consigliato per te

  • in

    L’Ecosantagata Civita Castellana è in finale dei playoff promozione di serie B

    Di Redazione L’Ecosantagata Civita Castellana è in finale dei playoff promozione di serie B. Grazie al successo per 3-0 anche nella gara di ritorno della semifinale contro la Lupiestintori Pontedera, la formazione rossoblù accede all’ultimo turno che decreterà i nomi delle società ammesse a partecipare alla prossima edizione della serie A3. Forte della netta vittoria per 3-0 dell’andata, coach Beltrame ripropone in campo lo stesso sestetto, formato da Leoni (recuperato in tempi record dall’infortunio alla caviglia) in cabina di regia, capitan Buzzelli opposto, Pasquini e Ferrini schiacciatori, Stoppelli e Antonini centrali e Bortolini libero. Partenza a ritmi alti per l’Ecosantagata, che nel primo set fa subito il vuoto. Il Pontedera prova a reagire, ma non riesce mai ad avvicinarsi e nel finale molla definitivamente il colpo. Si va al cambio di campo con l’Ecosantagata che vince 25-17. Il secondo set è l’ultima occasione per il Pontedera di restare in corsa per la finale. I toscani si aggrappano alla forza della disperazione, ma la continuità e l’organizzazione di gioco dell’Ecosantagata fanno la differenza. I civitonici restano sempre in leggero vantaggio, aumentando un po’ alla volta il loro margine fino alle fasi finali. Col punteggio di 25-21, l’Ecosantagata vince anche il secondo set e si assicura matematicamente la qualificazione in finale. Il match prosegue con mister Beltrame che lascia in campo il sestetto titolare, deciso a raccogliere più punti possibili in vista del calcolo della classifica avulsa per le finali. Il Pontedera invece gioca per l’orgoglio e per portare a casa almeno il set della bandiera. Ma l’andamento della partita rimane sempre lo stesso, con l’Ecosantagata davanti e il Pontedera che lotta generosamente, ma non riesce mai a coronare l’inseguimento. Il set si chiude 25-20 per la squadra di Civita Castellana, che mette un altro 3-0 sulla casella dei risultati a suo favore. Ora tra l’Ecosantagata Civita Castellana e la serie A3 c’è l’ultimo ostacolo, rappresentato dai napoletani del Marigliano. Gara d’andata sabato 12 giugno in terra campana, ritorno il 19 giugno al Palasmargiassi. LUPIESTINTORI PONTEDERA – ECOSANTAGATA CIVITA CASTELLANA 0-3 (17-25; 21-25; 20-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2 femminile: ecco le prime 10 promosse in B1

    Di Redazione Per alcune squadre i match giocati nel fine settimana sono significati promozione, per altre un altro turno da giocare. La terza fase dei play off del campionato di Serie B2 femminile ha decretato infatti i nomi delle prime 10 squadre promosse in B1, mentre altre due sfide (Caselle-Torino e Liberi e Forti-Il Bisonte Firenze) si concluderanno soltanto in settimana con la promozione delle squadre vincenti. Le perdenti avranno a disposizione un ulteriore turno di play off per tentare il salto di categoria: il programma della fase successiva sarà definito al termine dei recuperi. Ecco il tabellone completo: Caselle Volley–BlueTorino Volley (3-1, ritorno ancora da disputare) Volley 2001 Garlasco–Fo.Co.L Legnano (3-2, 3-1)Enercom Fimi Crema–Warmor Volley Gorle (3-2, 0-3)Cortina Express Belluno–Conegliano Volley Tv (0-3, 0-3)GPS Volley Group San Vito–Ipag-Acqua Brevetti Noventa (0-3, 1-3)Isuzu Cerea–Spakka Volley Villa Bartolomea (3-0, 0-3, Isuzu Cerea vince il golden set)Tirabassi & Vezzali–Centro Volley Reggiano (3-1, 2-3)Liberi e Forti Firenze–Rinascita Il Bisonte (Andata ancora da disputare, 0-3)Bleuline Libertas Volley Forlì–Demitri-Energia 4.0 (3-1, 3-1)Margutta CivitaLad–United Volley Pomezia (3-0, 3-0)Energa S.Salvatore–Narconon Meledugno (0-3, 3-2)Expert De.Si. Volley Palmi–Volley Terrasini (0-3, 1-3) (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B1 femminile: i verdetti del secondo turno dei play off

    Di Redazione Si sono giocate nel weekend appena trascorso le partite di ritorno della seconda fase dei play off de0l campionato di Serie B1 femminile. Le squadre vincenti del doppio confronto passano al terzo turno, decisivo per la promozione in Serie A2. Ecco tutti i risultati: Igor Volley Trecate–Lilliput Pallavolo (3-1, 1-3, Lilliput Pallavolo vince il Golden Set) Pro Chimica Virtus Biella–Psa Olympia Genova (0-3, 0-3)Capo D’Orso Palau–Acciaitubi Picco Lecco (3-2, 0-3)Tecnoteam Albese–U.S. Esperia Cremona (andata ancora da disputare, 3-1)Vivigas Arena Volley–Anthea Vicenza (3-1, 0-3, Anthea Vicenza vince il Golden Set)Duetti Giorgione–Nardi Pallavolo Volta (3-2, 0-3)Volleyrò Casal De’ Pazzi–Battistelli-Termofor.An (0-3, 0-3)Csi Clai Imola–Tenaglia Altino (0-3, 1-3)Sanitaria Sicom Messina–Ares Flv Cerignola (0-3, 0-3)Rizzotti Design Catania–Seap-Dalli Cardillo Aragona (1-3, 0-3) Per conoscere il programma completo della terza fase bisognerà attendere il recupero tra Tecnoteam Albese ed Esperia Cremona, in calendario mercoledì 9 giugno. (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Volley Terracina batte S.Paolo in una gara tirata

    Di Redazione Nella penultima gara casalinga la Volley Terracina liquida il San Paolo Ostiense con il risultato di 3-1 in una gara piacevole, per lunghi tratti giocata ad armi pari, punto su punto e con i due tecnici che hanno dato spazio, nel corso del match, a tutti i loro effettivi. Partenza decisa per le biancocelesti che in pochi scambi vanno subito avanti 7-3, costringendo il coach romano Pisanti al primo timeout dell’incontro, cosa che da i suoi frutti visto che le sue ragazze recuperano terreno e accorciano il divario, 9-7. Terracina poco dopo sbaglia qualcosina e Ostiense va al sorpasso, ma trascinate da Mancini le biancocelesti ritornano avanti per poi continuare a giocare punto su punto con le avversarie, fino alle battute finali con il set chiuso a favore delle padrone di casa sul 25-22 dopo l’errore in costruzione del San Paolo. Il set successivo si gioca sin dai primi scambi con deciso equilibrio, entrambe le formazioni operano dei cambi nei rispettivi sestetti e il tabellone segna 12-12. Poco dopo Terracina trova un break che la porta sopra 16-14 e poi con Mariani e Mancini allunga sul 22-16, mettendo un distacco importante tra se e le avversarie, Dalia in diagonale procura il primo setball, parziale chiuso successivamente dallo stesso martello biancoceleste sul 25-16. Avvio di terzo set decisamente a favore della squadra ospite che in poco tempo va avanti 1-5, la solita Mancini riporta sotto le compagne, ma le fast della romana Galuppa mandano San Paolo avanti di un break, 8-10. Poco dopo Terracina trova il sorpasso con l’ace della giovane Terenzi, altri cambi nel sestetto terracinese, il muro di Zanfrisco manda le biancocelesti avanti 17-14, Ostiense resta attaccata al match grazie soprattutto alle giocate di Albano, mentre coach Pisanti ferma il gioco sul punteggio di 22-19 Terracina. Bonsanti al centro procura la prima palla match, subito annullata e controsorpasso San Paolo che vince il set con l’attacco vincente della Grisenti per il 24-26. Parità nei primi scambi del quarto set, 6-6 prima che le padrone di casa provano l’allungo decisivo con tre attacchi vincenti consecutivi di Massa e dopo l’ace della Polverino per il 12-8, con Ostiense che fa fatica ad accorciare il distacco. Con capitan Sciscione al servizio Terracina allunga sul 16-9 e successivo 20-13, il match si avvia alle sue battute finali, Ostiense recupera qualcosa, Bonsanti, come prima procura la palla match chiuso al primo tentativo dall’attacco vincente della Mancini per il 25-20 finale. VOLLEY TERRACINA – APD SAN PAOLO OSTIENSE 3 – 1 (25-22; 25-16; 24-26; 25-20) VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 10, Mariani 11, Massa 13, Panella 3, Sciscione 3, Terenzi 4, Zanfrisco 4, Mancini 15, Dalia 5, De Piccoli, Bozzetto (L1), Marangon (L2). 1° all. Terenzi.SAN PAOLO OSTIENSE: Albano 17, Baffari, Barlacchi 4, Caponetti 5, Galuppa 15, Grisenti 7, Mancuso 2, Silvestri Gio. 5, Silvestri Giu. 3, Verdile (L1), Pizzi (L2). 1° all. Pisanti.Arbitri: Nicotra, Moretti.V. Terracina: Bv 11, Bs 7, M 6S. Paolo: Bv 8, Bs 13, M 2Durata set: ’25, ’22, ’28, ’25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Sicom Akademia Sant’Anna saluta i play off, passa Cerignola

    Di Redazione A testa alta, dal primo all’ultimo punto della stagione. La Sicom Akademia Sant’Anna saluta i play off per la promozione in A2 lasciando il passo a Cerignola, formazione attrezzata sin dall’inizio del campionato per il salto di categoria. Le ragazze allenate da Nino Gagliardi dovevano recuperare la sconfitta per 3-0 della gara d’andata ed hanno subito cercato di imprimere un ritmo serrato al match andando in vantaggio nel primo set sino al 17-22. Ma un break di 8 punti consecutivi delle padrone di casa ha chiuso il parziale e la pratica legata alla qualificazione. Non è stata sufficiente una prestazione sicuramente migliore rispetto alla gara d’andata per le messinesi che anche nel secondo set hanno giocato punto a punto, trovandosi in vantaggio (+3) sul 16-19 ma l’attacco e il muro delle pugliesi hanno fatto la differenza. Nel terzo set Cerignola ha preso subito un discreto vantaggio che ha gestito sino alla fine. Si chiude, quindi, la stagione della Sicom Akademia senza alcun rimpianto ma con l’orgoglio di aver centrato un traguardo, quello delle semifinali promozione, impensabile ad inizio anno. La società del presidente Fabrizio Costantino è già al lavoro per programmare il prossimo campionato. Messina, 7 giugno ’21 Il tabellino Flv Cerignola 3– Sicom Akademia Sant’Anna 0 Cerignola: Mansi, Ferrara 4, Montechiarini 11, Binetti, Losciale, Muzi, Palladino, Neriotti 13, Martilotti 14, Pisano (L), Di Schiena, Morone 17. All.: Breviglieri. Sicom Akademia: Giordano 1, Iannone 10, Ferro 11, Escher 6, Composto 6, Bilardi 2, Giudice (L), Rotella, Pugliatti, Torre, Marino 4, Boffi, Bontorno. All. Gagliardi. Parziali: 25-22; 25-22, 25-18 Arbitri: Francesco Baldi di Salerno e Dario De Martino di Napoli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B maschile: i risultati del terzo turno dei play off

    Di Redazione Si è concluso nel weekend il terzo turno dei play off del campionato di Serie B maschile. Le vincenti di questa fase e le due migliori tra le perdenti (Canottieri Ongina e Tya Marigliano) affronteranno ora il quarto turno, decisivo per la promozione in Serie A3. Ecco i risultati delle doppie sfide: Gerbaudo Savigliano-Pvl Cerealterra Ciriè (3-1, 3-1)Volley 2001 Garlasco-Rossella Ets Caronno Pertusella (3-0, 3-1)Ks Rent Cercasì Trento Bolghera-Gabbiano Mantova (3-1, 3-2)Da Rold Logistic Belluno-T.M.B. Monselice (3-1, 3-0)Canottieri Ongina–Geetit Bologna (3-2, 1-3)Paoloni Macerata-Ermgroup San Giustino (0-3, 3-2)Ecosantagata Civita Castellana-Lupi Estintori Pontedera (3-0, 3-0)Tya Marigliano–Shedirpharma Massa (3-1, 0-3)Leo Shoes Casarano-Bcc Leverano (3-2, 3-2)Pharmap Saber Palermo-Savam Costruzioni Letojanni (3-0, 3-1) Di seguito gli abbinamenti della quarta fase dei play off, che vedrà le squadre impegnate per la gara d’andata sabato 12 o domenica 13 giugno. Il ritorno è fissato tra sabato 19 e domenica 20 giugno. Canottieri Ongina-Volley 2001 GarlascoGeetit Bologna-Da Rold Logistic BellunoKs Rent Cercasì Trento Bolghera-Gerbaudo SaviglianoTya Marigliano-Ecosantagata Civita CastellanaShedirpharma Massa-Pharmap Saber PalermoErmgroup San Giustino-Leo Shoes Casarano (fonte: Federvolley.it) LEGGI TUTTO

  • in

    ErmGroup San Giustino accede agli spareggi nazionali che valgono l’accesso in serie A3

    Di Redazione Qualificazione amara quella della ErmGroup San Giustino che si aggiudica l’accesso agli spareggi nazionali ma viene sconfitta tra le mura domestiche da Paoloni Macerata. Fischio di inizio alle ore 17:30 al Palazzetto comunale di San Giustino; la squadra avversaria parte subito in vantaggio e i biancoazzurri trovano la parità sul 3-3. I padroni di casa si portano avanti di qualche lunghezza e sull’11-8, il coach Giganti chiama il primo time-out. Alla ripresa Macerata recupera terreno e con Uguccioni trova il pareggio annientando il distacco dei biancoazzurri. In questa prima fase ErmGroup commette qualche disattenzione a rete e sul 15-16 è mister Moretti a chiedere il time-out. Si procede passo passo e l’attacco vincente di Conti da posto due segna un momento molto importante in questa fase di gioco (19-18). Entra Piazzi in battuta al posto di Cesaroni e con l’attacco out di Puliti sfuma l’occasione per il break . Da una situazione di perfetta parità Macerata tenta il distacco dell’avversario e ci riesce: Biagetti mura l’attacco di Miscione e con Calistri si porta a +3 (20-23). Moretti chiama nuovamente il time-out. Alla ripresa Macerata si porta ancora in vantaggio 21-24 ma i biancoazzurri tentano il tutto per tutto, recuperando la parità 24-24. Conti porta a segno il 25-24. Ultimi istanti al cardiopalma, Giganti chiama il time -out. Con l’errore di Tobaldi San Giustino si aggiudica il primo parziale 26-24. Alla ripresa parte avanti Macerata che non molla un punto; fatica San Giustino che riesce comunque a staccare di un soffio la squadra avversaria. Vantaggio che dura poco; con Tobaldi la squadra ospite arriva a +5 (8-13). La difesa di Macerata sta facendo la differenza in questo momento. Approfitta Puliti per dimezzare il distacco e Giganti chiede il time-out. San Giustino riconquista i cambi palla ma non riesce a svoltare, mantenendosi sempre sotto di  3 o 4 lunghezze. Dopo un netto svantaggio di 5 punti provano a reagire i padroni di casa con Agostini per il 21-23. Ancora un time-out tattico richiesto dalla squadra avversaria che destabilizza i biancoazzurri. Sul 21- 24 Macerata mura l’attacco di Agostini, chiudendo il secondo parziale 21-25. Il terzo set sembra partire con il piede giusto. Adesso San Giustino deve mettere un punto e dimenticare il precedente set. Con l’attacco vincente di Puliti i boys si portano sul 6-2 e con il primo tempo di Cesaroni si mantiene il + 4 (7-3). Macerata non ci sta e comincia a recuperare terreno, non vuol mollare, riesce a riportarsi in parità 11-11. I padroni di casa non vogliono e non possono perdere questo parziale e tentano di allungarsi sull’avversario. il Muro di Miscione e Agostini porta ad una svolta, un + 4 che viene mantenuto per gran parte del set. Giganti torna a chiamare il time-out sul 22-17. San Giustino mantiene la concentrazione e con l’obiettivo sempre più vicino chiude con Puliti 25-19. Con la vittoria di questo set ErmGroup si guadagna la qualificazione allo spareggio nazionale.La partita non è ancora finita e Macerata,seppur fuori dalla finale, non vuole gettare la spugna ed è determinata a vincere l’incontro onorando il campo. Il lieve vantaggio con cui parte la squadra di casa viene subito vanificato dagli avversari (3-3). I biancoazzurri faticano e perdono cinque lunghezze. La ripresa è lenta ma i boys riescono comunque a raggiungere Macerata 16-16.Si procede passo passo per quasi tutto il parziale. Con il primo tempo di Miscione San Giustino si porta 22-21, ma i boys non riescono a chiudere. Sul 24-25 mister Moretti chiama il time-out e alla ripresa il muro vincente su Cesaroni porta gli avversari 24-26. Sul due pari si è costretti a giocare il tie-break. Macerata continua sulla stessa linea, vuole uscire a testa alta da questa finale. Anche in questo frangente si procede passo passa, con una serie di cambi palla ed errori in battuta. Sull’8-7 per San Giustino si cambia campo. Passa avanti Macerata 9-8, murando l’attacco di Miscione. Il vantaggio di Puliti (10-9) e di Conti (11-10) viene spazzato via dagli avversari che chiudono il set 13-15. Dopo quindici vittorie consecutive arriva la prima sconfitta per i biancoazzurri che vanno comunque a disputare lo spareggio nazionale, incontrando Casarano domenica prossima in casa.Al termine dell’incontro il DS Goran Maric ha così dichiarato: “Una qualificazione un pò amara. Siamo contenti di aver raggiunto l’obiettivo ma potevamo fare sicuramente di più, perchè eravamo artefici del nostro destino in casa e avremmo potuto scegliere un avversario un pò più leggero. Comunque quando si arriva a questa fase tutti gli avversari sono tosti. Ci aspetta una sfida contro Casarano che dovremo affrontare con pazienza e ordine nel gioco .Macerata oggi ha mostrato un gioco combattivo, è stata sicuramente migliore in attacco, ha difeso di più, e purtroppo abbiamo pagato il dazio di un’annata lunga. No ci sono sicuramente scuse, ora ci concentreremo sulla fianale che comunque volevamo fortemente quest’anno e ce la giocheremo fino in fondo”. ErmGroup San Giustino- Paoloni Macerata: 2-3 ( 26-24, 21-25; 25-19; 24-26; 13-15) ERMGROUP SAN GIUSTINO: Cesaroni 8, Conti 24, Giunti, Sitti 3, Miscione 8, Celli, Agostini 12, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Thiaw, Santi. All. Francesco Moretti e Claudio Nardi. PAOLONI MACERATA: Stella 6, Tobaldi 24, Biagetti 12, Calistri 15, Lanciani 3, Leoni (L1), Persichini , Uguccioni 14, Sigona. Non entrati: Storani, Gasparrini, Gigli, Caciorgna, (L2). All. Giacomo Giganti e Giuliano Massei.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale il ripescaggio della Canottieri Ongina nella quarta fase: duello finale contro Garlasco

    Di Redazione La Fipav ha ufficializzato il programma della quarta e ultima fase dei play off di serie B maschile, con la Canottieri Ongina ripescata nel ramo A e opposta ai pavesi del Volley 2001 Garlasco. Il match d’andata si giocherà sabato 12 giugno alle 18 a Monticelli, mentre il ritorno è in programma domenica 20 giugno alle 17,30 a Garlasco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO