consigliato per te

  • in

    I centrali Pessina e Carminati salutano il Valtrompia

    Di Redazione La coppia di centrali Francesco Pessina e Loris Carminati non faranno parte del team Valtrompia Volley per la prossima stagione. I due bergamaschi si riavvicineranno a casa scegliendo di percorrere altre strade per il prossimo anno pallavolistico. Le parole del ds Patronaggio:” Ringrazio Loris e Francesco, giocatori e persone valorose che hanno portato con onore e dedizione la nostra maglia e i nostri colori ! Auguro il meglio a entrambi nello sport e nella vita perché lo meritano davvero” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards ritrova il sorriso vincendo 3-0 contro l’Ottavima

    Di Redazione Il riscatto è servito. Dopo la sconfitta di Benevento, il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards riparte alla grande superando alla Senatore la Far Ottavima Napoli, nel match valido per la quinta giornata della Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Una vittoria importante per la classifica ma anche per il morale delle ragazze scese in campo con il giusto atteggiamento e la giusta determinazione contro una squadra come quella partenopea decisamente ostica da affrontare. Con la consueta formazione con Rossin e Troncone di banda, Izzo opposto con Marra in regia, Sabato e Sorrentino centrali e Lanari libero, le foxes partono subito decise. Rossin e Sorrentino aprono il match poi ecco Marra per il più 4, 7-3. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea provano a gestire il vantaggio ma le ospiti si riportano a meno 1, 11-10. Segue così una fase di equilibrio spezzata dai punti di Izzo, Sabato e Rossin che riportano le padrone di casa sul più 5, 16-11. La Far prova a rientrare ma la Salerno Guiscards non si distrae. Arriva anche l’ace di Verdoliva per il 24-18 mentre è un errore di D’Apice al servizio a regalare il 25-19 a capitan Troncone e compagne. Nel secondo set partono bene subito le partenopee che vanno avanti 2-6. Le foxes reagiscono e tornano a meno uno in due circostanze, prima sul 6-7, poi sull’8-9. La Far Ottavima però allunga ancora con i punti di Di Spiezio e Ricciardi e torna a più 4, 9-13. Con il punto di Izzo la Salerno Guiscards poi dà il via alla rimonta: con un break di sei punti di fila, ecco il nuovo vantaggio salernitano sul 15-13, firmato da Troncone. Le ospiti però restano in scia e dal 19-15 firmato Izzo, top scorer dell’incontro con 14 punti, si riportano sul 19-18. La fase finale del set è emozionante e in cattedra sale capitan Troncone che con due attacchi e un muro spezza l’equilibrio con la Salerno Guiscards che chiude 25-22. Il terzo set si apre con due punti di Sorrentino e uno di Rossin che testimoniano l’approccio determinato delle foxes, decise a mettere la partita subito in ghiaccio. Proprio Rossin va a segno a ripetizione mentre Sabato firma l’ace del 13-5. Gioca bene e dà anche spettacolo la formazione di coach Tescione con Lanari in difesa che non fa cadere nulla e Marra che utilizza bene le diverse opzioni d’attacco. Uno spettacolare primo tempo di Sorrentino vale il 17-9. La Far tenta l’ultima rimonta e si riporta a meno 5, sul 22-17. Poi prima Troncone, poi Izzo e infine l’ace di Marra chiudono la contesa con la Salerno Guiscards che ritrova il sorriso ma soprattutto i tre punti. «La cosa più importante è aver conquistato la vittoria – ha dichiarato coach Francesco Tescione al termine della gara –, anche per eliminare le scorie negative della partita persa a Benevento. Era importante vincere per ricreare entusiasmo. Non era facile giocare dopo appena tre giorni ma le ragazze hanno risposto bene anche se non siamo stati molto costanti ma bisogna tener conto che dall’altra parte c’era comunque una squadra molto organizzata. Ci siamo adattati bene e abbiamo lavorato sui nostri punti di forza facendo emergere le piccole difficoltà della squadra avversaria in difesa. Dal punto di vista fisico stiamo bene anche se dobbiamo adattarci a questo tour de force che ci attende nei prossimi giorni. Sabato ci aspetta una gara difficile che dobbiamo preparare nel migliore dei modi per cercare di ottenere un altro successo». Tra le protagoniste della sfida sicuramente la schiacciatrice Serena Rossin: «Era importante vincere e siamo contente di aver portato la vittoria a casa. Siamo scese in campo determinate e concentrate. Nel secondo set ci siamo un po’ adagiate e loro sono state brave a cercare i nostri deboli. Però siamo state brave a riprendere in mano la partita. I miei punti? Sto allenando molto la fase d’attacco, sono abbastanza soddisfatta della mia prestazione». In classifica, dopo questa vittoria, la Salerno Guiscards è seconda con 6 punti, due in più dell’Oplonti che sarà ospite delle foxes sabato prossimo alla Senatore in una sfida chiave per la qualificazione alle finali play off. SALERNO GUISCARDS-FAR OTTAVIMA VOLLEY 3-0 PARZIALI: 25-19, 25-22, 25-17 SALERNO GUISCARDS: De Matteo, Izzo 14, Marra 4, Morea, Rossin 11, Sabato 9, Sergio, Sorrentino 12, Troncone 8, Verdoliva 1, Lanari (L), Gigantino (L2). All. Tescione FAR OTTAVIMA VOLLEY: D’Apice A., D’Apice E., Danisi, Di Spiezio, Iorio, Moriglia, Papa, Ricciardi, Scaccino, Trocciola, Lotti (L1), Castiglione (L2). All. Confessore ARBITRI: Spina e Solimene di Avellino (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola vince contro il Sales nella penultima giornata

    Di Redazione Finisce in poco più di un’ora l’ultimo impegno casalingo in questa seconda fase della PediaTuss che doma le velleità del Sales Firenze, mostrando per la seconda volta nel giro di tre giorni quello che avrebbe potuto essere e non è stato solo a causa di circostanze sfortunate, leggi infortuni, quarantene e qualche caso di coronavirus. Adesso non resta che l’ultimo impegno, sabato 5 giugno alle 21, sul campo della lanciatissima Pallavolo Empoli. Vincere significherebbe agganciare le avversarie e poi sperare nel Viva Volley Prato che contro la formazione empolese deve ancora recuperare una partita. Tornando al Pala Renault Clas, Ricoveri manda in campo il sestetto che ben aveva figurato con Piandiscò, ovvero Masotti in regia, Chini opposto, Gori e Campani al centro, Caciagli e Bella schiacciatrici e Tellini libero. Sotto i colpi di Chini e Caciagli dalle bande e Campani al centro, autrice anche di un paio di muri pregevoli, il punteggio si dilata subito 13-6 e poi 17-7. Sul 19-8 primo cambio con Di Matteo, che si è tolta la maglia di libero per la seconda partita di fila, che prende il posto in seconda linea di Caciagli. Il set è ormai segnato e si conclude sul 25-13. Il secondo set non si discosta molto dal primo. Ricoveri manda in campo le stesse sei che hanno iniziato il set precedente e al 10 punto la PediaTuss ha già doppiato le avversarie ferme a quota 5. Un punteggio, in questo frangente, che non rende giustizia alle ospiti, caparbie, coriacee e sempre reattive in difesa. Purtroppo per loro, questa sera l’attacco rossoblù gira a meraviglia con una Masotti ispiratissima che alterna giocate al centro e laterali con palloni che le compagne non possono che mettere a terra. Sul 20-11 spazio per Lichota che rileva Gori, il set si chiude 25-16. Nel terzo parziale Liuzzo rileva Masotti in regia e la giovanissima alzatrice della PediaTuss prosegue l’ottimo lavoro della compagna, con lei in campo è rimasta anche Lichota, oltre a Campani, Chini, Caciagli e Bella. Un attacco di Campani da il primo strappo al set, poi ci pensa Lichota con un muro a portare il punteggio sul 10-6. Sul 15-8 torna in campo Di Matteo per Caciagli e un punto più tardi Magnani per Campani in posto tre, infine un terzo e ultimo cambio, inusuale, vede uscire Chini rimpiazzato da Gori che per l’occasione si trasforma in opposto e ripaga subito la fiducia con l’ace del 20-9. Nel finale sale in cattedra Di Matteo che con due attacchi prima guadagna il match point e poi sigla il punto partita. PediaTuss Casciavola – Sales Volley Firenze 3-0 (25-13; 25-16; 25-11)PEDIATUSS: Bella, Caciagli, Campani, Chini, Di Matteo, Gori, Lichota, Liyuzzo, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All.: Ricoveri; II All.: Viviani; Dir. Acc.: IscaSALES: Becocci, Carella, Cerbai, Ceseri, Enderage, Galanti, Innocenti, Moresi, Perugini, Pracchia, Tarabusi, Tempestini, Viti. All.: CrisanazARBITRO: Giuseppe Monteleone (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Empoli vince in tre set con Viva Volley ma le ospiti non demeritano

    Di Redazione Il Viva perde a Empoli ma lo fa mostrando sprazzi di buon gioco e di quello a cui questa squadra ci aveva abituato prima dei problemi di positività. Sprazzi che non sono stati sufficienti ad evitare la sconfitta contro una squadra strutturata e quadrata come Empoli ma che fanno comunque bene all’autostima di questo gruppo. Gara però, e lo dimostrano i parziali, praticamente senza storia. Il match. Prato con Gianni in regia, Vignozzi opposto, Giuliani e Vigiani al centro, Saletti e Nuti di banda, Rosellini libero. Viva con Inizio forte di Empoli (5-2). Sull’8-3 tempo Nuti. Dentro Nesi per Nuti fallosa in attacco. Empoli giocava rapida e variava bene le combinazioni offensive con Buggiani che sfruttava tutte le uscite offensive scappando sul 10-3. Bella la pipe di Saletti per il quinto punto pratese. Progressivamente però Empoli si allontanava (14-5). Secondo stop di Nuti. Sempre Saletti la più pericolosa del Viva (15-8). Padrone di casa disinvolte e che strappavano sul 20-9 prima di chiudere a 12. Nel secondo dentro Cecchi al centro con Nuti opposto e Nesi confermata in attacco in coppia con Saletti. Empoli che saliva sul più due (4-2 e 6-4). Viva bravo a non mollare anche se troppo falloso. Saletti a muro per il 9-7 ma Empoli aveva sempre il controllo del gioco (9-12). Doppio muro di Cecchi per il meno uno (12-11). Empoli però accelerava e strappava sul 15-11. Il dodicesimo punto pratese arrivava al termine di un’azione lunghissima farcita di tante splendide difese da ambo le parti. Diagonale stretta di Scardigli per il 17-13. Sul 18-13 tempo Nuti. La resistenza pratese praticamente terminava qua. Dal 16-13 si passava al 22-14 con un netto calo del Viva. Dentro Vigiani e tempo Nuti. Chiusura a 15. Terzo parziale ed ancora Empoli al comando (9-2). Sul 10-3 dentro Lamperi. Empoli che saliva sul 13-5. Viva che di cuore tornava sul meno cinque (13-8 e 14-9). Empoli che, ben messo in campo, trovava senza eccessiva fatica il 19-10. Tempo Nuti. Empoli che chiudeva a 11 consolidando la sua seconda piazza nel girone. La rosa – Viva Volley: Lamperi, Giuliani, Nuti, Rosellini, Saletti, Vignozzi, Nesi, Giusti, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. Serie C Femminile Girone I – Toyota Scotti Empoli – Viva Volley 3-0 (25-12; 25-15; 25-11) arbitro Fabbri (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inzani Volley passa 3-0 a Gossolengo nell’ultima gara di campionato

    Di Redazione Ottava vittoria su 10 gare per l’Inzani Isomec Parma, che conclude vittoriosamente il proprio ruolino di marcia nel girone A.La squadra di Morabito e Martalò vince 3-0 contro le padrone di casa del Mio Volley Gossolengo, in formazione rimaneggiata a causa dei casi di positività riscontrati a metà maggio. I primi due set scorrono lisci per le inzanine, che mettono subito in chiaro il valore delle forze in campo, dimostrando chiaramente la determinazione necessaria per imporre il proprio gioco; di fronte si ritrovano una squadra giovane e senza particolari motivazioni di risultato ed è quindi facile chiudere i due set, lasciando le avversarie a 16 e 11. Lo staff inzanino ha modo di ruotare tutto l’organico a disposizione, e tra i cambi operati spicca Greta Sereni (nella foto), autrice di 6 punti e precisa in attacco. Nel terzo set la squadra di casa rimane agganciata alle inzanine, mettendo la testa avanti fino al 20-17. Reazione d’orgoglio per l’Inzani, che riesce a chiudere il set per 25-23, aggiudicandosi l’intera posta in palio.Oltre alla citata Sereni, molto bene anche i 3 centrali della squadra di Parma: Boschesi, Chiodarelli e Ferrari concludono il match tutte con alte percentuali in attacco e 7 muri complessivi. S.G.A. MIO VOLLEY GOSSOLENGO – INZANI ISOMEC PARMA 0-3 (16-25; 11-25; 23-25)MIO VOLLEY GOSSOLENGO: Bossalini 4, Galibardi 5, Favari L, Soda 3, Ferri NE, Bianchini 2, Colombini, Cordani 6, Passerini L, Moretti, Sansò 9. All: Anni.INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L, Boschesi 7, Bussi 5, Sereni 6, Candio 2, Gandolfi 3, Ghirardotti 5, Delnevo 1, Ferrari 6, Chiodarelli 11, Cattini 6. All: Morabitò – Martalo.CLASSIFICA FINALE DEL GIRONE:Corlo 27, INZANI ISOMEC PARMA 24, SC Parma 23, S.G.A. Mio Volley Gossolengo 14, Everton RE 14, Moma Anderlini Mo 14, Calerno 12, Sassuolo 11, Jovi Volley 9, Carpaneto 9, Coop Parma 5. Gossolengo e Jovi una partita in meno.Conquistano il pass per i playoff: Corlo, Inzani Isomec Parma, SC Parma.Appuntamento ora per la fase ad eliminazione diretta, in cui l’Inzani esordirà di fronte al proprio pubblico nel weekend contro Bellaria, terza classificata nel girone D. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Pesaro, brutta partita per la Serie C ad Urbania

    Di Redazione Pessima partita quella disputata dalla Blu Volley ad Urbania. Le ragazze di coach Musumeci, nonostante dei lampi iniziali, non sono mai entrate in partita, sono apparse deconcentrate e sempre in balia delle avversarie. Nel primo set parte bene la Blu Volley che si porta avanti di cinque punti, poi prende le misure Urbania che punto dopo punto recupera e si aggiudica il parziale. Nella seconda frazione parte ancora bene la Blu Volley che domina fino al 19-15. A questo punto le ragazze di coach Musumeci si smarriscono permettendo alle avversarie di recuperare e vincere anche questo parziale dopo aver messo a segno una serie di 10 punti consecutivi. Anche il terzo set è improntato sulla stessa riga dei precedenti, le ospiti partono bene per poi andare in confusione. Buona partita delle padrone di casa che vincono meritatamente l’incontro. Per la Blu Volley invece è stata la peggiore gara giocata dall’inizio di campionato, ad eccezione di Mancino, sempre grintosa e pronta a spronare le compagne, e Boccioletti, sempre pronta a gettarsi su ogni pallone, la squadra di Musumeci è apparsa apatica e svogliata. Particolarmente delusa la dirigenza del Blu Volley: “Faccio fatica a dare una giustificazione sul comportamento tenuto dalle ragazze nella partita odierna – dice il Presidente Petroselli – ho visto una squadra svogliata, irriconoscibile, senza grinta e cattiveria agonistica. Ho visto ragazze con il muso lungo che non hanno fatto nulla per tirasi su facendo affondare anche chi, come Mancino e Boccioletti, tentava di spronare le compagne a reagire. Sicuramente ci sarà un confronto con la squadra perché così non va bene”. Volley Urbania – Blu Volley Pesaro 3 – 0 (25 – 18, 25 – 19, 25 – 20) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Condina progetta la nuova Chromavis Abo: “Mix tra giovani ed esperte”

    Di Redazione Entra progressivamente nel vivo dei lavori il cantiere della nuova Chromavis Abo, formazione di punta del Volley Offanengo che nella prossima stagione militerà per il quinto anno nel campionato di B1 femminile. La prima pietra è stata posata con l’arrivo del nuovo allenatore Giorgio Bolzoni, mentre ora si lavora a costruire tutto il resto. A fare il punto della situazione è il direttore sportivo Stefano Condina. Qual è la filosofia che guida il nuovo progetto del Volley Offanengo per la formazione Chromavis Abo di B1 femminile? “L’intenzione è costruire un gruppo per riportare nel breve periodo Offanengo ai fasti del periodo pre-Covid dove si lottava per i piani alti della classifica ricercando il sogno di una promozione in serie A.  Non sarà facile ed è sicuramente una sfida riprovarci, ma stiamo mettendo basi importanti. Con coach Giorgio Bolzoni stiamo ricercando atlete con determinate caratteristiche, ma soprattutto che con convinzione sposino il nostro progetto, l’ambizione della società, con lo stesso entusiasmo che si percepisce da alcune settimane, poi il lavoro in palestra farà la differenza. Anche quest’anno ci sarà un gruppo giovane con un mix di giocatrici più esperte, una formula che da sempre ritengo il connubio più vincente. In queste settimane i saluti sono stati tanti, a breve incontrerò Monica Rettani, Camilla Cornelli, Noemi Porzio e Virginia Marchesi, con le quali ho già avuto un primo colloquio e per prospettare loro la prossima stagione: vedremo se troveremo un accordo per il prosieguo. Anche Camilla Gerosa faceva parte di questo gruppo di atlete con le quali mi sarebbe piaciuto proseguire, ma non sempre le esigenze  e le ambizioni combaciano in sede di mercato. Auguro a Camilla il meglio che la pallavolo possa darle”. A livello di caratteristiche, quali sono i profili che ritenete prioritari? “Come tutti gli allenatori, Bolzoni ha la sua idea di pallavolo con la quale ho molte affinità, ma – ribadisco – nel costruire una squadra entrambi non diamo solo ed esclusivamente importanza alle caratteristiche tecniche, che sicuramente non tralasciamo e abbiamo ben chiare, ma fin da subito stiamo insistendo su atlete che abbiano “fame” di giocare per qualcosa di importante, che sposino con convinzione e determinazione il progetto del Volley Offanengo. Entusiasmo e divertimento sono un po’ le parole chiave di questa stagione e che in questi anni hanno fatto diventare Offanengo importante in B1 e che hanno riempito il nostro splendido impianto sportivo, il PalaCoim: stiamo ripartendo da questa strada”. Che tipo di squadra vorreste allestire come impronta di gioco? “E’ presto per dirlo, anche se abbiamo un’idea molto chiara; il mercato deve ancora entrare nel vivo per il semplice fatto che l’A2 ha finito da qualche giorno (e ne approfitto per fare i complimenti a un’eterna campionessa mia concittadina come Lucia Bacchi che a 40 anni ha infilato l’ennesima vittoria) e in B1 a oggi ci sono venti squadre che stanno giocando i play off. Ci stiamo ovviamente muovendo e stiamo parlando con diverse atlete, ma ci vorrà ancora qualche giorno per iniziare a concludere le prime operazioni di mercato. Nel contempo, stiamo terminando di allestire lo staff tecnico che accompagnerà in questa stagione coach Bolzoni: a brevissimo firmeremo con il secondo allenatore e nei prossimi giorni incontrerò scoutman e preparatore atletico, con la convinzione di aver completato lo staff all’inizio della prossima settimana”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona ad un passo dalla finale per la Serie A2

    Di Redazione La Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso la preparazione in vista dell’importantissima sfida dei play off di sabato 5 giugno al palasport Pippo Nicosia di Agrigento. Il sestetto di coach Massimo Dagioni prepara al meglio delle proprie potenzialità la gara di ritorno della semifinale playoff di B1 per la promozione in Serie A2 contro la Rizzotti Design Catania. Le biancazzurre hanno vinto il derby di andata, allo Sporting Center di Sant’Agata Li Battiati, per 3 set a uno, conquistando così 3 punti e sono ad un solo punto dalla qualificazione alla finale. Infatti, alla Seap Dalli Cardillo Aragona basterà vincere due set nel match casalingo per centrare il passaggio del turno oppure vincere l’eventuale “golden set” che si giocherà solamente in caso di vittoria delle etnee per 3 a zero oppure 3 a 1. In casa Aragona la concentrazione è massima con la squadra che ha mentalmente archiviato la strepitosa vittoria di sabato scorso e prepara gara 2 come fosse una finale secca per il salto di categoria. Il morale della formazione biancazzurra è alto e le atlete sono consapevoli dell’elevata posta in palio. Coach Dagioni ed il suo staff, alla ripresa degli allenamenti, hanno tutte le giocatrici a disposizione per approntare al meglio il lavoro sia in sala pesi che sul parquet del palasport Pippo Nicosia. La Rizzotti Design Catania è una squadra da affrontare al top della condizione sia fisica che mentale. Muzi e compagne, anche in gara 1, hanno ancora una volta dimostrato di essere una formazione forte in ogni fondamentale e capace di impensierire qualsiasi avversario. Il big match di sabato 5 giugno, alle ore 18, al PalaNicosia di Agrigento, promette di essere nuovamente una battaglia. Gli arbitri della partita arriveranno dal nord Italia. Per il derbyssimo siciliano sono stati scelti il primo arbitro Davide Pettenello di Padova ed il secondo arbitro Marco Pernpruner di Verona. La partitissima Seap Dalli Cardillo Aragona – Rizzotti Design Catania sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina ufficiale facebook della Pallavolo Aragona all’indirizzo Asdsporting CLUB Maccalube dalle ore 17:50. E’ previsto anche un ampio pre-partita con immagini del riscaldamento da bordo campo e le interviste ad alcuni dei protagonisti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO