consigliato per te

  • in

    È Viadana Volley la prossima avversaria della Ks Rent Cercasì Bolghera

    Di Redazione Archiviato l’ostacolo Valtrompia, per la Ks Rent Cercasì Bolghera è già tempo di tornare in campo per il match d’andata del secondo turno del tabellone playoff di serie B maschile. Mercoledì sera (fischio d’inizio alle ore 21) al PalaClarina gli orange di Tait dovranno vedersela con il Viadana Volley, compagine mantovana che al primo turno ha sconfitto con un doppio 3-1 l’Aredopark Dual Caselle dopo aver chiuso in vetta il girone C1 di serie B. Un avversario, dunque, di altissimo livello sulla strada di Consolini e soci, pronti comunque a giocarsi tutte le carte a propria disposizione in un turno che si completerà sabato con il match di ritorno in programma a Sorbolo Mezzani. «Con lo staff abbiamo preparato la partita nel dettaglio – spiega Massimo Tait, allenatore della Ks Rent Cercasì Bolghera – ed abbiamo avuto la conferma che troveremo dall’altra parte della rete una squadra molto quotata e soprattutto molto equilibrata e regolare. Il Viadana è una squadra che riceve bene, che gioca assieme da anni e che non sarà semplice da affrontare. Hanno vinto il loro girone a conferma di quanto sia valido il loro roster, ai ragazzi ho chiesto di curare la fase punto come nel match di Bovezzo con il Valtrompia e di curare la fase punto come nella sfida di ritorno giocata sabato scorso. Sappiamo che i playoff sono lotta, sacrificio e sofferenza ma siamo pronti per giocarci tutte le nostre chance». Probabile sestetto della Ks Rent Cercasì con Consolini in regia, Boesso opposto, Cristofaletti e Baratto in posto-4, Bressan e Paoli al centro e Thei libero. Gli arbitri dell’incontro saranno Nicola Bassetto e Paolo Salaris.Il match verrà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale Youtube della Pallavolo Trento Bolghera con telecronaca di Alessandro Blasio a partire dalle 20.45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La ErmGroup San Giustino approda in semifinale e prepara la sfida contro Volley Potentino

    Di Redazione Tre giorni appena di distanza dalla vittoria nel match di ritorno contro l’Alba Adriatica, ed ErmGroup San Giustino scenderà di nuovo in campo per l’andata della semifinale interna nel girone F del campionato di Serie B maschile. Alle 20 di mercoledì 19 maggio, biancazzurri di scena al PalaPrincipi di Potenza Picena contro il Volley Potentino, avversaria di “sangue blu” (diverse stagioni in A2 con anche una promozione nella massima serie, alla quale ha poi rinunciato) che nei quarti ha nettamente eliminato la Montesi Pesaro. Si sale di livello e di conseguenza cresce anche il grado di difficoltà delle due sfide da giocare, nonostante l’Alba Adriatica sia stata un cliente molto ostico. Le individualità dei marchigiani sono di indubbio valore: pensiamo soltanto a Emanuele Miscio, 39enne palleggiatore con esperienza da vendere, ma mettiamoci poi l’opposto Matteo Rossetti, il centrale Diego Bizzarri e l’ultimo arrivato, lo schiacciatore Pasquale Gabriele, 30 anni, che ha trascorsi persino con Lube Civitanova e Sir Safety Perugia. Quanto basta e avanza per affermare che sarà una dura battaglia. “Il Potentino è una squadra di tutto rispetto, questo è vero, anche se dobbiamo esprimerci in funzione di noi stessi – ha dichiarato l’aiuto allenatore della ErmGroup, Claudio Nardi, nella diretta Facebook di lunedì – e mettere in pratica quel tipo di gioco che è bello e redditizio“. Chiaro il riferimento alla positiva prestazione di domenica scorsa, frutto in primis del giusto approccio che la squadra ha avuto con la partita. La sensazione è pertanto quella che contro una compagine forte anche di un proprio blasone sarà per Conti e compagni un bivio decisivo per la stagione stessa, al quale comunque i ragazzi allenati da Francesco Moretti e Claudio Nardi arrivano in eccellenti condizioni sotto ogni punto di vista. Il 6+1 iniziale sarà sempre lo stesso: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. Gli sportivi potranno seguire la diretta della gara sulla pagina Facebook del Volley Potentino, condivisa dalla società Pallavolo San Giustino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Treviso, arriva la corazzata Monselice. Zanin: “Squadra esperta”

    Di Redazione Giusto il tempo di gustarsi la vittoria ed è già tempo di tornare in campo per la giovane serie B orogranata: con la bella prova di sabato in Ghirada sulla Kioene Padova, Volley Treviso si è garantito il passaggio alla seconda fase dei play-off che inizierà con la gara di andata questo mercoledì in casa contro il T.M.B. Monselice. Capolista del girone D2 a punteggio pieno, la formazione padovana ha concesso due soli set durante le otto partite di regular season e nella prima fase dei play-off ha regolato in fretta i conti con il Cus Trieste grazie ad un netto 3-0 fuori casa e ad un 3-1 in casa nel ritorno. Una squadra molto esperta e dalla quale c’è da aspettarsi un livello più elevato rispetto a quanto visto finora: “Ci apprestiamo ad affrontare un team formato da giocatori esperti, cinici e che sanno come stare in campo dal punto di vista agonistico – dichiara coach Zanin – Non sarà per niente facile: è una partita che ci farà capire a che punto ci troviamo del nostro percorso. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà, si tratterà di usarle e soprattutto di riuscire a sopportare il tipo di pressione al quale ci sottoporranno”. Il coach orogranata è soddisfatto della prova dei suoi contro Padova: “Come mi aspettavo è stata un’altra gara rispetto all’andata, Padova è entrata in campo tutt’altra determinazione; noi siamo riusciti a tener botta e a trovare la zampata finale per avere la meglio. Andata e ritorno sono state diverse tra loro, ma d’altra parte ogni gara è storia a sé; adesso contro Monselice sarà ancora differente e dovremo essere pronti. Vedo i ragazzi molto motivati: sarebbe bello riuscire a giocare una gara di quelle difficili, sfidanti e stimolanti”. Arbitri dell’incontro saranno Alberto Libralesso di Venezia e Dario Dello Stritto di Trieste. Diretta dalle 20:30 di mercoledì 19 maggio sul canale YouTube di Volley Treviso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarroch di scena a Garlasco. Franchi: “A viso aperto contro un’avversaria di valore”

    Di Redazione Turno infrasettimanale per i gialloblu della Sarroch Polisportiva Volley 2005 che domani voleranno a Garlasco per la gara di andata del secondo turno di playoff. Reduci da dieci vittorie consecutive, Romoli e compagni saranno attesi ad un esame impegnativo, consapevoli del valore dell’avversario ma anche delle proprie peculiarità, emerse chiaramente nelle ultime gare. Si scenderà in campo alle ore 16, con diretta Facebook sulla pagina Official Volley 2001 Garlasco, con replica sabato in terra sarda alle ore 20. Coach Franchi ci presenta così l’impegno di domani: “Andiamo a giocare gara 1 a Garlasco, inevitabile a questo punto della stagione incontrare avversari con alta qualità. Parliamo di un buon avversario con giocatori di esperienza e di qualità, con l’opposto mancino Beltrami ottimo riferimento in attacco ed un palleggiatore come Di Noia molto bravo che coinvolge tutti e capace di un ottimo gioco al centro. Sarà una gara complicata, in cui sarà importante tenere alto il nostro ritmo e la nostra qualità, costringendo loro a fare lo stesso. Non essere costanti significherebbe metterci a grosso rischio. Se siamo arrivati fin qui significa che anche noi abbiamo qualità, accettiamo la sfida e giochiamocela a viso aperto contro un avversario di valore”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Definite le date della doppia sfida tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì

    Di Redazione Definiti i dettagli per la doppia sfida play off di serie B maschile tra Canottieri Ongina e Querzoli Forlì. Il match d’andata si disputerà mercoledì 19 maggio alle 21 al palazzetto di via Edison a Monticelli d’Ongina (Piacenza), mentre il ritorno si giocherà domenica 23 maggio alle 18 a Forlì. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Decima vittoria di fila per Sarroch. Franchi: “Soddisfatti per il passaggio del turno”

    Di Redazione I gialloblu della Sarroch Polisportiva superano il primo turno dei playoff con l’ennesimo 3 a 0, siglando la decima vittoria consecutiva. Partita sempre in controllo per i ragazzi di capitan Romoli, concentrati e concreti soprattutto nel vincere i primi due parziali che significavano qualificazione matematica, contro un Cus Cagliari che ha provato a mettere in campo ogni energia. Mercoledì è già tempo di rigiocare, con la formazione sarda che sarà sul campo di Garlasco alle ore 16. Primo capitolo di una sfida che vedrà poi la gara di ritorno a Sarroch sabato 22 alle ore 20. Coach Franchi commenta così la gara di sabato: “Abbiamo ottenuto il passaggio del turno e dobbiamo essere davvero soddisfatti di questo perché non era per nulla scontato. La vittoria di domenica scorsa ci ha dato fiducia e consapevolezza, ma la gara andava comunque giocata e vinta. Abbiamo fatto un’ottima prestazione in attacco, davvero bravi tutti in questo fondamentale. I primi due set che certificavano il passaggio del turno li abbiamo giocati molto bene, con attenzione e determinazione, forse qualche errore di troppo al servizio, fatto inusuale rispetto alle ultime prestazioni. Ieri ci siamo anche presi la decima vittoria consecutiva, particolare che ci deve dare un pochino di consapevolezza delle nostre qualità. Altra nota per me molto importante è che queste due gare hanno fatto finalmente emergere i veri valori delle due squadre, visto che da quando sono io qui, specie in casa loro, non avevamo avuto il giusto approccio, stavolta invece si è visto il nostro vero potenziale e le qualità della squadra. Nel terzo parziale abbiamo rallentato un pochino, forse avevamo da scaricare l’adrenalina del passaggio del turno, ma quando si ha la possibilità di giocare per chi di solito lo fa meno, è cosa buona e giusta che si sfruttino al massimo le occasioni . Oggi è doveroso riposarci e da domani pensiamo al prossimo avversario che ci costringerà inevitabilmente ad alzare asticella delle nostre prestazioni se vogliamo provare ad ottenere un risultato positivo” SARROCH POL. – CUS CAGLIARI: 3/0 (25-15/25-21/25-23) SARROCH POL.: Curridori 3, Ntotila 14, Daniel 1, Iorno 7, Puggioni 1, Mocci (L), John 1, Lai, Romoli 16, Borghetti 5, Pisu 5.All.: Marco Franchi. Ass.: Diego Grussu CUS CAGLIARI: Enna 6, Muccione N. 3, Ammendola D. 3, Vitali (L), Soru 1, Scanu, Cristiano 3, Muccione R., Floris (L), Sartirani 3, Cabiddu 6, Durante 6. All.: Simone Ammendola (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Garlasco, la Serie B Maschile e la B2 Femminile volano in Semifinale

    Di Redazione La fase più esaltante della stagione è finalmente arrivata. E il Volley 2001 Garlasco ci è arrivato con entrambe le due prime squadre: superati i quarti di finali dei playoff promozione ecco gli accoppiamenti delle semifinali per la serie B maschile e serie B2 femminile. LE SEMIFINALI SERIE B MaschileMercoledì 19 maggio: Volley 2001 Garlasco – Polisportiva Sarrocch Cagliari: h.16,00 (Garlasco)Sabato 22 maggio: Polisportiva Sarrocch Cagliari – Volley 2001 Garlasco: h.20,00 (Cagliari) SERIE B2 FemminileMercoledi 19 maggio: Unet eWork Busto Arsizio – Volley 2001 Garlasco: h.20,30 (Busto Arsizio)Domenica 23 maggio: Volley 2001 Garlasco – Unet eWork Busto Arsizio: h.17,30 (Garlasco) LE SFIDE AI QUARTI SERIE B MaschileDomenica 10 maggio: Volley 2001 Garlasco – Pallavolo Diavoli Rosa: 3-0 (Garlasco)Sabato 15 maggio: Pallavolo Diavoli Rosa – Volley 2001 Garlasco: 0-3 (Brugherio) SERIE B2 FemminileMercoledi 12 maggio: Volley Tomolpack Marudo – Volley 2001 Garlasco: 2-3 (Marudo)Domenica 17 maggio: Volley 2001 Garlasco – Volley Tomolpack Marudo: 3-0 (Garlasco) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata batte ancora Foligno ed accede al secondo turno

    Di Redazione La Paoloni Macerata batte nuovamente l’Edottorossi Ascensori Foligno accedendo al secondo turno dei Playoff Promozione per la Serie A3; match mai in discussione, quello giocato al Palasport di Contrada Fontescodella, dove i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei chiudono il discorso qualificazione già al secondo set e, nonostante la girandola di sostituzioni, riescono ad aggiudicarsi anche il terzo vincendo la sfida di ritorno in poco più di un’ora di gioco.Da segnalare il ritorno in panchina, per questo match, di Alessandro Gasparrini rientrato per prendere il posto momentaneo del suo sostituto Francesco Corradini assente per infortunio.Coach Giganti schiera in avvio la solita diagonale palleggiatore-opposto formata da Stella e capitan Tobaldi con Marconi e Calistri a schiacciare e ricevere da posto quattro, Lanciani e Biagetti al centro, Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte risponde coach Piumi (allenatore ed allo stesso tempo giocatore della squadra umbra) schierando sé stesso in cabina di regia opposto a Cittadino, Maracchia e Mancini in banda, Testagrossa e Di Marco centrali, Grillo libero.Lanciani a muro e Calistri al servizio consegnano il primo vantaggio ai biancorossi (9-6) mentre due punti consecutivi di Tobaldi ed un bel primo tempo di Biagetti regalano il +5 ai padroni di casa (15-10); l’Edottorossi Ascensori non riesce a recuperare il gap ed allora Marconi e Tobaldi sferrano gli attacchi decisivi che chiudono il primo parziale con il punteggio di 25-14.All’inizio del secondo set è ancora la premiata ditta Marconi – Tobaldi a portare avanti Macerata 7-4 ma Lanciani non è da meno e regala il +6 ai suoi compagni (13-7); Foligno, con le spalle ormai al muro, reagisce ed accorcia fino al 18-16 ma due punti consecutivi di Lanciani consentono a Macerata di distanziare nuovamente gli avversari (21-17). Nel rush finale gli attacchi di Tobaldi e Biagetti chiudono la seconda frazione 25-19 regalando alla Paoloni una storica qualificazione al secondo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3.Il terzo periodo è ormai accademia: coach Giganti getta nella mischia Uguccioni e Persichini ma la formazione di casa non ha cali e vola sul 6-1 grazie proprio all’ace del centrale biancorosso; Uguccioni picchia da posto quattro (per lui 8 punti nel set) e fa volare Macerata sul 10-3 mentre due muri consecutivi di Stella valgono il 14-4. Entrano Storani e Sigona nelle file casalinghe ed è proprio Sigona, aiutato da Uguccioni, a portare la Paoloni sul 19-12 con l’ace di Lanciani che chiude il set 25-14 ed il match con il risultato di 3-0 facendo esplodere la festa in casa di Macerata.La Paoloni continua a stupire: l’unica formazione d’Italia con ben cinque liberi in rosa, di cui tre sempre in campo (naturalmente due dirottati schiacciatori) continua a stupire e raccoglie la dodicesima vittoria consecutiva su altrettanti partite ufficiali disputate.Da qui in avanti le cose si faranno molto più complicate con la Paoloni che dovrà affrontare formazioni ben più fisiche della propria dove le ottime prestazioni in ricezione e difesa potrebbero non bastare; siamo sicuri che, allo stesso tempo, i ragazzi allenati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei non partiranno battuti e proveranno di nuovo a stupire buttando un’altra volta il cuore oltre l’ostacolo sperando, chissà, di regalare altre emozioni!Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 1° Turno – RitornoPaoloni Macerata – Edottoascensori Foligno 3-0 (25-14 25-19 25-14)Paoloni Macerata: Stella 4, Storani, Tobaldi (K) 10, Biagetti 5, Gasparrini, Calistri 3, Lanciani 11, Leoni (L), Persichini 1, Marconi 10, Uguccioni 8, Sigona 3. All. Giganti – MasseiEdottorossi Ascensori Foligno: Alessi (L2), Conti, Nanni, Grillo (L1), Piumi (K) 2, Beddini, Testagrossa 4, Maracchia 8, Mancini 5, Trinati, Di Marco 3, Cittadino 9. All. PiumiArbitri: Cocco Alessio (CH) – Montilii Simone (TE) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO