consigliato per te

  • in

    ErmGroup San Giustino, contro Macerata serve il massimo risultato

    Di Redazione La speranza è che quella di domenica 6 giugno, con inizio sempre alle 17.30, sia l’ultima gara senza pubblico, perché vuol dire che per la ErmGroup San Giustino vi sarà un altro impegno – ancora decisivo e senza appello – e che al palasport di via Anconetana potrà essere seguito in presenza sugli spalti, fatte le dovute… percentuali. Ma prima di tutto questo, c’è un passaggio obbligato per la squadra umbra, chiamato Paoloni Volley Macerata: il 3-0 di domenica scorsa al Fontescodella è molto – anzi, è stato il massimo che Conti e compagni potessero ottenere – ma non è ancora tutto, perché la capacità dimostrata dall’avversaria di saper ribaltare situazioni sfavorevoli è un invito alla prudenza e uno stimolo a mettercela ancora tutta, anche se i due set vinti che occorrono per centrare l’obiettivo inducessero a mollare un tantino la presa, perché per il raggiungimento della qualificazione allo spareggio nazionale tutti i numeri rivestono un loro peso nei sei accoppiamenti ancora da comporre. Dunque, si assegna il titolo di “regina” del girone F nel campionato di Serie B maschile e la compagine biancazzurra è al momento una mezza regina con la voglia di esserla per intero e senza sciupare quella bella striscia che ha raggiunto le 15 vittorie di fila. L’ambiente è carico, ma con la cognizione tipica di chi ha saputo subito adeguarsi alle mutate esigenze di una stagione che imponeva ovviamente un salto di qualità man mano che i turni venivano superati. E allora, la ErmGroup si è fatta trovare pronta sul piano sia mentale che fisico, altrimenti le imprese di Potenza Picena e di Macerata difficilmente sarebbero andate in porto: questa la garanzia più importante fornita da un gruppo che nel corso della settimana si è allenato con tutti gli effettivi in eccellenti condizioni di forma. Il 6+1 di partenza schierato da coach Francesco Moretti rimane pertanto quello di base: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. Una coppia maschile, proveniente dal Lazio, è stata designata per la direzione del match: primo arbitro è Simone Chirieletti di Cerveteri e secondo arbitro Andrea Bonomo di Roma. La partita potrà ovviamente essere seguita dagli sportivi in diretta sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino; poi, in caso di esito positivo, si conoscerà l’avversaria finale, ma già prima di scendere in campo sarà definito il lotto delle promosse dalle quali essa uscirà, in quanto le altre gare dello stesso turno vanno in scena tutte il sabato.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Anthea Vicenza in campo per conquistarsi la finale

    Di Redazione Gara 1 della semifinale play off domenica scorsa a Verona non è andata bene, ma si sapeva che quello della Vivigas Arena era un campo difficile, dove in pochi avevano vinto quest’anno. Adesso però il vantaggio del giocare in casa ce l’ha l’Anthea Volley Vicenza e quello che è certo è che dallo scorso mese di agosto, quando è iniziata questa lunghissima stagione, al Palazzetto di Via Goldoni nessuno ha battuto le biancorosse in partite ufficiali. Quella di stasera alle 20.30 è quindi una partita con un unico risultato possibile per le vicentine. La vittoria, quella vittoria che permetterebbe di accedere alle finali dei play off promozione per la Serie A2. “Fisicamente stiamo bene – dice coach Chiappini – diciamo che abbiamo una buona forma dal punto di vista fisico ed atletico. Dal punto di vista mentale è ovvio che c’è stata qualche scoria negativa data dalla gara di sabato. Le abbiamo lavate via e adesso arriviamo pronti alla partita“. Ancora a “porte chiuse”, la partita potrà essere seguita in diretta sul digitale terrestre a partire dalle ore 20.00 sui canali 86 e 166. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie: ci sarà anche il pubblico per i play off

    Di Redazione Ottime notizie per i sostenitori della Star Volley Bisceglie, gli sportivi e gli appassionati di pallavolo del territorio. Il nuovo protocollo per lo svolgimento delle gare approvato dalla Fipav ha dato il via libera, per le gare dei play off del campionato di Serie C femminile, alla presenza di pubblico sugli spalti. Il provvedimento, valido per le regioni in zona gialla e in zona bianca, consentirà l’accesso a un numero di spettatori pari al 25% della capienza e in ogni caso non superiore alle 500 unità.   La dirigenza nerofucsia ha accolto con particolare soddisfazione una misura che va incontro alle esigenze dei tifosi e a questo proposito si riserverà di fornire tutte le comunicazioni e le istruzioni necessarie in vista della gara interna dei play off in calendario domenica 13 giugno, con start stabilito per le 18.30 contro la Sportilia Bisceglie. La squadra, intanto, è tornata in palestra concentratissima per preparare il primo incontro del triangolare play off: giovedì 9 giugno, infatti, la Star Volley Bisceglie sarà di scena sul rettangolo di Acquaviva (inizio ore 20) per sfidare la terza classificata del girone B. Coach Maggialetti e il suo assistente Coronelli si sono subito rimessi al lavoro con Lionetti e compagne: le 14 partite di stagione regolare hanno svelato solo parte dell’enorme potenziale di un gruppo che nel contesto di un’annata più lunga avrebbe potuto compiere quel rodaggio indispensabile, considerando la sua composizione eterogenea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna, al PalaLercaro il match da dentro fuori con Ongina

    Di Redazione Dopo il rocambolesco risultato tra le mura di Ongina (3-2) la Geetit si prepara per il match di ritorno consapevole che la formula è dalla sua parte ma sarà obbligata a vincere.Niente errori per la squadra all’ombra delle due torri che dovrà ottenere un risultato pieno per il passaggio immediato del turno o un tie break con vittoria al golden set. I canottieri Ongina sono attesi alla corte della Geetit nella serata di sabato 5 giugno, con fischio d’inizio alle ore 20.30. Il PalaLercaro ospiterà una delle sfide più importanti della stagione per i ragazzi di coach Asta che scenderanno in campo per dare il tutto per tutto e continuare a sperare nella corsa alla Serie A3. La sfida di andata è stato un avvicendarsi di colpi di scena, una match al cardiopalma caratterizzato da un incessante susseguirsi di possessi e vantaggi alternati, una partita nella partita. Se nei primi due set i bolognesi hanno saputo essere più cinici dei piacentini negli scambi finali, nei restanti è stata Ongina ad avere la meglio contro una Bologna più stanca e passiva rispetto ai primi due parziali. La formazione Piacentina conta individualità importanti a partire dall’opposto di origini cubane Henry Miranda e dal centrale Giuseppe De Biasi (nella stagione 2018/2019 in forza alla Gas Sales Piacenza in Serie A2). Ancora non certa la presenza di Sandro Caci in posto 4. Il martello di Gela, uno dei profili più interessanti nella serie B maschile, non è sceso in campo nella gara di andata per un problema alla schiena ma prontamente sostituito dall’ex del match Alessandro Bartoli, autore di 14 punti. Capitan Spiga e compagni scenderanno in campo consci del valore dell’avversario ma certi del gioco corale che sanno esprimere, tentando di smussare gli errori commessi una settimana prima e di fornire una prestazione più concreta nella fase difensiva di cui hanno sempre fatto l’arma più letale. Marco Spiga: “Non definirei risultato dell’andata rocambolesco perché rispecchia un confronto equilibrato Dov’è nessuna delle due squadre a prepararsi in maniera netta sull’altra in nessuno dei set disputati. Questa settimana abbiamo recuperato energie fisiche e mentali e non abbiamo fatto niente di diverso rispetto alle scorse settimane. Non vediamo l’ora di scendere in campo sabato per l’ultimo atto di questa fase. Sarà molto difficile per noi ma questi sono i playoff e rimane dentro chi sarà capace di soffrire di squadra. Prossimo turnoSabato 5 giugno 2021 – ore 20.30Geetit Pallavolo Bologna – Canottieri Ongina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani gara 2 della semifinale, la Rizzotti Design tenta l’impresa

    Di Redazione “Crederci sino alla fine e giocarsi il tutto per tutto, alla fine si tireranno le somme”. Marco Relato, allenatore della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia, ha le idee chiarissime sulla sfida di domani ad Agrigento (alle ore 18) contro l’Aragona e che definirà la finalista per la promozione in Serie A2 femminile. “Abbiamo rivisto – ci spiega – la partita e studiato quali accorgimenti tecnico-tattici potrebbero permetterci di recuperare quei pochi punti che sabato scorso han fatto la differenza e che hanno consegnato alla Seap Dalli Cardillo Aragona la vittoria. Ovviamente dovremo, innanzitutto, ripetere la prestazione di sabato e su questo sono fiducioso perché vedo le ragazze molto motivate e convinte di poter fare l’impresa”. Per il tecnico friuliano, da quest’anno a Catania, l’impresa non è di quelle impossibile da realizzare. “La squadra – continua – obiettivamente ci crede perché sabato ci è andata molto vicina e sa di avere le armi per riuscirci; quel che, ripartendo dalla stessa prestazione di sabato, dovremo fare, in più o diversamente, lo abbiamo chiaro in testa e crediamo di poterlo fare”. La vigilia della squadra del presidente Antonio Bonaccorso, è stata ricca di spunti e all’insegna del lavoro. Per smorzare la tensione Relato ha pure giocato a padel di mattina prima di rientrare in palestra: “La vigilia è iniziata con una vittoria, che sia di buon auspicio”. Aragona si è aggiudicata gara uno vincendo per 3-1 in rimonta dopo che la Rizzotti, allo Sporting Center, aveva vinto il primo set. L’esperienza delle agrigentine, guidate da Caracuta in regia, è stata determinante nei momenti decisivi. Ma domani sarà tutt’altra storia, in settimana la squadra non si è risparmiata. E per scrivere la storia servirà da confezionare l’impresa su un campo storico del volley siciliano e dove quest’anno nessuno è riuscito a vincere. Ricordiamo nei confronti diretti della fase eliminatoria Aragona aveva vinto in casa 3-0, mentre la Rizzotti nella sfida di ritorno era riuscita a vincere in cinque set. La vincitrice di gara due della semifinale di domani affronterà nella finalissima la vincente del confronto tra Cerignola e Akademia Sant’Anna (all’andata le pugliesi vinsero in 3 set). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Montanari è la prima conferma in casa Valtrompia Volley

    Di Redazione Classe ’97, lo schiacciatore bresciano Maurizio Montanari di 187 cm è confermato nel Valtrompia in attesa di conoscere il resto della rosa e da chi sarà guidata. Una conferma, quella di Maurizio che mette la firma con un atto di grande fiducia e stima reciproca. Maurizio era partito per la sua esperienza in Erasmus a inizio stagione per Lublin, in Polonia, tramite l’ Università di Ingegneria Gestionale di Brescia. Si era allenato con il team nella pre-season, ed era a disposizione nella parte finale della stagione e nei play off, utilizzato da mister Bruni in alcuni match importanti in cui ha dato un notevole contributo. Cresciuto nelle fila di Atlantide Pallavolo Brescia, è rimasto in A2 fino al 2017, quando è approdato nella tana dei Lupi, protagonista della promozione in serie B nel 2018.  E’ oggi la prima pedina del nuovo Valtrompia Volley, le sue parole trasudano grande attaccamento alla maglia oltre alle ottime doti di atleta giovane ma  talentuoso: “Sono molto contento di essere stato riconfermato e di poter continuare il mio percorso coi lupi, percorso che dura ormai da parecchi anni. Sono già carico e voglioso di tornare in palestra visto che quest’anno l’ho vissuto solo a metà a causa della mia assenza per lo studio. Non sappiamo ancora quali saranno i nuovi innesti ma sicuramente riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Leo Shoes Casarano, a Leverano per l’assalto alla Finalissima

    Di Redazione Domani pomeriggio, per la quarta volta in questa bizzarra e strana stagione, Leo Shoes Casarano e Bcc Leverano si sfideranno ma in questa occasione la posta in palio sarà altissima: una delle due contendenti, infatti, dopo il match di domani staccherà il pass per la finalissima dei play-off. Per quanto fatto vedere in questa stagione e per lo spettacolo di assoluto livello offerto nella gara di andata, entrambe le formazioni meriterebbero di proseguire il cammino ma purtroppo solamente una delle due sorriderà a fine contesa (salvo possibile ripescaggio per la perdente). Il match disputato solo pochi giorni addietro ha sostanzialmente confermato il grande equilibrio tra le due squadre che hanno visto chiudersi gara uno solo al quinto set dopo una lunghissima battaglia sportiva; siamo consapevoli che anche la partita di ritorno offrirà lo stesso spettacolo e l’esito della stessa sarà deciso da piccoli ma importanti spunti tecnico-tattici che i rispettivi Mister hanno studiato a tavolino in questa settimana. A sorridere nel match di andata è stata la Leo Shoes Casarano che, alla luce del successo al tie-break, è comunque chiamata a conquistare una vittoria anche domani per accedere, senza ulteriori strascichi, in finale; una vittoria da tre punti del team giallo-blù qualificherebbe i ragazzi di Mister Zecca, mentre un’affermazione degli stessi al tie-break rimanderebbe ogni discorso al golden set. L’appuntamento è per domani alle ore 19.30 quando il Salento e non solo avrà gli occhi puntati su questa grande sfida. Dirigeranno l’incontro i signori Russo e Bertonelli. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook Casarano Volley e Diffusione Stereo Web Radio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ongina: domani ritorno con la Geetit, battuta in rimonta al tie break

    Di Redazione Un nuovo, entusiasmante capitolo di un libro avvincente, con la voglia di continuare a scrivere pagine indelebili della storia giallonera. Nei play off di serie B maschile, la Canottieri Ongina è pronta a una nuova avventura, con il match di ritorno della terza fase in programma domani (sabato) alle 20,30 a Bologna contro la Geetit, battuta sabato scorso al tie break nella sfida d’andata a Monticelli dopo una poderosa rimonta (da 0-2 a 3-2). Gli avversari potranno ribaltare la situazione vincendo 3-0 o 3-1, mentre con il 3-2 porterebbero la Canottieri Ongina al golden set. Dal canto loro, i monticellesi approderebbero alla fase decisiva vincendo con qualsiasi risultato (3-0, 3-1 o 3-2) oppure perdendo 3-2 e aggiudicandosi il set supplementare. Per entrambe le formazioni, comunque, sarà importante centrare il miglior risultato possibile per ambire anche – in caso di eliminazione – all’unico posto di ripescaggio previsto nel ramo A (dieci squadre attualmente in lotta). “Arriviamo a questa sfida di ritorno – le parole di Mauro Bartolomeo, allenatore della Canottieri Ongina – recuperando lo schiacciatore Sandro Caci dai problemi alla schiena; inoltre, il compagno di reparto Alessio Perodi ha completato positivamente il rientro. Nel match d’andata siamo partiti con un servizio non molto incisivo, poi dal terzo set la nostra battuta è cresciuta e ci ha aiutato molto. Un altro fattore determinante è stato quello legato alla tenuta fisica maggiore rispetto agli avversari; strada facendo, anche l’atteggiamento è cresciuto, nei primi due set eravamo troppo nervosi e poco lucidi”. Quindi inquadra gara due. “Bologna proverà a metterci in difficoltà con la battuta, giocando in casa, e con qualche palla più lunga. Noi comunque dovremo essere bravi a esprimere con costanza la nostra pallavolo; mentalmente,mi aspetto una partita come quella di ritorno a Forlì, da giocare con attenzione ma anche allo stesso tempo a briglie sciolte”. GLI ARBITRI – A dirigere l’incontro tra Geetit Bologna e Canottieri Ongina saranno il primo arbitro Vittorio Salvini e il secondo arbitro Simone Magnino. ALL’ANDATA FINI’ COSI’… – Nella sfida di sabato scorso a Monticelli, la Canottieri Ongina si è imposta al tie break. Questo il tabellino dell’incontro. CANOTTIERI ONGINA-GEETIT BOLOGNA 3-2 (21-25, 22-25,25-20, 25-23, 15-11) CANOTTIERI ONGINA: Fall 11, Miranda 25, Amorico 7 De Biasi 14, Scrollavezza 7, Bartoli 14, Cereda (L), Msatfi, Perodi. N.e.: Paratici, Caci, Rossi (L), Kolev. All.: Bartolomeo GEETIT BOLOGNA: Del Campo 10, Marcoionni 6, Spagnol 25, Maretti 14, Spiga 10, Govoni 2, Poli (L), Martini 1, Ghezzi, Brizzi 3. N.e.: Soglia, Sabbioni, Callegati (L), Castelli. All.: Asta ARBITRI: Spartà e Foppoli LA SITUAZIONE – Questa la situazione dei play off di serie B maschile (suddivisa tra ramo A per i gironi A, B, C, D ed E e ramo B per i restanti raggruppamenti). Le cinque vincenti di ogni ramo approderanno alla quarta e ultima fase insieme a una ripescata per ramo (decisivi nell’ordine il numero di gare vinte nella terza fase, il quoziente set, il quoziente punti della terza fase e in ultima analisi la miglior classifica avulsa nella regular season). Lo stesso meccanismo metterà in ordine le sei qualificate per ramo per decretare gli incroci (1-6, 2-5, 3-4) per l’ultimo doppio confronto dell’anno. DIRETTA FACEBOOK – La partita tra Geetit Bologna e Canottieri Ongina sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Canottieri Ongina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO