consigliato per te

  • in

    Duetti Giorgione: a Volta Mantovana appuntamento con la storia

    Di Redazione Con la disputa delle semifinali play off per l’A2, la Giorgione Pallavolo ha siglato il personal best in 50 anni di storia societaria. E vuole di più. Domani a Volta Mantovana è in programma la gara di ritorno che assegnerà il lasciapassare per la finale. Il match d’andata ha visto il Duetti prevalere sul Nardi per 3-2. Un buon risultato ma non determinante ai fini del passaggio del turno. Per ottenerlo infatti, il Duetti dovrà comunque vincere oppure potrà perdere al tie break andandosi ad aggiudicare il golden set. «Abbiamo svolto una settimana di allenamenti con alta intensità e concentrazione – spiega Sabrina Fornasier -. Al di là del risultato dell’andata, con una squadra completa come il Volta Mantovana non è mai possibile dormire sonni tranquilli. La nostra formazione è carica, unita e pronta a sudarsi la qualificazione. Ci aspettiamo una partita combattuta punto su punto. Ma paura e schei, mai avui!» Fischio d’inizio alle 20.30. Nell’agenda della Giorgione Pallavolo c’è un nuovo appuntamento con la storia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo tre turni Sora torna in trasferta nel palazzetto di Marino

    Di Redazione Bellissima vittoria quella di sabato scorso per la Globo Banca Popolare del Frusinate Sora che, al PalaGlobo “Luca Polsinelli”, ha dominato tre set con parziali di 25/18; 25/18; 25/22; non permettendo all’N.ed. Reatina Appio Roma nemmeno di alzare la mano per provare a dire la sua. “Sono molto contento di tutto quello che i miei ragazzi sono stati in grado di fare – dice coach Fabio Martini. – Non era facile approcciare la partita nel modo in cui l’hanno fatto in considerazione anche del fatto che il campionato per noi è un po’ cambiato dopo le due sconfitte con Marino e Casal Bertone. Questi due risultati, uniti alla stanchezza che a questo punto della stagione comincia a farsi sentire, potevano farci incappare nel rischio di affrontare la gara non con la giusta motivazione e con il giusto atteggiamento mentale. Invece i ragazzi sono entrati decisi, motivati, con le idee chiare, imponendo subito il ritmo e allungando tutte le volte che Appio lo ha permesso. Abbiamo dominato la partita, sempre in vantaggio tranne una piccola parte del terzo set, e quindi possiamo dire che ce la siamo meritata. La soddisfazione maggiore, alla luce di tutte queste componenti che hanno portato alla vittoria, è stata quella di vedere una squadra che prende forza dalle proprie motivazioni, ci tiene a entrare in campo e giocare bene per dimostrare che comunque è una squadra di valore”. A conferma di quanto detto dal coach, le parole del centrale Cristian Caschera che sabato scorso ha chiuso il match con numeri davvero ottimi, 9 punti totali realizzati di cui 2 ace e un muro, e il 67% in attacco. “Siamo partiti decisamente bene, era importante finire il ciclo di partite in casa con una vittoria e l’abbiamo fatto giocando bene, giocando come sappiamo. Sono contento della mia prestazione che è il frutto di tanto lavoro fatto con il mister, con lo staff tecnico e con la squadra. Mi erano state date delle indicazioni di gioco, e sono riuscito a mettere in pratica ciò che mi era stato chiesto”.   Da lunedì, al PalaGlobo però, si è subito voltata pagina perché sabato alle ore 18:45 al Palazzetto Cava dei Selci, c’è il match di ritorno con Marino Pallavolo Bulls. Dopo tre turni consecutivi tra le mura amiche, le ultime due gare restanti dei Play Off Promozione del Campionato di Serie C, saranno entrambe in trasferta. Marino è la seconda della classe a quota 18, a una sola lunghezza dalla prima Casal Bertone che di punti ne ha 19. La gara tra le due è apertissima e le loro sorti passano attraverso Sora e Anagni per i Bulls, Zagarolo e Sora per la Polisportiva. Chissà se, o chi, romperà le uva nel paniere… “Contro Marino e Casal Bertone, le prime della classe, quelle che hanno già un piede in serie B, non abbiamo niente da perdere – continua la guida tecnica sorana. – Loro si giocheranno il campionato e noi cercheremo di farglielo guadagnare. La partita sarà abbastanza motivante perché ci sarà la voglia di misurarsi contro le prime della classe e sicuramente la giocheremo a braccio sciolto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil verso il ritorno della semifinale. Ingratta: “Spirito battagliero e tanta umiltà”

    Di Redazione B1 semifinale play off: difendere il risultato di andata per continuare a sognare. Dopo il meraviglioso risultato di andata in gara 1 (vittoria 3-1) la Igor Volley Trecate di Matteo Ingratta è pronta a dirigersi verso il fortino inviolato di Lilliput per provare a difendere il risultato e strappare il pass per la finalissima che porta dritta alla serie A2. Appuntamento domani, sabato 5 giugno alle 21, a Settimo Torinese. In stagione regolare nessuno è riuscito a battere le torinesi fra le mura di casa: ai quarti di finale la formazione, dopo il ko iniziale con Empoli, ha ribaltato nettamente il risultato nella sfida di ritorno casalinga. E’ il tecnico Matteo Ingratta a presentare la sfida: «Siamo orgogliosi di essere arrivate fin qui e domani proveremo con determinazione a difendere il risultato conquistato con merito fra le mura di casa nostra, sempre con spirito battagliero e tanta umiltà – dice – ben coscienti che Lilliput già ai quarti di finale è stata capace di ribaltare in modo perentorio la serie con Empoli. Ci troveremo davanti un’avversaria vogliosa, agguerrita e che non ha mai perso in casa propria: queste difficoltà ci serviranno per metterci alla prova e per crescere». Strappare il pass per la finalissima sarebbe un risultato eccellente: «Assolutamente, ma già trovarci qui, a giocarci la semifinale con un vantaggio nella serie è qualcosa che a inizio anno non avremmo mai pensato, – spiega Ingratta – siamo un gruppo totalmente Under che ha affrontato tante difficoltà soprattutto a inizio anno e che ha trovato in campo formazioni di talento ed esperte. Per tutto questo il merito è senz’altro delle ragazze e della società che ha saputo assemblare un gruppo così, mettendo tutti nelle migliori condizioni per renderlo competitivo. Siamo molto contenti». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, per la C maschile e femminile obiettivo promozione

    Di Redazione Di pari passo con la colonnina di mercurio, sale anche la “temperatura” delle partite delle formazione di Serie C maschile e femminile dell’Albisola Pallavolo. Aggettivo “alto” che si addice anche alla posizione di classifica delle formazioni di Valle e Agosto, che giunte a poche schiacciate dalla fine della stagione possono entrambe ambire al colpo grosso. Questo sabato, gli “albisola boys” saranno impegnati in trasferta sul campo del Volley Colombiera Sarzana. Fischio di inizio alle ore 21. Partita sulla carta non proibitiva visto che gli avversari di giornata occupano l’ultimo posto in classifica. Tuttavia, si tratta della classica gara da prendere con le molle visto che un passo falso potrebbe costare caro in termini di classifica e visto che se gli avversari hanno staccato il pass per il girone “promo” significa che hanno qualche freccia interessante nel loro arco. L’Albisola Pallavolo si trova, dopo sette partite giocate, al secondo posto. Un punto la separa dalla capolista Finale. Detto questo, per ambire al passaggio di categoria non bisognerà guadare tanto ai ponentini, primi ma senza più partite da disputare, ma al Colombo Genova. La squadra del capoluogo ha solo un punto in meno dei biancazzurri e ha giocato lo stesso numero di partite. Passando alla Serie C femminile, buone notizie sono arrivate dallo scorso weekend, quando la squadra ha riposato. La sconfitta del Lunezia contro Cogovolley ha riportato in perfetto equilibrio le classifiche di albisolesi e levantine. Entrambe le squadre sono “potenzialmente prime” visto che la capolista Normac occupa il gradino più alto della graduatoria con due punti in più sulle dirette inseguitrici ma con una partita disputata in più. In virtù di queste considerazione il match in programma sabato tra Lunezia e Albisola Pallavolo sarà non decisivo ma poco ci manca per decretare la vincitrice del girone. Si giocherà alle ore 18 a Sarzana. Al termine del match, le ragazze biancazzurre sapranno se nelle ultime due giornate dovranno inseguire o fare la lepre. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia, sabato la semifinale d’andata contro Albese

    Di Redazione Dopo essere riuscita a superare l’ostacolo Visette, Esperia si accinge alla doppia sfida più importante della stagione. Sabato infatti approderà al PalaCambonino la formazione della C.S. Alba Volley, targata Tecnoteam, per una semifinale di andata che promette emozioni e spettacolo in abbondanza. Per questa doppia sfida, non è consentito l’ingresso del pubblico. In caso di passaggio del turno alla fase 3, i tifosi potranno occupare il 25% della capienza dell’impianto.La gara di ritorno andrà in scena mercoledì 9 giugno alle ore 21 presso la palestra Pedretti di Albese, in diretta YouTube sul canale “Esperia Cremona”. Con la palleggiatrice Giorgia Arcuri facciamo il punto della situazione, iniziando da una riflessione sulla doppia sfida contro Visette. Persa la gara d’andata il martedì per 3-1, le tigri gialloblù hanno ribaltato la situazione il giorno dopo, conquistando il golden set. “È stato un saliscendi di emozioni, alti e bassi, sia a livello di gioco, sia di testa – osserva Giorgia -. Il cuore ha giocato un ruolo importante, soprattutto in gara 2. C’era voglia di non arrendersi, di dare giustizia ad un percorso realizzato meravigliosamente, perciò era giusto che non finisse così, per poter proseguire la striscia positiva della regular season”. Ora il gruppo si sta facendo forza per affrontare l’ostacolo più insidioso. “Ci stiamo preparando ad hoc per ogni partita. Ogni allenamento è stato ponderato nel migliore dei modi, in base ai numeri ed alle esigenze di ognuna di noi, contando che saranno gare ravvicinate e non tralasciando il fattore climatico che comincia a farsi sentire: ci sono tante condizioni da tenere d’occhio. Ci stiamo allenando bene, siamo comunque in forma: la testa è un fattore importante, stiamo tenendo duro. Siamo concentrate, ognuna con un obiettivo personale e di squadra: c’è tanta voglia di mettere la ciliegina sulla torta, dando continuità al gioco dimostrato in campo durante l’anno. Gli allenamenti vanno bene, siamo molto focalizzate sull’obiettivo e quindi è bello, è una sorta di auto ricarica per ognuna di noi”. Che sensazioni hai in vista dell’impegno di sabato? “Non ho fatto pronostici in regular season, non comincerò a farli adesso. Diciamo che Albese è una formazione con giocatrici importanti ed a livello di gruppo ha dimostrato di essere una buona squadra, questo va detto. Hanno un gioco similare al nostro, nel senso che riconosco un gioco abbastanza spinto, però di aspettative non ne ho. Al momento ognuna di noi è molto concentrata, sia su di sé, sia sull’obiettivo, quindi fare il nostro gioco e farlo bene. Quello che mi aspetto da questa doppia sfida impegnativa è un atteggiamento concentrato, voglioso di fare bene e di fare il massimo. Ci stiamo concentrando molto su di noi, loro hanno sempre avuto uno standard di gioco simile al nostro, quindi giocherà molto il fattore mentale, perché magari a livello tattico, siamo simili. Sono partite ravvicinate, importanti, complicate, dispendiose perché il livello si fa sempre più alto però mi aspetto un bello spettacolo”. Il fischio d’inizio per la gara di sabato è previsto per le ore 18 al PalaCambonino. I direttori di gara saranno Giuseppe Pampalone e Diego Lonardo. È prevista la diretta streaming sul canale ufficiale YouTube “Esperia Cremona” a partire dalle ore 17:45 circa. Il link di collegamento verrà condiviso sulla pagina Facebook U.S. Esperia, per permettere a tutti i tifosi e non solo la visione della gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Ultima in casa per il Volley Prato, arriva Pisa

    Di Redazione La squadra di Novelli chiude il girone tra le mura amiche del Keynes e lo fa per affrontare la Grandi Turris Pisa (ore 21.15, Palestra Istituto Keynes, arbitro Nannicini). Gara che non vale la semifinale, quella Prato l’ha già conquistata, ma vale il primo posto nel girone e la possibilità quindi di affrontare la fase decisiva per la promozione avendo a disposizione due gare in casa su tre, probabilmente contro la Robur Scandicci. Insomma, conta eccome la gara di questo sabato e Prato lo sa bene. All’andata la squadra di Novelli vinse nettamente in terra pisana. Il precedente deve però essere rimosso dalle menti di Pini e compagni. Serve la massima concentrazione perché un passo falso adesso sarebbe troppo grave. La rosa del Volley Prato: Volley Prato: Alpini M., Alpini l., Bruni, Bandinelli, Gioele Corti, Giona Corti, Civinini, Conti, Mazzinghi Filippo, Biancalani, Postiferi, Pini, Catalano, Nincheri. All. Novelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, penultima gara della stagione per la Serie C

    Di Redazione Ultima trasferta di questa stagione decisamente complicata ma che sta arrivando al capolinea, nella speranza che la stagione 2021/2022 possa disputarsi in maniera normale. Sarà Cusio Sud Ovest San Maurizio la compagine che affronteranno le ragazze di Andrea Cova, proprio quella San Maurizio che nella stagione 2017/2018, che vide la straordinaria cavalcata di Vega Occhiali Rosaltiora verso la Serie C, fu la maggior rivale, seppur staccata nel punteggio, delle lacuali. E’ una squadra profondamente differente quella cusiana rispetto a quella stagione, che è guidata da Andrea Pesce, è stata ringiovanita ed ha trovato qualche difficoltà di troppo con tre vittorie ottenute tra la prima e la seconda fase. Detto questo la partita non va considerata scontata e servirà giocare al Palasport di San Maurizio con la giusta attenzione. “La linea guida di questa partita non si discosterà da quella della scorsa uscita in casa – dice coach Andrea Cova – ci siamo dati l’obiettivo di portare a termine il campionato nel migliore dei modi e col miglior piazzamento di classifica, per questo motivo andremo a San Maurizio per giocare la nostra gara come sappiamo fare e per ottenere il massimo.”  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Canottieri Ongina, l’ex Alessandro Bartoli: “Bologna partirà carica e batterà meglio”

    Di Redazione Nel match d’andata è sceso in campo a Monticelli con l’etichetta di ex di turno, contribuendo alla vittoria giallonera con i suoi 14 punti. Sabato, invece, tornerà a calcare quello che è stato il suo rettangolo di gioco nella scorsa stagione, con presente e recente passato che si intrecceranno all’interno dell’urna di emozioni dei play off di serie B maschile. Tra i protagonisti della Canottieri Ongina c’è Alessandro Bartoli, opposto di ruolo e schiacciatore per necessità in questo finale di stagione intenso che vede la formazione piacentina contendere il pass per l’ultimo atto alla Geetit Bologna. Sabato scorso, la formazione allenata da Mauro Bartolomeo ha coronato una brillante rimonta, passando da 0-2 a spuntarla al tie break, mentre ora è attesa dal match di ritorno in terra felsinea (sabato ore 20,30), dove servirà comunque una vittoria (con qualsiasi risultato o al golden set) per approdare tra le dieci vincenti che poi si contenderanno l’A3. Classe 1989 e un curriculum costellato di promozioni (ben sei), Bartoli è una risorsa duttile e preziosa per la Canottieri Ongina, desiderosa di coltivare il sogno in questa avvincente cavalcata. “Il match di sabato scorso – racconta il giocatore modenese – è stato molto equilibrato tra due squadre abbastanza simili. Alla fine ha prevalso la nostra condizione fisica, ne “avevamo” un po’ di più, ma è stata comunque una bella partita”. Una partita che è stata un po’ dai due volti. “Nei primi due set – prosegue Bartoli – ci è mancata un po’ di esperienza che invece Bologna ha, poi quando giochi per traguardi così importanti è normale ci sia un po’ di nervosismo. Progressivamente, ci siamo sciolti ed era importante fare un risultato positivo in casa, perché sabato sarà tutta un’altra partita”. Una sfida da ex per “Bart”. “Ho ritrovato tanti ex compagni di squadra rimasti amici in una stagione dove eravamo secondi prima dello stop dei campionati causa-Covid 19. E’ stato un po’ particolare giocarci contro e lo stesso sarà scendere in campo sabato a Bologna”. Un apporto, quello di Alessandro, che è stato prezioso per la Canottieri Ongina, capace di reagire da squadra nel corso del match d’andata. “Dopo così tanto tempo senza giocare, ho cercato di dare il massimo e aiutare la squadra. Il mio impiego in banda? E’ il ruolo in cui avevo iniziato la carriera, inoltre in ricezione ho resistito anche grazie al libero Cereda che dà una grande mano”. Cosa potrà accadere sabato nella decisiva sfida di ritorno a Bologna? “Loro partiranno subito carichi e batteranno meglio, mettendoci alle strette. Contro Parma e Mirandola hanno dimostrato di saper giocare una buona pallavolo. Noi dovremo essere concentrati dall’inizio e non mollare mai. Per alcuni di noi è la prima esperienza, ma stiamo crescendo partita dopo partita; noi più “vecchi” dobbiamo dare il nostro apporto per aiutare i più giovani in questo contesto”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO