consigliato per te

  • in

    Ermgroup San Giustino: oggi un nuovo ciclo di tamponi dopo i casi di positività

    Foto Pallavolo San Giustino

    Consapevole delle difficoltà che sarebbero incorse per l’emergenza sanitaria, la Pallavolo San Giustino sta affrontando il momento con grande serenità. Il secondo ciclo di tamponi, effettuato per scrupolo a distanza di quattro giorni dal primo richiesto da protocollo, ha rilevato la positività di alcuni membri del gruppo squadra. Per garantire maggiore sicurezza sia agli atleti che a tutti coloro che ruotano attorno alla squadra, sono stati isolati celermente sia i positivi che tutti i membri entrati in contatto con gli stessi. 
    Domani è previsto il terzo ciclo di tamponi e, ad esclusione ovviamente dei casi positivi che sono monitorati dalla ASL, coloro che risulteranno negativi riprenderanno ad allenarsi regolarmente, nell’ottica di preparare le prossime partite. La ErmGroup San Giustino ha deciso di acquistare tamponi antigenici Covid-19 a cui sottoporrà costantemente gli atleti e tutto l’entourage, grazie al coordinamento del dottor Neri, Responsabile sanitario. La società, molto attenta al protocollo, sanifica dopo ogni allenamento sia la zona gioco che quelle di contatto. Attualmente si prospetta il rinvio delle prossime due gare, in attesa di recuperare tutto il gruppo squadra.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gonzaga Milano, esordio vincente per i ragazzi di coach Capitanio

    Di Redazione
    È iniziata nel migliore dei modi l’avventura del Gonzaga Milano, nel campionato nazionale di serie B, con un rotondo successo per 0-3 sul rettangolo del Vero Volley Monza.
    Il commento a caldo del coach Max Capitanio: “Buona partenza della squadra ieri sera nella prima giornata di campionato! Seppur compito facilitato dalle normali difficoltà della giovane squadra di Monza, comunque dotata di ottime individualità e di prospettive rosee, la squadra ha giocato bene, sbagliando pochissimo, e con una prova caratteriale forte che non ha permesso agli avversari di mettere in discussione il risultato”.
    CAMPIONATO SERIE B MASCHILE:
    VERO VOLLEY MONZA – GONZAGA MILANO 0-3 (19-25/21-25/20-25)
    GONZAGA MILANO: D’Onofrio, Tramanzoli, Priore, Venturini, Buzzetti, Major, Magatelli, Comencini, Mianiti, Fontanella, Gambardella, Baldizzone, Altamura (L1), Gunetto (L2). All. Capitanio
    STARTING SIX: Tramanzoli/Priore, Magatelli/Comencini, Fontanella/Gambardella, libero Altamura.
    PUNTI REALIZZATI: Priore (20), Comencini (10), Fontanella (9), Tramanzoli (5), Major (4), Magatelli  (3), Gambardella (3).
    RICEZIONE: 49 (31 POSITIVE), ATTACCO: 79 (39 POSITIVI), DIFESA: 29 (14 POSITIVE), MURO: 29 (10 POSITIVI), BATTUTA: 18 (5 POSITIVE)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Leo Shoes Casarano bagna con una vittoria piena l’esordio in campionato

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    La Leo Shoes Casarano bagna con una vittoria piena l’esordio in campionato: in poco più di un’ora di gioco Muscarà e compagni hanno espugnato per tre a zero il Palazzetto dello sport di Turi e hanno messo in saccoccia i primi tre punti della stagione.
    Il match valevole per la prima giornata del girone di andata è stato sempre nella mani dei rossoazzurri, bravi a partire con il piede giusto e a mettere in difficoltà la formazione di casa sin dai primi punti.
    Privi dell’ancora infortunato Torsello, i ragazzi di Mister Licchelli hanno mantenuto un buon livello di gioco per tutta la durata della contesa registrando ottime percentuali nei fondamentali del muro (ben nove quelli messi a referto) e della ricezione. L’unica fase di calo da parte della Leo Shoes Casarano si è avuta ad inizio terzo set ma la reazione degli ospiti non si è fatta attendere e immediatamente hanno ricucito il break subito, dando poi lo strappo finale che li ha portati a chiudere a proprio favore la sfida (14-25, 19-25, 16-25).
    Efficace la distribuzione del gioco da parte di Latorre, sempre affidabili i due centrali ogni volta che sono stati chiamati in causa, ottima la prova dei due laterali Baldari e Ferenciac.
    Una buona Leo Shoes Casarano che ha comunque davanti a se importanti margini di miglioramento in vista di un campionato iniziato nel modo giusto per i rossoazzurri.
    Arrè Formaggi Turi vs Leo Shoes Casarano 0-3 (14-25, 19-25, 16-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, la Vba Olimpia Sant’Antioco cede al tie break con Cagliari

    Di Redazione
    È finalmente partito il Campionato Nazionale di serie B, che dovrà districarsi tra divieti e protocolli imposti dal Governo e dalla Federazione nazionale per poter fronteggiare questa pandemia di cui abbiamo già parlato abbastanza. In questa prima giornata si è partiti decisamente con il botto, in quanto quello di Sabato scorso è stato un vero e proprio derby sino alla fine per la Vba Olimpia Sant’Antioco, tanti punti, animi caldi, agonismo alle stelle. Alla fine i padroni di casa portano a casa un punto importante per avviare con il piede giusto questo girone B3, e che serve per capire dove lavorare meglio e prendere consapevolezza dei pregi e dei difetti.
    Coach Nacci ha schierato in campo Sfondrini-Longu schiacciatori, la diagonale formata da Congiu al palleggio e dall’italo-brasiliano Beghelli come opposto, la coppia centrale Noveski-Leccis ed infine Ghiani libero. Tra gli ingressi in campo, nel corso della gara, non possiamo non segnalare l’esordio del giovanissimo Murtas, classe 2004, il quale ha messo a segno anche un ace. Gli ospiti hanno risposto con la coppia di bande Muccione N.-Enna, diagonale formata dalla coppia Ardu-Cabiddu, libero Vitali e come centrali Cristiano-Sartirani.
    È stata una partita molto equilibrata, in assenza di pubblico, i nostri tifosi hanno potuto apprezzare questa bella gara sulla nostra pagina di Facebook, in diretta streaming grazie alla collaborazione di DirectSport. Il primo parziale molto in equilibrio a visto il Cus sempre in leggero vantaggio, ma la svolta c’è stata sul finale di set, dove i nostri ragazzi hanno riagguantato il Cus, conquistando un piccolo tesoretto di due punti sul 21-19, che poi ha dato il la alla vittoria per 25-22.
    Il secondo e terzo parziale il Cus riesce a spuntarla, vincendolo con il risultato di 25-22, sempre lottando punto a punto sino alla fine, ma con un pizzico di esperienza la compagine Cagliaritana mette la testa avanti e si porta sul 2 a 1.
    Il quarto set l’Olimpia scende in campo sempre con la stessa formazione, ma a cambiare la diagonale è il Cus, infatti coach Ammendola manda in campo Muccione R.-Durante, ma l’Olimpia ha un piglio diverso, sente di poter pareggiare i conti e si porta sino al 16-12, dove inizia la battaglia vera, e gli animi si accendono. La squadra di Ammendola recupera mettendo in campo tutta la sua esperienza e si porta sino ad un solo punto di lunghezza 22-21. Il finale di questo set è degno di un derby sardo e punto a punto i nostri ragazzi lo vincono con il punteggio di 27-25.
    La coppia arbitrale non riesce a gestire al meglio la gara infuocata, e a farne le spese è il Coach Nacci che subisce una squalifica dopo aver chiesto chiarimenti al 2° arbitro per un ennesima svista dei giudici di gara su una palla nettamente fuori. I ragazzi di Sant’Antioco riprendono il quinto set, pertanto, senza il Coach Nacci in panchina, ma il tiebreak pende verso il CUS che fa valere la propria esperienza in campo, e dove pesano 6 errori diretti e due murate sul punteggio finale.
    La gara finisce 3 a 2 per il Cus Cagliari, che porta a casa l’ultimo parziale 15-10. Ora testa alla gara di sabato prossimo a Sassari, dove ci attendono i Pellicani che sono usciti sconfitti 3 a 0, nel loro esordio esterno a Sarroch.
    Vba Olimpia Sant’Antioco – Cus Cagliari 2-3 (25-22 22-25 22-25 27-25 10-15)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Sampress Nova Loreto ci riprova con il Volley Potentino

    Di Redazione
    Dopo la sconfitta al tiebreak all’esordio, la Sampress Nova Volley riparte con la trasferta sabato alle 18 in casa di Volley Potentino. Il lignaggio e i tanti anni di serie A, il roster composto da atleti quotati e capace, all’esordio, di vincere in trasferta ad Ancona, sembrano far pendere il pronostico dalla parte della squadra di Massera. Coach Romano Giannini, Porto Potentino doc, non è altrettanto convinto e punta sui suoi ragazzi:”Non mi baserei troppo sui risultati della prima giornata per fare tante considerazioni. Non giocando da un anno era difficile per tutti tornare in campo e i valori potrebbero cambiare. E poi è un campionato che è talmente anomalo sotto tutti i punti di vista che ogni partita farà storia a sé“.
    La Sampress Loreto sa di poter contare su un ottimo Palazzesi, autore di 28 punti all’esordio, ma deve crescere non solo nei singoli ma anche in alcuni fondamentali: “Al servizio abbiamo fatto una brutta prestazione di squadra non tanto negli errori commessi ma nella qualità dell’esecuzione – dice Giannini –. Comunque archiviamo la sconfitta, ci teniamo il punto e guardiamo avanti convinti che l’esordio non abbia detto nulla di diverso rispetto a quello che sappiamo di essere“.
    Le caratteristiche di squadra del Volley Potentino sono molto diverse rispetto alla Paoloni Macerata e anche per questo per Loreto si tratterà di tararsi sui nuovi contenuti tecnici e tattici: “Il nostro percorso continua sul solco voluto dalla società – ha aggiunto il tecnico – certamente dobbiamo fare meglio ma i ragazzi sono consapevoli di chi siamo e dove vogliamo arrivare. Per questo abbiamo il massimo rispetto di un avversario sicuramente altamente quotato ma scenderemo in campo senza paura“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO