consigliato per te

  • in

    B maschile. Valtrompia, il cuore non basta: Ongina si aggiudica il match

    Di Redazione Altissimi livelli stasera in un Pala Lupo molto caldo: Ongina vince la battaglia per 3-1, dopo una falsa partenza in cui i Lupi approfittano dell’approccio totalmente sbagliato dei ragazzi dell’ex mister Bruni aggredendo i piacentini senza lasciare nemmeno le briciole. Ma il vero valore e la caratura dell’avversario sono emersi già dal secondo parziale dove la situazione si è subito capovolta, e gli emiliani trascinati da un Fall impeccabile al centro e da Bacca si sono portati in parità. Equilibrio nel terzo e quarto set dove anche Miranda e Caci sono rientrati appieno in partita, ma i Lupi hanno venduto cara la pelle con i colpi di Burbello e i muri dei centrali valtrumplini, recuperando nel terzo per poi sopperire sul finale e portandosi anche a + 3 nel quarto, dove Agnellini e compagni sembravano poter strappare almeno un punto portando Ongina al tie break. Hanno dovuto cedere le armi quando Miranda è salito in cattedra macinando diversi punti e dimostrando la superiorità della squadra che è al momento seconda in classifica dietro a Mantova. IL MATCH Valtrompia comincia con la diagonale Spagnuolo-Burbello, al centro Agnellini-Signorelli, bande Sorlini- Montanari, libero Rosati all. Peli. Ongina parte con Ramberti_Miranda in diagonale, Caci -Bacca banda, Fall-De Biasi al centro, libero Cereda coach Bruni Ottima partenza per i Lupi che si portano subito avanti con due primi tempi di Agnellini e Signorelli, ed un doppio muro dello stesso Signorelli su Bacca 4-1. Burbello allunga 6-3. Caci viene murato da Spagnuolo per il 7-3.Ace di Burbello 8-3. Sul 9-3 mister Bruni è costretto già al secondo time out. Burbello passa ancora con un mani out per il 10-4. Agnellini con un primo tempo trascina 15-7. Miranda spara out 16-7. De Biasi attacca out e regala il 17-7. Bruni effettua un doppio cambio con palleggio e opposto. Ace di Sorlini per il 18-7. Agnellini finalizza una bella battuta di Sorlini per il 19-7. Ongina effettua altri 3 cambi. Altro ace di Sorlini per il 20-7. Paratici riesce a passare per il 22-9, ma Burbello si aggiudica il 23-9.  Entra Paracchini al servizio, ma Fall effettua un bel primo tempo per il 10 punto, Montanari mani out per il set point. Chiude Burbello 25-11. La partenza del secondo parziale è caratterizzata da qualche errore di troppo sul campo valtrumplino e gli ospiti approfittano portandosi sul 4-6. Anche Fall però attacca in rete e i Lupi accorciano 5-6. Bacca mette a terra un bel colpo da posto 4 6-9. Agnellini mura Bacca per il 7-9.  Burbello viene murato da posto 4 per il 7-12. Il gap si allunga costringendo coach Peli al time out. Enrta Marchetti a rilevare Burbello. Sorlini sbaglia il servizio 8-17. Entra Ghirardi a rilevare Spagnuolo. Miranda fa ace per il 10-19. Fall sbaglia per l’11-19. Ace di Marchetti che costringe coach Bruni al time out sul 12-19. Ongina allunga 14-21, ma Miranda viene fermato ancora 15-21. Bacca firma però il 15-22, poi Sorlini firma un acuto da posto 4 16-22. Marchetti mette a terrra il 17-23. Agnellini mura Caci, ma poi sbaglia il servizio 18-25. Equilibrio nel terzo parziale, con colpi efficaci da Caci e Burbello, con Montanari che mette a terra il 4-3. I Lupi commettono qualche errore di troppo in difesa, e Ongina vola a 6-9 trascinata da Bacca. Burbello firma il 9-12. Miranda a terra per il 9-13. Ace di Burbello che accorcia 11-13. A Ongina allunga ancora con un primo tempo di Fall. Signorelli mantiene il -3 per il 13-16 impedendo a Ongina di scappare via. Burbello rosicchia un altro punto 15-17. Agnellini vince un contrasto a rete per il 16-18. Miranda mura Montanari 16-20. Agnellini firma il 17-20. Montanari viene murato ancora, poi Signorelli ottiene il 18-21. Ongina pasticcia e regala il 19-21. Montanari ottiene il 20-21. Ace di Burbello e i Lupi impattano 21-21.Al rientro però Burbello sbaglia il servizio, poi però guadagna il 22-22. Miranda tira una bordata di seconda linea per il 22-23. Sorlini 23-23. Signorelli sbaglia il servizio. Burbello sbaglia l’attacco 23-25. Parte forte Valtrompia nel 4 set con Signorelli che mette a terra il 4-3. Brubello mantiene il vantaggio 5-4. Caci attacca in rete e i Lupi fanno il primo break 6-4. Piazzata di Sorlini per il 7-5. Burbello ancora da posto 4 8-6. Invasione di Fall e i Lupi conquistano l’11-8. Ace di Caci permette a Ongina di riportarsi sotto, ma Montanari firma il 12-10. Signorelli mantiene il break in primo tempo per il 13-11, poi Agnellini finalizza un bel servizio di Signorelli, costringendo coach Bruni al time out. Burbello mette a terra il 15-12. Due errori in attacco di Sorlini e un buon punto di Miranda permettono l’impatto. Errore al servizio di Bacca per il 16-16. Miranda permette il 16-17. Muro su Agnellini per il 16-19. Fall spara out per il 17-19. Ace di Miranda con l’aiuto del nastro, 17-21. Caci per il 18-22. Acuto di Signorelli per il 19-22. Burbello mette a terra il 20-23. Muro su Miranda 21-23. Ongina chiude 21-25. Signorelli: “Sapevamo che dopo il primo set la partita non sarebbe continuata in quel modo, conoscendo il valore dell’avversario; abbiamo lottato bene nel terzo e quarto set poi è andata così, c’è rammarico ma ora dobbiamo concentrarci sul prossimo match. Loro se vogliono ambire a salire credo che debbano comunque migliorare, la stagione è ancora lunga, oggi il pubblico si è sentito, dispiace per non essere riusciti a portare a casa almeno un punto perchè lo meritavamo. La classifica è corta,  bisogna stare attenti e non dare nulla per scontato, e abbiamo visto anche stasera che ogni partita è a sè e bisogna affrontarla con la giusta convinzione per portare a casa punti utili.” TABELLINO Volley Valtrompia – Pallavolo Ongina 1-3 (25-11, 18-25, 23-25, 21-25)Valtrompia: Ghirardi 1, Montanari 7, Agnellini 7, Burbello 18, Rosati libero, Spagnuolo 2, Marchetti 2, Sorlini 9, Signorelli 10, Paracchini, N E Gamba, Niccoli all. PeliOngina: Fall 8, Paratici 1, Miranda 20, Bacca 13, Penè 1, De biasi 7, Cereda libero, Caci 10, De Biasi, Zorzella all Bruni (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Grottaglie in casa contro il fanalino di coda Taviano

    Di Redazione Dopo oltre due mesi il Volley Club Grottaglie torna di scena dinanzi il proprio pubblico. I granata affronteranno il Pag Volley Taviano in occasione della sedicesima giornata di campionato, la prima dopo lo stop imposto dalla FIPAV subito dopo le festività natalizie. Gara in programma domenica al Palazzetto Campitelli alle ore 19.00.Il Volley Club Grottaglie, a causa del rinvio della gara del 9 gennaio contro il Turi, farà dunque il suo esordio nell’anno solare. Cernic e compagni, al momento quinti in classifica a pari punti proprio con il Turi, attendono il fanalino di coda del girone, in una sfida che, a dispetto dei freddi numeri, si annuncia complicatissima. Il Taviano, infatti, ha già saggiato il campo, avendo giocato il suo recupero in settimana mentre il Grottaglie dovrà affrontare anche la “ruggine” legata al rientro in campo. Ad introdurre la sfida è il coach del Volley Club, Cosimo Spinosa: “Dopo un lungo stop ci approcciamo al rientro in campo, sperando di non aver perso il ritmo gara. Ci aspetta una partita difficile e dobbiamo essere bravi a non sottovalutare l’avversario. I ragazzi non dovranno affrontare la partita con sufficienza dal momento che siamo chiamati a fronteggiare una squadra che non ha nulla da perdere e che proverà a mettercela tutta per guadagnare punti. Dobbiamo essere molto determinati per frenare il Taviano nonostante i vari acciacchi subiti nell’ultimo periodo ma contiamo di arrivare nella miglior condizione possibile alla gara”. Anche Gianluca Buccoliero, schiacciatore del Volley Club, ha parlato della sfida: “Sta per iniziare, fondamentalmente, un nuovo torneo. La partita di domenica sarà fondamentale: dobbiamo ritrovare immediatamente il nostro ritmo, siamo tra le poche squadre che nel periodo di sospensione non sono scese in campo per recuperare l’undicesima giornata quindi non affrontiamo nessuno da dicembre. Il Taviano è costretto a far punti per la sua classifica ed ha giocato pochi giorni fa, sarà durissima perché loro hanno già tolto la ruggine conseguente allo stop del campionato. Speriamo che, nei limiti consentiti dalle normative vigenti, il Palazzetto possa riempirsi e sostenerci durante la gara”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Civita Castellana riparte dalla trasferta di Magione

    Di Redazione Impegno in trasferta per l’Ecosantagata Civita Castellana nella sedicesima giornata del campionato di Serie B maschile, la prima dopo lo stop per Covid. I rossoblù giocheranno sabato 12 febbraio (fischio d’inizio alle 18) a Magione, sul campo della Tmm Iacact. Una sfida, sulla carta, da vincere agevolmente: la Iacact, infatti, occupa l’ultima posizione in classifica a quota zero punti, mentre l’Ecosantagata, reduce dalla bella vittoria per 3-0 nel recupero dell’undicesima giornata contro il Grosseto, ha raggiunto il Prato al secondo posto. Potrebbe essere l’occasione per fare qualche esperimento con il turn-over dalla panchina, ma prima di tutto coach Stefano Beltrame vuole mettere al sicuro il risultato: “La partita di domani vale tre punti, come tutte le altre, quindi dobbiamo giocarla con la stessa concentrazione – avverte –. Schiereremo la miglior formazione possibile, anche perché non dobbiamo dimenticarci che quella di domani sarà la seconda partita che giocheremo in due mesi: abbiamo bisogno di ritrovare il ritmo gara e non possiamo sottovalutare niente“. Negli scorsi giorni il palleggiatore civitonico Andrea Cordano si era proiettato anche alle partite successive a quella con la Iacact, affermando che l’obiettivo dell’Ecosantagata era quello di uscire con 9 punti dalle prossime tre giornate: “Concordo con quanto ha detto Andrea – commenta Beltrame – e mi fa piacere sentire che la squadra ha questa determinazione. D’altronde il calendario in questo momento potrebbe esserci leggermente favorevole, visto che le nostre concorrenti per i playoff si affronteranno tutte tra loro, e noi dobbiamo approfittarne. Ma questo non significa che dobbiamo distogliere l’attenzione dalla partita di domani: pensiamo a fare i tre punti a Magione, poi penseremo agli avversari della settimana dopo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un premio speciale e una borsa di studio per Alessandro Bovolenta

    Di Redazione Domenica 13 febbraio, prima del match di SuperLega tra Consar Rcm Ravenna e Cucine Lube Civitanova, il Pala De André ospiterà una premiazione speciale: quella di Alessandro Bovolenta, figlio del grande Vigor e in forza alla squadra di Serie B della Porto Robur Costa 2030 allenata da Roberto De Marco, che proprio domani riprenderà il campionato. Bovolenta riceverà dal Lions Ravenna Bisanzio, presieduto da Alberto Gamberini, il Premio “Luigi Mazzavillani”, intitolato al socio e fondatore del club, deceduto dieci anni fa, e destinato a un giovane e promettente atleta cittadino. Con il riconoscimento, il giovane giocatore ravennate riceverà anche la borsa di studio di 1000 euro che il direttivo del club gli ha assegnato. La premiazione sarà effettuata da Piero Roncuzzi, uno dei soci fondatori nonché membro del consiglio direttivo del Lions Ravenna Bisanzio. E’ la prima volta che viene premiato un pallavolista. “Assegnare questo riconoscimento sembra a noi dei Lions il modo migliore per ricordare Luigi, la sua allegria, la sua giovialità, il suo essere di grande compagnia – spiega Roncuzzi – e il premio a Bovolenta, uno dei giovani più promettenti del vivaio maschile della nostra città, è anche un modo per ricordare le origini pallavolistiche di Mazzavillani, che nella seconda metà degli anni 60 è stato tra gli artefici dei numerosi successi della Ravenna pallavolistica a livello giovanile. In particolare ho memoria del titolo italiano Juniores vinto nel ’68 a Trieste perché in quella squadra c’ero anche io, come riserva, però” specifica ridendo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Smi Roma affronta il derby con la Virtus

    Di Redazione Si torna a giocare. Dopo quasi due mesi di stop a causa del Covid riprende il campionato di Serie B: nelle ultime settimane la Smi Roma ne ha approfittato per recuperare i match con Sassari e Tortolì, due vittorie che hanno permesso alla compagine romana di riconquistare la vetta della classifica con 26 punti (9 gare conquistate su 9) e una gara in meno rispetto alla Lazio, seconda forza con 24. Solo 5 i set persi in tutto il campionato. Sabato nell’impianto di casa del PalaFonte arriverà alle ore 16 la Virtus Roma, che all’andata è stata sconfitta per 3-1 dai giallorossi. Sarà l’ennesimo derby di questa stagione, una gara da prendere con le molle, vuoi perché i “virtussini” occupano il terzo posto con 23 punti, e vuoi perché i ragazzi di Cristini non hanno ritrovato quella continuità nel giocare settimana dopo settimana. Le parole del centrale Federico Antonucci: “Veniamo da un lungo stop, è una gara un po’ atipica. Con tutte queste problematiche abbiamo fatto fatica ad allenare le fasi di gioco. Abbiamo poche sedute alle spalle di intensità, ci vorrà un po’ di tempo per ritrovare quei meccanismi di prima. Non ci aspettiamo una partita facile, anzi sarà una delle più complicate. Non si deve considerare la classifica, ma pensare a un match alla volta fino a riprendere il solito ritmo. È una gara importante per il nostro percorso“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, il 2022 dell’Ongina parte dalla sfida con Valtrompia

    Di Redazione Ripartirà dalla terra bresciana il viaggio pallavolistico della Canottieri Ongina nel campionato di serie B maschile, con la compagine piacentina che inaugurerà al contempo il proprio 2022 pallavolistico sfidando domani (sabato) alle 20,30 a Bovezzo il Valtrompia Volley nella quinta giornata di ritorno del girone C dopo la sosta decisa dalla Fipav per far fronte alla pandemia Covid-19. Sarà un sabato da ex per il tecnico Gabriele Bruni e per il palleggiatore Thomas Ramberti, che hanno lavorato insieme al Valtrompia e ora proseguono il sodalizio professionale anche in riva al Po. In classifica, la Canottieri Ongina riparte dal secondo posto con 25 punti, quattro in meno di Mantova che però ha giocato una partita in più. “La lunga sosta – commenta coach Bruni – è stata di difficile gestione soprattutto per i giocatori, che hanno dovuto di fatto affrontare una seconda preparazione al campionato. La nostra ultima partita è stata lo scorso 18 dicembre e quindi torniamo in campo quasi due mesi dopo, una situazione un po’ strana, anche se i ragazzi si sono comportati in modo molto professionale; ci siamo sempre allenati e questo ha fatto passare abbastanza velocemente questo periodo. Ci manca l’aspetto agonistico, c’è tanta voglia di giocare ma dobbiamo essere bravi a non farlo diventare un boomerang: tanta voglia di fare può portare a strafare, invece dovremo essere capaci a interpretare la partita con pazienza”. “Valtrompia sta giocando un bel campionato e ha buonissime individualità; mi aspetto un match magari non tecnicamente ad alti livelli, ma sicuramente a temperature elevate per l’agonismo e voglia di giocare, segando un ritorno alla normalità a cu ici eravamo abituati nei mesi scorsi”. Quindi aggiunge. “Dovremo cercare di mettere in difficoltà la loro ricezione, facendolo toglieremo il gioco al centro dove il nostro avversario ha due giocatori molto forti ed esperti, senza dimenticare un opposto di caratura e navigato come Burbello. Sono molto curioso di come reagiremo dopo la lunga sosta che a mio avviso non ha fatto per niente bene al morale di tutte le squadre”. Il Valtrompia Volley è allenato da Enrico Peli, ex libero di serie A che quest’anno è tornato sulla panchina valtrumplina. In classifica, la compagine bresciana occupa il quinto posto con 19 punti all’attivo. “Questo periodo – commenta coach Peli – in cui sono mancate le partite ufficiali ci ha dato modo di lavorare su aspetti che prima non riuscivamo ad allenare. Fortunatamente si torna a giocare, non vedevamo l’ora che arrivasse questo momento. La Canottieri Ongina non ha bisogno di presentazioni, è una squadra forte e l’abbiamo visto anche nella partita di andata; non a caso ha perso solamente una partita fin qui. Possiamo offrire una buona prestazione a patto di essere bravi a limitare i loro battitori”.  Un tema, quello del servizio giallonero, sottolineato anche dal ds Luca Patronaggio, ex-Canottieri. “All’andata il fondamentale dai nove metri ci ha messo in difficoltà, ma il nostro staff tecnico ha lavorato con attenzione e duramente con i ragazzi per poter arginare il nostro avversario. Sarà battaglia e nelle battaglie ci carichiamo sempre, spero di vedere un “Palalupo” caldo perché, come spesso accade nelle sfide di questo calibro, può dare un grosso aiuto ai miei ragazzi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo fa visita alla capolista Saronno, imbattuta in casa

    Di Redazione A due mesi esatti dall’ultimo match, lo Scanzo torna in campo. I giallorossi, il 12 dicembre scorso, si erano sbarazzati in tre set di Gonzaga al PalaDespe. Poi il Covid e lo stop imposto dalla federazione, due situazioni strettamente connesse che obbligano se non a resettare quantomeno ad un richiamo di preparazione e a tutti i naturali interrogativi che una situazione del genere porta con sé. Ad aumentare le difficoltà, l’impegno che attende i ragazzi di coach Gandini. Domani alle 18.30 la sfida sarà a domicilio alla capolista Saronno, sconfitta 3-0 all’andata in terra orobica, ma che adesso guarda tutti dall’alto a + 5 sui nostri (che hanno una partita in meno) in condominio con Malnate, prossimo avversario interno. “Un compito arduo dopo un periodo a dir poco travagliato – spiega capitan Marcelo Costa -. Siamo carichi, non vediamo l’ora di ritrovare tutte le sensazioni che garantisce soltanto una gara ufficiale, dall’adrenalina al punto a punto. Aspetti che non possono essere allenati. Normale che saranno tantissime anche le incognite, dalla condizione fisica, alla tenuta. Ma vogliamo vincere, sono fiducioso perché siamo tornati in palestra con lo spirito giusto”. Lo schiacciatore italo-brasiliano si sofferma così sugli avversari, imbattuti in casa: “Il valore dell’avversario – sottolinea – ci obbligherà subito a dare il massimo. Ed è un bene ricominciare immediatamente a tutta, anche per una questione mentale. Saronno è una squadra molto forte, che si fonda su giocatori estremamente esperti molti dei quali con militanza in categorie superiore e quindi da approcciare subito in maniera aggressiva per non essere presi in contropiede”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Pesaro riparte da Loreto. Fabbietti avverte: “Qui già cadute tante big”

    Di Redazione Dopo il rinvio delle prime cinque giornate del girone di ritorno, la Montesi Volley Pesaro ripartirà dal match contro NovaVolley Loreto, valido per il 16esimo turno di Serie B. I ragazzi di Coach Fabbietti, forti del recente successo casalingo per 3-0, sognano un’altra vittoria per restare ai vertici della classifica. L’incontro si svolgerà domenica 13/02/2022 al “Palasport M.Serenelli” alle ore 17.00. Maurizio Fabbietti, allenatore del team pesarese, ha presentato così il prossimo match di campionato: “Domenica ci aspetta Loreto, squadra che attacca molto bene e dove le big Macerata e Ancona sono già cadute. Inoltre, ricordo che le due formazioni si conoscono molto bene quindi sarà un Derby con la D maiuscola. Sarà una bella battaglia”. Aggiunge Fabbietti: “Abbiamo rotto nuovamente il ghiaccio. Contro Alba a tratti abbiamo giocato con un po’ di ‘sano nervosismo’ perché volevano mostrare il nostro valore. E’ stata una piccola festa tornare a giocare, ho visto i ragazzi felici e sono molto contento di questo”. “La partita di domenica sarà un banco di prova importante. Loreto è un buon team e giocheremo in un giorno insolito per noi. Però siamo pronti ad offrire una buona prova: ci siamo allenati bene e vogliamo proseguire il campionato nel giusto modo” ha dichiarato Francesco Cardinali, schiacciatore della Montesi Pesaro.  La formazione allenata da Coach Ippoliti Marcello è all’ottavo posto in classifica con 13 punti. Anche Loreto, così come la Montesi Pesaro, dovrà recuperare una partita di campionato. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO