consigliato per te

  • in

    B maschile, Modena: Andrea Malavasi tra i 12 azzurrini convocati per il torneo Wevza

    Di Redazione La Nazionale Under 18 maschile, dopo l’ultimo collegiale svolto a Montesilvano in Abruzzo, scenderà in campo dal 5 al 9 gennaio a Marsicovetere (Potenza) per prendere parte al Torneo Wevza. Andrea Malavasi, schiacciatore della Serie B/Under 19 guidata da Coach Tomasini, è tra i 12 azzurrini convocati per il torneo. La manifestazione mette in palio un posto per i prossimi Campionati Europei di categoria in programma dal 9 al 17 luglio 2022 a Tbilisi, in Georgia. Oltre all’Italia parteciperanno al Torneo Wevza Germania, Olanda, Belgio, Francia, Portogallo e Spagna. Il torneo maschile è composto da due gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto. Gli appassionati potranno seguire tutte le gare della nazionale italiana in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo.  Il calendario: 05/01: Belgio-Spagna (ore 15.30); Francia-Portogallo (ore 18); Italia-Paesi Bassi (ore 20.30)06/01: Belgio-Portogallo (ore 15.30); Francia-Spagna (ore 18); Germania-Paesi Bassi (ore 20.30)07/01: Portogallo-Spagna (ore 15.30); Belgio-Francia (ore 18); Italia-Germania (ore 20.30)08/01: 3° Pool A-4° Pool B (ore 15.30); 1° Pool A-2° Pool B (ore 18); 1° Pool B-2° Pool A (ore 20.30)09/01: 3° Pool A-3° Pool B (ore 15.30); Finale 3/4 posto (ore 18); Finale 1/2 posto (ore 20.30) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Materdomini, tempo di bilanci. Miccolis: “Soddisfatto della crescita dell’accademia”

    Di Redazione Tra fine 2021 e nuovo anno è tempo di bilanci in casa Materdominivolley.it Castellana Grotte. L’ accademia del volley maschile di Puglia iscritta per la stagione 2021/2022 ai campionati di categoria B e C ed alle classi FIPAV giovanili saluta un anno solare complesso che ha dato tante soddisfazioni, vissuto tra le limitazioni imposte dalla pandemia Covid-19 e gli ottimi piazzamenti delle finali nazionali giovanili della scorsa estate. Il 2022, d’altronde, si apre con le limitazioni anti contagio sempre più stringenti, ma, nelle parole del presidente del sodalizio, Michele Miccolis, si coglie l’entusiasmo e la determinazione per concludere nel migliore dei modi la stagione in corso: “Sono particolarmente soddisfatto della crescita complessiva che ha conseguito l’accademia nell’ultimo anno anche in considerazione delle diverse convocazioni in nazionale. Nel 2022 – prosegue il primo dirigente della Mater – ripongo particolari auspici in termini di impegno e risultati di gioco confidando che, con quest’ultimo capitolo, si chiuda definitivamente l’epidemia in corso. Abbiamo vissuto periodi intensi tra tamponi ed apprensioni per i ragazzi assicurando sempre, con la preziosa collaborazione di tutto lo staff, il massimo rispetto dei protocolli di sicurezza impartiti dall’ASL di competenza. Per il futuro ribadisco i nostri obiettivi di ben figurare nei campionati di categoria, cosa che stiamo già facendo, e di conseguire degli ottimi piazzamenti nelle finali nazionali Fipav”. Sulla scia propiziatoria del nuovo anno debutteranno in serie B le nuove maglie di gioco con look giallo-blu stampa a trama “nido d’ape” a simboleggiare solidità e coesione di gruppo. Intanto, sul fronte azzurro da segnalare la convocazione in nazionale U18 di Gabriel Galiano, centrale castellanese di 200 cm, che prosegue il suo percorso tra i 16 azzurrini, convocati dal DT delle Squadre Nazionali Giovanili maschili Julio Velasco, per il collegiale a Montesilvano (Pescara) fino alla prossima domenica in vista del Wevza in calendario a Marsicovetere dal 5 al 9 Gennaio. (Formula del torneo: 2 gironi: Girone A (Italia, Germania, Olanda) e Girone B (Belgio, Francia, Portogallo, Spagna). Le squadre si sfideranno con la formula del round robin. Le prime due classificate di ciascun raggruppamento si affronteranno nelle semifinali e finali 1-4 posto. Le restanti formazioni di ogni girone, invece, giocheranno per i piazzamenti dal 5° al 7° posto). Ad inaugurare in campo per il nuovo anno le squadre giovanili: prima l’U19 il 5 Gennaio contro Sammichele presso “Casa Mater” e poi tocca, cinque giorni dopo, all’U17 in trasferta a Locorotondo. Infine, per gli impegni di serie B, undicesima giornata, e di serie C, sesta di campionato, in programma entrambi, per sabato 8 Gennaio, rispettivamente contro Galatone ed Altamura, sono stati rimandati a data da destinarsi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Canottieri Ongina: il 2021 si chiude con l’ottimo test di Parma

    Di Redazione Il 2021 della Canottieri Ongina si chiude con un test proficuo al PalaRaschi di Parma, con i gialloneri piacentini – militanti in serie B maschile – che si sono imposti 3-1 sui pari categoria ducali targati Wimore Energy Volley. Combattuto l’allenamento congiunto (assenti l’ex Bartoli sulla sponda parmigiana e Ramberti sul fronte monticellese), con la Canottieri Ongina che ha conquistato il primo set 25-20 prima di cedere il secondo ai vantaggi (24-26). Nella seconda parte del match informale, la squadra di Gabriele Bruni si è imposta 25-22 e 25-23. “E’ stato – commenta Bruni –un test di livello visto l’avversario e ci è servito molto per rientrare pian piano nel ritmo partita, facendoci riassaporare il 6 contro 6 contro un avversario pur senza i ritmi e la tensione classici di un match con i tre punti in palio. Ho ricevuto una risposta molto positiva da parte della squadra”. Quindi aggiunge. “C’è stata una buonissima prestazione di Marco De Biasi, schierato al posto di Ramberti in palleggio con un’assenza prevista per un problema a un dito. Sono contento perché fin qui ha avuto poche occasioni e ha tenuto bene quattro set. Ho ricevuto inoltre conferme in banda da Piazzi, Paratici ha fatto molto bene nei due set da opposto e lo stesso vale al centro per Ousse al posto di Fall, facendosi trovare pronto. Questo è un aspetto molto vantaggioso per noi”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B, a San Giustino approda l’attaccante Francesco Sideri

    Di Redazione La ErmGroup Pallavolo San Giustino annuncia ufficialmente l’arrivo dell’attaccante in banda Francesco Sideri, tempestivamente “arruolato” dopo la consensuale risoluzione contrattuale di Filippo Agostini che ha preso la direzione di Aversa. Atleta cagliaritano, classe ’94, avvicinatosi al volley in età adolescenziale nella sua città natale, ha iniziato come centrale, per poi trovare la massima completezza nel ruolo di schiacciatore. Dopo due anni nel settore giovanile nella M. Roma Volley (RM), Francesco ha militato nelle giovanili di Cuneo allenandosi per l’intera stagione 2012/2013 con la Bre Banca Lannutti Cuneo (CN) in serie A1, prendendo anche parte ad una trasferta di Champions League. Il salto dalle B alla serie A2 è arrivato nel 2016/2017, con l’esordio nella Videx Grottazzolina (FM).  Le successive tre stagioni giocate sempre ad alti livelli in A2, prima in terra sicula, nella Messaggerie Bacco Catania (2017/2018), e poi nel barese con Gioiella Gioia del Colle (2018/2019). Dopo l’esperienza nel Meridione, Sideri è stato chiamato ad indossare la maglia n. 8 nella Peimar Calci di Brescia. Reduce da una stagione in A3 con SMI Roma e un esordio nella Falù Ottaviano (NA), Francesco arriverà a San Giustino il 2 gennaio 2022. La sua brillante carriera è state sempre accompagnata della serietà delle società sportive; una qualità imprescindibile che lo ha spinto a venire nella Pallavolo San Giustino: “Arriverò a San Giustino il 2 gennaio impegnarmi il più possibile. La ErmGroup Pallavolo  è una società molto seria, che tiene tanto a questo sport e ai suoi ragazzi. Vorrei fare il salto di qualità insieme a loro, tornare ai livelli in cui militavo e affinchè questo sia possibile, occorre l’appoggio di una società affidabile come è la ErmGroup”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Marino, il bilancio di fine anno del presidente Sante Marfoli

    Di Redazione

    Tempo di bilanci in casa Pallavolo Marino, a fare il punto della situazione, iniziando con l’analisi della prima parte di stagione delle due prime squadre, è il presidente Sante Marfoli: “La serie B maschile, che ritornava nei campionati nazionali, ha avuto indubbiamente delle difficoltà. Problematiche che ci aspettavamo visto che la squadra ha un’età media inferiore ai 20 anni e che molti di questi ragazzi sono alla prima esperienza assoluta in questa categoria. Il loro valore tecnico è sicuramente buono, ma confrontarsi con gente più esperta spesso può essere penalizzante. La situazione di classifica è complessa, ma cercheremo di salvare la categoria: al gruppo chiediamo di dare il massimo e di giocarsi tutte le sue carte, poi alla fine tireremo le somme. Alla ripresa avremo due partite interne non impossibili che potrebbero rappresentare la svolta del nostro campionato e magari contribuire a dare un po’ di fiducia ed entusiasmo a questo gruppo”.

    Sta provando a imporsi nel suo campionato la serie D femminile che si trova nelle zone di vertice della classifica: “Le ragazze, finora, si sono comportate molto bene dimostrando di potersela giocare praticamente con tutte. Nel girone c’è la capolista Priverno che per mezzi ed esperienza è superiore a tutte, ma le nostre ragazze devono giocare con l’obiettivo di un approdo nei play off e poi provare a dare il massimo per il salto di categoria”.

    La Pallavolo Marino, come da “tradizione”, ha avuto riscontri positivi anche dal settore giovanile. “L’Under 19 e Under 17 maschili hanno appena iniziato i loro campionati di Eccellenza e lo hanno fatto col piede giusto, inoltre abbiamo registrato numerose convocazioni di nostri Under 15 nei raduni del Comitato territoriale. Buone notizie anche dai campionati che disputiamo nel settore femminile. Il merito di questi buoni riscontri va dato a uno staff tecnico su cui abbiamo tanta fiducia e che lavora in modo coeso dentro e fuori dal campo. Un augurio a loro, a tutti i ragazzi e alle famiglie, anche se la Pallavolo Marino non si fermerà con gli allenamenti nemmeno sotto le festività”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gli auguri della Montesi Pesaro. Arzeni: “Finora stagione da incorniciare”

    Di Redazione E’ tempo di auguri in casa Montesi Pesaro. Nella serata di lunedì 20 dicembre la prima squadra, accompagnata da staff tecnico e dirigenza, si è riunita al “Giardino dei Tigli” per salutare il 2021. Un anno strepitoso che ha visto l’esordio in Serie B del team pesarese e – successivamente – un girone d’andata spettacolare. Ora è tempo di fermarsi per qualche giorno, ricaricare le batterie e ripartire con grande determinazione ed entusiasmo. Marco Arzeni, presidente della Montesi Volley Pesaro, ha aperto con il seguente discorso la piacevole serata a tinte biancorosse: “Abbiamo una squadra che sta giocando un campionato strepitoso e uno staff dirigenziale che non smetterò mai di ringraziare. Il loro lavoro è prezioso per l’intera società e non solo per la squadra che milita in Serie B. Quest’anno è davvero un piacere seguire la nostra prima squadra. I ragazzi hanno costruito un gruppo eccezionale che grazie ad un grande staff tecnico, capitanato da Maurizio Fabbietti e Nazario Silvestrini, giorno dopo giorno si allena per migliorare sempre più. Il bilancio della stagione è positivo: dopo aver superato l’emozione dell’esordio, quest’anno stiamo realizzando un percorso degno di nota. Ringrazio tutti coloro che ci hanno sostenuto in questi anni e speriamo di proseguire su questa strada…”. Alla cena di fine anno, erano presenti Fabio Francini (Presidente regionale Fipav), Giacomo Sorbini (Presidente provinciale Fipav) e Alberto Pagnetti di “Laboratorio Arca” (Co-Sponsor). La Montesi Volley Pesaro augura buon Natale e un felice 2022! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Risolto il contratto tra Filippo Agostini e San Giustino. Società di nuovo sul mercato

    Di Redazione La ErmGroup Pallavolo San Giustino comunica l’avvenuta risoluzione consensuale del contratto con lo schiacciatore Filippo Agostini, in forza dall’estate 2020. La dirigenza biancazzurra ringrazia Agostini per l’impegno profuso, gli augura le migliori fortune a livello di carriera e umano e fin da adesso sta lavorando per l’ingaggio di un altro attaccante alla banda.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato si gode il primo posto: “La B è la nostra dimensione ideale”

    Di Redazione L’ennesima impresa di un campionato sopra le righe. Il Volley Prato supera anche l’ostacolo Monini e finisce l’anno solare in testa alla classifica, complice il rinvio della gara tra Grosseto e San Giustino. Ancora una prova da incorniciare, ancora tre passi decisi verso la salvezza ed un girone di ritorno da vivere in serenità. Il tecnico Novelli analizza così la vittoria di Spoleto: “Loro hanno giocato senza dubbio una gara sottotono e questo per onestà è giusto dirlo subito. Va però anche detto che si sono trovati di fronte una squadra che ha murato, difeso e servito molto bene e che certo ha evidenziato la loro serata poco positiva. Noi siamo andati a Spoleto sereni, la pressione forse ha giocato un brutto scherzo alla squadra di casa“. Ora Prato si concederà qualche giorno di riposo approfittando della sosta per le festività: “Useremo queste settimane per recuperare energie e per fare un richiamo di pesi. Abbiamo tanti ragazzi non al meglio. Giona Corti, Catalano, Matteini, Conti hanno tutti piccoli acciacchi e questi giorni saranno preziosi per cercare di presentarci al meglio alla ripresa“. Non ci sarà Coletti che, in partenza per l’Erasmus, ha già terminato la sua stagione: “Gabriele ci mancherà – commenta Novelli – perché ci ha dato molto più di quanto noi stessi potessimo sperare. Dal punto di vista umano non c’erano dubbi. Dal punto di vista tecnico ha dimostrato di essere ancora più bravo e forte di quanto pensavamo. Ha superato le nostre aspettative già alte nei suoi confronti e facendo questo ha aiutato a crescere anche i suoi compagni di reparto. L’anno passato eravamo forti ma pagavamo qualcosa al centro, quest’anno questo non si è più visto“. Il tecnico parla poi dell’impatto con la Serie B: “Stiamo scoprendo che forse questa categoria è la dimensione ideale per i nostri ragazzi e per il loro livello di crescita. Abbiamo una classifica bellissima, ma sarebbe sbagliato pensare che è stato facile. Sono molte le gare equilibrate che siamo riusciti a portare a casa per qualche pallone messo giù nel momento giusto. La differenza tra la vittoria e la sconfitta è stata minima in tante partite e adesso avremmo potuto avere una classifica meno luccicante facendo solo leggermente peggio. Questa categoria ci ha fatto tirar fuori qualcosa in più. Ogni turno c’è una gara difficile, sfidante, e questo ci ha portato a tenere alta la tensione come magari non riuscivamo a fare in C. È un torneo complesso ma possibile e che ci regala grandi soddisfazioni“. Il segreto sta nel gruppo: “Qua tutti si allenano senza tirarsi indietro, c’è una fiducia assoluta tra me e loro e tra loro stessi. Nessuno si lamenta e nessuno recrimina se rimane fuori. È una magia che è nata già prima del primo lockdown e che ci stiamo portando dietro adesso.  Una magia che ci dà forza“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO