consigliato per te

  • in

    Gianmarco Storani si fa in due e torna in campo con la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Giammarco Storani si sdoppia per la Paoloni Macerata: dopo aver interrotto momentaneamente l’attività sportiva, per intraprendere quella di assistant coach affiancando Matteo Cacchiarelli alla guida dell’ Under 18 della società biancorossa, ecco che Giammarco decide di farsi in due continuando la sua carriera di allenatore e rimettendosi in gioco anche nei panni di atleta, accettando la proposta di far parte del gruppo della Serie B.
    Storani, libero classe 2000, è uscito dalla scuola della Cucine Lube Civitanova con cui ha partecipato, con la prima squadra, alla Final Four della Champions League 2017-2018 e, successivamente, ha disputato un campionato di Serie C; dopo un anno di pausa ecco che il richiamo del campo ha iniziato a farsi troppo forte ed allora Giammarco ha colto al volo l’opportunità di indossare la maglia da libero della Paoloni.
    “Dopo un anno di inattività da giocatore – esordisce Storani – si è fatta sentire prepotentemente quella mancanza del campo che mi ha convinto ad indossare nuovamente le ginocchiere per questa avventura con la Serie B della Paoloni; oltre alla voglia di tornare a giocare con entusiasmo, so che posso sfruttare la situazione anche per poter affinare il mio ruolo di allenatore mettendo in pratica quello che direi ai giocatori. Ho vissuto dall’esterno la scorsa annata della Serie B della Paoloni frequentando assiduamente la stessa loro palestra: i ragazzi hanno fatto proprio un’ ottima stagione e mi ha davvero impressionato la coesione creatasi all’interno del gruppo sia dal punto di vista umano che sportivo“.
    “L’essere così uniti – continua il libero – ha portato i giocatori a raggiungere ottimi traguardi e ciò è dovuto anche al clima che si respira in questa società, la stessa che mi ha trasmesso la voglia e la passione per ritornare in campo. Dalla nuova avventura da atleta mi aspetto di passare una buona annata dal punto di vista umano ma anche di togliermi qualche soddisfazione giocando un buon campionato sperando di tornare in forma il prima possibile e poter dimostrare prima di tutto a me stesso qualcosa di positivo; come obiettivo di squadra mi auguro naturalmente di riuscire a raccogliere gli stessi risultati della scorsa stagione o addirittura migliorarli“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo Valtrompia Volley: “L’arrivo di Galabinov alza l’asticella”

    Si è tenuta ieri alle 19.30, presso la palestra delle scuole medie “Candido Cannavò” di Bovezzo, la conferenza stampa di presentazione della nuova stagione del Valtrompia Volley con l’ufficializzazione del nuovo acquisto Yordan Galabinov.
    L’incipit è stato un discorso del general manager Bagnardi sulla situazione attuale post pandemia, con una speciale menzione per gli sponsor che hanno continuato a seguire il team: “Vorremmo pensare a una normalità e ci stiamo comportando come se tutto fosse pronto a partire, abbiamo tanti temi da affrontare, insieme alla nostra giovanile da crescere, ma dobbiamo riconoscere che esiste ancora un grande punto di domanda perché non sappiamo come partiremo a settembre. Abbiamo gestito l’emergenza con allenamenti da casa o sulla sabbia e anche in questo periodo con le varie attenzioni, sappiamo che sarà difficile ma siamo pronti ad osservare i protocolli, aspettiamo i dettagli, senza pessimismo ma teniamo sempre alto l’entusiasmo“.
    “Uno speciale ringraziamento ai nostri sponsor – ha continuato Bagnardi –: il gruppo di sponsor storici che sono diventati degli amici ci hanno confermato quasi tutti il loro contributo seppur ridotto, partendo da Arilica, concessionaria di Burger King confermato come main sponsor, insieme ad altri come Salari, Acess, Logitec, confermando la loro presenza nonostante le difficoltà e di questo li ringraziamo moltissimo. Siamo una società giovane e in continua crescita per questo cerchiamo di fare del nostro meglio anche dal punto di vista della visibilità; è innegabile che avevamo già pronte alcune iniziative importanti per continuare a farci conoscere, ma inutile piangersi addosso, è stato un rallentamento ma grazie ai nostri sponsor abbiamo potuto programmare la stagione. Sembra che anche la Federazione ci dia una mano sulle tasse gara e tante altre incombenze“.
    A seguire il ds Patronaggio ha evidenziato il valore della sfida che è all’ordine del giorno per uno sportivo presentando il nuovo acquisto Galabinov, che si è espresso con determinazione e chiarezza: “Mi ha convinto il ds Patronaggio, sono pronto per questa sfida pur non conoscendo molto della categoria ma credo proprio che faremo bene, mi pongo l’obiettivo di cercare di vincere tutte le partite e in seguito vedremo con l’uscita dei gironi fin dove potremo puntare“. Per quanto riguarda gli obiettivi coach Baldi non si sbilancia: “Aspettiamo l’uscita dei gironi e del campionato, ma sicuramente l’arrivo di Galabinov alza l’asticella. L’obiettivo è quello di scendere in campo e mettere tutta la nostra forza perché dal risultato non ci si scappa, è necessario prima di tutto ottenere l’equilibrio del gruppo e della squadra, per ora questo è il nostro obiettivo primario“.
    Capitan Agnellini viene confermato come leader della squadra: “È stato bello ritrovare il nostro gruppo e molto importante è stata l’iniziativa della società di introdurre questi allenamenti: la nostra città, così come quella dei nostri compagni bergamaschi, sta uscendo da un momento molto delicato. Ritrovarsi è stato strano perché a livello di rapporti ci siamo sempre sentiti ed è quasi sembrato di non vedersi da poche settimane, non da 4 mesi; a livello tecnico e fisico è stato utilissimo riprendere, a settembre questo lavoro ci farà trovare più pronti; a livello personale l’entusiasmo non è calato, alla mia età questa è anche una stagione in cui voglio trovare delle risposte. Il messaggio ai giovani è quello di mettercela tutta perché è questo il momento giusto. Lo scorso anno abbiamo pagato un inizio zoppicante ma poi stavamo facendo bene. Ora abbiamo la possibilità di metterci a lavorare da settembre con uno spirito e consapevolezza diversi“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Gilioli e CappuVolley 2020 ancora insieme

    Di Redazione
    Il Cappuvolley2020 annuncia il rinnovo con Andrea Gilioli. Il giovane libero rimane a far parte del progetto della società casalina per il secondo anno consecutivo.
    Andrea inizia il suo percorso nelle giovanili della Libertas San Paolo, per poi trasferirsi a Modena dove partecipa al campionato di Under16. Si mette poi alla prova in serie C, esordendo in B durante l’ultimo anno con la società modenese. Nel 2019 approda ai Cappu, dove inizia la sua seconda esperienza a livello nazionale.
    “Innanzitutto ringrazio il presidente e il nostro direttore sportivo per la conferma di quest’anno e per la fiducia che ripongono in me – esprime soddisfazione il giocatore –. Sono molto felice di far parte di questo gruppo, essendo il più piccolo e con meno esperienza dovrò apprendere molto dagli altri giocatori. Sono sicuro che nella prossima stagione riusciremo a toglierci qualche soddisfazione, per cui non vedo l’ora di iniziare”.
    Il ds Donato De Pascali commenta così la conferma del libero classe 2002: “Andrea sarà il più giovane del gruppo, ma sono sicuro che saprà confermare le qualità di base che risiedono nella naturale vocazione che possiede per il ruolo del libero, come il suo piano di rimbalzo talentuoso. Gli obiettivi del CappuVolley2020 sono proiettati verso l’alto rispetto alla scorsa stagione, quindi sappiamo perfettamente gli ambiti di crescita che dovrà sviluppare. Non vogliamo però circoscrivere il suo spazio, anche perché se non avessimo programmato tale step, molto probabilmente lo avremmo caricato di ulteriori responsabilità. Se imparerà a pretendere da sé sempre il massimo, potrà avere un futuro agonistico davvero di spessore”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’orgoglio della Showy Boys Galatina per i successi di Carachino e Martina

    Di Redazione
    Notizia più bella per la Scuola Volley della Showy Boys Galatina non poteva arrivare. Giacomo Carachino, palleggiatore classe 2001, e Marco Martina, schiacciatore classe 2002, due dei più talentuosi allievi biancoverdi sono stati ingaggiati per disputare il campionato nazionale di serie B. Nella prossima stagione sportiva saranno in forza al New Volley Gioia, compagine che ha fortemente voluto portare in terra barese i ragazzi cresciuti sotto la guida tecnica di Gianluca Nuzzo.
    Grande gioia nella famiglia Showy Boys e tanta soddisfazione per la “chiamata” dei due giovani atleti che sono cresciuti nella società biancoverde partendo dall’Under 14 e, dopo aver fatto tutta la trafila, sono arrivati a giocare in prima squadra tra serie C e serie D. Nello scorso campionato si sono ben distinti e mettendo in risalto le loro doti tecniche e caratteriali.
    Al momento dello stop forzato del torneo regionale, la Showy Boys, composta da quasi tutti i giovani del gruppo Under 18, era ampiamente in testa alla classifica. Un’annata da protagonisti per gli allievi della Scuola Volley e, in particolare, per la diagonale composta dal palleggiatore e dall’opposto (quest’ultimo utilizzato da ‘fuori mano’ nell’ultimo campionato). Un percorso davvero importante, fatto di tanto lavoro e sacrificio, che oggi premia Carachino e Martina con una opportunità di misurarsi in un campionato nazionale e di sviluppare ulteriormente le loro capacità. Il New Volley Gioia parteciperà alla serie B con un organico giovane, ma molto motivato, e con l’innesto di tre giocatori esperti e di assoluta esperienza.
    “Siamo felici per questo accordo sottoscritto con i dirigenti baresi che hanno scelto di puntare la loro attenzione su Giacomo e Marco – dichiara il presidente della Showy Boys Galatina, Daniele G. Masciullo – siamo orgogliosi dei nostri allievi e soddisfatti per il lavoro svolto dal tecnico Nuzzo e lo siamo ancora di più perché questo risultato conferma quanto di positivo costruito, con pazienza e lungimiranza, in questi anni con l’attività della Scuola Volley“.
    “Come oramai noto – aggiunge Masciullo – puntiamo tutto sulla formazione dei nostri allievi, che ripongono nella società la piena fiducia, e quando arriva la ‘chiamata’ da una categoria superiore, coerentemente con quelle che sono le nostre idee, accompagniamo i ragazzi verso queste nuove esperienze sportive e di vita rispettando quelli che sono i principi della Scuola Volley. Da educatori il nostro obiettivo deve essere questo. Da parte di tutta la società un grande in bocca al lupo a Giacomo e Marco per questa nuova avventura, che seguiremo tutti molto da vicino, con la certezza che sapranno distinguersi, così come fatto sino ad oggi”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova vita per Alberto Gionchetti: giocherà da schiacciatore nella Folgore Massa

    Di Redazione
    Prosegue il mercato della Folgore Massa con un colpo da novanta che va a rinforzare ulteriormente la batteria dei posto 4 a disposizione di coach Nicola Esposito. Nato a Conegliano, arriva in costiera il classe ’98 Alberto Gionchetti: un atleta con le stigmate del vincente. Tra le fila del Volley Treviso si aggiudica la Junior League 2017, superando in finale Civitanova per 3-1. Da schiacciatore passa al ruolo di libero migliorando esponenzialmente le proprie qualità difensive. Nel 2018 firma per Motta di Livenza e ad al primo tentativo conquista la promozione in A3 grazie ad una seconda parte di stagione esaltante: 20 vittorie di fila tra regular season e play-off contro Portomaggiore e Mirandola. L’approdo a Massa Lubrense per scrivere una nuova pagina di storia.  
    La tua carriera è ancora gli inizi. Dopo Treviso e Motta di Livenza, ti appresti a vivere la tua prima esperienza al Sud. Quali sono le tue aspettative e cosa ti ha spinto ad accettare questa sfida?
    “Sono uscito dalle giovanili 3 anni fa, e nel curriculum posso già mettere alcune esperienze importanti. Mi appresto a vivere la mia prima avventura fuori dal Veneto, mettendo radici in Campania con tanta curiosità di capire ciò che mi attende, conoscere i compagni e provare sulla pelle il livello del campionato. È stata una trattativa lampo, durata non più di due giorni. In tanti mi avevano già parlato benissimo della Folgore, e un ulteriore incentivo sarà la presenza in maglia biancoverde di due miei grandi amici che non vedo l’ora di riabbracciare”.  
    Restano biancoverdi i tuoi colori. Sai già cosa vuol dire vincere un campionato in Serie B: quanta voglia c’è di rivivere le stesse emozioni raggiungendo anche in Penisola Sorrentina qualcosa di storico?
    “La fame è quella di sempre. Tutti gli atleti sudano ogni giorno in palestra per raggiungere obiettivi importanti. La promozione sarebbe davvero il massimo. So che il pubblico della Folgore è molto caldo: spero in primis che possano tornare a riempire il palazzetto, per poi toglierci insieme belle soddisfazioni”.
    Junior League e poi campionato vinto in B con una serie di 20 successi di fila tra regular season e play-off. Qual è il momento, o la partita più bella che hai giocato?
    “Scegliere il match più bello è impresa ardua. Anche il pubblico di Motta è molto rumoroso, per cui in casa siamo riusciti spesso a disputare gare molto intense. Il ricordo più bello resta inevitabilmente legato al 3-0 contro Mirandola che ha sancito la promozione in A3. Analizzando invece tutto il mio percorso pallavolistico, è ancora perfettamente impressa nella memoria la semifinale nazionale under 17 tra il mio Treviso e Cuneo. Eravamo sotto 0-2, 16-21, ma siamo riusciti con carattere a rientrare prepotentemente in partita fino a conquistare la vittoria finale al tie-break”.  
    Da libero a posto 4: cosa ti ha spinto a ritornare nel ruolo con il quale hai già vinto a livello giovanile con Treviso?
    “Diciamo che mi son sempre divertito di più ad attaccare piuttosto che difendere, per cui appena ho ricevuto questa proposta non ho esitato neanche un secondo. Abbandonerò dopo 3 anni il ruolo di libero, ma mi son sempre mantenuto in forma, e riprendere il mio vecchio ruolo sarà sicuramente uno stimolo in più per fare ancora meglio”.
    Ci sarà concorrenza nel ruolo: quanto è importante la sana competizione per crescere, migliorarsi e dare sempre il proprio contributo per la squadra?
    “La competizione è fondamentale, perché quando c’è un buon livello in allenamento poi si rispecchia tutto anche in partita. Ognuno di noi darà il massimo per giocare, poi scenderà in campo chi lo avrà meritato senza alcun tipo di problema”.  
    Hai già conosciuto il coach e cosa ti aspetti dall’organico che si sta formando?
    “Ho parlato sia con il coach che con il ds. Mi hanno illustrato il progetto della società che a mio parere è molto interessante, per cui non vedo l’ora di iniziare”.  
    Cosa vuoi dire ai tuoi nuovi tifosi?
    “Saluto tutti, spero che le normative ci facciano incontrare il prima possibile per poter gioire ed esultare tutti insieme”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo per il Valtrompia: c’è il bulgaro Yordan Galabinov

    Di Redazione
    Un colpo di mercato senza precedenti per il Volley Valtrompia e in particolare del direttore sportivo Patronaggio che lo ha fortemente voluto: il pezzo da novanta dei Lupi sarà Yordan Galabinov, schiacciatore bulgaro di 202 classe 1990, giocatore di punta su cui impostare un gioco dinamico e di livello.
    In arrivo dalla A3 dalla Tinet Gori Wines Prata Pordenone, con ultime esperienze di diversi anni in serie A2 tra Lagonegro, Bolzano e Corigliano, Galabinov ha militato anche nella massima serie di Superlega a Latina, Verona e Modena. Un gioiello per il team allenato da Baldi, giocatore virtuoso e dal braccio potente, un atleta professionista che permetterà insieme alla forte diagonale e alla collaudata coppia di centrali di esperienza, di alzare l’asticella in casa Valtrompia Volley.
    Le prime parole di Galabinov: “È stato il ds Patronaggio a convincermi chiamandomi diverse volte, fino a poco tempo fa non avrei mai pensato di scendere di categoria, ma improvvisamente mi è scattato qualcosa e mi sono sentito di fare questa scelta. Patronaggio mi ha presentato un progetto molto valido, non conoscevo la squadra, mi sono informato, ho sentito una cosa a pelle e ho avuto questa sensazione positiva immediata verso questa squadra. Credo che potremo fare molto bene, ho visto il percorso sui media dei Lupi e conosco l’allenatore anche per il suo passato da giocatore, penso proprio che questo sarà un anno speciale per il Valtrompia: non vedo l’ora di cominciare“. 
    Il ds Patronaggio non risparmia l’entusiasmo e la gioia dell’acquisto, soddisfatto di aver portato in questa società un atleta dalle grandi qualità e dal curriculum ricco che non ha bisogno di presentazioni: “Il colpo più eclatante nella nostra storia: una persona disponibile, un giocatore molto forte in attacco. Avere un atleta del calibro di Galabinov al Valtrompia Volley oltre ad essere un forte motivo di orgoglio, significa che ci sono giocatori che credono in una realtà come la nostra. Questa bomba è arrivata perchè insieme abbiamo fatto un patto di buttarci in un’avventura per dare un segnale a tutti i giocatori che hanno deciso di restare da noi e fare sacrifici a livello economico, segnale per poter credere e onorare ancora la nostra maglia. Yordan darà un supporto non solo ai più giovani ma sarà molto d’aiuto anche ai più esperti e darà la professionalità in più a tutto il team“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Uguccioni e Paoloni Macerata ancora insieme

    Di Redazione
    Federico Uguccioni rinnova l’accordo con la Paoloni Macerata. Anche lui fedelissimo alla società, da settembre disputerà la nona stagione consecutiva con questa maglia considerando sia gli anni di Appignano sia quelli di Macerata. Nell’ultima annata, che è coincisa con il suo esordio in Serie B, Uguccioni si è dimostrato un ottimo gregario facendosi trovare sempre pronto ogni volta che è stato chiamato in causa e mettendo in luce le proprie doti di seconda linea con una buona manualità nei colpi di attacco. Scontata anche per lui la conferma nella rosa che ha conquistato il quarto posto nell’ultimo torneo di Serie B prima dell’interruzione a causa del Covid-19.
    “Sono molto contento di aver rinnovato il rapporto con la Paoloni – esordisce Federico – una società che mi ha dato l’ opportunità di giocare a pallavolo formandomi sia come giocatore che come persona; in più, stando vicino casa, riuscirò anche a non trascurare gli studi universitari a cui tengo tantissimo ed è una cosa molto positiva. Sono inoltre attaccatissimo a questa maglia grazie a tutti i rapporti di amicizia che mi ha permesso di stringere negli anni con chi ha intrecciato la propria strada insieme alla mia e anche con coloro che, di passaggio, hanno saputo offrirmi numerosi consigli. Ho sempre ricevuto molto, vivendo esperienze stupende, e non vedo l’ora di dare ancora una mano alla squadra nella prossima stagione, rappresentando la società con orgoglio e felicità mettendocela tutta per ripagare la fiducia concessami“.
    “Ripercorrendo con i pensieri la scorsa annata – continua Uguccioni – posso dire che è stata davvero dura recuperare la forma dopo i sei mesi che avevo trascorso in Erasmus, ma mi sono impegnato tantissimo riuscendo anche a conciliare gli impegni di studio con quelli della palestra. Essendo stata la mia prima esperienza in un campionato nazionale non sono mancate le motivazioni per imparare e crescere sia tecnicamente ma anche, e soprattutto, personalmente; la presenza di compagni ormai esperti della categoria mi ha aiutato molto ad acquisire sicurezza e consapevolezza e di questo li ringrazio. Si era creato un gruppo davvero unito che, lavorando con umiltà, sudore ma anche divertimento, aveva saputo raggiungere un quarto posto all’inizio insperato. Mi è dispiaciuto interrompere il campionato a causa del Covid-19 anche se, obiettivamente, non si poteva andare avanti; qualora non avessimo concluso anzitempo il torneo avremmo potuto sicuramente toglierci altre belle soddisfazioni“.
    “Questo lungo stop – conclude lo schiacciatore – non fa altro che aumentare la voglia di tornare in palestra e, dopo una prima esperienza molto positiva, di certo non mancheranno le ambizioni per cercare di far meglio; personalmente spero di crescere ancora e di poter essere di aiuto ogni volta che sarò chiamato in causa mentre a livello di gruppo sono sicuro che l’affiatamento ed il lavoro in palestra saranno le basi necessarie per raggiungere risultati positivi divertendosi insieme”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo otto anni la Dinamo Bellaria torna in Serie B maschile

    Foto Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina giocherà in serie B Maschile. La notizia era nell’aria già da un po’ di tempo e ieri sera è arrivata l’ufficialità: nella stagione 2020/2021 i ragazzi della società Bellariese giocheranno il quarto livello dei campionati nazionali.
    Da qualche anno, otto per la precisione, mancava a Bellaria Igea Marina un campionato nazionale e nonostante il periodo di emergenza come quello attuale i dirigenti della società biancoblu hanno saputo trasformare un problema in una opportunità.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO