consigliato per te

  • in

    Nova Volley, Massaccesi: “Stop giovanili fino al 22 novembre. Sedute individuali per la B”

    Di Redazione
    Con il rinvio della partenza di tutti a campionati a gennaio il CdA della Nova Volley Loreto ha deciso di sospendere tutte le attività sportive fino al 22 novembre. La decisione è stata presa in via precauzionale.
    “Il Covid-19 non è entrato nel palazzetto di Loreto e vogliamo continuare a lasciarlo fuori” – ha detto il presidente Franco Massaccesi che comunica la decisione presa collegialmente dal CdA della società da lui presieduta.
    “Capisco la delusione di tanti ragazzi e ragazze che volevano continuare ad allenarsi per coltivare la propria passione. Finora l’hanno fatto in piena sicurezza perché sui protocolli di sicurezza siamo stati intransigenti ma devo ringraziare gli stessi atleti, gli allenatori e tutto il nostro staff” ha detto Massaccesi. “Prendiamo questa decisione a fini preventivi e, già come la scorsa settimana, così ci fermiamo per altre due settimane in attesa di sviluppi”.
    La società ha informato le famiglie che tutta l’attività non effettuata in questo mese, anche se non imputabile alla Nova Volley tuttavia sarà recuperata a giugno. Diversa la situazione della serie B. “Su richiesta dello stesso gruppo squadra e di concerto con lo staff tecnico, presenti al CdA il capitano Paco Nobili e coach Romano Giannini, diamo facoltà ai giocatori di effettuare sedute individuali nella nostra sala pesi per mantenere il tono muscolare e per farsi trovare pronti appena torneranno ad allenarsi in campo”. Il campionato di serie B dovrebbe partire a metà gennaio con una formula tutta nuova.
    Delicato il rapporto con gli sponsor ma il futuro è sereno. “Questa società ha agito in questi anni in maniera lungimirante – ha chiuso il Presidente – e oggi è in grado di sopportare questo stop anche grazie al fatto che abbiamo vicini sponsor-amici che vivono come noi il momento di difficoltà ma ci sostengono accompagnandoci verso la ripartenza”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CappuVolley, Paina: “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia”

    Foto Ufficio Stampa CappuVolley 2020

    Di Redazione
    Come appreso poco fa dal comunicato FIPAV, tutti i campionati di pallavolo, ad eccezione delle leghe di serie A, saranno sospesi fino a gennaio 2021.
    “Ancora una volta chi detta le regole è la pandemia – commenta amaramente il presidente del CappuVolley 2020 Lamberto Paina – e siamo quindi costretti a chiudere i battenti, essendo in una regione rossa. È con tristezza che il ricordo va inevitabilmente a febbraio di quest’anno. L’incertezza è diventata certezza, e con essa le difficoltà che, seppur mai svanite, si sono inasprite, coinvolgendo tutti noi. Prima di tutto, ad ogni modo, c’è la salute, e su questo penso che siamo tutti d’accordo. Non sappiamo ancora quando sarà possibile ma una cosa è certa, proveremo a rialzarci sempre”.
    “A caldo l’amarezza è tanta – sono le parole di coach Bruni – anche perché la partenza del campionato era inizialmente prevista per questa settimana (il 7 novembre, ndr), poi l’esordio in campionato era già stato posticipato al 21. Io, il mio staff e i ragazzi avevamo e abbiamo tanta voglia di iniziare e di ricominciare, purtroppo si tratta di una situazione che a livello nazionale molto probabilmente non fa dormire tranquille le varie federazioni, i vari enti proposti a decidere al posto nostro, quindi non possiamo fare altro che prenderne atto e sperare di ricominciare il prima possibile. È un peccato, perché è da inizio settembre che ci alleniamo e tutto il lavoro che abbiamo fatto lo volevamo trasformare in una partita competitiva con i tre punti in palio, dove la tensione agonistica è ad alti livelli ed è il motivo per cui si allenano i nostri giocatori. Il dispiacere è molto ovviamente, speriamo in un futuro migliore”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, Miccolis: “Decisione giusta ma che ci amareggia”

    Foto Ufficio Stampa Materdominivolley.it Castellana Grotte

    Di Redazione
    Il DPCM del 3 novembre costringe il mondo della pallavolo a un nuovo stop, fatta eccezione per i campionati di Serie A.  Appuntamento con la nuova stagione sportiva rimandato a gennaio 2021, con l’auspicio che l’emergenza Covid-19 sia rientrata. 
    La decisione è stata comunicata dalla FIPAV in data 5 novembre, costringendo le società a slittare di un paio di mesi la programmazione per il campionato 2020/2021.
    “E’ una decisione che ci amareggia notevolmente” – dichiara il presidente della Materdomini Castellana Grotte, Michele Miccolis, che aggiunge – “la nostra attività ha bisogno di continuità per praticare al meglio questo sport”. 
    “Comprendo la decisione della Federazione” prosegue poi Miccolis- “I campionati di serie B non hanno le potenzialità per tutelare tutti gli atleti, ovvero i protocolli costosi ed impegnativi che sono applicati in Serie A. La B non potrebbe sostenere questo tipo di spesa e impegno, per cui mi sembra giusta la decisione di sospendere. Sperando a gennaio sia tutto migliorato e in tempi diversi svolgere il nostro campionato” – conclude il numero uno della società gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, coach Franchi: “Dobbiamo adattarci costantemente alla situazione”

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley

    Di Redazione
    Sempre in attesa di nuovi DPCM e di istruzioni da parte della nostra federazione, la serie B guidata da coach Franchi porta avanti la preparazione verso il debutto in campionato. Lavoro sempre complicato dall’incertezza delle date, ma sempre adattato di settimana in settimana dallo staff della Sarroch Polisportiva Volley per permettere ai ragazzi gialloblu di essere performanti nel momento in cui si potrà scendere in campo ufficialmente.
    Coach Franchi dà qualche ragguaglio sugli ultimi giorni: “Abbiamo portato a termine l’ottava settimana, una settimana in cui abbiamo dovuto riadattare il nostro piano di lavoro, specie dal punto di vista fisico, considerato lo slittamento dell’ inizio del campionato inizialmente previsto per il 7 novembre. Dobbiamo adattarci costantemente alla situazione che è sempre in divenire, ma del resto ci siamo abituati, visto che il nostro sport prevede spesso il dover essere flessibili e l’adattarsi alle tante situazioni che possono presentarsi.Tenuto conto che ci manca la gara e considerata la difficoltà di organizzare allenamenti congiunti con altre squadre, abbiamo deciso venerdì di disputare un’amichevole interna, per ricreare le tempistiche e le situazioni più vicine possibile alla realtà di gara.Ho visto diverse situazioni su cui lavorare, soprattutto riguardo la concentrazione da mantenere durante tutta la durata di una gara e la capacità di scindere tra le fasi di gioco i momenti in cui un fondamentale viene meno bene ed essere quindi in grado di continuare a far bene il resto. Il test casalingo ha fatto vedere questo, ma anche atteggiamenti molto positivi di alcuni giocatori in cui è emerso un atteggiamento decisamente più performante in gara che durante un allenamento classico. Abbiamo diversi aspetti su cui lavorare e oggi ripartiremo proprio dalle indicazioni che ci ha dato questa amichevole tutta gialloblu”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Trento Bolghera ferma la propria attività giovanile, provinciale e regionale

    Foto ufficio Stampa Pallavolo Trento Bolghera

    Di Redazione
    La Pallavolo Trento Bolghera si ferma. Con senso di responsabilità e cauta preoccupazione la società sta seguendo l’evolversi della situazione sanitaria. Grazie all’entusiasmo di dirigenti, staff tecnico e sponsor, alcuni mesi fa è stato deciso di rimettersi in gioco: tuttavia ciò che non volevamo accadesse pare invece stia succedendo. In questo momento di difficoltà siamo convinti che un piccolo sacrificio oggi potrà evitare in futuro sofferenze maggiori. Facile sarebbe temporeggiare, e le attuali disposizioni federali ne darebbero la possibilità, ma sarebbe solo una scelta egoistica che nulla ha a che vedere con la salvaguardia della salute delle ragazze e delle loro famiglie.
    Da oggi, e fino a nuova disposizione, tutte le attività del settore femminile della Pallavolo Trento Bolghera (di base, di rilevanza regionale e nazionale) sono quindi sospese; proseguirà, invece, l’attività dei ragazzi della serie B maschile, il cui inizio del campionato è ad oggi confermato e ormai dietro l’angolo.
    La delusione è tanta ma ancor di più è la speranza che in tempi brevi si possa ritornare in palestra.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO