consigliato per te

  • in

    B maschile, Scanzo perfetto anche a Limbiate

    Di Redazione Nona sinfonia per la capolista Scanzo. I bergamaschi a Limbiate passano 3-0 e corrono il solo vero rischio nel terzo periodo, salvo poi vincere con il minimo margine. Basta e avanza, anzi è la conferma della maturità raggiunta da Costa e compagni, glaciali nel gestire a dovere anche le limitate fasi intricate. Gandini si affida a Falgari opposto in luogo di Malvestiti e l’ex Monza, cosi come accaduto a Romagnano dalla panchina, coglie a pieno l’occasione: 16 palloni a terra con il 41% e 2 muri. Niente male, tanto quanto il rendimento in termini di “blocks” da parte di Valsecchi, le cui quattro “stampate” non fanno più notizia. Degno di nota anche il 100% (9 punti) in attacco di Mario Gritti. Il primo set scivola via rapido con il 16-10 ad apparecchiare il vantaggio mentre il secondo è anche migliore con il 17-10 a mettere il 2-0 nella dimensione di un countdown. Come detto però è il terzo ad “allenare” le caratteristiche da garra dello Scanzo che tiene il margine di sicurezza tra il +2 ed il +3. In vista della linea del traguardo, fiato corto e Limbiate a – 1 (23-22) ma lo sprint è giallorosso. Come il primato del girone B con il 13mo 3-0 della stagione. Limbiate-Scanzo 0-3 (18-25 15-25 23-25)Limbiate: Carcerieri 1, Soldan 1, Dazzeo 5, Stella 18, Frasconi 6, Ronzoni 5, Errera (L), Brandi 1. N.e. Signorelli, Del Vescovo, Agostinello, Longobardi, Cantatore. All. SmorgonScanzo: Valsecchi 9, Martinelli 2, Innocenti 11, M. Gritti 9, Falgari 16, Costa 12, Viti (L), Fornesi (L), G. Gritti. N.e. M. Parma, J. Parma, Malvestiti, Mismetti, Cassina. All. Gandini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, a Foligno il Prato vince ancora e tocca quota 40 punti

    Di Redazione Prato a quota quaranta. La seconda vittoria a Foligno nel giro di pochi giorni porta la squadra di Novelli a toccare una soglia di punti impensabile ad inizio torneo. Prato che si tiene in scia alla zona caldissima del girone dove Castelfranco ha battuto Civita accorciando le distanze tra secondo e quarto posto.  1° set: Prato in campo con Giona Corti e Catalano in diagonale, Bruni e Bandinelli centrali, Pini e Alpini di banda e Civinini libero. Inizio di grande equilibrio (8-8). Break Prato sul 12-16 e subito tempo Foligno. Bruni a muro e Catalano in attacco allungavano (13-19). Prato però falloso e padroni di casa con orgoglio a recuperare (19-20). Nuovo strappo Prato con Catalano, ace, e Alpini e chiusura a 21; 2° set: Novelli che confermava la formazione di partenza. Foligno che provava a strappare subito e saliva sul 12-8. Prato troppo falloso e mai in grado di recuperare (20-12). Novelli gettava nella mischia Conti, Lorenzo Alpini e Mazzinghi. Finale tutto umbro; 3° set: terzo set equilibrato con Prato che provava la fuga (11-13) ma padroni di casa a recuperare (14-14). Il break importante arrivava poco dopo. Sul 14-16 tempo Foligno ma Prato alla ripresa allungava ancora (16-21). Novelli al tempo sul più tre (18-21) e chiusura serena a 20; 4° set: Prato subito avanti (5-9 e 9-14). Prato in controllo (13-19) ed a strappare ancora tre punti in questo meraviglioso torneo. ITALCHIMICI FOLIGNO – VOLLEY PRATO 1–3 (21-25; 25-13; 20-25; 17-25)Italchimici Foligno: Campana, Floris, Carotenuto, Musco, Miorelli, Molinari, Schippa, Guerrini, Spalazzi, Urbani, Bregliozzi, Santini. All. Restani.Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Civinini J., Conti, Mazzinghi, Pini, Catalano, Menchetti, Bandinelli. All. Novelli.Arbitri: Lanzilli e Chirieletti (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: la Montesi Pesaro non ha scampo ad Ancona

    Di Redazione Cade in trasferta la Montesi Volley Pesaro sul campo della Bontempi Casa Netoip Ancona. L’incontro, valido per il recupero della tredicesima giornata del campionato di Serie B (girone G), ha visto trionfare per 3-0 la formazione allenata da coach Della Lunga. Inizia forte la formazione di casa, che dopo poche battute si ritrova sul 6-2. Coach Fabbietti corre immediatamente al time out per riordinare le idee, ma la storia non cambia. Ancona attacca con determinazione e costruisce muri vincenti. Nulla da fare per Pesaro che deve arrendersi sul 25-11 del primo parziale. Nel secondo set è vera battaglia. La Montesi Pesaro prova una reazione e inizia meglio rispetto al set precedente. I ragazzi di Della Lunga, però, non mollano la presa e riprendono immediatamente il controllo del gioco. Sul 17-17, grazie al muro ben fatto di Cristiano, i biancorossi di Fabbietti tornano in partita e lottano fino al termine. Nel finale l’attacco impreciso di Morichelli regala il secondo parziale ai padroni di casa (26-24). Nel terzo set non ci sono colpi a sorpresa. Le due squadre lottano punto su punto ma ancora la formazione di casa ha la meglio sulla Montesi Pesaro sul punteggio di 25-20. Bontempi Casa Netoip Ancona-Montesi Volley Pesaro 3-0 (25-11, 26-24, 25-20)Bontempi Casa Ancona: Gasparroni 3, Larizza 5, Marconi 8, Rosa 6, Santini 15, Ferrini 8, Giombini (L), Magini. Non entrati: Sabbatini L., Ujkaj, Terranova, Palloni (L). All. Della Lunga, ass. Monti.Montesi Volley Pesaro: Hoxha 7, Mandoloni 6, Cardinali 3, Caselli 4, Morichelli 17, Cristiano 3, Mei (L), Giorgi (L), Sabatini, Ferro, Ciabotti. Non entrati: Mancinelli, Coccia. All. Fabbietti, ass. Silvestrini.Arbitri: Lambertini e Bolici.Note: Ancona: battute vincenti 7, sbagliate 5, muri 11. Pesaro: battute vincenti 6, sbagliate 18, muri 4. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo chiede strada all’ammazzagrandi Zeroquattro

    Di Redazione A tre turni dal termine del campionato di Serie B, Scanzo guida la graduatoria e può permettersi il lusso di non guardare nessun altro. L’obiettivo è chiaro tanto sul breve, quanto sul medio periodo, ma sulla strada dei bergamaschi c’è ora la Zeroquattro Limbiate, che si è guadagnata, almeno in parte, l’appellativo di “ammazzagrandi”. Per avere lumi in merito è sufficiente chiedere a Caronno, ko nell’ultimo turno, oppure ancor prima a Saronno (seconda a 47 punti, ex aequo con Malnate e a meno uno dai giallorossi). La Zeroquattro, con la forza della serenità, occupa il limbo del girone, in zona tranquillità e perciò capace di fare male senza fare distinzioni e senza alcun timore reverenziale. Ecco perché i giallorossi, per ottenere la vittoria numero 9 consecutiva, avranno un’incombenza non da poco. “Ciò che ci siamo prefissati sta prendendo forma – spiega l’opposto Mattia Parma –, il numero di partite diminuisce e siamo davanti. Con l’enorme vantaggio di non curarci di ciò che succede su altri campi. I milanesi sono un’avversaria fastidiosa che, senza pressioni, si esalta contro chi è al vertice“. Imbattuta dal 28 febbraio, la compagine di Simone Gandini vuole dare un’altra spallata: “La priorità – sottolinea Parma – è smaltire al più presto qualche acciacco che, fortunatamente, abbiamo assorbito senza conseguenze sul rendimento. Figlio più che altro di un marzo senza soste con impegni ogni tre giorni. Ciò che più mi dà fiducia però è la costanza del rendimento esterno. Storicamente una rarità per chi, tradizionalmente, ha costruito i propri campionati più in casa che lontano dal PalaDespe. Credo che questo sia il segnale più importante. A riprova della compattezza del gruppo che, pur giovane, ha trovato sempre più costanza e solidità. Ritengo siano queste le armi per mantenere il primato fino in fondo“. Bergamaschi in campo stasera alle 20 con Martinelli in palleggio, Malvestiti opposto, Gritti e Valsecchi centrali, Costa ed Innocenti in banda, Fornesi e Viti come liberi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’ultima di Treviso in Ghirada sarà contro l’Olimpia Zanè

    Di Redazione Per l’ultima partita in Ghirada della stagione 21/22 (ma non l’ultima in casa: la prossima verrà giocata alla Mantegna), la squadra orogranata ospita l’Olimpia Zanè, che nelle ultime gare ha perso il secondo posto in solitaria, ora condiviso con il Massanzago. La formazione guidata da Ugo Soliman, esperta e per gran parte del campionato fissa in seconda posizione, ha accusato il colpo dopo l’infortunio occorso all’opposto titolare Pranovi, perdendo qualche punto per strada e giocando un numero elevato di tie-break. Il penultimo, tra l’altro, i vicentini l’hanno perso proprio contro la Kioene Padova, ultima avversaria dei trevigiani della gara di sabato scorso: “Dalla nostra gara contro Padova, mi aspettavo qualcosa di più – commenta coach Zanin – specialmente in alcune situazioni di gioco nelle quali ci stiamo focalizzando molto negli ultimi tempi in palestra come la scelta  corretta del colpo d’attacco. Inoltre, quando abbiamo avuto l’occasione di staccarci a livello di punti, ci siamo spesso fatti riprendere. Tornando al prossimo match, Zanè è una squadra esperta con atleti che hanno giocato in categorie superiori; hanno perso qualche punto dopo l’infortunio dell’opposto titolare ma sono comunque un’ottima squadra. L’importante è che noi riusciamo a migliorare il nostro gioco colmando le mancanze che si sono viste nell’ultimo match a livello di lucidità e fiducia”. Tra gli ex Giorgio De Togni, a Treviso nel 2004/2005 in U20/serie B (con Zanin allenatore), poi dal 2009 al 2012 in prima squadra con coach Roberto Piazza, con cui ha vinto la Coppa CEV nel 2011. Fischio d’inizio sabato 9 aprile alle 18:30 in Ghirada. Ufficiali di gara Marco Maritan di Padova e Andrea Lobrace di Parma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Valtrompia sul campo di Caselle. Gnutti: “Teniamo alta la guardia”

    Di Redazione Sabato 9 aprile alle 20 a Caselle (Verona) è di scena il secondo dei 4 recuperi di campionato per il Valtrompia Volley: stavolta sarà l’Arredopark Dual Caselle l’ostacolo per i “Lupi”. Nella seconda giornata i veronesi avevano trascinato gli avversari al tie break, vinto poi dai valtrumplini che, sotto 0-2, avevano messo in atto una bella rimonta ai danni degli avversari. Il secondo libero Federico Gnutti presenta così il match: “Sabato sarà una partita molto importante per noi in quanto ci darà modo di proseguire con le buone prestazioni ottenute nell’ultimo periodo. Dovremo sicuramente tenere la guardia alta perché non sarà una partita facile ma sono sicuro che riusciremo a dire la nostra in modo da consolidare la nostra posizione in classifica e avvicinarci alla fine del campionato nel migliore dei modi“. L’opposto Luca Marchetti: “Il Dual Caselle si è dimostrato una squadra molto forte, che durante il campionato ha saputo guadagnare punti importanti grazie ad un organico di tutto rispetto. Ci aspetta quindi una partita tosta, dovremo essere bravi a sfruttare tutte le opportunità possibili, portando a casa punti importanti per consolidare il quarto posto in classifica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Canottieri Ongina all’esame-Unitrento: scontro diretto per i Play Off

    Di Redazione Un bivio importante della stagione, con una sfida che potrà dire molto sul prosieguo del campionato. In serie B maschile la Canottieri Ongina viaggia alla volta del Trentino, dove domani (sabato) alle 20 al Sanbapolis di Trento sfiderà l’Unitrento Volley, formazione giovanile del club di Superlega. La squadra di Gabriele Bruni occupa il secondo posto in classifica a +4 sui trentini, terzi, il tutto quando mancano tre giornate al termine della regular season. Per i gialloneri piacentini, tre punti in palio pesantissimi in chiave play off (prime due classificate di ogni girone), con la Canottieri Ongina che sarebbe matematicamente qualificata alla post-season con due turni di anticipo in caso di vittoria da tre punti (3-0 o 3-1). Questo dice la calcolatrice, ma il campo propone uno scenario ben più complesso, come suggerisce anche il match d’andata, vinto da Ongina al tie break ma dopo aver rimontato uno svantaggio di due set a zero. “E’ un bel banco di prova – commenta coach Bruni– che arriva in un momento di difficoltà per noi, anche se gli infortuni fanno parte del gioco. Abbiamo recuperato l’opposto Henry Mranda, mentre il martello Sandro Caci, fermo per un problema a un gomito, verrà rivalutato dopo Pasqua e vedremo se sarà possibile riaverlo per l’ultima partita di regular season. Unitrento è una squadra con talento e doti, allenata molto bene da un tecnico come Conci che in questi anni si è confermato una garanzia per i giovani. Di solito, è sempre meglio affrontare presto le squadre di questo tipo, il calendario originario era così, ma ovviamente dobbiamo accettare quello che ci viene proposto. Sarà importante cercare di limitare i loro laterali molto forti. Dovremo essere molto concentrati dal punto di vista mentale, accettando che Trento ci possa mettere in difficoltà con battuta e attacco. Non sarà facile, ma ci dobbiamo provare, consapevoli che anche noi abbiamo fatto qualcosa di buono e non siamo secondi per caso”. L’AVVERSARIO – L’Unitrento Volley è frutto della partnership (giunta al terzo anno) tra il club di Superlega (fresco di qualificazione alla finale di Champions League) e l’Università di Trento. Dopo due stagioni in A3, il nuovo progetto è ripartito dalla serie B maschile con una rosa under 23 (atleti tra il 2001 e il 2005 più i classe 1999 Pizzini e Simoni) sempre guidata da Francesco Conci, tecnico di grande spessore nel panorama giovanile italiano. “La Canottieri Ongina – commenta coach Conci – è una squadra molto attrezzata, che merita la seconda posizione in classifica. Nel girone di ritorno ha affrontato diverse partite senza alcuni titolari, dimostrando tutto il valore del proprio organico e lasciando pochissimi punti per strada. Noi vogliamo difendere una striscia di tredici risultati utili consecutivi e un’imbattibilità interna che dura dallo scorso 20 novembre. Le possibilità di agganciare il secondo posto sono ormai minime e il terzo è quasi al sicuro: tutto sommato non abbiamo molto da perdere e puntiamo a disputare una gara di alto livello”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Unitrento Volley e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Filippo D’Amico e il secondo arbitro Fabrizio Giulietti. IL TURNO – Questo il programma del recupero della seconda giornata di ritorno del girone C di serie B maschile: Policura Lagaris-Mgr Grassobbio, Acv Miners-Gabbiano Mantova, Unitrento Volley-Canottieri Ongina, Arredopark Dual Caselle-Valtrompia Volley, Imecon Crema-Volley Cavaion, Ks Rent Trentino-Radici Cazzago. LA CLASSIFICA – Gabbiano Mantova 53, Canottieri Ongina 46, Unitrento Volley 42, Valtrompia Volley 35, Arredopark Dual Caselle 32, Mgr Grassobbio 28, Ks Rent Trentino 23, Imecon Crema, Volley Cavaion 21, Acv Miners 20, Radici Cazzago 18, Policura Lagaris 3. COPERTURA MEDIA DEL MATCH – La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, altro successo della Pallavolo Marino che supera Pomigliano al tie break

    Di Redazione La serie B maschile della Pallavolo Marino ha vinto ancora. Nel match di recupero di ieri sera giocato tra le mura amiche contro Pomigliano, il club del presidente Sante Marfoli ha piegato 3-2 Pomigliano. “Abbiamo vinto i primi due set in modo simile, dominando la parte centrale e poi dando la zampata finale dopo la rimonta avversaria – racconta coach Francesco Ronsini – Abbiamo commesso davvero pochi errori, dimostrando lucidità nei colpi d’attacco e vincendo quasi sempre gli scambi lunghi. Nel terzo e quarto set siamo un po’ calati mentalmente commettendo qualche errore di troppo che in questa categoria non viene perdonato. Nel tie-break, però, i ragazzi hanno avuto una bella reazione e dimostrando una forte volontà di vittoria hanno cambiato campo sull’8-4 e poi chiuso il match a loro favore. Sono usciti da un momento di difficoltà contro un avversario esperto mettendo in mostra energia e personalità. C’è un pizzico di amarezza per non aver conquistato il successo pieno, ma anche soddisfazione per la terza vittoria consecutiva”. Una striscia che rappresenta un segnale chiaro, secondo Ronsini: “Siamo sulla strada giusta, significa che abbiamo fatto un lavoro molto buono in palestra e il frutto di questo sta nei risultati attuali, ma ora dobbiamo fare ancora di più. La differenza la sta facendo il gioco di squadra perché i singoli escono solo quando si mettono a disposizione del gruppo e non è un caso che nell’ultimo match ho fatto tutti i sei cambi possibili”. Domenica i marinesi saranno di scena sul campo del Meta: “In Campania sono sempre trasferte faticose sia tecnicamente che logisticamente, ma cercheremo di proporre anche lì il nostro dna pallavolistico. Meta è una squadra che abbina elementi giovani ed esperti. Anche loro puntano molto sul collettivo, si affronteranno due squadre simili in questo senso. La classifica? Lo abbiamo detto più volte, non è importante: il termometro è la prestazione di squadra. La nostra carica dipende da noi stessi. Il morale è stato sempre alto e gli ultimi risultati ci stanno dando solo ulteriore consapevolezza. Il gruppo sta imparando ad affrontare e superare le difficoltà”. Il tutto perseguendo la filosofia ormai “storica” della Pallavolo Marino: “Facciamo la B con molti ragazzi dell’Under 19 e qualcuno dell’Under 17. E’ la conferma di come il nostro club sia ormai leader nel settore giovanile maschile. Basti pensare che i giovani che non fanno parte della prima squadra e che sono dell’Under 17 stanno dominando anche nel campionato di Prima divisione e sono prossimi alla promozione in serie D”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO