consigliato per te

  • in

    Serie B, CappuVolley: altro positivo. Squadra ancora ai box

    Foto Ufficio Stampa Cappuvolley 2020

    Di Redazione
    Il CappuVolley 2020 comunica la positività di un terzo giocatore al Covid 19. A seguito dei primi due casi emersi la scorsa settimana, tutto il gruppo squadra è stato sottoposto a un secondo tampone di controllo che ha evidenziato un ulteriore membro del team positivo.
    Il ragazzo, che presenta sintomi lievi, è già stato posto in isolamento in base al protocollo dell’Asl. Gli allenamenti in palestra rimangono sospesi, si continua a lavorare da casa con il preparatore atletico in sessioni di gruppo online.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini, Pieroni: “Abbiamo voglia di tornare in campo”

    Foto Ufficio Stampa Scuola di Pallavolo Anderlini

    Di Redazione
    A pochi giorni dall’attesissimo inizio dei campionati nazionali Fabio Pieroni, giovane libero della Serie B targata Moma Anderlini, fa il punto della situazione dopo questo lungo periodo di preparazione.
    “È stato certamente un periodo diverso dal solito perché molto più prolungato e fatto di soli allenamenti, senza la possibilità di poter giocare e confrontarci con le altre squadre. Sono mesi che ci alleniamo, anche se abbiamo avuto qualche periodo di stop in cui ci siamo dovuti fermare, e questo sicuramente non ci ha aiutato a raggiungere la nostra forma migliore. Nonostante le varie difficoltà, il nuovo obiettivo dell’inizio campionato ci ha stimolato a sfruttare al meglio il tempo a disposizione, in modo tale da arrivare alla prima partita il più pronti possibile.”
    Parlaci di questa nuova formula.“Il nostro girone, inizialmente composto da 12 squadre, è stato diviso in due gironi da 6 cercando di raggruppare le squadre territorialmente, in modo da evitare troppi spostamenti. Nella prima fase del campionato, affronteremo andata e ritorno le altre cinque squadre del nostro “gironcino” per poi iniziare la seconda fase in cui incontreremo le altre sei squadre (che componevano il girone iniziale) in 3 partite casalinghe e 3 trasferte. Al termine verrà stipulata una classifica con tutte e 12 per stabilire quali potranno accedere ai playoff.”
    Che segnali avete avuto dal campo negli ultimi allenamenti congiunti? “Abbiamo avuto la possibilità di svolgere qualche allenamento congiunto nell’ultimo periodo, così da testare il nostro livello di gioco e confrontarci con squadre avversarie che ritroveremo anche in girone. Abbiamo avuto segnali sia positivi che segnali negativi perché stiamo raggiungendo solo adesso la miglior condizione fisica e tecnica, e in certi momenti si è visto, ma ci sono ancora alcuni aspetti da migliorare e su cui lavorare.”
    Quali sono le vostre aspettative? “Sarà un campionato particolare, perché per vari motivi potrà succedere qualsiasi cosa. A noi piacerebbe riprendere come avevamo terminato ormai un anno fa. Proveremo a dare il meglio, giocando ogni partita fino all’ultimo punto. Detto questo, abbiamo voglia e non vediamo l’ora di poter tornare finalmente in campo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, ErmGroup San Giustino si prepara alla prima di campionato

    Foto Ufficio Stampa ErmGroup San Giustino

    Di Redazione
    La tanto attesa ripresa dei campionati è finalmente arrivata; i biancoazzurri di ErmGroup San Giustino si preparano all’esordio di sabato 23 gennaio a Pesaro, contro gli atleti di Montesi Volley (PS). Emozionatissimi e pronti a scendere in campo, palla dopo palla, per dare il massimo.
    Questa settimana sono previste due sedute pesi con il preparatore atletico Giovanni Collacchioni e quattro allenamenti tecnici con mister Francesco Moretti. Questi giorni rientreranno anche M. Miscione e G. Cesaroni per disputare insieme ai compagni alla prima di campionato.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina trova una vittoria e una sconfitta in due test match

    Di Redazione
    Due test ravvicinati per affinare la condizione in vista dell’ormai imminente debutto in campionato. Per la Canottieri Ongina, la settimana di lavoro conclusa ha visto un ko e un successo, entrambi informali, per cercare di compiere passi avanti nel gioco di squadra.
    Giovedì la squadra di Bartolomeo si è nuovamente testata (dopo il 4-0 a proprio favore nella settimana precedente)  contro il Viadana, questa volta sul rettangolo di gioco di Mezzani; il risultato, però, non ha sorriso ai piacentini, battuti per 3-1 dalla formazione di coach Alberto Panciroli. Sabato, invece, la Canottieri Ongina ha ospitato il Gabbiano Top Team, regolato in quattro set.
    “Contro Viadana – commenta coach Mauro Bartolomeo – abbiamo offerto una prestazione opaca dopo aver vinto il primo set, complice un atteggiamento non positivo in una situazione dove per vari motivi ho dovuto cambiare alcune pedine in campo. Sabato, invece, è andata molto meglio: l’atteggiamento è stato molto diverso e sono andati meglio tutti i fondamentali, a partire dalla battuta. Tutti i ragazzi sono cresciuti nel rendimento e c’è stata un’attenzione generale più alta. Per esprimere il nostro gioco che sappiamo fare, serve costanza e non scendere sotto il 90% come standard”.
    VIADANA-CANOTTIERI ONGINA 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-18)
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 6, Amorico 4, Miranda 14, De Biasi 5, Fall 7, Kolev 2, Scrollavezza 1, Perodi 2, Msatfi 2, Ousse 3, Paratici 1, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    CANOTTIERI ONGINA-GABBIANO TOP TEAM MANTOVA 3-1 (25-16, 25-19, 25-20, 26-28)
    CANOTTIERI ONGINA: Caci 10, Amorico 6, Miranda 11, De Biasi 12, Fall 7, Kolev 3, Scrollavezza 1, Perodi 4, Msatfi 2, Ousse 1, Paratici 4, Cereda (L), Rossi (L). All.: Bartolomeo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Moma Anderlini: le due Serie B pronte a scendere in campo

    Di Redazione
    Dopo ben 11 mesi senza gare, sabato 23 gennaio le due squadre maggiori della Moma Anderlini scenderanno nuovamente in campo nella prima giornata dei campionati nazionali di Serie B.
    Proprio nei giorni scorsi infatti la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato i nuovi gironi e i calendari della stagione sportiva 2020/2021. Con la nuova formula di gioco, i ragazzi della Moma sono stati inseriti nel girone E1 insieme a Wimore Energy Parma, Ama San Martino, Stadium Mirandola, Modena Volley e Canottieri Volley Ongina Piacenza. Le ragazze della Serie B2 invece, inserite nel girone F2, sfideranno Volley Academy Sassuolo, Stadium Mirandola, Volley Academy Modena, Tieffe Service San Damaso e Isuzu Cerea.
    La nuova stagione inizierà con un doppio derby modenese Moma – Stadium.
    A dare il via alle danze saranno i ragazzi, impegnati sul campo di Mirandola alle ore 18. Roberto Bicego e Riccardo Bombardi potranno contare su tutta la rosa dei giocatori, con Pieroni e Accorsi a guidare la seconda linea; Cassandra, Mocelli, Odorici e Petratti in posto quattro; Di Bernardo, Bombardi, Battilani e Degoli al centro; Astolfi e Fiandri in cabina di regia e Andreoli e Oliva in diagonale con loro.
    La sfida tra le ragazze invece andrà in scena alle 20.30 sul campo del Palanderlini. La formazione guidata da Roberta Maioli e Giulia Gianaroli, dopo aver recuperato Ginevra Giovagnoni, affronterà le mirandolesi forte degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi allenamenti congiunti, fra tutte la vittoria sull’O.S.G.B. Campagnola di Diana Marc, Caterina Fanzini e Francesca Ferretti.
    Secondo quanto disposto dal protocollo Fipav, al Palanderlini potranno accedere solamente le due formazioni con i rispettivi staff e le figure necessarie allo svolgimento della gara. La Scuola di Pallavolo Anderlini garantirà la diretta streaming di tutte la partite casalinghe, per chi volesse seguire il percorso delle squadre maggiori in questo strano campionato.
    Un ringraziamento particolare a Moma Ceramiche, title sponsor che ha scelto di accompagnare i nostri ragazzi e le nostre ragazze anche per questa stagione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agricola: “Dare un’opportunità di crescita ai nostri giovani”

    Di Redazione
    Manca meno di una settimana all’avvio del torneo di Serie B Maschile che vedrà i giovani atleti della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia ai nastri di partenza per la quarta stagione consecutiva. La compagine vibonese, affidata per il terzo anno di fila al tecnico abruzzese Nico Agricola, coadiuvato da Saverio Amerato, si presenta con una formazione formata esclusivamente da atleti nella fascia d’età U/19 – U/17. Un avvio di stagione che a causa della situazione pandemica degli ultimi mesi e delle conseguenti misure restrittive per il contenimento dei contagi da Covid-19 è stato posticipato di qualche mese rispetto all’originaria programmazione.
    Lo scorso novembre, difatti, la FIPAV (Federazione Italiana Pallavolo) ha deciso di sospendere l’attività di interesse nazionale di ogni ordine e grado – fatta eccezione per i campionati di Serie A1, A2 e A3 la cui competenza è della Lega Pallavolo – rinviandola al penultimo week–end del mese di gennaio 2021.
    La nuova formula del campionato prevede che il girone di Serie B, attualmente composto da 12 squadre, verrà suddiviso in due sottogironi da 6 squadre.
    La priorità dell’organismo sportivo affiliato al CONI, è stata quella di creare raggruppamenti “zonali” in maniera da agevolare in questo stato di emergenza gli spostamenti tra regioni e province. Nella prima fase si disputeranno gare di andata e ritorno tra le sole squadre presenti nei sottogironi.
    Il debutto stagionale per il giovane team giallorosso, inserito nel Girone L1 e che giocherà le gare interne stagionali sempre di sabato al “PalaValentia”, sarà proprio tra le mura amiche il prossimo 23 gennaio contro la compagine etnea della Roomylube Mca Energy Catania. Questo mini girone a sei squadre è completato dalle altre corregionali DiperJolly Cinquefrondi guidata dal reggino Cesare Pellegrino e la neo promossa Raffele Lamezia di coach Salvatore Torchia, dalla compagine dell’hinterland messinese Savam Costruzioni Letojianni e da quella catanese Costa Dolci Papiro.
    La giovane squadra del patron Pippo Callipo giocherà entrambi i derby calabresi in trasferta nel girone di andata: sabato 30 gennaio 2021, 2/a giornata, alla palestra di Contrada Palmara in via F. Turati contro la Diperjolly Cinquefrondi e sabato 20 febbraio al “PalaSparti” in via Guglielmo Marconi- località Nicastro contro la Raffaele Lamezia. Le gare di ritorno saranno giocate al “PalaValentia” sabato 6 marzo (DiperJolly Cinquefrondi) e sabato 27 marzo (Raffaele Lamezia).
    Nel Girone L2, invece, a trazione completamente siciliana, è composto da tre compagini catanesi (Aquila Bronte Catania, Centro Sicilia Fupe Catania, Volley Catania), due palermitane (Pharmap Saber Palermo e Mama Provenzano Partinico) e una ragusana (GruppoSport Gabbiano Pozzallo).
    LA FORMULA
    La formula del Campionato prevede che, al termine della regular season, fissata per sabato 27 marzo, le 12 squadre che compongono un girone (nella prima fase diviso in 2 sottogironi) si riuniranno nuovamente in un unico raggruppamento. In questa seconda fase che prenderà il via nell’ultimo week–end di aprile (sabato 24–domenica 25), si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone e delle gare disputate in entrambi le fasi.
    Grazie a questo nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i playoff, spostando la fine degli stessi nel mese di giugno 2021.
    È lapalissiano che gli obiettivi primari della Fipav sono far riprendere l’attività alle sue società e al tempo stesso garantire la sicurezza a tutti coloro che parteciperanno ai campionati di serie B, sia in veste di giocatori, che di tecnici e di addetti ai lavori.
    LA DICHIARAZIONE
    «L’obiettivo che ci siamo prefissati, con un gruppo così giovane – afferma il coach giallorosso Nico Agricola – è quello di dare la possibilità a tutti i nostri giovani atleti di crescere e di maturare esperienze importanti in un Campionato difficile e impegnativo come la Serie B. Mi auguro che per loro questo Campionato possa essere una vetrina come lo è stata per alcuni ragazzi che, nelle stagione passata facevano parte del nostro roster – prosegue l’esperto coach abruzzese– e poi hanno trovato quest’anno collocazione nelle categorie superiori. Mi riferisco al giovane palleggiatore lametino Raoul Morelli, classe 2000, che si è accasato con la Franco Tigano Palmi in Serie A3, e al posto quattro Stefano Armenante, classe 1999, originario di Praia a Mare, che in Serie A2, difenderà i colori della Geomedical Lagonegro. Vorrei far presente, inoltre, che lo schiacciatore Andrea Fioretti, classe 2002, è stato aggregato alla nostra prima squadra che disputa il campionato di SuperLega».
    IL CALENDARIO
    1a Giornata (Andata: 23-01-2021 | Ritorno: 24-02-2021): Tonno Callipo Calabria VV – Roomylube Mca Energy Catania
    2a Giornata (Andata: 30-01-2021 | Ritorno: 6-03-2021): DiperJolly Cinquefrondi – Tonno Callipo Calabria VV
    3a Giornata (Andata: 6-02-2021 | Ritorno: 13-03-2021): Savam Costruzioni Letojianni – Tonno Callipo Calabria VV
    4a Giornata (Andata: 13-02-2021 | Ritorno: 20-03-2021): Tonno Callipo Calabria VV – Costa Dolce Papiro Ct
    5a Giornata (Andata: 20-02-2021 | Ritorno: 27-03-2021): Raffaele Lamezia – Tonno Callipo Calabria VV
    IL TEAM
    Il roster completo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia nella stagione agonistica 2020-2021 nel Girone L1 di serie B è il seguente:
    Palleggiatori: RIBECCA Alessandro (2002); LAURENDI Domenico (2002): GUARASCIO Giampaolo (2005)
    Opposto: SPANO’ Raul (2002); VIZZARI Diego (2004)
    Centrali: SARAGO’ Francesco (2000); BERARDI Alessandro (2003); ELIA Nicola (2002); MIRARCHI Fabrizio (2004)
    Schiacciatori: FIORETTI Andrea (2002); CUGLIARI Deivydas (2003); IURLARO Simone (2005); FACCIOLO Antonino (2003)
    Liberi: AIELLO Alex Francesco (classe 2002); CORTESE Andrea (2005)
    Allenatore: Nico AGRICOLA
    Vice Allenatore: Saverio AMERATO
    Dirigente Accompagnatore: Gianluca VASAPOLLO
    Scoutman: Giampaolo MARAGO’
    Preparatore Atletico: Pasquale PIRAINO
    Direttore Sportivo: Ninni DE NICOLO
    Addetto Stampa: Rosita MERCATANTE
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta positiva quella dell’Ermgroup San Giustino sul campo di Foligno

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo San Giustino

    Di Redazione
    Trasferta positiva quella dei biancoazzurri di Ermgroup San Giustino che nella serata di ieri hanno riportato un buon risultato nell’allenamento congiunto con Edottorossi ASC Foligno. Una gara non al completo, considerando i leggeri problemi fisici di alcuni atleti. Assenti Miscione M. e Cesaroni G., sono stati schierati al centro Thiaw S. e Santi S. Rientro importante di Di Renzo che ha disputato un’eccellente gara. Piazzi L. è tornato a fare il “martello”.
    I ragazzi di Mister Moretti sono partiti a rilento; gli avversari hanno forzato la battuta ma nel corso del primo parziale hanno recuperato, difendendo molto bene, strappando il risultato ai padroni di casa (25-23). I biancoazzurri sono tornati a sbagliare poco, giocando una pallavolo molto efficace e non di grandi numeri. Il secondo set ci ha visto favoriti fin dall’inizio, forzando la battuta hanno ottenuto un 25-17. Al terzo parziale Moretti ha effettuato diversi cambi; tolto Conti R. e Puliti L. e schierato Piazzi L. e Celli S.
    I locali hanno sfruttato il cambio e riportato il risultato positivo di 25-17. Di comune accordo i rispettivi coach hanno deciso di giocare un altro set, il quarto, arrivando al quindicesimo punto. I biancazzurri di ErmGroup San Giustino hanno vinto il parziale 15-5, chiudendo la partita a proprio favore 3-1.
    Tra meno di dieci giorni inizierà ufficialmente il campionato, nella giornata di ieri sono usciti i calendari definitivi; ErmGroup San Giustino disputerà a Pesaro la prima di campionato, sabato 23 gennaio alle ore 18:00, girone F2.
    Edottorossi ASC Foligno (PG)- ErmGroup San Giustino (PG): 1-3 (23-25, 17-25; 25-17; 5-15)
    Edottorossi ASC Foligno: Conti; Nanni 2; Grillo (L), Piumi 4, Bacca 16, Beddini 1; Conti L. 7; Testagrossa 5; Maracchia 14; Mancini 2; Trinati, Cittadino 7.
    ErmGroup San Giustino: Cesaroni; Conti 7; Giunti; Sitti 2; Miscione; Celli 4; Agostini 7; Di Renzo (L); Thiaw 1; Santi 4; Piazzi 4; Puliti 15. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO