consigliato per te

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona batte Rizzotti Design Catania e vola in finale

    Di Redazione Dopo la vittoria in trasferta per 3-1, la Seap Dalli Cardillo Aragona certifica in casa, al “PalaNicosia”, la qualificazione alla finale per la promozione in Serie A2. Il sestetto di coach Massimo Dagioni gioca una pallavolo di altissimo livello e surclassa la Rizzotti Design Catania nella gara 2 della semifinale playoff di serie B1. Le biancazzurre vincono nettamente, 3-0, con una prestazione superlativa in ogni fondamentale. Questi i parziali: 25-19, 25-14, 25-16. C’è stata partita solamente nella parte iniziale del primo set, poi la Seap Dalli Cardillo Aragona ha dettato legge con un perfetto gioco di squadra, chiudendo in crescendo il derby siciliano. Il Catania di coach Marco Relato nulla ha potuto contro la forza e lo strapotere dell’Aragona che ha disputato una delle migliori partite della stagione. Al termine della partita, la palleggiatrice Valeria Caracuta è stata eletta MVP dell’incontro ed ha ricevuto in premio una bottiglia magnum del pregiato vino “Centuno” prodotto e messo in palio dalla famosa e storica cantina vinicola CVA Canicattì, sponsor della Pallavolo Aragona. A consegnare il premio al vice capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona sono stati il Presidente della CVA Canicattì Giovanni Greco e il Comandante provinciale dei carabinieri di Agrigento, il Colonnello Vittorio Stingo. Le due squadre iniziano la partita con il sestetto tipo: Caracuta, Stival, Borelli, Murri, Moneta, Cappelli e Vittorio per la Seap Dalli Cardillo Aragona; Pezzotti, Muzi, Monzio Compagnoni, Mercieca, Oggioni, Nielsen, Bonaccorso per la Rizzotti Design Catania. Le etnee, costrette a vincere quattro set per raggiungere la finale, partono subito forte con un perentorio 3 a zero. Poi l’Aragona entra in partita e inizia martellare le ospiti da ogni zona del campo. Moneta e compagne piazzano un primo importante break (6 a zero), ma Catania rimonta e pareggia (6-6). La squadra di Massimo Dagioni alza l’asticella della concentrazione e Sara Stival mette a terra il pallone dell’8-6. La Seap Dalli Cardillo Aragona non si ferma più ed un muro della Borelli vale il 16-12. Catania fatica tantissimo a rimanere nel set e nel finale cede di schianto sotto i colpi di una scatenata Aragona. Il sestetto di Marco Relato annulla tre palle set per poi arrendersi all’attacco del capitano Moneta per il definitivo 25-19. Lo show della Seap Dalli Cardillo Aragona continua nel secondo set. Le padrone di casa con caparbietà scappano sull’8-4, grazie ad una bordata di Stival. Le battute delle aragonesi mettono in crisi il Catania che non riesce ad attaccare un gioco d’attacco fluido e incisivo. La squadra biancazzurra doppia nel punteggio le etnee: 16-8. Il vantaggio aumenta nel finale con Cappelli che mette a terra il pallone del 21-11. Al primo set point Aragona chiude senza grosse difficoltà. La neo entrata Agbortabi manda fuori un primo tempo da posto 3 e la Seap Dalli Cardillo Aragona vince 25-14, ma soprattutto conquista il punto che vale la qualificazione alla finale per il salto di categoria. La festa al palasport Pippo Nicosia è appena iniziata. Nel terzo set la Rizzotti Design Catania prova a dare un senso a gara 2 con un inizio prorompente, 0-5, complice anche un vistoso calo di concentrazione della Seap Dalli Cardillo Aragona. Le biancazzurre però hanno una voglia matta di conquistare l’intera posta in palio, senza concedere set alle avversarie. Caracuta suona la carica e colpo dopo colpo il sestetto di Dagioni rimonta le avversarie fino al decisivo sorpasso. Le battute della Stival mandano in tilt la ricezione del Catania e dall’8-9 si passa al 14-9. Capitan Moneta sigla il 16-11, poi ancora Stival fissa il punteggio sul 18-12. La Rizzotti Design Catania esce definitivamente dal match e perde nettamente il set 25-16. La Seap Dalli Cardillo Aragona conquista la vittoria per 3-0 che vale tantissimo ai fini di un’ottima posizione nella classifica avulsa per gli accoppiamenti della finale per la promozione in A2.  Prima di lasciare il palasport Pippo Nicosia di Agrigento, nella sala hospitality si è svolto l’EXTRA TIME con tutti i protagonisti dell’incontro che hanno degustato i tantissimi prodotti tipici siciliani ed in particolare la rosticceria dell’azienda “Terradunci” della famiglia Pendolino di Aragona, la pasticceria del “Caffè Fontanelle” e i vini CVA Canicattì, tutti sponsor della grande famiglia della Seap Dalli Cardillo Aragona. Prima dell’inizio della partita si è svolta la cerimonia di premiazione per uno storico sponsor della Pallavolo Aragona. Il Presidente Nino Di Giacomo ha consegnato la maglia ufficiale della Seap Dalli Cardillo Aragona all’imprenditore Pietro Murania, fondatore dell’azienda Kemeco, per suggellare i 18 anni di collaborazione e di sostegno economico alla Società aragonese.   SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – RIZZOTTI DESIGN CATANIA 3-0 (25-19, 25-14, 25-16)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Caracuta 1, Stival 16, Murri 7, Cappelli 13, Vittorio (L), Moneta 9, Micheletto n.e., Baruffi n.e., Dell’Amico n.e., Silotto n.e., Borelli 4, Ruffa n.e. All.: Massimo DagioniRIZZOTTI DESIGN CATANIA: Pezzotti 3, Oggioni 2, Muzi 10, Messaggi 2, Monzio Compagnoni 3, Bonaccorso (L), Minervini 0, Mercieca 4, Musumeci n.e., Agbortabi 0, Conti n.e., Nielsen 3, De Luca n.e. All.: Marco RelatoArbitri: 1° Davide Pettinello di Padova, 2° Marco Pernpruner di VeronaNOTE: Muri Aragona 7, Catania 4. Ace Aragona 8, Catania 1. Err. battuta Aragona 5, Catania 7. Err. azione Aragona 13, Catania 13. Attacco Aragona 32%, Catania 20%. Ricezione Aragona 39% (11% perfetta), Catania 34% (19% perfetta).Premio CVA Canicattì – MVP dell’incontro, Valeria Caracuta della Seap Dalli Cardillo Aragona (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PM Asci cede 3-1 contro l’Adria Bari nella prima gara Playoff

    Di Redazione La PM Asci Potenza dopo un primo set ad altissimo livello non riesce a ripetersi nei restanti parziali e cede il passo per 3-1 in casa della Just British Adria Academy che si impone con carattere e mette in cassaforte tre punti preziosissimi per la classifica del girone “4” della prima fase Playoff. Buona prestazione per la PM Asci Potenza che cede alla stanchezza ed a qualche piccolo errore nei momenti decisivi che non hanno contribuito a far girare la gara a proprio favore. Nel primo set la PM Asci entra in campo con una cattiveria agonistica fuori dal comune e lo testimonia il parziale di 0-8 con cui mette subito in difficoltà le padrone di casa che provano a rientrare dallo svantaggio ma le ragazze di Telesca non demordono, sbagliano poco ed incrementano il vantaggio sul +10 (4-14). La Just British mette a segno qualche punto accorciando sul parziale di 8-14 e costringendo coach Telesca al timeout; al rientro la PM Asci va avanti come un rullo compressore fino a chiudere sul 15-25. Nel secondo parziale PM Asci subito avanti 0-2 ma le padrone di casa della Just British invertono le sorti e si portano avanti conducendo il set mantenendo il vantaggio fino al 16 pari. Quando sembra possibile il recupero di Muscillo e compagne ecco che Adria mette la quarta ed allunga andando a chiudere a proprio favore sul 25-21. Nel terzo set buono spunto per le ragazze di coach Zambetta che vengono raggiunte dalla PM Asci sul 10 pari, qui le potentine ritrovano la quadra e riescono a portarsi avanti fino al +5 (17-22) che farebbe pensare ad un finale tranquillo invece le locali con un parziale di 6-0 ritornano in gara e vanno a chiudere sul 26-24 che porta il computo dei set sul 2-1. Nel quarto parziale si gioca punto a punto per tutta la durata del set, nessuna delle due squadre vuole cedere ma lo stesso vale per quanto riguarda la stanchezza ed infatti entrambe arrivano con il fiato corto. La Just British trova la lucidità per allungare sul +2 (18-16) con Telesca che chiama timeout per dare indicazioni ma la PM Asci non ne viene fuori e le padrone di casa allungano sul 21-17 ed altro timeout per le potentine. La PM Asci sembra poter recuperare dallo svantaggio ma commette alcuni errori fatali sul finale che portano il punteggio sul definitivo 25-22. Ci sono ancora delle speranze per la PM Asci Potenza per poter ottenere il pass per la seconda fase Playoff con la seconda giornata del girone “4” che si giocherà mercoledì 9 giugno alla Palestra “Caizzo” contro la Bisco Leonessa Altamura. Sarà una gara decisiva per Muscillo e compagne che dovranno dare il 100% per cercare di ottenere una vittoria per poi sperare in un esito positivo a proprio favore dal confronto tra Adria Bari ed Altamura di domenica 13. JUST BRITISH ADRIA ACADEMY – PM ASCI POTENZA: 3-1 (15-25, 25-21, 26-24, 25-22) Arbitri: Bernardini e Filomeno. JUST BRITISH ADRIA ACADEMY: Luisi, Gala, Basile, Minervini, Scarabino, D’Onghia, Cormio, Lombardi, Alfieri (k), Mondelli, Minenna, Gambacorta (L1), Arnone, De Maria (L2). 1° all.: Zambetta, 2° all.: Di Luzio. PM ASCI POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Zaccagnino, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino, contro Macerata serve il massimo risultato

    Di Redazione La speranza è che quella di domenica 6 giugno, con inizio sempre alle 17.30, sia l’ultima gara senza pubblico, perché vuol dire che per la ErmGroup San Giustino vi sarà un altro impegno – ancora decisivo e senza appello – e che al palasport di via Anconetana potrà essere seguito in presenza sugli spalti, fatte le dovute… percentuali. Ma prima di tutto questo, c’è un passaggio obbligato per la squadra umbra, chiamato Paoloni Volley Macerata: il 3-0 di domenica scorsa al Fontescodella è molto – anzi, è stato il massimo che Conti e compagni potessero ottenere – ma non è ancora tutto, perché la capacità dimostrata dall’avversaria di saper ribaltare situazioni sfavorevoli è un invito alla prudenza e uno stimolo a mettercela ancora tutta, anche se i due set vinti che occorrono per centrare l’obiettivo inducessero a mollare un tantino la presa, perché per il raggiungimento della qualificazione allo spareggio nazionale tutti i numeri rivestono un loro peso nei sei accoppiamenti ancora da comporre. Dunque, si assegna il titolo di “regina” del girone F nel campionato di Serie B maschile e la compagine biancazzurra è al momento una mezza regina con la voglia di esserla per intero e senza sciupare quella bella striscia che ha raggiunto le 15 vittorie di fila. L’ambiente è carico, ma con la cognizione tipica di chi ha saputo subito adeguarsi alle mutate esigenze di una stagione che imponeva ovviamente un salto di qualità man mano che i turni venivano superati. E allora, la ErmGroup si è fatta trovare pronta sul piano sia mentale che fisico, altrimenti le imprese di Potenza Picena e di Macerata difficilmente sarebbero andate in porto: questa la garanzia più importante fornita da un gruppo che nel corso della settimana si è allenato con tutti gli effettivi in eccellenti condizioni di forma. Il 6+1 di partenza schierato da coach Francesco Moretti rimane pertanto quello di base: Alessio Sitti in regia, Leonardo Puliti opposto, Mirko Miscione e Giulio Cesaroni al centro, Rinaldo Conti e Filippo Agostini a lato e Leonardo Di Renzo libero. Una coppia maschile, proveniente dal Lazio, è stata designata per la direzione del match: primo arbitro è Simone Chirieletti di Cerveteri e secondo arbitro Andrea Bonomo di Roma. La partita potrà ovviamente essere seguita dagli sportivi in diretta sulla pagina Facebook della Pallavolo San Giustino; poi, in caso di esito positivo, si conoscerà l’avversaria finale, ma già prima di scendere in campo sarà definito il lotto delle promosse dalle quali essa uscirà, in quanto le altre gare dello stesso turno vanno in scena tutte il sabato.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Anthea Vicenza in campo per conquistarsi la finale

    Di Redazione Gara 1 della semifinale play off domenica scorsa a Verona non è andata bene, ma si sapeva che quello della Vivigas Arena era un campo difficile, dove in pochi avevano vinto quest’anno. Adesso però il vantaggio del giocare in casa ce l’ha l’Anthea Volley Vicenza e quello che è certo è che dallo scorso mese di agosto, quando è iniziata questa lunghissima stagione, al Palazzetto di Via Goldoni nessuno ha battuto le biancorosse in partite ufficiali. Quella di stasera alle 20.30 è quindi una partita con un unico risultato possibile per le vicentine. La vittoria, quella vittoria che permetterebbe di accedere alle finali dei play off promozione per la Serie A2. “Fisicamente stiamo bene – dice coach Chiappini – diciamo che abbiamo una buona forma dal punto di vista fisico ed atletico. Dal punto di vista mentale è ovvio che c’è stata qualche scoria negativa data dalla gara di sabato. Le abbiamo lavate via e adesso arriviamo pronti alla partita“. Ancora a “porte chiuse”, la partita potrà essere seguita in diretta sul digitale terrestre a partire dalle ore 20.00 sui canali 86 e 166. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie: ci sarà anche il pubblico per i play off

    Di Redazione Ottime notizie per i sostenitori della Star Volley Bisceglie, gli sportivi e gli appassionati di pallavolo del territorio. Il nuovo protocollo per lo svolgimento delle gare approvato dalla Fipav ha dato il via libera, per le gare dei play off del campionato di Serie C femminile, alla presenza di pubblico sugli spalti. Il provvedimento, valido per le regioni in zona gialla e in zona bianca, consentirà l’accesso a un numero di spettatori pari al 25% della capienza e in ogni caso non superiore alle 500 unità.   La dirigenza nerofucsia ha accolto con particolare soddisfazione una misura che va incontro alle esigenze dei tifosi e a questo proposito si riserverà di fornire tutte le comunicazioni e le istruzioni necessarie in vista della gara interna dei play off in calendario domenica 13 giugno, con start stabilito per le 18.30 contro la Sportilia Bisceglie. La squadra, intanto, è tornata in palestra concentratissima per preparare il primo incontro del triangolare play off: giovedì 9 giugno, infatti, la Star Volley Bisceglie sarà di scena sul rettangolo di Acquaviva (inizio ore 20) per sfidare la terza classificata del girone B. Coach Maggialetti e il suo assistente Coronelli si sono subito rimessi al lavoro con Lionetti e compagne: le 14 partite di stagione regolare hanno svelato solo parte dell’enorme potenziale di un gruppo che nel contesto di un’annata più lunga avrebbe potuto compiere quel rodaggio indispensabile, considerando la sua composizione eterogenea. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Geetit Pallavolo Bologna, al PalaLercaro il match da dentro fuori con Ongina

    Di Redazione Dopo il rocambolesco risultato tra le mura di Ongina (3-2) la Geetit si prepara per il match di ritorno consapevole che la formula è dalla sua parte ma sarà obbligata a vincere.Niente errori per la squadra all’ombra delle due torri che dovrà ottenere un risultato pieno per il passaggio immediato del turno o un tie break con vittoria al golden set. I canottieri Ongina sono attesi alla corte della Geetit nella serata di sabato 5 giugno, con fischio d’inizio alle ore 20.30. Il PalaLercaro ospiterà una delle sfide più importanti della stagione per i ragazzi di coach Asta che scenderanno in campo per dare il tutto per tutto e continuare a sperare nella corsa alla Serie A3. La sfida di andata è stato un avvicendarsi di colpi di scena, una match al cardiopalma caratterizzato da un incessante susseguirsi di possessi e vantaggi alternati, una partita nella partita. Se nei primi due set i bolognesi hanno saputo essere più cinici dei piacentini negli scambi finali, nei restanti è stata Ongina ad avere la meglio contro una Bologna più stanca e passiva rispetto ai primi due parziali. La formazione Piacentina conta individualità importanti a partire dall’opposto di origini cubane Henry Miranda e dal centrale Giuseppe De Biasi (nella stagione 2018/2019 in forza alla Gas Sales Piacenza in Serie A2). Ancora non certa la presenza di Sandro Caci in posto 4. Il martello di Gela, uno dei profili più interessanti nella serie B maschile, non è sceso in campo nella gara di andata per un problema alla schiena ma prontamente sostituito dall’ex del match Alessandro Bartoli, autore di 14 punti. Capitan Spiga e compagni scenderanno in campo consci del valore dell’avversario ma certi del gioco corale che sanno esprimere, tentando di smussare gli errori commessi una settimana prima e di fornire una prestazione più concreta nella fase difensiva di cui hanno sempre fatto l’arma più letale. Marco Spiga: “Non definirei risultato dell’andata rocambolesco perché rispecchia un confronto equilibrato Dov’è nessuna delle due squadre a prepararsi in maniera netta sull’altra in nessuno dei set disputati. Questa settimana abbiamo recuperato energie fisiche e mentali e non abbiamo fatto niente di diverso rispetto alle scorse settimane. Non vediamo l’ora di scendere in campo sabato per l’ultimo atto di questa fase. Sarà molto difficile per noi ma questi sono i playoff e rimane dentro chi sarà capace di soffrire di squadra. Prossimo turnoSabato 5 giugno 2021 – ore 20.30Geetit Pallavolo Bologna – Canottieri Ongina (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani gara 2 della semifinale, la Rizzotti Design tenta l’impresa

    Di Redazione “Crederci sino alla fine e giocarsi il tutto per tutto, alla fine si tireranno le somme”. Marco Relato, allenatore della Rizzotti Design Pallavolo Sicilia, ha le idee chiarissime sulla sfida di domani ad Agrigento (alle ore 18) contro l’Aragona e che definirà la finalista per la promozione in Serie A2 femminile. “Abbiamo rivisto – ci spiega – la partita e studiato quali accorgimenti tecnico-tattici potrebbero permetterci di recuperare quei pochi punti che sabato scorso han fatto la differenza e che hanno consegnato alla Seap Dalli Cardillo Aragona la vittoria. Ovviamente dovremo, innanzitutto, ripetere la prestazione di sabato e su questo sono fiducioso perché vedo le ragazze molto motivate e convinte di poter fare l’impresa”. Per il tecnico friuliano, da quest’anno a Catania, l’impresa non è di quelle impossibile da realizzare. “La squadra – continua – obiettivamente ci crede perché sabato ci è andata molto vicina e sa di avere le armi per riuscirci; quel che, ripartendo dalla stessa prestazione di sabato, dovremo fare, in più o diversamente, lo abbiamo chiaro in testa e crediamo di poterlo fare”. La vigilia della squadra del presidente Antonio Bonaccorso, è stata ricca di spunti e all’insegna del lavoro. Per smorzare la tensione Relato ha pure giocato a padel di mattina prima di rientrare in palestra: “La vigilia è iniziata con una vittoria, che sia di buon auspicio”. Aragona si è aggiudicata gara uno vincendo per 3-1 in rimonta dopo che la Rizzotti, allo Sporting Center, aveva vinto il primo set. L’esperienza delle agrigentine, guidate da Caracuta in regia, è stata determinante nei momenti decisivi. Ma domani sarà tutt’altra storia, in settimana la squadra non si è risparmiata. E per scrivere la storia servirà da confezionare l’impresa su un campo storico del volley siciliano e dove quest’anno nessuno è riuscito a vincere. Ricordiamo nei confronti diretti della fase eliminatoria Aragona aveva vinto in casa 3-0, mentre la Rizzotti nella sfida di ritorno era riuscita a vincere in cinque set. La vincitrice di gara due della semifinale di domani affronterà nella finalissima la vincente del confronto tra Cerignola e Akademia Sant’Anna (all’andata le pugliesi vinsero in 3 set). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Maurizio Montanari è la prima conferma in casa Valtrompia Volley

    Di Redazione Classe ’97, lo schiacciatore bresciano Maurizio Montanari di 187 cm è confermato nel Valtrompia in attesa di conoscere il resto della rosa e da chi sarà guidata. Una conferma, quella di Maurizio che mette la firma con un atto di grande fiducia e stima reciproca. Maurizio era partito per la sua esperienza in Erasmus a inizio stagione per Lublin, in Polonia, tramite l’ Università di Ingegneria Gestionale di Brescia. Si era allenato con il team nella pre-season, ed era a disposizione nella parte finale della stagione e nei play off, utilizzato da mister Bruni in alcuni match importanti in cui ha dato un notevole contributo. Cresciuto nelle fila di Atlantide Pallavolo Brescia, è rimasto in A2 fino al 2017, quando è approdato nella tana dei Lupi, protagonista della promozione in serie B nel 2018.  E’ oggi la prima pedina del nuovo Valtrompia Volley, le sue parole trasudano grande attaccamento alla maglia oltre alle ottime doti di atleta giovane ma  talentuoso: “Sono molto contento di essere stato riconfermato e di poter continuare il mio percorso coi lupi, percorso che dura ormai da parecchi anni. Sono già carico e voglioso di tornare in palestra visto che quest’anno l’ho vissuto solo a metà a causa della mia assenza per lo studio. Non sappiamo ancora quali saranno i nuovi innesti ma sicuramente riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO