consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino verso la ripresa dei Campionati di serie B

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    Si accorciano le distanze dalla ripresa dei campionati di serie B Maschile. In questa settimana, la dodicesima dall’inizio della preparazione atletica, i ragazzi biancoazzurri di ErmGroup San Giustino si preparano ad accogliere in casa gli atleti di Sir Safety Perugia per svolgere un allenamento congiunto, venerdì 11 dicembre alle ore 19:00.
    Sono previste due sedute pesi e quattro tecniche nel corso delle quali sarà importante lavorare ai fondamentali nei sistemi di gioco. I boys, reduci da una buona prestazione con Volleyball Foligno, che li ha visti indiscussi protagonisti fra le mura domestiche, continuando ad esercitare il ritmo di gara.
    Sarà possibile seguire l’allenamento congiunto con Perugia, come di consueto, in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo San Giustino.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Biacchi: “Bisogna resettare la preparazione e ricominciare da capo”

    Di Redazione
    In attesa dell’ufficializzazione del nuovo calendario del campionato nazionale di Serie B maschile, la WiMORE Energy Volley Parma prosegue gli allenamenti in palestra per farsi trovare pronta il 23 gennaio 2021, data designata d’inizio della stagione suddivisa in due fasi. Già nella prima a sei squadre (nel sottogirone E1 ci saranno anche Canottieri Ongina, Ama San Martino, Moma Anderlini, Modena Volley e Stadium Mirandola) che durerà dieci giornate ci si giocherà una buona parte delle chances di accedere ai play-off ed è per questa ragione che lo staff tecnico vorrebbe portare il gruppo nelle migliori condizioni il più in fretta possibile.
    Missione affidata al pool di preparatori atletici, guidato da Alessandro Giudici e in cui, oltre a Isacco Manfredi, figura anche Marco Biacchi, all’Energy dal 2010, che è concentrato sul lavoro da sviluppare nei prossimi due mesi. “Abbiamo davanti nove settimane da qui al 23 gennaio quindi c’è il tempo per resettare e iniziare da zero la preparazione. Utilizzeremo il piano di Alessandro (Giudici) che ha funzionato bene finora”.
    Il format ridotto vi costringerà a raggiungere fin da subito il top della forma?
    “E’ una situazione inedita per tutti, credo sia un problema a cui dovremo far fronte perché veniamo da un lunghissimo periodo d’inattività ma questo lo si vedrà solo strada facendo”.
    Qual è il bilancio dei primi tre mesi di lavoro dal punto di vista atletico?
    “Penso sia stato fatto un ottimo lavoro, i ragazzi hanno risposto bene e anche negli allenamenti congiunti si è notato il graduale aumento del salto e della performance”.
    Quanto può incidere in questo momento l’aspetto fisico in rapporto a quello mentale?
    “Sicuramente dobbiamo trovare un equilibrio nel senso che bisogna resettare la preparazione e ricominciare daccapo. Non è facile però c’è un gruppo coeso che ha una sua affinità ed è perfettamente in grado di affrontare anche psicologicamente questa fase”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso: la serie B si è trasformata nella banda de “La Casa di Carta”

    Di Redazione
    Dopo una stagione che, nonostante l’interruzione pandemica, ha regalato grandi risultati e soddisfazioni in casa orogranata, Volley Treviso può annunciare con orgoglio il rinnovo della partnership con CentroMarca Banca Credito Cooperativo di Treviso e Venezia.
    Main sponsor della società orogranata, CentroMarca Banca è una realtà estremamente attenta al territorio e che vuole distinguersi per valori, per modo di operare e per approccio alla propria clientela.
    Volley Treviso ha scelto un modo decisamente alternativo per presentare questa collaborazione: la serie B orogranata, coach Zanin compreso, si è trasformata per un giorno nella banda de “La Casa di Carta”, la celebre serie TV spagnola che sta spopolando tra i giovani e che presto uscirà con una nuova ed entusiasmante avventura.
    I giocatori, indossate le caratteristiche tute rosse e le maschere di Salvador Dalì che hanno reso inconfondibile la serie, hanno posato per ricreare l’iconica immagine dei membri della banda disposti attorno al loro leader, il “Professore”, la mente che con precisione chirurgica organizza i rocamboleschi colpi messi a segno dai suoi a Madrid.
    È proprio il nome in codice del capo banda e protagonista della saga ad aver dato l’idea per lo scatto di presentazione di CentroMarca Banca: “professore”, infatti, o meglio “professore del volley”, è anche il soprannome di coach Michele Zanin, tra i maggiori conoscitori del volley giovanile con i suoi 15 titoli nazionali vinti in carriera, le decine di ragazzi lanciati nell’altissimo livello e gli innumerevoli allenatori formati in qualità di docente federale.
    Anche una parte del titolo della serie ha dato l’ispirazione: la “casa” è sinonimo di famiglia e come chiunque segua Volley Treviso sa, uno degli hasthtag ufficiali del club è #wearefamily. Ecco che “La Casa di Carta” viene quindi declinato in “La Casa Orogranata”.
    “Investire nello sport significa investire nell’educazione, nella salute e nella cultura dei giovani e della società civile – commenta il Presidente di CentroMarca BancaTiziano Cenedese – Valori che richiamano i principi di mutualità e responsabilità sociale con i quali operiamo nel territorio da oltre 128 anni. È per questo che CMB, con rinnovato impegno e convinzione, continua a supportare il Volley Treviso. Una squadra che continua a vincere anche fuori dal campo perché ha dimostrato negli anni di essere lo strumento migliore per istruire, favorire l’integrazione e la solidarietà al fine di formare quelle generazioni che diventeranno gli adulti di domani”. 
    “Sono davvero orgoglioso – commenta il Presidente di Volley Treviso David Moro – di annunciare oggi questa ritrovata collaborazione. Non sono parole di circostanza le mie: poter confermare una collaborazione con CentroMarca Banca nonostante le mille difficoltà del periodo ci dà la speranza per il futuro e ci conferma che nel nostro territorio esistono realtà che sanno apprezzare il contributo alla collettività che tentiamo di portare avanti con Volley Treviso. Abbiamo voluto annunciare l’accordo con una iniziativa un po’ particolare e mai vista nel mondo della pallavolo giovanile: una rappresentazione di una serie TV dove abbiamo messo al centro della scena il nostro coach più titolato e la formazione di Serie B. Spero che questa iniziativa sia la prima di una lunga serie che ci vede legati al marchio CMB”.
    Per la realizzazione della foto, Volley Treviso si è affidata a Studio Pointer di Mogliano, che con grande professionalità ha curato alla perfezione allestimento del set, scatti, montaggio e post-produzione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La KS Rent CercaSì torna in palestra tra rigidi protocolli e nuova formula

    Di Redazione
    Da ieri la KS Rent CercaSì Pallavolo Trento Bolghera ha ripreso a sudare in palestra. Dopo un periodo di lavoro individuale in sala pesi, è ricominciata la preparazione della squadra di coach Tait in vista del prossimo campionato di Serie B maschile, la cui formula è profondamente mutata rispetto alle previsioni iniziali.
    «Il momento è chiaramente difficile, fuori così come in palestra – spiega l’alzatore e capitano della KS Rent CercaSì Mattia Consolini – Inizialmente abbiamo continuato comunque ad allenarci finché abbiamo potuto, poi ci siamo fermati perché la paura di andare in palestra era tanta. Ora c’è qualche certezza in più, anche sulla ripartenza del campionato e così abbiamo finalmente iniziato nuovamente ad allenarci in palestra dopo un mesetto di stop in cui abbiamo svolto solamente sedute pesi individuali. La società tuttavia ha saputo gestire al meglio la situazione, rispettando alla lettera tutti i protocolli sanitari».
    Il girone da 12 squadre è stato diviso in due sotto gironi da 6 formazioni ciascuno, così da limitare gli spostamenti e diminuire gli incroci tra compagini di regioni diverse. La prima fase prenderà il via sabato 23 gennaio e terminerà il 27 marzo, mentre la seconda fase scatterà il 24 aprile.
    «L’obiettivo rimane lo stesso di quest’estate – prosegue Consolini – ovvero quello di cercare di fare bene e di vincere più partite possibili. Da un lato spiace non potersi confrontare con tutte le squadre del girone perché sarebbe stato un motivo di crescita, dall’altra però sono convinto che la formula adottata sia quella giusta, perché così facendo diminuiranno le trasferte e di conseguenza anche i rischi di contagio».
    La KS Rent CercaSì Bolghera, alla sua prima storica avventura in un campionato di carattere nazionale, è stata inserita nel girone C, assieme alle trentine Argentario Miners e Lagaris Rovereto, alle veronesi Volley Veneto Cavaion e Arredopark Dual Caselle e alla lombarda Gabbiano Mantova.
    «Ci saranno tanti derby molto interessanti. Tutte le squadre si sono rinforzate: l’Argentario ha un anno importante di esperienza in Serie B alle spalle, mentre il Lagaris è una squadra molto giovane e quindi con notevoli margini di crescita. Mantova, sulla carta, è una squadra attrezzata per recitare un ruolo da protagonista».
    Il 23 gennaio non è poi così lontano. Che effetto le farà esordire in Serie B con la maglia del Bolghera?
    «Mi fa un effetto particolare, sicuramente. Qui avevo fatto l’Under 14 e ora, a distanza di molti anni, avrò l’occasione di esserci alla prima volta assoluta della società in un campionato nazionale importante come la Serie B. Con i colori “orange” del Bolghera ho un feeling particolare ed è qui che ho conosciuto gran parte degli amici che frequento anche adesso fuori dal campo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Loreto, Coach Giannini: “Torniamo sul campo con grande entusiasmo”

    Foto Ufficio Stampa Sampress Nova Volley

    Di Redazione
    La nuova formula del campionato di serie B che scatterà nel weekend del 23-24 gennaio ha dato nuovo entusiasmo e accresciuto, se possibile, la voglia di tornare in palestra della Sampress Nova Volley. Coach Romano Giannini oltre che tecnico della squadra di serie B, è anche direttore tecnico della società loretana.
    “Per ora la società ha deciso di ripartire solo con la serie B – dice l’allenatore – e non vediamo l’ora perché è trascorso davvero molto tempo nel quale i ragazzi hanno lavorato singolarmente in sala pesi ma, ovviamente, tornare a toccare la palla, per chi come noi ama questo gioco, fa un’enorme differenza“.
    Ancora qualche giorno di attesa per veder ripartire i gruppi della serie D maschile e femminile e poi il settore giovanile. “La linea della società è sempre stata volta alla massima prudenza per gli atleti, le loro famiglie e tutti noi” – ha aggiunto il tecnico che si è sottoposto al tampone, nella giornata di lunedì, come tutti gli elementi del gruppo squadra griffato Sampress e come è stato offerto anche a tutti i tesserati dei vari gruppi-squadra.
    La società ancora una volta si è dimostrata particolarmente sensibile a mantenere “pulito” il Palaserenelli scadenzando i rientri in campo nei giusti tempi e con un rigore anche superiore a quello previsto dai protocolli.
    Il girone con Alba Adriatica più Osimo, Ancona, Volley Potentino e Macerata piace al tecnico della Sampress.
    “A costo di ripetermi ritengo che la cosa fondamentale sia ripartire e la cosa riguarda tutto il movimento, dai piccoli alle categorie semi-professionistici” – dice Giannini. “Il 23 gennaio non è così lontano e di fatto ricominceremo la preparazione. Trasferte vicine sono un vantaggio per i costi di tutti. Mi sembra si tratti di una decisione di buon senso“. La B ripartirà mentre per i campionati regionali e provinciali non c’è al momento un’indicazione precisa. “Non vediamo l’ora di giocare e dobbiamo essere pronti a far bene subito dalle prime partite” ha concluso il tecnico.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo, il ds Benvenuti: “Con la nuova formula è importante cominciare bene”

    Di Redazione
    Crema, Grassobbio, Valtrompia e Viadana: saranno questi gli ostacoli dello Scanzo nel corso della prima fase del campionato. In attesa del calendario, già nota la data d’inizio fissata per sabato 23 gennaio 2021. La Fipav ha ufficializzato il nuovo schema per garantire il regolare svolgimento di una delle annate più tormentate in assoluto. Il girone stilato in origine è stato scomposto in due sotto-gruppi con dapprima partite d’andata e ritorno (10), successivamente gara unica contro le avversarie dell’altro girone ripartendo dai punti ottenuti nella prima fase. Da giugno, infine, spazio ai play-off.
    “Con questo format – spiega il ds Marco Benvenuti – sarà ancor più importante cominciare con il piede giusto. E fa senza dubbio piacere che, eccezion fatta per Viadana, nella prima fase troveremo squadre già viste all’opera negli allenamenti congiunti (è in fase di definizione anche un test con Crema, n.d.r.)”.
    Non può mancare, giocoforza, un cenno alle contendenti: “Il sotto-girone è composto da avversarie temibili, soprattutto perché tra derby ed incroci con ex giocatori non si potrà mai abbassare la guardia e neppure azzardare calcoli. Specie in virtù del fatto che i punti ottenuti diverranno la base per affrontare la seconda parte della stagione in cui dovremo metabolizzare al meglio la novità assoluta delle gare secche. Il che ci porterà a giocare 16 partite anziché le 22 originariamente previste”.
    E il direttore sportive di Scanzo conclude poi con un’analisi della situazione attuale: “Altro aspetto che ci fa sorridere è la possibilità di allenarci con continuità in un periodo così complicato. Per un gruppo profondamente rinnovato è un fattore non da poco nell’ottica del percorso di crescita e di amalgama”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO