consigliato per te

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Lancini, Gabrielli e Tonini

    Di Redazìone La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia Melania Lancini, Sara Gabrielli e Chiara Tonini, elementi della rosa della prima squadra di B1 femminile targata Conad Alsenese. La palleggiatrice Melania Lancini lascia Alseno dopo tre stagioni e i gradi di capitano ricoperti nell’ultima annata pallavolistica, la prima in maglia gialloblù per la schiacciatrice Sara Gabrielli e per l’opposta Chiara Tonini. Alle tre giocatrici va l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terrasini in municipio per festeggiare la promozione in B1

    Di Redazione Giornata di festeggiamenti per il Volley Terrasini: la squadra femminile, che domenica ha ottenuto la promozione in Serie B1, è stata ricevuta in municipio dal sindaco Giosuè Maniaci e da alcuni amministratori. All’incontro ha fatto seguito una cena nel corso della quale il presidente della squadra, Tony Mancino, ha voluto rendere onore alle giocatrici, che hanno dominato il campionato regalando momenti da ricordare ai propri tifosi. Ora è giunto il momento di iniziare a pensare alla prossima stagione perché la dirigenza è soddisfatta dell’attuale roster, ma per affrontare la nuova categoria servirà attingere dal mercato: “Non perderemo un giorno di tempo – assicura il presidente Mancino al Giornale di Sicilia – e da subito ci guarderemo attorno per programmare una campagna di potenziamento dell’organico. Già partiamo da una base solidissima ma puntare al meglio è nel mio carattere“. Un’altra questione sorta col salto di categoria è quella relativa al palazzetto di Terrasini, che necessiterà di una deroga per essere utilizzato nel prossimo campionato. La società si augura di poter continuare a giocare nella sua casa e di non dover fare le valigie, sperando che inizino presto i lavori di costruzione di un nuovo palazzetto, che sarebbe fondamentale per sviluppare il movimento sportivo cittadino e per sognare in grande: “Da tempo ho messo nel mirino la Serie A e questo resta il nostro obiettivo in un paio di stagioni” afferma l’ambizioso presidente della società. La squadra ha fatto il salto di qualità anche grazie all’arrivo in cabina di regia da parte della giramondo Gabriella Mercanti, prelevata l’estate scorsa dall’Oria. 31 anni e carriera da avvocato aperta, l’alzatrice è stata inamovibile per tutta la stagione, portando a tre le vittorie personali in campionato, dopo la vittoria della Serie C con il Villabate e la vittoria della Serie B1 con il Palmi. “Pur avendo tanti anni di gioco sulle spalle – afferma Gabriella – mi sento ancora di dare molto alla pallavolo e con il Terrasini, dove mi sono trovata molto bene, vorrei raggiungere traguardi ancora più ambiziosi“. (fonte: Giornale di Sicilia) LEGGI TUTTO

  • in

    Esperia pronta per il return match contro Albese

    Di Redazione Le tigri gialloblù stanno ultimando la preparazione in vista della sfida di mercoledì sera alla palestra Pedretti di Albese con Cassano. In casa delle rivali lariane, la compagine cremonese si gioca una stagione intera. Tuttavia, il gruppo è unito e consapevole del fatto che, avendo a disposizione tutte le effettive, cosa non scontata fino a pochi giorni fa, l’impresa sia difficile, ma non impossibile. Con coach Gabriele Denti, vice di Valeria Magri ed in panchina a guidare la squadra nel corso della fase playoff, facciamo il punto della situazione, ripartendo dalla gara di andata. “Della partita di sabato sicuramente vanno salvati l’atteggiamento, la grinta, la determinazione e la voglia che hanno messo in campo le ragazze in condizioni non facili, soprattutto a livello ambientale. Dando uno sguardo ai set, è facile dire che nel terzo siamo riusciti a fare meglio sia in attacco, soprattutto al centro, sia creando un po’ più pressione alla loro ricezione battendo meglio, quindi dobbiamo lavorare su queste armi. Ovviamente c’è stato anche un calo fisico e spesso gli scambi lunghi li hanno vinti gli avversari, ma era tutto da mettere in preventivo. Si consideri che, con due allenamenti in più rispetto a sabato, le ragazze sotto l’aspetto fisico staranno sicuramente meglio mercoledì. Vanno sicuramente fatti comunque i complimenti doverosi alle avversarie, che hanno giocato ad altissimi livelli per tutta la partita e anche loro con grande grinta e determinazione, facendo tante difese e mettendo in mostra tutte quelle che sono le loro caratteristiche”. La partita di mercoledì sarà trasmessa sul canale YouTube di Esperia Cremona a partire dalle 20:45 circa, ma anche sul sito di Cremona 1 (media partner di Esperia), nella sezione “CR1 Diretta Plus”, a partire dalle 20:50 circa, con il commento di Simone Arrighi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato, la serie C ferma la corsa contro la Scotti Empoli

    Di Redazione Prato lotta ma chiude con una sconfitta. Stop contro un Empoli che ha dimostrato di essere squadra quadrata e che gioca una bella pallavolo sotto la direzione di Marco Dani. Onore al Viva che ha onorato l’impegno fino alla fine. Il match. Prato con Gianni in regia, Vignozzi opposto, Cecchi e Giuliani al centro, Saletti e Nesi di banda, Rosellini libero. Primo break pratese (4-2) con muro di Cecchi e punto Vignozzi. Dani, non contento dell’approccio delle giallonere, subito al time out. Due invasioni tenevano agganciato Empoli. Saletti e Donati a segno (5-4). Break Empoli con Scardigli che formava il 6-8. Bene Rosellini nel lavoro di seconda linea ma ospiti che allungavano giocando un buon volley (8-13). Tempo Nuti. Al ritorno in campo ancora con Scardigli ed una difesa attenta su Nesi (8-15). Viva che trovava difficoltà a marcare a muro le iniziative empolesi (10-17). Ace corto di Giubbolini e tempo Nuti (11-19). Nesi metteva a terra il punto 14 ma le ospiti erano già sul 21. Chiusura a 16 con ace Scardigli. Nel secondo dentro Vigiani al centro. Canovaccio che non cambiava. Prato ci provava, empoli era cinico e preciso nell’approfittare di ogni sbavatura delle ragazze di casa. Il set si chiudeva a 21. Nel terzo Empoli avanti subito con Prato impreciso in ricezione e con giallo a Nuti per proteste (2-7). Ospiti che salivano sul 4-9 e Viva che reagiva tornando a meno tre (6-9). Bel diagonale di Nesi e muro Vigiani (9-11. Prato lottava e rimaneva in scia (10-14 e 13-15). Nesi e Giuliani firmavano il 16-16. Equilibrio che reggeva fino al mani e fuori di Mannucci che portava Empoli sul 18-20 e Nuti al time out. Nesi a muro riconquistava la parità (20-20). Era però sempre la formazione giallonera a comandare ed a punire le pratesi al minimo errore (21-23). Nuti al segno per il 23-23 e tempo Dani. Al ritorno in campo errore in pipe di Saletti. Il 24-24 era opera di Nesi. Tanti errori nel finale ma anche lotta fino all’ultimo pallone. Chiusura Empoli che festeggiava vittoria e primo posto, peraltro già guadagnati nel fine settimana. Viva Volley – Toyota Scotti Empoli 0-3 (16-25; 21-25 ; 27-29) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Inzani Parma: 3-0 contro Bellaria. Ottima partita di Gandolfi

    Di Redazione Bel gioco al Casalini di Parma, netto 3-0 per le padrone di casaPrimo turno dei playoff e netta vittoria dell’Inzani Isomec Parma, opposto al Bellaria Igea Marina. Un 3-0 che non lascia dubbi sulla forza delle inzanine, brave e preparate per tutto il corso del match. Bellaria Igea Marina si dimostra sin dal riscaldamento una squadra costruita per vincere, con una società molto ben organizzata, un sestetto molto strutturato fisicamente, dalla grande potenza e con tanti cm nelle sue atlete.L’Inzani però riesce a cogliere da subito le lacune avversarie, facendo venir fuori degli oggettivi difetti in ricezione e difesa e creando un gioco fluido e ben finalizzato dalle sue giocatrici; ottima gara quindi per le inzanine che sono uscite meritatamente vittoriose, dimostrandosi più complete nel complesso ed emergendo in tutti i fondamentali.Nel primo set l’Inzani è partito subito in modo ficcante, con grande padronanza nel fondamentale di battuta, arrivando fino all’8-1; il Bellaria ha palesato sin da subito una grande difficoltà in ricezione, sia coi due laterali che con il libero. Il grande divario di punteggio creatosi ha consentito di gestire in scioltezza il set a Morabito, senza che Nanni, allenatore del Bellaria, operasse dei cambi nell’organico, arrivando a chiudere per 25-15. Il secondo set si presenta come la fotocopia del primo: le inzanine partono a razzo, con una battuta incisiva che fiacca le possibilità di costruzione di gioco del Bellaria. Il muro di casa, specie coi centrali, dà grande sicurezza alla difesa inzanina, toccando tutti i palloni e vincendo alla grande il confronto con le fisicate avversarie. Brave a ricostruire, le ragazze di casa riescono a passare sia ai lati che soprattutto al centro, chiudendo il parziale 25-18.Nel terzo set, Bellaria riesce a trovare finalmente un barlume di gioco e forza molto di più sugli attacchi, restando in partita per più tempo; l’Inzani continua sempre con la palleggiatrice Gandolfi a creare tanto gioco e con grande scioltezza si porta bene in avanti, aggiudicandosi il parziale per 25-19 e di conseguenza il match in poco più di un’ora e un quarto complessiva. L’Inzani gioca oggettivamente la miglior partita dell’anno, sia dal punto di vista tecnico che dal punto di vista tattico. I numeri finali parlano chiari ma sono forse addirittura riduttivi, contro una squadra avversaria che affrontava la post season con grandi speranze di successo. Emerge la grande prova in battuta delle ragazze di casa, che forzano tanto e portano a casa tanti ace e pochi errori. Prestazione molto significativa per la palleggiatrice Gandolfi, che vince alla grande il duello con la quotata omologa Fortunati e fa girare bene le compagne, dall’opposto Bussi (che chiude in doppia cifra, senza errori e con grandi percentuali), ai centrali Chiodarelli (top scorer del match) e Ferrari (che tocca tantissimi palloni a muro), oltre al duo di laterali Candio e Cattini, molto brave a chiudere i punti decisivi e continue sia in ricezione che in attacco. Ottima prova anche per i due liberi Domeniconi e Risoli, complementari in difesa e ricezione e molto reattive sulle bordate avversarie. INZANI ISOMEC PARMA – GUT CHEMICAL BELLARIA I.M. 3-0 (25-15; 25-18; 25-19)INZANI PARMA: Domeniconi L, Bussi 10, Sereni NE, Candio 8, Gandolfi 2, Fontana NE, Ghirardotti NE, Delnevo NE, Ferrari 3, Chiodarelli 14, Cattini 7, Risoli L. All: Morabito – Martalò.BELLARIA: Armellini NE, D’Aloisio L, Fortunati 5, Agostini 5, Zammarchi 4, Bucella 2, Astolfi 1, Giulianelli 7, Morri NE, Ricci 11, Loffredo L, Tosi Brandi 2. All: Nanni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano imbattibile anche in B2: Barcellini e compagne chiudono la stagione perfetta

    Di Redazione Grazie alla doppia vittoria per 3-0 all’andata e al ritorno contro la Cortina Express Belluno nel terzo turno dei play off del campionato nazionale di Serie B2, il Team Conegliano festeggia la promozione in Serie B1. Belluno, adesso, avrà un’altra chance di ottenere la promozione giocando un ulteriore turno. Le ragazze di Conegliano possono ora lasciarsi andare ai festeggiamenti, dopo una stagione che le ha viste vittoriose in ogni singolo match giocato: gli unici punti persi sono stati lasciati proprio a Belluno in occasione della prima giornata di campionato. Il filotto attivo di vittorie consecutive si è portato a 26 grazie all’ultima partita giocata. I meriti di questo successo sportivo vanno dati a Franco Da Re e al coach Mario Martinez, che ha saputo mantenere alta concentrazione delle sue giocatrici durante tutto l’anno. Nella formazione veneta spicca la presenza di Cristina Barcellini, tornata all’attività dopo lo stop per la maternità e proprio in quella Conegliano dove aveva giocato dal 2012 al 2015, nei primi anni dell’era Imoco. Al fianco della 35enne schiacciatrice si segnala la giovane Chiara Wabersich, classe 2003, che durante la stagione ha raggiunto diverse volte la doppia cifra nella voce punti segnati. (fonte: La Tribuna Di Treviso) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Isuzu Cerea, promozione col brivido al Golden Set

    Di Redazione Promozione con brivido finale per l’Isuzu Cerea, che torna in Serie B1 femminile dopo quattro stagioni, aggiudicandosi il golden set nella gara di ritorno contro le cugine dello Spakka Volley di Villa Bartolomea, dopo aver perso le prime tre frazioni. Dopo il 3-0 in favore di Cerea all’andata, la squadra di Villa Bartolomea riesce a ribaltare il risultato vincendo per 3-0 in casa propria. Decisivo dunque il set di spareggio, che regala la promozione a Cerea. Allo Spakka Volley rimane ora l’ultimo turno: dovrà superare, in una sfida con andata e ritorno, una delle formazioni di Serie B2 che ha perso il terzo turno dei play off per salire di categoria. Primo set in grande equilibrio fino al 21-21, poi lo Spakka Volley si fa valere con Fedrizzi mentre invece Tollini, Ferrarini e Tamassia non riescono a passare. Le locali partono molto bene nella seconda frazione ma, una volta avanti 22-15, si fanno raggiungere sul 23-23. Sulle ultime due azioni prima Permunian passa con una fast e poi Maccacaro viene murata. Al rientro in campo Spakka Volley si porta sul 12-4 con una pipe di Costamagna mantenendo il margine di vantaggio fino al termine quando è la stessa attaccante a siglare il punto del 25-14. Si va quindi al golden set dove l’Isuzu si fa valere al servizio con Tamassaia andando al cambio campo sul 4-8. Su due attacchi di Ferrarini e Bovolenta le ospiti si portano sul 4-11 e, al quarto match ball, festeggiano la promozione su una fast di Venturini. “Al contrario dell’andata le nostre avversarie hanno giocato benissimo – queste le prime parole del tecnico dell’Isuzu, Alberto Valente – poi al golden set conta molto anche la tensione e a noi è andata bene. Merito alla mia squadra che da tre anni sta seguendo un percorso di crescita ed ora si merita questa promozione“. Rammarico in casa Spakka Volley perché l’impresa sembrava ormai a portata di mano dopo i prime tre set vinti, ma l’allenatore Simone Pollini ammette: “La brutta partenza nel Golden Set ci ha penalizzati. Ora dobbiamo recuperare le energie mentali e giocare al meglio gli ultimi due incontri a disposizione“. Spakka Volley-Isuzu Cerea 3-0 (25-22, 25-23, 25-14, Golden set: 8-15)Spakka Volley: Coscia 8, Pellegrini 2, Costamagna 18, Merzari 5, Fedrizzi 9, Permunian 11, Palomba, Strazzer (L) Romanò (L). All. Pollini.Isuzu Cerea: Venturini 7, Ferrarini 11, Caruzzi 1, Tamassia 10, Bovolenta 12, Tollini 5, Bello (L1), Furlani 1, Scapini, Maccacaro 2, Fiorini, Possente (L2). All. Valente.Arbitri: Caronna e Caltagirone. (fonte: Pallavolocerea.it) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera

    Di Redazione La Pallavolo Alsenese saluta e ringrazia i tecnici Marco Scaltriti e Greta Passera. Nella scorsa stagione, Scaltriti è subentrato ad Alessandro Della Balda al timone della formazione di B1 femminile targata Conad, affiancato da Giacomo Rigoni e dalla stessa Greta Passera, a sua volta vice di Rigoni in under 19 femminile regionale e allenatrice dell’under 13 femminile semifinalista territoriale. A Marco e a Greta va l’in bocca al lupo per il futuro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO