consigliato per te

  • in

    La serie B dei Diavoli Rosa si presenta, domani debutto con Caronno

    Di Redazione
    È il giorno prima del grande debutto! Domani, sabato 23 gennaio alle ore 18.30, dopo quasi un anno di assenza dal campo, la Serie B dei Diavoli Rosa darà il via al campionato Nazionale di serie B maschile.
    Inserita nel sotto girone 1 del girone B, a seguito della rimodulazione della formula del campionato per esigenze legate al Covid-19, alla formazione rosanero toccherà un bell’osso duro per inaugurare la stagione, la Rossella ETS Int. VA guidata in panchina da coach Gervasoni e con una rosa che si avvale dell’esperienza di giocatori come Piccinini, Coscione, Gaggini e Cerbo.
    Completamente diverso il concept della squadra dei Diavoli, una rosa composta interamente da giovani del nostro vivaio, chiamati a farsi “le ossa” nel campionato nazionale di Serie B, al cospetto di giocatori che da anni ne sono protagonisti.
    Federico Bonacchi, Manuel Fasanella (palleggiatori), Mattia Eccher, Mirco Compagnoni, Gioele Iacono, Andrea Innocenzi (centrali), Andrea Lancianese, Federico Compagnoni, Gabriele Chiloiro, Matteo Salvador, Tommaso Biffi, Luca Consonni, Tommaso Barotto, (schiacciatori), Davide Colombo, Matteo De Luca (liberi). Sono loro a dare il volto alla seconda squadra dei Diavoli Rosa.
    I giovani sono seguiti da uno staff tecnico- dirigenziale in continua crescita: al confermato primo allenatore Daniele Morato e al suo vice Marco Donnarumma, si unisce la new entry nel team Diavoli Rosa, Gianluca Marchini, che torna in maglia rosanero da allenatore dopo aver vestito quella di giocatore in serie B1 nella stagione 2011/12. Lo staff tecnico vede in prima linea il team manager Flavio Spreafico, il Direttore Sportivo Giovanni Benenti ed il Direttore Tecnico Danilo Durand.
    La Serie B dei Diavoli Rosa, frutto della sempre più consolidata collaborazione con Powervolley Milano, può contare inoltre su uno staff di preparatori atletici di primissimo livello che lavorano quotidianamente con i ragazzi. Così come tutte le squadre giovanili Diavoli- Powervolley, anche la Serie B è seguita dai preparatori atletici Gabriele Dedda, preparatore atletico della Superlega di Powervolley Milano, e Tommaso Magnani, preparatore della Serie A3 dei Diavoli Rosa, e da uno staff medico-terapico composto dal Dott. Marco Penza (medico), Silvia Zucchelli (fisioterapista) e Mirko Vimercati (massaggiatore).
    Nonostante lo stop del campionato, la squadra ha continuato, in ottemperanza alle direttive dalla Federazione, la sua preparazione sottoponendosi però ad un’attenta attività di screening settimanale ed attenendosi scrupolosamente a tutte le procedure previste dai protocolli per garantire ad atleti e staff il più alto livello possibile di sicurezza durante gli allenamenti. Attività, questa, che sarà portata avanti per tutta la stagione.
    La parola passa al coach rosanero Daniele Morato: “Ci aspetta un debutto importante, Caronno è una squadra con un roster molto forte ed un sestetto con giocatori molto forti. Piccinini, Coscione, Gaggini e Cerbo sono avversari su tutti. Per voglia di giocare e attesa per la partita la paragono ad una finale giovanile. Sarà importante incanalare emozioni e grinta e pensare unicamente al nostro gioco cercando di giocare la nostra miglior partita possibile”
    In rispetto dei protocolli emanati, le gare del Campionato di Serie B si disputeranno a porte chiuse. Non lasceremo però soli i nostri tifosi che potranno seguirle in diretta sulla pagina Facebook Pallavolo Diavoli Rosa.
    Appuntamento quindi a sabato 23 gennaio alle ore 18.30 per la 1° giornata del Campionato nazionale di Serie B- girone B1- Diavoli Rosa vs. Rossella Ets Int.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel test match l’UniTrento supera 4-0 il Bolghera, formazione di serie B

    Di Redazione
    A distanza di quattro settimane dall’ultimo impegno ufficiale (lo scorso 23 dicembre a Motta di Livenza), nella serata di mercoledì l’UniTrento Volley è tornata a disputare un test match casalingo, con l’obiettivo di riprendere confidenza con il ritmo di gioco. La ripresa del campionato di Serie A3, dopo la lunga pausa forzata dovuta ai tanti episodi di coronavirus fatti registrare nell’ultimo mese dalla formazione universitaria, è ormai imminente: domenica 24 gennaio i giovani gialloblù sfideranno in casa San Donà per il match valido per il terzo turno del girone di ritorno della Pool Bianco.
    Proprio per questo motivo l’allenatore Francesco Conci ha fatto scendere in campo i suoi contro il Bolghera (formazione neopromossa in Serie B, pronta a fare nel weekend il proprio esordio stagionale), ottenendo interessanti riscontri oltre ad una netta vittoria per 4-0.
    “Abbiamo cercato di sfruttare al meglio quest’opportunità per riprendere un po’ di ritmo, dopo un mese di lavoro a ranghi ridotti in cui non abbiamo potuto allenare le situazioni di gioco – ha confermato il tecnico trentino – . Certamente non possiamo pensare di aver ripreso da dove avevamo lasciato, anche perché prima dello stop forzato stavamo viaggiando davvero forte. Dei segnali incoraggianti tuttavia ci sono stati; alcuni giocatori sembrano aver recuperato già una buona condizione. Mantenendo stabile la diagonale palleggiatore-opposto, negli altri ruoli abbiamo fatto ruotare gli atleti a disposizione, in modo da avere qualche indicazione da tutti. L’assetto con cui scenderemo in campo domenica, infatti, è ancora tutto da definire”.
    Best scorer dell’allenamento congiunto lo schiacciatore Alberto Pol (13 punti col 48% a rete e due muri), ma a livello statistico le cose migliori le ha mostrate il centrale Acuti: 9 palloni vincenti col 71% in primo tempo e quattro muri in poco più di due set.
    Di seguito il tabellino dell’allenamento congiunto svolto mercoledì sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Pallavolo Trento Bolghera 4-0 (25-19, 25-21, 25-18, 15-11)UNITRENTO: Bonatesta 10, Acuti 9, Magalini 9, Bristot 8, Coser 4, Pizzini 7, Lambrini (L); Pol 13, Simoni 6, Marino (L). All. Francesco Conci.BOLGHERA: Iiriti, Baratto 6, Paoli 9, Nanfitò 3, Cristofaletti 11, Folie 4, Pedrolli (L); Thei (L), Delladio 1, Hueller 2, Skhurtaj. N.e. Pedron. All. Massimo Tait.DURATA SET: 17’, 19’, 18’,15’; tot 1h e 9’.NOTE: UniTrento: 11 muri, 8 ace, 17 errori in battuta, 13 errori in attacco, 46% in attacco, 65% (38%) in ricezione. Bolghera: 8 muri, 1 ace, 11 errori in battuta, 10 errori in attacco, 34% in attacco,  48% (13%) in ricezione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: rinviato per positività al Covid-19 il debutto del Lagaris Volley

    Foto Facebook Lagaris Volley

    Di Redazione
    La società Lagaris Volley, in accordo con la Federazione Italiana Pallavolo, rende noto che dopo aver riscontrato positività al Covid-19 in squadra, si vede costretta a rinviare la prima partita del campionato della Serie B Maschile tra Lagaris Volley e Volley Veneto in programma domenica 24 gennaio alle 17.30, nell’impossibilità del controllo gruppo squadra in tempo utile per la partita.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, finalmente l’esordio: sabato arriva Belluno

    Di Redazione
    Manca poco all’inizio del campionato di serie B e i giovani di Volley Treviso contano le ore: sabato 23 gennaio, quando scenderanno in campo contro Belluno per il match d’esordio in Ghirada, per la squadra di coach Zanin saranno passati 342 giorni dall’ultimo match ufficiale.
    Il campionato parte dopo diverse sospensioni e il cambio della formula: sabato inizierà la prima delle due fasi in cui è stata divisa la regular season. “È da agosto che i ragazzi sia allenano per questo momento, finalmente ci siamo – commenta coach Michele Zanin –. È stato un periodo ovviamente altalenante, ma ne abbiamo approfittato per lavorare di più su tecnica e fisico, ponendo ancora maggiore attenzione agli eventuali problemi fisici“.
    Un buon periodo per introdurre i più giovani ad un livello maggiore, e nella compagine orogranata sono tanti gli atleti di 17-18 anni che andranno a scontrarsi con giocatori molto più esperti: “Non potendo giocare, abbiamo cercato di far entrare i ragazzi nel modello prestativo che ci prefiggiamo solo attraverso allenamento, presenza e incoraggiamento. Solo Ceolin e Crosato hanno già esperienza in serie B – continua Zanin – gli altri hanno giocato mezzo campionato di serie C lo scorso anno e infine uno viene dalla prima divisione: non è la prima volta che mi capita un gruppo del genere, faremo fatica, sarà difficile, ma cogliamo assolutamente la sfida. Come sempre sono curioso di vedere come i ragazzi gestiranno tutto questo“.
    L’avversario di sabato, il Da Rold Logistics Belluno, torna in Ghirada dopo un anno: il 25 gennaio 2020, infatti, i bellunesi erano stati ospiti di Treviso in una delle ultime gare giocate. L’ossatura è quella della scorsa stagione, con l’esperto Colussi ancora in regia e un ottimo rinforzo: Nicolò Seveglievich, schiacciatore classe ’96 scuola Padova ed ex serie A2 con il Tuscania Volley. Una squadra che renderà l’esordio degli orogranata molto complicato. Il match inizierà alle 18:30 e sarà in diretta streaming sui profili social di Volley Treviso.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Fenice torna in campo: la B contro Viterbo, la B2 contro Volley Friends

    Di Redazione
    La Fenice Pallavolo torna in campo! Finalmente sabato 23 gennaio ripartono i Campionati di serie B, che vedono ben due squadre blackorange tra le protagoniste, la B maschile allenata da Massimiliano Giordani e Silvano Introna (inserita nel girone G2) e la B2 femminile allenata da Alessandro Giovannetti e Riccardo Rocco (inserita nel girone L2). 
    Serie B maschile Girone G2 – Volley Life Viterbo – Fenice Pallavolo Roma 
    Per la prima di campionato i ragazzi saranno ospiti della VolleyLife Viterbo, che affronteranno alle ore 18.00 al PalaVolley di Via Gran Sasso. Mister Massimiliano Giordani, confermato alla guida del settore maschile, ha tutto l’organico a sua disposizione, un mix di atleti giovanissimi (5 atleti Under 19, tutti del vivaio Fenice) ma anche veterani di spessore. 
    “Abbiamo fatto un bel percorso finora – dice il Direttore Tecnico Massimiliano Giordani – siamo soddisfatti. I ragazzi stanno bene e sono molto consapevoli. La società ci ha permesso di allenarci sempre, nel pieno rispetto della normativa; in questo periodo, in collaborazione con altre squadre, siamo riusciti a fare allenamenti congiunti che hanno evidenziato problematiche, sulle quali stiamo lavorando, e punti di forza, su cui stiamo cercando di creare certezze. Quel che è certo, e che ho già detto ai ragazzi, è che quello che abbiamo ottenuto fino ad ora ci può far iniziare bene il campionato quindi dobbiamo essere consapevoli di poter fare bene. Viterbo è un campo molto duro e mi aspetto una gara altrettanto dura. Già la formula di questo campionato, che riduce molto la prima parte, fa sì che bisogna iniziare bene perché quello che ci portiamo dietro in questo primo round sarà poi utile per il secondo, quindi tutti saranno agguerriti. Teniamo anche presente che tutti hanno voglia di tornare in campo, tutti si allenano da agosto e quindi non ci sarà il più o il meno preparato; ognuno sarà al massimo delle proprie possibilità. Bisognerà vedere queste possibilità a confronto cosa produrranno”. 
    Arbitri dell’incontro Francesca Mori e Giulio Bolici. 
    Serie B2 Femminile Girone L2 – Volley Friends Roma – Fenice Pallavolo Roma 
    Le prime a scendere in campo saranno le ragazze della serie B2 Blackorange, ospiti del Volley Friends Roma, che alle ore 16.00 aprirà le porte della Tendostruttura di Via De Chirico 113.  
    Per la Fenice Pallavolo del Presidente Benedetto Rocco, il campionato di serie B2 è una novità rispetto al passato, un esordio affidato ad un gruppo di atlete giovanissime, interamente composto da ragazze tra i 16 e i 18 anni, che parallelamente saranno impegnate nei campionati U 17 e U 19. Per farlo si è affidata ad un tecnico di livello, già vincitore di scudetti a livello giovanile, con esperienze su tutto il territorio nazionale: Alessandro Giovannetti, che ricopre anche il ruolo di direttore tecnico femminile, affiancato da Riccardo Rocco.  
    “Dopo mesi di assenza si torna a giocare e quella di sabato sarà una partita densa di emozioni – dice Giovannetti – sia per noi che per le ragazze. La partita di sabato contro Volley Friends sarà una festa che andrà oltre il risultato perché tutti noi torneremo a fare quello che amiamo. Tatticamente cercheremo di concentrarci non tanto sui nostri avversari quanto su noi stessi, per questo sarà importante il nostro approccio alla gara; se faremo bene le cose nel nostro rettangolo di gioco verranno dei buoni risultati”. 
    Arbitri dell’incontro Michele Reca e Letizia Giacomi 
    La nuova formula  
    Per agevolare gli spostamenti tra regioni e province la FIPAV ha messo a punto dei gironi “a zona”. Le squadre inserite nei sottogironi, da 6 squadre ciascuno, si affronteranno in partite di andata e ritorno. Nella seconda fase, le 12 squadre di ogni girone si riuniranno in un unico raggruppamento. In questa fase, si incontreranno solo le squadre che non si sono ancora affrontate nella prima fase, e verranno disputate gare di sola andata: 3 in casa e 3 fuori casa per ciascuna squadra. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica comprensiva di tutte le 12 squadre del girone. Grazie al nuovo format si manterrà la possibilità di disputare i play off, spostandone la conclusione al mese di giugno 2021.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, Sarroch Polisportiva pronta al debutto. Franchi : “Saremo tutti emozionati”

    Foto Facebook Sarroch Polisportiva Volley

    Di Redazione
    Finalmente torna il campionato! Sabato saranno 336 giorni senza gare ufficiali, da quel lontanissimo sabato 22 febbraio 2020 di mezzo ci sono mesi di lockdown e di adattamento ad un mondo che,nel frattempo, è totalmente mutato. Ciò che non è cambiato è lo spirito gialloblu, ripartito dalla guida tecnica di Marco Franchi, con un roster ampiamente modificato ma sempre con l’obbiettivo di essere protagonista sul palcoscenico della serie B nazionale.
    Parte un campionato con una formula totalmente nuova, in cui in questa prima fase si giocheranno solo gli incontri contro le compagini isolane, si comincia con l’ospitare in casa i Pellicani della Silvio Pellico 3P Sassari. Dopo l’ingresso in palestra il 3 settembre, in tutto il gruppo gialloblu ormai si aspetta solo di scendere di nuovo in campo per lottare per la vittoria, coach Marco Franchi ci presenta il primo impegno della nuova stagione: “Torniamo a giocare dopo 336 giorni, diciamo che ancora faccio gli scongiuri e fino al fischio dell’arbitro non ci credo! Torniamo in gara dopo un anno senza, sarà una partita particolare, credo che tutti saremo emozionati: per tanti anni abbiamo dato per scontati i week end di gara per poi scoprire che c’è sempre qualcosa che ti può scombinare i piani e rendere tutto per nulla scontato. Sarà una partita dal punto di vista delle emozioni totalmente nuova e importante, questa lunga pausa comporterà delle difficoltà legate alla mancanza di ritmo di gioco, il non aver potuto fare delle amichevoli si farà sentire. Mancano gli automatismi che non sono ancora stati testati con la pressione della gara: iniziamo questo viaggio in casa contro un Sassari che ha aggiunto al suo blocco di ragazzi molto giovani due pedine di esperienza e qualità come i fratelli Roberti. Sarà, a mio avviso, una partita in cui si dovrà lottare su ogni pallone, sopportare i momenti di difficoltà e, come spesso accade nei debutti, sarà importante limitare gli errori cercando di gestire al meglio le situazioni semplici. Mi aspetto una gara che ci dovremo giocare punto a punto, ma so di poter contare suun gruppo di ragazzi che lavorano sodo ogni giorno da più di quattro mesi”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO