consigliato per te

  • in

    B maschile: Francesco Schioppa è il primo innesto della Tya Marigliano

    Di Redazione

    Riparte dalla Serie B maschile la Tya Marigliano, con l’obiettivo di riconquistare subito sul campo quella A3 persa lo scorso anno. Già annunciato il primo innesto per la prossima stagione, che arriva proprio dalla terza serie nazionale: è Francesco Schioppa, schiacciatore classe 2000 reduce da un anno alla Wow Green House Aversa. Promessa del volley campano, Schioppa ha già disputato il campionato di B in passato con la maglia di Marcianise.

    “Sono veramente molto contento – dice il nuovo arrivato – di aver scelto Marigliano, che si è interessata tanto nei miei confronti. È una società che ha degli obiettivi importanti, e con cui non vedo l’ora di collaborare. Ho molta voglia di cominciare per ripagare la fiducia che mi è stata data sul campo insieme a quelli che saranno i miei prossimi compagni di squadra“. Tra questi ci saranno sicuramente i centrali Dario Rumiano e Marco Ciollaro, entrambi già riconfermati dalla società campana.

    (fonte: Facebook Tya Marigliano) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Grottaglie, Alessandro Giosa resta in granata

    Di Redazione Dominante in campo, imprescindibile fuori. Continua il matrimonio tra il Volley Club Grottaglie ed Alessandro Giosa. Giosa, centrale classe 1977, con una ventennale esperienza nelle serie maggiori, continuerà il suo doppio lavoro all’interno della società della Città delle Ceramiche.  Giunto al terzo anno della sua esperienza, Giosa, con la maglia del Volley Club Grottaglie, ha conquistato una promozione in Serie B e un sesto posto nella nuova categoria. Le precedenti stagioni, chiuse in doppia cifra di punti di media, hanno evidenziato come sia imprescindibile l’apporto di Giosa alla causa granata. Con Antonazzo, lo scorso anno, Giosa ha costituito uno dei reparti di centrali più forti e prolifici dell’intero campionato.  Il saluto di Alessandro Giosa: “Devo ringraziare la società per la fiducia rinnovata, quello che andrò ad affrontare sarà il mio terzo anno, siamo in continua crescita e ci siamo posti come obiettivo la qualificazione ai Playoff. È un traguardo importante, ma sono sicuro che con costante impegno, lavoro e resilienza, l’obiettivo sarà perseguibile. A questo fine la società Volley Club Grottaglie, grazie al lavoro encomiabile svolto dal direttivo, sta cercando di rinforzare la rosa in tutti i ruoli, mettendo primo piano oltre l’aspetto tecnico La professionalità. Il mio obiettivo personale è quello di regalare a questo paese, ed ai nostri affezionatissimi tifosi  un’emozione unica ed importante”. Il commento del Direttore Generale del Volley Club Grottaglie, Mimmo Lenti: “Alessandro è una figura imprescindibile, in campo e fuori. Con lui ci interfacciamo continuamente, sia in fase di preparazione e programmazione della stagione che nella quotidianità delle annate. Siamo contentissimi di poter confermare Alessandro e di poter avere, ancora una volta, la sua esperienza e la sua classe nel nostro gruppo di lavoro”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Maurizio Fabbri è il nuovo coach di Scanzorosciate

    Di Redazione

    Maurizio Fabbri è il nuovo allenatore dello Scanzo. Una promozione meritata per il tecnico, che torna nel ruolo di “primo” a quattro anni dall’esperienza a Lurano in B femminile – prima ancora con Brembo e Ponti sull’Isola – e ad otto da quella con l’Olimpia Bergamo, sempre tra i cadetti. Quattro saranno, con la prossima, le stagioni consecutive in giallorosso, dopo i ruoli da preparatore atletico con Cristian Zanchi e Luca Monti fino al biennio da vice di Simone Gandini.

    A quest’ultimo, non per nulla, il nuovo timoniere rivolge il primo pensiero: “Dispiace sempre quando le strade si dividono – spiega Fabbri –. A maggior ragione se, oltre al rapporto professionale, si instaura anche una bella amicizia che ha sempre agevolato l’attività. A Simone rivolgo il migliore augurio perché lo merita, anche sulla base dei risultati ottenuti insieme, sebbene sia mancato il lieto fine“.

    Fabbri, classe 1967, madre bergamasca e papà romagnolo, esterna cosi la sua gratitudine alla società: “Sono contento ed onorato – sottolinea – per la fiducia. Significa che quanto fatto in questo biennio, pur in seconda linea, è stato apprezzato. Al contempo, ovviamente, è un onore quanto un onere perché ora tocca a me mettere la squadra nelle migliori condizioni affinché venga data continuità a queste annate. Un vantaggio, senz’altro, è quello di conoscere già gran parte del gruppo seppur verrà ulteriormente ringiovanito. Anno zero? No, di ripartenza. Confido molto nella voglia dei ragazzi di lavorare e di mettersi in discussione ogni giorno. Sono tre i capisaldi della mia filosofia: entusiasmo, responsabilità e consapevolezza“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: confermato in blocco lo staff tecnico del Volley Casoria

    Di Redazione Dopo l’ultima positiva stagione di Serie B maschile, coronata da 16 vittorie in 22 partite e da un virtuale primo posto in classifica nel girone di ritorno, il Volley Casoria non poteva che ripartire dallo stesso staff tecnico, con l’aggiunta di qualche nuovo collaboratore. Al timone della direzione tecnica della squadra viola ci sarà dunque ancora coach Alfredo Paglionico, affiancato dal vice allenatore Mauro Ferreri, dai collaboratori tecnici Maria Cira Ferrara e Michele D’Agostino, dallo scoutman Luca Cozzolino e dal preparatore atletico Lello Castaldo. Uno staff che ha lavorato negli ultimi anni in sintonia e con passione e professionalità, consentendo alla squadra di raccogliere i successi che hanno caratterizzato la storia recente della società. Le parole di Alfredo Paglionico: “Lavoreremo con entusiasmo ed umiltà per confermare quanto di buono fatto nella passata stagione, sicuri di avere una società solida ed organizzata alle spalle ed una squadra con una grande predisposizione al lavoro, formata da atleti forti da un punto di vista tecnico, tattico, fisico e mentale che hanno ancora voglia di crescere a livello individuale e di gruppo“. Ed a proposito dell’aspetto mentale dei giocatori, elemento da non sottovalutare e sempre più importante nelle dinamiche di squadra e di gioco, anche quest’anno sono confermati i due mental coach Davide Coscarella e Nicola Calabrese, con i quali la società viola collaborerà per il terzo anno consecutivo e che con il loro lavoro sono riusciti a far emergere le qualità di ogni singolo atleta e del gruppo squadra nel complesso. “Siamo molto felici di iniziare la terza stagione con il Volley Casoria – commenta Davide Coscarella – è una società che rispecchia perfettamente la mentalità Vincente che deve avere ogni atleta: professionalità, ambizione e senso di appartenenza. Il Volley Casoria ormai fa parte della nostra famiglia come noi facciamo parte della loro. L’obiettivo è vincere e alzare lo standard“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Mattia Cerfogli è il nuovo braccio armato di Valtrompia

    Di Redazione Mattia Cerfogli, schiacciatore classe 1999 originario di Verona, 189 cm di altezza, sarà il nuovo posto 4 del Valtrompia Volley. Vive a Pedemontana Valpolicella e lavora in un ufficio operativo di un’azienda che si occupa di trasporti eccezionali. Ha iniziato a giocare a 15 anni nel gruppo giovanile di Verona, in cui è cresciuto dall’Under 15 alla Serie C. Tre anni fa ha intrapreso una nuova esperienza con il Volley Veneto Cavaion, dove ha disputato un anno in Serie C e i due successivi in Serie B. Giocatore completo in tutti i fondamentali, andrà a ricoprire un ruolo importantissimo nel comparto schiacciatori. “Sono felice di far parte dalla prossima stagione del progetto Valtrompia Volley – commenta Cerfogli –. Fin da subito mi è stata data piena fiducia da parte del ds Patronaggio e questo mi ha spronato ad accettare questa bella e grande sfida. Nonostante ci fossimo scontrati più volte durante il campionato, Brescia per me rappresenta una novità che non vedo l’ora di scoprire e credo che Valtrompia sia la società giusta per darmi tutte le carte per poter crescere tecnicamente e mentalmente. Non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni di squadra per iniziare alla grande questa nuova stagione“. Il direttore sportivo Patronaggio accoglie il nuovo arrivato con entusiasmo: “Mattia è il giocatore che abbiamo voluto da subito, dopo aver fatto il punto della situazione con coach Peli, ed è la pedina perfetta per la stagione. Dopo varie trattative, siamo finalmente giunti alla conclusione; lui è sempre stato entusiasta del nostro progetto e lo ha dimostrato, ora è un ‘Lupo’ a tutti gli effetti È un giocatore di qualità, può dare sicuramente una stabilità non solo in prima linea ma anche in seconda, andrà a completare un reparto che per noi è sempre stato abbastanza delicato, più per la ricezione che per l’attacco. Mattia avrà tanto da dimostrare e lo supporteremo in qualsiasi cosa“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Petar Hristoskov è il nuovo bomber della ErmGroup San Giustino

    Di Redazione Arriva dalla Bulgaria il nuovo opposto della Ermgroup San Giustino: si tratta di Petar Hristoskov, classe 1998, 205 cm di altezza e una carriera pallavolistica di tutto rispetto. Originario di Plovdiv, una città dove il volley ha una lunga storia, si è innamorato di questo sport all’età di 7 anni; per ben undici anni ha militato in un club locale, il Victoria Volley, e alla sua maggiore età ha affrontato per la prima volta la massima serie con il Dobrudzha 07, aggiudicandosi la Coppa di Bulgaria. Presto sono arrivate anche la partecipazione alla Champions League e la militanza in altre squadre di Serie A: Marek Union Ivkoni nella stagione 2018-2019, Psk Lokomotiv e Dunav Ruse nell’ultimo campionato. Parallelamente ha giocato in nazionale per tre anni consecutivi: ha partecipato a due edizioni della Balkan Championship, ottenendo un terzo posto, e nel 2017 ha fatto parte della nazionale Under 21 disputando le qualificazioni ai Campionati Europei. Con un bagaglio così prestigioso, Petar Hristoskov è pronto a vivere altre esperienze, e quello della ErmGroup San Giustino sembra proprio essere il campo giusto: “Arrivato a questo punto della mia vita – afferma l’opposto – voglio affrontare nuove e grandi sfide e diventare un giocatore migliore. Sono sicuro che San Giustino sia il giusto posto per raggiungere questo mio obiettivo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, Gamba resta a Valtrompia: “Ho perso il conto delle stagioni giocate qui”

    Di Redazione Simone Gamba, classe 1988 di Brescia per 193 cm di altezza, da oltre 10 anni veste la maglia dei Lupi, e sarà confermato nelle fila del Valtrompia Volley anche per la prossima stagione. Uno dei protagonisti della storica promozione nel ruolo di opposto, da due anni ricopre il ruolo di centrale. “Ormai ho perso il numero delle stagioni giocate a Valtrompia – scherza Gamba – Battute a parte, sono felice che in tutti questi anni la società abbia sempre espresso la volontà di avermi nella rosa. Ringrazio DS e mister per la fiducia nei miei confronti. Le conferme dei compagni fino ad ora ricevute, dimostrano che la società si sta muovendo nell’ottica di creare un progetto continuativo e di crescita a lungo termine. A settembre ripartirà una nuova stagione, non sappiamo ancora chi andremo ad affrontare ma sarà sicuramente una stagione lunga e non senza difficoltà, consapevoli anche dell’ottimo quarto posto ottenuto la scorsa stagione. Felice di dare il mio contributo per gli obiettivi che la squadra si darà per il prossimo campionato e come sempre… Forza Lupi!” La fiducia rinnovata e senza riserve è palpabile nelle parole del ds Patronaggio: “C’è un progetto importante su Simone quest’anno, andrà ad affiancare il riconfermato capitan Agnellini e Riccardi, insieme ad un altro innesto, e ricopre un ruolo omogeneo dove avrà la possibilità di rimettersi in gioco  dopo due anni di fatica tra infortuni e situazione sanitaria generale. Per me è stata una delle conferme più sentite perché facendo parte del Volley Valtrompia da più di 10 anni si è sempre distinto per qualità non solo tecniche ma anche umane. Insieme alle colonne portanti della società non si è mai tirato indietro e quando c’è stato da lavorare è sempre stato il primo, son dunque felice che resti ancora un altro anno con noi e sono curioso si vedere quanto campo potrà guadagnarsi”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile, l’ex azzurro Leondino Giombini nuovo allenatore della Nova Volley Loreto

    Di Redazione La Nova Volley Loreto 2014 comunica che Leondino Giombini è il nuovo allenatore della squadra di serie B maschile. Per lui è un ritorno dopo che nella stagione 17/18 fu preparatore atletico della squadra allora allenata da Romano Giannini. Comincia quindi un nuovo corso tecnico dopo la stagione sotto la guida di Ippoliti, ingaggiando il tecnico marchigiano reduce dalla sua prima esperienza di SuperLega come vice allenatore a Ravenna e che torna nelle Marche dopo aver guidato anche Ancona. “Per noi è il profilo giusto – dice il Presidente Massaccesi – perché è un tecnico che conosce bene la categoria, ha la disponibilità per seguire anche il lavoro del ricco settore giovanile maschile che sarà coordinato sempre da Marco Paolini e lavorerà in sinergia con Paolo Calamante, Luca Martinelli e Mattia Macellari”.  Nella sua carriera da tecnico, Giombini, nato ad Ancona il 30 gennaio 1975, ha avuto esperienze a Sabaudia, a Piacenza come preparatore atletico con la Lpr allenata da Giuliani, e ad Ancona con l’Accademia Volley, che ha guidato sia in C che in B prima dell’approdo in SuperLega. Nel suo percorso professionale anche il ruolo di preparatore atletico della nazionale italiana femminile di beach volley nel 2018 e della nazionale maschile slovena nel 2020 guidata da Giuliani. Ricchissimo, invece, il suo palmares da giocatore. Con i club ha contribuito a conquistare una Champions con Treviso, una Challenge Cup con Ravenna e uno scudetto con la Lube nel suo ultimo anno di carriera. Pesantissime le medaglie messe al collo con la Nazionale: 3 ori alla World League (1994, 1997, 1999) e uno agli Europei (1999). A coach Giombini il compito di contribuire a scegliere gli ultimi tasselli della squadra neroverde che già conta sui riconfermati Torregiani, Alessandrini, Dignani e Cozzolino, il ritorno dei fratelli Marco e Luca Massaccesi, l’arrivo dei palleggiatori Campana e Ausili e del centrale Genovesi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO