consigliato per te

  • in

    B maschile: finisce in parità il test tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Finisce in parità il primo test stagionale della Canottieri Ongina, formazione piacentina militante in Serie B maschile. Sabato pomeriggio al palazzetto di Monticelli la formazione di Gabriele Bruni, che ha iniziato la preparazione a fine agosto, ha sostenuto un allenamento congiunto con i pari categoria mantovani del Viadana. 2-2 il risultato della seduta, con gli ospiti a segno ai vantaggi nel primo set e vincitori nella quarta frazione, mentre i gialloneri di casa sono saliti in cattedra nella fase centrale del test, dominando secondo e terzo parziale. Nell’occasione, coach Bruni ha fatto ruotare l’intera rosa a disposizione. “Da questa prima uscita – tira le somme il tecnico giallonero – non mi aspettavo chissà che cosa: abbiamo lavorato tanto fisicamente, molti ragazzi sono stanchi e ci sta. In ogni modo, ho avuto buone sensazioni: i giocatori hanno cercato di mettere in pratica alcune cose su cui io e Fausto (Perodi, vice allenatore, n.d.r.) abbiamo lavorato in queste prime settimane. Per esempio, in campo la squadra ha cercato di interpretare le situazioni per proporre il muro a tre; questo fondamentale insieme alla difesa ha funzionato bene, mentre per esempio la battuta non è stata efficace, ma non ci abbiamo ancora lavorato“. La seconda uscita della pre-season è in programma mercoledì, sempre al palazzetto di Monticelli, quando ospiti di turno saranno i parmigiani della Wimore Energy (ritrovo alle 19.30), avversari di pari categoria. Canottieri Ongina-Viadana Volley 2-2 (26-28, 25-18, 25-19, 19-25)CANOTTIERI ONGINA: Bacca 7, De Biasi B. 5, Miranda 15, Caci 5, Fall 11, Ramberti 3, Cereda (L), Paratici 8, Piazzi 2, Zorzella 1, Ousse 6, De Biasi M. 2. All.: Bruni.VIADANA VOLLEY: Silva  6, Bassoli 1, Beltrami 18, Bertoli 8, Maggi 14, Bellei 1, Daolio (L), Carnevali (L), Montani 3, Caramaschi 4, Bernardelli, Chiesa 1. N.e.: Grassi, Ferrari Ginevra. All.: Panciroli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Buona la prima per la Da Rold Logistics contro Trieste

    Di Redazione C’è modo e modo di rompere il ghiaccio. La Da Rold Logistics Belluno sceglie forse il migliore: intensa, feroce dal punto di vista agonistico, attenta nell’interpretazione dei fondamentali chiave, la squadra dolomitica registra subito il suo volley in modalità A3. E fa valere la categoria di differenza, al cospetto di un avversario comunque ben organizzato come il Cus Trieste (compagine di serie B). Alla Spes Arena, il primo allenamento congiunto della stagione sfocia in tre set di tonalità biancoblù, mentre il quarto è degli ospiti. Coach Poletto parte con la diagonale Maccabruni-De Santis, Candeago e Graziani in banda, Paganin e Mozzato al centro, mentre il primo libero è Pierobon. La risposta del sestetto? Roboante, se è vero che i bellunesi accumulano presto un vantaggio in doppia cifra, figlio di un servizio efficace (soprattutto con Paganin e Graziani) e di un muro per ampi tratti invalicabile. Le 11 lunghezze di divario, con cui va in archivio il parziale d’apertura, rispecchiano fedelmente la bontà dell’approccio bellunese al confronto con i giuliani. Nel set successivo, c’è Ostuzzi al posto di Candeago. Ma, più che altro, c’è una versione meno aggressiva dei “rinoceronti”, costretti a inseguire a lungo il Cus (11-14). In più, Maccabruni deve affidarsi alle cure di Luca Gallina (il fisioterapista-capitano) per un problema fisico: in cabina di regia, ecco Della Vecchia. A ogni modo, la Drl non intende fare sconti: impatta con Mozzato (a quota 16), sorpassa con un ace del neo entrato alzatore, sale di colpi a muro e chiude i conti sul 25-22, nonostante la resistenza dei triestini. Infine, trovano spazio pure Milani e Martinez, mentre rientra Maccabruni, a conferma che il problemino era di lievità entità. E anche il terzo round è nel segno della Da Rold Logistics. L’unica macchia coincide con il quarto e platonico atto, quando ormai stanchezza e acido lattico prendono il sopravvento. “Le risposte sono state all’altezza delle richieste – afferma il tecnico Diego Poletto –. Dobbiamo sistemare ancora diversi aspetti, ma è normale. Bene il muro, siamo stati ordinati e mi fa piacere perché su questo fondamentale puntiamo parecchio. I nuovi? Si stanno inserendo progressivamente: è chiaro che chi ha lavorato con me è avvantaggiato. Tutti, però, hanno un approccio propositivo. In più, siamo andati molto a terra: ciò dimostra quella maturità agonistica e tecnica che avevo chiesto“. E sabato prossimo, si riaccenderanno le luci della Spes Arena, per la sfida con l’HRK Motta di A2. Da Rold Logistics Belluno-CUS Trieste 3-1 (25-14, 25-22, 25-15, 26-28)Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, De Santis 9, Graziani 8, Candeago 8, Paganin 11, Mozzato 9; Pierobon (L), Gionchetti, Ostuzzi 11, Della Vecchia 3, Milani 6, Martinez (L). Allenatore: D. Poletto.CUS Trieste: Vattovaz, Princi, Berti, Michelon, Gerdon (L), Improta, Vecellio, Dose, D’Orlando, Sartori, Gnani, Blasi, Allesh, Gambardella.Note: Durata set 18’, 26’, 20’, 28’; totale 92’. Belluno: battute sbagliate 15, vincenti 6, muri 10. Trieste: b.s. 17, v. 1, m. 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Volley, il punto di coach Ippoliti dopo i primi test

    Di Redazione La settimana appena conclusa ha visto la Nova Volley in campo in due allenamenti congiunti, martedì ad Ancona contro la Bontempi, avversaria anche nel prossimo campionato, e sabato a Lucrezia contro la formazione di A3 della Vigilar Fano. Entrambi i test hanno dato importanti indicazioni di crescita a coach Ippoliti che giudica positivamente il percorso a un mese dall’inizio del campionato. “La squadra è in crescita come ci aspettavamo considerando che il gruppo è completamente nuovo e vanno assimilati i nuovi metodi – ha detto il coach -. I test ci stanno dando importanti riscontri circa l’efficacia del lavoro che stiamo svolgendo e indicando gli aspetti su cui dobbiamo ancora migliorare tanto”. Secondo il tecnico della Nova Volley la squadra si è già amalgamata bene come gruppo e ha una buona predisposizione al lavoro e al miglioramento sia personale che di squadra. Cresce l’intesa con il palleggiatore Pulcini. “Nessuno degli schiacciatori laterali aveva finora giocato con la sua regia e quindi l’intesa era da trovare. Vedo tanta disponibilità e, ad esempio contro Fano, ha giocato un’ottima partita sia tecnicamente che tatticamente così come tutta la squadra. Vincere un set contro il sestetto titolare di una squadra di categoria superiore – insiste il tecnico di Loreto – seppur appesantita dai carichi di lavoro e giocando una buona pallavolo mi conforta molto. Abbiamo scelto di giocare tutti test di valore perché c’è bisogno di alzare i livello considerando che tanti dei nostri ragazzi, nella loro storia pallavolistica, non si sono dovuti assumere delle responsabilità importanti a questo livello cosa che devono fare quest’anno e per la totalità della partita, non solo per parti di essa”. La Nova Volley infatti ha giocato meno bene nei successivi parziali contro Fano nel momento in cui il coach avversario ha dato spazio a tutti gli elementi del roster. “In teoria per noi la partita si sarebbe dovuta semplificare invece abbiamo abbassato la nostra intensità e di conseguenza il nostro livello. Ciò non deve accadere”. Tra le note liete di questo avvio c’è il loretano Daniele Torregiani. “È un giocatore che ha delle qualità – dice Ippoliti – e che deve consacrarsi a questo livello così come molti dei suoi compagni anche tra i riconfermati come Alessandrini. Noi abbiamo fiducia nei suoi mezzi e finora è stato tra i più positivi. Ha ampi margini di miglioramento ed è un ragazzo intelligente con cui il confronto è costante. Fare l’opposto in serie B non è facile ma la squadra ha bisogno del suo apporto non solo in attacco e a muro ma anche in battuta e in difesa”. La squadra tornerà in campo, stavolta al Palaserenelli, sia mercoledì 22 settembre contro Volley Potentino che sabato 25 contro la Montesi Pesaro, entrambe avversarie nel prossimo girone G del campionato di serie B, dei neroverdi loretani. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Studio e volley a braccetto: Marcello Niccoli si trasferisce al Valtrompia

    Di Redazione Ultimo innesto per i “Lupi” del Valtrompia Volley, che si avvarranno nella prossima stagione del prezioso contributo in posto 4 dello schiacciatore Marcello Niccoli. Nato a Pistoia nel 1998, 1,88 di altezza, Niccoli si è trasferito da quest’anno a Brescia per frequentare il corso di studi in Data science for banking and finance presso l’Università Cattolica. Cresciuto nella società GS Mazzoni dei Vigili del Fuoco di Pistoia, nel 2015-2016 lo schiacciatore ha vinto la Serie D con la Mazzoni e il campionato regionale Under 19 con il Volley Prato. Seguono 5 stagioni in Serie C, di cui una alla Pallavolo Sestese, con cui raggiunge le semifinali play off. “Devo ringraziare soprattutto il ds Patronaggio, che mi ha dato una grande opportunità che non pensavo di poter avere, essendo uno studente fuori sede appena trasferito a Brescia. Ho già conosciuto i ragazzi per qualche allenamento e mi hanno dato l’idea di un gruppo molto unito” commenta Niccoli. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Presentazione in piazza per Santa Croce, dalla prima squadra alle giovanili

    Di Redazione Nella magnifica atmosfera della piazza Garibaldi di Santa Croce ieri sera si è svolta la presentazione di tutte le squadre schierate dai Lupi. Una manifestazione che è servita a tutti i tifosi per conoscere gli atleti di tutte le squadre giovanili, della prima squadra e della Serie B. Con la conduzione di Maurizio Zini, coadiuvato dall’addetto stampa Francesco Rossi, la serata si è svolta con una buona presenza di pubblico, accorso numeroso all’evento. Prima della presentazione vera e propria, sul palco è salito tutto il consiglio direttivo della Kemas Lamipel Santa Croce, con un discorso del presidente Piero Conservi. Subito dopo sono intervenuti il vicesindaco Marco Baldacci, l’assessore allo Sport Simone Coltelli e il consigliere del Comitato Regionale FIPAV, Alessandro Del Seppia. Nella magnifica cornice santacrocese i tifosi biancorossi hanno potuto conoscere il nuovo progetto della Serie B, guidata da Alessandro Pagliai, che ricopre anche il ruolo di ds. Dopo l’Under 19, è stata la volta del Minivolley, dell’Under 12 femminile e dell’Under 13 maschile, con i giovani lupacchiotti che hanno sfilato davanti alla folta cornice di genitori e tifosi. Subito dopo, l’attesissima Serie A2, con un annuncio stile NBA, tra gli applausi e i cori della Curva Parenti. Da Sposato a Ferrini è sfilato tutto il roster a disposizione del coach Cezar Douglas, con assistente Pieri. Presentate, con l’ausilio del presidente Piero Conservi, le nuove maglie Joma, per il terzo anno consecutivo sponsor tecnico della truppa biancorossa. Dopo la parentesi Serie A2, è stata la volta dell’Under 14 femminile, guidata da Francesco Pieri. Sul palco ancora Sara Folegnani con i team di Under 15 e Under 17 maschile. Il coach Emanuele Marchi si è presentato sul palco con l’Under 16 Polochem, squadra che parteciperà al proprio campionato di categoria femminile. Nella seconda parte della serata sul palco anche Under 18, Prima Divisione e Seconda Divisione. A chiudere la girandola delle presentazioni biancorosse la Terza Divisione. Ultime, non per importanza, le squadre con cui i Lupi Santa Croce sono affiliati: Polisportiva Monteserra, Upc Camaiore e Palavolo Fucecchio, con i propri rappresentanti. I fucecchiesi si sono presentati a Santa Croce con l’Under 13, l’Under 16 e la Serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sabato l’allenamento congiunto tra Canottieri Ongina e Viadana

    Di Redazione Scocca l’ora del primo allenamento congiunto stagionale per la Canottieri Ongina, formazione piacentina che militerà in Serie B maschile (girone C). Domani (sabato) al palazzetto di Monticelli (ritrovo ore 16.30) il primo test informale contro i pari categoria del Viadana, in cui milita l’ex Riccardo Ferrari Ginevra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Primi impegni per la Paoloni Macerata: l’avversario in amichevole è il Volley Potentino

    Di Redazione Arrivano due allenamenti congiunti per la Paoloni Macerata che, così, potrà iniziare a misurarsi con altre formazioni di pari categoria. Il primo training della squadra guidata da Giacomo Giganti e Francesco Cappelletti sarà in programma per Sabato 18 Settembre con i biancorossi che viaggeranno verso Porto Potenza Picena, ospiti del Volley Potentino, con l’inizio del riscaldamento fissato alle ore 18:00; i potentini ricambieranno poi la visita Martedì 28 Settembre salendo al Palasport di Contrada Fontescodella alle ore 20:00. Nel mese di Ottobre saranno programmati sicuramente altri due training che si svolgeranno sempre a Macerata; l’esordio in campionato, invece, avverrà tra le mura amiche Sabato 16 Ottobre alle ore 17:00 contro l’U.S. Volley ’79 Civitanova Marche. Tutti gli allenamenti casalinghi si svolgeranno a porte chiuse. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Scanzo nel pieno della preparazione. Gandini: “La priorità è non strafare”

    Di Redazione La stagione dello Scanzorosciate inizierà sabato 16 ottobre ospitando al PalaDespe l’unica piemontese del girone B (i novaresi di Romagnano Sesia). Nel cuore della terza settimana di preparazione ci pensa coach Simone Gandini a fare il punto della situazione. Anche perché è alle porte il primo test match nella tana di Valtrompia, in agenda sabato alle 17 in terra bresciana. “Siamo un cantiere aperto – esordisce il tecnico -, sarebbe stranissimo se così non fosse. Stiamo conoscendo i nuovi, che si stanno integrando molto bene nel sistema. Quando si proviene da esperienze diverse, la difficoltà maggiore sta nel capire le richieste dell’allenatore e dell’ambiente: in questo senso la direzione è giusta. L’allenamento congiunto con Valtrompia non ci dovrà toccare particolarmente nel punteggio, piuttosto negli obiettivi che ci siamo posti. Mi aspetto buone risposte in primis su quel fronte, senza affrettare i tempi pur di rincorrere un risultato che in queste situazioni ha un peso specifico assai relativo. Bisogna andare oltre evitando di commettere l’errore di guardare all’esito della partita dimenticando che stiamo lavorando solamente da tre settimane. E in un mese abbiamo ancora molto su cui concentrarci. Strafare non avrebbe senso e questo aspetto va tenuto in cima alla lista delle priorità”. In un collettivo già ben amalgamato e collaudato dall’ultima annata sono stati inseriti Martinelli, Malvestiti. Falgari e Mismetti il cui innesto merita un focus specifico: “La sensazione che il gruppo fosse coeso già nei mesi scorsi – spiega Gandini – ha preso ancor più quota in questi giorni. L’ambientamento dei nuovi procede in modo molto lineare dal punto di vista empatico. Alcune dinamiche relative al nostro campionato ed alle mie idee, rimarco, devono essere ancora comprese. Ma la disponibilità è ottima, aspetto essenziale affinché il tutto venga metabolizzato nei giusti tempi”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO