consigliato per te

  • in

    C femminile: Vega Occhiali Rosaltiora in cerca di riscatto contro Collegno

    Di Redazione Subito in campo la prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora dopo la sconfitta di sabato in quel di Torino. Turno infrasettimanale del 2 giugno per la formazione di Andrea Cova, che alle 17 accoglierà al PalaManzini la Synthesia Collegno. Una compagine che nel primo gironcino ha centrato la quarta posizione con 14 punti, frutto di 5 vittorie e di altrettante sconfitte. Nella seconda fase poi Collegno ha vinto contro Omegna salvo poi perdere con Issa e con Igor. La gara di mercoledì va comunque presa con le molle. Per Rosaltiora, dopo la sconfitta al Lingotto, ovviamente l’ipotesi di centrare i play off, che mai sono stati un obiettivo stagionale anche se è innegabile che Velsanto e compagne sino ad ora abbiamo portato avanti un gran bel campionato, è praticamente tramontata. Obiettivo quello di finire al meglio e di gettare, come al solito, le basi per il futuro. “È ovvio che con la sconfitta di sabato sera le possibilità di arrivare ai play off (passano le prime due, n.d.r.), per noi si riducono drasticamente – spiega coach Andrea Cova – adesso però ci sono ancora tre partite da affrontare e di certo non scenderemo in campo in disarmo; anzi il nostro obiettivo sarà quello di fare bene fino alla fine della stagione e di chiudere con la miglior classifica possibile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gabbiano Top Team Mantova ko. Il primo round va al Bolghera Trento

    Di Redazione Finale in salita per il Gabbiano Top Team Mantova, sconfitto 3-1 a Trento dal Bolghera nell’ultimo atto del girone C. Sabato 5, nel ritorno a Cerese, il sestetto di Guaresi dovrà prima chiudere 3-0 o 3-1, poi aggiudicarsi il golden set per accedere alla fase nazionale. Come successo nei quarti con Crema. Il Gabbiano Top Team inizia bene: vince 23-25 un set incerto e combattuto. Col punteggio sempre in equilibrio sa cogliere nel finale l’occasione per imporsi. Ben diverso il discorso nel secondo: Bolghera parte a razzo (15-3), pian piano il Gabbiano recupera buona parte dello svantaggio, ma non basta: finisce 25-19. Col medesimo punteggio Trento chiude il terzo, nel quale viaggia a mille (10-2), poi gli ospiti cominciano a recuperare, ma anche questa volta non basta. Pure l’ultimo set va agli scatenati trentini: equilibrio all’inizio, il Gabbiano Top Team si porta sull’11-10, poi Bolghera allunga 14-13, 15-13, 20-16 e un errore in battuta di Bigarelli consegna il 24esimo punto a Trento. Reazione virgiliana con Squarzoni, ma Bolghera tiene e chiude 25-20. «Sabato prossimo ci vuole una super prestazione per passare – afferma il diesse Nicola Mazzonelli – Bolghera però non è Crema. Abbiamo vinto bene il primo set, ma nel secondo e nel terzo abbiamo subito quando invece dovevamo fare noi la partita. Ci siamo disimpegnati bene nel quarto parziale, però quanto Trento ha allungato per noi è finita. Siamo alla finale: sabato ci vuole una prestazione straordinaria per passare il turno». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    NBV Verona, l’Under 17 campione interterritoriale. Tutti i risultati delle giovanili

    Di Redazione Grande soddisfazione in casa NBV Verona con l’Under 17 Maschile che si è laureata campione interterriteriale. Di seguito i risultati del weekend del settore giovanile gialloblù. SERIE C: CUS Venezia Antenore Energia – NBV Verona 3-0 (25-14; 25-23; 25-19)Il weekend vede la conclusione del campionato di Serie C per i gialloblù. Nella trasferta in laguna contro il Cus Venezia, la squadra ha disputato la sua ultima gara stagionale cercando di competere contro i più esperti e quotati avversari. Dopo un primo set in cui non è riuscita a trovare il giusto approccio, la partita si è sostanzialmente equilibrata, e si è decisa nelle fasi finali dei set in cui qualche errore di troppo ha fatto la differenza. UNDER 19: NBV Verona Under 19 P – Avolley 3-0 (25-15; 23-25; 25-21; 25-21)Bella vittoria nei quarti di finale del campionato interterritoriale per la categoria Under 19. Contro i pari età dell’Avolley, i gialloblù si aprono le porte per la semifinale del campionato Under 19. Se nel primo set la determinazione e l’ottima organizzazione di gioco non lascia scampo agli avversari, nel secondo parziale, nonostante una bella rimonta finale, la squadra vicentina riesce ad impattare l’incontro. I due set successivi vedono i nostri ragazzi esprimersi a buoni livelli in attacco e a muro, e proprio questi due fondamentali permettono alla squadra di portare a casa una preziosa vittoria. UNDER 15 INTERTERRITORIALE: Agb Bassano Volley Rossa – NBV Verona U15 M 3-0 (25-12; 25-09; 25-15)I ragazzi di coach Marchesan si fermano al terzo posto provinciale, dopo essersi battuti con onore contro gli avversari più grandi, fisicamente e anagraficamente, del Bassano Volley Rossa, bravi ad imporsi senza mai correre rischi, in una gara a senso unico. Ora i gialloblù si giocheranno la finalina interterritoriale. UNDER 17 FINALI INTERTERRITORIALI: Agb Bassano Volley Rossa – NBV Verona Under17 M 2-3 (25-20; 23-25; 25-17; 10-25; 09-15)Una grande vittoria, sofferta e cercata, per i ragazzi di coach Marchesan, che concludono al primo posto il girone interterritoriale e si proiettano ora nella fase regionale. Bassano si conferma un avversario coriaceo, mettendo sotto i gialloblù fino a un quarto set vinto in modo prorompente, con personalità e grazie a una grandissima prova in battuta. Merito a tutto il gruppo, ma particolarmente in luce le prove di Carosi (22 punti e 60% in attacco) e Signorini (20 punti e 50%). Una vittoria dal sapore speciale, dedicata alla memoria di Loreno Bressan, storico dirigente del volley veronese che ci ha lasciati poche settimane fa. Poco tempo per rifiatare, ora: mercoledì si comincia già con i quarti di finale regionale. UNDER 17 FINALI TERRITORIALI 5^-6^ POSTO: Asd Pallavolo Legnago – NBV Verona Under 17 A – ore 16.30 – Scuole Medie Frattini, Legnago (VR) – LIVE! (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley ad Empoli senza obiettivi ma con orgoglio

    Di Redazione Il Viva Volley ad Empoli senza obiettivi ma con orgoglio. Turno infrasettimanale per la squadra di Massimo Nuti, la terzultima della stagione, sul campo di una formazione forte e motivata. Empoli è in piena corsa per la conquista di un posto tra i quarti e non sarà in vena di sconti. Il Viva, però non è squadra da regalare niente e si può essere sicuri che, con i limiti di una condizione precaria e fortemente influenzata dalle positività delle settimane scorse, proverà a fare la sua gara. Serie C Femminile Girone I – Toyota Scotti Empoli – Viva Volley (martedì ore 21.00, Palasport Aramini, arbitro Fabbri) La rosa del Viva Volley: Lamperi, Nuti, Ponzecchi, Rosellini, Saletti, Vignozzi, Nesi, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata ci prova ma San Giustino vince in Gara 1

    Di Redazione Finisce con uno 0-3 fin troppo severo il match di andata del terzo turno dei Playoff Promozione per la Serie A3 contro la Ermgroup San Giustino; gli umbri son arrivati a Macerata forti della propria imbattibilità stagionale con soli quattro set persi nell’arco dell’intera stagione lasciando spesso e volentieri gli avversari sotto i 20 ma al Palasport di Contrada Fontescodella han dovuto sudare più delle proverbiali sette camicie per domare una Paoloni che le ha provate tutte per portare a casa la vittoria ma nulla ha potuto contro una corazzata costruita per il salto di categoria. Ottime le due ricezioni con entrambe le squadre che hanno realizzato più del 40% di perfette ed oltre il 70% di positive ma la vera differenza è stata in attacco (49% degli umbri contro il 39% dei marchigiani) e a muro (10 a 5 per San Giustino).Passiamo alla cronaca del match: coach Giganti riesce a recuperare nelle 24 ore precedenti Calistri e schiera la formazione tipo con Stella in cabina di regia opposto a capitan Tobaldi, Marconi e Calistri in banda, Lanciani e Biagetti al centro, Leoni libero; coach Moretti risponde con la diagonale palleggiatore – opposto formata da Sitti e Puliti, Conti e Agostini schiacciatori ricevitori, Cesaroni e Miscione centrali, Di Renzo libero.Conti e Puliti fanno subito capire le proprie intenzioni e conducono gli ospiti sullo 0-3 con la Paoloni che riesce, da quel momento, ad avere un cambio palla più fluido mantenendo inalterate le distanze fino al 7-10 quando i biancorossi iniziano la rimonta che consente loro di pareggiare a quota 13; si gioca punto a punto fino ai 17 poi la Ermgroup mette il turbo ed allunga sul +3 supportata dagli attacchi di Puliti ed Agostini (18-21) e tiene la Paoloni a distanza fino al 22-25, realizzato da Conti, che chiude il primo parziale.Al cambio di campo è Macerata a guadagnare il primo break con l’8-5 firmato da Calistri mentre Biagetti e Tobaldi son bravi a mantenere il cambio palla fino al 15-12 quando San Giustino, con l’attacco di Miscione ed il muro di Cesaroni, si riporta in parità a quota 15. Da lì inizia un lunghissimo punto a punto che si protrae fino a fine set quando due punti consecutivi di Conti (28-30) regalano il doppio vantaggio agli umbri.La Paoloni accusa inizialmente il colpo tanto che i ragazzi di Moretti scappano subito sullo 0-4 costringendo coach Giganti al time out; i padroni di casa provano a recuperare dimezzando lo svantaggio (8-10) ma Conti non ci sta e firma il nuovo +4 (10-14) mentre l’ace di Agostini consente agli umbri di andare in fuga (13-18). La Paoloni prova ad accorciare nuovamente (18-21) ma San Giustino trova un altro break che le consente di vincere il set 20-25 ed il match con il risultato di 0-3.Il passivo subito da Macerata non rende giustizia ai ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei che meritavano almeno la possibilità di conquistare un set contro la corazzata umbra; purtroppo il risultato del campo ha detto diversamente e ora non resta altro che cercare di ribaltare la situazione nel match di ritorno in programma Domenica prossima alle ore 17:30. Per riuscirci i maceratesi dovranno vincere 0-3 o 1-3 più il Golden Set; impresa ardua ma nulla è ancora detto.Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 3° Turno – AndataPaoloni Macerata – Ermgroup San Giustino 0-3 (22-25, 28-30, 20-25)Paoloni Macerata: Stella 3, Tobaldi (K) 13, Biagetti 8, Calistri 9, Lanciani 2, Leoni (L), Marconi 6, Uguccioni, Sigona. Non entrati: Corradini, Storani, Persichini. All. Giganti – MasseiErmgroup San Giustino: Cesaroni 7, Conti (K) 16, Giunti, Sitti 2, Miscione 5, Agostini 6, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Celli, Thiaw, Santi. All. Moretti – NardiArbitri: Testa Antonio (PD) – Lops Paola (PD) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la riapertura dei palazzetti al 25% della capienza dalla Serie B in giù

    Di Redazione I palazzetti riaprono le porte al pubblico: in Serie B, C, D e campionati di categoria nel corso delle finali potrà entrare il 25% di pubblico rispetto alla capienza con un massimo di 500 persone. Nel nuovo protocollo Fipav emanato alla luce della legge 65 del 18 maggio, gli impianti sportivi si aprono nuovamente al pubblico con una serie di attenzioni e limitazioni per le quali vi invitiamo a consultare l’allegato. Si tratta di un altro piccolo ma fondamentale passo verso il ritorno alla normalità: un anno e mezzo dopo sarà infatti finalmente possibile assistere dal vivo alle partite di pallavolo. I palazzetti riaprono al 25% della capienza prevista con un massimo di 500 persone. Nel protocollo si trovano:  -SVOLGIMENTO ATTIVITA’ ALL’APERTO-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATI NAZIONALI DI SERIE B-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATO NAZIONALE DI SERIE C-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATI DI CATEGORIA E COPPE ITALIA “D” E “DIVISIONE”-APERTURA AL PUBBLICO CAMPIONATI DI CATEGORIA: FINALI NAZIONALI NUOVO PROTOCOLLO FIPAV – > CLICCA QUI (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso la riapertura dei palazzetti al 25% della capienza per Serie B e C

    Di Redazione I palazzetti riaprono le porte al pubblico: in Serie B, C, D e campionati di categoria, a partire dal 1° giugno potrà assistere alle gare il 25% del pubblico rispetto alla capienza con un massimo di 500 persone. Per garantire la regolarità dei campionati sono state però introdotte alcune limitazioni: le gare della terza fase di Serie B maschile e B2 femminile e quelle della seconda fase di B1 femminile si giocheranno comunque a porte chiuse, anche qualora vengano disputate dopo il 1° giugno. Lo stesso accadrà in Serie C per i turni che prevedano gare di andata e ritorno e che abbiano avuto inizio prima della data dell’entrata in vigore del provvedimento. Nella Coppa Italia di Serie D, nella Coppa Italia di Divisione e nei campionati giovanili si continuerà a giocare a porte chiuse (con un massimo di 80 persone autorizzate all’ingresso): soltanto per le fasi finali territoriali e regionali i Comitati competenti potranno consentire l’accesso di un numero di spettatori pari al 25% della capienza, e comunque non più di 500, a patto che l’impianto sia omologato almeno per la Serie B. L’accesso agli spettatori è comunque condizionato alla presenza di posti preassegnati, al distanziamento di almeno 1 metro tra persone non abitualmente conviventi è all’utilizzo della mascherina. Nell’aggiornamento del protocollo Fipav, emanato alla luce della legge 65 del 18 maggio, si prevede inoltre l’esecuzione di test anti-Covid per tutti i partecipanti alle Finali Nazionali di categoria. Infine è sancita la possibilità, in zona gialla e zona bianca, di svolgere qualsiasi attività all’aperto di pallavolo, Volley S3, Beach Volley e Sitting Volley, che si tratti di allenamenti o gare. Continuerà però a essere interdetto l’uso degli spogliatoi. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B Maschile: i risultati dell’andata del terzo turno dei play off

    Di Redazione Nel weekend si sono giocate le partite di andata del terzo turno dei play off del Campionato Nazionale di Serie B. Di seguito i risultati delle gare. Gerbaudo Savigliano – Pvl Cerealterra Ciriè 3-1 (25-19, 25-15, 23-25, 25-18)Volley 2001 Garlasco – Rossella Ets Caronno Pertusella 3-0 (25-23, 25-19, 25-20)Ks Rent Cercasì Trento Bolghera – Gabbiano Mantova 3-1 (23-25, 25-19, 25-19, 25-20)Da Rold Logistic Belluno – T.M.B. Monselice 3-1 (25-20, 25-22, 18-25, 25-19)Canottieri Ongina – Geetit Bologna 3-2 (21-25, 22-25, 25-20, 25-23, 15-11)Paoloni Macerata – Ermgroup San Giustino 0-3 (22-25, 28-30, 20-25)Ecosantagata Civita Castellana – Lupi Estintori Pontedera 3-0 (25-19, 25-16, 25-18)Tya Marigliano – Shedirpharma Massa 3-1 (19-25, 27-25, 26-24, 25-18)Leo Shoes Casarano – Bcc Leverano 3-2 (25-19, 25-15, 23-25, 24-26, 15-13)Pharmap Saber Palermo – Savam Costruzioni Letojanni 3-0 (25-17, 25-16, 25-18) Le gare di ritorno verranno disputate tra sabato 5 e domenica 6 giugno. LEGGI TUTTO