consigliato per te

  • in

    Il Sant’Anna Tomcar si affida ancora al libero Edoardo Tanga

    Di Redazione
    Sarà di nuovo Edoardo Tanga a difendere la seconda linea del Sant’Anna Tomcar nella stagione 2020-21. Arrivato nel 2014 dal settore giovanile del Lasalliano, ha proseguito il suo percorso all’interno delle formazioni biancorosse prima in C e successivamente in prima squadra dalla stagione 2016-17, fino a diventare titolare del ruolo la passata stagione. Anche in questo caso non sono previsti sostanziali mutamenti in un reparto chiamato a dare un contributo fondamentale per il prossimo campionato.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dylan Leoni resta il “Ministro della Difesa” della Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Altro rinnovo per la Paoloni Macerata che conferma, anche per la stagione 2020-2021, il suo “Ministro della Difesa” Dylan Leoni. Maceratese doc, classe 1991, Dylan è un girovago del volley marchigiano, avendo partecipato a campionati di Serie B e C con svariate società della regione ed ora sembra aver trovato finalmente casa proprio nella sua città natia.
    Nelle vene di questo libero di 180 centimetri scorre solamente pallavolo e, in partita, è capace di tenere vivo il pallone con ogni parte del corpo (spalla, petto, piede e chi più ne ha più ne metta) esaltandosi in difese spettacolari. Allenatore del gruppo delle giovanili biancorosse, composto dai ragazzi della fascia 12-15 anni, ha saputo trasmettere ai suoi piccoli atleti la passione per il volley tanto che questi ultimi si ritrovano ad ogni partita interna in curva per incitare il proprio coach.
    “Finalmente posso dire di aver trovato casa – esordisce Leoni –: nell’affermare ciò intendo davvero di stare quasi dentro casa dato che, dopo aver girato tutto il territorio maceratese e dintorni nei vari campionati di Serie B e C, ora ci metto due minuti per arrivare in palestra in quanto abito proprio accanto al Palasport di Macerata. A parte gli scherzi, sono in un ambiente ottimo: mi sono trovato benissimo con i compagni, l’allenatore e la società riassaporando la voglia, persa negli ultimi anni, di rimettermi in gioco potendo finalmente fare di nuovo anche un po’ di ‘show’ grazie alle difese che un tempo mi riuscivano; insomma qui ho riscoperto il desiderio di giocare, di divertirmi e, soprattutto, di far divertire“.
    “L’ultima annata, come ormai sanno tutti, è stata molto particolare – prosegue il libero – a causa del Covid-19: all’inizio ci davano per spacciati, quindi è stato bellissimo aver ribaltato i pronostici, ma chissà dove saremmo potuti arrivare. Stavamo facendo proprio un gran bel percorso e abbiamo preso punti in quasi tutte le partite, perdendone però alcuni in incontri dove potevamo fare bottino pieno; il campionato è così, con tante squadre ben attrezzate ed un livello molto equilibrato. Ad ogni incontro bisogna sempre dare il massimo per riuscire a muovere la classifica“.
    “Per la prossima stagione – conclude Leoni – spero si possa ricreare un bel gruppo come è avvenuto nell’anno precedente perché è stato davvero quello il nostro punto di forza, l’essere gruppo: quando si sta bene nello spogliatoio si sta bene anche in campo. Mi auguro, prima di tutto, che si possa tornare a giocare e poi vedremo, una volta tornati sul taraflex, cosa riusciremo a tirare fuori, ma la cosa certa è che ci faremo trovare pronti ad ogni partita. Dal punto di vista personale spero di riuscire a divertirmi anche nel prossimo anno trasmettendo ai ragazzi delle giovanili che alleno, e che mi vengono a tifare ad ogni match, il sacrificio e la passione che metto in questo bellissimo sport: ciò rappresenta il vero valore che voglio tramandare a loro e alle generazioni future che cresceranno nel nostro club”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Roma 7 Volley affida ancora la regia a Matteo Carattoli

    Di Redazione
    Anche per il prossimo anno sarà Matteo Carattoli il regista della Roma 7 Volley in Serie B maschile. “Sono sicuramente carico e pronto per la prossima stagione – commenta il regista – e soprattutto dopo il lockdown non vedo l’ora di ricominciare. Le aspettative sono buone, il gruppo è ottimo, giovane e con tanta voglia di fare. Sono sicuro che essere una squadra giovane che punta a far bene in un campionato di alto livello sarà per noi decisamente stimolante e ci darà la giusta motivazione per affrontare il campionato“.
    “Essere stato confermato in prima squadra per il secondo anno – prosegue Carattoli – è sicuramente importante per la mia crescita personale, inoltre essere fra i giovani del gruppo e la possibilità di condividere il campo con giocatori più esperti con diverse partite di serie B alle spalle non può che darmi ulteriori stimoli“.
    Il regista è un prodotto del vivaio della società capitolina: “Il percorso nelle giovanili, che quest’anno giunge al termine con l’ultimo anno di Under 21, mi ha permesso di togliermi grandi soddisfazioni (3 ori regionali e numerosi buoni piazzamenti) e confrontarmi con i migliori giocatori del Lazio e, grazie alla partecipazione a diverse finali nazionali, con atleti di tutta Italia. A prescindere dalle vittorie il più grande successo è quello di aver condiviso questo percorso con un gruppo di amici, del quale ho avuto l’onore di essere il capitano fin dall’Under 13“.
    Carattoli si presenta così: “Sono a Roma 7 da ben 8 anni, nasco come palleggiatore ma più volte sono stato chiamato a ricoprire il ruolo dello schiacciatore. Il cambio ruolo è stato un sacrificio non indifferente (basta pensare agli infiniti bagher al muro per aggiustare la ricezione!) ma mi ha permesso di diventare un giocatore più completo in più fondamentali, oltre a soddisfare la voglia di schiacciare di un palleggiatore. L’esperienza acquisita sui campi in entrambi i ruoli mi ha permesso da ormai due anni di tuffarmi nel mondo del Beach Volley, che durante l’estate è la giusta soluzione per divertirsi, tenersi in forma e anche togliersi le proprie soddisfazioni“.
    “Essere un romasettino fin dai primi anni della mia carriera – conclude l’alzatore – mi ha permesso di crescere in una società che compete sempre ad alto livello in tutte le categorie. L’emozione più bella di essere arrivato in prima squadra è indubbiamente vedere i romasettini in erba fare assistenza a bordo campo durante le partite e rendersi conto di essere arrivati finalmente ‘dall’altra parte’“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giuliano Massei alla quindicesima stagione con la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Giuliano Massei rinnova il suo rapporto con la Paoloni Macerata. Assistant Coach e uomo dei numeri, importantissimo per la squadra, Giuliano si è messo in evidenza aiutando il team a preparare al meglio le sfide giocate contro l’avversario di turno affiancando anche l’ex allenatore Francesco Bernetti durante le sedute di allenamento; una conferma chiave, la sua, fondamentale per la prossima stagione di Serie B.
    “Questo ormai sarà il quindicesimo anno consecutivo che farò parte del gruppo Paoloni – esordisce Massei – nove anni come giocatore ed il prossimo sarà il sesto come Assistente Allenatore; stare da così tanto tempo nello stesso club non può far altro che rendermi orgoglioso e felice e sono quindi onorato di poter prolungare ancora una volta questa collaborazione. Sinceramente non credo riuscirei a trovare un ambiente migliore: per me entrare in palestra è diventato ormai come tornare a casa per stare insieme ad una seconda famiglia“.
    “L’anno scorso purtroppo il campionato è finito anzitempo – continua l’allenatore – mentre eravamo al quarto posto; sono sicuro che se il torneo fosse giunto alla conclusione ci saremmo potuti togliere qualche altra bella soddisfazione come peraltro avevamo già fatto durante la prima fase. Essendo partiti con l’obiettivo iniziale della salvezza direi che siamo andati oltre ogni più rosea aspettativa avendo stazionato sempre nella parte medio alta della classifica considerando anche il fatto che la nostra rosa era composta da molti giovani e da altrettanti esordienti nel campionato di Serie B. Personalmente spero di essere riuscito ad aiutare la squadra analizzando i numeri, oltre alle tattiche, delle nostre avversarie e per questo devo fare un ringraziamento speciale all’ex coach Francesco Bernetti che mi ha insegnato molto per poter svolgere il mio lavoro al meglio“.
    Chiusura con uno sguardo al futuro: “Per la prossima stagione sicuramente ripartiremo da quanto di buono abbiamo fatto nell’anno precedente: l’obiettivo numero uno rimarrà quello di raggiungere la salvezza il prima possibile ma sono certo che, nel corso dell’anno, potremo dire la nostra togliendoci altre soddisfazioni sperando di riuscire a recitare il ruolo della mina vagante dando fastidio a team più blasonati ed attrezzati al salto di categoria; personalmente il mio obiettivo sarà quello di ampliare maggiormente le conoscenze tecniche e tattiche rendendomi utile il più possibile alla crescita della squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli organici ufficiali della Serie B 2020-2021

    Di Redazione
    Il Settore Campionati della Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato gli organici delle formazioni partecipanti ai campionati di Serie B nella stagione 2020-2021. Gli organici sono aggiornati alla conclusione della finestra di cessione e acquisizione dei titoli.
    Alla Serie B Maschile saranno ammesse 120 squadre al massimo, alla Serie B1 Femminile 60 formazioni, mentre alla Serie B2 Femminile 144.
    GLI ORGANICI COMPLETI
    (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley2020, il centro si rinforza con Lorenzo Giampietri

    Di Redazione
    Al reparto centrali del CappuVolley2020 si unisce Lorenzo Giampietri, emiliano classe 1998.
    Giampietri inizia la sua esperienza pallavolistica a Parma, per poi passare al Vero Volley nel 2015, dove si alterna tra settore giovanile e serie B. Nel 2018 approda al Caronno Pertusella, confermando la solidità del suo percorso in serie B. Lo scorso anno l’esordio in A3 tra i nomi della Tipiesse Cisano, ora i “Cappu”.
    “Sicuramente sono molto emozionato per l’inizio di questa nuova avventura in questo ambiente completamente nuovo per me – commenta il centrale -. Le premesse sembrano essere molto buone, già dal primo incontro con la società mi è stata trasmessa molta voglia di far bene e molta fiducia nelle potenzialità della squadra che si sta formando, che in questi tempi di incertezze non è poca cosa. Mi impegnerò al massimo per ripagare la grande fiducia che la società ha riposto nei miei confronti”.
    Il DS De Pascali commenta così il nuovo acquisto: “Lorenzo è il nuovo innesto nel pacchetto dei centrali e credo che sia un giocatore che ha tutte le carte in regola per crescere con buoni risultati anche in categoria superiore, è dotato di un fisico esplosivo, che abbinato alla statura intorno ai 2m gli consente ampie soluzioni offensive. A mioavviso sarà uno degli attaccanti più efficaci del girone e se verranno perfezionati anche la lettura tecnica e il gioco di muro, credo che possa davvero rappresentare un fattore in grado di fare la differenza all’interno del nostro gruppo. Ragazzo estremamente educato e molto intelligente, si farà apprezzare a 360°”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO