consigliato per te

  • in

    Paolo Pagano non si ferma: sedicesima stagione al Sant’Anna Tomcar

    Di Redazione
    Da 16 anni è un cardine non solo del gioco, ma anche dell’ambiente pallavolistico sanmaurese in generale. Si rinnova anche per la stagione 2020-21 l’accordo tra Paolo Pagano e il Sant’Anna Tomcar, dopo una stagione che si è fermata quando lo schiacciatore salentino, arrivato a San Mauro nel 2005, stava rientrando da un fastidioso infortunio che lo ha fermato per tutto il girone d’andata.
    Tornato al suo ruolo di ala dopo due stagioni da libero, Pagano darà un contributo fondamentale sia nel giro dietro che al servizio per risolvere le situazioni più difficili in partita e dare solidità al gioco sanmaurese.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Persichini resta alla Paoloni Macerata e chiude il reparto centrali

    Di Redazione
    La Paoloni Macerata blinda il reparto dei centrali per la prossima stagione prolungando il rapporto con Alessio Persichini: Alessio si è guadagnato la conferma a suon di numerose belle prestazioni nel suo anno di esordio in Serie B ed è un altro dei fedelissimi del gruppo Paoloni con cui si preparerà a vivere la nona stagione consecutiva.
    “Per me è un onore proseguire con la Paoloni per un’altra stagione – esordisce Persichini – sono contentissimo di aver ricevuto la proposta di rinnovo, in quanto questa è la società dove sono nato e cresciuto pallavolisticamente e qui ho imparato a muovere i primi passi. L’anno scorso è stato quello dell’esordio in Serie B: per me è stata un’enorme soddisfazione partecipare ad un campionato nazionale ed il raggiungimento con la squadra del quarto posto è stata la ciliegina sulla torta a coronamento di una stagione a dir poco eccezionale“.
    “Avrei voluto concludere il torneo insieme ai miei compagni – prosegue il centrale – e festeggiare questo traguardo tutti insieme, ma non è stato possibile; speriamo solamente che passi in fretta la pandemia e che si possa quindi riprendere quanto prima l’attività agonistica in tutta sicurezza. Per la prossima stagione mi aspetto di crescere ancora sia dal punto di vista caratteriale che tecnico e spero che insieme ai miei compagni, lavorando duro e con determinazione in palestra, potremo toglierci numerose soddisfazioni come abbiamo fatto nell’ultima annata“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentato il nuovo roster del PCG Bresso: il bomber sarà Matteo Daolio

    Di Redazione
    La pallavolo maschile del PCG Bresso riparte ricca di entusiasmo, con grandi conferme e importanti novità. La direzione sportiva della Serie B, sempre affidata a Franco Burlini, coordinato con Alberto Plantamura in qualità di Direttore Generale, ha lavorato intensamente per formare una rosa ambiziosa in sintonia con i coach Massimiliano De Marco e Daniele Velini. Nello staff tecnico anche Francesco Garrera, preparatore atletico della prima squadra maschile e Greta Saldi, massoterapista e massaggiatore ufficiale.  14 saranno i giocatori di cui 9 hanno già vestito la maglia neroverde già nelle scorse stagioni, mentre 5 saranno i nuovi volti che quindi andranno a rafforzare il roster. La regia resta ben salda tra le mani di Alessandro Pellacani, affiancato dal nuovo giovanissimo arrivo Francesco Minelli, mentre la difesa presenta un inedito duo di liberi fatto dal confermatissimo Luca Marzella e da Mattia Pedretti, che da schiacciatore passa al nuovo ruolo già ricoperto durante le giovanili.
    Riconfermano la presenza nella compagine bressese Peppone Hensemberger, Federico Foroni, Andrea Bonomi, Matteo Cremonesi, Matteo Chiesurin e Luca Mastrorillo. In arrivo dal settore giovanile neroverde Andrea Grassi che completerà il reparto centrali con Ivan Fumagalli, atleta dalle grandissime doti fisiche e tecniche. Chiudono la rosa Jacopo Meneghello, giovane schiacciatore con alle spalle diversi campionati nazionali giovanili e una promozione in Serie A e il bomber Matteo Daolio, da oltre 10 anni il grande protagonista della pallavolo nazionale e lombarda.
    “Vogliamo consolidare la nostra permanenza nel campionato di Serie B – afferma il Ds Franco Burlini – un campionato che sentiamo ci appartiene e che offre al nostro settore giovanile una prospettiva per il futuro. Reputo la rosa completa in tutti i reparti: abbiamo definito il gruppo giocatori rinforzando le pedine e puntando anche sulla permanenza di atleti giovani da far crescere. Riteniamo importante continuare ad alzare l’asticella perché Bresso rimane una realtà ambiziosa: partendo da un’ossatura solida è sicuramente più agevole trovare ogni anno 3/4 rinforzi di rilievo per formare una rosa competitiva. E quest’anno le novità sono sicuramente di altissimo livello e potranno permettere alla squadra un salto di qualità per affrontare al meglio il campionato di Serie B. Per tracciare gli obiettivi, però, è ancora presto: occorrerà aspettare fine agosto quando si conosceranno le composizioni dei gironi e i roster allestiti dalle varie formazioni”.
    Alberto Plantamura invece dichiara: “L’annata conclusa anticipatamente ci ha fatto davvero riflettere. Abbiamo fatto una scelta importante, ovvero quella di mettere in primo piano le famiglie dei nostri atleti/e, in quanto riteniamo che questa emergenza stia influenzando la tranquillità economica di tutti. Facciamo un plauso ai ragazzi/e che hanno affrontato al meglio questo lockdown, supportati dai nostri allenatori che si sono impegnati da sempre a proseguire gli allenamenti, prima via web e poi al parco. Sin da subito la società ha dichiarato di aiutare tutte le famiglie attuando una scontistica per le iscrizioni del prossimo anno sportivo e il popolo neroverde ha risposto egregiamente: il numero delle preiscrizioni è andato molto bene, abbiamo chiuso i gruppi coach dei due settori con molto anticipo e ora attendiamo solo che l’amministrazione comunale ci dia l’ok per ripartire.”
    Il Direttore Generale conclude: “Il mio desiderio è che si venga a creare qualche sinergia con le altre realtà pallavolistiche del territorio: solo così potremo aiutarci a raggiungere obbiettivi comuni. Speriamo infine che anche gli sponsor ci siano vicini per proseguire proficuamente il nostro ambizioso progetto“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Trento Bolghera acquisisce il titolo di Serie B

    Foto Pallavolo Trento Bolghera

    Di Redazione
    Un sogno che si realizza, la Pallavolo Trento Bolghera sale ufficialmente nell’elite del volley nazionale. La Fipav ha infatti ufficializzato che nella prossima stagione agonistica la squadra trentina sarà ai nastri di partenza del campionato nazionale di Serie B maschile.
    Nonostante il salto di categoria sia giunto tramite l’acquisizione del diritto sportivo della società Eagles Volley – visto che il Trentino Alto Adige è l’unica regione italiana senza una promozione diretta in serie B, e nella riforma dei campionati di B maschile è l’unica regione che è stata esclusa dal diritto di ripescaggio – la promozione di Consolini e compagni può essere definita meritata per gli ottimi risultati ottenuti in regione nelle ultime stagioni. Al momento della sospensione dei campionati per l’emergenza Covid-19, la Pallavolo Trento Bolghera viaggiava in vetta alla classifica del campionato di serie C maschile, imbattuta e con un rassicurante margine di vantaggio sulle più immediate inseguitrici.
    Oltre al percorso in campionato, il sestetto di coach Tait si è messo in luce anche in altre manifestazioni ufficiali a carattere regionale, vincendo il campionato di serie D nel 2018/2019, la Coppa Trentino Alto Adige nel 2019 e nel 2020.Dopo oltre 40 anni di storia pallavolistica che hanno consacrato il Bolghera come una delle realtà più importanti e solide del panorama trentino, da oggi si allargheranno i confini con l’approdo in un campionato stimolante, impegnativo e, soprattutto, a carattere nazionale.
    Per garantire una maggiore visibilità alle proprie squadre, al proprio lavoro nel settore giovanile e ai propri preziosi partner, da oggi sarà online il nuovo sito internet della società, consultabile all’indirizzo www.pallavolotrento.it: ExVoid Web Agency si è occupata della realizzazione del nuovo sito web, ridefinendo inoltre il nuovo brand con l’obiettivo di rappresentare il più possibile la passione e la dedizione della Pallavolo Trento Bolghera verso i suoi tesserati. Il portale è stato pensato sia per gli atleti sia per chi vuole avvicinarsi a questo sport rimanendo informato a 360° sulle attività svolte e sulle novità pensate dalla società.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La GEETIT Pallavolo Bologna conferma Filippo Castelli

    Di Redazione
    La GEETIT Pallavolo Bologna riconferma anche per la stagione 2020-2021 l’opposto Filippo Castelli. Un rinnovo che avvicina il gruppo di Asta e Generali al completamento dell’organico.
    Opposto, 189cm, Filippo porta solidità al gruppo con la sua esperienza nelle varie annate di Sway, Zinella, Atletico. Nelle occasioni della passata stagione, quando è stato chiamato in causa per sostituire Bartoli, si è sempre dimostrato pronto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley 2020 ancora nelle mani del regista Andrea Hueller

    Di Redazione
    Il CappuVolley2020 conferma per la prossima stagione agonistica Andrea Hueller, palleggiatore al secondo anno con la maglia della società.
    Hueller nasce come schiacciatore nella Trentino Volley fino all’Under 15. Poi il passaggio al ruolo di palleggiatore, con un anno in prestitoa una società satellite e il successivo rientro a Trento, dove debutta in Serie B con la seconda squadra della società. Nel 2015 l’esperienzain A2 con la maglia di Tuscania. Si cimenta poi sulle piazze di Grosseto, Sant’Antioco e Olbia, tutte in serie B, fino ad approdare nel 2019 al CappuVolley2020.
    “Quando sono arrivato ai Cappu l’anno scorso sapevo sarebbe stata una stagione di assestamento per cui avremmo incontrato alcune difficoltà, ma il progetto era ambizioso e quest’anno i presupposti per fare un bel salto di qualità ci sono tutti – commenta il giocatore –. Ho sentito da parte di tutto lo staff una grande fiducia nei miei confronti e dal momento in cui la stima è reciproca, trovare un accordo è stato facile. Sono felice di continuare insieme questo percorso, nella speranza di toglierci molte soddisfazioni e prenderci anche qualche rivincita dalla stagione scorsa”.
    “È con soddisfazione che confermiamo Andrea, palleggiatore classe ’96 che dopo l’incetta di scudetti giovanili conquistati con l’Itas Trentino, ha già maturato lo spazio di un lustro da titolare in serie B intervallato da un anno di A2 in Tuscania – commenta il ds De Pascali –. Nella scorsa stagione si è particolarmente distinto fra le nostre fila e la sua riconferma è stata pressoché automatica. Ragazzo molto professionale e diligente, di natura tecnica è un eclettico che predilige la palla veloce, ma ha saputo adeguarsi perfettamente alle caratteristiche dei suoi attaccanti mettendosi al servizio degli stessi. Quest’estate ha voluto sposare perfettamente il progetto e di questo gli siamo grati”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO