consigliato per te

  • in

    B maschile, Maury’s Com Cavi in trasferta a Foligno: “Partita da affrontare con testa”

    Terza di ritorno in terra umbra per la Maury’s Com Cavi Tuscania che domani, sabato, alle 18 sarà di scena al PalaPaternesi di Foligno contro la Italchimici Intersistemi.

    Attualmente decimi in classifica, in zona retrocessione, i folignati hanno fin qui totalizzato 21 punti 18 dei quali ottenuti in casa; provengono da due sconfitte, con Lupi Santa Croce (3-0) e una settimana fa in casa con Anguillara (1-3).

    “Sabato sarà un match da affrontare col massimo della concentrazione e soprattutto dovremo metterci tanta tanta tecnica -spiega il centrale bianco azzurro Michele Simoni– perché come tutte le partite fuori casa sarà complicatissima tra l’altro in un palazzetto gigante. Foligno sta cercando punti salvezza e in casa non gioca per niente male. Per quanto ci riguarda, veniamo da partite che, secondo me, non abbiamo giocato al top; in più siamo alle prese con qualche infortunio e quindi anche in allenamento siamo un po’ ‘risicati’. Insomma, sarà un incontro difficile e per portarci a casa i tre punti dovremo essere tutti belli concentrati e aggressivi da subito: sarà una partita da affrontare con la testa e con la voglia”.

    A dirigere l’incontro i signori Simona Perazzetti e Andrea Morelli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’Ecosantagata mette nel mirino la Tomei Livorno

    L’Ecosantagata Civita Castellana parte per Livorno a caccia della terza vittoria consecutiva. Sabato pomeriggio la squadra rossoblù è impegnata al complesso sportivo della Bastia, nel capoluogo toscano, per la sedicesima giornata del campionato di serie B maschile. Fischio d’inizio alle 18,15.

    Dopo le belle vittorie delle ultime due partite contro Sesto Fiorentino e Pontedera, entrambe per 3-0, l’Ecosantagata si è installata al quarto posto solitario in classifica e si prepara alla sfida con la Tomei Livorno col morale altissimo.

    Al centrale Matteo Consalvo il compito di presentare la sfida. “Andremo ad affrontare una squadra che conosciamo e che ci ha messo in difficoltà tutte le volte che ci abbiamo giocato. Il Livorno ha buone individualità e, anche se la classifica ci fa partire come favoriti, non dobbiamo prendere la sfida sottogamba. Anche perché loro vengono da un periodo negativo, hanno bisogno di punti per la salvezza e giocano in casa: tutti fattori che mi fanno pensare che scenderanno in campo molto carichi”.

    “Le nostre ultime due vittorie – continua Consalvo – non sono arrivate per caso, ma nascono da un percorso di crescita che abbiamo avviato da inizio stagione e che negli scorsi mesi non eravamo riusciti a capitalizzare al massimo per tutta una serie di motivi. Ora siamo riusciti a infilare due grandi prestazioni e sicuramente abbiamo preso più fiducia e consapevolezza nei nostri mezzi”.

    Il centrale numero 17, già dall’anno scorso in maglia Ecosantagata, è molto soddisfatto anche dell’impatto del neo-acquisto Antonio De Paola: “Avevo già giocato con lui ed è stato un piacere ritrovarlo. È un valore aggiunto, soprattutto dal punto di vista dell’esperienza, visto che ha fatto molti anni di serie A. Vedo che si è già inserito molto bene nel gruppo”.

    La vittoria della settimana scorsa contro la Lupi Pontedera ha permesso all’Ecosantagata di restare in scia alle prime tre in classifica, con la speranza di poter ancora rientrare in corsa per i playoff. Ma secondo Consalvo non è il caso di guardare troppo avanti. “Abbiamo 9 punti da recuperare per i playoff – dice –. Con 12 partite ancora da giocare, la matematica ci dice che l’obiettivo è concreto, ma in realtà non è facile recuperare tanti punti a due squadre fortissime come l’Arno e il Tuscania. Credo che noi dobbiamo pensare a giocare sempre meglio, a vincere ogni partita e poi alla fine faremo i conti”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’atteso scontro diretto tra Valtrompia e Ferramenta Astori Montichiari

    Sabato, alle 20.30 al PalaLupo, sarà scontro diretto e ferocissimo per Valtrompia contro Ferramenta Astori Montichiari, un match di grande importanza e prestigio per il volley bresciano, con un team che lotta a soli 2 punti di distacco dai Lupi. All’andata fu vittoria in trasferta, al tie break, e non sarà un match per nulla semplice nemmeno in casa.

    Lo schiacciatore Alessio Pollicino lo commenta così: “Sabato avremo una buona occasione per riscattarci dall’ultima partita, e per trovare il giusto entusiasmo per affrontare le prossime, ma non sarà facile contro una squadra giovane e con un bagaglio tecnico e fisico non da poco. Dobbiamo essere bravi ad entrare in campo concentrati, cercando di limitare gli errori e provando ad essere più lucidi nei momenti di difficoltà, consapevoli che sarà un derby e nessuno se lo porterà da casa”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzorosciate cerca contro Monza il riscatto immediato

    Una situazione nuova da fronteggiare per Scanzorosciate: la reazione immediata dopo una sconfitta. Status che la capolista, dopo 15 vittorie stagionali di fila, non aveva ancora toccato con mano. Lo 0-3 incassato sabato scorso a Villa d’Almé, invece, andrà a testare la capacità dei giallorossi di ricominciare dopo una battuta d’arresto. Ecco perché con Monza, oltre a temere e rispettare l’avversario, c’è anche tanta curiosità sotto tale profilo.

    I brianzoli sono terzi a meno 10 dalla capolista (38 punti contro 28; Grassobbio occupa la piazza d’onore a meno 8) e, in un certo senso, rappresentano il banco di prova ideale in questo momento. Avversario sfrontato e sospinto dall’entusiasmo senza la pressione di un risultato, perciò nella condizione mentalmente invidiabile per tentare il blitz al PalaDespe (sabato 24 febbraio alle 21, diretta Facebook).

    “La sconfitta prima o poi sarebbe dovuta arrivare – spiega il libero Daniele Viti – è sostanzialmente fisiologico. Dispiace che sia giunta nel derby con Almevilla, ma va dato grande merito ai nostri avversari, protagonisti di una prestazione veramente super“. Monza, naturalmente, proverà ad emulare la matricola. Ragione in più per Scanzo per trarre giovamento dall’ultimo turno: “La settimana di lavoro è trascorsa come se non fosse successo nulla – sottolinea Viti – ed è ciò che conta. Per ritrovare la vittoria dovremo rimettere tutto nei binari della tranquillità e della serenità, due caratteristiche che hanno sempre contribuito alla serie vincente. Siamo carichi e determinati a cancellare la serata di Villa d’Almé“.

    Coach Maurizio Fabbri schiererà la formazione-tipo: Reseghetti in regia, Falgari opposto, Marzorati e capitan Valsecchi al centro, Gritti ed Innocenti in banda, Fornesi e Viti ad alternarsi nel ruolo di libero.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Re Salmone pronta ad un nuovo derby: arriva Loreto

    Nuovo derby quello che aspetta la Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo davanti al proprio pubblico: sabato 24 febbraio, alle ore 17:30, al PalaBellini arriva la Nova Volley Loreto, in un’importante sfida che confermerebbe i biancoblu nelle parti nobili della classifica. I ragazzi di coach Roberto Pascucci arrivano a questa gara dopo la sconfitta nell’ultimo incontro, il derby contro la The Begin Volley Ancona, una gara avvincente e tirata fino alla fine.

    “Dal mio punto di vista sabato dobbiamo effettuare una grande prestazione – afferma Alessandro Stella – imponendo subito il nostro gioco. Siamo consapevoli che sarà un derby ostico ma noi ce la metteremo tutta per portare a casa i tre punti”.

    C’è voglia di riscatto per i “senza testa” dopo l’ultima gara, persa nonostante una bella prestazione. “Nell’ultima uscita abbiamo effettuato una delle nostre migliori prestazioni – prosegue Stella – come in tutte le partite di alto livello si è risolta sui dettagli. Infatti loro nel finale di set se la sono aggiudicata ma nonostante ciò questo match ci ha dato consapevolezza delle nostre qualità”.

    Un girone di ritorno insidioso attende i biancoblu con ogni sfida non più scontata. “Noi dobbiamo giocare ogni partita come fosse l’ultima di campionato e dare tutto – conclude Stella – . Sono felice di essere in questa squadra e in questa società, che non ci fa mancare mai nulla, e voglio dimostrarlo anche in campo concludendo un ottimo campionato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Ongina: “Proveremo a vincere ogni match senza guardare la classifica”

    Una bella reazione, sia in relazione alla precedente sconfitta sia al ko del match d’andata in terra veronese. Sabato scorso la Canottieri Ongina ha mostrato i muscoli in serie B maschile piegando 3-1 a Monticelli il Volley Veneto Benacus nella seconda giornata di ritorno del girone D. Il passo falso sul campo del forte Viadana, dunque, è stato assimilato, con la squadra di Gabriele Bruni (quinta forza del campionato) che ha saputo voltare pagina. Sabato trasferta mantovana sul campo della Kema Asola Remedello (ore 20,30); a fare il punto della situazione in casa giallonera è il libero Davide Rosati.

    “Abbiamo giocato – afferma l’atleta bresciano, al suo secondo anno in riva al Po – una buona partita, per quasi tutto il match siamo stati in controllo avanti nel punteggio e ci siamo sicuramente rifatti dagli ultimi due match dove non avevamo conquistato set. Inoltre all’andata contro il Benacus avevamo giocato una delle nostre peggiori partite del campionato. Sono arrivati tre punti, abbiamo perso un set ma è stato determinato da episodi. Abbiamo mostrato orgoglio, da tempo ci diciamo che dobbiamo reagire a tutte le difficoltà che continuano a non darci tregua”.

    Per la Canottieri Ongina, infatti, è una stagione travagliata, anche a causa di infortuni che continuano a minare l’organico e il lavoro in palestra. Così, i piacentini si ritrovano attardati rispetto alla zona play off, come ogni anno nel mirino per il sodalizio del presidente Fausto Colombi.“Guardare la classifica ora ha poco senso – commenta Rosati – l’unica cosa che possiamo fare è cercare di vincere di volta in volta il match che si presenta davanti e vedere poi cosa succede. Non siamo nella situazione in cui speravamo di trovarci a inizio anno, ma questa è la cosa più saggia da fare. Speriamo di allenarci con continuità con l’organico completo e trovare un livello di gioco costante per essere competitivi un po’ con tutti: i ranghi ridotti ci hanno penalizzato prima nella quotidianità e poi in partita. Cercheremo di alzare l’intensità generale”.

    Prossimo step, la trasferta mantovana di Asola. “La Kema Asola Remedello – conclude il libero giallonero – ha tanti giocatori esperti, con diverse stagioni in categoria, e si è rinforzata con Peslac. Ci aspetta una partita tosta, all’andata abbiamo vinto ma in questi due match dopo il giro di boa abbiamo visto che il confronto precedente conta poco. Noi dobbiamo provare a vincere tutti i match che ci aspettano”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato spareggio salvezza per la PromoPharma contro il Rubicone

    La bella vittoria casalinga di sabato scorso contro Ferrara ha parzialmente risistemato la classifica della PromoPharma. L’incontro di sabato prossimo con il Rubicone a San Mauro Pascoli diventa così uno “spareggio salvezza” tra due compagini che stanno lottando con tutte le loro forze per rimanere in serie B.

    “In più è un derby e sarà sicuramente molto sentito da ambedue le squadre – sottolinea Marco Ricci, allenatore della PromoPharma. – Durante la sosta il Rubicone ha acquistato un opposto sul quale appoggia molto il gioco e hanno ripreso da Grottazzolina, in A2, un loro schiacciatore. Il resto dei giocatori è molto esperto del campionato. Sono una squadra difficile da affrontare. Dovremo usare tecnica e intensità, sfruttando le loro pecche. E’ una partita importante per tutte e due le società e, vista la classifica, dovremo fare il massimo per portare a casa il miglior risultato possibile”.

    La PromoPharma dovrà sicuramente fare ancora a meno dell’opposto Frascio e del centrale Zonzini. Arbitrano Eleonora Nassiz (1° arbitro) e Alessandro Scarpinello (2°).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Turi inizia il girone di ritorno con un prezioso successo

    Il girone di ritorno del Turi inizia con un prezioso successo esterno dalla tripla valenza, per il morale, perché ottenuto contro una diretta concorrente per la salvezza e per il sorpasso effettuato in classifica proprio sui campani.

    Ad Afragola (Na) capitan Scio e compagni interpretano nel migliore dei modi il match, compatti e determinati a portare a casa un risultato importante e prezioso, più incisivi in attacco e al servizio (2 ace per Lomurno), meno fallosi dei padroni di casa a cui non basta la buona prova del muro (7 a 1 il computo finale).

    Con questo successo la compagine turese sale all’undicesimo posto scavalcando proprio Ambrosone e compagni, a sei lunghezze dalla salvezza ma avendo già osservato il turno di riposo in un girone avvincente, che si conferma giornata dopo giornata pieno di insidie per chiunque, con ogni squadra pronta a vendere cara la pelle per raggiungere i propri obiettivi.

    Domenica dopo oltre quaranta giorni si torna a giocare in casa ed il Palazzetto di via Cisterna è pronto ad ospitare la sfida tra i biancoazzurri e la Tya Marigliano (Na) impegnata nella corsa play off.

    Rinvigorita nel morale dopo il successo dell’ultimo turno l’Arrè Formaggi è in cerca di un’impresa sportiva che galvanizzerebbe l’ambiente nella corsa salvezza, provando anche ad invertire il trend casalingo.

    Lo start dell’incontro è per le 18 di domenica 25; alla coppia arbitrale formata da Antonella Monteleone di Taranto e Davide Tolomeo di Lecce la direzione del match della sedicesima giornata.

    La cronaca

    Mister Beppe Spinelli, recuperati nella mattinata di sabato gli influenzati Taccone e Fortunato e gli acciaccati Furio e Lomurno, fa esordire la diagonale Manginelli-Buracci, conferma Scio e Lomurno in banda, Furio e Taccone al centro e Dammacco libero. I padroni di casa si schierano con Mantova al palleggio e Di Florio opposto, Tartaglione e Gio. Trani laterali, al centro la coppia Ambrosone-Trematerra, nel ruolo di libero si alternano Masiello in difesa e Giu. Trani in ricezione.

    L’equilibrio della fase iniziale salta con l’ace di Ambrosone (9-6) con i padroni di casa che si portano anche sul +4 (14-10). Dopo qualche errore di troppo il Turi si riorganizza, ci pensa Buracci a dimezzare (14-12) e, dopo Scio (14-13), il pari arriva dall’out di Tartaglione, 14-14. Ci riprova l’Afragola sul 19-17 ma dai nove metri Buracci impatta subito (19-19). Sempre dal servizio biancoazzurro arriva il primo sorpasso ospite del set (Lomurno per il 20-21) mentre capitan Scio porta il +2 ai suoi al fotofinish sul 22-24 prima che l’invasione aereo al palleggio del regista locale sancisca il 22-25.

    Tartaglione e compagni subito avanti (3-1) ma l’Arrè Formaggi è viva e lotta, ristabilisce l’equilibrio con Taccone dal centro (11-11) e poi mette la freccia con Buracci sull’11-12. Dopo una fase di montagne russe il Turi piazza l’allungo decisivo con l’ace di Lomurno (19-21) e con Taccone che firma il 19-22. Capitan Scio si carica i suoi allungando sul 20-23 e 20-24 per poi chiudere il punto del 22-25.

    L’Arrè Formaggi parte bene (1-4) intenzionata a chiudere subito. Dopo l’attacco di Manginelli (4-8) i padroni di casa al tutto per tutto pressano per rientrare nel match, dimezzano il gap ma Buracci e Scio mantengono gli ospiti avanti. A Di Florio che avvicina i suoi sul 17-18 risponde Buracci con il 17-19. Lo stesso opposto turese firma il +3 sul 18-21 ed il +4 (20-24) accelerando il Turi nello sprint finale chiuso sul 20-25 (invasione a rete del muro locale sul contrattacco di Scio).

    Afragola Volley  (NA) vs Arrè Formaggi Turi (BA)   0-3   (22-25, 22-25, 20-25)

    Afragola Volley: Mantova 1, Affinito, Trematerra 6, De Prisco n.e., Ambrosone 11, Tartaglione 7, De Rosa n.e., Marotta n.e., Siciliano 3, Masiello (L), Giu. Trani (L), Gio. Trani 12, Marino, Di Florio 15, Ausiello n.e., Di Giulio n.e., Marino n.e.. Allenatore: D. Girardi.note: battute sbagliate 11, ace 3, muri vincenti 7, ricezione 51% (24%perfette), attacco 47%.Arrè Formaggi Turi: Cassano 1, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 11, Taccone 7, Dammacco (L), Fortunato n.e., Scio 15, Furio 3, Milillo, Petronella, Manginelli 1, Buracci 15. Allenatore: G. Spinelli.note: battute sbagliate 5, ace 5, muri vincenti 1, ricezione 47% (16%perfette), attacco 53%arbitri: Giulia Antonia Marra (Roma) e Francesco Saverio Messa (Roma).durata set: 27’; 26’; 24’.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO