consigliato per te

  • in

    B maschile, ancora un derby per l’Indeco Molfetta: domenica la sfida al Modugno

    Torna a giocare fuori dalle mura del PalaPoli l’Indeco Molfetta che, domenica 21 aprile, sfida il Modugno alla disperata ricerca di punti salvezza.

    Tanti ex della gara animeranno il derby: tra le fila biancoazzurre militano il palleggiatore molfettese Altamura, l’ex alzatore Campanale, il centrale Carofiglio, mentre l’opposto Alberga ha un trascorso giovanile in maglia biancorossa, così come Pepe, oggi allenatore e un tempo ex atleta della Pallavolo Molfetta. Ad aggiungere un pizzico di sale alla sfida, la sfida tra fratelli Petruzelli: Francesco schiaccia per il Modugno, Vincenzo è la bocca di fuoco del Molfetta.

    L’Indeco Molfetta è quarta, con vista sul podio del girone: Grottaglie è prima e già meritatamente ai playoff, al Taviano manca solo la certezza matematica degli spareggi promozione, poi insegue Galatone con 40 punti e la coppia Indeco Molfetta – Gioia, a quota 39, ma con una gara in meno rispetto ai salentini terzi della classe.

    Non molto rosea la situazione in casa Modugno: ad oggi, i biancoazzurri, sono quintultimi e sarebbero l’ultima retrocessa, con un ritardo di sei punti dal Leverano e otto dal CUS Bari, ma anche con il turno di riposo da effettuare rispetto alle altre due pretendenti. In buona sostanza al Modugno mancano tre gare per terminare la stagione, quindi nove punti disponibili, mentre CUS Bari e Ruffano, oltre al vantaggio in classifica, possono totalizzare ancora 12 punti. In caso di vittoria dell’Indeco Molfetta, se Ruffano dovesse conquistare un punto, la formazione allenata da Pepe retrocederebbe in serie C.

    “Sono quasi all’ultima spiaggia, motivo per cui giocheranno alla morte, anche se sia CUS Bari che Ruffano giocano con le prime due in classifica. Sicuramente, però, non faranno calcoli: vorranno vincere – le parole del centrale molfettese, Ivan Cappelluti, in campo da titolare nell’ultima gara casalinga contro Leverano – Sono contentissimo di aver trovato il campo dopo mesi di allenamento intenso. Sono in un buon momento, ma lo siamo un po’ tutti: vogliamo chiudere il più alto possibile in campionato e ne abbiamo dato dimostrazione battendo due corazzate come Marigliano e Gioia e vendendo cara la pelle a Taviano e Grottaglie. Galatone in casa per arrivare terzi? Da sempre pensiamo domenica dopo domenica: ora siamo concentrati sulla sfida contro Modugno, è pur sempre un derby e loro sono un pubblico molto caldo. Noi vogliamo far bene per avviarci al meglio alle ultime tre partite”.

    Indeco Molfetta concentratissima e determinata a restare nei piani altissimi della classifica. Modugno all’ultima spiaggia. Ingredienti che renderanno bollente e bellissimo un altro derby barese del girone H. Fischio d’inizio fissato alle ore 18, al palasport Pantaleo di Modugno. Arbitreranno l’incontro Pellegrino Cece e Ruben Cioffi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Scanzo vuole completare l’operazione primato: sabato la sfida a Cazzago

    Un punto per mettere in ghiaccio il primo posto, ma Scanzo vuole ancora il massimo. Contro Cazzago – sabato alle 21 al PalaDespe, diretta Facebook – i giallorossi giocano per la vittoria numero 19 e per proseguire nella miglior maniera possibile l’avvicinamento ai play-off ormai acquisiti. Sulla strada di Valsecchi e compagni però ci sarà Matteo Riva, un ex che nel 3-2 di Adro aveva realizzato addirittura 36 punti da posto 4. Lui, ma anche la voglia d’impresa degli avversari i principali rischi a cui rispondere per le rime.

    “Il match con Cazzago – sottolinea l’opposto Pietro Pini – ha un piccolo sapore di rivalsa. Perché, sebbene all’andata sia arrivata una vittoria, Cazzago è stata la prima squadra a toglierci un punto e quindi è rimasto un po’d’amaro. I bresciani tuttavia erano stati bravissimi a tenerci testa, andando molto vicini alla perfezione nei primi due parziali. Il nostro obiettivo attuale è quello di dimostrare di meritare la prima posizione e la qualificazione ai play-off. Siamo determinati a conquistare un altro successo anche per chiudere il discorso primo posto. Personalmente, in questa fase in cui sono  chiamato in causa con frequenza, voglio dare sempre il 100%. Sono soddisfatto per le mie prestazioni, un po’ meno di quella di Grassobbio in cui ho sentito un pizzico di tensione di troppo. Contro l’Mgr era troppo importante fare risultato pieno e ribadire anche la supremazia in Bergamasca”.

    Da un derby all’altro, il mirino torna sulla Radici: “Qualora fossi impiegato anche per uno spezzone – continua Pini – darò il meglio. Non sarà un confronto facile poiché contro la battistrada danno tutti qualcosa in più. Ma credo nei miei compagni e nella forza di questa squadra. Ribadisco, come detto ad inizio di questo percorso, che potremmo toglierci ancora tante belle soddisfazioni. E le attendo da tempo”.

    Coach Maurizio Fabbri, come accade da qualche settimana, valuterà in extremis se e come utilizzare l’opposto Falgari ed il posto 4 Gritti. In caso pronti, come al solito, sia Pini che Carobbio. Il resto prevede Reseghetti in palleggio, Marzorati e Valsecchi al centro, Innocenti in banda e il tandem Viti-Fornesi a rotazione in seconda linea.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Bari affronta la seconda forza del campionato: si va a Taviano

    Quattro giornate alla fine del campionato nazionale di volley serie B, 27 punti in classifica, 8 lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione, 11 punti conquistati su 15 nelle ultime 5 partite. Una sestina vincente quella che descrive, finora, il campionato del SNS Cus Bari Pallavolo, domenica prossima, impegnato nella difficile trasferta in casa della seconda forza del campionato: il Taviano. Un avversario ben strutturato e deciso a non mollare di un punto la posizione utile per giocarsi la finale playoff promozione. Due gli ex di turno nelle file baresi: il palleggiatore D’Amicis e il laterale Mastracci.

    Tuttavia, i baresi ci hanno abituato anche a prestazioni di elevato valore, capaci di annullare qualsiasi gap tecnico. Al netto di calcoli matematici, che più di qualcuno ha cominciato a fare, i cussini devono mettere in campo tutte le energie a disposizione. Poco importano le notizie che arriveranno dagli altri campi, le intenzioni sono di battagliare fino all’ultimo punto.

    “Dobbiamo restare concentrati sul presente – dice coach Corrado Mancini – la matematica ci dice che non siamo ancora salvi. Nelle ultime 5 giornate abbiamo fatto 11 punti che dimostrano come la squadra stia girando e attraversando un momento positivo. Siamo in una situazione di classifica abbastanza tranquilla dove si intravede il traguardo ma non lo abbiamo ancora raggiunto. Quindi, occhio a non fare passi indietro. Queste quattro partite vanno affrontate con grinta, determinazione, voglia di realizzare il massimo”.

    “Taviano? Un livello superiore – continua – ha dimostrato con i punti e con le prestazioni di essere la seconda squadra da battere. Da novembre hanno perso solo due volte e una con il Grottaglie. Vorranno continuare su questa strada. Cercheremo di rovinargli la festa”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Osimo cerca punti sul campo della Sab Group Rubicone

    Trasferta delicata per La Nef Re Salmone Volley Libertas Osimo che affronterà in trasferta la Sab Group Rubicone sabato 20 aprile alle ore 17:30. Quattro giornate al termine della regular season e la squadra di coach Roberto Pascucci deve dare continuità in queste ultime uscite, soprattutto dopo l’importante e decisiva vittoria per 3-2 lo scorso weekend contro una diretta concorrente per i playoff come l’ASD 4 Torri Ferrara.

    “Ci aspettano quattro finali da qui fino alla fine – commenta il capitano Riccardo Cremascoli – . Siamo consapevoli di non poterci permettere passi falsi, considerando che siamo quasi alla fine della regular season. Avremo una trasferta difficile e dovremo rimanere sul pezzo per raggiungere l’obiettivo di inizio campionato”.

    Aspettative alte e non potrebbe essere altrimenti, dopo la bella e importante vittoria contro Ferrara, che alimenta la voglia di raggiungere l’obiettivo prefissato ad inizio stagione. “Una bella soddisfazione per noi, in uno scontro diretto fondamentale, giocato in casa di fronte al nostro pubblico – prosegue il capitano dei “senza testa” – Dopo una battaglia sportiva sabato scorso, abbiamo avuto una reazione da squadra vera e siamo riusciti a portare a casa una vittoria decisiva. Essendo al quinto anno, sento la società come una seconda casa, mi alleno volentieri e ho molta stima sia con la società che con i compagni.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo verso il gran finale: “Giochiamo come sappiamo per la salvezza”

    Quarto turno di riposo sabato prossimo per la Tonno Callipo Vibo Valentia, in un torneo a dir poco anomalo vista l’assenza di ben due squadre. Reduce dall’inattesa sconfitta interna con Palermo, la squadra di coach Piccioni ha ripreso con rinnovata lena in palestra. Alla ripresa, sabato 27 aprile, è in programma il match interno contro il Ciclope Bronte, poi la trasferta a Messina, quindi la chiusura al PalaValentia contro la corazzata Reggio Calabria.

    Per la Tonno Callipo, dunque, ancora qualche punto da conquistare per la salvezza aritmetica, con un occhio attento al Fiumefreddo che tenta un’improbabile rimonta. Al momento i siciliani sono terz’ultimi con 15 punti, quindi a meno 7 dai giallorossi, e sabato saranno di scena sul proibitivo campo di Reggio Calabria, mentre Bisignano, a quota 19, ospiterà Viagrande (9), penultimo in classifica.

    Ad analizzare la stagione è il giovane Francesco Michelangeli, maggiorenne dallo scorso fine febbraio, alla sua prima annata in giallorosso: “Ci stiamo avvicinando alla fase finale di un campionato difficile. Durante l’anno abbiamo fatto buone prestazioni, anche contro squadre che ci precedono in classifica. Certo abbiamo avuto bisogno di un po’ di tempo per trovare il giusto ritmo, ma poi siamo riusciti ad esprimerci anche in campi difficili“.

    “Purtroppo – continua Michelangeli – non siamo riusciti ad esprimerci contro Palermo, una partita in cui, fatta eccezione per il primo set, non abbiamo giocato come potevamo. Magari complice anche una settimana di allenamenti non in piena forma. Ora proveremo ad assicurarci la salvezza con Bronte, non sarà facile però contro una squadra di quel calibro. Dovremo mettere da parte l’ultima sconfitta e giocare come sappiamo, solo così potremo raggiungere questo obiettivo“.

    Il giovane schiacciatore racconta così la sua esperienza a Vibo: “Per quanto mi riguarda andare a giocare lontano da casa è stata ed è un’esperienza formativa sotto ogni punto di vista. Certo non è sicuramente facile per noi ragazzi, ma sono sicuro ne valga la pena“. Michelangeli, peraltro, nasce come centrale prima di cambiare ruolo: “È stata una mia scelta, dettata dalla consapevolezza di avere più margini di miglioramento da schiacciatore. È un percorso difficile, durante il quale bisognerebbe essere supportati, ma continuerò a crederci e a provarci fino alla fine“.

    Il giovane attaccante gioca anche nell’Under 19, che mercoledì ha battuto Palmi nella semifinale regionale di ritorno e ora affronterà Corigliano-Rossano in finale: “Sicuramente l’obiettivo è la fase nazionale. Sappiamo di avere i mezzi per arrivarci, quindi dobbiamo giocare al massimo queste partite che rimangono, per poi provare a fare bene a livello nazionale“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Valtrompia di scena a Bresso: “Dobbiamo dare il massimo fino alla fine”

    Sabato alle 21 trasferta importantissima per I Lupi di Valtrompia che saranno impegnati a Bresso, che si trova al terzo posto in classifica e si trova in un momento di forma. All’andata la squadra valtrumplina uscì sconfitta ma non senza lottare, con un terzo set perso ai vantaggi. I milanesi furono trascinati dalle bocche di fuoco Cafulli e Rota. 

    Oggi seppur in situazione complicata, i Lupi hanno trovato una bella vittoria e una buona prestazione con una soluzione tattica efficace, a braccio sciolto e senza timori ma anzi stimolati a far bene, cercheranno dunque di sfoderare la miglior performance anche sabato, consapevoli di potersela giocare con chiunque come diverse volte hanno dimostrato durante la stagione.

    Le parole di Alessio Pollicino: “Nella nostra situazione, le partite che ci aspettano adesso sono tutte finali, quella di sabato ne fa conferma. Giocare contro una squadra ben attrezzata non è semplice, ma dobbiamo scendere in campo pensando che abbiamo ancora l’occasione per riprendere sicurezza nei nostri mezzi. Sono felice della fiducia che mi è stata data per interpretare un ruolo nuovo per me, questo personalmente lo vedo come uno stimolo e un modo per dare un contributo alla squadra. Ora sta a noi dare il massimo, fino alla fine del campionato”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Ilario Ormezzano a caccia di punti salvezza contro Alto Canavese

    Ennesima gara difficile per i bluarancio, che ospiteranno sabato al Palapajetta Alto Canavese Volley. Un’opportunità da cogliere, perché con quattro gare alla fine, i biellesi si giocano la salvezza ogni sabato, in attesa dello scontro diretto contro Saronno della prossima settimana.

    Alto Canavese non ha bisogno di presentazioni, è una formazione esperta e con tanti anni di storia in Serie B. La qualità dei suoi giocatori è indiscutibili e non per niente sono tra le prime cinque squadre del campionato. Sarà importante fare una buona prestazione, come quella della scorsa settimana contro La Spezia, per riuscire a fare punti. Restano da valutare alcune situazioni fisiche, che in questa stagione hanno martoriato la prima squadra e che anche nel finale non sembrano lasciare in pace i biellesi. In ogni caso i ragazzi di coach Di Lonardo sono pronti ad una grande gara, con la speranza di essere trascinati dal bellissimo pubblico presente la scorsa settimana.

    Il commento di David Frison: “Conosciamo bene Alto Canavese, molti di noi hanno giocato con dei ragazzi che adesso militano lì, e abbiamo assaggiato l’ambiente della loro società. Loro sono una squadra costruita per vincere, che nel percorso ha avuto qualche problema fisico e quindi non è riuscita ad essere infallibile. Rimane comunque a soli 5 punti dalla zona playoff, con ancora degli scontri diretti per rientrare. Noi dovremo essere bravi ad esprimere un buon livello di pallavolo, per trascinare il pubblico dalla nostra parte in questo difficile impegno.”

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la salvezza si allontana per Turi, Galatone vince da tre punti

    Galatone passa per 1-3 conservando il terzo posto in classifica mentre il Turi perde l’ennesima occasione e vede allontanarsi l’obiettivo salvezza. Questa la sintesi della gara dei biancoazzurri valevole per il 22° turno di campionato. 

    Con il servizio e la ricezione alla pari, gli ospiti si aggiudicano l’incontro grazie alla maggior incisività in attacco e soprattutto al muro, 4 per i padroni di casa (3 di Taccone) contro i 12 di Cester e compagni. 

    Nel prossimo turno al PalaGrotte, sabato 20 alle ore 17, andrà in scena il derby storico del Sud-est barese contro i padroni di casa della Matervolley.

    Sestetti – Mister Spinelli è costretto a rinunciare a Buracci per infortunio così Fortunato completa la diagonale maggiore con Manginelli, capitan Scio e Lomurno di banda, Taccone e Furio al centro, Dammacco libero. La Green Volley di mister Lionetti schiera Zivojinovic al palleggio e Cester opposto, Garofalo e Lentini laterali, Musardo e Papa centrali, Barone libero.

    Cronaca – Gli ospiti partono subito bene allungando in avvio, 2-6 (secondo tocco vincente di Zivojinovic). Il ritmo stenta a decollare ed i padroni di casa tardano ad entrare in partita, 5-15. La panchina turese effettua tutti i cambi a disposizione ma la squadra non svolta; si gioca alla distanza e la Green Volley chiude sul 15-25 (servizio a rete per i biancoazzurri).

    Fortunato spinge i suoi ad avvio secondo set: va a segno da prima linea e direttamente dai nove metri per il pari (4-4), poi sempre con il servizio mette la doppia freccia sul 6-4. Fase favorevole all’ Arrè Formaggi che con Scio va sull’8-5 mentre il secondo tocco vincente di Manginelli fissa il 12-8. La risposta del Galatone non tarda, Lentini riavvicina sul 12-11 mentre Cester a muro con tutta la sua esperienza da centrale sigla il 12-12. Lunga fase di punto a punto che il Turi prova ad infrangere sul 23-21 ma un doppio Lentini ribalta, 23-24. Lomurno annulla in diagonale (24-24), Taccone mura Musardo sul 25-24 dando la palla set ai suoi che Fortunato concretizza subito mettendo giù il 26-24.

    Break Galatone con il servizio vincente di Papa (0-3) ma l’ace di Furio (2-3) ed il muro di Taccone riequilibrano tutto, 3-3. Fase di sali e scendi con le due squadre che restano appaiate, 11-11 e 14-14. Il muro diventa determinante così Papa mura il 15-17. Sul 17-19 sfortunati padroni di casa perché l’attacco di Cester prende il nastro e va lungo così il primo arbitro assegna giustamente punto ai locali (sarebbe 18-19) ma il secondo ingiustamente sente il “peso” di Cester e fa cambiare la decisione per un tocco dei turesi inesistente e sancendo di fatto il 17-20. L’ace di De Matteis aumenta il gap, 18-22. L’Arrè Formaggi può solo dimezzare con Scio sul 20-22 ma non basta perché gli ospiti chiudono sul 22-25.

    Cester (1-3) e Zivojinovic (1-4) mettono i salentini subito avanti con il Turi che non riesce ad invertire la rotta ritrovandosi sul 6-11 e 8-15. Il Galatone continua a fare l’andamento sulla distanza conquistata mentre la reazione dei padroni di casa non è consistente. il match si chiude sul 19-25.

    Arrè Formaggi Turi – Green Volley Galatone 1-3 (15-25, 26-24, 22-25, 19-25)Arrè Formaggi Turi : Cassano, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 11, Taccone 14, Dammacco (L), Fortunato 12, Scio 14, Furio 4, Milillo, Petronella, Manginelli 3, Romano, Buracci n.e.. Allenatore: G. Spinelli. note: battute sbagliate 8, ace 5, muri vincenti 4, ricezione 51% (26%perfette), attacco 35%.Green Volley Galatone: Cocozza n.e., Musardo 8, Zivojinovic 5, Garofalo 24, Barone (L), De Filippis 1, Carcagnì 1, Peripolli, Papa 8, De Matteis 1, Cester 19, Lentini 11, Carrozzini n.e., Felline (L) n.e.. Allenatore: M. Lionetti.note: battute sbagliate 12, ace 5, muri vincenti 10, ricezione 56% (25%perfette), attacco 46%.arbitri: Andrea Villano (Potenza) e Mario Chiechi (Matera).durata set: 22’; 30’; 28’; 26’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO