consigliato per te

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina contro Scanzorosciate per replicare il 3 a 1 dell’andata

    Sarà subito una sfida elettrizzante alla ripresa di campionato per la Canottieri Ongina, di scena sabato alle 21 a Scanzorosciate in un match suggestivo del girone C di serie B maschile. All’andata, i gialloneri di Bruni festeggiarono uno scalpo eccellente al palazzetto di via Edison battendo 3-1 una delle favorite per il salto di categoria e ora tenteranno il bis, questa volta in terra bergamasca.

    “Di quel match – il commento del palleggiatore Thomas Ramberti  – possiamo portarci dietro l’approccio avuto, la mentalità mostrata nell’affrontare una delle migliori formazioni della categoria. Questo andrà replicato, inoltre credo che una chiave sia la battuta: Scanzorosciate ha due ottimi centrali e se riuscissimo ad allontanare il gioco dalla rete sarebbe sicuramente positivo per noi. Resta il fatto che loro hanno tre buoni laterali ed è una formazione che anche su prima palla non perfetta riesce a giocare bene”.

    Quindi aggiunge. “Questa sfida per noi apre un periodo di fuoco che poi ci vedrà affrontare anche Villa d’Oro,  Mirandola e Bologna, oltre ad Asola Remedello e Cremona nel mezzo. Sappiamo le difficoltà degli impegni, cercheremo di fare il massimo, soprattutto con Villa d’Oro in casa, visto che all’andata perdemmo 3-1 in trasferta in un match che poteva anche andare al tie break. Ora la nostra classifica è un po’ migliorata, allontanando la zona rossa e possiamo sfruttare questa serenità per esprimerci al meglio”.

    Infine conclude. “La gestione degli errori può essere la base per provare a fare qualcosa in più e portare a casa il risultato, è un fattore con cui dobbiamo sempre confrontarci in questa stagione. Pur facendo fatica, è encomiabile come il nostro staff tecnico non molli mai e lavori sempre duramente per farci rendere al meglio”.

    (fonte: Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma San Marino a caccia dell’impresa contro la capolista Osimo

    La trasferta di Osimo ha un sapore particolare per la PromoPharma San Marino. Si tratta di andare ad affrontare la capolista del girone che è allenata dal Ct della nazionale sammarinese Roberto Pascucci. All’andata finì 3 a 1 per Osimo con i titani a rammaricarsi soprattutto per l’esito del primo set che avrebbero potuto portare a casa.

    “Osimo è la squadra più completa del campionato – chiarisce subito Marco Ricci, coach dei titani. – Conta su due buonissimi centrali in attacco e a muro come Carotti e Rosa. I tre schiacciatori: Boesso, Maretti e Stella, che gioca opposto, hanno caratteristiche diverse e sono ottimi per la serie B. Il palleggiatore sa fare tutto ed è difficile “da leggere”. Per giocarcela dovremo essere bravi a interpretare la partita nei suoi vari momenti. Battendo bene e con una buona lettura dei muri e della difesa, possiamo provarci. Non dovremo adattarci al loro gioco ma pensare di giocare alla nostra maniera, come ci è riuscito bene negli ultimi tempi”.

    Qualche problema arriva dall’infermeria: l’opposto Bernacchini non si è allenato fino ad oggi per un problema al polpaccio. Lo schiacciatore Benvenuti sta iniziando a rientrare ma non ha potuto allenarsi con continuità e difficilmente sarà in panchina. Non sarà della partita neanche Borghesi, assente per motivi di studio. Arbitrano Gabriele Galletti (1° arbitro) e Martina De Luca (2°).

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 42, Sab Group San Mauro Pascoli 39, Paoloni Macerata 32, Sabini Castelferretti 31, Novavolley Loreto 29, PromoPharma 29, Sir Safety Umbria Academy Assisi 29, Querzoli Forlì 23, Volley Game T-Trade Falconara 20, Novavetro San Severino Marche 18, Battistelli Real Bottega 16, Montorio Teramo 14, Prime Cleaning Riccione 11, Romagna Banca Bellaria 3.

    (fonte: PromoPharma San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    Fasano ospiterà le Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile e femminile

    Sarà la città di Fasano (BR) ad ospitare l’edizione 2025 della Final Four di Coppa Italia di Serie B maschile, Serie B1 e B2 femminile.L’appuntamento in Puglia è da giovedì 17 a sabato 19 aprile, con le dodici formazioni finaliste che si contenderanno i trofei di B maschile, B1 e B2 femminile.

    La Federazione Italiana Pallavolo ha assegnato, nell’ultimo consiglio federale di Rimini, alla società Il Podio Volley Fasano l’organizzazione della coppa, in collaborazione col CR Fipav Puglia ed il CT Fipav Bari-Foggia.

    Il quadro delle squadre qualificate:Serie B1 femminile: Gso Villa Cortese MI, Fantini Folcieri CR, Vtb FCredil Bologna, Pantaleo Fasano BRSerie B2 femminile: Peschiera Ponti VR, Tonno Callipo VV, Leonessa BA, Florens PVSerie B maschile: Santacroce PI, Monselice PD, Genzano RM, Galatone LE

    (fonte: Federazione Italiana Pallavolo) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, missione riscatto per la Canottieri Ongina contro Grassobbio

    Missione riscatto per la Canottieri Ongina, che sabato alle 18 scenderà in campo a Monticelli contro la Mgr Grassobbio nella seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni sono reduci dal ko di sabato scorso a Modena contro i giovani del club di Superlega (3-1) in un passo falso che ha chiuso la striscia positiva di tre vittorie e ha imposto il primo semaforo rosso del girone di ritorno. Ora all’orizzonte i match contro i bergamaschi, che all’andata si erano imposti al tie break.

    A fare il punto della situazione ai microfoni della società è lo schiacciatore della Canottieri Ongina Alexander Chadtchyn. “A Modena – afferma il martello giallonero – non è andato bene praticamente nulla, è una partita da dimenticare in fretta e concentrarsi su quelle successive. Abbiamo sbagliato dal punto di vista emotivo l’approccio alla partita e da lì sono scaturiti i soliti problemi tecnici che caratterizzano la nostra squadra, con tanti errori commessi, mentre Modena ha sempre tenuto in mano il pallino del gioco”.

    Quindi aggiunge. “Ora ci attende una partita molto importante in chiave salvezza, unico obiettivo al momento che abbiamo e da qui a fine stagione cercheremo di vincere più possibile. Grassobbio è una squadra in difficoltà nella parte bassa della classifica dove ci troviamo anche noi ed è un avversario abbordabile. Giochiamo tra le mura amiche e dovremo affrontare la partita con un altro spirito e un’aggressività totalmente diversa rispetto a quella del PalaPanini, cercando di portare a casa più punti possibili.

    In casa siamo una squadra diversa, battiamo molto meglio e siamo più organizzati in campo, abbiamo quel qualcosa in più che ci permette di lottare al meglio anche contro squadre più forti di noi, come dimostrano le vittorie contro Scanzorosciate all’andata e Montichiari due settimane fa. Dovremo sfruttare il fattore campo”.

    (fonte: Canottieri Ongina) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma comincia il girone di ritorno ospitando Macerata

    La PromoPharma inizia il suo girone di ritorno ospitando Macerata, squadra quinta in classifica con sette punti in più dei titani. All’andata, in terra marchigiana, San Marino perse al tie-break dopo essere stato in vantaggio per due set a zero. Una sconfitta che lasciò qualche rimpianto.

    “È vero – conferma Marco Ricci, allenatore della PromoPharma – rimanemmo piuttosto delusi dalla conclusione di quel match e da allora Macerata ha inanellato tante buone prestazioni che l’hanno spinta in alto in classifica. Tatticamente parlando, la Paoloni è la tipica squadra marchigiana: grandi difese, ottima ricezione, capacità di variare le conclusioni se gli attacchi a tutto braccio non entrano.

    I due giocatori più esperti sono il palleggiatore Stella e l’opposto Tobaldi e sono in grado di fare la differenza. Gli altri sono elementi di categoria con buone qualità. Per batterli dovremo fare il nostro gioco senza adeguarci al loro. Dovremo, cioè, attaccare con intelligenza, tenendo alto il livello, senza errori gratuiti”. 

    In infermeria posti occupati da Bacciocchi e Borghesi si tenterà di recuperarli per la partita. 

    Prossima partita (giornata 14). PromoPharma San Marino – Paoloni Macerata: sabato 1 febbraio alle 17.30 a Serravalle.

    Classifica. La Nef Re Salmone Osimo 33, Sab Group San Mauro Pascoli 30, Novavolley Loreto 29, Sir Safety Umbria Academy Assisi 29, Paoloni Macerata 28, Sabini Castelferretti 25, PromoPharma 21, Querzoli Forlì 17, Volley Game T-Trade Falconara 15, Montorio Teramo 14, Battistelli Real Bottega 13, Prime Cleaning Riccione 10, Novavetro San Severino Marche 9, Romagna Banca Bellaria 0.

    (fonte: PromoPharma San Marino) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, scontro al vertice tra Bologna e Mirandola, Tassoni: “Dobbiamo curare ogni dettaglio”

    Dopo le importantissime vittorie contro Villadoro e Scanzorosciate, che hanno permesso all’Hokkaido Bologna di chiudere il 2024 da capolista, sabato 11 Gennaio per la ripresa del campionato la squadra rossoblù affronterà Mirandola, seconda classificata a solo un punto di distanza. Così il palleggiatore Emanuele Tassoni ha presentato il match ai microfoni della società:

    “Sarà sicuramente una partita molto difficile. Mirandola è una squadra composta da giocatori di altissimo livello, alcuni con esperienze nei campionati di Serie A. Dovremo essere estremamente ordinati e curare ogni dettaglio, concentrandoci sulle piccole cose che fanno la differenza. Questa settimana di allenamenti sarà fondamentale per prepararci al meglio, perché siamo consapevoli che possiamo e dobbiamo ancora migliorare molto. La prestazione del sabato sera, infatti, riflette sempre il lavoro fatto in settimana, quindi l’obiettivo è allenarci con ancora più intensità e precisione rispetto a quanto fatto finora.”

    Nelle prime 13 giornate di andata Tassoni e compagni hanno dimostrato che l’obiettivo salvezza posto ad inizio stagione non gli si addice: sono la sorpresa del campionato e possono ambire a qualcosa di più. “Sono davvero soddisfatto del percorso che abbiamo fatto finora, soprattutto delle ultime partite, dove abbiamo affrontato avversari di alto livello. Una delle nostre qualità più grandi è il carattere: non molliamo mai e lottiamo fino all’ultimo pallone, anche riuscendo a recuperare situazioni che sembrano quasi impossibili. Questo spirito combattivo è un nostro punto di forza e motivo di grande orgoglio. Dobbiamo portarlo con noi in ogni partita, specialmente in vista dei prossimi impegni.”

    Le prossime due partite in programma, quella con Mirandola e quella successiva con la Benacus Verona significano una possibile qualificazione ai quarti di finale di coppa Italia a cui partecipano le prime classificate degli 8 gironi al termine delle giornate di andata. “Sappiamo quanto siano importanti queste ultime due partite, e sicuramente giocarci l’accesso alla Coppa Italia ci darà una spinta in più per fare bene. Tuttavia, il nostro obiettivo principale non è tanto il risultato in sé o la qualificazione in Coppa Italia, ma piuttosto esprimere il nostro miglior gioco e continuare a migliorare giorno dopo giorno in allenamento. È questo il nostro vero focus: crescere e consolidare il nostro livello di prestazione.”

    Un grande percorso di crescita nelle giovanili di Pallavolo Bologna, dalle giovanili e la serie C fino alla serie B. Adesso Tassoni ha l’opportunità di guidare la squadra che milita in un campionato nazionale Insieme a Dalfiume, Imperato e Bigozzi con cui ha fatto i nazionali Under e con cui ora condividi un palcoscenico più grande, quello della serie B.

    “È un onore e una grande soddisfazione poter guidare questa squadra. Il percorso nelle giovanili è stato incredibile, e ancora oggi mi permette di vivere esperienze uniche. Ho avuto la fortuna di condividere momenti indimenticabili con persone straordinarie, che considero quasi una seconda famiglia. Un esempio su tutti è stata la finale nazionale dello scorso anno a Lanciano, in Abruzzo. Sono stati giorni di emozioni fortissime, che porterò sempre nel cuore. Spero di rivivere presto momenti come quelli, perché sono esperienze che danno un significato profondo al nostro impegno e alla nostra passione per questo sport.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la PromoPharma sfida la capolista, Ricci: “Contro San Mauro sempre partite sentite”

    La prima partita del nuovo anno assume un significato particolare per molti in casa PromoPharma. Sabato prossimo si viaggia fino a San Mauro Pascoli per affrontare la squadra guidata da Stefano Mascetti, per tanti anni allenatore di club e della nazionale a San Marino, che tanti dei giocatori oggi in prima squadra ha contribuito a far crescere.

    “Contro San Mauro si sono sempre giocate partite molto sentite e la prima di quest’anno lo sarà ancora di più – sottolinea Marco Ricci, allenatore della PromoPharma. – Certamente per la presenza di Stefano sull’altra panchina ma anche perché sono primi in classifica e possono contare su un parco giocatori davvero eccellente, formato per salire di categoria. Credo sia un match che si prepara un po’ da solo dal punto di vista emotivo. Dal punto di vista tattico va pensato sugli avversari e tenendo un po’ sotto pressione la squadra.

    I punti di forza di San Mauro sono l’opposto Mazzotti, l’anno scorso Mvp tra gli esordienti in A3 e i due laterali di posto quattro, Bonatesta e Bellomo, tutti e due di grande qualità. I due centrali hanno un ruolo di raccordo. Anche il libero Carlini è cresciuto tantissimo. Insomma, hanno una squadra completa e quadrata con tante risorse giovani”.

    Arbitrano: Danilo Rizzi (1°) e Francesca Righi (2°).

    ClassificaSir Safety Umbria Academy Assisi 27, Sab Group San Mauro Pascoli 27, La Nef Re Salmone Osimo 27, Novavolley Loreto 23, Paoloni Macerata 22, Sabini Castelferretti 22, Querzoli Forlì 17, PromoPharma 17, Battistelli Real Bottega 13, Montorio Teramo 11, Prime Cleaning Riccione 10, Volley Game T-Trade Falconara 9, Novavetro San Severino Marche 6, Romagna Banca Bellaria 0.

    Prossima partita (giornata 12). Sab group Rubicone – PromoPharma San Marino: sabato 11 gennaio alle 17.30 a San Mauro Pascoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina annuncia il ritorno di Ousseynou Pène

    La Canottieri Ongina (formazione piacentina che milita nel girone C di serie B maschile) annuncia il ritorno del centrale Ousseynou Pène. Classe 1994, fino alla scorsa stagione faceva parte in pianta stabile del roster giallonero allenato da Gabriele Bruni e Fausto Perodi, prima di salutare in estate a causa di maggiori impegni di lavoro.“Riabbracciamo – le parole del direttore sportivo della Canottieri Ongina Donato De Pascali – un giocatore che ha dato tanto negli ultimi cinque anni alla nostra causa e che, riuscendo a ritrovare spazi di disponibilità per potersi allenare che non si presentavano più tali al termine dello scorso campionato, riuscirà sicuramente a offrire nuovamente il consueto apporto di efficienza. La sua particolare propensione atletica e le sue peculiarità fisiche non credo risentiranno particolarmente dell’inattività di questi mesi, sono pressoché certo che molto presto si rivelerà pronto ad aiutare il gruppo squadra”.“Con l’infortunio di De Biasi – spiega “Ousse”, il suo soprannome universale in giallonero – la società mi ha contattato per necessità al centro e vengo volentieri a dare una mano. Monticelli è sempre casa mia, vado d’accordo con tutti e mi sento molto a mio agio qui”.Sabato alle 16,15 (ora inizio riscaldamento) al palazzetto di via Edison a Monticelli d’Ongina allenamento congiunto con i pari categoria di Garlasco.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO