consigliato per te

  • in

    La Canottieri Ongina conferma il capitano Beppe De Biasi

    Di Redazione Una prima pietra di spessore in campo per una nuova stimolante avventura in categoria. Dopo aver ufficializzato i ritorni del direttore sportivo Donato De Pascali e del tecnico Gabriele Bruni, la Canottieri Ongina annuncia la conferma del capitano e centrale Beppe De Biasi, classe 1992 e al suo nono anno in giallonero. Piacentino come la squadra, nella scorsa stagione ha sfiorato la promozione in A3 cedendo nella quarta e ultima fase play off a Garlasco. “È stato confermato – le parole del ds De Pascali – perché la quota tecnica di Beppe non si discute. È entrato alla Canottieri Ongina come giovane promettente ed eclettica via di mezzo tra laterale e opposto, quasi a sorpresa si consacrò da centrale con i risultati che sappiamo e oggi lo ritrovo capitano dopo un percorso di maturazione tecnica ormai completato. In ogni stagione ha lavorato per inseguire uno step e gli prefiguro un ruolo di leadership silenziosa all’interno di quello che sarà il nuovo spogliatoio“. “La Canottieri Ongina – spiega De Biasi – per me è casa, e non ho mai pensato di valutare un’altra opzione; mi piace portare avanti questo progetto e cercare di essere d’aiuto; inoltre, questa scelta concilia anche gli impegni lavorativi quotidiani“. Cosa ti ha lasciato l’intensa avventura della scorsa stagione? “È stato un campionato particolare, che prima non iniziava mai e poi una volta partito non terminava mai. Eravamo una buona squadra, che ha avuto un avvio difficoltoso con poche certezze, poi i risultati hanno detto altro e ci siamo tolti le nostre soddisfazioni, disputando buoni play off: è mancata solo la vittoria finale“. Quest’anno a Monticelli ritrovi il ds De Pascali e coach Bruni. “Mi ricordano il mio inizio alla Canottieri Ongina dieci anni fa (nel percorso c’è anche un anno alla Gas Sales in A2, n.d.r.), all’epoca ero molto giovane. Non vedo l’ora di iniziare a lavorare, il loro ritorno regala stimoli nuovi e ho molto entusiasmo“. Per il secondo anno sarai il capitano della Canottieri Ongina. “È una cosa che mi ha reso molto orgoglioso, dopo tanti anni che gioco a Monticelli. Al di là del simbolo, ho percepito un buon dialogo con il gruppo, con la società e con lo staff e cerco di mettere tutto al servizio della Canottieri Ongina“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Pagliai alla guida della Serie B di Santa Croce

    Di Redazione Dopo l’ufficializzazione dell’acquisto del titolo sportivo di Serie B della Colombo Genova, la Pallavolo Santa Croce si prepara a ristrutturare tutta l’attività giovanile, sia a livello maschile che femminile. Tante riconferme e qualche volto nuovo fra i tecnici che guideranno gli atleti e le atlete verso la prossima stagione. La squadra partecipante al prossimo campionato di Serie B sarà guidato da un volto molto conosciuto, Alessandro Pagliai, che svolgerà anche il ruolo di team manager per quanto concerne la prima squadra del sodalizio santacrocese. Una figura di esperienza per puntare a traguardi importanti e valorizzare al meglio i bravissimi ragazzi del settore giovanile biancorosso. Ecco le parole dello stimato dirigente/allenatore conciario: “Il progetto della Serie B è nato dopo una serie di considerazioni che abbiamo fatto insieme alla Società. Vogliamo dare ai nostri giovani il modo di crescere, per maturare nel tempo più veloce possibile. È un progetto strettamente legato alla Serie A. Dalla prima squadra verranno coinvolti cinque giocatori. Gestiremo questo in sinergia con Cezar Douglas. Siamo consapevoli che sarà un campionato complicato, dovremmo lavorare molto. Per sottolineare l’alchimia tra Serie A2 e Serie B c’è in progetto di giocare con le stesse maglie della Serie A“. Pagliai guiderà inoltre il gruppo che parteciperà al prossimo campionato di Under 19 maschile. Contestualmente la società santacrocese saluta Alessio Zingoni, figura importantissima negli ultimi anni di attività sia giovanile che di prima squadra, augurandogli un futuro ricco di successi e traguardi raggiunti. Zingoni, per maturare maggior esperienza e arricchire il suo curriculum, si è accasato alla Pool Libertas Cantù, nella quale svolgerà il ruolo di secondo allenatore, vice di Battocchio. A Santa Croce la certezza è che questo non sia un addio ma un arrivederci. Riconferma a pieni voti per Sara Folegnani, che al suo terzo anno nel club Santacrocese, guiderà i giovani lupacchiotti delle Under 17 e Under 15 maschili. A Sara verrà affidata, insieme al nuovo entrato Francesco Pieri, la gestione dei giovanissimi e delle giovanissime del Minivolley. Primo nuovo arrivo nel club conciario è Giulia Genovesi, giocatrice sempre in attività e conosciuta nei vari parquet territoriali. A lei verranno affidati i piccoli lupacchiotti della Under 13 maschile e le piccole lupacchiotte della Under 12 femminile. Per quanto concerne il settore giovanile femminile, la società ringrazia Giuseppe Mataluna per il prezioso apporto che ha fornito alla causa biancorossa, in queste due stagioni travagliate, augurandogli una buona e proficua pallavolo oltre a le migliori soddisfazioni sportive e personali. Il confermatissimo coach Marchi guiderà una delle due Under 18 femminili, squadra che parteciperà anche al campionato di Prima divisione. Per l’allenatore anche la guida del gruppo della Under 16 femminile. Tra i nuovi arrivi spicca il vice-allenatore della prima squadra Francesco Pieri che, con le sue precedenti esperienze anche nel mondo della pallavolo femminile, seguirà l’altro gruppo della Under 18 femminile e il gruppo della Under 14 femminile. Inoltre, darà il suo sostegno a Folegnani per i giovanissimi del Minivolley. Altra conferma graditissima è il nome di Matteo Morando, che, unitamente al prezioso lavoro in prima squadra, seguirà le ragazze della Seconda e Terza divisione femminile. Il gruppo dei tecnici a disposizione del club conciario si conclude con il nome di Matteo Frangioni, giovane che sta completando le formalità di raggiungimento dei titoli per allenare. Per lui un ruolo di supporto nelle varie attività del club. Ruolo di supporto e piena disponibilità è stata garantito anche dalla brava Eleonora Arfaioli che, a causa di impegni lavorativi, non potrà gestire direttamente i vari gruppi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sampress Nova Volley conferma il libero Lorenzo Dignani

    Di Redazione Non è mai stata una questione tecnica e ancor meno economica quella tra la Sampress Nova Volley Loreto e il libero Lorenzo Dignani. La carriera del libero fatto in casa, loretano doc, è in parte condizionata dagli impegni di lavoro; il classe ’98 non può garantire la costanza negli allenamenti con la squadra, con inevitabili conseguenze sul rendimento e soprattutto sulle scelte dell’allenatore. Tuttavia il legame è così forte che, come nella passata stagione, il ragazzo prodotto del vivaio sarà a disposizione anche di coach Ippoliti e con Manuel Vallese, neo acquisto, costituirà la coppia di liberi a disposizione. “Per me è molto bello e importante continuare per il quarto anno consecutivo a difendere i colori di Loreto, che è una città storica per la pallavolo – dice Lorenzo Dignani –. L’augurio che tutti ci facciamo é quello di poter vivere quest’anno in maniera un po’ più normale di quello passato e soprattutto speriamo ritorni il pubblico nei palazzetti che è quello che rende questo sport ancora più bello e vivo“. Dignani è il quarto giocatore confermato rispetto alla stagione scorsa insieme al capitano Paco Nobili, a Daniele Torregiani e a Thomas Alessandrini. All’appello manca solo un elemento per completare il roster a disposizione del nuovo coach Marcello Ippoliti, che sarà coadiuvato dalla coppia confermata costituita da Mattia Macellari e Andrea Stortoni. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il palleggiatore Giacomo Carachino sbarca in Sardegna a Sarroch

    Di Redazione La Polisportiva Sarroch completa il reparto palleggiatori scegliendo il giovane 2001 Giacomo Carachino. Pugliese di Galatina, 194 cm, nonostante la giovane età ha subito ben impressionato società e staff, sia per doti tecniche che per entusiasmo e voglia di lavorare. Di proprietà della Showy Boys Galatina, ha giocato l’ultima stagione a Gioia del Colle in serie B disputando i play off. In gialloblu Giacomo indosserà la maglia numero 4 e così saluta la nuova esperienza: “Ci tengo, prima di tutto, a ringraziare la dirigenza della Polisportiva Sarroch per l’opportunità e la fiducia. Cercavo un’esperienza lontano da casa non solo dal punto di vista sportivo e sono davvero contento di approdare in Sardegna. Quest’anno punto a lavorare tanto per portare la squadra a raggiungere i suoi obiettivi. In attesa dell’inizio della stagione voglio mandare un saluto ai miei nuovi compagni e a tutti i tifosi gialloblu che non vedo l’ora di conoscere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Igor Galimberti confermato al timone di Saronno

    Di Redazione Prima conferma ufficiale per la Pallavolo Saronno in vista della prossima stagione in Serie B maschile: è quella del tecnico Igor Galimberti, che resterà al timone dei biancoazzurri per la seconda stagione consecutiva, dopo averla pilotata ai play off in quella appena conclusa. Galimberti sarà affiancato da uno staff composto da Ivano Colombo come secondo allenatore, scoutman e preparatore atletico, Davide Cattaneo come fisioterapista e Davide Bagatin nel ruolo di team manager. Nei prossimi giorni verranno annunciate anche le prime novità del roster saronnese. (fonte: Facebook Pallavolo Saronno) LEGGI TUTTO

  • in

    Paoloni Macerata iscritta al campionato di Serie B maschile

    Di Redazione Inizia ufficialmente la nuova stagione della Paoloni Macerata: ieri sono infatti scaduti i termini per le iscrizioni al prossimo campionato di Serie B maschile. La squadra marchigiana, che affronterà per la terza volta consecutiva il torneo in gestione con l’Appignano Volley, ha bruciato le tappe e ha completato l’iter per partecipare al prossimo campionato lo scorso 19 luglio. Ora la società biancorossa non dovrà far altro che attendere nuove comunicazioni da parte della Fipav che inoltrerà, nei prossimi giorni, l’elenco delle squadre che avranno effettuato l’iscrizione alla prossima Serie B in tempo utile; successivamente sarà comunicata la composizione dei gironi. I calendari saranno diramati entro fine agosto, mentre il via al torneo è attualmente previsto per sabato 16 ottobre. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, Fausto Perodi confermato: sarà il vice di Bruni

    Di Redazione Terzo anno sulla panchina della Canottieri Ongina per Fausto Perodi, tecnico che sarà nuovamente il vice coach della squadra giallonera nel campionato di serie B maschile. Cremonese, è reduce dal biennio nel sodalizio piacentino supportando il conterraneo Mauro Bartolomeo, mentre ora sarà la “spalla” tecnica di Gabriele Bruni, nuovo timoniere della formazione di Monticelli. “Sono molto contento – spiega Perodi, che in precedenza aveva allenato alla Pallavolo Cremonese dall’Under 13 all’Under 18, in Prima Divisione e come vice in serie D – di continuare questa esperienza. Mi sono trovato bene con Bartolomeo e ora lavorerò con Bruni, persona a modo e tecnico ben preparato. Sono fiducioso per l’annata che verrà, il ritorno del direttore sportivo Donato De Pascali sarà un valore aggiunto e ci aspetta un’avventura stimolante“. “Coach Bartolomeo – aggiunge l’allenatore – mi ha lasciato spazio per crescere e il nucleo storico dei giocatori mi ha dato una mano nel mio miglioramento. Nel mio primo anno ero un po’ più titubante, pur essendo stato accolto bene fin da subito. Strada facendo ho avuto modo di sviluppare un modo diverso di rapportarsi con gli atleti rispetto a quello a cui ero abituato avendo a che fare prima con tutti ragazzi giovani. Qui c’è la possibilità di dialogare in modo più professionale. Inoltre, è stato molto prezioso poter parlare costantemente con il preparatore atletico Simone Tizzoni, impostando in armonia le sedute“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sampress Nova Volley Loreto: arrivano gli schiacciatori Ulisse e Sansonetti

    Di Redazione Il mercato della Sampress Nova Volley Loreto batte altri due colpi, entrambi nel reparto schiacciatori. Alla corte di coach Ippoliti arriva dalla Virtus Fano Marco Ulisse, classe 2001. Giocatore tecnico e dotato di buoni colpi, reduce dall’esperienza di due stagioni in serie A3 in maglia Vigilar, cerca maggiore spazio e minutaggio in Serie B alla corte di coach Ippoliti. Fanese doc, ha fatto tutta la trafila del settore giovanile nella società della sua città arrivando al vertice della prima squadra. “Per me è la prima esperienza lontano da casa – dice Ulisse –. Sono onorato della chiamata della Nova Volley Loreto, entusiasta per l’opportunità di trovare continuità in campo se saprò meritarmelo e molto curioso di misurarmi con la serie B che per me è una categoria nuova. Nella passata stagione ho giocato 6 partite da titolare nel ruolo di schiacciatore in serie A3 mentre nella stagione precedente ero il secondo opposto“. “In accordo con la mia società – prosegue lo schiacciatore – abbiamo pensato che trovare un contesto ben strutturato nel quale avere un ruolo di maggiore responsabilità fosse importante per il mio percorso di crescita e da qui la scelta di venire a Loreto. Poi la presenza di coach Marcello Ippoliti è stata un’ulteriore leva per fare una scelta che comunque è stata semplice“. Dagli allenamenti a cui ha partecipato nei giorni scorsi, Ulisse ha tratto buone sensazioni: “La società ha allestito un bel mix di atleti giovani e giocatori più esperti e penso che ci divertiremo“. Da un giovane all’altro ecco Sebastiano Sansonetti, anch’egli classe 2001, e già compagno di squadra in passato sia dello stesso Ulisse che di Mazzanti. Schiacciatore con spiccate qualità in seconda linea, avendo ricoperto nella sua carriera anche il ruolo di libero, sarà una preziosa arma tattica a disposizione di coach Ippoliti. Prodotto del vivaio Volley Game, ha avuto esperienze alla Sabini, a Offagna in B, a Fano, ed è reduce da due stagioni con la maglia di Terra dei Castelli Agugliano in serie C. “Sono molto felice e motivato per questa nuova avventura e per ritrovare la serie B – dice Sansonetti –. Cambiare squadra è sempre stimolante ed entrare a far parte di una società come la Nova Volley è un onore. Sono grato a Marcello Ippoliti per avermi dato questa opportunità e cercherò di dare il massimo per crescere tecnicamente e mentalmente“. Nello spogliatoio ritrova due vecchie conoscenze: “Sono contento di ritrovare in squadra amici come Marco Ulisse e Christian Mazzanti, con cui ho giocato a Fano, e sono convinto che metteremo in campo tutta la nostra voglia di far bene“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO