consigliato per te

  • in

    C’è anche il giovane Andrea Armanni nella nuova MGR Grassobbio

    Foto POG Volley Grassobbio

    Di Redazione
    Nuovo innesto in casa MGR Grassobbio: si tratta di Andrea Armanni, classe 2003 orobico non ancora maggiorenne che entra ufficialmente a far parte dello scacchiere a disposizione di coach Carrara in vista della stagione 2020-2021. Negli scorsi anni fra le fila di Bottanuco Volley (società per cui continuerà a giocare anche quest’anno nel campionato under 19) e prima ancora di Pallavolo Boltiere, Armanni andrà a ricoprire il ruolo di quarto laterale e ha già iniziato ad allenarsi in pianta stabile coi suoi nuovi compagni.
    “Sono giovane e ho certamente molto da dimostrare – racconta lo stesso Andrea – ma sono grato alla POG, al Presidente Vavassori, a coach Carrara e al vice Rota per l’opportunità che mi è stata data di giocare in un campionato di così alto livello. Spero di crescere molto e di migliorare velocemente perché qui tecnica, velocità di gioco e concentrazione sono decisamente maggiori rispetto a quelli a cui sono abituato finora. I miei compagni mi hanno fatto sentire immediatamente parte di questo fantastico gruppo e vorrei riuscire a contribuire anche io, a partire dagli allenamenti, dando una mano a loro e a tutta la squadra“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Caseificio Croce si impone in tre set nel test match con Valtrompia

    Di Redazione
    Si impone in tre set il Caseificio Croce nell’allenamento congiunto sul campo del Valtrompia Volley. Un allenamento congiunto che fornisce a coach Baldi ottimi spunti per poter lavorare soprattutto sulla fase di attacco (11% dei bresciani contro il 36% dei lodigiani) e sulla correlazione muro-difesa. I muri punto degli ospiti sono 11 totali contro i 4 degli avversari. Le due squadre hanno messo a segno 3 ace a testa.
    Gli attaccanti valtrumplini devono ancora trovare la migliore intesa con la regia; buone indicazioni dai giovani, con un Paracchini già in forma che mette a segno 10 punti e Orticoni secondo regista che si inserisce nel set aggiuntivo finale dando un ottimo contributo. Un buon Galabinov in fase di difesa e ricezione, offensivo al servizio, seppur ancora da perfezionare l’attacco in intesa con Cosa. Dall’altra parte della rete si distinguono il centrale Ingrosso e Bartoli che mettono a terra 14 e 17 punti, orchestrati dal giovane Hueller, regista già esperto in categorie superiori.
    Ancora tanti gli errori nel campo valtrumplino, soprattutto nella fase finale dei set: 22 in totale. Errori che contribuiscono a decidere a favore dei lodigiani l’esito di tutti e tre i set, giocati sul filo dell’ equilibrio per gran parte della loro durata.
    Valtrompia-Caseificio Croce 0-3 (20-25, 20-25, 19-25)VALTROMPIA:Agnellini 5, Baldi 1, Burbello 6, Gamba 1, Pessina 7, Paracchini 10, Cosa 1, Galabinov 6, Rosati, Orticoni, Carminati, Sorlini. All. Baldi.CASEIFICIO CROCE LO: Lupi 3, Giampietri 5, Hueller 3, Ingrosso 14, Bartoli 17, Marazzi 2, Codeluppi 2, Gilioli Libero, Binaghi 7, De Biasi 1,N.E. Puntiglio, Boiocchi. All. Bruni.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Parma, Davide Colombo: “C’è un buono spirito in palestra”

    WiMORE Energy Volley Parma

    Di Redazione
    Sta entrando nel vivo la preparazione della WiMORE Energy Volley Parma che sabato pomeriggio alle 17 al PalaRaschi di Parma sosterrà il terzo allenamento congiunto della fase preseason contro la formazione bergamasca dello Scanzorosciate, inserita nel girone C del campionato di Serie B maschile così come il Gabbiano Top Team Mantova.
    Avversario nei primi due test che hanno dato risposte confortanti a coach Raho e a tutto il suo staff, desiderosi di accelerare il processo d’amalgama di una squadra largamente rinnovata e ricca di ambizioni. Tra i “senatori” già in rosa in C, figura il libero Davide Colombo che proprio ieri ha compiuto 37 anni e con ogni probabilità appenderà le scarpette al chiodo al termine di questa stagione. Tocca a lui, dall’alto della sua esperienza, tracciare un bilancio provvisorio di quanto visto nelle prime settimane. “Ormai lavoriamo insieme da un mese, abbiamo un gruppo composto a metà tra giovani e più esperti. C’è un buono spirito in palestra”.
    Quali sono gli aspetti positivi emersi nel secondo allenamento congiunto con il Gabbiano Top Team Mantova?
    “Siamo andati molto meglio nella fase di ricezione e quindi di cambio palla in generale. Al contrario, considerando che non avevamo ancora lavorato su quest’aspetto la fase break ha avuto qualche inceppo”.
    In cosa dovete migliorare?
    “Come dicevo, nell’ultima settimana ci stiamo concentrando maggiormente sulla fase break che sarà l’oggetto dell’attenzione nel prossimo test di sabato contro Scanzorosciate”.
    Ieri hai compiuto 37 anni: quale regalo vorresti nella prossima stagione?
    “Quest’anno, che per me dovrebbe essere l’ultimo, vorrei ottenere la promozione in Serie A3 anche per un discorso legato al mio amico Matteo Daolio (opposto a Bresso sempre in Serie B). Abbiamo fatto una scommessa: se io salgo di categoria anche lui smette. Sarebbe bello chiudere in bellezza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la terza settimana di preparazione per la Paoloni Macerata

    Di Redazione
    Lunedì inizierà la terza settimana di preparazione in casa Paoloni Macerata; dopo i primi sette giorni, esclusivamente dedicati al recupero della forma fisica, i biancorossi guidati dal duo Giganti–Massei hanno finalmente ripreso confidenza con la palla dopo la sospensione dei campionati avvenuta nel lontano febbraio a causa del Covid-19.
    “Dopo la seconda settimana di lavoro posso dire che il bilancio è assolutamente positivo – dice l’assistente allenatore Giuliano Massei – i primi giorni li abbiamo esclusivamente passati in sala pesi, mentre negli ultimi allenamenti siamo riusciti finalmente a tornare in campo al termine del lungo stop. Le prime sensazioni sono davvero ottime: i ragazzi si sono impegnati moltissimo dando il massimo in ogni esercizio, e nei loro occhi si è vista la felicità di poter rientrare sul taraflex per ricominciare a fare quel che più li appassiona, ossia giocare a pallavolo. Devo dire che anche per me è stata davvero una grande emozione quella di poter rimettere i piedi in campo dopo tutto questo tempo in quanto la mancanza della palestra si è fatta proprio sentire“.
    “In questa seconda settimana – prosegue Massei – ci siamo concentrati sul ripasso dei singoli fondamentali che ci torneranno utili per poter iniziare successivamente a lavorare sul 6 contro 6. Il gruppo, nonostante sia cambiato per la metà, mi è sembrato subito molto unito: i nuovi giocatori, che bene o male già si conoscevano con i riconfermati della scorsa stagione, si son immediatamente integrati e si sta creando quell’amalgama che ci fa ben sperare per l’inizio del prossimo torneo fissato fra poco più di un mese”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Artibani, una certezza al centro per la Roma 7

    Di Redazione
    Personalità storica del vivaio romasettino, da quasi 10 anni Marco Artibani accompagna la Roma 7 nelle sue avventure in prima squadra. Esperienza e tecnica al servizio della squadra, tanta saggezza da poter trasmettere ai più giovani e non solo. Il centrale classe ’89 è il veterano della formazione di Serie B maschile.
    Come ti trovi in questo ruolo?
    “Devo ammettere che pensare all’età di alcuni compagni di squadra mi fa un po’ strano. Ci sono ragazzi con oltre 10 anni in meno di me, ma alla fine quando si scende in campo l’età conta poco, contano solo l’impegno, la concentrazione ed il rendimento. Non credo di dover fare da ‘chioccia’ a nessuno comunque, nonostante l’età media molto bassa mi trovo sicuramente in un gruppo maturo sportivamente parlando“.
    Come stai affrontando la preparazione fisica? È stata dura riprendere dopo tanti mesi di inattività?
    “Pensavo peggio. Certo, si suda ed alcuni allenamenti sono stati pesanti, ma del resto è così ogni volta che si ricomincia con la nuova stagione“.
    Il ruolo del centrale è sempre molto sottovalutato. Quali sono i consigli che daresti ad un giovane centrale?
    “È sottovalutato perché si lavora molto nell’ombra, si ha sempre quella sensazione che il centrale non ti fa vincere le partite ma te le può far perdere. Ma la scorsa stagione con i miei compagni di reparto abbiamo dimostrato che si possono tranquillamente fare più di 10 punti di media e dare contributi fondamentali in vittorie importanti. Consigli? È un ruolo in cui è fondamentale la pazienza e lo spirito di sacrificio, e soprattutto l’esperienza. Le capacità di lettura aumentano partita dopo partita“.
    Previsioni sul prossimo campionato, sensazioni?
    “Non voglio sbilanciarmi in pronostici. Tutte le squadre ripartono da zero, e soprattutto se inizieremo a porte chiuse le partite saranno tutte giocate in un ambiente molto estraniante. Comunque stiamo lavorando bene e possiamo andare lontano“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Abba Pineto: il 3 e il 4 ottobre il 5° memorial “Antonio Pisciella”

    Foto Ufficio Stampa Abba Pineto Volley

    Di Redazione
    In vista della Serie A3 Credem Banca come ogni anno torniamo a vivere una bella giornata di sport con il memorial dedicato ad Antonio Pisciella, storico dirigente pinetese il 3 e 4 ottobre al pala volley “Santa Maria”. Il memorial, arrivato alla quinta edizione, vedrà le partecipazioni dell’ABBA Pineto Volley, la Sieco Impavida Ortona, Med Store Macerata e JVC Civita Castellana.
    A causa dei lavori in vista del prossimo campionato per garantire l’accesso al pubblico in totale sicurezza, il memorial si disputerà a porte chiuse ma trasmesso in live streaming sui canali ufficiali del Pineto Volley.
    Sabato 3 giornata di qualificazioni con i match alle 16:30 tra Sieco Impavida Ortona e Med Store Macerata e alle 18:30 ABBA Pineto Volley e JVC Civita Castellana. Il giorno seguente sempre alle 16:30 finale 3° e 4° posto mentre alle 18:30 finalissima 1° e 2° posto trasmessa in diretta streaming live sui canali ufficiali.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Ermgroup San Giustino, termina la seconda settimana di lavoro

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Si è conclusa ieri anche la seconda settimana di preparazione degli atleti di ErmGroup San Giustino. Il bilancio è sempre molto positivo, i boys continuano a lavorare duramente, con costanza e determinazione. Il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, parla di crescita e di superamento di alcune problematiche fisiche, grazie anche all’ottimo lavoro condotto dallo staff medico.Gli atleti hanno una gran voglia di fare una grande stagione.
    Al palazzetto il coach Francesco Moretti ha aumentato il ritmo a giorni alterni. L’atteggiamento dei ragazzi è stato e continua ad essere ottimo. Questa settimana hanno lavorato molto sulla definizione del termine “squadra”; ognuno ha portato qualcosa di positivo.
    Dopo due cicli anche i nuovi arrivi si sono ambientati bene, come dichiara Mirko Miscione: “Mi sto trovando molto bene sia a San Giustino che con i ragazzi, sono molto alla mano e si impegnano in ogni allenamento. Si sente molto che questa realtà è legata a una tradizione pallavolistica ed ha una gran voglia di tornare ad alti livelli. Ci prepariamo alla settimana prossima dove ci sarà l’allenamento congiunto con Città di Castello. Stiamo lavorando molto in sala pesi con il preparatore. In campo con il mister cerchiamo sempre di fare un lavoro aerobico ad inizio allenamento più un lavoro tecnico e di gioco”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Marcelo Costa è il nuovo capitano dello Scanzo

    Di Redazione
    Un esempio, in campo e fuori. Testa, gambe e cuore: Marcelo Costa è il nuovo capitano dello Scanzo. Non è una questione d’anagrafe perché i gradi li ha conquistati. E non certo per i 37 anni. Che sono un semplice dettaglio. Ma perché lo schiacciatore italo-brasiliano ha il classico physique du rôle tra carisma, esperienza e professionalità. Al secondo anno in giallorosso è il punto di riferimento di una compagine fresca ed intraprendente che vuole essere protagonista in serie B nonché allenatore dell’Under 17 dei bergamaschi.
    “E’ una bella dimostrazione di fiducia – spiega – e ne sono orgoglioso. Essere il tramite tra la società e i compagni è un ruolo che mi gratifica e mi dà ulteriore carica verso una stagione che non vedo l’ora di cominciare ufficialmente. La chiusura forzata e anticipata dell’ultimo torneo ha lasciato l’amaro in bocca anche per come stavamo risalendo. Questi mesi così tremendi però hanno solamente aumentato il mio desiderio di ricominciare a faticare in palestra”. Un bilancio, pur estremamente sommario, dopo un mese di preparazione intanto fa decisamente sorridere.
    Su tutti i fronti: “Si lavora davvero bene – sottolinea -. I giovani tengono molto a dimostrare il loro valore, li vedo estremamente motivati e decisi a cogliere al volo quella che per loro si presenta come un’opportunità da sfruttare seppur molti di loro abbiano già testato le categorie superiori. Ascoltano i consigli, mi piace chi ha voglia d’imparare, di migliorare. Perché un attacco, una ricezione o un recupero in più sono quei dettagli che trasmettono un messaggio importante anche ai compagni. Ed è il modo più giusto per crescere”.
    Martedì a Grassobbio – ore 20,30 – il primo test match dal sapore di derby: “Questi confronti – conclude Costa – inizieranno a darci riscontri sulla nostra condizione. Manca ancora parecchio all’esordio in campionato dell’8 novembre a Rovereto, ma almeno cominciamo a capire a che punto siamo. Di certo la partenza è promettente”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO