consigliato per te

  • in

    B maschile: la Canottieri Ongina affronta la “bestia nera” Cazzago

    Di Redazione La Canottieri Ongina non si fida della Radici Cazzago, formazione bresciana che sabato 19 febbraio alle 18 a Monticelli affronterà i gialloneri di Gabriele Bruni nella sesta giornata di ritorno del girone C di Serie B maschile. I lombardi, infatti, sono l’unica compagine capace fin qui di battere De Biasi e compagni, secondi in classifica, mentre i bresciani sono in lotta per la salvezza. Per i piacentini, oltretutto, all’orizzonte c’è la successiva sfida a domicilio della “regina” Gabbiano Mantova, ma nessun volo pindarico con la testa, perché prima c’è da sfidare un avversario che già all’andata ha fatto male alla squadra del presidente Fausto Colombi. “Cazzago – commenta coach Bruni – è l’unica squadra che ci ha battuto fin qui, ma soprattutto è una formazione che gioca molto con il collettivo, non molla mai e difende tanto, per questo è un avversario difficile da affrontare. Noi arriviamo da due vittorie dopo la ripartenza e cerchiamo di dar continuità al nostro cammino per poi presentarsi alla sfida contro Mantova. I ragazzi, comunque, non stanno affatto sottovalutando l’impegno precedente contro la Radici“. Martedì scorso, la Canottieri Ongina ha superato 3-1 la Ks Rent Trentino nel recupero dell’ultima giornata d’andata, consolidando il secondo posto e di conseguenza il posizionamento in chiave play off e tornando a meno 1 da Mantova. “Abbiamo espresso – aggiunge Bruni – un buon gioco d’attacco, con percentuali alte, mentre dobbiamo cercare di recuperare un po’ il ritmo del muro-difesa che ultimamente abbiamo in parte perso, anche se è vero che abbiamo lavorato maggiormente sulla ricezione-punto“. La Radici Cazzago è allenata dall’ex Valtrompia Giorgio Baldi e in classifica occupa il sesto posto con 15 punti, a più 3 sulla zona salvezza (terz’ultimo posto). A presentare la partita è il direttore sportivo Alessio Baroncini: “Nella sosta abbiamo avuto qualche problema con il Covid allenandoci un po’ a singhiozzo, ma penso che sia una situazione comune a quasi tutte le formazioni. Nella ripresa abbiamo conquistato una vittoria fondamentale contro Grassobbio; siamo in linea con le attese di un campionato orientato alla salvezza, che è il nostro obiettivo“. “Come dicevo all’andata, non sono le partite come questa contro la Canottieri Ongina quelle da vincere – prosegue il ds – e non abbiamo nulla da perdere; già un punto sarebbe un risultato importante. Possiamo giocare a braccio sciolto e con entusiasmo. Dovremo rinunciare per problemi di lavoro all’opposto Pellizzon, con Dossena che sarebbe il suo sostituto naturale anche se ha avuto in settimana un problema fisico. La Canottieri Ongina? Le qualità sono gli occhi di tutti, mentre tra i punti vulnerabili potrebbero esserci la ricezione e la continuità, anche se su quest’ultimo aspetto mi attendo un avversario molto sul pezzo, desideroso di ‘vendicare’ il risultato dell’andata“. A dirigere l’incontro saranno il primo arbitro Alessio Lambertini e il secondo arbitro Filippo Erman. La partita sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Treviso a caccia di riscatto in terra friulana contro Il Pozzo

    Di Redazione Il prossimo turno di serie B vede i ragazzi di Michele Zanin a Pradamano (UD) contro Il Pozzo, quinta a cinque lunghezze da Treviso che permane in quarta posizione. La gara di andata è stata una delle ultime gare disputate prima di Natale e quindi prima dello stop ai campionati e il ricordo, viste le poche partite giocate da allora, è ancora piuttosto fresco: Treviso, senza l’alzatore titolare Mazzon e il capitano Michielan (posti in isolamento a poche ore dal match) e senza coach Zanin in panchina, sembrava avere il match in tasca dopo aver vinto agevolmente i primi due parziali. Pradamano si è però dimostrato camaleontico: i cambi di formazione operati dall’allenatore hanno messo in difficoltà i trevigiani, che hanno subito il recupero avversario e perso al tie-break, seppur di misura (15-13). Sabato in terra friulana Treviso cercherà quindi riscatto ma soprattutto conferme, forte della vittoria di sabato scorso contro la Polisportiva Cornedo: “Contro Cornedo siamo stati bravi a rimanere concentrati anche dopo il primo set nel quale loro sembravano davvero non sbagliare nulla – commenta coach Zanin – Anche con Pradamano sarà importante essere pazienti; loro, come noi, possono contare su diversi moduli di gioco, anche con cambi di ruolo, e bisognerà essere pronti ad adattarsi. Per quanto riguarda il nostro organico, stiamo pian piano recuperando Barbon, che era rimasto fuori per un lungo periodo”. Nell’ultima giornata Pradamano ha perso in quattro set contro il redivivo Portogruaro, autore di un’incredibile striscia positiva dopo un complicato inizio di campionato; ma questo sabato i friulani saranno tra le mura di casa, dove finora hanno perso solamente una partita. Per Michielan e compagni sarà un’altra bella sfida. Fischio d’inizio alle 20:30 di sabato 19 febbraio presso la palestra comunale di Pradamano. Gli arbitri dell’incontro saranno Flavia Caltagirone e Rosaria Lo Buglio di Palermo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Smi Roma contro Cus Cagliari. Coggiola: “Giocare in Sardegna è sempre difficile”

    Di Redazione Ci vorrà la migliore Smi Roma Volley per affrontare e battere il Cus Cagliari. Sarà un bel banco di prova, un match molto delicato (in programma domenica alle ore 16), vuoi per la classifica al quanto incerta e corta, vuoi per la situazione che sta attraversando la stessa squadra romana. Il bicchiere è comunque sempre mezzo pieno, i ragazzi di Cristini hanno collezionato fino a questo momento solo vittorie, perdendo solo due punti in casa con Lazio e Virtus Roma. Qualche difficoltà si è registrata però nell’ultima gara interna quando i giallorossi hanno faticato per avere la meglio e conquistare il successo, la Smi Roma dovrà ritrovare non solo quei meccanismi che l’hanno contraddistinta prima della sosta natalizia, ma quella continuità nell’arco della stessa partita. All’andata finì 3-1 per la Roma Volley, oggi però la storia è completamente diversa rispetto alla gara di novembre. È uno scontro al vertice di grande importanza anche per i possibili risvolti futuri. In questo momento Cagliari ha un punto in più e due partite in più. Roma vuole tornare a splendere. Il pensiero di Matteo Coggiola: “Per noi è un momento di ripresa, dopo le tante defezioni. In questo periodo dobbiamo recuperare la condizione e anche quei meccanismi che ci hanno contraddistinto nella prima parte. Questa partita è uno dei crocevia di questa parte di campionato, sono una squadra che punta in alto e con delle individualità spiccate a banda e al centro, giocare in Sardegna è sempre difficile, dunque grande concentrazione e determinazione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia sfida Cavaion Veronese. “Servono continuità e precisione”

    Di Redazione Sabato sera alle 20.30 nuovo appuntamento al Pala Lupo per il Valtrompia Volley: arriva la formazione di Cavaion Veronese, al momento undicesima in classifica. All’andata si erano distinti gli atleti Squarzoni e Cerfogli, che avevano dato filo da torcere  ai Lupi, usciti comunque vincitori dal palazzetto veneto. A presentare il match è il regista Luca Spagnuolo, che chiama a raccolta i Lupi per un match di alto livello: “Sabato affronteremo una squadra che ha degli ottimi elementi, la cui posizione in classifica non rispecchia assolutamente il suo valore. Noi in primis dobbiamo pensare al nostro gioco, vogliamo tornare alla vittoria e fare una buona pallavolo perché siamo in grado di farlo, anche perché questi sono sicuramente punti preziosi per la classifica“. “Durante lo stop – prosegue Spagnuolo – ci siamo prefissati degli obiettivi ed è importante riuscire a centrarli tutti, per fare una buona seconda fase del campionato. L’approccio dovrà essere determinato, ma allo stesso tempo sono convinto che sarà necessario mostrare continuità e precisione senza abbassare mai la guardia, anche perché avremo di fronte un avversario che, come noi, ha bisogno di punti per avanzare in classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Palermo in trasferta contro la Gupe. Sutera: “Il morale è alto”

    Di Redazione Dopo il superbo successo di sabato scorso contro la vice capolista Lamezia, è tempo di preparare con dovizia il prossimo impegno. La Volo Saber Palermo è pronta per la trasferta in territorio etneo contro la formazione dell’A Ricchigia Gupe Volley. Allo Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati (sabato 19 febbraio, ore 17), i ragazzi neroverdi sono consapevoli di affrontare un avversario affamato di trionfi sul campo. L’incontro, valido per la 17esima di campionato (6ª giornata di ritorno) del campionato nazionale di serie B maschile girone M sarà diretto da Vera D’Avola di Comiso e Danny Buccheri di Floridia (C.T. Fipav Monti Iblei). Sfida tra le classiche di serie B degli ultimi anni. È una Gupe che occupa la decima posizione in classifica con 7 punti all’attivo, virtualmente in zona rossa retrocessione unitamente a Volley Catania (7) ed al fanalino di coda Vibo Valentia (2). Ad oggi gli unici due successi in campionato sono stati determinati contro Volley Catania e Partinico. Per la squadra allenata da Fabrizio Petrone quella di sabato sarà la prima gara del 2022: a causa del Covid la squadra capitanata da Francesco Scuderi tornerà a disputare una gara ufficiale dopo due mesi (ultimo incontro il 18 dicembre a Cinquefrondi). Sabato scorso il match contro Siracusa fu rinviato per la positività di quattro atleti, situazione che ha imposto anche lo slittamento del recupero contro Vibo Valentia previsto per mercoledì 16. Attualmente, il giro di tamponi consente la ripresa dell’attività in casa Gupe. Tra le novità rispetto alla gara d’andata l’evidenza di Marco De Costa nel ruolo di schiacciatore, mentre il testimone di libero passa a Sergio Magrì. All’andata la Volo Saber Palermo sconfisse i catanesi per 3-1 (20 novembre, Pala Oreto), aprendo un mini ciclo di vittorie che coincise con l’arrivo in squadra di Francesco Gallo in cabina di regia. Marco Sutera, libero della Volo Saber Palermo: “Il morale in squadra è alto: aver battuto un’armata come Lamezia rilancia la consapevolezza delle nostre forze. Abbiamo dato dimostrazione di non meritare l’attuale posizione in classifica. È ovvio che ogni partita ha una sua storia e sappiamo che la sfida in casa della Gupe sarà ardua. Loro vorranno rivalersi della sconfitta patita all’andata. Noi vogliamo dare continuità ed affrontare un girone di ritorno che possa appagarci in termini di risultati”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, trasferta amara per Pesaro a San Marino

    Di Redazione Cade ancora la Montesi Volley Pesaro. Nella serata di mercoledì, i biancorossi hanno affrontato in trasferta la Titan Service San Marino: l’incontro in questione era valido per il recupero della decima giornata del campionato di Serie B (girone G).  LA CRONACA – I locali devono rinunciare fin da subito allo schiacciatore di riferimento Benvenuti, sostituito nella formazione iniziale da Ricci. Formazione tipo invece per gli ospiti. L’inizio di partita segue la falsariga della recente trasferta di Loreto, con i locali molto accorti a non commettere errori e i pesaresi che invece non riescono a macinare gioco. Ciò porta i locali a ottenere diversi break di vantaggio e vincere il parziale. Il secondo set inizia con Ciabotti in campo rossiniano, ma non cambia il copione della partita: San Marino continua a difendere gli attacchi di Pesaro (il set si chiude con un 20% in attacco), riuscendo a vincere il parziale in 30 minuti. Con l’inserimento di Hoxha a inizio terzo parziale sembra esserci una svolta: finalmente i rossiniani iniziano sul 1-8 e mantengono il vantaggio, con San Marino che fa ruotare tutti gli effettivi. Il quarto set inizia sul filo dell’equilibrio, diverse volte Pesaro cerca l’allungo ma viene sempre raggiunta dai blu-arancio. Ricci fa la differenza in battuta e dona 2 set point a San Marino, Schiaratura prima in attacco e poi a muro riporta la parità. Si continua ai vantaggi, dove prima un attacco di Kiva e poi un errore di Morichelli chiudono la contesa.  La Montesi Volley Pesaro tornerà in campo sabato 19-02-2022 alle 17:30 contro San Giovanni. L’incontro sarà valido per la 19esima giornata di campionato e si svolgerà al “PalaKennedy”.  Titan Service San Marino – Montesi Volley Pesaro 3-1 (25-19, 25-21, 14-25, 27-25)Titan Service San Marino: Zonzini 10, Ricci 9, Frascio 16, Bernardi 5, Rondelli, Kiva 14, Bacciocchi (L), Carigi 2, Pancotti 1, Borghesi. Non entrati Benvenuti. All. Mascietti, ass. Mussoni.Montesi Volley Pesaro: Sabatini 1, Mancinelli, Mandoloni 3, Schiaratura 12, Caselli 5, Morichelli 25, Mei (L), Ciabotti 4, Ferro, Hoxha 7, Cardinali 1. Non entrati Cristiano. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Durata: 26′, 30′, 24′, 32′, totale 112′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, La Nef Osimo a caccia di punti contro Volley 79

    Di Redazione LA NEF Volley Libertas Osimo ha effettuato una prestazione importante nell’ultima gara contro la Bontempi Netoip Ancona: nonostante il risultato negativo, i “senza testa” torneranno in campo sabato 19 febbraio alle ore 21.00 sul parquet ospite della Palestra Pirandello di Civitanova Marche contro il Volley ‘79. Una sfida interessante per i biancoblu che cercano conferme dopo la prestazione di sabato scorso, soprattutto per riprendere il cammino in classifica. “Una gara da non sottovalutare – sottolinea Alessandro Stella – Nell’ultimo match si è vista tutta la voglia che avevamo di tornare in campo dopo il lungo periodo di stop per causa covid. Era comunque un’incognita come sarebbe stato questo ritorno in campo. Diciamo che non è stata la nostra miglior partita ma contro un ottimo avversario come la Bontempi Netoip Ancona ce la siamo giocata molto bene e nonostante il risultato siamo felici della nostra prestazione. Poteva andare meglio ma è anche questo il bello di questo sport”.  La voglia di riscatto e di tornare a vincere sono gli obiettivi dei ragazzi di coach Riccardo Baldoni che preparano il match contro il Volley ‘79 con questo spirito, come evidenzia Stella. “Ci aspettiamo una partita molto combattuta contro una squadra che sta facendo molto bene in questo campionato – prosegue lo schiacciatore – Dobbiamo conquistare punti e ci aspettiamo di affrontare una battaglia”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, San Giustino-Grosseto rinviata per Covid

    Di Redazione La società ErmGroup Pallavolo San Giustino comunica che a seguito di un caso di positività al Covid-19 tra i membri del gruppo squadra, la gara di recupero della decima giornata di campionato contro Volleyball Grosseto prevista oggi (giovedì 17 febbraio) alle ore 20.00 presso il palazzetto dello sport di Grosseto, in accordo con la società ospitante, è stata rinviata a data da definirsi. Nei prossimi giorni, secondo i protocolli stabiliti dalla Federazione, la ErmGroup Pallavolo San Giustino provvederà ad effettuare i controlli necessari a tutelare la salute di tutti i componenti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO