consigliato per te

  • in

    La Pallavolo San Giustino ha ufficialmente presentato la nuova stagione

    Di Redazione
    La Società Pallavolo San Giustino ha ufficialmente presentato la nuova stagione 2020-2021, sabato 5 settembre alle ore 9:00 presso la Elmec di Claudio Bigi.
    Il Presidente ha accolto tutti i partecipanti con un caloroso saluto di benvenuto. Bigi ha tenuto molto a sottolineare quelli che sono i valori fondamentali di questa grande “famiglia”, quali il rispetto reciproco e l’impegno. Il progetto che verrà perseguito nel corso dell’anno è molto ambizioso; sarà una stagione speciale e andrà gestita nel migliore dei modi. Un anno veramente importante, anche per il sodalizio con Volley Club Altotevere Umbro.
    A seguire il discorso del DS Goran Maric, che ha parlato del lavoro che verrà affrontato in questa nuova stagione, dove sarà fondamentale il rispetto. Tutti dovranno essere concentrati e sottoporsi a dei sacrifici. Il lavoro estivo è stato molto impegnativo e tutti hanno contribuito per ripartire al meglio dopo un’annata difficile. Il Ds ha poi presentato lo Staff con i nuovi membri ed augurato un enorme in bocca al lupo.
    Il nuovo Coach Francesco Moretti si è rivolto alla squadra parlando della giusta mentalità necessaria in questa nuova avventura, di quello che sarà il lavoro tecnico, di come si dovrà crescere e aiutarsi reciprocamente. Nel corso dell’incontro sono stati presentati lo Staff tecnico e medico, che hanno illustrato il proprio lavoro e le proprie mansioni. Sono state effettuate le misurazioni, prese le pliche, le circonferenze, per dare un feedback importante per la prosecuzione della preparazione degli atleti. Al termine dell’incontro informativo e formativo, sono state scattate le foto ufficiali con le divise della Società. I boys sono prontissimi ad affrontare questo percorso di preparazione atletica e l’imminente esordio in campionato; alcuni di essi hanno rilasciato delle brevi dichiarazioni.
    Il nuovo centrale Mirko Miscione: “Sono sincero, la dirigenza mi è stata molto dietro per farmi venire qui. Ho fatto in giro alcune telefonate e trovare società serie e organizzate come la Pallavolo San Giustino non è cosa da poco in questo periodo. Ho già vinto in carriera due campionati e quindi ho l’ occasione buona per fare il tris al mio ritorno in Umbria, regione nella quale c’è molta passione per il volley”.
    Filippo Agostini, nuovo schiacciatore della ErmGroup San Giustino : “Subito alla prima di campionato giocheremo nella mia Foligno, ma al di là di questa combinazione di calendario è una buona opportunità per me e per la squadra, perché alla base di tutto c’ è un progetto importante e ambizioso. Vi sono uno staff e un’organizzazione societaria che non si trovano in Serie A. I presupposti per fare bene non mancano e personalmente posso tornare a giocare in un palazzetto nel quale ero stato da avversario ai tempi della Under 18 nazionale”.
    Rinaldo Conti, schiacciatore, veterano del gruppo: “La squadra ha aumentato quest’ anno il proprio tasso tecnico. Come ha anche avuto modo di sottolineare il diesse Goran Maric, sono stati aggiunti quei tasselli che lo scorso anno erano venuti a mancare, per cui ci ritroviamo con sette giocatori titolari a tutti gli effetti e con un panchina “lunga”, altro presupposto fondamentale per pensare in grande“.
    Leonardo Puliti, opposto, anch’egli al terzo anno a San Giustino: “Sono qui da due anni e fin da subito mi sono integrato bene sia con la squadra che con la realtà di San Giustino. Due anni nei quali ho ricevuto tanto. Il girone ha un livello tecnico medio-alto, anche se non vi sono teste di serie e sono poche le squadre con un certo blasone. Sarà un campionato più equilibrato rispetto a quello dello scorso anno e prevedo partite molto tirate: non mi stupirei se molte di esse finissero al tie-break”.
    La giornata di sabato 5 settembre si è conclusa con una conviviale cena societaria dove hanno preso parte gli atleti, i dirigenti, lo Staff Tecnico, lo Staff medico, l’ufficio stampa e tutto gli altri membri della società. Da lunedì 7 settembre i boys saranno impegnati in sala pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni dalle ore 8:00 alle ore 9:00; i pomeriggi dalle 17:30 alle ore 21:00, si svolgeranno delle camminate lungo il territorio cittadino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, coach Serattini: “Non sono ammessi passi falsi”

    Di Redazione
    “Abbiamo ancora due mesi per prepararci al campionato e ci faremo trovare pronti”. Parole e musica di coach Maurizio Serattini, al lavoro dal 25 agosto con la Fenix con l’obiettivo di confermare la squadra una delle protagoniste del girone. Giovedì sera è stato ufficializzato il calendario del girone G, comprendente tutte formazioni dell’Emilia Romagna, che vedrà le faentine esordire domenica 8 novembre alle 17 al PalaBubani contro l’Academy Piacenza, primo di ventidue incontri di una regular season che terminerà il Primo maggio.
    La vincitrice del girone salirà direttamente in B1, mentre le seconde dei dodici gruppi si affronteranno nei play off, che prevederanno un turno unico con gare di andata e ritorno, regalando altri sei posti per la categoria superiore.
    “Credo che il girone di quest’anno sia di un livello ancora più alto rispetto allo scorso – sottolinea Serattini – e dunque dovremo mostrare lo stesso spirito che ci ha permesso di disputare un grande torneo fino allo stop forzato dello scorso febbraio. Tante sono le formazioni attrezzate come Ozzano e la CVR Reggio Emilia, ma ce ne sono altre che hanno giocatrici di grande livello. Troveremo infatti avversarie con organici molti giovani ma di grande qualità e altre che hanno tesserato atlete di oltre quarant’anni con esperienza anche in A2. Il nostro obiettivo? Cercare di farci valere contro chiunque restando sempre concentrati, perché con un campionato più corto rispetto al precedente e ben tre squadre che retrocederanno direttamente, non sono ammessi passi falsi”.
    Cosa pensi dell’avvio di stagione?“Sarà una partenza dura, perché dopo l’esordio casalingo contro l’Academy Piacenza avremo due trasferte contro l’US Rubierese Volley e l’Arbor Interclays Reggio Emilia per poi ospitare Ozzano, una delle squadre più attrezzate. Quattro incontri che ci daranno ancora maggiori stimoli per prepararci al meglio in questa preseason”.
    La Fenix ha già organizzato due amichevoli, entrambe contro Mirandola, formazioni di serie B2 inserita nel girone F: domenica 27 si giocherà a Faenza, mentre sabato 3 ottobre il match sarà in terra emiliana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup, coach Moretti: “Con il coltello tra i denti verso il derby”

    Foto Ufficio stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Esordio alle 18 di sabato 7 novembre a Foligno contro la neopromossa Italchimici, nella quale milita Leonardo Benedetti: è subito derby regionale per la ErmGroup Pallavolo San Giustino nel girone F del campionato di Serie B maschile.
    Così ha stabilito il computer che ha varato i calendari, per ora provvisori, della stagione regolare. Domenica 15 novembre la “prima” al palasport di San Giustino contro la Paoloni Macerata e la novità saliente riguarda l’orario: in base alle nuove disposizioni, si anticipa di mezzora e di conseguenza quest’anno in campo si andrà alle 17.30 della domenica, con la sola eccezione delle ultime due giornate, quando tutte le gare avranno inizio alle 18 del sabato. La sfida altotiberina contro la Job Italia Città di Castello è in programma alla sesta giornata, con andata il 13 dicembre a San Giustino e ritorno il 21 marzo (sempre alle 17.30) al Pala Ioan.
    I COMMENTI
    Goran Maric (direttore sportivo): “Un avvio graduale, anche se la cosa più importante è sfruttare i due mesi della preparazione per lavorare al meglio e per farsi trovare a posto fin dalla prima partita. È fondamentale acquisire la giusta condizione, perché quando il campionato avrà inizio saranno trascorsi oltre otto mesi dall’ultima partita ufficiale disputata”.
    Francesco Moretti (primo allenatore): “Abbiamo finalmente il calendario e per ora le squadre si conoscono soltanto per una questione di passaparola. Della serie: ho sentito dire che… Spetta quindi al campo stabilire quale sarà la compagine più forte; da parte nostra, faremo tutto quanto è nelle nostre “corde” senza sbilanciarci. È chiaro poi che, anche per acquisire la giusta fiducia, dobbiamo partire subito bene; oltretutto, si comincia da Foligno, dove ci aspetteranno – agonisticamente parlando – con il coltello fra i denti e l’aria del derby ci temprerà a dovere. Abbiamo programmato cinque amichevoli che ci aiuteranno a mettere a punto la squadra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scuola di Pallavolo Anderlini, al via i ritiri sportivi per 150 ragazzi

    Di Redazione
    L’annata 2020/2021 è ufficialmente partita con i ritiri di inizio stagione, che stanno coinvolgendo ben 15 squadre della Scuola di Pallavolo.
    Il ruolo di apripista è toccato alle ragazze della Under 15/17/Serie C insieme al gruppo Under 19/Serie B2, che hanno invaso Sestola nei giorni scorsi, precisamente il 27-28-29 Agosto. Ben 32 atlete, insieme allo staff composto da Roberta Maioli, Tommaso Manelli, Giulia Gianaroli, Simone Gualtieri, Alberto Bigarelli, Fabio Capponcelli e Fabrizio Fregosi, hanno riprese le attività alternando allenamenti presso il palazzetto di Sestola e lavoro fisico in acqua.
    Sono in partenza domani, fino al 5 settembre, alla volta di Montefiorino i ragazzi della Under 17 Maschile /Serie D di Andrea Sassi e Pietro Rigolon, coadiuvati da Riccardo Not e Filippo Salvioli, preparato fisico.
    Dal 6 al 9 settembre, la Scuola di Pallavolo tornerà ad abitare Sestola, con oltre 70 atlete provenienti dai gruppi Under 13 Femminile e Under 17 Femminile di Davide Zaccherini, Under 14 Femminile di Susanna Benedetti, Under 17 e Under 19 Maschile di Danilo Pat , Under 15 Maschile e Femminile Serramazzoni di Tommaso Manelli.
    L’ultimo giro, a pochi giorni dall’inizio della scuola, dal 9 al 12 settembre a Sestola tocca alle giovani leve dell’Under 12 Femminile di Luana Serafini, Martina Ventura e Alessia Santini, insieme alle squadre Under 13 e Under 15 Maschili di Riccardo Not. Si uniranno allo staff Serena Bernardi e Andrea Sassi per assistere i primi allenatori durante le sessioni di allenamento e lavoro fisico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Wimore Energy Raho: “Vogliamo che Parma torni in alto”

    Di Redazione
    Primo giorno di raduno dell’ambiziosa e rinnovata WiMORE Energy Volley Parma che si è ritrovata nel tardo pomeriggio di ieri al Training Center del Maestro Adriano Guareschi per iniziare la preparazione in vista del prossimo campionato nazionale di Serie B maschile.
    Un breve incontro conoscitivo diretto dal coach Alberto Raho poi la squadra al completo, in osservanza e nel rispetto del protocollo Fipav Anti-Covid 19 emanato lo scorso 10 agosto, si è messa a disposizione del preparatore atletico Alessandro Giudici che, assistito da Marco Biacchi e Isacco Manfredi, ha proposto esercizi generali e coordinativi, di preparazione atletica e mobilità e un circuito di ripresa graduale con esercizi funzionali e propriocettivi.
    In attesa di poter tornare al PalaRaschi, questa sera alle 20 è previsto il primo allenamento in palestra a porte chiuse al PalaCasalini in una settimana intensa che include, oltre all’attività sul parquet, anche altre due sedute in sala pesi nelle giornate di domani e venerdì. Da capitan Grassano a Bonante passando per Magnani, Rodella, Miselli, Smiriglia, Ferrari Ginevra e Cavazzoli, è lungo l’elenco dei neoacquisti di spessore che assieme ai riconfermati Colombo, Colangelo, Bertozzi, Scita, Smalaj e Bellotti costituiranno il gruppo di quattordici elementi a cui si chiederà di tentare il salto di categoria in Serie A nel giro di due anni.
    “Siamo tutti molto eccitati –le prime parole dell’Head Coach della WiMORE Energy Volley Parma, Alberto Raho, coadiuvato dal vice Marcello Mattioli- dall’iniziare questa nuova avventura che deve portarci subito con la testa al campionato perché anche se mancano nove settimane (si comincerà il 7 novembre) sappiamo che bisogna recuperare il grosso tempo perso nei mesi scorsi. Sarà una prima parte più fisica, speriamo che tutti i ragazzi abbiano fatto il lavoro che avevamo predisposto durante l’estate”.
    Come giudichi la rosa allestita dal ds Grossi?
    “E’ sicuramente un roster molto competitivo, è una squadra che ha ambizioni e sono giocatori che hanno tanta voglia di farsi vedere, di dimostrare e, soprattutto, di vincere”.
    Cosa pensi delle altre squadre inserite nel girone E?
    “Sono avversarie alla nostra portata ma, nello stesso tempo, da rispettare perché in Serie B non esistono partite semplici. Dovremo cercare di dare il nostro meglio e la nostra miglior partita dovrà essere sempre la prossima”.
    Quali saranno gli obiettivi di questa stagione?
    “Vogliamo assolutamente che Parma abbia la sua squadra di riferimento, che possa avere passione e voglia di pallavolo e che torni in alto. Vogliamo che Parma creda nella nostra squadra e nel nostro progetto”.
    ROSA:
    Palleggiatori: Simone Bonante (1992, Laurini Busseto), Edoardo Colangelo (2001, confermato)
    Opposti: Riccardo Ferrari Ginevra (1995, Canottieri Ongina), Alessandro Magnani (1995, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia)
    Schiacciatori: Lorenzo Bertozzi (2002, confermato), Michele Grassano (1986, M2G Group Bari), Emanuele Rodella (1990, Valtrompia Volley), Elia Scita (2002, confermato)
    Centrali: Enrico Cavazzoli (1996, Gs Vigili del Fuoco Reggio Emilia), Andrea Miselli (1994, Conad Volley Tricolore Reggio Emilia), Leon Smalaj (1998, confermato), Antonio Smiriglia (1988, Emmas Villas Aubay Siena)
    Liberi: Niccolò Leonardo Bellotti (2001, confermato), Davide Colombo (1983, confermato)
    STAFF TECNICO (in aggiornamento):
    Allenatore: Alberto Raho
    Secondo Allenatore: Marcello Mattioli
    Terzo Allenatore: Matteo Meli
    Preparatori Atletici: Alessandro Giudici, Marco Biacchi, Isacco Manfredi
    STAFF DIRIGENZIALE:
    Presidente: Francesco Ughetti
    Direttore Operativo: Alberto Raho
    Direttori Sportivi: Alessandro Grossi, Massimiliano La Rocca
    Dirigente Accompagnatore: Roberto Fava
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Colpaccio del Volley Club Grottaglie: arriva l’ex azzurro Matej Cernic

    Di Redazione
    Il colpo è servito, Matej Cernic è un nuovo giocatore del Volley Club Grottaglie. Classe 1978, l’ex schiacciatore azzurro approda a Grottaglie dopo l’esperienza a Bari in Serie B, con all’attivo oltre trecento presenze in A1 e oltre 100 presenze in Serie A2. Una colonna della nazionale che ha fatto appassionare migliaia di spettatori negli anni 2000. 
    In carriera si è laureato vicecampione olimpico ad Atene 2004, ha vinto due ori europei (2003, 2005), un bronzo e un argento alla World League, un argento mondiale nel 2003, 3 Coppe CEV/Challenge Cup (nel 2007 da MVP), una Supercoppa ed una Coppa di Grecia, un campionato russo, una Supercoppa turca e tanti altri premi di squadra e individuali. Nel 2004 inoltre è stato insignito dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi.
    L’approdo di Cernic a Grottaglie corona anni di programmazione minuziosa da parte della società tarantina, la quale adesso punta a imporsi tra le squadre più forti della categoria. Del giocatore non occorrono lunghe descrizioni: una banda completa, abilissima in ricezione e al servizio, che saprà sicuramente far innamorare di sé i tifosi del Pala Campitelli.
    Il saluto di Cernic: “Prima di tutto mi piacerebbe ringraziare la società Volley Club Grottaglie per avermi dato la possibilità di continuare a divertirmi, giocando a pallavolo. Il nostro è un gioco e come tale va vissuto, senza ovviamente tralasciare gli obiettivi prefissati. Stavo già attaccando le scarpette al chiodo quando mi ha contattato il dg Lenti per chiedermi una mano. Una mano per portare entusiasmo nella pallavolo grottagliese e per cercare di far avvicinare i giovani a questo bellissimo sport. Dopo aver parlato e ragionato tanto su questo aspetto non potevo assolutamente rifiutare. Cercherò di mettere tutta la mia esperienza a disposizione di tutti: della società, del mister e dei miei nuovi compagni di squadra, per cercare di raggiungere gli obiettivi che la società vuole raggiungere”.
    Il commento del patron del Volley Club Grottaglie, Giuseppe Quaranta: “Siamo felicissimi di poter accogliere nella nostra famiglia un giocatore di questo calibro, stiamo parlando di un fuoriclasse che ha giocato e vinto nei contesti più competitivi del mondo. Avere la possibilità di poter apprendere da lui la mentalità vincente sarà importantissimo per tutti: dai dirigenti agli atleti. Quest’anno puntiamo molto in alto, abbiamo confermato il blocco storico, Strada, De Sarlo, Amato e non solo loro. Stiamo aggiungendo gente che possa aiutarci a fare quel salto di qualità nei momenti topici che ci è leggermente mancato: l’arrivo di Giosa in doppia veste e quello di Cernic sono da intendersi in questo modo. Nei prossimi giorni continueremo a svelare i nomi dei pezzi di questo puzzle, sperando di ricevere il massimo dell’affetto e del sostegno dalla piazza. Da parte mia va il ringraziamento a tutti i dirigenti che hanno partecipato alla trattativa, permettendo che potesse concretizzarsi. Non vediamo l’ora di cominciare”.
    Fa eco alle parole di Quaranta anche il presidente del Volley Club, Ciro Carlucci: “Per tutti l’arrivo di una figura di questo calibro sarà stimolante, penso soprattutto ai nostri giovani che avranno la possibilità di vedere da vicino e di poter apprendere i segreti di questo sport da un professionista di così alto livello”.
    Nei prossimi giorni la società grottagliese continuerà ad annunciare nuovi giocatori che comporranno il roster 2020-2021.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    POG Volley Grassobbio, tutto pronto per la nuova stagione

    Di Redazione
    Manca ormai poco: fra poco meno di 48 ore prenderà ufficialmente il via la stagione 2020-2021 della POG Volley Grassobbio. Dopo qualche allenamento a luglio e dopo il lavoro individuale estivo organizzato e coordinato dal preparatore atletico Gregorio Boccoli, lunedì 31 agosto alle 20.30 i giocatori biancorossi – sotto la guida di coach Carrara, del vice Rota e del Presidente Vavassori – inizieranno a gettare le basi per la prossima stagione.
    Una stagione – la terza consecutiva per la POG in Serie B – che ci si augura non verrà condizionata dalla pandemia e che, per questo, risulta complicata da programmare. La POG, dal canto suo, non ha mai messo in dubbio la propria presenza ai nastri di partenza del campionato, facendo tutto il possibile per garantire continuità non soltanto alla Serie B ma anche a tutte le altre categorie iscritte ai campionati 2019-2020.
    “L’avevamo detto – commenta il presidente Pierangelo Vavassori – e ci siamo riusciti: l’obiettivo era di lavorare affinché i ragazzi, ragazze, bambini e bambine che in questi anni hanno scelto la POG potessero continuare a farlo, in sicurezza, difendendo sul campo i nostri colori e il nostro nome. Ciò è stato possibile grazie all’encomiabile impegno del nostro staff, al prezioso supporto degli sponsor e alla fiducia che i genitori hanno riposto in noi“.
    Lo staff dirigenziale – confermato in pieno organico – è così composto: Valter Cortinovis, Andrea Foresti, Francesca Gargantini, Fabrizio Grasso, Giovanni Maggioni, Emanuele Polini, Antonio Ronzoni (vice presidente), Roberto Salvi ed Eleonora Testa. Come già successo per le scorse stagioni, anche per quella a venire la parte medica sarà affidata a Therapeia Ambulatorio di Davide Colombi, una delle eccellenze locali in quest’ambito.
    Confermati in panchina Luigi Carrara nel ruolo di primo allenatore e il suo vice Flavio Rota, il roster della società biancorossa è cambiato negli interpreti: alle partenze di Luca Zambelli (p), Simone Menichini (l), Luca Innocenti (s), Pietro Pini (o) e Giuseppe Rossetti (o) sono seguite gli arrivi di Christian Gherardi (l, da Gorlago), Giordano Lizzola (p, da Gorlago), Lorenzo Bonetti (s, da Scanzorosciate) e Davide De Matteis (o, da Casalpusterlengo).
    Confermati, invece, Enrico Vavassori (p), David Boschini (s – capitano), Nicola Gamba (s), Luca Brembilla (s), Stefano Beretta (c), Simone Cornaro (c), Andrea Morlacchi (c), Filippo Maffeis (o), Davide Gurioni (L).
    “Rispetto all’anno scorso – commenta coach Carrara – ci siamo rinforzati e per questo voglio ringraziare la società. Abbiamo perso giocatori importanti ma ne sono arrivati altri di assoluta esperienza e giovani di talento. Ora dobbiamo lavorare per amalgamare il gioco di squadra e da lunedì saremo in palestra proprio per quello; con sicurezza possiamo dire che in questa stagione siamo più competitivi e non vediamo l’ora di dimostrarcelo e di dimostrarlo“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO