consigliato per te

  • in

    Smiriglia:”Dobbiamo ancora crescere anche sotto l’aspetto mentale”

    Di Redazione
    Niente rivincita per la WiMORE Energy Volley Parma che evita solo in rimonta il primo ko stagionale al PalaRaschi e il secondo consecutivo con Viadana Volley, avanti due set a zero e raggiunta su 2-2 (20-25, 21-25, 25-16, 25-20) al termine di una prova altalenante tra luci e ombre.
    Qualche difficoltà iniziale al servizio, unita alla difesa sempre attenta dei mantovani, ha complicato la vita ai gialloblù che sono usciti prepotentemente alla distanza strappando un pari, per certi versi, insperato nel secondo impegno ravvicinato tra le mura amiche. Raho e Mattioli hanno schierato il sestetto base composto dall’ultimo acquisto Quartarone in regia, Magnani opposto, capitan Grassano e Rodella da schiacciatori, Miselli e Smiriglia al centro e Colombo nel ruolo di libero poi la consueta girandola di cambi per aumentare il minutaggio di tutta la rosa a poco più di tre settimane dalla partenza del campionato nazionale di Serie B maschile.
    Una data, quella del 7 novembre, segnata con il cerchio rosso dal centrale della WiMORE Energy Volley Parma, Antonio Smiriglia, che di fronte a Viadana ha toccato la doppia cifra (dieci punti dietro solo a Magnani a quota 19) ma si aspettava di vedere qualcosa di meglio dopo la debacle di Mezzani a campi invertiti.
    “Non sono molto soddisfatto della prestazione, c’era da riscattare il risultato negativo della scorsa settimana in trasferta però siamo partiti male, soprattutto, in battuta e, di conseguenza, nella correlazione muro-difesa. Loro difendono tanto, è subentrato un po’ di nervosismo perché faticavamo a mettere a terra i palloni in attacco e questo ha maturato lo 0-2 a nostro sfavore. Poi, però, siamo stati molto bravi a entrare mentalmente in partita, c’è stata una crescita in battuta e a muro abbiamo fatto più punti”.
    Come procede l’amalgama con il nuovo palleggiatore Quartarone?
    “L’affiatamento cresce di giorno in giorno, considerando che finora ha fatto solo quattro allenamenti assieme a noi. Lavora per perfezionare l’intesa con tutti, non è così facile in poco tempo ma sono sicuro che ci riuscirà”.
    A che livello siete di condizione?
    “Fisicamente siamo a buon punto, dobbiamo ancora crescere anche sotto l’aspetto mentale però penso positivo per l’avvio del campionato”.
    Come ti stai trovando a Parma dentro e fuori dal campo?
    “Si è creato un buon gruppo, quello che speravo all’inizio della stagione prima di arrivare qui, mentre come città è veramente molto bella. La sto visitando piano piano, per il momento le impressioni sono ottime“.
    WiMORE Energy Volley Parma-Viadana Volley 2-2 (20-25, 21-25, 25-16, 25-20)
    WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA: Quartarone 5, Magnani 19, Grassano 5, Rodella 7, Miselli 9, Smiriglia 10, Colombo (L), Colangelo, Ferrari Ginevra 6, Bertozzi, Nutricati 1, Cavazzoli 1, Smalaj 2, Bellotti (L). All.: Raho-Mattioli
    VIADANA VOLLEY: Bellei 2, Colella 12, Silva 12, Bertoli 10, Caramaschi 7, Maggi 13, Carnevali (L), Daolio (L), Grassi 2, Montani 6, Chiesa, Civa. All.: Panciroli-Gualerzi
    (Fonte: cpmunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: continua il lavoro in casa La Nef Osimo

    Foto Ufficio Stampa La Nef Osimo

    Di Redazione
    La Nef Osimo prosegue a lavorare. Gli uomini di coach Roberto Masciarelli hanno affrontato un altro test amichevole contro il Montesivolley Pesaro ed il loro precampionato prevede altri due test amichevoli contro la Montesivolley, a Pesaro, e contro la Nova Volley a Loreto in vista dell’inizio del campionato.
    La squadra prosegue gli allenamenti in maniera serrata, in cerca della migliore amalgama considerando il rinnovato roster. “Per quanto riguarda il nostro mercato è ancora aperto – commenta il Presidente Sergio Serrani – se troveremo una pedina utile alla nostra causa in un ruolo chiave come quello di schiacciatore lo prenderemo. La squadra sta lavorando bene e partiamo con un organico completamente rinnovato. Non è stato facile allestire questa rosa, viste le difficoltà del caso, e ci presentiamo ai nastri di partenza con otto nuovi elementi su un roster di 12 giocatori. Potremmo pagare dazio all’inizio però la nostra filosofia è stata quella di puntare su diversi giovani del posto per poterli valorizzare e lanciare per il futuro. E’ una sorta di anno 0 ed abbiamo preso questa scelta un pò per l’aspetto economico, un pò perchè dal nostro vivaio possono arrivare dei giovani interessanti in prima squadra. C’è molto entusiasmo e siamo consapevoli che dovremo lottare per la categoria ma questa è una stagione difficile per tutti“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Debutto al PalaPanini per la WiMORE Energy Volley

    Di Redazione
    Cambio di programma per la WiMORE Energy Volley Parma che ha chiesto e ottenuto l’inversione di campo in occasione della prima giornata del campionato nazionale di Serie B maschile del prossimo 7 novembre: il match d’esordio contro il Modena Volley si giocherà al PalaPanini (fischio d’inizio alle 18,30) e non più al PalaRaschi che in quella settimana ospiterà gli Internazionali di Parma Atp Challenger 80 di tennis e non sarà quindi disponibile.
    Il nuovo calendario, già aggiornato dalla Federvolley, prevede ora due trasferte consecutive in avvio, la seconda sette giorni più tardi a Bologna, prima dell’atteso debutto casalingo posticipato al 21 novembre con Sab Heli Rubicone. Nel girone di ritorno, al contrario, Modena, che ha subito accettato la richiesta pervenuta dalla società del presidente Ughetti, sarà di scena al PalaRaschi di Parma il 13 febbraio alle 18.
    “Il vicesindaco Marco Bosi ci ha prontamente informato della concomitanza con il torneo internazionale di tennis che si svolgerà a Parma dal 31 ottobre all’8 novembre -le dichiarazioni del ds Alessandro Grossi- siamo ovviamente dispiaciuti di non poter utilizzare il PalaRaschi all’esordio stagionale in Serie B, abbiamo chiesto l’inversione a Federazione e Modena Volley che ringraziamo per la disponibilità. Ci fa piacere che il Palazzetto dello Sport di Parma possa accogliere una manifestazione di tale portata e prestigio, dal nostro punto di vista non è un disagio e ci siamo adattati al meglio a questa situazione”.
    IL CALENDARIO AGGIORNATO DELLA WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA
    Girone d’andata:
    Prima Giornata (7 novembre 2020 ore 18,30): Modena Volley-WiMORE Energy Volley Parma
    Seconda Giornata (14 novembre 2020 ore 20,30): Geetit Bologna-WiMORE Energy Volley Parma
    Terza Giornata (21 novembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Sab Heli Rubicone
    Quarta Giornata (28 novembre 2020 ore 18): Canottieri Ongina-WiMORE Energy Volley Parma
    Quinta Giornata (5 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Querzoli S.Volley Forlì
    Sesta Giornata (12 dicembre 2020 ore 17): Ama San Martino-WiMORE Energy Volley Parma
    Settima Giornata (19 dicembre 2020 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Moma Anderlini
    Ottava Giornata (9 gennaio 2021 ore 18,30): Titan Services San Marino-WiMORE Energy Volley Parma
    Nona Giornata (16 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Hipix Kerakoll Sassuolo
    Decima Giornata (23 gennaio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Consar Ravenna
    Undicesima Giornata (30 gennaio 2021 ore 18): Stadium Mirandola-WiMORE Energy Volley Parma
    Girone di ritorno:
    Dodicesima Giornata (13 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Modena Volley
    Tredicesima Giornata (20 febbraio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Geetit Bologna
    Quattordicesima Giornata (6 febbraio 2021 ore 17,30): Sab Heli Rubicone-WiMORE Energy Volley Parma
    Quindicesima Giornata (6 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Canottieri Ongina
    Sedicesima Giornata (13 marzo 2021 ore 18): Querzoli S.Volley Forlì-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciassettesima Giornata (20 marzo 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Ama San Martino
    Diciottesima Giornata (27 marzo 2021 ore 17): Moma Anderlini-WiMORE Energy Volley Parma
    Diciannovesima Giornata (10 aprile 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Titan Services San Marino
    Ventesima Giornata (17 aprile 2021 ore 17,30): Hipix Kerakoll Sassuolo-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventunesima Giornata (24 aprile 2021 ore 18): Consar Ravenna-WiMORE Energy Volley Parma
    Ventiduesima Giornata (1° maggio 2021 ore 18): WiMORE Energy Volley Parma-Stadium Mirandola
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova pareggia per 2-2 contro la quotata Ongina

    Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Finisce con un pari, due set a due, l’amichevole sostenuta venerdì sera dal Gabbiano Top Team Volley Mantova a tre settimane dal – possibile ma per nulla certo – via del campionato di B maschile.
    Il Top Team era di scena a Cerese con la Canottieri Ongina, formazione accreditata dei favori del pronostico ma in un altro girone, a cui la squadra di Guaresi renderà la visita venerdì prossimo.
    Primo parziale per il Gabbiano (25-18), rivalsa piacentina nel secondo (22-25), poi ancora Mantova avanti nel terzo (25-20) prima del pari ospite (21-25). Soprattutto, coach Guaresi ha impiegato per tre set Bigarelli in diagonale al regista Sasdelli, Amouah e Zanini centrali, Gola e Peslac all’ala. Quest’ultimo ha poi giocato il set conclusivo da opposto, con Pedroni in cabina di regia, mentre hanno avuto spazio Man, un Cordani in ripresa dopo l’infortunio alla spalla, Squarzoni e capitan Artoni. Per tutto il confronto il nuovo libero Catellani ha confermato le qualità per cui è stato scelto per sostituire il valido Trentin. Bigarelli e Peslac top scorer del test, con percentuali realizzative attorno al 50%.
    Ora le amichevoli sono in stand by, in attesa di capire quale linea da adottare sceglierà la Federazione ad inizio settimana. Sui campionati di B gravano dense nubi e la presenza o meno del pubblico pare al momento l’ultimo dei problemi. Le squadre dovrebbero continuare ad allenarsi, incrementando le precauzioni sanitarie sin qui adottate con profitto.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ermgroup San Giustino nuovamente in palestra per la sesta settimana

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    I boys di Ermgroup San Giustino iniziano oggi il sesto ciclo di preparazione atletica in vista del prossimo campionato di Serie B Maschile. Questa settimana sono previste due sedute in sala pesi, martedì e giovedì mattina, con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni, allenamenti tecnici al palazzetto con Coach Francesco Moretti, e due allenamenti congiunti insieme a Sir Safety Perugia, martedì ore 18:45 nuovamente a Santa Maria degli Angeli e sabato, ore 18:00, tra le mura domestiche del Palazzetto di San Giustino. Da oggi comincia la fase di scarico e con i due allenamenti congiunti si inizia a prendere il ritmo di gara.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Jvc Civita Catellana: test convincente con Monterotondo

    Foto Ufficio Stampa Jvc Civita Castellana

    Di Redazione
    Grandi segnali di crescita per la Ecosantagata Jvc Civita Castellana, che sabato pomeriggio al Palasmargiassi si è imposta con un bel 4-0 sul Volley team Monterotondo, nell’allenamento congiunto tra future rivali nel girone G della serie B nazionale.
    Entrambe le compagini hanno utilizzato in maniera ampia l’intero roster a disposizione e per l’Ecosantagata le indicazioni giunte a mister Stefano Beltrame sono davvero incoraggianti. La prestazione di tutti i giocatori, al cospetto di una squadra accreditata di un ruolo da protagonista nel prossimo campionato, ha di che far ben sperare.
    Solo nel primo set la Jvc ha messo in campo un sestetto sulla carta “titolare”, con Gemma al posto dell’infortunato Leoni nel ruolo di palleggiatore. Per il resto della partita coach Beltrame ha effettuato numerosi esperimenti e dato spazio ai giovani della panchina, favorendo il loro graduale inserimento nei ritmi e nei meccanismi della prima squadra.
    Ottima prova di Fabbio, che nel primo set ha letteralmente trascinato i rossoblù con servizi e muri vincenti. Ma anche il suo giovane sostituto, Buzzao, ha confermato il buon rendimento già mostrato nel memorial Mecucci. In grande crescita Gemma, gradualmente sempre più padrone del campo e del gioco rossoblù.
    Nel reparto degli attaccanti, il più brillante stavolta è apparso Pasquini, già in forma campionato. Ma capitan Di Meo e Buzzelli hanno messo nelle gambe e nelle braccia altri minuti di gioco importantissimi per la partenza vera della stagione.
    Tra le nuove leve, da segnalare le belle prove di Pollicino e Rus, due ragazzi cresciuti nel settore giovanile della Jvc che si stanno ritagliando il loro spazio nel competitivo contesto della prima squadra, con grande orgoglio dell’intera società.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roma 7 Volley, Francesco Quagliozzi completa il roster

    Di Redazione
    Francesco Quagliozzi è il nuovo opposto della serie B maschile del Roma 7 Volley. Un passato tutto nelle giovanili romasettine, il salto nella Nazionale e l’oro Europeo. 
    Dopo il successo europeo hai subito ripreso gli allenamenti. Come hai digerito questa vittoria e come sei stato accolto dai tuoi compagni? 
    “Beh sinceramente ancora non ho “digerito” l’oro, perché comunque è una cosa molto più grande di me che sicuramente non mi sarei mai aspettato di raggiungere. Alla fine ho realizzato un sogno di qualsiasi ragazzo della mia età, quello di giocare con la maglia della nazionale italiana. Ho ripreso gli allenamenti tranquillamente e con i compagni mi sto trovando davvero molto bene, mi hanno accolto a braccia aperte”.
    Come sta andando la preparazione? A che punto siete dal punto di vista tecnico-tattico? 
    “Sta andando molto bene, anche se in ogni caso già vengo da due mesi intensi di lavoro. Dal punto di vista tecnico stiamo messi davvero bene perché molti di noi giocano insieme da molto tempo e quindi c’è quel “feeling“ dal punto di vista tattico. Ognuno di noi si sta adeguando alle richieste dell’altro”.
    Siete pronti per l’inizio del campionato?
    “Ci stiamo preparando ormai da un mese e mezzo siamo tutti un sacco carichi per questo campionato, e soprattutto speriamo che ci possa essere la gente a tifare per noi che credo sia una delle cose più belle del nostro sport”.
    Cosa ti aspetti da questo campionato?
    “Non lo so sinceramente. Ogni volta che servirò alla squadra sarò pronto ad entrare e a dare il massimo come ho sempre fatto”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ErmGroup San Giustino, termina il quinto ciclo di preparazione

    Foto Ufficio Stampa Ermgroup San Giustino

    Di Redazione
    Si conclude oggi il quinto ciclo di preparazione atletica di Ermgroup San Giustino, con l’ultimo allenamento tecnico della settimana, al palazzetto insieme a Mister Francesco Moretti. Ieri i boys sono stati impegnati in allenamento congiunto, in uscita a Santa Maria degli Angeli, tra le mura domestiche della Sir Safety Perugia.
    Dopo una prima fase di riscaldamento hanno giocato 4 set, conseguendo un risultato positivo di 3-1. Un confronto decisamente importante, per mettersi alla prova e riportare in campo i frutti di un duro lavoro svolto in queste cinque settimane. Soddisfatto anche il DS Goran Maric che al termine dell’allenamento ha così dichiarato: “Una vittoria di 3-1; il risultato in questa fase va lasciato in secondo piano perchè ha poco significato. Sicuramente è importante il miglioramento sui fondamentali che sono mancati nell’ultima sfida, una ricezione migliore rispetto alla trasferta di Fano. Per la mancanza di Leonardo Puliti, il nostro opposto titolare, il gioco è un pò cambiato; gli schiacciatori hanno preso un numero maggiore di palloni, e Rinaldo Conti è riuscito a trascinare la squadra con 26 punti personali. Un’ottima prova anche quella di Lucio Piazzi. Siamo in una fase di crescita, ancora c’è molto da fare, la strada è ancora lunga e non ci rimane altro che riprendere il lavoro, la settimana prossima, dalle mancanze che sono emerse oggi in partita“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO