consigliato per te

  • in

    Valtrompia sul campo della BCO. Galabinov: “Non ci regaleranno niente”

    Di Redazione
    Sabato alle 21 appuntamento a Crema per il Valtrompia Volley, atteso dal match contro la BCO Volley Crema. Nella formazione di coach Invernici (ex Olimpia Bergamo in serie C) militano tra gli altri l’ex di turno, lo schiacciatore Bonizzoni, e giovani interessanti come Filipponi e Tomasoni (ex Cazzago), insieme all’opposto Dossena cui prestare massima attenzione. All’andata fu un 3-1 sudatissimo, in cui i Lupi ebbero la meglio.
    Lo schiacciatore Galabinov, nell’ultimo match autore di 12 punti, si esprime con molta cautela verso la sfida contro i cremaschi: “Sicuramente non sarà una partita facile. È una buona squadra che non ci regalerà niente, la miglior caratteristica loro è la difesa e sicuramente ci faranno sudare ogni punto… dobbiamo essere bravi a sfruttare al massimo le nostre potenzialità senza mai abbassare la guardia. Abbiamo lavorato bene in settimana e ci faremo trovare pronti“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino pronta per il match con Foligno. Moretti: “La squadra sta crescendo”

    Di Redazione
    Due partite in quattro giorni per la ErmGroup San Giustino con la stessa avversaria, la Edotto Rossi Ascensori Inter Volley Foligno. Succede anche questo, quando il calendario del campionato è ridisegnato dalla pandemia. La prima trasferta stagionale dei biancazzurri è comunque una partita “ordinaria”, nel senso che era regolarmente prevista per le 18 di sabato 6 marzo alla palestra di Porta Todi a Foligno, nella seconda di ritorno del girone F2 della B maschile; semmai, è curioso che si giochi prima il ritorno e poi l’andata, ma ci sta.
    Due partite, sei punti e nessun set al passivo: la ErmGroup intende dare continuità a un cammino finora privo di sbavature, ma dall’altra parte della rete troverà una Edotto Rossi dotata di buone individualità, fra le quali segnaliamo lo schiacciatore Manuel Bacca, il centrale Marco Cittadino e il libero Raffaele Grillo. 
    “La squadra sta crescendo e questo mi rassicura – dice il tecnico sangiustinese Francesco Moretti – e Leonardo Puliti ha già una settimana abbondante di allenamenti dopo essere rientrato in gruppo, per cui ha recuperato un minimo di condizione ed è una premessa importante per la gara che ci attende. Aspettiamo adesso Leonardo Di Renzo per essere finalmente al completo”. 
    Rinaldo Conti è il grande ex di turno, non dimenticando Filippo Agostini, folignate, che ha la madre nello staff dirigenziale locale; capitan Conti ha militato per una stagione in B con la Inter Volley e subito evidenzia un aspetto: “Sono una squadra che in casa si fa rispettare e l’impianto nel quale gioca è un valore aggiunto. Quanto basta per ribadire che dovremo affrontarli con la testa, prima ancora che con la tecnica e cercare di non perdere la concentrazione nemmeno in quei frangenti difficili che potrebbero presentarsi nel corso della partita, ma sono fiducioso”. 
    Per ciò che riguarda la formazione di partenza, sarà ballottaggio fra Stefano Thiaw e Leonardo Puliti per il ruolo di opposto in diagonale con Alessio Sitti, sempre più padrone nelle mansioni di regista; per il resto, coppia centrale composta da Mirko Miscione e Giulio Cesaroni e conferma alla banda per Rinaldo Conti e Filippo Agostini, così come per il giovane libero Lucio Piazzi. Una coppia mista proveniente dalla Toscana è stata designata per la direzione del match, con primo arbitro Sonia Pinto e secondo arbitro Mario Scarpitta, entrambi del comitato di Siena.
    ErmGroup San Giustino ed Edotto Rossi Foligno si ritroveranno di fronte mercoledì 10 marzo nel recupero della seconda giornata di andata, che avrà inizio alle 20.30 sul taraflex del palasport di via Anconetana.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mantova, Cordani: “Concentriamoci su queste 4 partite che mancano”

    Foto Ufficio Stampa Gabbiano Top Team Volley Mantova

    Di Redazione
    Importante aver ritrovato subito i 3 punti domenica scorsa, ora bisogna concentrarsi sulle prossime partite. A fare il punto della situazione è il giocatore della Gabbiano Top Team Volley Mantova, Tommaso Cordani.
    Dopo il mezzo passo falso con Cavaion sono arrivate due vittorie piene. Quanto è stato importante ritrovare subito i 3 punti? “Importantissimo per il morale, l’autostima e per ritrovare consapevolezza dei propri mezzi. Queste vittorie sicuramente  aiuteranno a lavorare in palestra con più calma e serenità”.
    Domenica altro impegno in Trentino, contro il fanalino Lagaris. Quali insidie credi possa nascondere questo tipo di partita? “Credo che a discapito della posizione in classifica, la prossima partita presenti le medesime difficoltà delle ultime due partite: se approcciata nel modo giusto può indirizzarsi per noi in modo agevole, se al contrario scendiamo in campo con poca attenzione e molta superficialità si rischia di lasciare set e punti per strada”.
    Il campionato quest’anno lascia davvero poco spazio per gli errori. Quale sarà l’aspetto per te più importante per provare a centrare il nostro obiettivo? “Credo sia quello di ragionare una partita alla volta, inutile pensare alla fase successiva o addirittura ad eventuali play off, concentriamoci su queste 4 partite che mancano, facciamo il massimo possibile e poi vedremo cosa succederà“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì Bolghera riparte di slancio: gli orange superano Cavaion

    Di Redazione
    A distanza di quasi tre settimane dall’ultima gara ufficiale, la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera torna ad assaporare il gusto di un match ufficiale e lo fa nel migliore dei modi, sconfiggendo in quattro set il Volley Veneto Cavaion nel primo dei tre recuperi che attendevano la truppa di coach Massimo Tait (gli altri saranno i derby con Lagaris Rovereto e Argentario Miners).
    Prestazione di cuore e di carattere per gli orange: dopo un avvio non semplice in cui Cavaion ha strappato con merito il primo set, la Ks Rent Cercasì è cresciuta strada facendo, ritrovando brillantezza nel sistema muro-difesa e crescendo vistosamente nel fondamentale del servizio. Quella ottenuta martedì sera al PalaClarina è una vittoria di assoluto prestigio per Consolini e compagni, considerato che Cavaion era reduce da una striscia di quattro successi consecutivi.
    Tra i singoli da menzionare i 19 punti personali di Mirco Cristofaletti, top scorer dell’incontro con un positivo 51% in attacco. Boesso, al rientro dopo il problema muscolare accusato a Mantova, ha chiuso con 15 punti dimostrando di essere sulla strada giusta per il completo recupero, mentre Paoli ha firmato 4 muri personali. Ottimo l’impatto a gara in corso di Roberto Hueller, subentrato a Folie nella seconda parte di gara, unica nota negativa della serata è invece l’infortunio occorso nel finale del secondo parziale ad uno sfortunatissimo Simone Bridi che nel tentativo di attaccare un pallone da posto-2 si è procurato la lesione del tendine d’Achille.
    Le intervisteAlessandro Paoli, centrale Ks Rent Cercasì: «Siamo partiti sicuramente contratti, ma c’era da aspettarsi una partenza difficile visto lo stop delle ultime settimane. Cavaion, al contrario, ha iniziato la gara molto bene, servendo con efficacia e mostrando una grande compostezza a muro. Poi siamo cresciuti riuscendo a centrare una vittoria che ci tengo a dedicare a Simone Bridi che è stato particolarmente sfortunato e al quale auguro una pronta guarigione».
    Massimo Tait, allenatore Ks Rent Cercasì: «I ragazzi hanno dimostrato un grandissimo carattere: siamo stati attenti e aggressivi, sapevamo che sarebbe stata una battaglia e siamo stati bravi a rimanere sempre sul pezzo contro una squadra che era in grandissima forma. Abbiamo reagito alla grande dopo un avvio non semplice, ottenendo tre punti che reputo fondamentali per il proseguo della stagione».
    Il tabellino della partita
    KS RENT CERCASÌ BOLGHERA – VOLLEY VENETO CAVAION 3-1 (20-25, 26-24, 25-20, 25-23)
    KS RENT CERCASÌ BOLGHERA: Consolini 1, Boesso 15, Cristofaletti 19, Baratto 11, Paoli 13, Folie 6, Pedrolli (L); Nanfitò 0, Thei (L), Iiriti ne, Pedron ne, Delladio ne, Hueller 3, Bridi 0. All. Massimo Tait
    VOLLEY VENETO CAVAION: Cerfogli 10, Modnicki 9, Ravelli 16, Martinelli 1, De Agostini 6, Manzati 20, Sommavilla (L); Alfiero 0, Caleca 0, Spagnuolo 0, Viola 0, Castagna ne. All. Fin
    ARBITRI: Denise Galletti e Ruggero Lorenzin
    DURATA SET: 22′, 25′, 22′, 26′ (totale: 1h44′)
    NOTE: Ks Rent Cercasì Bolghera (attacco 55, muro 9, ace 4, errori azione 12, errori battuta 18), Cavaion (attacco 56, muro 6, ace 0, errori azione 16, errori battuta 12)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, rinviata la gara Stadium Mirandola-Canottieri Ongina

    Foto di Andrea Scrollavezza

    Di Redazione
    Nuovo rinvio causa-Covid 19 per la Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile (girone E1). Dopo il match di mercoledì 24 febbraio “saltato” in extremis contro il Modena Volley, i gialloneri non disputeranno nemmeno la sfida di sabato a Mirandola contro lo Stadium a sua volta rimandata dalla Fipav a data da destinarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Loreto, chiesto il rinvio del match con il Volley Potentino

    Di Redazione
    Dopo il rinvio della prima giornata di ritorno non disputata sabato scorso in casa della Paoloni Macerata, la Sampress Nova Volley Loreto ha chiesto di rinviare anche il match interno calendarizzato per domenica 7 marzo alle 17 contro Volley Potentino.
    Le motivazioni le spiega il Presidente Franco Massaccesi. «In questo difficile momento storico la nostra società si è sempre caratterizzata per tutelare in primis il diritto alla salute dei suoi tesserati e poi il diritto a fare sport che per noi ha un alto valore sociale».
    «Nella scorsa settimana – insiste Massaccesi – abbiamo avuto un caso di positività nel gruppo squadra di serie B e alcune quarantene tra i membri del settore giovanile. Per questo abbiamo fermato l’attività giovanile fino al 13 marzo e chiesto di rinviare la partita di serie B in programma per domenica prossima».
    La società Volley Potentino ha accolto la richiesta e la proposta è all’attenzione della Commissione Campionati della Fipav che dovrà autorizzare lo spostamento e calendarizzare nuovamente sia il match di Macerata che quello del Palaserenelli contro Volley Potentino.
    «E’ molto triste dover fare i conti con queste situazioni perché vorremmo parlare solo di pallavolo giocata ma il momento è questo ed occorre adeguarsi – insiste Massaccesi. Da parte della squadra c’è grande senso di responsabilità e disponibilità, e come società, continueremo a fare tutto il necessario affinché il problema resti circoscritto, come è in questo momento, a pochissimi casi. E’ ovvio che non è escluso che possano verificarsene altri».
    «Resto convinto – conclude Massaccesi – che fare sport abbia un altissimo valore educativo soprattutto per i più giovani e, fermare le sessioni di allenamento considerando che i campionati giovanili non sono ancora partiti, non danneggia solo il movimento della pallavolo ma il percorso di apprendimento di tutti quei valori nei quali noi uomini di sport crediamo. E’ chiaro che esistono delle regole che tutti noi rispettiamo rigidamente a maggior ragione avendo la responsabilità di guidare una società sportiva e, soprattutto, tuteliamo il diritto alla salute per noi stessi e per i nostri tesserati di tutte le età».
    La Sampress Nova Volley dovrebbe riprendere ad allenarsi martedì 9 marzo in previsione della trasferta di Alba Adriatica di sabato 13 marzo.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, con il Turi arriva il poker di successi

    Foto Ufficio Stampa Leo Shoes Casarano

    Di Redazione
    Una Leo Shoes Casarano quasi perfetta e in grande spolvero regola con un sonoro 3-0 l’Arrè Formaggi Turi e centra il quarto successo consecutivo da tre punti. Nulla hanno potuto i ragazzi di Mister Difino al cospetto di una formazione di casa davvero in serata di grazia, con Baldari sopra le righe bravo a trascinare i suoi insieme ad un altrettanto ottimo Ferenciac.
    Consci della difficoltà del match, i rossoazzurri sono scesi in campo con la giusta concentrazione e cattiveria agonistica, partendo in sordina nelle battute iniziali per poi salire nettamente di livello da metà del primo set in poi quando hanno regalato una pallavolo spettacolare.
    I primi due set sono scivolati via in pochi minuti: facendo registrare ottime percentuali in quasi tutti i fondamentali, la Leo Shoes Casarano ha imposto il proprio gioco mettendo alle corde un arrendevole Turi (25-15, 25-14).
    Nel terzo parziale i rossoazzurri (con in campo Tellez al posto di Zanettin) hanno avuto uno buono sprint iniziale che li ha portati avanti di quattro lunghezze (15-11), poi annullate quando Muscarà e compagni hanno deciso di complicarsi la vita da soli. Nelle battute finali sono stati sempre i padroni di casa ad avere la meglio (26-24) chiudendo la pratica in proprio favore grazie all’attacco vincente di Ferenciac!
    Leo Shoes Casarano vs ASD Revolution TURI 3-0 (25-15, 25-14, 26-24)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, WiMORE Energy Parma: coach Raho lascia la guida della prima squadra

    Di Redazione
    La WiMORE Energy Volley Parma comunica che Alberto Raho ha rassegnato le dimissioni da allenatore della prima squadra militante nel campionato nazionale di Serie B ma continuerà a svolgere, come da programmi, il ruolo di direttore tecnico del settore maschile della società gialloblù. Nell’esprimere il rammarico in merito a tale decisione, a Raho va il più sentito ringraziamento per il lavoro, l’impegno, la dedizione e la professionalità profusi quotidianamente in questi mesi.
    La squadra è affidata in via provvisoria a Marcello Mattioli e Matteo Meli, rispettivamente secondo e terzo allenatore, che, in attesa della nomina del successore, avranno il compito di preparare la prossima partita di campionato in calendario sabato pomeriggio alle 18 al PalaRaschi con Moma Anderlini. Una scelta coraggiosa e per nulla semplice quella compiuta da coach Raho che manterrà un incarico di prim’ordine nei ranghi dirigenziali e non solo.
    “Abbiamo ancora davanti a noi tre mesi di campionato e pensiamo sia il momento di dare una svolta -le sue parole- proprio per questo motivo, per il senso di responsabilità assoluta di cui mi sono sempre caricato, ho deciso di fare un passo indietro e di rinunciare alla guida tecnica diretta della Serie B maschile. Ringrazio lo staff tecnico che mi ha supportato in tutti questi mesi, da oggi Mattioli e Meli traghetteranno il percorso da qui fino alla scelta del nuovo allenatore che è già stato contattato. Cercheremo la miglior soluzione per un progetto importante che non è fatto semplicemente da persone ma coinvolge l’intera città e questa responsabilità mi porta a non indugiare oltre e a prendere subito la decisione di scegliere una nuova guida tecnica che possa dare un’ulteriore carica e una spinta al gruppo. Resterò comunque nella direzione tecnica della società e, soprattutto, del settore maschile e in questo modo riusciremo, in ogni caso, a migliorarci“.
    Al culmine di un’esperienza significativa che gli lascia ricordi piacevoli. “Custodirò nel mio cuore il desiderio di diventare “grandi”, l’aver rivisto il PalaRaschi allestito in una certa maniera e la possibilità di essersi confrontati con realtà anche più esperte di noi in un campionato importante che può dare risalto a tutta la pallavolo di Parma. Noi non siamo solo la WiMORE Energy Volley Parma ma rappresentiamo tutta Parma. I prossimi mesi saranno difficili perché, nonostante l’attuale secondo posto in classifica, dobbiamo mostrare un gioco migliore. Auguro ai ragazzi un buon lavoro e garantirò al nuovo arrivato tutto il supporto necessario affinchè il passaggio possa essere il più indolore possibile“. 
    Raho lascia la squadra alla piazza d’onore nel girone E1 del campionato di Serie B con 10 punti, tre vittorie, di cui due nelle prime due giornate, e altrettante sconfitte all’attivo e ancora dieci partite da giocare.
    ANNUNCIO ALBERTO RAHO (WiMORE ENERGY VOLLEY PARMA)

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO