consigliato per te

  • in

    Sabato a Crema al via i playoff per il Gabbiano Top Team Mantova

    Di Redazione Il Gabbiano Top Team anticipa a sabato il confronto di andata del primo turno playoff di B maschile, previsto per mercoledì 12. Accordo tra le società ha dunque aggirato l’infelice programmazione della FIPAV, che aveva disposto gli impegni nella serata di un giorno feriale, non tenendo conto del fatto che gli atleti non sono professionisti e che per qualcuno una gara cruciale per le sorti del club sarebbe potuta arrivare dopo una dura giornata di lavoro. Il Top Team sarà così di scena alle 20.30 al PalaBertoni di Crema contro l’Imecon, quarta del girone C1. La sfida di ritorno è confermata per sabato 15 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenice Roma: la prima parte di campionato si è chiusa con una vittoria

    Di Redazione La Fenice chiude la prima parte di questo campionato con una vittoria da 3 punti, battendo per 3-1 Monterotondo nell’ultima partita del girone G2. Una gara ad altissima tensione quella andata in scena ieri sera al PalaFerretti, non solo perché era l’ultima per entrambe le compagini, non solo perché rappresentava uno scontro diretto tra due formazione con lo stesso punteggio in classifica (entrambe a quota 15 ed entrambe già qualificate per i play off) ma perché l’ultimo precedente tra Fenice e Monterotondo, avvenuto solo dieci giorni fa, era stato ad altissima tensione ed aveva visto vincente la squadra di casa, Monterotondo, che aveva battuto la Fenice per 3-0. I Blackorange però hanno fatto tesoro di quella gara, hanno assorbito ed elaborato il colpo, lavorando molto in palestra in questi ultimi giorni, non solo per riacquisire e ammorbidire dei meccanismi che si erano induriti nelle settimane di assenza dal campo di gioco, ma anche per portare a compimento quello step di crescita fondamentale in questo momento. I risultati, eccellenti, si sono visti domenica sera al PalaFerretti. Una Fenice combattiva, efficace, veloce, che non è stata perfetta ma che saputo adattarsi, modellandosi in base alle necessità, resiliente e paziente, tenace e matura. La Fenice chiude quindi il girone G2 al terzo posto con 18 punti, dietro alla SS Lazio con 21, Roma 7 a 19, e davanti allo stesso Monterotondo a 15, Virtus a 13 e Viterbo a 4.   “Sono contento ed emozionato, perché è stata davvero tosta – dice a fine gara Mister Giordani – questa è la prima partita che vinciamo anche lottando, quindi sono contento per i ragazzi. Stare in palestra in questi mesi è stato difficile ma ce l’hanno fatta. Adesso si cambia libro, quello dei play off, dove avremo sensazioni e stimoli nuovi. Negli ultimi tempi sono rimaste uguali solo le maglie perché sono cambiate tante cose, ricostruirsi è stato difficile ma affrontiamo a testa alta la terza fase della stagione; all’inizio tutto ci veniva bene, poi grande black-out dal quale siamo riusciti ad uscire e ora vediamo cosa accadrà nella terza”.  Nel primo set la Fenice si fa subito avanti, sfruttando qualche incertezza avversaria, con Bondini e Sablone efficacissimi nel reparto offensivo e Diociaiuti tentacolare in seconda linea. I blackorange sono bravi a gestire il vantaggio, ostacolando in ogni modo i tentativi di Perez che, come fu nella gara di andata, ha cercato di mettere in difficoltà il reparto difensivo casalingo. Ridimensionato invece Petri, che chiuderà l’incontro con 8 punti. Archiviato il primo parziale, nel secondo la Fenice parte male, deconcentrata (3-9); senza farsi però prendere dalla frenesia di riconquistare subito il terreno perso, i blackorange provano a cambiare qualche pedina in campo, confondendo le idee agli avversari ma soprattutto riorganizzando le proprie e lentamente ed efficacemente si rifanno sotto. Dal 9-12 piazzano un break di 7-3, con un Sablone capace di vere e proprie magie sottorete e un’ottima gestione del gioco del regista Valerio Monti. Raggiunta la parità i blackorange scappano via, lasciando gli avversari scombussolati.  Nel terzo set, un po’ la volontà di riscatto di Monterotondo, un po’ la tensione che va via via scemando, la Fenice, dopo un’iniziale parità, fa calare vertiginosamente le sue percentuali; dal 7-8 si passa velocemente all’11-16, con un Fabrizio Ricci efficacissimo in attacco. Al servizio i padroni di casa abbassano il ritmo, così come cala la precisione in ricezione; viene meno anche il contrattacco, elemento cruciale per tutta la gara. Sul finale di set i ragazzi di Giordani provano a rifarsi sotto ma ormai è troppo tardi.   Avvincente la quarta frazione di gioco, tra continui break e contro break e la tensione che si taglia col coltello (Papapietro è costretto a tirar fuori due cartellini gialli, uno per parte); prima è Monterotondo che tenta la fuga (6-8), ma la Fenice ribatte a dovere con un break di 4-0. Risponde nuovamente la compagine ospite riportandosi in vantaggio sul 15-16 ma è sul finale che la Fenice tira fuori tuttala grinta di cui è in possesso. Antonazzo fa male con i suoi primi tempi, Sablone continua a mettere a terra ogni pallone che tocca, ma poi sono tutti i giocatori entrati in campo a dare il proprio contributo senza risparmiarsi; è un ace di Tocci infatti, a regalare il match point alla Fenice, subito concretizzato da Sablone a muro.  Fenice Pallavolo –VolleyTeam Monterotondo 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-21)  Fenice Pallavolo: Sanchirico, Sablone 19, Sarcina D., Tocci 3, Sarcina F. 4, Diociaiuti (L), Gennamari 5, Bucchi 9, Antonazzo 8, Bondini 15, Barone (L), Monti 1, Danese, Sturvi 3. All: Massimiliano Giordani. Ass: Silvano Introna  Battute sbagliate: 16 Ace: 5 Muri: 6  VolleyTeam Monterotondo: Balducci (L), Santi, Pietrangeli 1, Paolucci 1, Tomei 4, Ricci 9 , Petri 8, Perez 15, Bernabè 2, Martinoia 2, Cornelio (L), Hoxha 6. All: Savino Guglielmi. Ass: Emiliano De Gattis  Battute sbagliate: 16 Ace: 2 Muri: 6  Arbitri: Papapietro, Lanza  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, quattro su quattro. Coach Franchi: “È il momento di godersi questa fase”

    Di Redazione Quattro su quattro, un solo set perso, una seconda fase quasi impeccabile per i gialloblu della Sarroch Polisportiva Volley che, dopo aver sconfitto sabato la Pallavolo Saronno per tre a zero, tornano oggi in palestra per preparare la prima gara di playoff che li vedrà opposti al Cus Cagliari (date e orari ancora da definire che comunicheremo prima possibile, ndr). Un’altra partita condotta dai ragazzi di Franchi seguendo al dettaglio i dettami della preparazione settimanale, sempre coesi dal primo all’ultimo punto, tecnica e grinta in un binomio che ha dato uno spettacolo coronato in 88 minuti di gioco. Coach Franchi racconta così la gara casalinga contro Saronno: “La vittoria di sabato è importante per la classifica, perché chiudiamo la seconda fase della regular season a punteggio pieno e non era scontato, quindi voglio dire davvero bravi ai ragazzi per questo obbiettivo raggiunto. Davanti avevamo un buon avversario che aveva recuperato tutti i suoi effettivi e ha potuto giocare col suo sestetto titolare. Nel primo set siamo stati punto a punto per la prima parte del parziale, poi abbiamo commesso alcuni errori che hanno concesso a Saronno di andare avanti di sei punti: in quel frangente davvero bravi noi a rimanere in partita, recuperare punto su punto e prenderci il set. Ma queste situazioni andranno limitate in futuro perché recuperi così costano tante energie, fisiche e mentali e, soprattutto, non sempre gli avversari ti concedono la rimonta. Sicuramente essere rimasti là con pazienza ed attenzione a fare ciò che sapevamo di dover fare è una nota molto positiva. Gli altri due set ci hanno visto migliorare in continuità di cambio palla e altra cosa positiva per tutta la gara è stata la battuta, non solo in termini di ace o slash, ma perché siamo riusciti a metterli sempre in difficoltà e limitare il loro gioco. Una cosa che voglio sottolineare chiaramente è che siamo ai playoff promozione per la serie A3, parliamo di un risultato non scontato, i playoff non si fanno ogni anno, nemmeno quando si organizzano squadre molto forti si ha questa certezza. E’ il momento di godersi questa fase, sapendo che le gare che arriveranno saranno tutte importanti e che ogni pallone peserà il doppio, ma senza sentirsi appagati, con la consapevolezza di aver fatto bene e di poterci giocare una cosa che non capita sempre. Spero davvero di vedere l’entusiasmo e l’impegno in allenamento che meritano i playoff”. SARROCH POL. – PALLAVOLO SARONNO 3-0 (25-23/25-18/25-11) SARROCH POL.: Curridori 3, Ntotila 11, Puggioni, Mocci (L), John 3, Lai 1, Romoli 19, Borghetti 11, Pisu 5. N.E.: Daniel, Iorno. All.: Marco Franchi, Ass.: Diego Grussu PALL. SARONNO: Cafulli, Menardo, Fontana 6, Riva 8, Olivati 6, Buratti 3, Carrara (L), Ravasi 4. N.E.: D’Azzeo, Tariq, Calzaretti. All.: Igor Galimberti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: Volley Macerata, gli accoppiamenti dei playoff promozione del Girone F

    Di Redazione Questa settimana la Romagna Banca Bellaria ha disputato i suoi due ultimi recuperi decretando la classifica finale del Girone F2, dopo che quello F1 era già terminato il 17 Aprile. Mercoledì scorso i romagnoli hanno subito una brutta sconfitta contro la capolista Ermgroup San Giustino; stessa sorte oggi pomeriggio nella sfida decisiva di Città di Castello che ha determinato la qualificazione dell’Edottorossi Asc Foligno e l’eliminazione dei bellariesi. Sabato prossimo il via ai playoff che vedrà, per il Girone F, i seguenti accoppiamenti al primo turno: Paoloni Macerata – Edottorossi Asc FolignoJobitalia Città di Castello – Bontempi Casa Netoip ANVolley Potentino MC – Montesi Volley PesaroErmgroup San Giustino PG – Iseini Volley Alba Adriatica Le gare si disputeranno in modalità Andata e Ritorno e passerà il turno la squadra che conquisterà più punti nelle due sfide; a parità di punti si giocherà un Golden Set ai 15 punti al termine della partita di ritorno. Classifica Serie B – Girone F1: Paoloni Macerata 27 puntiVolley Potentino MC 19 puntiBontempi Casa Netoip AN 18 puntiIseini Volley Alba Adriatica 10 puntiSampress Nova Loreto AN 9 puntiLa Nef Osimo AN 7 punti Serie B – Girone F2 – Recupero 4° Giornata Romagna Banca Bellaria – Ermgroup San Giustino PG 0-3 (10-25 14-25 21-25)Arbitri: Scarpulla Federico – Valletta Lorenzo Serie B – Girone F2 – Recupero 7° Giornata Jobitalia Città di Castello PG – Romagna Banca Bellaria 3-1 (25-21 25-12 17-25 25-19)Arbitri: D’Amico Filippo – Adamo Giorgia Classifica Serie B – Girone F2: Ermgroup San Giustino PG 30 puntiJobitalia Città di Castello 15 puntiMontesi Volley Pesaro 14 puntiEdottorossi Asc Foligno 12 puntiRomagna Banca Bellaria 12 puntiItalchimici Inters. Foligno PG 4 punti (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Paoloni Macerata torna in campo per un allenamento congiunto

    Di Redazione Dopo due settimane, passate a sudare in palestra, è tornata finalmente in campo la Paoloni Macerata seppur solamente per un allenamento congiunto, svoltosi in casa venerdì sera, con il Volley Potentino. Una sgambata utile per capire a che punto siano i biancorossi ad una settimana dall’inizio dei play off promozione per la Serie A3, e che ha permesso a coach Giganti di ruotare tutti i suoi effettivi verificandone la condizione atletica, tecnica e mentale. Le formazioni hanno deciso di disputare quattro set, di cui 3 sono stati ad appannaggio della Paoloni. Il vice allenatore Giuliano Massei ci fa il punto della situazione al termine del training: “Questo allenamento congiunto con il Volley Potentino ci è servito per riprendere il ritmo di gioco dato che abbiamo giocato una sfida soltanto nell’ultimo mese. E’ stato un test importante per capire a che punto siamo ad una settimana dall’inizio dei play off: abbiamo provato un pochino di più le cose su cui abbiamo lavorato nell’ultimo periodo ottenendo discreti risultati e siamo riusciti a capire quello che dovremo aggiustare nei prossimi giorni per arrivare pronti alla seconda fase, anche se scopriremo il nostro avversario solamente stasera“. “La nostra squadra – conclude Giganti – essendo stata costruita con l’obiettivo della salvezza, ha già dimostrato grandi cose chiudendo in cima alla classifica la regular season; in questi play off, per i quali tante squadre si sono rinforzate, dovremo continuare a divertirci magari recitando la parte di mina vagante cercando di arrivare il più in là possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nei test in vista dei play off la Canottieri Ongina si vendica di Viadana

    Di Redazione Test positivo per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che parteciperà ai play off. Venerdì a Monticelli la squadra di Mauro Bartolomeo ha affrontato nuovamente i pari categoria del Viadana in un allenamento congiunto a porte chiuse, “vendicando” il ko del test informale d’andata a Sorbolo Mezzani e imponendosi 3-1. I gialloneri hanno vinto i primi tre set, cedendo solo la quarta frazione supplementare giocata di comune accordo. Le statistiche mettono in evidenza una fase break importante, con 13 muri (contro i 10 avversari) e 7 ace. Tra i protagonisti, i centrali Beppe De Biasi e Bara Fall (15 e 11 punti), l’opposto Henry Miranda (15) e la banda Nicola Amorico, entrato a partita in corsa e arrivato in doppia cifra (10 punti). “Ci sono stati passi avanti – commenta coach Bartolomeo – una situazione che mi aspettavo alla luce del lavoro che stiamo facendo in vista dei play off; nel corso del test ho alternato i vari ragazzi tenendo conto dei carichi di lavoro effettuati e quindi dovendo gestire le energie. Per quanto riguarda il gioco, si sono visti evidenti progressi nella correlazione muro-difesa”. Nel frattempo, definite le date della prima fase play off contro la Kerakoll Sassuolo: gara d’andata mercoledì 12 maggio alle 21,30 a Sassuolo, ritorno sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VIADANA 3-1 (25-15, 25-23, 25-21, 22-25)CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 15, Perodi 1, De Biasi 15, Scrollavezza 5, Caci 7, Cereda (L), Paratici 3, Msatfi 6, Rossi (L), Ousse 2, Kolev 3, Amorico 10. All.: BartolomeoVIADANA: Bassoli 7, Colella 23, Bertoli 4, Caramaschi 5, Bellei, Silva 8, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 2, Maggi 3, Chiesa, Codeluppi 4. N.e.: Grassi. All.: Panciroli (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Amedeo Gagliardi nuovo direttore sportivo de La Nef Osimo

    Di Redazione Prima novità in casa LA NEF Osimo. La società osimana, già al lavoro in vista della prossima stagione, è lieta di annunciare un nuovo ingesso nei quadri dirigenziali. Infatti il primo tassello è quello del direttore sportivo, ruolo che verrà ricoperto da Amedeo Gagliardi. Infatti Amedeo, dopo una lunga carriera sui parquet di gioco che lo ha visto vestire le casacche di Ciu Ciu Offida, Paoloni Macerata, Ankon Volley, Porto Recanati, Volley Monte San Giusto e, in più riprese, la casacca de LA NEF Osimo, ha deciso di intraprendere questa nuova avventura e di appendere le scarpette al chiodo. “Un po’ per motivi familiari ed un po’ per avere stimoli diversi – commenta il neo ds osimano – dopo diverse esperienze in giro per le Marche ho deciso di accettare questo incarico di direttore sportivo che la società mi ha offerto. Ringrazio in particolare Valter Matassoli per la fiducia riposta in me e spero di ripagarlo facendo un buon lavoro. Dopo l’incontro con lo staff tecnico e la società abbiamo deciso di iniziare a lavorare sulla costruzione della squadra per la prossima stagione ed il nostro obiettivo è quello di creare un gruppo che ci permetta di migliorare i risultati conseguiti lo scorso anno. Sono orgoglioso che la società abbia fiducia in me e mi abbia offerto questo ruolo”. Da parte de LA NEF Osimo c’è soddisfazione per il fatto che un giocatore legato comunque a questi colori abbia accettato questa nuova proposta, volta anche alla crescita di nuove figure dirigenziali. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, domani in campo contro la Romagna Banca Bellaria

    Di Redazione Archiviato positivamente anche il derby di Città di Castello (perché al di là del primo set perso i tre punti sono ugualmente arrivati e con una parte finale di alto livello), la ErmGroup San Giustino si appresta ad affrontare la Romagna Banca Bellaria in quello che teoricamente è il recupero della quarta giornata, ma che in pratica diventa l’ultimo impegno dei biancazzurri in un girone F2 da essi stradominato. L’appuntamento è per le 20.30 di mercoledì 28 aprile al palasport di Igea Marina, con i locali che dispongono di due tentativi per strappare la seconda posizione finale alla Montesi Pesaro: dopo il match contro la ErmGroup, i romagnoli chiuderanno il 2 maggio a Città di Castello e hanno due lunghezze da recuperare nei confronti dei marchigiani. La formazione del duo Fortunati-Botteghi, che ha destato una positiva impressione a San Giustino, andrà alla ricerca dell’impresa per mettersi subito a posto, facendo leva sull’opposto Federico Morichelli, sullo schiacciatore Joshua Kessler e sui 18enni di belle speranze chiamati Nicolò Sampaoli e Lorenzo Bandieri. Dal canto suo, Conti e compagni sono matematicamente a posto con il primato, ma vogliono chiudere a punteggio non tanto per una questione di statistica, quanto per presentarsi agli spareggi nazionali con i numeri migliori in assoluto. Intanto, i coach Francesco Moretti e Claudio Nardi hanno analizzato luci e ombre della gara contro i tifernati. In che rapporto stanno i meriti della Job Italia con i demeriti della ErmGroup? “Il Città di Castello ha meritato la vittoria nel secondo set e ci ha messo in difficoltà per buona parte del terzo – ha detto Moretti – per cui è giusto parlare di meriti loro, perché in attacco sono stati molto forti, come dimostra il 73% di prolificità in quella frazione. Ci sono state un paio di rotazioni che ci hanno creato problemi, poi però nel prosieguo siamo usciti bene, tornando a esprimerci alla nostra maniera. Se tuttavia vogliamo portar via il massimo anche da Bellaria, dobbiamo dare qualcosa in più”. Il 6+1 di base rimane invariato, con Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. I designati alla direzione della partita sono Federico Scarpulla di Bologna come primo arbitro e Lorenzo Valletta di Sassari come secondo arbitro. Per gli sportivi, è prevista la diretta della partita sul canale You Tube della Dinamo Pallavolo Bellaria, condivisa sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO