consigliato per te

  • in

    Rinviata la sfida tra Sir Safety Monini Assisi ed Ecosantagata Civita Castellana

    Di Redazione La partita di domani pomeriggio tra Sir Safety Monini Assisi ed Ecosantagata Civita Castellana, valida per la decima e ultima giornata del girone G1 della serie B di pallavolo, è stata rinviata a data da destinarsi. La Asl di Perugia ha bloccato la squadra umbra in una quarantena cautelativa per paura di eventuali focolai di varianti Covid-19, pertanto la gara in programma ad Assisi è stata rimandata. La stagione agonistica dell’Ecosantagata Civita Castellana proseguirà quindi con i recuperi delle quattro partite non disputate nell’ambito del girone G1, per completare la classifica del raggruppamento e proseguire poi con la seconda fase del campionato. Le date dei recuperi saranno concordate tra le varie società nei prossimi giorni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Treviso ospita un Cus Trieste in crescita

    Di Redazione Tornano in Ghirada per l’ultima giornata di ritorno della prima fase di serie B gli orogranata del Volley Treviso, che sabato 27 marzo se la vedranno con il Cus Trieste. Ultima giornata solo sulla carta, perché sono ancora due le gare da recuperare per completare il calendario: il 31 marzo Treviso sarà a Trebaseleghe contro il Silvolley, il 3 aprile a Belluno per la sfida al vertice rimandata un mese fa. Una serie di gare da affrontare una alla volta e come sempre con attenzione: quella di sabato contro Trieste ancor di più, perché il roster giuliano, fanalino di coda fino a qualche settimana fa, è stato protagonista di un’escalation più che positiva che l’ha portato a realizzare 7 punti nelle ultime 4 partite. Coach Michele Zanin, finalmente tornato in palestra dopo la positività al Covid-19, sottolinea il miglioramento dei triestini: “È una squadra molto cresciuta rispetto al girone di andata, l’assetto è simile a quello che abbiamo già visto a Trieste ma sicuramente il tempo di gioco e anche di allenamento ha fatto fare loro molti progressi. Noi avevamo perso un set all’andata; sabato sarà complicata, dovremo mantenere la concentrazione alta“. Sulla condizione degli orogranata al suo ritorno in palestra, avvenuto dopo circa tre settimane, Zanin spende parole di apprezzamento: “Ho trovato una squadra in buona salute, ringrazio lo staff per come ha lavorato. Sono molto orgoglioso dei miei collaboratori, come anche dei ragazzi: non è scontato lavorare bene in una situazione come questa, che per giunta si è protratta abbastanza a lungo. Dal punto di vista del gioco abbiamo ancora margini di miglioramento e tutti possono aggiungere qualcosa al proprio bagaglio“. La gara sarà arbitrata da Federica Sorgato e Ruggero Lorenzin di Vicenza. Fischio d’inizio alle 18:30. Diretta sul canale YouTube di Volley Treviso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Ks Rent Cercasì vuole tornare a correre nel derby con il Lagaris

    Di Redazione Si torna in campo. Dopo il rinvio della sfida con il Gabbiano Mantova, la Ks Rent Cercasì Pallavolo Trento Bolghera sarà protagonista domenica alle 17.30 alle Fucine di Rovereto del derby provinciale di Serie B maschile con il Policura Lagaris Rovereto, match valido per la decima ed ultima giornata della prima fase. Quello in programma domenica, però, non sarà l’ultimo impegno per gli orange di coach Tait, che nelle prossime settimane saranno infatti attesi da due recuperi, quello con l’Argentario Miners (già fissato per venerdì 2 aprile alle 21 al PalaClarina) e quello con la capolista Mantova, da giocare sempre tra le mura amiche. Per la Ks Rent Cercasì la sfida di Rovereto sarà una tappa importantissima nella corsa verso il secondo posto, distante ad oggi sei punti ma con Cavaion che ha giocato due gare in più rispetto a Boesso e compagni. Trasferta tutt’altro che semplice per la Ks Rent Cercasì, che troverà sulla propria strada un Lagaris reduce dalle sue prime due vittorie della stagione, ottenute entrambe al tie break con Dual Caselle e Argentario. “Si ritorna in campo dopo un periodo non semplice, in cui abbiamo faticato molto ad allenarci a ranghi completi – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – tuttavia arriviamo a questa partita in buone condizioni e in costante crescita: dovremo rinunciare a Bridi e Folie mentre il resto della squadra sta bene e sarà regolarmente disponibile. Affronteremo un Lagaris in fiducia dopo i due successi di fila ottenuti di recente, avranno una grande carica agonistica e starà a noi riuscire a trasportare in campo altrettanta determinazione con l’obiettivo di far emergere le nostre qualità e i nostri punti di forza“. Assenti Bridi e Folie, il probabile sestetto della Ks Rent Cercasì prevede Iiriti (o Consolini) in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Hueller e Paoli al centro e Pedrolli libero. Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 17.15. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: novità in arrivo sulla formula dei campionati e sui trasferimenti

    Di Redazione Nuova formula in arrivo per la Serie B maschile e femminile. La Federazione Italiana Pallavolo ha annunciato oggi che il Consiglio Federale, a causa delle numerose partite rinviate per casi di positività al Covid-19, nelle prossime ore annuncerà ufficialmente una “ulteriore rimodulazione” dei campionati nazionali, in una stagione già molto travagliata e iniziata soltanto a gennaio 2021. Nel frattempo cambia la regola sui trasferimenti di atleti verso la Serie B: i giocatori provenienti dalla Serie A maschile potranno infatti trasferirsi nelle serie inferiori soltanto fino a domenica 28 marzo, giorno in cui terminerà la regular season di Serie A3. Il provvedimento, già in vigore per il settore femminile, è volto a “supportare le società sportive nel particolare momento di difficoltà determinato dalla pandemia (…) e comunque garantire la regolarità e il livello dei campionati in corso, evitando stravolgimenti negli organici di ciascuna squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Valtrompia verso Scanzorosciate. Pessina: “Loro sono la squadra di punta del nostro girone”

    Di Redazione Sabato alle 18.30 al Pala Despe di Scanzorosciate è attesa l’ultima giornata della prima fase che si chiude con il derby tra i Lupi di Valtrompia e la formazione dell’ex coach Gandini, il team di Scanzorosciate, che viene da una brutta sconfitta in casa di Viadana. All’andata vinsero i bergamaschi 3-1 al Pala Lupo, con protagonisti Costa e Innocenti che fecero bene sia in attacco che in seconda linea. La parola va al bergamasco Pessina, un derby ancor più sentito per lui che ben conosce il team e mette in guardia, con la sua carica e ottimismo che da sempre lo contraddistingue. “Essendo di Scanzo e abitando a 200mt circa dal palazzetto non posso certo non sentirla questa partita! Anche per il fatto che conosco bene tutti i ragazzi della squadra, in particolare Damiano Valsecchi e Luca innocenti. Loro sono la squadra di punta del nostro girone e dovremo essere molto accorti e soprattutto affidarci ai suggerimenti del coach Bruni. Conosciamo bene i loro punti di forza perché li stiamo studiando in settimana. La vera chiave di volta sarà soprattutto la capacità nostra di mettere a fuoco la strategia che ci ha impartito il coach. Vedremo…io sicuramente darò tutto me stesso per vincere la partita e non ho dubbi che lo faranno anche i miei compagni”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Osimo chiude la prima fase con Loreto. Carletti: “Daremo il massimo”

    Di Redazione Finire la prima fase nel migliore dei modi: questo è l’obiettivo de LA NEF Osimo che in questo fine settimana chiuderà la prima delle due fasi di campionato, ospitando la compagine loretana della Nova Volley Loreto. Un derby appunto da non sottovalutare per la squadra di coach Roberto Masciarelli, che viene sì dalla sconfitta esterna contro il Volley Potentino ma i “senza testa” si sono fatti valere e sono usciti dal campo comunque a testa alta, come conferma Alex Carletti. “Peccato per quella che è stata una sconfitta immeritata, potevamo fare sicuramente di più ma è stata anche una rivincita dopo l’opaca prova contro Ancona – esordisce il libero osimano – Sono sicuro che daremo il massimo in quest’ultima partita della prima fase.” Una stagione tormentata, questa del volley e di tutto il mondo dello sport, ma LA NEF Osimo sottolinea la determinazione mostrata nonostante le difficoltà avute. ”Una stagione con alti e bassi, data  soprattutto dalla situazione legata al covid – conclude Carletti – Comunque il gruppo è stato unito e l’impegno è stato sempre massimo, per questo considero la stagione comunque positiva a prescindere dai risultati.” Fischio d’inizio sabato 27 Marzo alle ore 17.30 al PalaBellini. Dirigono l’incontro Chiara Mochi e Giulia Natalini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecosantagata Civita Castellana, ko a testa alta a Grosseto

    Di Redazione Finisce con una sconfitta per 3-0 la trasferta infrasettimanale sul campo dell’Invicta Grosseto per l’Ecosantagata Civita Castellana. I rossoblù sono costretti ad arrendersi nella sfida d’alta classifica del girone G1 di serie B, ma mettono in campo una prestazione comunque di grande livello. Mister Beltrame recupera Gemma e Pasquini, con quest’ultimo che va ad affiancare Pollicino nel reparto schiacciatori; il resto del sestetto titolare è formato da Antonini e Diouf centrali, Leoni e Buzzelli in diagonale palleggiatore-opposto e Bortolini libero. Il Grosseto parte forte e comincia a guadagnare terreno, grazie soprattutto a una fase difensiva brillante. L’Ecosantagata fatica a mettere a terra i palloni, ma non molla, neanche quando i padroni di casa sembrano aver allungato in maniera inesorabile. Nella parte finale del set capitan Buzzelli e compagni si rifanno sotto con una rimonta strepitosa e, dal parziale di 23-16, acciuffano addirittura il 24-24. Poi, però, due colpi vincenti di Pellegrino regalano al Grosseto il colpo di reni per la vittoria 26-24. Partenza di secondo set molto equilibrata, con l’Ecosantagata che all’improvviso trova un break e allunga sul 5-9. La partita è davvero emozionante e l’intensità degli scambi è altissima: i civitonici cercano di gestire il vantaggio, ma il Grosseto lentamente rosicchia il gap, fino a pareggiare sul 17-17. Pellegrino e Buzzelli danno spettacolo da una parte e l’altra del campo, ma tutti i giocatori in gara si dimostrano all’altezza della situazione. Si rimane in parità fino al 22-22, quando il Grosseto ancora una volta trova lo sprint per chiudere 25-22. Il terzo game ricomincia come il precedente: battaglia accesa e grande spettacolo, con le due squadre che non si risparmiano su nessun pallone. Il Grosseto spezza l’equilibrio e si porta sul 12-8. L’Ecosantagata continua a lottare con grinta encomiabile, ma i padroni di casa riescono a mantenere un minimo margine di vantaggio fino agli scambi finali, quando il solito Pellegrino mette a terra i palloni decisivi. Il Grosseto timbra così il 25-21 che chiude il match sul risultato di 3-0. Con questo risultato, l’Invicta Grosseto si porta a 20 punti in classifica, saldamente capolista, mentre l’Ecosantagata Civita Castellana rimane a quota 10, con due partite in meno rispetto ai toscani. Il prossimo impegno della squadra rossoblù è in programma sabato 27 marzo ad Assisi, contro la Sir Safety Monini. INVICTA GROSSETO – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 3-0 (26-24; 25-22; 25-21) Grosseto: Brandi, Carcagni, Pellegrino, Alessandrini, Barbini, Napolitano, Cappuccini, Andreatta, Morviducci, Benedettelli, Rossi, Cericola, Fiorini, Rauso, Caldelli. All. Rolando Ecosantagata: Leoni, Buzzelli, Bortolini, Diouf, Pollicino, Pasquini, Gemma, Antonini, Buzzao, Scopetti, Deleo, Mezzanotte, Rus. All. Beltrame (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    I Diavoli conquistano il primo punto, tie break con Bresso

    Di Redazione Bell’inizio di seconda fase per i Diavoli Rosa che nello scontro con Bresso hanno dimostrato che in questa parte di Campionato potranno dire la loro. È stata una sconfitta per i rosanero ma tornano a casa soddisfatti della manifestazione di un ottimo gioco e soprattutto della conquista del primo punto in campionato, punto decisamente meritato per i brianzoli che hanno portato la formazione di Bresso a combattere fino al quinto set. I Diavoli hanno perso il match solo con qualche errore di troppo e più decisione da parte della squadra di casa. Partenza un po’ a rilento per i giovani Diavoli che in questo primo set si trovano sempre a rincorrere i padroni di casa, sul 15-8 la panchina rosanero ferma il gioco. Coach Morato da una scossa ai suoi giocatori ma, dopo una leggera ripresa per i rosanero, segue un break di punti per Bresso. Finalmente i Diavoli tornano in partita, Eccher con un ace, muro per Consonni e Compagnoni M., due diagonali per Biffi e vediamo il punteggio salire 22-19. Tutto viene annullato da Bresso che arriva al set point. A guastare la festa sono Compagnoni M e Consonni a muro, seguiti dall’ace di Biffi, sempre il numero 10 in battuta che però commette un errore e il set finisce 25-21 per Bresso. Il secondo set inizia in equilibrio, i Diavoli si spostano avanti 2-3 con un bel muro per Eccher e Lancianese. In questa partenza di set i Diavoli Rosa conducono. Ancora un buon muro stavolta sono Compagnoni M. e Chiloiro a fermare gli avversari (5-7). I Diavoli sono sempre avanti. Bresso si avvicina con Chiesurin al centro 10-11 ma un lungolinea per Biffi (10-14) costringe al time-out Bresso. Accorciano i padroni di casa al rientro in campo (14-15) ma subito Compagnoni M. ferma questa buona trance degli avversari con un primo tempo (14-16). Bresso riesce a rimanere sempre lì e si arriva alla parità 18-18. Coach Morato chiama i suoi in panchina. Dopo un buon recupero di Colombo arriva il cambio palla e il punto è di Lancianese ed Eccher che piazzano un buon muro 18-19. L’allungo dei Diavoli arriva con l’ace di Chiloiro (19-23) che anticipa il match point a firma Lancianese con ace. Chiude i giochi Chiloiro con un furbissimo mani out 19-25. Anche nel terzo set le squadre vanno di pari passo 1-1 con un attacco di Biffi, poi il numero 7, Daolio, mette giù il secondo punto per Bresso. Con Bonacchi al servizio i Diavoli toccano il 2-6 e coach De Marco ferma il gioco. Punto numero 5 per l’opposto quarantaduenne di casa (5-7). Ottimo il recupero in difesa per Bonacchi e chiude l’azione una bomba scagliata da Chiloiro (5-9). Due super attacchi per Biffi, 9-16, e i Diavoli comandano il set. Primo tempo per capitano Eccher (10-18). Sempre Biffi in attacco per il 14-19, poi primo tempo per Compagnoni M. (16-21). Super Biffi conquista ancora un punto 17-22 ma Bresso accorcia 20-23. Un errore in battuta di Bresso porta i rosanero al set point. Ed è un attacco per Biffi che fa conquistare alla squadra il set 21-25 e il primo punto nel campionato di serie B 2020/2021. Primo punto del quarto set per i Diavoli con un astuto pallonetto di Bonacchi seguito da Lancianese che segna di prima intenzione (0-2). Biffi e Eccher trovano il muro per il 4-6, coppia che va a punti in attacco e in battuta fino al 5-9 e che costringe al time out la squadra di casa. La metà del set si gioca interamente punto a punto, così fino al 20-22 dopo due punti di Biffi ed un muro di Chiloiro. Non finisce qui, Bresso con Grassi, a segno dai nove metri, si rimette in pista (22-22), equilibrio rotto dalla seconda linea di Biffi (23-24). La contesa prosegue ai vantaggi, dove è Bresso a far registrare maggior sangue freddo. Meneghello e Demme portano i neroverde a chiudere la quarta frazione di gioco 26-24 per il 2-2 di gara. Primo punto del tie-break per i Diavoli con Lancianese in attacco. Grandissimo recupero in difesa per Chiloiro che porta all’errore di Bresso 0-2. La formazione di casa non molla 3-3. Bonacchi a muro riporta la sua squadra in vantaggio 3-4 ma il centrale di casa, Demme, rimette parità 4-4. Chiloiro va d’astuzia con un pallonetto che vale il 6-6. Bresso conquista due punti e fa cambiare campo alle squadre (8-6). Nell’altro campo si muove subito il nostro centrale Compagnoni M. con un primo tempo ben assestato 8-7. C’è un mani out per Lancianese che porta al 12-9 ma Chiesurin in primo tempo segna il 13-9. Bresso va al match point e chiude la partita l’opposto Daolio 15-11. Il commento di coach Morato: “A punti siamo 106 pari ma abbiamo murato di più e attaccato e ricevuto praticamente con le stesse percentuali. È la prima partita in questi due anni in cui abbiamo il 50% di punto in attacco. Purtroppo non è entrata la nostra battuta spin e non siamo riusciti a risolverla tecnicamente. L’approccio è stato comunque buono anche se 27 errori in battuta sono troppi. La prova rimane positiva, abbiamo avuto il match point e credo che tutti abbiamo avuto un po’ la “paura di vincere” nel momento clou. Il primo punto ci deve dare la consapevolezza che nelle prossime partite ce la giocheremo sempre meglio.” Bresso – Diavoli Rosa (3-2)(25-21, 19-25, 21-25, 26-24, 15-11) 1° Allenatore: Daniele Morato2° Allenatore: Gianluca Marchini, Marco DonnarummaTeam Manager: Flavio Spreafico Diavoli Rosa: Fasanella, Compagnoni F., Eccher (k), Compagnoni M., Lancianese, Biffi, Colombo (L), Bonacchi, Chiloiro, Consonni, Iacono, De Luca (L), Barotto, Bonisoli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO