consigliato per te

  • in

    Lunedì il raduno della WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Vacanze agli sgoccioli per la WiMORE Energy Volley Parma, che da questa stagione parteciperà al campionato nazionale di Serie B maschile.
    Lunedì pomeriggio alle 19 è previsto il ritrovo dell’ambiziosa formazione parmense, profondamente rinnovata e al debutto in categoria, agli ordini di coach Alberto Raho e del suo vice Marcello Mattioli: il primo giorno di raduno sarà caratterizzato da una seduta in sala pesi al Training Center del Maestro Adriano Guareschi, in cui si svolgeranno alcuni test di muscolazione sotto l’attenzione del preparatore atletico Alessandro Giudici, e successivamente da una riunione di gruppo per conoscere i nuovi acquisti e pianificare l’attività.
    Già da martedì e fino a venerdì la squadra lavorerà tutte le sere in palestra a porte chiuse nel pieno rispetto dei protocolli Fipav Anti-Covid 19 attualmente in vigore con altre due sedute pesi prima degli allenamenti di mercoledì e del venerdì. Un programma intenso fin da subito che dovrà consentire a capitan Grassano e compagni di farsi trovare pronti per l’inizio del campionato al via il prossimo 7 novembre.
    In ottemperanza al protocollo per la ripresa dell’attività emanato dalla Fipav lo scorso 10 agosto e valido fino al 7 settembre, non è consentita la presenza di spettatori agli allenamenti che quindi si terranno a porte chiuse. Agli atleti e allo staff verrà misurata la temperatura all’inizio di ogni seduta e saranno mantenute le distanze di sicurezza e igienizzati i palloni nelle pause tra un esercizio e l’altro. Lo staff utilizzerà le mascherine per tutta la durata dell’allenamento e i giocatori saranno istruiti sulle norme di prevenzione al contagio contenute in decreti, ordinanze e protocolli vigenti.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La POG Volley Grassobbio saluta e ringrazia Luca Innocenti

    Foto POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Dopo una stagione insieme, le strade della POG Volley Grassobbio e di Luca Innocenti si separano: l’ormai ex numero 3 della squadra bergamasca si trasferirà infatti allo Scanzorosciate, dopo la lunga “telenovela” estiva che lo aveva visto prima annunciato ufficialmente dalla società giallorossa e poi inserito nel roster della Tipiesse Agnelli Bergamo per la Serie A2.
    Arrivato ad agosto 2019 proprio da Bergamo con la formula del prestito annuale, Innocenti si era subito messo a disposizione della squadra inserendosi negli ingranaggi della macchina costruita da coach Carrara e dal vice Rota. Una stagione particolare, caratterizzata dalla pandemia di coronavirus, che ha visto il classe ’91 di Presezzo tornare ad occupare la vecchia posizione di laterale, e che lo stesso Luca commenta così:
    “Devo dire che questo è stato un anno – sportivo e non – molto strano, visto che prima d’ora non era mai successo che una stagione venisse interrotta a metà. Tuttavia, nonostante sia stato breve, per quasi 6 mesi abbiamo potuto lavorare insieme in palestra. Sarà una stagione che senza dubbio ricorderò con piacere: l’ambiente che ho trovato mi ha fatto sentire subito a mio agio e non c’è stato un giorno in cui mi sia pesato andare in palestra ad allenarmi. Questo è stato possibile grazie ad un gruppo di compagni con cui è stato facile sin dall’inizio creare la giusta armonia e grazie a Gigi (coach Carrara, ndr) e Flavio (vice allenatore Rota, ndr), che mi hanno accompagnato in questo cambio ruolo dandomi le giuste indicazioni quando ne avevo bisogno. Sicuramente c’è anche un po’ di rammarico: chissà come sarebbe finita se avessimo potuto concludere la stagione…“.
    La POG Volley Grassobbio – nel ringraziare Luca per l’impegno profuso – gli augura tutto il meglio per il suo futuro sportivo, professionale e personale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia Volley: Andrea Orticoni prende il posto di Zanoncelli in regia

    Di Redazione
    Novità dell’ultim’ora nel roster del Valtrompia Volley: Andrea Orticoni, palleggiatore bresciano classe 2002 di 175 cm, subentra in cabina di regia a Nicolò Zanoncelli, che per motivi lavorativi non potrà più far parte del team di prima squadra. Orticoni, che ha iniziato la sua esperienza inizia tra le fila delle giovanili Valtrompia, nell’ultimo anno curato da coach Nolli, si è allenato in questo periodo insieme alla prima squadra.
    “Auguriamo un grande in bocca al lupo a Nicolò Zanoncelli – dichiara il ds Patronaggio – per la sua carriera lavorativa. Abbiamo il piacere di attingere dal nostro vivaio per quanto riguarda il secondo palleggio, un ragazzo disponibilissimo come Andrea, che si impegna in ogni allenamento e quest’anno può dare un buon supporto e imparare da tutti qualcosa in più per la sua passione. Al momento di arruolarlo in prima squadra ho visto una grande felicità ed entusiasmo che non vedevo da tanto tempo e siamo molto orgogliosi di questo. Gli auguro di fare tantissima esperienza sia in allenamento che in partita, sono sicuro che sarà di grande aiuto per coach Baldi“.
    L’entusiasmo di Andrea si percepisce dall’emozione per l’approdo in prima squadra: “Sono molto contento di far parte della prima squadra della società che mi ha cresciuto. È un grande orgoglio personale e di chi mi ha sempre spinto a continuare e puntare alto. Sono pronto a mettere in pratica e migliorare tutto ciò che ho imparato negli anni di giovanili e nella scorsa stagione in serie D per aiutare a spingere me ed i miei compagni ad ottenere risultati importanti!“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi allenamenti per il CappuVolley

    Di Redazione
    Dopo la lunga pausa, i Cappu riprendono il loro cammino interrotto dal Covid 19.La stagione 2020/2021 dei ragazzi di coach Bruni inizierà ufficialmente mercoledì 2 settembre con il raduno al PalaCampus di Codogno (Via Papa Giovanni XXIII, ore 20).
    Sarà l’occasione per tornare dopo quasi sei mesi in palestra e presentare alla stampa la nuova rosa allestita dal presidente Lamberto Paina e dal Direttore Sportivo Donato De Pascali, un mix di talento, atletismo, freschezza ed esperienza. Purtroppo le vigenti normative anti coronavirus non permettono la presenza di pubblico, ma potrete seguire tutti gli aggiornamenti live sui nostri canali social.
    Binaghi e compagni inizieranno subito la preparazione con allenamenti giornalieri suddivisi tra parte atletica, tecnica e sessioni di pesi. Nessun elemento verrà trascurato per farsi trovare pronti all’inizio della prossima Serie B, in programma nel weekend del 7-8 novembre.
    A fine mese è in programma anche un ritiro pre-campionato in alta quota per cementare il gruppo e intensificare il lavoro. La società sta programmando un fitto calendario di allenamenti congiunti per testare gradualmente la crescita della squadra.
    In tutta questa fase verranno scrupolosamente osservate le normative contenute nel “Protocollo per la ripresa delle attività” della Fipav. Si ricorda che l’accesso alle strutture di allenamento è consentito ai soli giocatori e tecnici, quindi non sarà possibile l’ingresso per il pubblico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Girone a sorpresa per la Dinamo Bellaria: nessun derby romagnolo

    Foto Dinamo Pallavolo Bellaria

    Di Redazione
    La Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina torna, dopo sei anni, in una competizione nazionale e lo fa in un girone che sarà tutto una sorpresa. Ci si attendeva una collocazione nel girone E, quello con le squadre dell’Emilia Romagna, e il pensiero andava già verso le sfide dal sapore di derby regionale, ma non è stato così.
    I giocatori bellariesi sono stati inseriti infatti nel girone F, quello della fascia centro-orientale. e dovranno vedersela con 6 formazioni marchigiane,  1 abruzzese e 4 umbre. Sarà un campionato stimolante, che proporrà sfide interessanti con realtà nuove e con squadre che hanno scritto pagine di storia importanti della pallavolo: insomma, una bella avventura con un campionato tutto da scoprire.
    Il weekend di inizio campionati sarà, per tutti, quello del 7-8 novembre, mentre per il calendario definitivo degli incontri dovremo ancora aspettare qualche settimana.
    Questa la composizione del girone: Dinamo Pallavolo Bellaria Igea Marina, La Nef Osimo, Bontempi Casa Netoip, Sampress Nova Loreto, Volley Potentino, Paoloni Macerata, Montesi Volley, Jobitalia Città Castello, Ermgroup San Giustino, Edotto Integra Foligno, Volleyball F.B. Foligno, A.S. Alba Adriatica.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino nel girone F. Moretti: “Ogni partita sarà una battaglia”

    Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Sei marchigiane, pari al 50% delle formazioni presenti; quattro umbre, una romagnola e una abruzzese: è questa la geografia del girone F del campionato di Serie B maschile 2020/2021, nel quale è stata inserita la ErmGroup Pallavolo San Giustino. Ed ecco le squadre nel dettaglio: La Nef Osimo, Bontempi Casa Netoip Ancona, Sampress Nova Loreto, Volley Potentino di Potenza Picena, Paoloni Macerata e Montesi Volley Pesaro sono le marchigiane; Edotto Integra Foligno, Volleyball Foligno, Job Italia Città di Castello ed ErmGroup San Giustino sono le umbre; Dinamo Bellaria Igea Marina la romagnola e Alba Adriatica la abruzzese.
    Sei i derby in programma fra andata e ritorno: quello altotiberino con la Job Italia Città di Castello e i due contro le folignati. Quali i commenti in casa biancazzurra? “Per ciò che riguarda l’aspetto logistico, direi che possiamo ritenerci più che soddisfatti – ha dichiarato Goran Maric, direttore sportivo della ErmGroup San Giustino – ma anche sul piano tecnico ce la possiamo benissimo battere con tutte. D’altronde, il nostro obiettivo è quello di puntare al salto di categoria, i primi due piazzamenti in classifica garantiscono l’accesso ai play-off e quindi la parola d’ordine è soltanto una: continuità, sia nei risultati che nel rendimento. Tocca quindi a noi il compito di dimostrare il nostro valore e, oltre alla posizione finale, sono importanti anche i numeri della classifica, per fare in modo che in sede di play-off – e in caso di verdetto affidato a gara 3 – ci spetti il diritto di giocare la sfida spareggio fra le mura amiche”. 
    Alquanto misurata l’analisi del tecnico Francesco Moretti: “È un girone tosto, con sei compagini marchigiane che daranno sicuramente ‘fastidio’, perché espressione di una regione nella quale la pallavolo ha tradizioni radicate, esprime da sempre valori tecnici elevati e inoltre il fattore ambientale spesso esercita il suo peso. Dovremo quindi a maggior ragione stare sul pezzo, non dimenticando che abbiamo anche diversi derby da disputare”. Chi ritiene favorita sulla carta? “Il campo è sovrano, per cui sarà esso a dirlo con il trascorrere delle giornate, ma una cosa è certa: ogni partita sarà una battaglia” ha concluso Moretti.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quarta stagione alla Folgore Massa per il “Re Leone” Michele Deserio

    Di Redazione
    Il “Re Leone” si prepara a ruggire per il quarto anno di fila con la maglia della Shedirpharma Folgore Massa. Sotto rete ci sarà ancora la qualità esplosiva di Michele Deserio per un obiettivo concreto: vincere con i colori costieri per portare a termine un percorso partito anni fa con passione e dedizione.  
    Una stagione storica, la più bella in assoluto per la Folgore, fermata dalla pandemia. Quanto dispiace non aver potuto concludere sul campo un percorso che si stava incanalando verso i binari giusti?
    “C’è senz’altro tanto rammarico, soprattutto perché 3 anni fa avevamo iniziato un progetto finalizzato senza mezzi termini al salto di categoria. Il virus ci ha costretto a gettare la spugna, ed è stato un duro colpo per tutti noi, che stavamo finalmente coronando quel sogno inseguito con ardore dalla società. Ormai non serve più guardarsi indietro, e spero che nella prossima stagione possiamo fare addirittura meglio”.
    Tanti i momenti belli vissuti, ma quale resta indelebile nella tua memoria?
    “Penso di poter parlare a nome di tutti, e dico il ritorno dei quarti di Coppa Italia disputato davanti al nostro pubblico contro Letojanni. Quel successo ci ha permesso di qualificarci alla Final Four, che sarebbe stato il giusto premio per il lavoro quotidiano svolto duramente in palestra senza mai risparmiarci”.
    Cosa ti ha convinto a vestire i colori della Folgore per il quarto anno di fila?
    “La mia decisione non è mai stata così semplice. Prima di tutto, il mio chiodo fisso è ormai quello di centrare la tanto agognata Serie A con questa maglia. Ho voglia di togliermi qualche altra soddisfazione con questi colori, il mio rapporto con i compagni è semplicemente straordinario, ed agli ordini del coach Esposito posso soltanto continuare a crescere”.
    Il club si è mosso molto bene sul mercato. Conosci già qualche nuovo innesto, e qual è il contributo che possono dare alla causa costiera?
    “Ho già condiviso il campo con Mattia Sorrenti, e conoscendolo sia sotto il profilo tecnico che umano, sono certo che potrà darci una grossa mano. È un atleta in grado di fare la differenza, mettendo quella marcia in più che può essere determinante nei momenti cruciali delle partite”.
    I roster delle dirette concorrenti si stanno rinforzando in maniera importante. Che annata ti aspetti?
    “Onestamente pensavo che la ripartenza post-epidemia sarebbe stata più dura, così da avere un campionato per certi versi più semplice. Non è stato così, in quanto il livello della Serie B può essere tranquillamente paragonato a quello dell’A3. Sarà una stagione molto dura, e dovremo sudare fin dal primo giorno in allenamento se vogliamo confermarci ad altissimi livelli”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO