consigliato per te

  • in

    Fipav Abruzzo, al via la fase più calda ed emozionante della stagione

    Di Redazione E’ arrivato il momento di vivere la fase più calda ed emozionante della stagione 2020/2021, per le formazioni abruzzesi che hanno staccato il pass per i playoff promozione di Serie B. Cinque squadre rappresenteranno l’Abruzzo in questa seconda parte di stagione: B1 maschile: Virtus Paglieta – Iseini Volley Alba AdriaticaB1 femminile: Tenaglia AltinoB2 femminile: LG Impianti Futura Teramo – Teckno Progetti Arabona Purtroppo non classificate per i playoff sono la Connetti.it Chieti ( B1 femminile) e la Gada Group Pescara 3 ( B2 femminile), che hanno affrontato a testa alta lottando fino alla fine questo difficile anno agonistico. Già on line sul sito www.federvolley.it calendari, con gare di ANDATA/RITORNO, e con Golden Set aggiuntivo. Questi i link utili: – BM https://www.federvolley.it/serie-b-maschile-playoff – B1F https://www.federvolley.it/serie-b1-femminile-playoff – B2F https://www.federvolley.it/serie-b2-femminile-playoff Il Presidente FIPAV Abruzzo, Fabio Di Camillo, analizza la stagione regolare e l’inizio dei playoff: “Stiamo arrivando alla fase cruciale di questa stagione che è stata pesantemente condizionata dal Covid. Nonostante questo le risposte che abbiamo avuto sul campo dalle società abruzzesi che hanno preso parte ai campionati di B, ritengo siano state molto positive. Portare 5 squadre su 7 ai playoff, significa che il livello medio espresso dal nostro movimento è cresciuto. Questo ci fa ben sperare per il futuro. Naturalmente il mio auspicio e che qualcuna di queste possa arrivare fino in fondo e centrare una storica promozione nei rispettivi campionati.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    LA NEF Osimo riparte da coach Roberto Masciarelli per il prossimo campionato

    Di Redazione LA NEF Osimo riparte da coach Roberto Masciarelli per il prossimo campionato 2021/2022 di serie B. La società di Piazzale Bellini è orgogliosa di confermare il tecnico nativo di Falconara che rimane sulla panchina osimana per il quinto anno di fila. Una scelta all’insegna della continuità da parte della dirigenza osimana, che sta già lavorando per la prossima annata sportiva. La conferma di un tecnico di assoluto spessore e di esperienza, come coach Masciarelli, rimarca ancora una volta la volontà de LA NEF Osimo di ripartire con rinnovato slancio ed entusiasmo per il futuro. Infatti i “senza testa” vengono da una stagione un po’ sottotono, dovuta a diversi fattori tra cui l’instabile situazione pandemica dell’inverno scorso, con il campionato che è iniziato solo a gennaio e con LA NEF Osimo che ha concluso all’ultimo posto del girone. “Spero vivamente di tornare alla normalità – esordisce l’allenatore biancoblu – Per quanto riguarda il discorso pandemia speriamo che ci sia la possibilità di avere il pubblico, di essere tranquilli e liberi ma soprattutto nell’avere degli obiettivi su cui misurarci. Quest’anno infatti non ci sono state retrocessioni, e la crescita secondo me è venuta meno, in quanto il programma prevedeva di far crescere i nostri giovani, ma l’aspetto della “sicurezza” di non retrocedere ha un po’ limitato gli stimoli che un giovane atleta deve affrontare per migliorare e maturare come giocatore.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Canottieri Ongina si prepara ai playoff. Vittoria 3-1 nel test match con Valtrompia

    Di Redazione Buon test per la Canottieri Ongina, formazione piacentina di serie B maschile che sta perfezionando la forma in vista dei play off che scatteranno la prossima settimana. Martedì scorso a Monticelli la squadra allenata da Mauro Bartolomeo ha sfidato i pari categoria bresciani del Valtrompia Volley, allenati dall’ex (e monticellese) Gabriele Bruni. Tre a uno il risultato dell’allenamento congiunto informale a favore dei piacentini, che ha visto l’utilizzo di tutti gli effettivi a disposizione oltre al rientro in panchina del laterale Alessandro Bartoli. “Il risultato – commenta Bartolomeo – poteva anche essere più rotondo, ma abbiamo scelto di dar spazio ai vari elementi della rosa per provare le varie soluzioni che – in vista dell’avventura play off – potranno essere preziose e utili alla causa”. Tra poco meno di una settimana, inizierà il cammino verso l’A3 con la doppia sfida contro il Kerakoll Sassuolo nella prima fase: mercoledì 12 maggio alle 21,30 primo atto in terra modenese, mentre il ritorno si giocherà sabato 15 maggio alle 18 a Monticelli. CANOTTIERI ONGINA-VALTROMPIA VOLLEY 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 26-24) CANOTTIERI ONGINA: Caci 15, Fall 4, Miranda 16, Perodi 6, De Biasi 10, Scrollavezza 3, Cereda (L), Kolev, Amorico 6, Ousse 1, Rossi (L), Msatfi 7, Paratici. N.e.: Bartoli. All.: Bartolomeo VALTROMPIA VOLLEY: Sorlini 11, Pessina 6, Burbello 11, Galabinov 4, Agnellini  10, Ramberti 2, Rosati (L), Montanari 6, Gamba 12, Paracchini, Bosio (L), Pomell. N.e.: Baldi. All.: Bruni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberta Maioli e Roberto Bicego guidano la Moma Anderlini ai Play Off

    Di Redazione Sono stati definiti gli accoppiamenti e le date per il primo turno dei play off dei campionati nazionali di Serie B Maschile e Serie B2 Femminile. I ragazzi di Roberto Bicego, quarti nella fase a gironi, se la vedranno con la prima classificata del gironcino E2, ovvero Querzoli S. Volley Forlì. Viceversa, la formazione allenata da Roberta Maioli, in quanto capolista del girone F2 incontrerà Green Up BVolley Brescia, quarta nel girone F1. I primi a scendere in campo saranno proprio i ragazzi della Serie B che mercoledì 12 alle 20.30 ospiteranno al Palanderlini i forlivesi. Giovedì 13 sarà poi il turno delle sorelle minori, in trasferta a Brescia alle 21. La gara di ritorno per entrambe le formazioni è in programma domenica 16 maggio alle 18, in casa per le ragazze e in trasferta per i ragazzi. “Accoppiamenti secondo pronostico – commenta Roberto Bicego – i primi quattro gradini della classifica, sia nel girone E1 che nel girone E2, rispecchiano il valore delle squadre che sono andate ad occupare i quattro posti. Per quanto riguarda la nostra doppia sfida contro Forlì, sappiamo di giocare contro una squadra molto esperta, con giocatori che calcano da parecchi anni il parquet di questa categoria. È una squadra che forza molto il servizio, se saremo in grado di gestire bene la fase cambio palla, allora potremo dire la nostra. Non nascondo che le assenze di Astolfi e Cassandra in partite a eliminazione diretta come questa potrebbero essere un problema, ma se i ragazzi risponderanno con entusiasmo e spirito di squadra come hanno fatto nelle ultime gare del girone, allora l’inserimento dei giovanissimi del 2003 potrebbe essere anche questa volta un punto di forza”. Per Roberta Maioli invece il primo posto è stato un risultato inaspettato: “É un primo posto che ci ripaga del grande lavoro che abbiamo fatto e che stiamo facendo in palestra – commenta – A inizio stagione non lo avrei dato per certo, soprattutto viste le tante difficoltà e defezioni che abbiamo avuto a causa di qualche infortunio e delle quarantene preventive delle scuole. Ci siamo guadagnate sul campo questo bellissimo risultato e di certo non vogliamo fermarci qua. La squadra che andremo ad incontrare è una formazione Under 19 come noi che ha dimostrato di saper lottare, vendendo cara la pelle, in un girone combattuto come il girone F1. Servirà una grande prova di squadra per superare il turno e passare alla fase successiva”. Appuntamento sulla pagina Facebook della Scuola di Pallavolo Anderlini per la diretta streaming delle gare casalinghe. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: nella prima fase dei Playoff il Volley Treviso affronterà la Kioene Padova

    Di Redazione Il Settore Campionati Fipav ha reso noti i calendari dei play off promozione della Serie B Maschile, B1 e B2 Femminili. Nella prima fase Volley Treviso, da seconda in classifica del girone D1, affronterà la Kioene Padova, classificatasi terza nel girone D2 dietro a TMB Monselice, prima, e a Niagara 4 Torri Ferrara. La gara di andata è in programma sabato 8 maggio alle 19 a Padova, presso la Kioene Arena. Il ritorno sarà invece sabato 15 maggio in Ghirada, alle ore 18:30. Nel caso di una vittoria per parte e stessa somma di punti (3 a 1 e 3 a 0 garantiscono 3 punti al vincitore e 0 al perdente, il 3 a 2 distribuisce 2 punti al vincitore e 1 al perdente), verrà disputato il set supplementare. Tutti i dettagli nel comunicato Fipav qui. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino, Giulio Cesaroni: “Inizia ora un altro campionato”

    Di Redazione È il “re” delle veloci al centro, piazzate al momento giusto e con un’alta percentuale di realizzazione. Un cenno di intesa con Sitti e il suo braccio diventa rapido e preciso, ma in ogni partita riesce a rendersi efficace anche a muro. Il centrale Giulio Cesaroni, classe 1994, non soltanto è una fra le conferme nello scacchiere della ErmGroup San Giustino, ma garantisce anche lui equilibrio alla squadra. Una garanzia, in altre parole, perché quando occorre lui dimostra di esserci sempre. Con Cesaroni, stiliamo una sorta di bilancio della prima fase del campionato di B quando la mente è già proiettata verso i play-off. La classifica finale del girone F2 – San Giustino, Città di Castello, Pesaro ed Edotto Rossi Foligno nell’ordine – rispecchia fedelmente la scala dei valori? “Penso di sì – afferma Cesaroni – perché anche se quest’anno si è giocato senza rispettare le date del calendario a causa del Covid-19, alla fine è sempre il campo che parla. Il Città di Castello ha finora disputato a mio avviso una positiva stagione (è anche l’unico ad averci strappato un set) e il suo secondo posto è buono, così come il terzo di Pesaro”. Oltre ai nuovi giocatori arrivati la scorsa estate e tralasciando il cammino da record in campionato, che cosa ha di diverso questa ErmGroup rispetto alla squadra dello scorso anno? “La consapevolezza di essere un gruppo unito; un gruppo costruito nella passata stagione e potenziato quest’anno dopo aver confermato il cosiddetto “zoccolo duro”. Una compattezza che si nota dentro, ma anche fuori dal campo”. In queste dieci partite, avete dato la sensazione a chi vi seguiva di avere sempre in mano il controllo della situazione, anche quando vi siete trovati sotto nel punteggio. È così? “Sì, perché indice di una maturità e di una mentalità che abbiamo acquisito”. I tanti palloni veloci piazzati stanno a significare che l’intesa con il palleggiatore Sitti è divenuta oramai automatica? “Giochiamo insieme da quasi due anni e posso dire che con Alessio mi trovo benissimo: c’è quel giusto affiatamento che ci permette di costruire l’azione risolutrice nel momento in cui serve”. Chiusa in modo più che brillante la prima fase, se ne apre ora un’altra: di qui alla fine, saranno solo play-off con spareggi senza appello. Si comincia sabato 8 maggio da Alba Adriatica contro una formazione classificatasi al quarto posto nel girone F1. Quanto conta, quindi, una eccellente preparazione anche sotto il profilo mentale? “Direi che è fondamentale. I play-off si rivelano molto spesso un campionato a parte, quindi per certi versi ci si “resetta” da zero e tutte le squadre scendono in campo più agguerrite che mai, perché la vittoria assume un’importanza assoluta. Sono sfide che si risolvono nell’arco di due partite (con anche la lotteria del golden set, se necessario) e quindi se sbagli finisci inevitabilmente con il pagare”. La ErmGroup ha tutte le carte in regola per salire in A3? “Assolutamente sì. Ci crediamo noi come gruppo squadra e ci credono staff e società. Abbiamo tutti i requisiti per farcela, nonostante il campionato di quest’anno sia particolare, con la formula modificata in corso d’opera. Ci sono tre promozioni dal versante centro-sud che sembrano tante, ma che in realtà cono poche, per cui sarà una bella battaglia. I tre posti sono molto ambiti, il cammino è ancora lungo e allora dobbiamo compiere un passo alla volta. Vivere insomma alla giornata, come del resto ci impone anche la particolarità che del periodo che stiamo vivendo da più di un anno”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch, definita la griglia dei play off. Domenica in campo con Cagliari

    Di Redazione Definita la griglia del primo turno dei playoff che vedrà i gialloblu della Sarroch Polisportiva Volley domenica 9 in campo alle ore 16 in casa del Cus Cagliari. I ragazzi di coach Franchi hanno mostrato in queste ultime settimane una crescita in termini di gioco e di gestione psicologica della gara, elementi che in fase di lotteria playoff risultano spesso determinanti. Adesso in in vista ci sono due gare intense, contro un avversario motivato e desideroso di fare bene. Così l’allenatore gialloblu Marco Franchi presenta la prossima partita: “Questo weekend ci attende gara 1 del primo turno dei playoff, domenica in casa del Cus Cagliari. Sappiamo che i playoff fanno storia a sé, ciò che è stato fatto finora influenza poco questa nuova fase. In casa Sarroch siamo tutti molto contenti di giocare questo playoff e sappiamo di dover mettere sul tavolo tutte le nostre carte, dovremo mettere tutto ciò che abbiamo in termini di tecnica, tattica e grinta. In questo momento della stagione sicuramente emerge la stanchezza accumulata, perché anche se abbiamo giocato solo dieci partite, siamo comunque in palestra dal 3 settembre, quindi ci sta anche che il fisico si faccia sentire. Dobbiamo stringere i denti, ragionare sul momento di punto in punto, di set in set, senza pensare troppo al prima o al dopo.Le due squadre si conoscono molto bene, ciò significa che entrambi conosciamo pregi e difetti l’uno dell’altro, noi dobbiamo sfruttare i progressi fatti negli ultimi mesi. In questi giorni in palestra stiamo chiedendo ai ragazzi di mettere tutto ciò che si ha in campo, senza pensare al futuro. Iniziamo i playoff, la parola d’ordine per noi deve essere DIVERTIAMOCI”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B: ecco i calendari dei play off. Si comincia sabato

    Di Redazione Sono disponibili online, sul sito della Federazione Italiana Pallavolo, i calendari dei play off promozione dei campionati di Serie B maschile e femminile. Per quanto riguarda la Serie B maschile e la B2 femminile, l’andata del primo turno è in programma mercoledì 12 e giovedì 13 maggio, con possibilità di anticipo anche a sabato 8 e domenica 9. La settimana successiva (15-16 maggio) prenderanno il via anche i play off di Serie B1 femminile, che prevedono una fase in meno rispetto alle altre categorie (3 turni anziché 4). Per tutti la conclusione è prevista entro il 20 giugno. La Federazione ha stabilito anche le casistiche relative agli eventuali casi di positività al Covid-19 registrati nelle squadre coinvolte. Nel caso in cui all’interno di un gruppo squadra si verificassero contagi, sarà possibile rinviare le gare dei play off purché vengano recuperate entro date ben precise: il 14 maggio per la prima fase, il 26 maggio per la seconda e il 9 giugno per la terza in B maschile e B2 femminile, il 26 maggio per la prima fase e il 9 giugno per la seconda in B1 femminile. Trascorsi tali termini, la squadra interessata sarà esclusa dai play off (senza alcuna sanzione) e passerà il turno la formazione avversaria. Qualora entrambe le squadre risultino indisponibili, la squadra che avrebbe dovuto incrociare la vincente supererà il turno a tavolino. Inoltre, nelle fasi in cui è prevista la redazione della classifica avulsa, le eventuali squadre qualificatesi a causa dell’indisponibilità delle avversarie saranno classificate all’ultimo posto (per eventuali casi di parità si farà riferimento alla classifica avulsa della stagione regolare). Nella foto: Rossella Caronno, prima assoluta nella classifica avulsa di Serie B maschile (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO