consigliato per te

  • in

    Simone Cruciani nuovo allenatore e direttore tecnico di La Spezia

    Di Redazione Dopo un lungo corteggiamento durato oltre un mese finalmente il tecnico spoletino ha sciolto le riserve ed accettato le proposte della Nuova Pallavolo San Giovanni La Spezia per assumere la guida tecnica della nostra prima squadra e diventare come Direttore Tecnico il punto di riferimento di tutti i tecnici che graviteranno nell’ orbita spezzina fissandone le linee guida ed i programmi di lavoro per provare a raggiungere gli obbiettivi fissati. Grande soddisfazione in casa bianco-azzurra per aver centrato un obbiettivo indispensabile per dare attuazione a quel progetto ambizioso che è nelle corde del Presidente Cananzi e del C. D. tutto. Nato a Spoleto nel 1986 Simone Cruciani è sposato con Chiara, ha una bimba di tre anni. Allenatore di terzo grado e terzo livello giovanile oltre che scoutman di livello nazionale Cruciani ricopre il ruolo di Assistente Allenatore e Scoutman nello staff tecnico di Vincenzo Fanizza nella Nazionale Maschile Under 19 ed ha firmato con noi un contratto biennale. Simone inizia prestissimo la carriera di allenatore. A 21 anni entra nello staff tecnico della Monini Spoleto dove rimane due anni. Tre anni poi ad Olbia e nel 2012 inizia la carriera di primo allenatore a Casale Monferrato in una Serie C femminile. Un anno poi ritorno in Umbria allenando per due anni la Pallavolo Orvieto ricoprendo anche il ruolo di D. T. Tre anni poi alla Emma Villas Siena da D. T. del Settore Giovanile fino ad arrivare a ricoprire la carica di Vice Allenatore della Prima Squadra in A2. È in questa stagione che entra a far parte dello staff tecnico della nazionale pre juniores sempre guidata da Vincenzo Fanizza. Una annata poi a San Donà dove in serie B ottiene una salvezza quasi miracolosa per poi passare a Portomaggiore dove, al momento dello stop forzato si trovava primo in classifica a +8 sulla più diretta inseguitrice, per poi disputare la scorsa stagione un ottimo campionato di A3 con sesto posto finale e approdo ai play off promozione. Appena la società ha deciso per motivi interni di cambiare la guida tecnica la società spezzina ha contattato il suo procuratore ben sapendo delle tante offerte anche di categoria superiore che lo avrebbero raggiunto. Una serie di circostanze ha consentito cosi di riuscire a portarlo in riva al Golfo dei Poeti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, l’Expert De.Si.Volley Palmi si arrende anche in Gara 2

    Di Redazione L’Expert De.Si.Volley Palmi perde per 3-1 la gara 2 della Finale Play Off di B2 Femminile. Una grande partita delle atlete che avrebbero meritato ben altra sorte soprattutto nel primo set (deciso nettamente da almeno due errori gravissimi degli arbitri). Le ragazze di Coach Enzo Celi reagiscono subito, e dopo aver perso il primo set per 28 a 26, si impongono nel secondo set con un parziale di 25 a 19. Nel terzo set (sempre molto combattuto) si fa male Mancuso che è costretta a lasciare il campo e la squadra ne risente. Terrasini vince e conquista la Promozione in B1. Da oggi, subito testa e cuore in vista della fase 4 dei play off che vedrà l’Expert De.Si.Volley Palmi protagonista per altre 2 partite (gare di andata e ritorno) che potrebbero comunque regalare la promozione diretta in B1. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, primo posto in classifica per Roma Volley Club Maschile

    Di Redazione Il campionato di serie C maschile sta volgendo alla fine, mancano solamente due giornate al termine della regular season, che vede al momento la Roma Volley Club Maschile al primo posto in classifica con 3 punti di vantaggio sull’Afrogiro. Prima posizione che permetterà alla giovane compagine capitanata da Dario Catinelli di conquistare la finale di Coppa Lazio. Il prossimo turno vedrà i giallorossi ospitare il Volley Tarquinia, realtà che nel girone di andata ha fatto perdere punti importanti in vista del primo posto. Servirà una partita attenta su ogni fondamentale, bisognerà non ripetere i molti errori che sono avvenuti nel campo dei gialloblu. L’ultima gara in casa è fissata per domenica ore 20.30, nella speranza di riuscire a confermarci e toglierci una bella soddisfazione in questa “particolare” stagione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Bleuline Libertas Forlì torna in B1 espugnando Porto San Giorgio

    Di Redazione Sono da poco passate le 19 di sabato 5 giugno quando il team manager della Bleuline Libertas Volley Forlì, Sandro Roli, visibilmente provato ed emozionato, può finalmente sprigionare tutta la sua gioia: “Dedichiamo questa vittoria al nostro compianto presidente Pierfrancesco Matteini, abbiamo riportato la Libertas volley dove merita e lui ne sarà sicuramente felice ed orgoglioso“. La Bleuline ha coronato la sua splendida stagione con la promozione al piano superiore, espugnando d’autorità Porto San Giorgio e chiudendo il suo percorso netto di sei vittorie su sei incontri disputati nella post season, staccando il biglietto per la Serie B1. Coronamento di una stagione passata sempre ai vertici della classifica, di un gruppo sempre pronto a rialzarsi anche nei rari momenti di difficoltà. Come sabato quando, dopo la vittoria per 3-1 della gara d’andata, le forlivesi si trovano davanti una Demitri-Energia 4.0, di Porto S. Elpidio, feroce all’alba della partita e pronta a ribaltare le sorti della serie. Le marchigiane scattano decisamente bene, con una Giada Benazzi on fire che spedisce le sue addirittura sul 13-4 a loro favore. La Bleuline arranca, ma piano piano entra nella gara, impattando prima a quota 15 prima di mettere addirittura la freccia con un ace di Giulia Collet. Ma ecco ancora le indiavolate padrone di casa che con un parziale di dieci a zero a proprio favore rimettono tutto al proprio posto e si aggiudicano il primo parziale, lasciando presagire ad un pomeriggio di vera battaglia agonistica sul parquet di Porto San Giorgio. Il tempo di leccarsi le ferite ed ecco comparire la Bleuline conosciuta da tutti: secondo set che Forlì griffa con un 3-0 iniziale che fa ben sperare. Bacchilega, autrice di un ottima partita, inizia a colpire, il resto lo fanno le fast di Camilla Gardini e il servizio di Laura Gallo: Forlì domina il secondo set e le certezze locali iniziano perlomeno a vacillare. Uno pari e Forlì ad un set dalla promozione. Terzo set: la Libertas accelera (1-4), il muro funziona alla grande ed ecco Cecilia Morolli che iniziare a colpire: per Porto S. Elpidio sono guai e Forlì scappa sul 13-5 a proprio favore. Benazzi prova a caricarsi le sue sulle spalle per l’ultimo disperato assalto al fortino romagnolo, ma è sempre e solo Libertas: Collet, Bacchilega e Gallo, magistralmente orchestrate da Elisa Morolli, continuano a colpire, fino al 17-25 che può far partire la festa romagnola addirittura con un set di anticipo. Ultimo parziale, con Morolli che concede giustamente spazio alle meno utilizzate, ma che si tinge ancora dei colori Libertas: 18-25 e vittoria Bleuline. Tra un’esultanza e l’altra, è proprio coach Morolli, promosso al primo tentativo, a riassumere una stagione dura quanto splendida: “Un grandissimo risultato, la squadra ha sempre creduto nella promozione. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con me, ma soprattutto le ragazze, protagoniste di una crescita esponenziale, in primis sul piano della mentalità. Abbiamo dovuto rinunciare a Eleonora Sopranzetti per tutta la stagione, e questo avvalora ancor di più l’impresa compiuta“. (fonte: Facebook Libertas Volley Forlì asd) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Asci Potenza impegnata mercoledì contro Altamura

    Di Redazione Seconda giornata del girone “4” della prima fase playoff per la PM Asci Potenza che mercoledì sera alle 19:30 ospiterà la Bisco’ Leonessa Altamura. La formazione dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal 3-1 subito a Bari dalla Just British Adria Academy che guida così il mini girone con tre punti all’attivo. Muscillo e compagne sono chiamate al riscatto e a cercare la vittoria rotonda per poter sperare nel passaggio del turno affidandosi poi al risultato che scaturirà domenica dall’incontro tra Altamura e Adria. La Bisco’ Leonessa Altamura è una formazione giovane che nel corso della regular season ha chiuso in testa nel girone B con 30 punti frutto delle undici vittorie in dodici incontri, non sarà dunque una gara semplice per il sestetto potentino che dovrà sfoderare la miglior prestazione della stagione e soprattutto trovare piena concentrazione. La partita prenderà il via alle ore 19:30 presso Palestra “Caizzo” di Potenza sotto la direzione di gara dei signori Guerra e De Nicola. Anche in questa fase la gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguire il match per la prima volta in esclusiva in diretta televisiva su La Nuova TV sul canale 12 del digitale terrestre (Lcn Basilicata) ed in streaming su www.lanuova.net con la telecronaca di Salvatore Colucci ed il commento tecnico di Dario Calabrese, come di consueto ci sarà anche la diretta sul canale YouTube PM Asci Serie C. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, Francesco Valle: “La lotta promozione per noi si è conclusa”

    Di Redazione La trasferta nell’estremo levante ligure contro il Lunezia Volley non ha arriso all’Albisola Pallavolo. Dopo un primo set vinto 25 a 17, la squadra ha subito il ritorno delle avversarie perdendo i seguenti tre set. Una sconfitta che fa male sia perché tre punti avrebbero significato candidarsi prepotentemente alla vittoria del campionato sia perché tutti i parziali sono stati decisi sul filo di lana: 27 a 25, 25 a 21 e 25 a 23. “La partita di sabato va spiegata da due punti di vista – commenta l’allenatore Francesco Valle –  il primo è sportivo: gran bella partita giocata bene dove la loro esperienza ha avuto la meglio sulla nostra bellissima gioventù. Abbiamo avuto la possibilità di chiudere il secondo set ma un po’ di sfortuna (vedi l’attacco sul nastro che cade nel nostro campo) e la determinazione del loro capitano Denisa Marku, grande leader e grande trascinatore, sono riuscite a ribaltare l’esito della partita. Tatticamente e tecnicamente siamo stati un palmo superiori ma loro sono state più pragmatiche e lucide nei momenti cruciali dei set vinti”. “Il secondo punto di vista – prosegue l’allenatore –  è l’aspetto gestionale della partita da parte della dirigenza spezzina: come ho già detto in altre occasioni, è stato vergognoso quello che si sono permessi di fare . La partita andava giocata a porte chiuse anche alla luce delle nuove disposizioni, come da regolamento e da indicazioni date dalla Federazione in caso di campionato senza andata e ritorno. Invece, ci siamo trovati a giocare la partita più importante in mezzo a una bolgia non solo all’esterno ma anche all’interno. Gli arbitri hanno sospeso la partita tre volte per chiedere al Covid manager di far rispettare le regole. Ma niente da fare, si è andati avanti così”. “Noi accettiamo il verdetto del campo, sono sicuro che la Federazione interverrà multando il Lunezia, ma intanto per noi la lotta alla promozione si è conclusa. Voto alla squadra Lunezia 10, voto alla società Lunezia 0. Nessun rimpianto da parte mia solo un grande elogio alle nostre ragazze e a tutto lo staff, abbiamo fatto un grande lavoro in questi mesi e in queste ultime settimane, il calendario ci ha penalizzato ma nessun alibi, impareremo a vincere”, conclude Valle. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno Guiscards in trasferta in casa di Oplonti

    Di Redazione Prosegue il tour de force del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards che, dopo la vittoria casalinga contro l’Oplonti, è pronto a tornare in campo. Domani sera, con fischio d’inizio alle ore 21, è in programma il recupero della prima giornata del girone di andata della Poule Promozione con capitan Troncone e compagne che faranno visita proprio all’Oplonti. Dopo appena quattro giorni, ironia del calendario, le due squadre si trovano nuovamente di fronte per una sfida davvero importante per quanto concerne la classifica. Infatti, alla vigilia di questo incontro, la Salerno Guiscards, seconda alle spalle della capolista Benevento che ha disputato una gara in più, ha cinque punti di vantaggio sulle oplontine, quando mancano dopo il match di domani, soltanto tre partite da disputare. Posta in palio altissima quindi per la formazione di coach Tescione che cercherà di replicare la prestazione di sabato scorso alla Senatore, quando nei tre set vinti ha saputo mettere in netta difficoltà l’Oplonti, mettendo pressione soprattutto con il servizio e con una precisione in ricezione da applausi. Sicuramente, la squadra partenopea scenderà in campo adottando le giuste contromisure puntando sulla voglia di riscatto, dopo una prestazione non certo esaltante, e sul fattore campo anche se finora in questa stagione in quattro partite disputate all’Itc Vesevus di Boscoreale sono arrivate due vittorie e due sconfitte, entrambe al tie break, contro il Villaricca nella prima fase e contro la Far Volley Napoli in questa Poule Promozione. Statistiche a parte, la gara di domani sarà sicuramente ostica per le foxes che dovranno scendere in campo con la massima aggressività e concentrazione per portare a casa un risultato positivo che avrebbe un peso specifico determinante nella lotta per la qualificazione alla finale che mette in palio la promozione in Serie B2: «Rispetto alla partita di sabato scorso – ha dichiarato alla vigilia il libero Jessica Lanari – ci attende sicuramente un match diverso. L’Oplonti vorrà vendicarsi della sconfitta e darà il massimo per vincere. Inoltre, sabato scorso, a prescindere dal risultato, ha dimostrato di essere una squadra di qualità e di carattere. Dal canto nostro noi dobbiamo evitare quei piccoli blackout avuti sabato nel terzo set ma siamo motivatissime e determinate a conquistare l’intera posta in palio perché un successo ci avvicinerebbe ancor di più all’obiettivo stagionale. Nonostante gli impegni ravvicinati, stiamo bene sia fisicamente sia mentalmente e pronte a vivere la fase decisiva di questa stagione». Il match contro l’Oplonti ormai è diventato unno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la terza stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards nella palestra di Boscoreale, teatro delle gare interne dell’Oplonti, avanti di due set tornò a casa con un solo punto perdendo al tie break. L’anno scorso, invece, con le padrone di casa avanti due set a zero, le foxes rimontarono andando a vincere al di misura al termine di un confronto ricco di emozioni e colpi di scena. Grande equilibrio nei precedenti e grande equilibrio ci sarà anche in questa stagione in una sfida tra due delle formazioni partite con l’obiettivo di disputare un campionato importante come effettivamente sta avvenendo. Come ormai di consueto, anche la partita delle foxes sul campo dell’Oplonti si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 20:55. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Paoloni Macerata espugna San Giustino chiudendo una stagione da favola

    Di Redazione La Paoloni Macerata disputa una strepitosa gara diventando l’unico team ad aver espugnato in stagione il campo dell’Ermgroup San Giustino (fin qui sempre vincente in casa per 3-0) interrompendo una striscia di 15 vittorie consecutive della formazione umbra; questi numeri fanno comprendere l’impresa compiuta dai ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, coadiuvati da Matteo Cacchiarelli, che però non bastano per conquistare un’altra clamorosa qualificazione: a parità di vittorie, infatti, a passare il turno è l’Ermgroup San Giustino che, nell’arco delle due sfide, ha conquistato quattro punti contro i due della Paoloni Macerata la quale non può rientrare nel meccanismo dei ripescaggi per la differenza di un solo set. A questo punto resta un po’ di rammarico ripensando alla sconfitta 0-3 dell’andata ma anche la consapevolezza di aver percorso un cammino entusiasmante, nonostante l’obiettivo iniziale fosse la salvezza, che difficilmente potrà essere dimenticato.Passiamo alla cronaca del match: coach Giacomo Giganti deve fare a meno di Lorenzo Marconi, fermato da uno stiramento, e schiera dall’inizio Claudio Stella in cabina di regia opposto a capitan Riccardo Tobaldi, Bernardo Calistri e Federico Uguccioni schiacciatori ricevitori, Filippo Lanciani e Paolo Biagetti centrali, Dylan Leoni nel ruolo di libero; dall’altra parte della rete coach Francesco Moretti risponde con Alessio Sitti al palleggio, Leonardo Puliti nella sua diagonale, Rinaldo Conti e Filippo Agostini in banda, Giulio Cesaroni e Mirko Miscione al centro, Leonardo Di Renzo libero.La Paoloni fa capire subito che non vuole essere la vittima sacrificale e parte avanti 1-3 grazie ad un bell’attacco di Tobaldi ma, al tempo stesso, tre errori dei maceratesi dilaniano il vantaggio acquisito consentendo all’Ermgroup di passare a condurre 4-3; Puliti tira forte da posto uno per l’8-5 ma la premiata ditta Calistri-Uguccioni confeziona il -1 (9-8). Conti mura Tobaldi (11-8) costringendo coach Giganti al timeout ma alla ripresa delle ostilità la Paoloni trova la carica giusta ed agguanta la parità a quota 12 con Uguccioni che trova il varco giusto nel muro umbro; capitan Tobaldi firma il nuovo vantaggio ospite (14-15) con il mani-out di Calistri (15-16) che obbliga coach Moretti a fermare il gioco. Il pallonetto di Puliti permette a San Giustino di guadagnare il +1 (18-17) ma la tensione sale, i locali sparano out due palloni e la Paoloni si ritrova avanti 20-21; Biagetti stoppa Miscione per il 20-22, Calistri sigla prima il 20-23 e poi il 21-24 regalando tre set point ai suoi compagni. Stavolta la tensione gioca un brutto scherzo agli ospiti tanto che proprio due errori commessi dai biancorossi, successivi al primo tempo di Miscione riportano il risultato in perfettà parità (24-24); nel finale di set Conti porta avanti San Giustino 25-24 mentre l’attacco out di Tobaldi chiude la prima frazione con il punteggio di 26-24.Al cambio di campo due sbagli di Puliti regalano il +2 a Macerata (0-2) ma l’opposto umbro si fa subito perdonare siglando il 3-3; i marchigiani prendono fiducia e, grazie al muro di Lanciani ed all’attacco di Calistri, volano sul 7-11. A questo punto si ergono protagonisti Stella e Tobaldi con una serie di combinazioni a dir poco meravigliose: il capitano dei biancorossi firma una “sette” da posto quattro e, subito dopo, un primo tempo dietro che valgono l’8-13 mentre, nell’azione successiva, lo stesso opposto maceratese, sigla il muro del massimo vantaggio biancorosso (8-14); Puliti recupera un break (10-14) con la Paoloni che, però, mantiene il +4 grazie ad un bell’attacco mancino di Tobaldi. Lanciani tira fuori dal cilindro l’ace del 17-22 con coach Moretti costretto a fermare il gioco; alla ripresa del gioco la “doppietta” di Agostini vale il -2 (21-23) ma la schiacciata di Tobaldi ed il muro di Stella, proprio su Agostini, chiudono il secondo parziale 21-25 riportando il risultato in perfetta parità.Nel terzo periodo partono forte gli umbri che vanno sul 4-1 grazie ad un muro di Miscione; la Paoloni non demorde ed un attacco di Calistri, insieme al muro di Lanciani su Agostini, vale il -1 (8-7). Uguccioni ferma Puliti per la parità a quota 11 ma Cesaroni restituisce il favore regalando il +2 ai propri compagni (14-12); Calistri prova a tenere in scia Macerata (17-15) ma il muro di Miscione su Tobaldi permette agli umbri di allungare sul 19-15. Un errore in attacco dei biancorossi spedisce San Giustino sul +5 (22-17) con Uguccioni che prova a caricare i suoi (22-18) ma Puliti pone fine sia alla terza frazione con il punteggio di 25-19 sia alla favola di questa stupenda Paoloni che ha regalato tantissime emozioni in questa stagione ai suoi sostenitori. La Ermgroup con i due set conquistati, infatti, trova il punto in classifica che la fa volare direttamente al quarto e ultimo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3 dove incontrerà la Leo Shoes Casarano.A qualificazione ormai sfumata la Paoloni non molla la presa e, grazie ai punti portati in serie da Persichini, Calistri e Tobaldi, vola sul 6-10; la Ermgroup ritrova la concentrazione e recupera punto su punto agguantando la parità a quota 16. Le due formazioni camminano a braccetto fino al 19-19 poi l’ace di Puliti e la conclusione di prima di Agostini regalano il +2 agli umbri (21-19) ma l’attacco di Uguccioni ed il block di Biagetti permettono alla Paoloni di impattare sul 21-21; il primo tempo di Miscione ed il fallo di seconda linea di Macerata mandano San Giustino avanti 23-21 ma la doppietta di Biagetti vale il 23-23. E’ Miscione a firmare la prima palla match annullata subito da Tobaldi (24-24) ed ai vantaggi è la Paoloni a prevalere grazie a Stella che mura Conti chiudendo il quarto parziale 24-26 rinviando il verdetto della sfida (anche se non della qualificazione) al tie break.Il set decisivo si apre con un eterno equilibrio che dura fino all’11-11 quando il contrattacco di Tobaldi, sommato al muro di Calistri su Puliti, permette a Macerata di guadagnare un paio di lunghezze di vantaggio (11-13); Conti accorcia le distanze (12-13), Tobaldi porta i suoi sul 12-14 e, alla seconda occasione, Stella, con un tocco dei suoi, chiude il tie break 13-15 ed una stagione da applausi per questa Paoloni Macerata.Nonostante la splendida vittoria dei marchigiani la Ermgroup San Giustino guadagna la qualificazione all’ultimo turno di questi Playoff Promozione per la Serie A3 in virtù dell’affermazione nella partita di andata avvenuta con il massimo scarto. Rimane la soddisfazione per i maceratesi di essere l’unica realtà ad aver espugnato il campo umbro, che fin qui aveva vissuto tutti 3-0 per i locali, e battuto questa Ermgroup San Giustino fin qui protagonista con 15 vittorie consecutive.Un cammino fantastico per i ragazzi guidati da Giacomo Giganti e Giuliano Massei, aiutati da Matteo Cacchiarelli, partiti esclusivamente con l’obiettivo della salvezza: 10 vittorie su 10 partite in Regular Season, superamento del primo turno dei playoff con un doppio e netto trionfo contro Foligno, la sconfitta al tie break nella sfida di andata contro Ancona (che si era rafforzata per la post season con l’acquisto di Scuffia) mentre al ritorno un meraviglioso 3-0 (senza Calistri) spalancava la porta a questo terzo step dove i maceratesi hanno perso Gara 1 tra le mura amiche contro una corazzata, quella di San Giustino, costruita per il salto di categoria mentre, al ritorno, un’altra epica prestazione dei biancorossi ha sancito la vittoria in terra umbra che, però, non è valsa per la qualificazione all’ultima fase.A tutti questi ragazzi va solamente un semplice, enorme e speciale GRAZIE per questa splendida stagione che difficilmente si potrà dimenticare.Serie B – Playoff Promozione per la Serie A3 – 3° Turno – RitornoErmgroup San Giustino PG – Paoloni Macerata 2-3 (26-24 21-25 25-19 24-26 13-15)Ermgroup San Giustino PG: Cesaroni 9, Conti (K) 22, Sitti 1, Miscione 11, Celli, Agostini 11, Di Renzo (L), Piazzi, Puliti 19. Non entrati: Giunti, Thiaw, Santi. All. Moretti – NardiPaoloni Macerata: Stella 6, Tobaldi (K) 22, Biagetti 12, Calistri 15, Lanciani 4, Leoni (L), Persichini 3, Uguccioni 13, Sigona. Non entrati: Corradini, Storani, Marconi. All. Giganti – MasseiArbitri: Chirieletti Simone (RM) – Bonomo Andrea (RM) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO