiamo di mantenere basso l’errore diretto. Vogliamo cancellare la brutta prestazione fatta a Malnate con una vittoria in casa che ci darebbe punti ed energie per poter continuare al meglio. Speriamo che il pubblico si faccia sentire questo sabato, così da riuscire a dare il meglio di noi.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Marino: gli impegni del weekend della serie B e della serie D

    Dopo la trasferta infruttifera di sabato scorso a Potenza Picena, sabato 20 alla PromoPharma tocca l’avversario più duro.

    Al Pala Casadei di Serravalle affronterà la Sabini Castelferretti capoclassifica. “I numeri parlano chiaro – dice Marco Ricci, allenatore dei titani. – Ci prepariamo ad affrontare una squadra composta da tutti giocatori di qualità, anche se non “di nome”, ognuno ben inquadrato nel proprio ruolo, con pochissimi punti deboli. Si distingue il palleggiatore Giuliani che ha tantissima esperienza anche in serie superiori. In definitiva, una compagine grintosa, con un gioco redditizio e che merita il primo posto. Noi non abbiamo niente da perdere e i miei ragazzi lo sanno. La squadra è al completo e il clima è buono anche dopo la sconfitta di sabato a Potenza Picena”.

    Prossimo turno. PromoPharma – Sabini Castelferretti. Sabato 20 gennaio, ore 18, a Serravalle.

    Dopo la sconfitta interna contro la Figurella di sabato scorso, la Titan Services di coach Stefano Sarti scende a Riccione per affrontare l’Unica Volley nel primo match del girone di ritorno. “Una squadra giovane con giocatrici molto interessanti ma che forse deve ancora rodare i propri meccanismi, com’è normale per un gruppo giovane – dice lo stesso Sarti. – All’andata vincemmo per 3 a 0 ma questa sarà un’altra partita. In allenamento ci siamo dette di voler provare a conservare il quinto posto che abbiamo ottenuto alla fine del girone d’andata. E’ uno dei nostri obiettivi. Per il resto, spero di recuperare tutte le giocatrici che sono mancate sabato scorso”.

    TinaProssimo turno: Unica Volley Riccione – Titan Services. Sabato 20 gennaio, ore 19, a Riccione.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Cus Bari, contro Joyvolley arriva la prima sconfitta dell’anno

    La pausa natalizia non fa bene ai ragazzi del SNS Cus Bari Pallavolo che subiscono la prima sconfitta interna del 2024 ad opera del Joyvolley.

    Se il risultato parla di un netto 3-0 l’andamento dell’incontro dice ben altro. I baresi sono stati agganciati al match fino alla fine avendo la possibilità anche di allungare l’incontro. Ma poi è prevalsa la maggiore fisicità ed esperienza degli avversari.

    Un gruppo, quello gioiese, che ha potuto contare sulle soluzioni tecniche di giocatori di categoria superiore che hanno commesso meno errori rispetto ai baresi. Peccato, perché il pomeriggio era iniziato sotto i migliori auspici con le tribune del palazzetto gremite da un pubblico rumoroso che ha sfidato le basse temperature per seguire il derby.

    LA PARTITANessun cambiamento per il sestetto iniziale. L’SNS CUS Bari Pallavolo si presenta con Fuentes opposto, D’Amicis in cabina di regia, Mastracci e El Moudden laterali, Pennetta e Paradiso centrali, Russo libero. Il Gioia ha risposto con Parisi in cabina di regia, Porro e Ruggiero centrali, Incampo e Ciavarella schiacciatori, Carelli opposto, Rinaldi libero.

    La partita è iniziata con il minuto di raccoglimento in memoria di Gianfranco Briani, segretario generale FIPAV dal 1961 al 1989 e dal 1995 al 1997. Poi si è subito entrati nel vivo con le due formazioni che si sono contese punto dopo punto almeno fino a metà set. Alcuni errori in attacco dei cussini hanno permesso ai gioiesi di aumentare il divario. Coach Mancini ha allora provato le carte Lorusso, Palattella e Marrone per riprendere la partita. Sul 20-22, ancora una volta, l’esperienza dei gioiesi ha respinto l’attacco e reso vano il recupero.

    Stesso copione anche nel secondo set almeno fino al 9-9. Poi il cambio di marcia degli ospiti e la chiusura della frazione. I cussini hanno cercato di mantenere lucide le proprie giocate e sfruttare l’unica possibilità per arrivare al quarto set. Ma su 12-13, i soliti Ciavarella e Incampo e una difesa meglio organizzata hanno trascinato la N.V.G Joivolley al settimo successo stagionale.

    “Sapevamo della forza di questa squadra – dice coach Corrado Mancini – e della loro determinazione nel portare a casa la vittoria. Abbiamo cercato di tenergli testa il più possibile ma da un certo momento in poi le forze non si sono equivalse. Ora riprenderemo il lavoro a testa bassa senza perdere le nostre certezze per continuare il cammino nel migliore dei modi”.

    SNS Cus Bari Pallavolo- N.V.G Joyvolley 0-3 (20-25; 18-25; 18-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO