consigliato per te

  • in

    B maschile: il 3-1 su Viadana vale all’ErmGroup il pass per la finale promozione

    Di Redazione Non senza sofferenza, la ErmGroup San Giustino riesce ad aggiudicarsi per 3-1 il ritorno della semifinale dei play-off e a conquistare il posto in finale a spese di un Viadana uscito nella sua vera veste, che non era certo quella impacciata della sfida di andata. Più liberi dal punto di vista psicologico, i lombardi hanno retto ad armi pari il primo set, perso ai vantaggi, poi nel secondo hanno alzato il muro e, trascinati da un Bertoli incontenibile (22 punti per lui), hanno messo alle corde i biancazzurri, aggiudicandosi la seconda frazione e cedendo solo nel finale della terza, quando la formazione di Bartolini si è riorganizzata e ha chiuso in anticipo il discorso qualificazione, uscendo fuori alla sua maniera. Anche il palasport di via Anconetana ha ritrovato una bella fetta del suo pubblico, che alla fine si è unito ai giocatori nell’esultanza per il raggiungimento di un traguardo che consente alla squadra di lottare per la A3, anche se ora dovrà vedersela contro la Stadium Mirandola, dominatrice del girone E. SESTETTI – Alberto Panciroli, coach del Viadana (nelle cui file mancano tre giocatori, compreso lo schiacciatore Silva), schiera Bellei in regia, Beltrami opposto, Bassoli e Maggi al centro, Colella e Bertoli in posto 4 e Daolio libero. Marco Bartolini ripropone la formazione base degli ultimi tempi: diagonale Sitti-Cipriani, coppia centrale Muscarà-Stoppelli, a lato Conti e Skuodis e libero il recuperato capitan Marra. CRONACA – Dopo una partenza equilibrata, il primo strappo al set iniziale è opera in battuta di Muscarà, autore di due ace che portano la ErmGroup sul 9-6; al contrario, il Viadana sbaglia troppo al servizio e si trova sotto di 4 (9-13) sul muro ai danni di Bertoli. È allora Colella a pungere dai nove metri e a permettere gli ospiti di agguantare la parità (16-16) su un suo ace e poi di passare avanti con il muro di Bassoli su Conti, che si riscatta subito su una palla contesa. San Giustino rimette il caso avanti, Viadana replica sistematico con Beltrami, che sembra in giornata con i suoi colpi quando il punto al servizio di Conti riporta a +2 i padroni di casa. Anche Colella è in palla e da un suo contrattacco vincente arriva l’aggancio sul 22 pari. Ci pensa Muscarà, con un muro sullo stesso Colella, a ridare il via a San Giustino, che chiude sul 25-23 grazie a una bella parallela di Cipriani al secondo tentativo di contrattacco. Il Viadana non si è ancora arreso e lo si nota fin dall’inizio della seconda frazione, che vede Maggi protagonista al centro e quando il pallone tocca l’asta, sul non facile tentativo da posizione angolata di Sitti, si porta sul 7-4. La reazione della ErmGroup è immediata e ancora sul turno in battuta di Muscarà: mani fuori di Conti, primo tempo di Stoppelli e ace del centrale siciliano, con il muro di Conti su Colella che ribalta la situazione sul 9-7, ma è in questo frangente che i biancazzurri si fermano, incagliandosi in una rotazione; Beltrami avvia la riscossa e Bertoli sale in cattedra dapprima a muro e poi in attacco, tanto che San Giustino non riesce a trovare le giuste contromisure allo schiacciatore del Viadana. Al secondo sorpasso ospite contribuiscono anche un ace a fondo campo di Colella, un fallo di Cipriani in attacco e un primo tempo out di Stoppelli. Ma è soprattutto a muro che il Viadana costruisce l’allungo che lo porterà a vincere il set, gestendo bene i cambi palla; sotto per 11-16, Marra e compagni riescono solo ad avvicinarsi sul 18-20 con l’ace di Sitti: un attacco di Sideri a rete e un altro errore in contrattacco di Cipriani (diagonale fuori bersaglio) permettono alla formazione di Panciroli di accaparrarsi con pieno merito il set per 25-21, con altri due sigilli di Bertoli. Il terzo set inizia con Sideri confermato titolare in luogo di Skuodis e il laterale sardo si presenta d’acchito con una pipe a segno, seguita dall’ace di Sitti, ma istantanea è la replica sull’altro fronte, dove Bertoli continua sistematicamente a passare. L’equilibro si spezza una prima volta sul contrattacco di Cipriani, che piazza un’ottima parallela; sul pasticcio difensivo dei lombardi e sul muro di Stoppelli che blocca Beltrami. Ma quando il punteggio è di 12-9, la ErmGroup subisce il ritorno degli avversari, che adesso hanno Colella più ispirato di Bertoli: una palla contesa con punto assegnato a Viadana ristabilisce la parità (16-16) e Beltrami fa rimettere il naso avanti ai suoi, per cui San Giustino deve di nuovo inseguire e si affida a Cipriani e Sideri, con Beltrami che trova la parità alla terza schiacciata nella stessa azione, a dimostrazione di quando sia dura la partita per i biancazzurri locali. La svolta matura allora sul muro vincente di Stoppelli a spese di Beltrami e sull’ace di Cioffi appena spedito in battuta da Bartolini; siamo sul 23-21 e al rientro dal time-out Cipriani chiude in contrattacco un lungo scambio con salvataggi miracolosi da una parte e dall’altra. Manca un solo punto alla qualificazione, che arriva di lì a poco (25-21) sulla diagonale out di Beltrami. A obiettivo già raggiunto, ecco i cambi: dentro Daniel in regia, Zangarelli al centro e Skuodis a lato in luogo di Conti per la ErmGroup, mentre il Viadana rimane in campo con gli stessi giocatori, anche se il livello di concentrazione è inevitabilmente meno alto e il punteggio scorre a volte anche per gli errori su entrambi i fronti, come quando San Giustino arriva a ritrovarsi sotto di 3 (5-8) per poi recuperare subito sul turno in battuta di Sideri. Equilibrio ristabilito dal muro di Zangarelli su Beltrami e nuovo vantaggio sangiustinese sulla conclusione fuori di Ferrari Ginevra, lasciato al posto di Beltrami. Bertoli mette a segno i suoi ultimi colpi e allungo finale della ErmGroup sull’ace di Cipriani e il contrattacco di Skuodis (14-12), con Cipriani che impingua il suo score personale. Siamo oramai in dirittura di arrivo (e con qualche sostituzione che dà spazio a chi ha giocato di meno) quando Stoppelli a muro dice no a Ferrari Ginevra e Sideri piazza l’ace del 21-16; strada in discesa per la ErmGroup anche sul punto di Skuodis, che perfeziona con il 24-19 un’azione rocambolesca ed epilogo con l’attacco lungo di Montani, che decreta la fine del match con un altro 25-21 di parziale. Viadana che esce a testa alta, ErmGroup con un ultimo ostacolo davanti, chiamato Stadium Pallavolo Mirandola; andata sabato prossimo (ore 18) in terra modenese e ritorno al palasport probabilmente nel pomeriggio di sabato 28 maggio.  Clima euforico e foto ricordo anche con i ragazzini a fine partita; il clima è euforico, anche se dal giorno successivo bisognerà pensare al Mirandola. “Sapevamo che il Viadana non era quello psicologicamente condizionato di sabato scorso – ha commentato coach Marco Bartolini della ErmGroup – e proprio in virtù della sua maggiore scioltezza è stato capace di metterci in difficoltà. Dopo aver vinto il primo set, avevamo ancora tre possibilità davanti per evitare il golden set; sfumata la prima, siamo tornati a prendere le misure ai nostri avversari, fino a risolvere la pratica. L’avventura continua: non l’ho fatto per scaramanzia, ma ora mi metterò subito a “studiare” il Mirandola”. ERMGROUP SAN GIUSTINO – VIADANA VOLLEY 3-1 (25-23, 21-25, 25-21, 25-21) ERMGROUP SAN GIUSTINO: Marra (L1) ricez. 83%, Daniel, Sitti 2, Conti 10, Ricci (L2), Sideri 9, Skuodis 9, Cioffi 1, Stoppelli 10, Muscarà 8, Zangarelli 2, Cipriani 18. Non entrato: Cesaroni. All. Marco Bartolini e Mirko Monaldi. VIADANA VOLLEY: Daolio (L) ricez. 66%, Bernardelli, Bellei 1, Montani 2, Bassoli 7, Colella 16, Maggi 7, Bertoli 22, Beltrami 11, Ferrari Ginevra 1. Non entrato: Caramaschi. All. Alberto Panciroli e Giordano Gualerzi.  Arbitri: Luca Giannini di Grosseto e Daniele Spitaletta di Firenze.  SAN GIUSTINO: battute sbagliate 8, ace 9, muri 12, ricezione 59% (perfetta 33%), attacco 40%, errori 26. VIADANA: battute sbagliate 16, ace 4, muri 7, ricezione 45% (perfetta 18%), attacco 46%, errori 33. Durata set: 31’, 30’, 31’ e 26’, per un totale di un’ora e 58’. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: secco 3-0 al Lamezia, l’M2G Green Bari è in finale promozione

    Di Redazione La M2G Green Bari agguanta la finale dei playoff promozione in A3. Il successo ottenuto al PalaFlorio (3-0 con i seguenti parziali 25-15, 25-16, 29-27) regala agli uomini del coach Beppe Spinelli il pass per la serie finale contro la NVG Joy Volley Gioia del Colle, uscita vittoriosa dal doppio confronto con la Savam Costruzioni Letojanni.  L’undicesimo successo consecutivo dei biancorossi porta il marchio di fabbrica del palleggiatore Gabriele Parisi, una sicurezza in cabina di regia, e dell’opposto Vincenzo Petruzzelli, eletto MVP con 10 attacchi vincenti e quattro muri messi a segno.  Martedì 17 si tornerà al PalaFlorio per preparare gara 1 contro Cazzaniga e soci, in programma sabato 21 al PalaCapurso di Gioia del Colle. SESTETTI – Coach Spinelli schiera Parisi in palleggio, Petruzzelli in posto 2, Grassano e Ciavarella di banda, Giorgio e Ruggiero al centro e Rinaldi a presidio del reparto arretrato. Coach Torchia sceglie la diagonale Piedepalumbo-Palmeri, gli schiacciatori Chirumbolo e Graziano, i centrali Iorno e Paradiso e, infine, Sacco nel ruolo di libero. CRONACA – Partenza sprint per la M2G: Parisi, impeccabile in cabina di regia, innesca alla perfezione le sue bocche da fuoco e trova in Petruzzelli l’uomo decisivo per l’iniziale 14-7. La compagine biancorossa non arresta il suo incedere impetuoso, spegnendo, con il muro di Giorgio su Palmeri (18-10), qualsiasi velleità lametina di rimanere aggrappata al set. Nella metà campo M2G si gioca sul velluto (23-15, lungolinea da applausi di Grassano). Il match si sblocca (1-0) con la sassata vincente di un incontenibile Ciavarella (25-15).  Al ritorno in campo, prosegue il dominio biancorosso: Ruggiero sbarra il passaggio a Paradiso (10-7) e Petruzzelli, abile e astuto a giocare sulle mani del muro gialloblù, confeziona il momentaneo 12-8. A seguire è ancora l’opposto barese a far esultare il pubblico di casa con due muri consecutivi su Graziano (17-9). Partono i titoli di coda del secondo game con la chiusura di Giorgio su Palmeri (23-13). A staccare il pass per la finalissima contro la NVG Joy Volley ci pensa ancora lui, lo scatenato Petruzzelli (25-16).  Nell’ultimo atto dell’incontro, coach Spinelli dà spazio a Marrone e Di Gregorio. La contesa è bella, avvincente ed equilibrata dall’inizio alla fine del parziale (24-24, superlativo Di Gregorio dal centro). A deciderla è l’errore in attacco di Palmeri che, da zona 2, spedisce out l’ultimo attacco dell’incontro (29-27). M2G Green Bari – Raffaele Lamezia 3-0 (25-15, 25-16, 29-27) M2G Green Bari: Parisi 1, Petruzzelli 14, Ciavarella 13, Grassano 6, Giorgio 5, Ruggiero 6, Rinaldi (L) pos 71% – prf 14%, Lomurno ne, Incampo ne, Di Gregorio 6, De Gennaro ne, Marrone 2, Chiarelli (L2) ne. All. Beppe Spinelli – vice all. Francesco ValenteNote: errori al servizio 6, aces 0, ricezione pos 50% – prf 22%, attacco 47%, muri vincenti 13. Raffaele Lamezia: Piedepalumbo 2, Palmeri 12, Chirumbolo 1, Graziano 5, Iorno 3, Paradiso 8, Sacco (L) pos 75% – prf 17%, Davoli (L2) ne, Porfida ne, Citriniti 3, Viterbo ne, Leone 2, Lorusso ne, Miceli ne. All. Salvatore TorchiaNote: errori al servizio 10, aces 0, ricezione pos 48% – prf 15%, attacco 30%, muri vincenti 6. Arbitri: Andrea De Nard e Andrea LobraceDurata set: 24’, 24’, 34’ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: sarà Saronno l’avversaria di Scanzo nella finale promozione

    Di Redazione Una trasferta non semplice ad Acqui Terme aspettava gli amaretti di Saronno nella semifinale dei playoff promozione per la A3, ma con grande coraggio, esperienza e voglia di vincere, i ragazzi saronnesi sono riusciti a rimontare da due set di svantaggio per poi andare a vincere 3-2. Un successo fondamentale, che porta i ragazzi di Igor Galimberti in finale per poter conquistare l’accesso in Serie A3.Sotto 2 a 0 con un doppio 25-23, gli amaretti reagiscono alla grande con i successivi 26-24, 25-23, 15-13 che ribaltano la sfida.Ora in finale incontreranno di nuovo i compagni di girone B di Scanzorosciate, ulteriore dimostrazione che questo girone aveva un livello molto alto rispetto agli altri. Gara 1 sabato 21 maggio a Saronno.Gara 2 sabato 28 maggio a Scanzorosciate. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: ecco i primi verdetti di playoff e playout

    Di Redazione Entrano nel vivo i playoff promozione in Serie B maschile: dopo le gare di ritorno disputate nel weekend, 12 squadre (le vincenti del “ramo A” più le 5 vincenti e la miglior perdente del “ramo B”, la SAVAM Costruzioni Letojanni) accedono alla seconda fase, quella decisiva per la promozione in Serie A3. Intanto sono terminati anche i playout con la retrocessione delle ultime tre squadre in Serie C: in un caso, quello della sfida tra ACV Miners e Radici TVCazzago, è stato necessario il set di spareggio, che ha premiato i trentini ribaltando il risultato dell’andata. Ecco tutti i risultati: PLAYOFF PROMOZIONENegrini/CTE Acqui-Pallavolo Saronno 2-3 (25-23, 25-23, 24-26, 23-25, 13-15) andata 0-3Scanzorosciate-Alto Canavese 3-0 (29-27, 29-27, 25-19) andata 3-1Gabbiano Mantova-BTM&Lametris Massanzago 3-0 (25-16, 25-15, 25-21) andata 3-0TMB Monselice-Canottieri Ongina 3-0 (25-17, 25-19, 25-19) 18-16 al set di spareggio andata 1-3Stadium Mirandola-Imballplast Arno1967 3-0 (25-19, 25-20, 26-24) andata 3-2ErmGroup San Giustino-Viadana Volley 3-1 (25-23, 21-25, 25-21, 25-21) andata 3-0Bontempi Casa Netoip Ancona-SS Lazio Pallavolo 1-3 (25-27, 24-26, 25-16, 17-25) andata 1-3Smi Roma Volley-Bava RioneTerra Pozzuoli 3-2 (19-25, 25-16, 25-22, 22-25, 15-12) andata 3-1SACS Teamvolleyworld Napoli-Paoloni Macerata 3-0 (25-17, 25-16, 25-22) andata 3-1M2G Green Bari-Raffaele Lamezia 3-0 (25-15, 25-16, 29-27) andata 3-1SAVAM Costruzioni Letojanni–NVG Joivolley 3-2 (25-20, 20-25, 26-24, 22-25, 15-5) andata 1-3 SECONDA FASEPallavolo Saronno-ScanzorosciateGabbiano Mantova-TMB MonseliceStadium Mirandola-ErmGroup San GiustinoSmi Roma Volley-SACS Teamvolleyworld NapoliM2G Green Bari-NVF JoivolleySS Lazio Pallavolo-SAVAM Costruzioni Letojanni PLAYOUTACV Miners-Radici TVCazzago 3-0 (30-28, 25-23, 25-23) 15-10 al set di spareggio andata 0-3Venpacib Valsugana-Ravagricola Aduna Volley Padova 3-0 (25-23, 25-19, 25-23) andata 3-2Kerakoll Sassuolo-Consar Ravenna 3-2 (22-25, 25-21, 25-13, 20-25, 15-11) andata 0-3 Retrocedono in Serie C: Radici TVCazzago, Ravagricola Aduna Volley Padova, Kerakoll Sassuolo (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, la Smi Roma Volley vola in finale Play Off

    Di Redazione La Smi Roma Volley vola in finale playoff, dove affronterà a partire dal prossimo fine settimana Napoli, primo classificato del girone I. Al termine di tre set sofferti la squadra romana ha avuto la meglio sulla Rione Terra Pozzuoli, venuta nella Capitale con grande voglia di ribaltare il 3-1 dell’andata. Così la partenza per la squadra campana è stata lanciata e si è aggiudicata con merito il primo set per 25-19, cambiando rotta a metà parziale e spingendo sull’acceleratore in attacco e allo stesso tempo costringendo la squadra di Cristini a sbagliare. Poi nel secondo set la svolta. Roma si è trovata sotto 12-9, ha poi infilato un parziale di 6-2 e l’allungo fino al 25-16 finale. Il terzo set è stata una battaglia vera con le due squadre che si sono rincorse, punto su punto e poi nel rush finale la zampata dei giallorossi sul 25-22. A quel punto la gara non ha più avuto senso con la Roma Volley già qualificata per l’ultimo turno. Il commento del tecnico Fabio Cristini: “Sapevamo dell’importanza della partita, loro sono una buona squadra. Si sono giocati tutto dalla prima palla, bravi noi a cambiare in corsa. Sono contento della reazione della squadra dopo il primo set perso. Ora ci aspettano altre due battaglie, ma siamo fiduciosi perché stiamo crescendo e ci vogliamo togliere belle soddisfazioni”. Domenica alle ore 16.00 al PalaFonte si svolgerà gara 1 contro la Team Volley World Napoli. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, LA NEF Osimo conferma anche il centrale Marco Silvestroni

    Di Redazione

    Proseguono le conferme in casa LA NEF Osimo. La società “senza testa” non sta a guardare e prosegue nel suo percorso in vista della prossima stagione. Dopo la riconferma di Alessandro Stella, il ds Amedeo Gagliardi mette un altro tassello con Marco Silvestroni, volto “storico” in casa osimana, che si appresta a vivere la quinta stagione con i biancoblu. “Silver”, classe ’88, è un elemento di esperienza e personalità che arricchisce l’organico di coach Roberto Pascucci. 

    “Siamo soddisfatti del rinnovo di Silvestroni, 33 anni, centrale esperto della categoria – commenta il ds Gagliardi – che metterà al servizio della squadra le sue doti tecniche e caratteriali. Una conferma fortemente voluta, perché voglio circondarmi di persone di fiducia e di sicuro affidamento.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Scanzo col brivido, ma è in finale playoff per guadagnarsi l’A3

    Di Redazione

    Se le vittorie più belle sono le più sofferte, Scanzo ha scelto la via da batticuore a più non posso per regalarsi la finale. Almeno ha potuto testare le coronarie in vista dell’atto conclusivo. Quattro anni dopo Parella sarà ancora sfida sognando la A3. Contro Alto Canavese due set servivano e due set sono arrivati. I primi due. Entrambi con il punteggio di 29-27. Alfred Hitchcock non avrebbe saputo fare di meglio. Per completare la serata dall’intensissimo gusto di storia il 3-0 messo al sicuro da una formazione rimescolata che ha ribadito il valore e l’importanza delle alternative. Tredicesima vittoria di fila e biglietto da visita servito a Saronno: gara 1 sabato 21 in trasferta, gara 2 sette giorni dopo al PalaDespe

    Eppure i nostri escono dai blocchi leggermente tesi e iniziano a carburare verso metà set con Malvestiti e Costa che si ergono a principali attori in attacco. I piemontesi tornano avanti con un ace di Avalle, i bergamaschi annullano due chance per il vantaggio ospite e passano facendo la differenza a muro. Il computo 7-1 è sintomatico circa l’incidenza del fondamentale. Se l’avvio era stato ingarbugliato, la prosecuzione si stava per profilare perfino più in salita. Tanto da consentire agli avversari di scappare fino al 12-16. Ma il parziale di 4-0 rimette le cose a posto e apre la strada ad un arrivo in volata con il colpo di reni che arriva al quinto tentativo, con un ultimo graditissimo cadeau di Alto Canavese. A qualificazione in tasca, coach Gandini concede la passerella alla panchina. Ragazzi motivati e desiderosi di ritagliarsi spazio ed applausi. Come ha confermato la quasi impeccabile conduzione di un terzo periodo mai in discussione e chiuso da Mattia Parma davanti ad un pubblico in visibilio.

    Scanzo-Alto Canavese 3-0 (29-27, 29-27, 25-19)Scanzo: Martinelli, Innocenti 9, M. Gritti 5, Malvestiti 11, Costa 11, Valsecchi 11, Viti (L), Fornesi (L), G. Gritti 2, Cassina 1, Falgari 4, J. Parma, M. Parma 5. N.e. Mismetti. All. GandiniAlto Canavese: Giacobbo 4, Milano 2, Romagnano 9, Palmisano 8, Avalle 16, Grosjacques 4, Armando (L), Mangaretto, E. Frison, Randone, Marchese, D. Frison 2. N.e. Vercellino, Bergero. All. MatteottiArbitri: Argirò, Cervellati

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    BM, l’ErmGroup San Giustino ospita una gara cruciale. Maric: “Massima concentrazione”

    Di Redazione

    Conto alla rovescia per il tanto atteso match casalingo che vedrà impegnati i boys della ErmGroup pallavolo San Giustino ancora una volta contro Viadana Volley, per disputare la gara di ritorno della semifinale Play-off.

    Un incontro cruciale che consegna l’accesso alla finale ed il sogno chiamato promozione. Questa settimana i ragazzi hanno praticato una serie di allenamenti intensi ma di breve durata, per mantenere il giusto ritmo in campo e da ieri il capitano e libero Davide Marra è tornato in palestra insieme ai suoi compagni.

    Aspettando il decisivo appuntamento di domenica queste le parole del DS e Presidente della Ermgroup Pallavolo San Giustino Goran Maric: “La gara che ci attende avrà un altro sapere rispetto alla precedente. La squadra di Viadana arriverà senza fare pressione. Sabato scorso siamo stati bravi a commettere pochi errori. Dobbiamo affrontare l’incontro con la massima concentrazione, come abbiamo del resto sempre fatto. Questa volta possiamo anche contare sul rientro di Marra; il gruppo, nonostante la sua assenza, aveva dato una risposta convincente. Per domenica abbiamo predisposto un contesto degno di una semifinale, invitando le Società, la Stampa, le Associazioni, gli Sponsor e permettendo l’accesso libero a tutti. Ci auguriamo di trovare un ambiente carico per conquistare la finale”. 

    “Ormai conosciamo l’avversario-  dichiara Mirko Monaldi, secondo allenatore dei boys- e possiamo basarci su dati oggettivi. Dobbiamo mantenere le antenne dritte perché si affronterà un match dentro o fuori; il Rally point è molto pericoloso e l’approccio mentale è determinante. Alla gara di andata li abbiamo battuti e possiamo vincere. Hanno giocato sotto le loro potenzialità ed hanno armi in più rispetto a quelle mostrate quindi non dobbiamo sottovalutare l’avversario approcciando sottogamba. Viviamo passo passo.”

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO