consigliato per te

  • in

    B maschile, Ramberti (Ongina): “Orgoglio per finire al meglio la stagione”

    Trasferta all’orizzonte per la Canottieri Ongina, di scena sabato 13 aprile alle 17.30 a Carpi contro l’Univolley nella quintultima giornata del girone D di Serie B maschile. I gialloneri di Gabriele Bruni arrivano all’appuntamento dopo il ko interno contro l’Ama San Martino (1-3) che ha segnato il settimo successo consecutivo dei reggiani.

    A fare il punto della situazione nella squadra piacentina è il palleggiatore Thomas Ramberti: “Purtroppo si è verificato un mood che si ripete nella nostra stagione. Ci manca un po’ di qualità tecnica e mentale per gestire alcune situazioni nell’arco della partita. Siamo partiti avanti in ogni set, ma non riusciamo a essere costanti nel gioco e quando le cose diventano difficili ci demoralizziamo. San Martino era sicuramente in grande fiducia, ma restava un avversario abbordabile”.

    Canottieri Ongina al momento ancora quinta, ma sempre lontana dalla zona play off ambita anche in questa annata: “Non è stata la stagione che volevamo – ammette Ramberti – ora però dobbiamo essere concentrati su ogni partita che manca e gli stimoli devono essere quelli di far bene. È una questione di orgoglio di ognuno di noi, per se stessi e per la squadra. Dobbiamo assumerci le responsabilità e finire al meglio l’annata. Andiamo a Carpi per provare a vincere la partita, troveremo un avversario che in casa farà di tutto per centrare il successo. Dobbiamo mettere in campo ciò che sappiamo fare e concentrarci molto sul nostro gioco“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: trasferta amara per il Galaxy Volley a Verona

    Prestazione amara per il Galaxy Volley, che torna dall’ultima delle quattro trasferte veronesi, sul campo del BeOne Volley, con una sconfitta per 3-1. Risultato strameritato per le padrone di casa, che all’andata avevano subito una secca sconfitta dal Galaxy, ma che stavolta impongono fermamente il loro gioco, fatto di varietà di soluzioni (sia dal centro che dai lati) e una difesa di altissimo livello; davvero non male per una neopromossa che ha subito senza scossoni il salto di categoria.

    La cronaca:Entrambe le squadre si presentano nelle formazioni tipo, nel Galaxy c’è la novità di Salati nel ruolo di libero nel fondamentale di difesa, mentre Musiari resta in ricezione; più che positiva la prova di entrambe le atlete del Galaxy.

    Il primo set è decisamente equilibrato e viene vinto solo al fotofinish dalle padrone di casa (25-23), che invece si impongono agevolmente nel secondo parziale (25-18), in cui il Galaxy non riesce a opporre la necessaria resistenza e si lascia scappare via non poche occasioni di rientrare nel parziale.

    Reazione di orgoglio per They e compagne, invece, nel terzo set, in cui non c’è storia (20-25) e che porta il risultato sul 2-1. Si può pensare a una rimonta, perché le collecchiesi partono forte nel quarto parziale, crescendo a dismisura, complice anche un fisiologico calo delle padrone di casa, apparse davvero una squadra da alti ritmi, come intensità. Ma il team di Coach Fontana, trascinato da una Camponogara incredibile (29 punti per lei alla fine del match, per un 50% in attacco) e dalla capitana Siviero (14 punti con 6 muri e una presenza in attacco molto autorevole), riesce a recuperare per chiudere quindi sul 25-19, vincendo per 3-1.

    In classifica, il Galaxy (36 punti) è sesto, perché si lascia scavalcare dal Volley Davis 2C MN (37), vittorioso al tie-break contro Anderlini (30), nella gara anticipata prima di Pasqua (per ben 3 giocatrici Anderlini convocate nelle nazionali giovanili di categoria), e avvicinare da Piadena (35), vittoriosa al quinto set a Cerea (terzo a 45), e proprio BeOne (34).

    Nei prossimi due turni il Galaxy, ormai salvo (più 13 dalla Top Volley Verona quart’ultima, a cinque giornate dalla fine) e impossibilitato a scalare la classifica, a questo punto del campionato, sarà tra i fattori decisivi per l’evoluzione delle posizioni di vertice, visto che sabato ci sarà al PalaLeoni il San Damaso (secondo a 48) e il sabato successivo si andrà ad Alseno (quarto a 44), a render visita a una formazione che – nonostante la vittoria nella Coppa Italia di categoria – ha necessità di uscire dalla crisi di punti che ha portato all’esonero di coach Bonini.

    BeOne Planet Volley-Galaxy Volley 3-1 (25-23, 25-18, 20-25, 25-19)BeOne Planet Volley: Ferrarese 7, Camponogara 29, Siviero 14, Hrabar 11, Cordioli 5, R. Tavella 5, S. Aldegheri (L), S. Tavella (L) 1; Boggio, Zivkovic, A. Aldegheri 3, Pettene 1, Sansonetto. All: Fontana.Galaxy Volley: Trevisani 6, Giannace 11, Enoh 2, They 16, Scalera 5, M. Ferrari 4, Musiari (L) 1, Salati (L); Mendi 1, Callegari 2, Montacchini 2, NE: Ghillani, Bertulessi. All: Scaltriti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Tonno Callipo: “Vicini al secondo obiettivo”

    Tre gare separano la Tonno Callipo dall’altro obiettivo prefissato. Sabato a Castrovillari, poi in casa con Cosenza ed infine a Rossano.

    In casa Callipo, 23 vittorie su 23 gare, c’è da difendere il vantaggio di dieci punti sulla seconda in classifica, la qual cosa garantirebbe la promozione diretta senza passare dai play off. Vibo reduce dall’ennesima vittoria di questo eccezionale campionato contro Cirò ed ovviamente al lavoro per l’appassionante sprint finale.

    Con la palleggiatrice Giorgia Fiorini accendiamo i riflettori dell’universo giallorosso e su quanto c’è ancora da fare per raggiungere l’obiettivo.

    Contributo importante anche da parte dell’ex regista della Stella Azzurra Catanzaro, abile quando chiamata in campo a rispondere presente. Prerogativa questa, comune a tutto il gruppo giallorosso e che, sicuramente, rappresenta una delle chiavi -come ripete spesso anche coach Boschini – dell’ottima stagione finora della Tonno Callipo.

    Allora Giorgia, contro Cirò un ulteriore avvicinamento all’obiettivo di inizio stagione: sentite vicino il traguardo?

    “Oggettivamente devo ammettere che è molto vicino, essendo ormai rimaste solo 3 partite di campionato. Questo però non significa che possiamo rilassarci anzi, proprio ora, dobbiamo concentrare tutte le forze sia fisiche che mentali per queste ultime partite, da affrontare tutte come delle finali. Quindi bisogna mantenere alta la concentrazione fino all’ultima palla dell’ultima partita”.

    Sabato sarete a Castrovillari: che partita sarà?

    “Castrovillari è una squadra giovane, che sta facendo un ottimo campionato. Ha dimostrato di essere in grado di dare fastidio a tutte le squadre, anche a quelle d’alta classifica, soprattutto in casa. Sono convinta che sarà una bella partita da vedere per il pubblico e divertente e stimolante da giocare per noi”.

    Ovviamente l’obiettivo è mantenere questo vantaggio sul secondo posto, quali saranno le difficoltà nelle restanti tre gare?

    “Possiamo sembrare ripetitive, ma effettivamente l’unica difficoltà che potremmo avere sarà mantenere alta la concentrazione fino alla fine del campionato, ma ovviamente non faremo questo errore”.

    Sei soddisfatta finora delle tue prestazioni e del contributo dato alla squadra?

    “Direi abbastanza, penso che sto dando un buon contributo alla squadra ogni volta che coach Boschini me ne dà la possibilità. Vedo miglioramenti quotidiani e di questo sono molto felice, ma ovviamente si può fare sempre meglio e lavoriamo proprio per questo”.

    Sicuramente avete dimostrato la vostra superiorità, ma se dovessi indicare la squadra che vi ha impegnato di più?

    “Sicuramente la Raffaele Lamezia, anche perché è l’unica squadra ad essere riuscita a strapparci un set. Si è dimostrata un’ottima squadra con elementi veramente di livello”.

    A tuo avviso qual è la migliore qualità di questa Tonno Callipo?

    “Oltre al gruppo che abbiamo creato e di cui si è parlato tanto, ritengo sia la costanza e la dedizione che mettiamo in palestra. Siamo un gruppo che lavora tanto e dà il massimo in ogni allenamento, perché abbiamo ben presente qual è il nostro obiettivo e come raggiungerlo. Ed il lavoro è alla base di tutto”.

    Per chiudere, mi racconti la tua sensazione per la vittoria della Coppa Calabria?

    “È stata un’emozione incredibile! Abbiamo lavorato per mesi per arrivare pronte a quel giorno e sembra essere passato anche troppo rapidamente, ma ce la siamo goduta appieno, a partire dal riscaldamento fino ai festeggiamenti finali. L’organizzazione di tutto l’evento è stata spettacolare, sembrava di giocare una finale di altissimo livello e tutto ciò ha reso emozionante ogni secondo della finale. Diciamo che la vittoria è stata la ciliegina sulla torta”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Nino Romano chiude il campionato col sorriso: 3-0 ad Acireale

    L’ultima giornata del campionato di serie C vede la Nino Romano del Presidente Lo Duca chiudere la stagione tra le proprie mura contro un Acireale ultimo in classifica e già destinato da tempo a giocarsi con i play out la permanenza nel massimo campionato regionale.

    Coach Cardillo, subentrato da 2 settimane sulla panchina acese, schiera tra le titolari la regista Puglisi e Aiello come opposto, Arena e Giuffrida a posto 4, Mastroeni e Lo Grasso al centro. Libero la numero 3 Barbieri. Maccotta risponde con la sua formazione tipo: Fleres in regia, Musicò nel ruolo di opposto, Bertè e Maccotta come posto 4, Rispoli e Puglisi al centro e capitan Cuzzucrea come libero.

    La differenza tra le due formazioni appare subito chiara e rispecchia la classifica del campionato ma, in aggiunta allo squilibrio tecnico, abbiamo anche due formazioni con motivazioni troppo diverse: da un lato la Nino Romano, vogliosa di salutare nel modo dovuto un pubblico che, in questo campionato, si è sempre dimostrato caldo e vicino alla squadra, dall’altro un Acireale che ha già la testa ai play out ed ancora impegnata ad assimilare i dettami tattici del suo nuovo allenatore.

    La Romano prende subito possesso del match, facendo il bello ed il cattivo tempo, Fleres fa impazzire le centrali avversarie con il suo solito gioco veloce ed imprevedibile, mettendo le sue attaccanti nelle migliori condizioni per fare punto.

    Coach Cardillo prova a fare qualcosa per non alzare subito bandiera bianca, facendo girare tutte le sue effettive ma nulla sembra poter cambiare il finale di una storia già scritta, la Romano concede solo qualche errore dovuto a dei cali di concentrazione.

    Nel terzo set i momenti più emozionanti li regalano due esordi che hanno sapori diversi: sul 20-11 Ilenia Vallefuoco, l’esperta centrale protagonista della splendida cavalcata dell’anno passato, dopo 11 mesi ritorna a calcare un campo di gioco che, a causa di un infortunio al ginocchio, finora ha potuto solo guardare dagli spalti; sul 22-12 c’è il debutto ufficiale in prima squadra della giovanissima (ancora under 18) Francesca Fleres che, come sua sorella Stefania, ricopre il ruolo di palleggiatrice. 

    Il risultato finale è un 3-0 mai messo in discussione e che permette alle ragazze mamertine di far scattare la festa con i propri tifosi.

    A fine gara le dichiarazioni della banda Angela Bertè e di Coach Mauro Maccotta.

    “Poteva sembrare, all’apparenza, una partita semplice ma non era così – esordisce così la giovane attaccante milazzese – . Brave noi a non abbassare la concentrazione ed a mantenere un livello di gioco sempre alto. Oggi quello che c’era da fare era onorare il pubblico perché ci ha seguito e ci ha supportato in tutte le partite in casa ed anche in trasferta.”

    Sul campionato appena terminato: “Questa stagione è positiva perchè il nostro obiettivo principale è sempre quello ovvero quello della salvezza e a parte alcuni momenti di calo vuoi in cui non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco tutto sommato il campionato è andato bene il risultato e del terzo finale.” 

    Qualche parola anche sulla prossima semifinale regionale Under 18 contro il progetto Volley di Marsala che la vedrà tra le giocatrici più attese: “Molte ragazze dell’under 18 giocano anche in serie C. Quest’anno è andata bene sia nella regular season che nei quarti di finale, abbiamo trovato il nostro equilibrio e siamo molto contente di come è andata. Adesso ci aspetta questa trasferta che sappiamo non essere semplice ma cercheremo sempre di dare il massimo.”

    Le prime frasi di coach Maccotta sono cariche di recriminazioni per come è stato organizzato questo campionato di serie C: “Questa partita è triste, perché per la prima volta nella mia carriera interrompo  un campionato al 6 aprile. Dovremmo inventarci qualcosa per motivare le ragazze a stare in palestra Sì abbiamo ancora i campionati giovanili, abbiamo semifinali regionali under 18, abbiamo tante cose da fare però con una programmazione di una squadra che è fondata soprattutto sui giovani diventa difficile, ad inizio aprile interrompere il campionato, quindi triste da questo punto di vista la partita ma va bene così, le ragazze sono state eccezionali come sempre”.

    Sul campionato giocato dalle ragazze: “Sono molto soddisfatto, contento ed orgoglioso delle ragazze; loro lo sanno, pretendo tanto, mi arrabbio, però se questo è il frutto del nostro lavoro va bene” Sulla partita: “Abbiamo affrontato una partita, sulla carta, con un pronostico a nostro favore, con qualche errorino di troppo, però le ragazze hanno espresso dei momenti di gioco molto belli e mi hanno dato modo di poter fare qualche cambio quindi molto bene. Sono veramente contento.”

    Parentesi anche sulla semifinale regionale Under 18 di mercoledì 10 aprile “Mercoledì giocheremo a Marsala contro un Consorzio di società molto ben strutturate. Conosco le ragazze avendoci giocato contro in under 16 due anni fa e so che sarà un bell’impegno contro una squadra importante, che gioca bene e ben allenata quindi una bella sfida. Siamo in semifinale, ce la giochiamo fra andata e ritorno con la possibilità di giocarci l’eventuale golden set in casa per cui ci lasciamo aperte tutte le porte e vediamo quello che succederà, comunque siamo una delle quattro migliori squadre della Sicilia e questo significa tanto per la nostra Società”.

    Infine una chiusa sul terzo posto appena conquistato “Sono soddisfatto del terzo posto in serie C perché le due squadre che sono sopra di noi sono state più brave nella loro continuità. Noi abbiamo fatto qualche “Alto e basso”. Io credo che noi esprimiamo un gioco bello, in certi momenti, rischiando di sembrare presuntuoso, dico meglio delle altre squadre, però abbiamo questi alti e bassi. Loro sono state più costante nel loro rendimento e quindi brave loro è soddisfatto del nostro lavoro io”.

    POL. NINO ROMANO – ACIREALE 3-0 (25-16, 25-11, 25-17)NINO ROMANO: Prizzi 1, Fleres F. 0, Vallefuoco 0, Bertè 14, De Luca 4, Impellizzeri 0, Puglisi 7, Musicò 7, Fleres S. 7, Maccotta 6, Rispoli 7, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) 0.ACIREALE: Aiello 4, Puglisi 0, Giampietro 3, Arena 5, Scandura 3, Mineo 3, Mastroeni 2, Sergi 0, Giuffrida 2, Lo Grasso 3, Barbiero (L) 0MVP: Angela Bertè (Nino Romano)Durata set: 24’ 19’ 26’

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: PromoPharma a caccia di riscatto nella trasferta di Macerata

    Le ultime due sconfitte senza raccogliere punti contro Loreto in trasferta e Osimo in casa, obbligano la PromoPharma a cercare punti nella trasferta di sabato prossimo a Macerata. I titani sono attualmente due punti sopra la zona retrocessione. 

    “Stiamo cercando di dare energie nuove alla squadra che in questo momento del campionato servono tantissimo. – Racconta Marco Ricci, coach dei titani. – La Paoloni è una squadra esperta che può contare sull’opposto Altobaldi che ha giocato da centrale in serie A; su un palleggiatore esperto come Stella e su schiacciatori molto tecnici. È un gruppo di giocatori che difende molto e sbaglia poco, anche in situazioni tecniche e tattiche non perfette. Per questo mi aspetto scambi di gioco abbastanza lunghi. Partita per noi molto difficile: dovremo essere forti mentalmente”.

    Classifica. Begin Volley Collemarino 51, La Nef Osimo 44, Sabini Castelferretti 41, 4 Torri Ferrara 40, Paoloni Macerata 30, Sab Group Rubicone San Mauro Pascoli 30, Loreto 29, Potenza Picena 23, PromoPharma 21, Pietro Pezzi Ravenna 19, Querzoli Forlì 17, Novavetro San Severino Marche 17, Lube Civitanova 16.

    Prossimo turno (giornata 22). Paoloni Macerata – PromoPharma. Sabato 13 aprile, ore 17, a Macerata.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: SPB a caccia di punti contro il forte NPSG La Spezia

    Gara di ritorno con la NPSG La Spezia, formazione che si trova a metà classifica e che nell’ultimo periodo ha dimostrato di giocare una buonissima pallavolo. I biellesi dovranno ripartire dalla prestazione di Caronno per riuscire a strappare punti a questa grande squadra.

    NPSG La Spezia, dalla partita contro l’SPB dei primi di dicembre, ha perso solo una partita, contro Caronno. Una formazione in netta crescita rispetto al girone di andata, che ha trovato un sistema di gioco fluido e chiaro. Sarà una partita tosta sul piano tecnico e fisico, perché i fondamentali dell’NPSG sono di alto livello e diversi giocatori non hanno nulla da invidiare ad atleti di altre categorie. La ricezione biellese sarà messa a dura prova perché, insieme forse a Sant’Anna e Malnate, gli spezzini sono i migliori battitori del campionato, certamente la palla al salto spin più incisiva del torneo. La Ilario Ormezzano Sai SPB arriva un po’ ammaccata, con David Frison colpito di nuovo dalla sfortuna al ginocchio ma si spera che potrà rientrare già sabato, anche se sicuramente non sarà al 100% della condizione atletica.

    Il commento di Claudio Avalle: “La Spezia è una delle squadre che meglio ha fatto nel girone di ritorno, ma guardando la classifica non ci deve importare perché siamo obbligati a far punti con squadre al di sopra di noi se vogliamo ricucire il gap con la zona salvezza. Ci stiamo allenando duramente per provare a alzare ulteriormente il nostro livello di gioco nell’intento di raggiungere questo obiettivo. La parola passerà poi al campo.”

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B maschile: Turi battuta 3-1 sul campo della Joivolley

    Troppo poco un set per la formazione biancoazzurra dell’Arré Formaggi Turi che esce sconfitta per 3-1 dal difficile campo del PalaCapurso per mano della formazione della Joivolley. Uno stop che ci sta per il valore della corazzata gioiese, una delle più forti non solo del girone H ma di tutta la serie B per esperienza e livello tecnico, ma a non convincere in alcuni frangenti della gara è l’atteggiamento rinunciatario e facilmente arrendevole di chi dovrebbe lottare col coltello tra i denti, su ogni pallone sino alla fine. Cercando magari di osare un pò di più con convinzione, prendendosi ciascuno le proprie responsabilità di competenza.

    Nella corsa salvezza perdono tutte tranne il CUS che guadagna tre punti preziosi nello scontro diretto interno col Ruffano portandosi a quota 24, +9 sui biancoazzurri fermi a 15 punti, +5 sul Modugno (19), quest’ultimi con una gara in più.

    Domenica prossima al Palazzetto di via cisterna, fischio d’inizio alle ore 18, arriva il forte Galatone in una gara decisiva da “tutto per tutto”, per non mollare la speranza.

    Cronaca – Il Turi di mister Spinelli scende in campo con Manginelli in regia a smistare palloni per l’opposto Buracci, gli schiacciatori laterali Scio e Lomurno, gli schiacciatori centrali Furio e Taccone, mentre Dammacco è il libero. I padroni di casa dell’ex Castellaneta si schierano con Parisi al palleggio e Carelli opposto, Ciavarella e Galasso di banda, Giorgio e Ruggiero al centro, Rinaldi libero.

    I biancorossi partono subito spediti e concentrati con Carelli che sigla il primo mini break (4-1) e poi direttamente dalla linea dei nove metri allunga sul 13-6. Mister Spinelli nel tentativo di scuotere la squadra effettua pian piano tutti i cambi a disposizione ma la reazione non c’è, la Joivolley ha vita facile e tira dritto agevolmente sino al 25-12.

    Capitan Scio tiene i suoi agganciati al Gioia (6-6) mentre Lomurno in pipe sull’11-12 prova a mettere la freccia; il secondo tocco di Parisi vale il doppio controsorpasso, 14-12. L’Arrè Formaggi insegue e sfrutta il servizio di Scio per ricucire sul 20-19 mentre il lungolinea out di Carelli azzera le distanze, 21-21. Taccone annulla il set point locale (24-24), Buracci mura Carelli (25-26) mentre Ciavarella tira out il 25-27.

    Nel terzo set ospiti avanti 1-3 ma l’ex Ruggiero da centro impatta sul 5-5. Ciavarella si prende il +2 (8-6) e Ruggiero il +3 (9-6); capitan Scio però riporta i suoi a -1 (9-8) ed il Turi pareggia subito dopo, 10-10. I biancorossi crescono in difesa e alzano il muro con cui salgono sul 16-13 al cospetto dell’ Arrè Formaggi che si spegne all’improvviso perdendo la bussola e cedendo 25-15 (Ciavarella).

    Lomurno mura Carelli per il 2-5 ma i locali non ci stanno, cominciano a ricucire lo strappo azzerando il gap sul 6-6 (errore in attacco per i turesi). Punto a punto ma Rinaldi e compagni continuano a difendere e a murare bene e si allungano sul 12-7. La Joivolley prosegue il suo cammino senza intoppi e chiude sul 25-16 (ennesimo errore gratuito al servizio per gli ospiti).

    N.V.G. Joivolley – Arré Formaggi Turi  3-1 (25-12, 25-27, 25-15, 25-16)N.V.G. Joivolley: Matheus n.e., Parisi 3, Giorgio 6, Rinaldi (L), Girolamo n.e., Incampo n.e., Mingolla n.e., Ruggiero 12, Ciavarella 21, Carelli 20, Galasso 13, Moschetti (L) n.e., Porro n.e.. Allenatore: L. Castellaneta. Note: battute sbagliate 16, ace 4, muri vincenti 9, ricezione 69% (39%perfette), attacco 47%.Arré Formaggi Turi: Cassano, Portoghese n.e., Basile (L) n.e., Lomurno 7, Taccone 5, Dammacco (L), Fortunato, Scio 14, Furio 6, Milillo, Petronella, Manginelli, Romano 1, Buracci 5. Allenatore: G. Spinelli. Note: battute sbagliate 12, ace 0, muri vincenti 3, ricezione 54% (28%perfette), attacco 29%.Arbitri: Alessandro Guagnano (Bari) e Salvatore Nibali (Bari).Durata set: 19’; 32’; 25’; 23’.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Paolo Bergamaschi guiderà la Rossetti Market Conad

    Sarà Paolo Bergamaschi a guidare la Rossetti Market Conad in questo finale di stagione in B2 femminile (girone E). La società Pallavolo Alsenese presieduta da Stiliano Faroldi ha deciso di affidare la panchina gialloblù al tecnico di Codogno, fin qui vice allenatore della prima squadra (oltre a essere responsabile del settore giovanile), dopo la decisione di sollevare dall’incarico coach Federico Bonini. Originario di Codogno, Bergamaschi è al secondo anno di lavoro nella squadra piacentina.

    “Mi dispiace per Federico Bonini – le parole di Bergamaschi – con cui c’è stata sempre sintonia nel lavoro insieme allo staff. Ringrazio la società per questa opportunità che mi è stata data nel nuovo ruolo. All’orizzonte ci aspettano cinque partite, da affrontare al massimo, una per volta a partire dal derby di sabato a San Giorgio. Le potenzialità della squadra sono elevate e lo abbiamo dimostrato soprattutto in Coppa Italia a Campobasso. Proveremo fino in fondo a centrare un pass per i play off”.

    “Mancando solo cinque giornate al termine – spiega il presidente Stiliano Faroldi – come società ci è sembrata la soluzione migliore; abbiamo scelto Paolo, di cui abbiamo piena fiducia, perché conosce bene l’ambiente, le ragazze e la squadra e lo riteniamo quello più adatto in questo contesto a capire la situazione e dare alla squadra quegli stimoli che servono in questo finale di campionato per cercare di arrivare all’obiettivo play off”.

    Due sono i posti disponibili, con quattro squadre in lizza, dove la Rossetti Market Conad è in fondo a questo quartetto a -6 dalla vetta e a -4 dal secondo posto. Sabato Bergamaschi farà l’esordio da primo allenatore gialloblù nel derby piacentino di San Giorgio contro la capolista (ore 18).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO